Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (47 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (135 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (50 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (62 testi)
Cineforum (3 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (12 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (16 testi)
Giovani con le sue sottoaree (90 testi)
Magistero con le sue sottoaree (150 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (5 testi)
Missioni con le sue sottoaree (7 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (399 testi)
Scout con le sue sottoaree (27 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (13 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (33 testi)
Varie con le sue sottoaree (41 testi)

Pagina 27 di 28  

PREGHIERA / QUARESIMA

1041. Quaresima: noi come l'acquavisualizza scarica

Animazione della Quaresima nell'Anno Internazione dell'Acqua Dolce (ONU). Dedicare il tempo di Quaresima a riflettere e a risparmiare sull’acqua è un modo importante di contribuire allo sviluppo dei popoli in difficoltà.
Nelle cinque settimane sono sviluppate caratteristiche dell'acqua che richiamano aspetti importanti della vita e della fede in un cammino di conversione ritmato come sempre dalla Parola di Dio delle domeniche. Anche l'impegno concreto suggerito è collegato con il simbolo dell'acqua, mentre si potrà suggerire rinunce e piccoli risparmi per raccogliere fondi perché l'acqua sia accessibile a tutti.
Il mercoledì delle ceneri può essere l'introduzione al discorso. I materiali che seguono possono servire sia per la Messa sia per una semplice celebrazione (concesso gentilmente dalle Figlie di Maria Ausiliatrice, clicca qui per visitare il loro sito).

nome file: quaresima-acqua.zip (701 kb); inserito il 04/03/2003; 12863 visualizzazioni

l'autore è suor Angiolina Pertusio, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

1042. Litanie dei santi dei popolivisualizza scarica

Queste litanie dei santi richiamano la stupenda esperienza di fede di tutti i popoli della terra; sono state utilizzate nella Eucarestia durante il Convegno Ecclesiale sulle Migrazioni celebrata in San Giovanni in Laterano il 27 febbraio 2003.

nome file: litanie-santi-popoli.zip (40 kb); inserito il 04/03/2003; 9084 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

1043. Progetto per una fede adulta e pensatavisualizza scarica

È fatto molto bene ed è un prospetto illustrativo in vista di un cammino di evangelizzazione, per chi desidera iniziare un cammino a lunga scadenza nella propria parrocchia, tenendo conto dei diversi gruppi e organismi parrocchiali.

nome file: volant-fed-ad.zip (47 kb); inserito il 03/02/2003; 9316 visualizzazioni

l'autore è don Elia Cazzato, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / CATECHISTI

1044. Corso di comunicazione educativa nella catechesi   2visualizza scarica

Corso di Magistero zonale per catechisti sulla comunicazione educativa nella catechesi, in tre incontri:
1. Il dire Gesù: aspetto metodologico nell'annuncio della fede (Giancarlo Moroni)
2. La narrazione della fede e gli audio-visivi (suor Daniela)
3. La comunicazione educativa nella catechesi (Giovanni Nicolì)

nome file: corso-comunicaz-educativa.zip (49 kb); inserito il 16/09/2002; 12161 visualizzazioni

l'autore è don Angelo, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

1045. Lectio divine (57 - 66)   2visualizza scarica

Si tratta della seconda parte di alcuni brani del Vangelo di Matteo comprensive di sinossi sul testo evangelico:
17. Le parabole del grano di senape e del lievito (Mt 13,31-35)
18. Date loro voi stessi da mangiare (Mt 14,13-21)
19. Gesù, il Signore del mare (Mt 14,22-36)
20. Donna, grande è la tua fede (Mt 15,21-28)
21. Si avvicinarono a lui molte folle (Mt 15,29-39)
22. Ma voi chi dite che io sia (Mt 16,13-20)
23. Tu mi sei di scandalo (Mt 16,21-28)
24. Questo è il mio figlio prediletto, ascoltatelo! (Mt 17,1-9)
25. Senza la fede, tutto diventa impossibile (Mt 17,14-21)
26. I figli sono liberi (Mt 17,22-27)
Per le prime 16 clicca qui.

