Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato marco tra le aree testi
Hai trovato 1276 testi (ci sono anche 61 presentazioni, 210 video e 30 file audio)
Ordina per
1241. Lectio divina su Mc 9,1-10 (85)visualizza scarica
Il brano della Trasfigurazione.
nome file: lez-div-2-quares-b.zip (4 kb); inserito il 07/03/2004; 7572 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
1242. Lectio divina su Mc 13, 24-32 (84)visualizza scarica
Questa Lectio è un aiuto per comprendere meglio questo Vangelo e le sue aspettative nei riguardi della venuta del Figlio dell'uomo.
nome file: lez-div-cristo-re-b.zip (11 kb); inserito il 07/03/2004; 6076 visualizzazioni
l'autore è Marco D, contatta l'autore, vedi home page
1243. Lectio divina su Mc 9,2-10 (83)scarica
La Trasfigurazione: salire realmente sul monte con Gesù, mettersi in ascolto e capire le sue parole (anno B - 2a dom. di Quar.).
Nota: file in Publisher 98.
nome file: lez-div-2-quar-b.zip (85 kb); inserito il 07/03/2004; 5522 visualizzazioni
l'autore è Marco D, contatta l'autore, vedi home page
1244. L'olio profumato della donna di Betaniavisualizza scarica
La Veglia per giovani, fa parte di una serie di incontri mensili sul Vangelo di Marco. Protagonista della presente veglia è la donna di Betania che versa dal suo vasetto in alabastro il costoso profumo sul capo di Gesù, profezia della sua morte. E anche Gesù ha visto bene: anche nel 2003 si parla ancora di lei.
nome file: olio-prof-bet.zip (7 kb); inserito il 07/02/2004; 12057 visualizzazioni
l'autore è Ufficio di Pastorale Giovanile Diocesi di Prato, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
1245. I Vangeli della Domenica nei tre Cicli liturgicivisualizza scarica
Breve introduzione ai Vangeli della domenica nei tre cicli liturgici: la Parola di Dio ci viene offerta settimanalmente alla riflessione attraverso tre Cicli Liturgici, ognuno corrispondente ad un 'anno'. Ciascun di essi ci viene presentato da un evangelista con dei connotati specifici: l'anno A è 'affidato' a Matteo; B a Marco; C a Luca...
nome file: anno-liturgico.zip (10 kb); inserito il 19/10/2003; 10773 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
1246. Ritiro On Line - Ottobre 2003visualizza scarica
Mc 16, 1-8
nome file: rol-2003-10.zip (34 kb); inserito il 11/10/2003; 3409 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1247. La missione: fiducia divina che conosce ritardi e infedeltà umanevisualizza scarica
Percorso meditativo e di preghiera sulla comunione con il Signore come punto di partenza della comunità e sorgente della missionarietà. Con meditazioni di Padre Fausti su un brano del vangelo di Marco (tratte dal libro Lettera a Sila) e contemplazione del Risorto nella Via Lucis.
nome file: missione_fiducia_divina.zip (14 kb); inserito il 08/10/2003; 10486 visualizzazioni
l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore
1248. Ritiro On Line - Settembre 2003visualizza scarica
Mc 14, 32-42
nome file: rol-2003-09.zip (93 kb); inserito il 31/08/2003; 3622 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1249. Lectio divine (69 - 80) 1visualizza scarica
Varie Lectio divine su brani del Vangelo di Marco, complete di preghiera introduttiva e finale, testi dei padri e Sinossi del testo evangelico in esame:
1 - Il nuovo inizio è Gesù (Mc 1,1-8)
2 - Il Battesimo di Gesù e la tentazione nel deserto (Mc 1,9-13)
3 - E' arrivato il momento decisivo (Mc 1,14-20)
4 - Taci ed esci da quell'uomo (Mc 1,21-28)
5 - Al termine del giorno del sabato (Mc 1,29-34)
6 - Andiamo altrove (Mc 1,35-45)
7 - La remissione dei peccati (Mc 2,1-12)
8 - Pubblicani e peccatori a tavola con Gesù (Mc 2,13-17).
