Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato male, tra le aree testi
Hai trovato 89 testi (ci sono anche 10 presentazioni, 18 video e 10 file audio)
Ordina per
41. La promessa, la prova, la passione - Storie di coppie nella Bibbia
4apri link
Sussidio a schede per incontri con coppie di sposi o famiglie, a cura della Ufficio per la Pastorale della Famiglia della diocesi di Lodi, in collaborazione con l’Azione Cattolica:
1 - Giacobbe e Rachele: la promessa dell’amore
2 - Davide e Betsabea: la prova dell’attrazione
3 - Acab e Gezabele: la prova della complicità nel male
4 - Elkana e Anna: la prova della sterilità
5 - Osea e Gomer: la passione del perdono
6 - Aquila e Priscilla: la passione della testimonianza
Liberamente ispirato al testo di A. Fumagalli “E Dio disse loro...” Ed. S. Paolo 2001. Con indice e bibliografia. In formato Pdf
inserito il 16/10/2014; 8178 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Pastorale Famiglia diocesi Lodi, contatta l'autore, vedi home page
42. In cammino insieme per incontrare il Signore della vita 1visualizza scarica
Testo per un percorso di catechesi per una Vacanza di Branco di una settimana. E' strutturato con un momento lungo per il mattino e uno breve per la sera.
nome file: cate-incammino.zip (19 kb); inserito il 12/08/2014; 7232 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
43. Megamind - fai la tua scelta 2visualizza scarica
Camposcuola estivo per ragazzi di prima e seconda media, sul tema della scelta, a partire dal film 'Megamind di cui ogni giorno veniva mostrato uno spezzone.
Attraverso il protagonista si vuol condurre i ragazzi a scoprire il valore delle diversità tra noi e chi ci sta vicino, il bisogno di amicizia innato in ognuno di noi e a sperimentare l'amore incondizionato di Dio nei nostri confronti.
nome file: campo-megamind.zip (6871 kb); inserito il 19/06/2014; 20517 visualizzazioni
l'autore è Chiara De Roit, contatta l'autore
44. Bene e Male, eterna lotta 1visualizza scarica
Catechesi giornaliera per campo estivo di reparto sul rapporto bene e male.
nome file: campo-eg-bene-male.zip (724 kb); inserito il 11/06/2014; 18369 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
45. Schede catechismo per Prima Confessione 64visualizza scarica
Venticinque schede utili per il cammino di preparazione alla Prima Confessione seguendo il Catechismo 'Io sono con voi'. Con disegni, riflessioni, attività e giochi:
1 - Nella fatica sei con noi
2- Saremo sempre con te
3- Madonna Immacolata
4- Lo Spirito di Gesù ci fa pregare
5- Anno liturgico
6 - Oggi è nato per noi il salvatore
7 - I sette sacramenti
8- Il Battesimo
9 - La tombola (con riferimenti al rito del battesimo)
10- I battezzati - Da dove viene il male
11- Liberi di scegliere
12- Le regole e i dieci comandamenti
13 - Gesù e la legge dell'amore
14 - Il perdono degli amici
15 - Il perdono di Gesù
16- Cosa è il peccato (pensieri, parole, opere e omissioni)
17 - La parabola della pecora smarrita
18- La parabola del padre buono
19 -Il sacramento del perdono
20 - Esame di coscienza
21- Per una bella confessione
22- Coraggio rialzati e L'incontro con il sacerdote
23 - Il rito del sacramento
24- L'impegno (Il proposito) io sono la vite e voi i tralci
25- Frase conclusiva (puzzle)
nome file: 25-schede-catech.zip (6793 kb); inserito il 27/11/2013; 167798 visualizzazioni
l'autore è Agnese Ciapessoni, contatta l'autore
46. Passpartù: di' soltanto una parola 1visualizza scarica
Riflessione sull'importanza delle parole, per i ragazzi del Centro Ricreativo Estivo, alla quale possono seguire le confessioni e attività per grandi e piccoli.
nome file: passpartu-cre.zip (347 kb); inserito il 05/07/2013; 7846 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
47. Inginocchiati ai piedi della Croce 1visualizza scarica
Una breve Via Crucis meditata con l'Adorazione della Croce che si sofferma su alcune delle ultime parole di Gesù: il perdono che Gesù concede a chi gli fa del male; le nostre preghiere personali per tutte le madri del nostro tempo elevate a Maria, Madre della Chiesa; la solitudine di Gesù sulla Croce; la morte, il suo affidarsi nelle braccia del Padre...
