Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato essere tra le aree testi
Hai trovato 2222 testi (ci sono anche 82 presentazioni, 141 video e 93 file audio)
Ordina per
1561. App Missio
1apri link
Missio è l'app per essere sempre aggiornati sulle ultime notizie cattoliche dal Vaticano e da tutto il mondo con servizi e video giornalieri. L'applicazione, gratuita, è stata creata da p. Andrew Small, OMI per le Pontificie Opere Missionarie, e lanciata da Papa Francesco il 17 maggio 2013.
- Versione per iPad e iPhone (iOS).
- Versione per Android.
inserito il 20/05/2013; 2338 visualizzazioni
1562. Messaggio domenicale - Pentecoste 1visualizza scarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa.
In formato publisher e Pdf, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
nome file: biglietto-pentecoste-c.zip (119 kb); inserito il 18/05/2013; 3192 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
1563. Messaggio domenicale - Ascensionevisualizza scarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa.
In formato publisher e Pdf, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
nome file: biglietto-ascensione-c.zip (121 kb); inserito il 18/05/2013; 2602 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
1564. Provviste di viaggio (Pentecoste C)visualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: provviste_pentecoste.zip (113 kb); inserito il 15/05/2013; 4443 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1565. Le promesse ad Abramo 1visualizza scarica
Riflessione sul fatto che le promesse di Dio ad Abramo di avere un "Nome" e di essere portatore delle benedizioni a tutti i popoli si realizzano in Gesù, morto e risorto. Egli ha ottenuto il Nome, indicando nel servizio, la via per ottenerlo; egli risorto invia gli undici in tutta la terra per portare la sua benedizione, che è dono di vita, a tutti costruendo una storia dai tratti umani e solidali. Una storia tesa a fare dei popoli la famiglia di Dio. Questo testo, usato con un gruppo di adulti, è tratto, con adattamenti, dal libro di Filippa Castronovo"'Pellegrini nella fede", a sua volta, frutto di incontri di gruppi ecclesiali sull'anno della fede.
nome file: promesse-abramo-gesu.zip (12 kb); inserito il 10/05/2013; 9667 visualizzazioni
l'autore è suor Filippa Castronovo fsp, contatta l'autore, vedi home page
1566. La pedagogia di S. Ignazio di Loyola 2visualizza scarica
Testo presentato come dissertazione dottorale di storia della pedagogia. Di agile lettura, presenta ampie sezioni che potrebbero interessare insegnanti, catechisti, animatori spirituali e dirigenti scolastici che potrebbero trarre spunti nell'impostazione delle linee guida dei propri percorsi educativi. Il testo si concentra unicamente sulla figura e l'operato di S. Ignazio di Loyola, prescindendo dalla successiva Ratio Studiorum. Può essere utile per l'elaborazione e l'animazione di validi percorsi educativi anche per i nostri tempi nei quali lo stare con i ragazzi costituisce una sfida quanto mai decisiva.
nome file: pedag-ignazio.zip (143 kb); inserito il 09/05/2013; 6103 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
1567. Provviste di viaggio (Ascensione C)visualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: provviste_ascensione.zip (58 kb); inserito il 08/05/2013; 3814 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1568. Provviste di viaggio - VI Pasqua 2013visualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal
nome file: provviste_vi_pasqua.zip (68 kb); inserito il 29/04/2013; 4042 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1569. Provviste di viaggio - V Pasqua 2013visualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: provviste_v_pasqua.zip (192 kb); inserito il 22/04/2013; 4717 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1570. Provviste di viaggio - IV Pasqua 2013visualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: provviste_iv_pasqua.zip (224 kb); inserito il 17/04/2013; 4131 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1571. Eucaristia e fedevisualizza scarica
Libretto preparato per le Quarantore avendo sullo sfondo l'anno della fede, in 4 parti:
- La fede davanti alla croce
- La fede nel cenacolo della storia
- La fede che vive nella carità
- La fede “pasquale”.