nome file: lectio-marco-1-8.zip (93 kb); inserito il 26/08/2003; 27564 visualizzazioni
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
1250. Ritiro On Line - Agosto 2003visualizza scarica
Mc 14,3
nome file: rol-2003-08.zip (45 kb); inserito il 31/07/2003; 3514 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1251. Ritiro On Line - Luglio 2003visualizza scarica
Mc 12, 38-44
nome file: rol-2003-07.zip (35 kb); inserito il 01/07/2003; 3589 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1252. Gesù Cristo, Figlio di Diovisualizza scarica
"Quest'uomo era veramente il Figlio di Dio": due giorni di spiritualità a conclusione del cammino di Azione Cattolica Vogliamo seguire il Signore, discepoli con il vangelo di Marco. Il libretto contiene il programma e le meditazioni.
nome file: gesu-cristo-figlio-di-dio.zip (94 kb); inserito il 28/06/2003; 9095 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1253. Ritiro On Line - Giugno 2003visualizza scarica
Mc 12, 13-17
nome file: rol-2003-06.zip (41 kb); inserito il 02/06/2003; 3358 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1254. Popolo chiamato 1visualizza scarica
Veglia di preghiera sul brano del Vangelo di Marco riguardante la Trasfigurazione. E' utilizzabile soprattutto a conclusione della Peregrinatio Crucis in Quaresima.
nome file: veglia_trasfigurazione.zip (23 kb); inserito il 19/05/2003; 6556 visualizzazioni
l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore
1255. Ritiro On Line - Maggio 2003visualizza scarica
Mc 9, 33-40
nome file: rol-2003-05.zip (81 kb); inserito il 03/05/2003; 3756 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1256. Ritiro On Line - Aprile 2003visualizza scarica
Mc 14, 17-31
nome file: rol-2003-04.zip (127 kb); inserito il 02/04/2003; 3873 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1257. Adorazione sul vangelo di Marco 1, 29-39visualizza scarica
Adorazione eucaristica sul brano evangelico: Ella si mise a servirli.
nome file: adoraz-serv.zip (5 kb); inserito il 20/03/2003; 5733 visualizzazioni
l'autore è Elena Mencarelli, contatta l'autore
1258. Adorazione sul vangelo di Marco 1,7-11visualizza scarica
Semplice e bella adorazione sul tema del Battesimo di Gesù.
nome file: adoraz-batt.zip (6 kb); inserito il 11/03/2003; 8770 visualizzazioni
l'autore è Elena Mencarelli, contatta l'autore
1259. Convertitevi e credete al vangelovisualizza scarica
Un'adorazione sul Vangelo di Marco 1,14-20.
nome file: ador-conv-cred.zip (5 kb); inserito il 04/03/2003; 8621 visualizzazioni
l'autore è Elena Mencarelli, contatta l'autore
1260. Via Crucis (54) 1visualizza scarica
E' una Via Crucis seguendo il Vangelo di Marco, (anno B).
nome file: via-cruc-mc.zip (20 kb); inserito il 03/03/2003; 9784 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Vigani, contatta l'autore
1261. Ritiro On Line - Marzo 2003visualizza scarica
Mc 8, 27-35
nome file: rol-2003-03.zip (92 kb); inserito il 01/03/2003; 4382 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1262. Commento biblico (10)visualizza scarica
Breve schema su Mc 1,40-45 Se vuoi puoi guarirmi.
nome file: lec-div-se-puoi.zip (4 kb); inserito il 21/02/2003; 6190 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
1263. Ritiro On Line - Febbraio 2003visualizza scarica
Mc 5,21-43
nome file: rol-2003-02.zip (25 kb); inserito il 01/02/2003; 3949 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1264. Ritiro On Line - Gennaio 2003visualizza scarica
Mc 4, 21-34
nome file: rol-2003-01.zip (76 kb); inserito il 01/01/2003; 3508 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1265. Ritiro On Line - Dicembre 2002visualizza scarica
Mc 1, 1-11
nome file: rol-2002-12.zip (150 kb); inserito il 01/12/2002; 3591 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI
1266. Progetto educativo Oratorio S. Marco 1visualizza scarica
Progetto educativo Oratorio S. Marco (Milano)
nome file: pe-san-marco.zip (5 kb); inserito il 05/01/2002; 10743 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Zago, contatta l'autore
1267. Lectio Divina (38)visualizza scarica
Lectio divina sul
1 - Il giovane ricco: un incontro impostato male (Mc. 10,17-22)
2 - Nicodemo: un incontro che non decolla (Gv. 3,1-21)
nome file: giovane-nicodemo.zip (10 kb); inserito il 09/12/2001; 20291 visualizzazioni
l'autore è padre Attilio Fabris, contatta l'autore
1268. Lectio divina su Mc 10,46-52 (27)visualizza scarica
Il cieco di Gerico.
