Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (01/04/2025)

Penultima news (12/03/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (11 testi)
App e software (6 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (495 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Carità (5 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (7 testi)
Cineforum (7 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (12 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (65 testi)
Magistero con le sue sottoaree (7 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (12 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (113 testi)
Scout con le sue sottoaree (86 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (21 testi)

Pagina 4 di 22  

BAMBINI / CATECHISMO

121. Sai perché... il mondo è pieno di meraviglie? - Alla scoperta del mondo e di Gesù /1apri link

Prima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Alla scoperta del mondo e di Gesù con un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «La creazione», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1, di settembre./ottobre 2021.

inserito il 02/09/2021; 4537 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

122. Gesù, è bello parlare con te - Gesù è sempre con me! / 8apri link

Ottava e ultima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bimbi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due proposte di attività di cui una spiegata con un video-tutorial su YouTube.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 8 di maggio 2021.

inserito il 02/09/2021; 1410 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

123. Gesù vengo… per incontrarti - Gesù è sempre con me! / 7apri link

Settima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bimbi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due proposte di attività di cui una spiegata con un video-tutorial su YouTube.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 7 di aprile 2021.

inserito il 02/09/2021; 1770 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

124. I postini del Papavisualizza scarica

Spunti per un'attività in occasione della Prima Giornata dei nonni e degli anziani (25 luglio 2021)
I ragazzi saranno postini speciali per un messaggio speciale: “Io sono con te tutti i giorni” (Mt 28,20)" Saranno aiutati a preparare la maglietta che indosseranno per andare a consegnare il messaggio del Papa ai nonni e agli anziani soli.

nome file: postini-del-papa.zip (579 kb); inserito il 08/07/2021; 4333 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

125. Linee guida per le Attività Estive con bambini e ragazzi (maggio 2021)   2apri link

Ecco le tanto attese Linee guida per le attività con bambini e ragazzi, con allegata l'ordinanza del Ministro della salute del 21 maggio 2021.

inserito il 25/05/2021; 2260 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

126. Gesù si prende cura di me - Gesù è sempre con me! / 6apri link

Sesta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bimbi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due proposte di attività di cui una,"Angelo di Dio" spiegata con un video-tutorial su YouTube.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6 di marzo 2021.

inserito il 14/05/2021; 1204 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

127. Gesù, un bambino come me - Gesù è sempre con me! / 5apri link

Quinta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bimbi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due proposte di attività e il tutorial su Youtube per realizzare il gioco dei birilli, ha come obiettivo far capire ai piccoli che anche Gesù è stato un bambino.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2021.

inserito il 09/04/2021; 1614 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

BAMBINI

128. Settimana Santa #infamiglia ma #connessiconilmondoapri link

Una proposta per vivere i momenti salienti della Settimana Santa in famiglia.
Nella pagina di Missio Ragazzi sono disponibili le schede con i testi dei momenti di preghiera quotidiana e le sagome delle varie scene del Presepe pasquale, sia nella versione a colori che in quella da colorare:
- l’ingresso a Gerusalemme, con la sagoma di Gesù sul dorso dell’asino e quella della folla che lo acclama;
- l’Ultima Cena del Maestro con i suoi apostoli;
- la Crocifissione sul Golgota con Maria e Giovanni ai piedi della croce;
- l’immagine del Sepolcro chiuso con la pietra che rotola per sprangare e poi spalancare la tomba il giorno di Pasqua;
- la scena di Gesù Risorto.

inserito il 28/03/2021; 2102 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