Sono riportati i testi per le adorazioni con un breve commento che aiuta la riflessione personale e che può essere ampliato nella predicazione. In appendice la sintesi del Catechismo della Chiesa Cattolica sull'Eucaristia e alcune proposte di preghiera (rosario eucaristico, litanie eucaristiche, coroncina della Divina misericordia).
Libretto di 24 pagine più copertina.
nome file: ador-eucarestia-fede.zip (116 kb); inserito il 15/04/2013; 15232 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
1572. Messaggio domenicale - 3a Domenica di Pasquavisualizza scarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa.
In formato publisher e Pdf, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
nome file: biglietto-3-pasqua-c.zip (117 kb); inserito il 13/04/2013; 3135 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
1573. Il Credo 4visualizza scarica
Biglietto, a sfondo colorato, con il Credo. Può essere dato come ricordo a ragazzi o adulti catecumeni durante la celebrazione della consegna del 'Credo', o per qualsiasi altra occasione.
Due preghiere per ogni foglio A4
nome file: credo.zip (186 kb); inserito il 12/04/2013; 33619 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
1574. Fratello mandorlo 1visualizza scarica
Bigliettino con una frase e bella foto a colori utilizzato come biglietto di auguri per la Pasqua, modificato può essere utile anche in altre occasioni.
Tre biglietti in ogni foglio A4.
nome file: fratello-mandorlo.zip (37 kb); inserito il 12/04/2013; 7238 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
1575. Il prete, una vita piena di sensovisualizza scarica
Una riflessione sul ministero del prete come vita che può essere vissuta come una risposta piena d'amore a Dio e agli uomini.
nome file: prete-senso.zip (15 kb); inserito il 12/04/2013; 5469 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
1576. Essere Comunitàvisualizza scarica
Adorazione Eucaristica completa di testi, invocazioni, e canti, avente come tema la Comunità. Ottenuta elaborando anche materiale già contenuto in Qumran.
8 pagine, formato libretto.
nome file: ador-euc-comunita.zip (36 kb); inserito il 11/04/2013; 11439 visualizzazioni
l'autore è Armando Longoni, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
1577. Provviste di viaggio - III Pasqua 2013visualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: provviste_iii_pasqua.zip (230 kb); inserito il 10/04/2013; 3793 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1578. ciNeduca.it
7apri link
Cineduca è un social network rivolto ad educatori ed insegnanti ed ha lo scopo di condividere proposte di film educativi da utilizzare nei cineforum. Un film per essere educativo deve essere di stimolo al confronto su un determinato tema. In questo modo si potrà conoscere meglio se stessi e gli altri, confrotarsi, consolidare le proprie idee o modificarle, sviluppare il proprio senso critico. Ogni proposta inserita dagli utenti registrati potrà essere commentata da altri così che gli educatori possano fornire ognuno la proprie idee ed esperienze arricchendo le informazioni su ogni film. Gli utenti possono stringere amicizie e scambiarsi messaggi per avere info più dettagliate sui film propoposti.
inserito il 09/04/2013; 14958 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Giovannini, contatta l'autore, vedi home page
1579. Via Crucis del Venerdì Santo 2013 1visualizza scarica
La Via Crucis in 14 Stazioni preparata dalla Commissione Liturgica parrocchiale della parrocchia di Gargallo (NO). E' in formato libretto, pronto per essere stampato.
nome file: via-crucis-2013-gargallo.zip (239 kb); inserito il 09/04/2013; 16934 visualizzazioni
l'autore è Silva Giromini, contatta l'autore, vedi home page
1580. Messaggio domenicale - 2a Domenica di Pasquavisualizza scarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa. In formato publisher e Pdf, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
nome file: biglietto-2-pasqua.zip (120 kb); inserito il 08/04/2013; 3599 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
1581. Via lucis 1visualizza scarica
Via lucis per ragazzi basata sulla rielaborazione di un testo già presente in Qumran. Le imagini presenti nel libretto sono state anche ingrandite in formato manifesto per poter essere dipinte dai ragazzi. Successivamente i manifesti sono stati montati su dei cartelli che sono stati piantati nel giardino della parrocchia, a formare un percorso a tappe come la via crucis. La celebrazione della via lucis è stata fatta di sera con le fiaccole in mano. Molto suggestiva.
