Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato significato tra le aree testi
Hai trovato 209 testi (ci sono anche 46 presentazioni, 25 video e 5 file audio)
Ordina per
121. Il Sacramento della Cresima 10visualizza scarica
Libretto per la presentazione e la riflessione sul Sacramento della Cresima. Comprende alcuni giochi per scoprire il significato dei simboli del Sacramento. I disegni sono stati presi dal sito e le parti scannerizzate dal sussidio "Con Gesù giochi e segreti" - P. Masciavè, M De Benedictis, ed. Vivere In.
nome file: sacr-cresima.zip (435 kb); inserito il 15/03/2010; 64060 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
122. Il significato dell'amorevisualizza scarica
Momento di preghiera, nella festa di San Valentino, avente come tema centrale "l'Amore", adatto per i giovanissimi.
Documento in formato Word
nome file: pregh_san_valentino.zip (63 kb); inserito il 07/03/2010; 16809 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
123. Natale: che regalo vuoi? - Intervista ad Osea 1visualizza scarica
Il tema dell'amore è sempre attuale. Inesauribile. Convegni, fictions e dibattiti televisivi si sprecano. Col risultato di renderlo sempre più fragile e ambiguo. Ognuno gli dà il significato che vuole.
Ma l’amore forte e fedele esiste? E’ ancora un valore? Il Profeta Osea ci aiuta a rispondere.
nome file: intervista_osea.zip (277 kb); inserito il 02/03/2010; 8725 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
124. Introduzione Mercoledì delle Cenerivisualizza scarica
Spiegazione del significato dell'imposizione delle Ceneri.
nome file: introduz-ceneri-2010.zip (8 kb); inserito il 17/02/2010; 20673 visualizzazioni
l'autore è Roberto Lancia, contatta l'autore
125. Manuale pratico sulle indulgenze 1visualizza scarica
Manuale sul significato cristiano delle Indulgenze: cosa sono, come ottenerle e quando, completo di informazioni e preghiere. Estratto dai Documenti della Chiesa.
nome file: manuale-indulgenze.zip (39 kb); inserito il 28/01/2010; 3462 visualizzazioni
l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page
126. Indianagrestvisualizza scarica
Testo di un racconto molto originale per l'elaborazione di un grest sugli indiani per la durata di tre settimane. Ogni giorno ha un oggetto come simbolo ed una spiegazione del suo significato. Può essere utilizzato anche come testo per una recita a tema.
nome file: indianagrest.zip (22 kb); inserito il 30/11/2009; 11812 visualizzazioni
l'autore è Valeria Bichicchi, contatta l'autore
127. Riflessione sui santi e defunti 7visualizza scarica
Sussidio che può essere utile per parlare ai ragazzi del significato della vita e della morte in occasione della solennità di tutti i Santi e della commemorazione dei defunti,
Propone due racconti significativi e alcune attività da svolgere a catechismo e una preghiera da recitare in famiglia nei giorni della novena. Libretto in publisher e Pdf
nome file: riflessione-santi-defunti.zip (1398 kb); inserito il 20/10/2009; 68813 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
128. Maestrovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica Comunitaria, meditando il Vangelo della XXVIª Domenica per Annum (Mc 9,38-43.45.47-48). Uno dei nomi più belli che è stato dato a Gesù è quello di Maestro. Egli insegna a nome di Dio le grandi verità che stanno alla base della nostra esistenza, che danno significato alla nostra vita.
nome file: maestro.zip (195 kb); inserito il 18/09/2009; 7201 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
129. Sulla tua Parola getterò la mia retevisualizza scarica
Commento al Vangelo di Luca cap. 5,1-11. Una riflessione che aiuta ad attualizzare le parole che spesso leggiamo senza riuscire a scoprire il significato fondamentale che possono avere nella nostra vita.
nome file: sulla_tua_parola.zip (8 kb); inserito il 05/08/2009; 5177 visualizzazioni
l'autore è Franca Soldato, contatta l'autore
130. Come parlare di anima nel mondo modernovisualizza scarica
Il tema trattato è quello dell'Anima. Si tratta dell’evoluzione del significato di anima umana nel corso della storia fino al confronto con le scienze moderne.