nome file: lectio-gerico.zip (14 kb); inserito il 18/06/2001; 11092 visualizzazioni
l'autore è don Nicola De Rogatis, contatta l'autore
1269. Marco, un ragazzo che ha visto Gesù: campo scuola per ragazzivisualizza scarica
Sussidi per il campo Marco, un ragazzo che ha visto Gesù: bella esperienza estiva alla scoperta di Gesù impersonando il giovane evangelista Marco che conobbe Gesù all'età dei ragazzi cui il campo è rivolto! Sussidio con immagini, canti e letture.
nome file: campo_marco.zip (467 kb); inserito il 16/10/2000; 18468 visualizzazioni
l'autore è Francesco Costanzini, contatta l'autore, vedi home page
1270. Incontri sul Vangelo di Marcovisualizza scarica
4 incontri di animazione che partono da quattro passi del Vangelo di Marco:
1 - L'esame oculistico
2 - Che terreno sono?
3 - E-mails a Gesù
4 - Testa, cuore, mani?
nome file: marco.zip (7 kb); inserito il 25/05/2000; 12613 visualizzazioni
l'autore è suor Stefania Raspo, contatta l'autore
1271. Incontro vivo con Gesù vivo 2visualizza scarica
Incontro vivo con Gesù vivo: è un libretto che spiega un metodo particolare di accostamento al Vangelo in cinque punti, ideato da don Paolo Arnaboldi, fondatore del Movimento Fac, cui si può direttamente richiedere il libretto stampato.
Dopo un'introduzione generale, viene anche riportato un esempio di 'Incontro vivo', l'emorroissa, Mc 5,21-34, preparato da don Paolo in persona. Bello!!!
nome file: incontro-vivo.zip (16 kb); inserito il 03/04/2000; 15396 visualizzazioni
l'autore è Movimento Fac, contatta l'autore, vedi home page
1272. Lectio divine (20)visualizza scarica
Tre Lectio divine:
1 - Ti chiamerai Pietro (Gv 1,35-42)
2 - Gesù comanda con autorità (Mc 1,21-28)
3 - Lasciate le reti, lo seguirono (Mc 1,14-20)
nome file: lez-div-anno-b.zip (12 kb); inserito il 03/02/2000; 11017 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Muraglia, contatta l'autore
1273. Lectio divina (18)visualizza scarica
Due schemi per due domeniche d'Avvento dell'anno B:
1 - Mc. 13,33-37 (1a)
2 - Mc. 1,1-8 (2a)
nome file: lectio-annob-avv-1-2.zip (7 kb); inserito il 07/12/1999; 6663 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Muraglia, contatta l'autore
1274. Lectio varie 1visualizza scarica
Varie Lectio divine su 9 brani tratti dai quattro Vangeli:
1 - Nell'orto degli ulivi (Mc 14,32-42)
2 - La chiamata e le aspettative di Gesù (Lc 9,51-62)
3 - Il giovane ricco (Lc 18,18-30)
4 - La pecorella smarrita (Mt 18,10-14 - Lc 15,1-7)
5 - Il fariseo e il pubblicano (Lc 18,9-14)
6 - Il processo a Pilato (Mc 15,1-20)
7 - Gesù e la Samaritana (Gv 4,5-26)
8 - Gesù dai suoi, dal fallimento all'apertura (Lc 4,21-30)
9 - Alcuni detti (Mt 10,34-39)
nome file: lectio-varie-1-9.zip (6 kb); inserito il 14/11/1999; 27110 visualizzazioni
l'autore è Nicoletta Gaspari, contatta l'autore
1275. La guarigione del lebbrosovisualizza scarica
La guarigione del lebbroso (Mc 1,40-45 e paralleli) (Tesi di Baccellierato in Teologia di Pierpaolo Valli)
nome file: guariglebbr.zip (56 kb); inserito il 23/09/1997; 9816 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page
1276. Recensione di 5 testi di spiritualitàvisualizza scarica
Recensione di cinque testi di spiritualità:
1 - H.J.M. Nouwen, Lettere a Marco
2 - H.J.M. Nouwen, Ho ascoltato il silenzio
3 - H.J.M. Nouwen, Viaggio spirituale per l'uomo contemporaneo
4 - Ignacio Larranaga, Nostro fratello d'Assisi
5 - Jean Lafrance, Quando pregate dite: "Padre..."
nome file: rec-sp-1-5.zip (16 kb); inserito il 23/09/1997; 11759 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it