nome file: via-lucis-ragazzi.zip (3436 kb); inserito il 04/04/2013; 10517 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
1582. Provviste di viaggio - II Pasqua 2013visualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: provviste_ii_pasqua.zip (362 kb); inserito il 01/04/2013; 4131 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1583. Provviste di viaggio - Pasqua 2013visualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende il Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: provviste_pasqua.zip (100 kb); inserito il 25/03/2013; 4839 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1584. Bigliettini GMG 2013visualizza scarica
Bigliettini con logo e frase della XXVIII Giornata Mondiale della Gioventù che possono essere consegnate dai giovani ai fedeli insieme ad un ramo d’ulivo la Domenica delle Palme o per altre occasioni.
in due formati: 3 o 12 Biglietti per ogni foglio A4.
nome file: bigliettini-gmg-2013.zip (29 kb); inserito il 19/03/2013; 6531 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1585. Messaggio domenicale - 5a domenica Quaresima Cvisualizza scarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa. In formato publisher e Pdf, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
nome file: biglietto-5-quar-c.zip (120 kb); inserito il 16/03/2013; 3124 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
1586. Messaggio domenicale - 4a domenica Quaresima Cscarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa. In formato publisher, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
inserito il 09/03/2013; 1121 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
1587. È tempo di svegliarvi dal sonnovisualizza scarica
Celebrazione penitenziale che fa riflettere su alcuni atteggiamenti che manifestano una fede addormentata, che non vigila: frenesia, abitudinarietà, stanchezza, paura,
Ideata per la preparazione al natale, può essere utile, adattandola, anche in altri periodi.
nome file: penit-tempo-di-svegliarvi.zip (14 kb); inserito il 04/03/2013; 11180 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Di Domenico, contatta l'autore
1588. Messaggio domenicale - 3a domenica Quaresima Cscarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa. In formato publisher, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
nome file: biglietto-3-quar-c.zip (8 kb); inserito il 02/03/2013; 571 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
1589. La Corona della Settimana Santa 14visualizza scarica
La Corona della Settimana Santa è un'attività poco conosciuta in Italia, ma molto amata nei paesi di lingua inglese. Può essere utile per far riflettere i più piccoli sui momenti fondamentali della Settimana Santa 'spiegati' con frasi essenziali. Nel file zip sono presenti la base, i disegni da ritagliare e inclllare e le istruzioni. Adatta per bambini fino a 12 anni.
nome file: corona-settimana-santa.zip (1512 kb); inserito il 28/02/2013; 40431 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
1590. Messaggio domenicale - 2a domenica Quaresima Cscarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa. In formato publisher, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
nome file: biglietto-2-quar-c.zip (8 kb); inserito il 23/02/2013; 665 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
1591. Lectio divina in preparazione della GMG di Rio 2013apri link
Suggerimenti per la lectio divina, in preparazione alla Giornata Mondiale della Gioventù 2013. L’obiettivo è far comprendere alcuni aspetti dell’essere discepoli in ascolto del Maestro.
On line lo schema per i primi tre incontri:
- Il Maestro che ti ama
- Il Maestro che ti chiama
- Il Maestro che ti libera
inserito il 15/02/2013; 1951 visualizzazioni
l'autore è www.gmgrio2013.it, vedi home page
1592. Rivestitevi dell’uomo nuovo 3visualizza scarica
Una celebrazione penitenziale per il tempo di Quaresima che propone il confronto con i vizi capitali da sradicare nella nostra vita affinchè possa essere sempre più permeata dai doni dello Spirito.