129. Prepariamo il giorno del Signore in famiglia - V Domenica di Quaresima - Bapri link

Scheda che invita a raccogliersi, come famiglia, per alcuni minuti, per prepararsi a celebrare insieme all’intera comunità il Giorno del Signore. Con proposta di un gesto o di un’attività da condividere insieme ai propri cari.
A cura della diocesi di Termoli Larino

inserito il 21/03/2021; 439 visualizzazioni

130. Prepariamo il giorno del Signore in famiglia - VI Domenica di Quaresima - Bapri link

Scheda che invita a raccogliersi, come famiglia, per alcuni minuti, per prepararsi a celebrare insieme all’intera comunità il Giorno del Signore. Con proposta di un gesto o di un’attività da condividere insieme ai propri cari.
A cura della diocesi di Termoli Larino

inserito il 14/03/2021; 282 visualizzazioni

131. Prepariamo il giorno del Signore in famiglia - III Domenica di Quaresima - Bapri link

Scheda che invita a raccogliersi, come famiglia, per alcuni minuti, per prepararsi a celebrare insieme all’intera comunità il Giorno del Signore. Con proposta di un gesto o di un’attività da condividere insieme ai propri cari.
A cura della diocesi di Termoli Larino

inserito il 07/03/2021; 340 visualizzazioni

132. Prepariamo il giorno del Signore in famiglia - II Domenica di Quaresima - Bapri link

Scheda che invita a raccogliersi, come famiglia, per alcuni minuti, per prepararsi a celebrare insieme all’intera comunità il Giorno del Signore. Con proposta di un gesto o di un’attività da condividere insieme ai propri cari.
A cura della diocesi di Termoli Larino

inserito il 28/02/2021; 434 visualizzazioni

133. Prepariamo il giorno del Signore in famiglia - I Domenica di Quaresima - Bapri link

Scheda che invita a raccogliersi, come famiglia, per alcuni minuti, per prepararsi a celebrare insieme all’intera comunità il Giorno del Signore. Con proposta di un gesto o di un’attività da condividere insieme ai propri cari.
A cura della diocesi di Termoli Larino

inserito il 21/02/2021; 392 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

134. Incontro Gesù nel Battesimo - Gesù è sempre con me! / 4   1apri link

Quarta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bimbi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due proposte di attività e il tutorial su Youtube per realizzare la «explosion box» del Battesimo.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 4 di gennaio 2021

inserito il 21/02/2021; 2027 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

135. Alleniamoci a vincere le tentazioni - I domenica di Quaresima   1apri link

Attività per la I domenica di Quaresima, Anno B, per aiutare i bambini a vivere il Vangelo della domenica in modo creativo, con approfondimenti, dinamiche e giochi con questo schema:
- AscoltiAMO e riflettiAMO la Parola
- ApprofondiAMO
- ImpegniAMOci...
- WhatsappiAMO... a Gesù
- GiochiAMO
A cura di Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, è tratto da "Ascolto e seguo Gesù" rubrica della rivista Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2021.

inserito il 19/02/2021; 5175 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

136. Quaresima 2021: Passa Parola cambia la vitavisualizza scarica

Cammino quaresimale per bambini e ragazzi. Il testo semplificato lo rende un sussidio inclusivo anche per i ragazzi con diverse abilità.
Per ogni domenica la spiegazione del Vangelo, un racconto, giochi, attività, proposte di impegni e preghiera.
In formato pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: camm-quares-ragazzi-2021.zip (3164 kb); inserito il 17/02/2021; 12245 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

137. Prepariamo il giorno del Signore in famiglia - VI Domenica t.o. - Bapri link

Scheda che invita a raccogliersi, come famiglia, per alcuni minuti, per prepararsi a celebrare insieme all’intera comunità il Giorno del Signore. Con proposta di un gesto o di un’attività da condividere insieme ai propri cari.
A cura della diocesi di Termoli Larino

inserito il 14/02/2021; 248 visualizzazioni

BAMBINI / RECITAZIONE

138. Si può fare! Distanziamento e spettacoliapri link

In questi tempi di pandemia e di distanziamento fisico, lo spettacolo dal vivo è una delle attività più difficili da realizzare, anche nella scuola e nelle parrocchie. Per non rinunciare alle recite possiamo farci aiutare dalla tecnologia, e da Daniela Cologgi che offre idee e consigli pratici per insegnanti e animatori:
1. La lettura scenica
2. Canzoni da registrare
3. Realizzare un video – prima parte
4. Realizzare un video – seconda parte
5. Allestimento in videoconferenza
6. Coreografie in video

inserito il 11/02/2021; 783 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