nome file: anima.zip (103 kb); inserito il 08/07/2009; 7365 visualizzazioni
l'autore è Fra Alberto Grandi, contatta l'autore
131. Il Battesimo (da "Io sono con voi pagg 111-112") 7visualizza scarica
La strategia della curiosità.Scoprire il significato del Battesimo attraverso la conoscenza dei segni liturgici, coinvolgendo i bambini in prima persona. (da Catechisti Parrocchiali)
nome file: dettagli_strategia.zip (8 kb); inserito il 07/05/2009; 47188 visualizzazioni
l'autore è Maria Anna Morello, contatta l'autore
132. Non dire Padre Nostro 2visualizza scarica
Padre Nostro commentato sul significato delle singole frasi.
nome file: non_dire_padre.zip (127 kb); inserito il 21/04/2009; 38940 visualizzazioni
l'autore è Luca Albertini, contatta l'autore, vedi home page
133. La Pasqua dei Cristianivisualizza scarica
Sussidio per tre mattine di ritiro di preghiera e riflessione per ragazzi, sul significato del Triduo Pasquale. Raccolta di letture, preghiere e catechesi mistagogiche per far "fare esperienza", del Grande Mistero che i ragazzi si accingono a vivere...
Il file zip contiene il libretto e la copertina, si suggerisce la stampa in formato "stampa opuscolo"..
nome file: mistagogia-triduo.zip (445 kb); inserito il 04/04/2009; 8010 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Nicola di Bari - Marina di Gioiosa Jonica (RC), contatta l'autore, vedi home page
134. Il Sacramento dell' Eucarestia 16visualizza scarica
Sussidio per spiegare ai bambini, che si preparano alla Prima Comunione, il significato del sacramento dell'Eucarestia e far comprendere loro, in modo semplice, le varie parti della Messa.
nome file: sacr-eucarestia.zip (3533 kb); inserito il 29/03/2009; 142614 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
135. Viventi per Dio in Cristovisualizza scarica
“Non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me”. Attraverso uno spunto per la lectio sui brani Rm 6, 3-4;Col 2, 12;Rm 6, 9-11; un commento e delle domande per la riflessione personale, si prova a ripercorrere cosa ha significato per Paolo la vita nuova in Cristo.
nome file: viventi-in-cristo.zip (37 kb); inserito il 23/03/2009; 4485 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
136. Percorriamo insieme l'Anno Liturgico 5visualizza scarica
Scheda sintetica per i ragazzi delle medie affinché comprendano meglio il Calendario Liturgico, come si suddivide, il significato e le caratteristiche di ogni tempo.
nome file: calend-liturgico.zip (1376 kb); inserito il 17/03/2009; 59176 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
137. Il desiderio dell'anima con Diovisualizza scarica
Un cammino spirituale sul significato del pregare sempre e come, insieme con i padri del deserto, con commento.
nome file: desiderio_anima_unione_dio.zip (1148 kb); inserito il 14/03/2009; 5496 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
138. Preghiera dei fedeli 1visualizza scarica
Scheda per aiutare i ragazzi a comprendere il significato della preghiera dei fedeli durante l'Eucarestia.
nome file: sch-pregh-fedeli.zip (547 kb); inserito il 20/02/2009; 13380 visualizzazioni
l'autore è Chiara Giraudo, contatta l'autore
139. Il Credo 14visualizza scarica
Semplice scheda per far comprendere il significato della formula del Credo. La scheda è adatta per i ragazzi della Iniziazione Cristiana.
nome file: credo.zip (593 kb); inserito il 02/02/2009; 71165 visualizzazioni
l'autore è Chiara Giraudo, contatta l'autore
140. Brochure lectio divinascarica
Modello brochure (pieghevole a tre facciate) in formato pdf. Utile da distribuire all'inizio di un cammino di lectio divina. Illustra i passi principali della lectio in modo visivo (immagine), descrittivo (spiega il contenuto della singola tappa) ed esplicativo (spiega il significato attuale della singola tappa). Sul frontespizio è possibile personalizzare il pieghevole con il titolo del cammino da compiere, informazioni varie sulla parrocchia o quant'altro si ritiene utile far conoscere a chi riceve la brochure.
