Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (3 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (17 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (12 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (6 testi)
Cineforum (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (10 testi)
Magistero con le sue sottoaree (8 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (73 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Spiritualità con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (9 testi)

Pagina 3 di 4  

BIBBIA / PAROLA DI VITA

81. Parola di vita - Dicembre 2009visualizza scarica

"Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli (Mt 5,16)".
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo.

nome file: parola-vita-2009-12.zip (4 kb); inserito il 03/12/2009; 2770 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

MAGISTERO / DOC. LOCALI

82. Messaggio per la Giornata del Ringraziamento 2009visualizza scarica

Tu prepari il frumento per gli uomini (Sal 65,10) Messaggio per la Giornata del Ringraziamento (8 novembre 2009) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.

nome file: mess-giornata-ringraz-09.zip (8 kb); inserito il 10/09/2009; 2224 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

83. Incominciò a mandarli a due a duevisualizza scarica

Come un tempo Gesù mandava i suoi discepoli per i villaggi, oggi manda noi ad annunciare a tutti gli uomini il suo messaggio di libertà e di amore. Il testo base è: Mc 6,7-13

nome file: adue-adue.zip (152 kb); inserito il 06/07/2009; 9868 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI

84. Pensieri e commenti di grandi uomini   1visualizza scarica

Raccolta di alcuni commenti a passi biblici fatti da Santi o grandi uomini.

4.0/5 (1 voto)

nome file: pensieri_cattolici.zip (88 kb); inserito il 02/07/2009; 6587 visualizzazioni

l'autore è Federico Di Carlo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

85. La Carità di Cristovisualizza scarica

Adorazione eucaristica sull'amore di Dio verso gli uomini. Il brano evangelico è Gv 15,8-17
In formato publisher e word

4.0/5 (1 voto)

nome file: ador-euc-carita-cristo.zip (775 kb); inserito il 19/03/2009; 6718 visualizzazioni

l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page

86. Vi farò pescatori di uominivisualizza scarica

Adorazione eucaristica sul Vangelo delle terza Domenica del tempo ordinario (Marco 1,14-20)

5.0/5 (1 voto)

nome file: ador-euc-pescatori-uomini.zip (12 kb); inserito il 04/02/2009; 13714 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

87. Pescatori di uominivisualizza scarica

Lectio divina del Vangelo della terza domenica del Tempo Ordinario (Mc 1,14-20)

nome file: lectio-3-ord-b.zip (128 kb); inserito il 20/01/2009; 7968 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

88. E' Nato   1visualizza scarica

Gesù è un dono d'amore; il Natale è la festa dell'amore puro e gratuito; il Natale è la più bella notizia che si possa raccontare agli uomini. Adorazione comunitaria in preparazione del Santo Natale. (Lc 2,1-14)

5.0/5 (1 voto)

nome file: _nato.zip (156 kb); inserito il 20/12/2008; 18016 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

89. Prese dimora tra gli uomini - Novena di Natalevisualizza scarica

Il Verbo di Dio si fece carne e prese dimora tra gli uomini! Novena di Natale meditando su gli incontri che hanno cambiato la vita di Abramo e Sara, Maria e Giuseppe, Elisabetta, i pastori e i magi e ancora, Matteo, Marta e Maria, Zaccheo….
Incontri che invitano anche noi ad aprire la nostra casa e i nostri cuori al Signore che viene per accoglierlo e far sì che Lui trasformi completamente la nostra vita.
Allegato il manifesto a colori.

nome file: novena-natale-2008.zip (1651 kb); inserito il 24/11/2008; 17815 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Colizzi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

90. Invitati alla mensa del Signore   1visualizza scarica

Il Signore vuole alla sua tavola, partecipi del suo Amore, tutti gli uomini. La sua decisione di imbandire il banchetto, ossia di comunicarci la sua vita eterna, è irrinunciabile e non può essere messa in gioco dalla cattiva volontà umana. Il testo base è: Mt 22,1-14.

nome file: invitati-allamensa.zip (164 kb); inserito il 07/10/2008; 7476 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

91. Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente   1visualizza scarica

La scelta di Pietro come segno garante della comunione con Dio ci spinge a vivere nella Chiesa l’intensità della adesione ai contenuti della fede e la disponibilità alla testimonianza gioiosa della stessa dentro la storia degli uomini. Il testo base è:Mt 16,13-20

nome file: tu-sei-il-cristo.zip (186 kb); inserito il 08/08/2008; 7023 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