DOMENICA

139. Prepariamo il giorno del Signore in famiglia - V Domenica t.o. - Bapri link

Scheda che invita a raccogliersi, come famiglia, per alcuni minuti, per prepararsi a celebrare insieme all’intera comunità il Giorno del Signore. Con proposta di un gesto o di un’attività da condividere insieme ai propri cari tenendosi per mano.
A cura della diocesi di Termoli Larino.

inserito il 08/02/2021; 363 visualizzazioni

140. Prepariamo il giorno del Signore in famiglia - IV Domenica t.o. - Bapri link

Scheda che invita a raccogliersi, come famiglia, per alcuni minuti, per prepararsi a celebrare insieme all’intera comunità il Giorno del Signore. Con proposta di un gesto o di un’attività da condividere insieme ai propri cari tenendosi per mano.
A cura della diocesi di Termoli Larino.

inserito il 08/02/2021; 333 visualizzazioni

141. Prepariamo il giorno del Signore in famiglia - III Domenica t.o. - Bapri link

Scheda che invita a raccogliersi, come famiglia, per alcuni minuti, per prepararsi a celebrare insieme all’intera comunità il Giorno del Signore. Con proposta di un gesto o di un’attività da condividere insieme ai propri cari tenendosi per mano.
A cura della diocesi di Termoli Larino.

inserito il 08/02/2021; 319 visualizzazioni

142. Prepariamo il giorno del Signore in famiglia - II Domenica t.o. - Bapri link

Scheda che invita a raccogliersi, come famiglia, per alcuni minuti, per prepararsi a celebrare insieme all’intera comunità il Giorno del Signore. Con proposta di un gesto o di un’attività da condividere insieme ai propri cari tenendosi per mano.
A cura della diocesi di Termoli Larino.

inserito il 08/02/2021; 346 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

143. Eccomi: sono nato! - Gesù è sempre con me! / 3apri link

Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bimbi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due attività pratiche, di cui una,"il presepe e la lanterna" spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 3 di dicembre 2020.

File allegato

inserito il 30/12/2020; 2273 visualizzazioni

BAMBINI

144. Camminiamo nella speranza - IV domenica di Avventoapri link

Scheda con proposte dedicate alla preparazione al Natale delle persone con disabilità: possono essere usate come integrazione/supporto delle schede per la preghiera in famiglia, presenti nel Sussidio CEI, o per laboratori e attività da fare in casa o in piccoli gruppi (in Parrocchie, Associazioni, Oratori, ecc.)

inserito il 20/12/2020; 758 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

145. Camminiamo nella speranza - III domenica di Avventoapri link

Scheda con proposte dedicate alla preparazione al Natale delle persone con disabilità: possono essere usate come integrazione/supporto delle schede per la preghiera in famiglia, presenti nel Sussidio CEI, o per laboratori e attività da fare in casa o in piccoli gruppi (in Parrocchie, Associazioni, Oratori, ecc.)
La scheda per la terza settimana di Avvento, contiene il materiale per continuare a fare il calendario d’Avvento e lavorare con i 5 sensi.

inserito il 19/12/2020; 1515 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

146. Camminiamo nella speranza - II domenica di Avventoapri link

Scheda con proposte dedicate alla preparazione al Natale delle persone con disabilità: possono essere usate come integrazione/supporto delle schede per la preghiera in famiglia, presenti nel Sussidio CEI, o per laboratori e attività da fare in casa o in piccoli gruppi (in Parrocchie, Associazioni, Oratori, ecc.)
La scheda per la seconda settimana di Avvento, contiene materiale per continuare a fare il calendario d’Avvento e anche con il materiale per costruire, nel giorno della Festa dell’Immacolata, un presepe in cartoncino con i bambini e i ragazzi.

inserito il 19/12/2020; 1420 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

147. Un Natale magico   2visualizza scarica

Novena di Natale 2020 per ragazzi che può essere vissuta in chiesa e in famiglia.
Schema per ogni giorno:
- Storia
- Il racconto del Vangelo
- Riflettiamo sul vangelo
- Voglio parlarti Gesù (breve pensiero del parroco)
- Diamoci da fare (l'attività consiste nel preparare un personaggio del presepe).