1.0/5 (1 voto)

nome file: lectio-matteo-17-26.zip (114 kb); inserito il 12/09/2002; 26022 visualizzazioni

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GREST

1046. Chiedete, cercate, bussate   1visualizza scarica

Sussidio per Animatori del Grest dal tema L'animatore e la fede: un cammino per il nuovo millennio (Estate 2002)

3.0/5 (1 voto)

nome file: animazione.zip (8 kb); inserito il 10/08/2002; 13203 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

1047. Campo-scuola sulla Comunicazione   1visualizza scarica

Campo-scuola della durata di 3 giorni sulla comunicazione e sulla fede come relazione con Dio. Indicazioni anche sulla lectio divina e il discernimento.

5.0/5 (1 voto)

nome file: comunicazione.zip (24 kb); inserito il 10/08/2002; 27503 visualizzazioni

l'autore è don Michele Valsesia, contatta l'autore

VARIE

1048. L'Islam. La trasmissione della fede nell'Islamvisualizza scarica

Tre relazioni dei coniugi Masotti di religione mussulmana appartenenti al Co.Re.Is. (Comunità Religiosia Islamica) di Milano tenute nella Parrocchia di Zelarino (Diocesi di Venezia) sull'identità dell'Islam e sulla trasmissione della fede nell'Islam:
1 - Il Profeta Muhammad e la Rivelazione
2 - L'insegnamento tradizionale nella famiglia musulmana
3 - La responsabilità spirituale della donna nella trasmissione della fede.
(con il permesso del Co.Re.Is di Milano)

nome file: relazioni-islam.zip (23 kb); inserito il 01/05/2002; 7766 visualizzazioni

l'autore è Gianni Bacci, contatta l'autore

STUDI / ETICA

1049. La Decisione: culmine della moralità personalevisualizza scarica

La Decisione: culmine della moralità personale. Indagine in alcuni autori italiani. Lo studio coglie la struttura e il dinamismo decisionale nella realtà umana e nella sua dimensione di fede (Tesi di Licenza di don Carmine Nappo).

nome file: decisione.zip (66 kb); inserito il 01/05/2002; 9218 visualizzazioni

l'autore è don Carmine Nappo, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

1050. Scienza e fedevisualizza scarica

Fascino, interesse, problematicità del rapporto tra
scienza e fede.

nome file: fascino-scienza-fede.zip (22 kb); inserito il 27/04/2002; 9177 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

CATECHESI

1051. Educare ed educare alla fede   1visualizza scarica

Incontri per genitori sul tema Educare è cosa del cuore ed Come educare alla fede.

nome file: educare.zip (10 kb); inserito il 27/04/2002; 12631 visualizzazioni

l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

1052. Preghiera davanti a S. Giuseppina Bakhitavisualizza scarica

Veglia di preghiera che aiuta a riflettere attorno a tre grandi virtù di S. Giuseppina Bakhita: la mitezza, la fede e la bontà.

nome file: veglia-bakhita.zip (7 kb); inserito il 27/04/2002; 5974 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia di Malo (Vicenza), contatta l'autore

CATECHESI

1053. Il rapporto tra la fede e la vita   1visualizza scarica

Breve catechesi sul rapporto tra la fede e la vita, con domande per la riflessione.

nome file: fede-vita.zip (4 kb); inserito il 16/04/2002; 7683 visualizzazioni

l'autore è don Rosario Sultana, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

1054. I segni di Lourdesvisualizza scarica

I segni di Lourdes: novena alla Madonna di Lourdes: riflessioni semplici per cogliere dai segni di Lourdes dei messagi utili per il cammino di fede.

nome file: segni-di-luordes.zip (7 kb); inserito il 03/04/2002; 14330 visualizzazioni

l'autore è padre Eugenio Perico, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

1055. Progetto Rinnovamento Parrocchialevisualizza scarica

Progetto Rinnovamento Parrocchiale: attraverso la Bibbia si propone un modello di evangelizzazione per annunciare Gesù, oggi. Vuole stimolare l'interesse per approfondire la propria fede tramite corsi base e centri di Ascolto della Parola. Tre sono i pilastri portanti: evangelizzazione, formazione, missione. E' una nuova forma di Missione Popolare.