nome file: gradini_lectio.zip (173 kb); inserito il 09/10/2008; 4681 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Scardicchio, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
141. Le due mense 1visualizza scarica
Appunti di una catechesi sulla mensa della Parola e del Pane, in approfondimento del significato dell'Eucaristia.
nome file: mensa-parola-pane.zip (7 kb); inserito il 23/09/2008; 5746 visualizzazioni
l'autore è don Felice Bruno, contatta l'autore, vedi home page
142. Alfabeto della vita di gruppo 3visualizza scarica
20 parole per comprendere il significato del fare ed essere gruppo, comunità, chiesa.
nome file: alfabeto_gruppo.zip (58 kb); inserito il 12/09/2008; 38989 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
143. L'anno liturgico 11visualizza scarica
Un disegno e una spiegazione efficace per spiegare ai bambini i tempi liturgici, il loro significato e i colori utilizzati nella liturgia
nome file: anno_lit.zip (113 kb); inserito il 07/09/2008; 75858 visualizzazioni
l'autore è Silvia M., contatta l'autore
144. La domenica, giorno del Signore 6visualizza scarica
Un piccolo sussidio per spiegare con semplicità ed efficacia la Messa ai bambini; comprende anche il significato della domenica e come continuare a viverla nella vita quotidiana.
nome file: domenica-giorno-signore.zip (408 kb); inserito il 01/08/2008; 47064 visualizzazioni
l'autore è Silvia M., contatta l'autore
145. Rosario con Giovanni Paolo II 1visualizza scarica
Misteri del Rosario, con brevi meditazioni tratte dalla lettera sul Rosario di Giovanni Paolo II (16 ottobre 2002). Utili per comprendere il significato, profondo ed attuale, di questa preghiera tramandata a noi dalla tradizione, rivalutarla secondo le intenzioni del Servo di Dio Giovanni Paolo II ed entrare nel significato dell’istituzione dei Misteri della Luce.
nome file: rosario-gpii.zip (18 kb); inserito il 13/07/2008; 19160 visualizzazioni
l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page
146. Sulla Croce in san Paolovisualizza scarica
Catechesi sul significato della croce nella vita di san Paolo avendo come riferimento i primi due capitoli della lettera ai Corinzi.
nome file: catec_croce_1_cor_1-2.zip (8 kb); inserito il 09/04/2008; 5718 visualizzazioni
l'autore è padre Savino Cannone, contatta l'autore, vedi home page
147. Le promesse rinnovate 5visualizza scarica
Scheda sintetica per presentare ai ragazzi che si preparano alla Cresima il significato della rinnovazione delle promesse Battesimali nel rapporto di: Pasqua-Battesimo/Pentecoste-Cresima.
nome file: scheda-promesse-cresima.zip (7 kb); inserito il 08/04/2008; 45684 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore
148. Capire la Pasqua 7visualizza scarica
Scheda per i bambini più piccoli per far capire loro il significato della Pasqua e la differenza tra la pasqua del popolo ebraico e quella cristiana di Gesù.
nome file: capire-pasqua.zip (297 kb); inserito il 05/03/2008; 93358 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
149. La speranza cristiana 3visualizza scarica
Testo con spunti per la preparazione di un incontro sul significato della fede e su quale è la speranza che porta un cristiano ad essere fedele a Dio. Preparato per un gruppo di cresimandi ma adatto ai ragazzi in genere.
nome file: sper-crist.zip (10 kb); inserito il 20/02/2008; 16509 visualizzazioni
l'autore è Gionata Deri, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
150. Scheda monografica sulla Quaresima - Anno A 2visualizza scarica
Scheda monografica introduttiva alla Quaresima: significato della Quaresima come tempo di preparazione alla Pasqua; collegamento della Quaresima al sacramento del battesimo attraverso il ciclo delle letture dell’anno liturgico A.