5.0/5 (1 voto)

nome file: nov-natale-2020-ragazzi.zip (7797 kb); inserito il 18/12/2020; 8213 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

148. Camminiamo nella speranza - Prima settimana di Avvento -apri link

Scheda con proposte dedicate alla preparazione al Natale delle persone con disabilità: possono essere usate come integrazione/supporto delle schede per la preghiera in famiglia, presenti nel Sussidio CEI, o per laboratori e attività da fare in casa o in piccoli gruppi (in Parrocchie, Associazioni, Oratori, ecc.)

inserito il 02/12/2020; 1436 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

149. Catechesi sulla Parabola dei talentivisualizza scarica

Attività tutta digitale da proporre ai ragazzi del catechismo sul vangelo della 33a domenica del tempo ordinario, anno A (Parabola dei talenti)
I ragazzi dovranno cercare su internet una storia, della quale viene fornito il titolo, poi cercare su Youtube e guardare un video animato sulla parabola.
In formato Publisher e Pdf.

nome file: 33a-dom-ord-a-2020-talenti.zip (300 kb); inserito il 20/11/2020; 14911 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

150. E ci illumini di te!   3visualizza scarica

Traccia per il Cammino di Avvento (Anno B) per fanciulli e ragazzi in famiglia e nei gruppi chat di catechesi. La “luce” è il simbolo che accompagna il cammino per accogliere Gesù la Luce vera che illumina ogni uomo. L’attività da realizzare è la candela di Avvento.

nome file: ci-illumini-di-te.zip (864 kb); inserito il 16/11/2020; 12627 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

151. Vegliate - I domenica di Avvento B   4apri link

Riflessione e attività per aiutare i bambini a vivere, in modo creativo, il Vangelo della I domenica di Avvento dell'anno B.
A cura di Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, è tratto da "Ascolto e seguo Gesù" rubrica della rivista Catechisti parrocchiali 2 - novembre 2020.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 12/11/2020; 8640 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

152. Vigilanza   1visualizza scarica

Attività da fare con i ragazzi del catechismo sul vangelo della 32 domenica del tempo ordinario, anno A (le dieci vergini).
Nella prima pagina il cruciverba, nella seconda il testo del Vangelo, le definizioni e la preghiera finale.
Risolvendo il cruciverba (le definizioni vanno inserite in linea orizzontale) si troverà nella colonna evidenziata la qualità che deve avere il discepolo nei momenti difficili.
In formato publisher e Pdf

nome file: 32a-dom-ord-a-2020-10vergini.zip (458 kb); inserito il 03/11/2020; 10483 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

153. L’attività del Corpo Misticoapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di ottobre 2020, per pregare per l’evangelizzazione e la missione dei Laici nella Chiesa, affinché in virtù del battesimo, i fedeli laici, specialmente le donne, partecipino maggiormente nelle istituzioni di responsabilità della Chiesa.
Il brano biblico è Atti 16,11-15 e si riflette con l'Apostolicam Actuositamen il Decreto sull’apostolato dei Laici del Concilio Ecumenico Vaticano II e un brando di intervista a Papa Francesco.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di ottobre 2020.

File allegato

inserito il 03/11/2020; 850 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

154. Una formula da scoprire per essere santi   1visualizza scarica

Attività per ragazzi del catechismo sul testo delle Beatitudini, in occasione della solennità dei Santi.

nome file: vang-beatitudini-santi.zip (416 kb); inserito il 02/11/2020; 16732 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

155. Sto arrivando! - Gesù è sempre con me! / 2   1apri link

Seconda tappa del percorso dedicato alla catechesi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due attività pratiche: un disegno da colorare e la costruzione della capanna di Gesù, spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 2 di novembre 2020

inserito il 23/10/2020; 1746 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