nome file: rinnov-parrocch.zip (17 kb); inserito il 17/03/2002; 11193 visualizzazioni

l'autore è don Elia Cazzato, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / DOC. LOCALI

1056. Dalle certezze della ragione alle certezze della Fedevisualizza scarica

Dalle certezze della ragione alle certezze della Fede: lettera Pastorale del Vescovo di Lamezia Terme, S.E. Mons. Vincenzo Rimedio, per l'anno 2002.

nome file: certezze.zip (19 kb); inserito il 17/03/2002; 3599 visualizzazioni

l'autore è don Pino Fazio, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

1057. Commento biblico (8)visualizza scarica

Una riflessione biblica su Sara, la prima delle madri. Si focalizza il suo cammino di fede, non facile, ma continuo, da essere modello per ogni credente. Inoltre si accenna alla lettura che di questa figura fa il Nuovo Testamento.

nome file: sara-prima-madri.zip (13 kb); inserito il 19/01/2002; 6656 visualizzazioni

l'autore è suor Filippa Castronovo fsp, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

1058. Veglia dell'attesa pasquale per ragazzi di terza media   1visualizza scarica

Veglia dell’attesa pasquale per ragazzi di terza media, per valorizzare la Pasqua come momento per ripensare la propria adesione di fede, per rinnovare la coscienza e il dono del battesimo, per scoprire che Gesù dà risposte alle domande di vita che emergono chiare, per aiutare il ragazzo a comprendere i momenti fondamentali della veglia pasquale.

nome file: veglia-attesa.zip (154 kb); inserito il 18/01/2002; 11713 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

1059. Come vivere la fede nella famiglia d'oggivisualizza scarica

Come vivere la fede nella famiglia d'oggi: conversazioni di Mons. José Antonio Pagola (vicario generale della diocesi di Bilbao):
1. Sguardo alla realtà religiosa delle famiglie
2. Difficoltà e possibilità della famiglia
3. Condizioni fondamentali per vivere la fede in famiglia
4. La preghiera in famiglia
5. L'educazione della fede in famiglia

nome file: fede-famiglia-oggi.zip (18 kb); inserito il 06/01/2002; 20671 visualizzazioni

l'autore è don Gianni Mandelli, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / ANIMAT.ORATORI

1060. Rilanciate gli oratori come ponti tra la strada e la chiesa   2visualizza scarica

Tutto il materiale del Convegno sull'oratorio svoltosi a Collevalenza nel mese di ottobre 2001. Contiene anche tutti i laboratori: laici, associazionismo, territorio, educazione alla fede, famiglia, scuola, oltre i cancelli, missionarietà. E' una raccolta di documenti che gli addetti ai lavori non possono assolutamente perdere.

3.0/5 (1 voto)

nome file: convegnocollevalenza.zip (369 kb); inserito il 10/12/2001; 14125 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Spreafico, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

1061. Mi ricordo infatti della tua fede: itinerario per famiglie   1visualizza scarica

Mi ricordo infatti della tua fede: itinerario di fede per famiglie per riflettere sulla famiglia come luogo di orientamento vocazionale. E' composto da otto schede sui seguenti temi: spiritualità familiare, educazione dei figli, la vocazione dei figli (composto da un'equipe di due coppie e un sacerdote, a cura dell'Ufficio diocesano Vocazione e l'Ufficio diocesano per la Pastorale della Famiglia della Diocesi di Rimini).

nome file: itinerario-rimini.zip (42 kb); inserito il 17/11/2001; 12234 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Moro, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

1062. Recita di Natale 2000   1visualizza scarica

Recita di Natale: una rivisitazione libera della possibile esperienza della fede di un pastore che ha assistito alla nascita di Gesù e da grande decide di scrivere un Vangelo. Una ipotetica storia di Luca evangelista

nome file: recita-natale-2000.zip (11 kb); inserito il 17/11/2001; 22250 visualizzazioni

l'autore è dsb

MAGISTERO / PAOLO VI

1063. Mysterium Fideivisualizza scarica

Mysterium Fidei: enciclica di Paolo VI sull'ineffabile mistero di fede che è il dono dell'Eucarestia (1965)

nome file: mysterium-fidei.zip (18 kb); inserito il 27/10/2001; 5662 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