92. La pazienza di Dio   1visualizza scarica

Dio è infinitamente paziente perché infinitamente potente; egli usa pazienza verso gli uomini peccatori, perché li ama e vuole salvarli. Il testo base è: Mt 13,24-30

nome file: la-pazienza-di-dio.zip (184 kb); inserito il 06/07/2008; 7033 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

93. Accogliere la Parola   1visualizza scarica

Il Regno ha inizio e si diffonde attraverso la semina della Parola, che risuona come un invito rivolto a tutti gli uomini; chi lo accoglie diventa discepolo del Regno e contribuisce, a sua volta, alla edificazione della Chiesa. Il testo base è: Mt 13,1-9

nome file: accogliere-la-parola.zip (184 kb); inserito il 02/07/2008; 4448 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BIBBIA / PAROLA DI VITA

94. Parola di vita - Luglio 2008visualizza scarica

"Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la legge e i profeti" (Mt 7,12)
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo. (964 kb)

nome file: parola-vita-2008-07.zip (9 kb); inserito il 01/07/2008; 2976 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

PREGHIERA / ADORAZIONI

95. Salì al cielo e siede alla destra del Padre   1visualizza scarica

Compiuta la sua missione tra gli uomini, Gesù sale al cielo come Signore glorioso, sempre vivente in mezzo ai suoi. Questa sua presenza invisibile sarà una presenza sacramentale, spirituale ed ecclesiale. Il testo base è: Mt 28,16-20

5.0/5 (1 voto)

nome file: ascensione-del-signore-a.zip (183 kb); inserito il 28/04/2008; 6707 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BIBBIA / PAROLA DI VITA

96. Parola di vita - Febbraio 2008visualizza scarica

"Chi osserverà [questi precetti] e li insegnerà agli uomini, sarà considerato grande nel regno dei cieli" (Mt 5, 19)
Clicca qui per la presentazione in ppt a cura di Anna Lollo. (1,20 Mb)

nome file: parola-vita-2008-02.zip (9 kb); inserito il 05/02/2008; 3288 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

PREGHIERA / ADORAZIONI

97. Ecco l'Agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo!   1visualizza scarica

La salvezza per tutti gli uomini viene da uno solo: Cristo. Solo Gesù ha il potere di cancellare il peccato che innerva ogni rapporto umano, l’egoismo che si rivela nella nostra vita in ogni sua espressione. Il testo base è: Gv 1,29-34

nome file: agnello-di-dio..zip (176 kb); inserito il 14/01/2008; 8945 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

98. Nelle tue mani   1visualizza scarica

Momento di preghiera pensato per i giovanissimi di AC, sul tema delle mani, di Dio e degli uomini.

nome file: affido_mani.zip (23 kb); inserito il 31/10/2007; 12050 visualizzazioni

l'autore è Francesco Cosentino, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

99. "Zaccheo oggi devo fermarmi a casa tua"visualizza scarica

Le opere di Dio manifestano la benevolenza del suo amore. Il Signore manifesta sempre agli uomini questo amore divino, che diventa capace di convertire anche i pubblicani, consegnando loro la giustificazione del perdono. Il testo base è: Lc 19,1-10

nome file: devofermarmi-acasatua.zip (172 kb); inserito il 24/10/2007; 12606 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

100. Va' e anche tu fa lo stesso   1visualizza scarica

Essere cristiani vuol dire amare Dio come un padre e gli altri come fratelli. Ma questo amore per gli altri fino a che punto deve arrivare? La parabola del buon samaritano ci aiuta a capire che deve comprendere tutti gli uomini, senza distinzione di razza, di condizione sociale e di religione. Il testo base è: Lc 10, 25-37

nome file: fa-lo-stesso.zip (170 kb); inserito il 09/07/2007; 14467 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

101. Seguimi e ti farò pescatore di uominivisualizza scarica

Ora di adorazione sul brano biblico di Giovanni 21,1-19 adatto per le comunità parrocchiali e per le adorazioni perpetue

nome file: pesc_h.zip (14 kb); inserito il 10/05/2007; 5593 visualizzazioni

l'autore è Roberto Cirillo, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

102. Vale la pena di amare così!scarica

Via crucis utilizzata il Venerdì Santo 2006; completa di testi biblici, preghiere, canti e riflessioni ispirate a testimonianze di uomini e donne che hanno cercato di vivere oggi come ci insegna Gesù. Libretto in formato publisher.