156. Ascolto e seguo Gesù - XXVII domenica del TO - Anno A   1apri link

Attività per la XXVII domenica del TO, Anno A, per aiutare i bambini a vivere il Vangelo della domenica in modo creativo, con approfondimenti, dinamiche e giochi con questo schema:
- AscoltiAMO e riflettiAMO la Parola
- ApprofondiAMO
- ImpegniAMOci...
- WhatsappiAMO... a Gesù
- GiochiAMO
A cura di Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, è tratto da "Ascolto e seguo Gesù" rubrica della rivista Catechisti parrocchiali 1 - sett/ott 2020.

inserito il 23/10/2020; 1595 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

EDUCATORI

157. Linee orientative per la ripresa dei percorsi educativi per minori   1apri link

Indicazioni destinate alle attività educative con minori in ambito parrocchiale: catechesi; iniziazione cristiana; gruppo giovanissimi; preadolescenti; adolescenti – svolte prevalentemente mediante incontri in spazi chiusi.
Le linee orientative sono formulate dall'Ufficio Giuridico della CEI tenendo conto dei Protocolli per la ripresa delle scuole. Sono offerti anche:
- i moduli per l’iscrizione alla catechesi
- il patto di responsabilità reciproca tra Parrocchia e Famiglia.

File allegato

inserito il 16/09/2020; 2376 visualizzazioni

158. Quanto sei digitale?apri link

L’Istituto superiore internazionale salesiano di ricerca educativa (ISRE), ha dato vita ad un vademecum che propone sei indicazioni strategiche molto concrete per ridurre l’utilizzo massiccio degli schermi digitali al termine del lockdown e in vista delle attività estive: il vademecum, dedicato a genitori e formatori, propone le sei indicazioni collegandole con le facce di un dado così da consentire un’eventuale declinazione ludica, da proporre ai più piccoli per ridurre e regolare i tempi di utilizzo degli schermi digitali: tv, videogiochi, tablet e smartphone. Qui il webinar trasmesso il 18 giugno.

inserito il 02/07/2020; 666 visualizzazioni

GIOVANI / ESTATE

159. Le mie emozioni in un film   1visualizza scarica

Attività che consente di esprimere le proprie emozioni come fossero fotogrammi di un film e di mettersi in gioco rappresentandole. Prende spunto anche dal film Inside-out e si collega alla tematica del discernimento. E' stata svolta con i giovani durante un campo estivo. Può anche essere adattato per altre occasioni.

4.0/5 (1 voto)

nome file: emozioni-film.zip (902 kb); inserito il 01/07/2020; 15674 visualizzazioni

l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore

GIOVANI

160. Come lampade nella notte – La quarantena alla luce del Risortoapri link

Nella Pasqua 2020 segnata dal coronavirus, un percorso settimanale dedicato per animatori, giovani, ed educatori di oratorio, a cura della pastorale Vocazionale e Giovanile della diocesi di Cagliari.
Il sussidio è molto bello nella grafica e si affianca ad altri materiali pubblicati sui social.
6 - dal 13 al 18 Aprile 2020 - Settimana di Pasqua
7 - dal 19 al 25 Aprile 2020 - II Settimana di Pasqua
8 - dal 26 Aprile al 2 Maggio 2020 - III Settimana di Pasqua
9 - dal 3 al 9 Maggio 2020 - IV Settimana di Pasqua + allegato
10 - dal 10 al 16 Maggio 2020 - V Settimana di Pasqua
11 - dal 17 al 23 Maggio 2020 - VI Settimana di Pasqua
12 - dal 24 al 29 Maggio 2020 Ascensione del Signore. In allegato la Novena di Pentecoste per i giovani
13 - dal 30 Maggio al 6 Giugno 2020
14 - Le rubriche di "Come lampade nella notte": A fine percorso vengono presentati i fascicoli con catechesi con l'arte, con il cinema, sulla musica, testimoni contro il Covid, vite straordinarie di santi, attività e proposte di carità, speciale settimana santa. Possono essere utili per preparare attività per l'oratorio, per la catechesi dei giovani o per la preghiera e la riflessione personale.

inserito il 30/06/2020; 1258 visualizzazioni

l'autore è Centro diocesano Vocazioni Cagliari, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 4 di 22  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...