1064. Adorazioni eucaristiche 31-55visualizza scarica

Tracce per adorazione eucaristica nei primi venerdì del mese (ma non solo), composte di lettura biblica, salmo, riflessione, preghiera comune. I temi sono i seguenti:
31 - Il Battesimo del Signore; 32 - Presentazione del Signore; 33 - San Giuseppe; 34 - Trasfigurazione; 35 - Lo Spirito e i doni; 36 - Ascensione; 37 - Solennità del Sacro Cuore; 38 - La grazia della fede; 39 - Speranza sicura; 40 - Testimonianza cristiana; 41 - Il giudizio divino; 42 - Santificazione del lavoro; 43 - Gesù buon pastore; 44 - Annunciazione; 45 - Il memoriale della passione del Signore; 46 - Importanza della preghiera; 47 - La conversione; 48 - La Parola di Dio; 49 - La passione e la morte di Cristo; 50 - Perdono del Padre; 51 - Portare la croce con Cristo; 52 - Zaccheo; 53 - Missione evangelizzatrice; 54 - Risorgeremo con Cristo; 55 - Vieni Signore Gesù.

3.0/5 (2 voti)

nome file: ador-euc-31-55.zip (120 kb); inserito il 26/10/2001; 52812 visualizzazioni

l'autore è Gabriella Ruggeri, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

1065. Corso di introduzione alla teologia per laicivisualizza scarica

Breve corso di introduzione alla teologia per laici impegnati in un cammino ministeriale:
1 - Chi è Dio? Definizione di teologia. Appunti sulla fede
2 - La Divina Rivelazione e la sua trasmissione (1a parte)
3 - La Divina Rivelazione e la sua trasmissione (2a parte)

nome file: teol-laici.zip (33 kb); inserito il 18/06/2001; 9343 visualizzazioni

l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page

1066. Pro o contro Cristovisualizza scarica

Pro o contro Cristo. Fede e atesimo nel libro La leggenda del Grande Inquisitore di F.M. Dostoevskij. L'interpretazione di Romano Guardini (studio di Moreno Migliorati).

nome file: dost-guardini.zip (39 kb); inserito il 18/06/2001; 7413 visualizzazioni

l'autore è don Moreno Migliorati, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

1067. Lectio divina (25)   1visualizza scarica

La fede, storia di due incontri:
1 - La Samaritana (Gv. 4)
2 - Il giovane ricco in (Mt. 19,16-22)

nome file: lectio-fede-inc.zip (14 kb); inserito il 18/06/2001; 15470 visualizzazioni

l'autore è don Nicola De Rogatis, contatta l'autore

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

1068. Progetto di catechesi dal Battesimo alla fede adulta   1visualizza scarica

Progetto di catechesi che porta dal Battesimo alla professione di fede nella giovinezza e alla maturità della fede adulta, attraverso quattro tappe; per il momento soltanto la prima tappa è spiegata diffusamente

nome file: progetto-cat.zip (6 kb); inserito il 18/06/2001; 13742 visualizzazioni

l'autore è don Sergio Tettamanti, contatta l'autore

BAMBINI

1069. Regola per ragazzi dell'ACRvisualizza scarica

La regola che l'ACR bolognese ha preparato per i ragazzi delle medie, strutturata come un passaporto in tre coordinate (vita personale di fede, vita ecclesiale, missionarietà).

nome file: regolaacr.zip (5 kb); inserito il 18/12/2000; 9225 visualizzazioni

l'autore è Francesco Costanzini, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

1070. La fede nella post-modernitàvisualizza scarica

Le problematiche della fede nella Post Modernità: aspetti teologico-fondamentali

nome file: problematiche.zip (71 kb); inserito il 16/12/2000; 5622 visualizzazioni

l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI

1071. Rito del mandato ai catechisti 6visualizza scarica

Rito del mandato a catechisti ed educatori, con risposta dei ragazzi ed impegno dell'assemblea; ancor prima, i genitori si impegnano nel testimoniare la fede ai propri figli

nome file: rito-mandato-6.zip (2 kb); inserito il 16/10/2000; 8601 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