nome file: pena-amare.zip (62 kb); inserito il 26/04/2007; 10023 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

SCOUT

103. Il corpo e le membravisualizza scarica

Mentre la società cerca di far credere che l’importante è apparire, che l’esteriorità è quella che conta, la guida e lo scout sanno che devono diventare donne e uomini con una scelta di vita che li distinguerà nel mondo.

nome file: il_corpo_e_le_membra.zip (35 kb); inserito il 08/02/2007; 14352 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

FAMIGLIE

104. Nel matrimonio: "Pescatori di uomini"   1visualizza scarica

Schema di incontro per gruppi familiari sul brano evangelico della pesca miracolosa.

nome file: pesca-miracolosa.zip (13 kb); inserito il 05/02/2007; 8794 visualizzazioni

l'autore è Oriana, Dario, Matteo, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

105. Un dono per Gesù   1visualizza scarica

Recita natalizia: protagonisti gli angioletti del cielo e le loro maestre di coro, la terra, il grano, il frumento, la neve, il cielo …, gli uomini; tutti hanno qualcosa in comune: fare un dono ad un bambino speciale che sta per nascere.

nome file: natale_angeli.zip (11 kb); inserito il 08/01/2007; 19926 visualizzazioni

l'autore è Miriam Zambaldo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

106. Questi è il mio figlio prediletto.visualizza scarica

Lo Spirito di Dio sotto forma di colomba discende su Gesù mentre viene battezzato da Giovanni e lo consacra alla sua missione. La voce del Padre gli mostra la sua tenerezza. Il dinamismo della Trinità, da inizio all’opera delle redenzione degli uomini.Il testo base è: Lc 3,15-16.21-22

nome file: figlio-prediletto.zip (159 kb); inserito il 02/01/2007; 6674 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

107. Tu lo dici io sono re   1visualizza scarica

Gesù, davanti a Pilato, afferma la propria regalità precisando che essa non è di questo mondo, poiché proviene dalla sua origine divina di Verbo e Figlio di Dio e perché tende unicamente a far entrare gli uomini nella comunione con Dio. Chi liberamente crede ed aderisce alla verità, accoglie Cristo e lo riconosce come re e signore. Il testo base è: Gv 18, 33-37

nome file: tulodici-iosonore.zip (156 kb); inserito il 21/11/2006; 7683 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

108. Scelti per Dio tra gli uominivisualizza scarica

Adorazione con riflessioni sul sacerdozio. Adattissima per veglie di preghiera parrocchiali in preparazione all'ordinazione sacerdotale di qualche giovane della parrocchia. Ma anche è semplicemente come adorazione per le vocazioni sacerdotali (formato A5).

nome file: scelti_per_dio.zip (9 kb); inserito il 08/11/2006; 11519 visualizzazioni

l'autore è Benedettine Ghiffa, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

109. La missione prende il largovisualizza scarica

La veglia è stata ideata per il convegno dei delegati delle PP.OO.MM. (2003), ma si adatta benissimo ad altre occasioni, soprattutto incontri giovanili. E' strutturata in tre momenti: "Sulla sponda", "Prendi il largo", "Sarai pescatore di uomini".

nome file: missione_prende_il_largo.zip (203 kb); inserito il 25/09/2006; 6025 visualizzazioni

l'autore è Loredana Brigante, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

110. Se uno vuol essere il primo, sia servo di tutti   1visualizza scarica

Gesù, non è venuto per essere servito ma per servire; si è messo a servizio degli uomini fino a dare per essi la sua vita. Egli è il Servo sofferente. Invochiamo l’Amore del Signore perché faccia maturare in noi lo spirito di umiltà e di servizio, per essere grandi agli occhi di Dio e non a quelli degli uomini. Il testo base è: Mc 9,30-37

nome file: servo-di-tutti.zip (153 kb); inserito il 20/09/2006; 11647 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

111. "Questo popolo mi onora con le labbra, ma il suo cuore è lontano da me"   1visualizza scarica

Nella sequela di Gesù si pone un’alternativa tra affermare il primato di Dio o conformarsi alla tradizione degli uomini. Il problema sta nel diventare “puri di cuore”, per lasciarsi docilmente trasformare dalla relazione con Dio presente in e attraverso Gesù. Il testo base è: Mc 7,1-8.14-15.21-23

5.0/5 (1 voto)

nome file: mi-ono-con-le-lab.zip (154 kb); inserito il 30/08/2006; 5666 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

GIOVANI / PREGHIERA

112. San Francesco e il Crocifisso di San Damianovisualizza scarica

Incontro di preghiera sull'amore di Gesù per gli uomini con una testimonianza vera di chi ha saputo donarsi a Lui fino alla fine. Adatto soprattutto ai giovani che hanno iniziato un cammino di catechesi alla scoperta di Gesù.