nome file: sch-monograf-quaresima.zip (25 kb); inserito il 18/02/2008; 21628 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Scardicchio, contatta l'autore
151. La Quaresima 10visualizza scarica
Semplice scheda da utilizzare con i bambini dei primi anni del catechismo per spiegare il significato della Quaresima.
nome file: quaresima.zip (178 kb); inserito il 07/02/2008; 120933 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
152. I miracoli 8visualizza scarica
Tre schede di lavoro da fare con bambini di 4/5 elementare per capire il significato dei miracoli.
nome file: miracoli.zip (50 kb); inserito il 16/01/2008; 57078 visualizzazioni
l'autore è Elena Gerosa, contatta l'autore
153. Discepoli di un Dio vivovisualizza scarica
Traccia per una celebrazione penitenziale utilizzata durante un ritiro quaresimale con i ragazzi delle medie: ogni momento presenta una parte del corpo (mani, piedi, occhi, bocca, orecchie) e porta a riflettere su quale significato e valore può assumere per noi cristiani.
nome file: penit-corpo.zip (12 kb); inserito il 11/01/2008; 9939 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Giovanni Battista alla Creta, contatta l'autore
154. Il giorno del Signore: la Domenica 2visualizza scarica
Semplice scheda da utilizzare per la spiegazione del significato della domenica, giorno del Signore e Pasqua settimanale. Comprende anche riferimenti al Sacramento del Battesimo.
nome file: sch-domenica.zip (29 kb); inserito il 07/01/2008; 38315 visualizzazioni
l'autore è Francesco Carta, contatta l'autore, vedi home page
155. Test di verifica per ministrantivisualizza scarica
Comprende due test di verifica per i ministranti affinchè si comprenda meglio il significato dei segni e dei gesti che vengono compiuti nel servizio liturgico.
nome file: test-verifica.zip (81 kb); inserito il 17/12/2007; 15406 visualizzazioni
l'autore è Luigi Calcara, contatta l'autore
156. Catechesi musicale di introduzione al tempo di Avvento 1visualizza scarica
Quale è il vero significato del Tempo di Avvento? Ecco una catechesi per giovani e adulti basata su un bellissimo articolo del priore di Bose Enzo Bianchi, "commentato" da 5 canzoni di cantautori contemporanei (Battiato, Bennato, Timoria, Gazzè e Fossati)
nome file: avvento.zip (11 kb); inserito il 25/11/2007; 14048 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
157. I Magi 1visualizza scarica
Breve scheda che illustra il significato dei Magi e dei loro doni nella festa dell'Epifania.
nome file: sch-re-magi.zip (4 kb); inserito il 31/10/2007; 42460 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore
158. Scheda Epifania 8visualizza scarica
Breve scheda sul significato dell'Epifania di Gesù.
nome file: scheda-epifania.zip (89 kb); inserito il 31/10/2007; 35768 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore
159. Patentino ACRvisualizza scarica
Patente di guida da consegnare ai ragazzi alla fine di un corso di "educazione stradale" un po' particolare. Partendo dai normali segnali stradali ma dandogli un significato valido per gli acierini o per i cristiani in generale. Utile per introdurre il tema ACR dell'anno "superstrada con Te". Per la spiegazione dei segnali si può usare il file "segnali stradali per educatori" adattandolo ai bambini. In formato ppt e pdf
nome file: patentino-acr.zip (44 kb); inserito il 15/10/2007; 8771 visualizzazioni
l'autore è Veronica Di Monte, contatta l'autore
160. Gesù Eucaristia è il seme che muore per noi 2visualizza scarica
Attività catechistica per comprendere il significato “sacrificale” dell’Eucaristia, a partire da Gv 12,24. Gesù è il seme caduto in terra che muore e da frutto. Col suo sacrificio anche noi impariamo a sacrificarci per amore.
Sono comprese anche due schede per la riflessione: una rivolta ai più piccoli (6-9) e una ai più grandi (10-13).
nome file: eucarestia_gesu_seme_di_vita.zip (193 kb); inserito il 10/09/2007; 36339 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Galeazzi, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it