nome file: penit-quar-vizi.zip (22 kb); inserito il 12/02/2013; 14455 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Di Domenico, contatta l'autore
1593. Il frutto più bello della fede. Settimana Santa, Adorazione Eucaristica 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per i bambini della catechesi e i loro genitori, dinanzi l'Altare della Reposizione. Durante l’Adorazione viene offerto a Gesù il frutto a forma di cuore con il desiderio che maturi il frutto più bello della fede: l’Amore. Il file zip comprende il foglietto per l'Adorazione con alcuni canti e le iIstruzioni per realizzare il cuore. In parte il testo dell’Adorazione è rielaborazione di materiale presente nel sito. Il materiale può essere utilizzato con l’Itinerario di Quaresima 2013, anno C: La Password di Quaresima e i frutti della fede.
In formato Publisher e Pdf
nome file: frutto-fede.zip (746 kb); inserito il 07/02/2013; 14237 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
1594. Password di Quaresima 2013, anno C. Il Frutto più bello della Fede 9visualizza scarica
La Password di Quaresima, i piccoli esegeti e i frutti della fede. Attività per i gruppi della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi). Ogni settimana guidati dalla Password offriranno a Gesù un frutto della fede. I frutti raccolti su un alberello abbelliranno l’Altare della Reposizione nell’attesa di veder maturare il frutto più bello della fede: l’Amore. Il materiale può essere utilizzato con l’Adorazione Eucaristica: Il Frutto più bello della Fede.
nome file: password-quaresima-c.zip (629 kb); inserito il 07/02/2013; 42695 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
1595. Udienza 6 febbraio 2013visualizza scarica
Udienza generale del papa Benedetto XVI sul tema: Io credo in Dio: il Creatore del cielo e della terra, il Creatore dell'essere umano, di mercoledì 6 febbraio 2013.
Versione audio
Versione video su Vatican.va
nome file: udienza-2013-02-06.zip (13 kb); inserito il 07/02/2013; 5189 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1596. Messaggio domenicale - 3a domenica per annum Cscarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa. In formato publisher, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
nome file: biglietto-3-ord-c.zip (8 kb); inserito il 28/01/2013; 640 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
1597. Di dono in dono… le parole della famiglia
3apri link
Un libricino che invita a considerare alcuni aspetti della bellezza dell’essere famiglia riflettendo semplicemente su 12 parole: affetti, fede, festa, figli,fratelli, futuro,genitori, lavoro, matrimonio, mondo, nonni, perdono
Il testo è dedicato alle famiglie, ed ogni ‘parola’ è accompagnata da un breve testo biblico, da parole di riflessione, da preghiere e da semplici proposte di attivazione in famiglia. A cura di Francesca Dossi e Alfonso Colzani.
In formato PDF
inserito il 28/01/2013; 7669 visualizzazioni
l'autore è Servizio per la famiglia Arcidiocesi di Milano, contatta l'autore, vedi home page
1598. Messaggio domenicale - 2a domenica per annum Cscarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa. In formato publisher, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
nome file: biglietto-2-ord-c.zip (8 kb); inserito il 19/01/2013; 502 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
1599. Messaggio domenicale - Battesimo del Signorescarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa. In formato publisher, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
nome file: biglietto-batt-c.zip (8 kb); inserito il 14/01/2013; 868 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
1600. Perdono è ritrovarsi in un abbraccio 14visualizza scarica
Attività giocata sulla parabola del Figliol Prodigo. Seguendo l'ambientazione della parabola, attraverso piccole prove, si giunge a comprendere che:
- chiedere perdono vale se ho capito in cosa ho sbagliato e se mi propongo di non farlo di nuovo; - perdonare qualcuno è un regalo gratuito e rende felice chi lo riceve;
- essere perdonati è bello … vale quanto un super abbraccio. Il Padre è sempre pronto a perdonarci … ecco perché confessarsi!
nome file: perdono-abbraccio.zip (92 kb); inserito il 09/01/2013; 55886 visualizzazioni
l'autore è Comunità Capi Educatori AGESCI RC9 di Archi Carmine (RC), contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it