5.0/5 (1 voto)

nome file: francesco-e-il-crocifisso.zip (12 kb); inserito il 04/08/2006; 12852 visualizzazioni

l'autore è Margaret Di Pumpo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

113. Perchè crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio   1visualizza scarica

Gli apostoli incontrano il Risorto. Essi ora sanno guardare al di là dei segni della passione e scoprirvi quel Gesù che aveva vissuto con loro, che era morto in croce e che era risuscitato. E sanno accogliere quello spirito che il Signore, attraverso la sua morte offre a tutti gli uomini. Il testo base è: Gv 20,19-31

nome file: perche-crediate.zip (148 kb); inserito il 19/04/2006; 8993 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

114. Ti farò pescatore di uomini   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica basata sulla chiamata di Pietro, a sfondo vocazionale.

5.0/5 (2 voti)

nome file: adorazione_pescatore_uomini.zip (35 kb); inserito il 05/03/2006; 21139 visualizzazioni

l'autore è Andrea Falasca-Claudia Di Benedetto, contatta l'autore

115. Maestro dove abiti?visualizza scarica

Il Battista presenta Gesù come l'«Agnello di Dio»: un gruppo di uomini lo segue, attirato dall'appello misterioso che parte dalla sua persona, prima ancora che dalla sua parola; è la chiamata (vocazione) che Dio rivolge ad ogni uomo in Gesù Cristo, per invitarlo ad entrare in casa sua e rimanere con lui. Il testo base è: Gv 1, 35-42

nome file: maestro-dove-abiti.zip (43 kb); inserito il 10/01/2006; 11464 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

116. Maria SS. Madre di Dio   1visualizza scarica

L'ingresso di Gesù nella storia e nel destino dell’umanità, ci invita anche a meditare sul posto di Maria – Madre di Dio e madre degli uomini – nella storia della salvezza. Ci riuniamo intorno a Cristo e a sua Madre perché vogliamo che questo nuovo anno che ci attende sia un anno di grazia, un anno ricco della presenza del Signore, del Dio-con-noi. Il testo base è: Luca 2,16-21

nome file: maria-madre-di-dio.zip (42 kb); inserito il 28/12/2005; 11518 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

117. Vegliate!visualizza scarica

L'avvento celebra la venuta di Gesù Cristo, il Salvatore, nel tempo e nella storia degli uomini. Nel corso di questo tempo siamo chiamati a comprendere quale significato abbia per la Chiesa, per il mondo e per ognuno di noi questa venuta sacramentale di Cristo, e quali atteggiamenti ci sono richiesti per accogliere colui che viene e testimoniarli al mondo. Il testo base è: Mc 13,33-37

nome file: ador_vegliate.zip (42 kb); inserito il 23/11/2005; 14145 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

GIOVANI / ESTATE

118. Lo seguimmo fidandoci   1visualizza scarica

Campo-scuola estivo per giovanissimi. Anche noi, come Pietro, siamo chiamati a diventare pescatori di uomini. In 7 tappe cerchiamo di capire come è fatta la nostra barca e come metterla in mare.

5.0/5 (4 voti)

nome file: campo_lo__seguimmo_fidandoci.zip (181 kb); inserito il 11/11/2005; 30123 visualizzazioni

l'autore è Gianfranca Piras, contatta l'autore

PREGHIERA

119. Processione mariana Ottobre Missionariovisualizza scarica

Donne e uomini di speranza. Traccia per l'animazione della processione mariana durante il Mese Missionario. Con brani della lettera del papa per la GMM 2005 e testi tratti da vari sussidi.

nome file: process-miss-05.zip (15 kb); inserito il 29/09/2005; 8170 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

120. Rendere frutto   1visualizza scarica

Gesù Cristo è la pietra fondamentale del popolo nuovo, vigna di Dio che produce frutti di salvezza per tutti gli uomini. L’ostinazione nel rifiutare il Messia, condanna ad essere esclusi dal Regno. Il testo base è: Mt 21, 33-43

nome file: rendere-frutto.zip (31 kb); inserito il 28/09/2005; 6543 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

Pagina 3 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...