1072. Dominus Iesusvisualizza scarica

Dominus Iesus: documento della Congregazione per la Dottrina della Fede circa l'unicità e l'universalità salvifica di Gesù Cristo e della Chiesa

nome file: dominus-iesus.zip (31 kb); inserito il 16/10/2000; 4181 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

1073. Veglia di Natale per prepararsi ad incontrare Cristo   1visualizza scarica

Spazio, tempo, strada, cuore povero, fede per incontrare Cristo: veglia in preparazione al Natale fatta per i giovani.

nome file: veglianatale.zip (5 kb); inserito il 25/05/2000; 16824 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Bortolato, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

1074. Fede, ragione e scienzavisualizza scarica

Fede, ragione e scienza (conferenza)

nome file: fede-rag-sc.zip (11 kb); inserito il 23/05/2000; 6299 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

FAMIGLIE

1075. Giubileo in famiglia 3 - La professione di fedevisualizza scarica

Il Giubileo in famiglia 3 - La professione di fede: alla fonte della nostra vita (partendo dall'episodio evangelico della donna Cananea, guardiamo Gesù che ci mostra come deve essere la nostra fede). Terzo di una serie di sette libretti di spiritualità familiare adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)

nome file: giubileo-fam-3.zip (12 kb); inserito il 03/04/2000; 7629 visualizzazioni

l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore

GIOVANI

1076. Dove hai messo la Messa? 4 incontri sul tema   7visualizza scarica

Dove hai messo la Messa? Viaggio al centro della fede. Quattro incontri sul tema della Messa:
1 - Radunarsi e ascoltare
2 - donarsi
3 - Nuova ed eterna alleanza
4 - diventare
5 - andare per annunciare = la Missione
6 - una Messa a misura di ragazzo/a

4.0/5 (3 voti)

nome file: messomessa.zip (20 kb); inserito il 03/04/2000; 15397 visualizzazioni

l'autore è suor Stefania Raspo, contatta l'autore

1077. Pellegrinaggio a piedi al Sacro Monte di Varesevisualizza scarica

Pellegrinaggio a piedi al Sacro Monte di Varese. Il cammino si struttura in quattro tappe, in cui si fa memoria della propria fede: Battesimo, Croce, Spirito Santo, Perdono. Utile per la preparazione alla Giornata Mondiale della Gioventù del prossimo Agosto a Roma.

nome file: sacromonte.zip (15 kb); inserito il 03/04/2000; 6796 visualizzazioni

l'autore è don Marco Cannavò, contatta l'autore

BAMBINI

1078. Veglia su Michele Chinellatovisualizza scarica

Michele Chinellato è nato il 26 giugno 1964 ed è morto di leucemia all’ospedale di Vicenza il 21 Luglio 1986. La sua breve vita, ventidue anni appena compiuti, è stata vissuta intensamente all’interno dei gruppi scout di Salzano, dove ha cominciato da semplice lupetto fino a diventare maestro dei novizi. Giovane capo scout testimone della fede. due file: in solo testo in word e impaginato e con immagini in Publisher 2000

nome file: dioevicino.zip (6 kb); inserito il 03/02/2000; 6270 visualizzazioni

l'autore è Salesiani Castello di Godego, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

1079. Campo adolescenti sulla fedevisualizza scarica

Campo adolescenti ambientato a Roma, su tre aspetti della vita di fede di un adolescente: la fede nascosta, quella pubblica e quella pratica.

nome file: camporoma.zip (5 kb); inserito il 03/02/2000; 18610 visualizzazioni

l'autore è Nicoletta Gaspari, contatta l'autore

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

1080. Notificazione su De Mellovisualizza scarica

Notificazione della Congregazione per la dottrina della Fede sugli scritti di Padre Anthony De Mello SJ (1998) (inclusa la Nota Illustrativa)

nome file: demello.zip (12 kb); inserito il 10/07/1999; 3873 visualizzazioni

Pagina 27 di 28  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...