Alcuni testi sono stati rielaborati da Qumran
nome file: adorazione-croce_inginocchiati_piedi.zip (616 kb); inserito il 03/04/2012; 16357 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
48. Angioletto e Diavolettovisualizza scarica
Recita di natale un po' diversa, elaborata dai ragazzi, sulla lotta del bene e del male in ognuno di noi. Natale significa ancora qualcosa? Scena finale: le statue che vengono tirati fuori dalle scattole sono persone vive e raffigurano la scena della nascita, come un presepe vivente...
nome file: angioletto-diavoletto.zip (12 kb); inserito il 15/12/2011; 13596 visualizzazioni
l'autore è suor Pierina Fischer, contatta l'autore
49. Adorazione Eucaristica Tempo di Quaresima 1visualizza scarica
Adorazioni eucaristiche per il tempo di Quaresima utilizzate nel 2005 nella parrocchia di Mugnano:
1 - Con Gesù per resistere al male (Luca 8,4-18)
2 - In Gesù per riconoscere Dio Padre (Giov 14,1-11)
3 -Da Gesù invitati alla conversione (Giov 12,37-50 )
4 - Perdonare e sentirsi perdonati ((Lc 6,36-37)
Rielaborazione del materiale presente nel sussidio Quaresima-Pasqua 2004 degli uffuci CEI
nome file: quaresima-2005-mugnano.zip (186 kb); inserito il 19/04/2011; 15199 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
50. Via Crucis - Rispondere al male con il benevisualizza scarica
Via Crucis parrocchiale, itinerante per le strade del paese, coinvolgente più persone: chi presiede, lettore, commentatore, intercessioni, risposta corale dell'assemblea. Testi in linea con la genuinità del Vangelo. Introduzione e conclusione. In allegato alcuni canti appropriati.
nome file: crucis-rispondere_male_con_bene.zip (2201 kb); inserito il 26/03/2011; 18860 visualizzazioni
l'autore è don Vittorino Corsini, contatta l'autore
51. Dove è Abele, tuo fratello?visualizza scarica
Esame della coscienza (per ragazzi ma non solo) a partire dal testo di Genesi 4 (Caino e Abele). Dai fatti di cronaca recente, uno spunto per riflettere sul Male che è dentro ciascuno di noi e sulla Speranza che il credente è sempre chiamato a testimoniare.
nome file: confessioni_bambini_e_ragazzi_quaresima_2011.zip (97 kb); inserito il 02/03/2011; 12037 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
52. Messaggio Sant'Abbondio 2010visualizza scarica
...E liberaci dal male. Uomini e donne costruttori di speranza perchè sanno spendersi per il bene di tutti. Messaggio del vescovo Diego Coletti in occasione della solennità di sant’Abbondio patrono principale della diocesi di Como.
Prelevato da www.diocesidicomo.it In formato pdf
nome file: messaggio-sant-abbondio-2010.zip (157 kb); inserito il 15/09/2010; 2611 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
53. Avvolti nella nudità di Cristo. L'eterna lotta tra miseria e perdonovisualizza scarica
Ritiro per i genitori dei bambini dell'anno della Riconciliazione (seconda elementare), in preparazione alla Festa del Perdono, o prima confessione. I brani biblici sono commentati da testi poetici dell'autore e da video di cantautori contemporanei. Contiene anche il file delle immagini in powerpoint, alcune tratte da The Passion, altre dell'autore bergamasco Maurizio Bonfanti.
nome file: ricon.zip (2396 kb); inserito il 25/05/2010; 14752 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
54. L'anfora dell'amicizia 2visualizza scarica
L'amicizia tra Dio e gli uomini si rompe a causa del peccato. Per spiegare il senso del male ai bambini durante il ritiro delle prime confessioni un'anfora bellissima viene rotta e ricostruita. Con scenette inventate dall'autore.
nome file: anfora-amicizia.zip (9 kb); inserito il 03/05/2010; 20336 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
55. Il bene e il male: due parole sul sacramento della riconciliazione 7visualizza scarica
Breve scheda per aiutare i ragazzi a riflettere sul significato del bene e del male, della fede e della confessione.
Può essere utilizzata e commentata in gruppo prima della celebrazione comunitaria della penitenza.
nome file: il-bene-e-il-male.zip (4 kb); inserito il 07/04/2010; 60452 visualizzazioni
l'autore è Sandra Feliziani, contatta l'autore
56. La nuova casa di Ioio 5visualizza scarica
Breve storia con doppio finale pensata per la preparazione della prima confessione, per aiutare i bambini a capire le conseguenze della scelta tra bene e male.Il file è in publisher e pdf
nome file: ioio.zip (610 kb); inserito il 14/02/2010; 25762 visualizzazioni
l'autore è Mara Pellati, contatta l'autore
57. Rimetti a noi i nostri debiti... liberaci dal male - Ritiro dei genitorivisualizza scarica
Ritiro con i genitori dell'Anno della Riconciliazione. Con alcuni testi del Cardinal Martini e un'introduzione alla celebrazione del Sacramento della Riconciliazione.
nome file: ritiro_prima_riconciliazione_2009.zip (80 kb); inserito il 09/06/2009; 8518 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
58. Lettera Quaresima 2009visualizza scarica
Lettera alla comunità per la Quaresima 2009 avente come tema: togliete dalla mia vita il male delle mie azioni (Is 1,16)
nome file: lett-quar-2009.zip (191 kb); inserito il 03/03/2009; 3939 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
59. Il credente di fronte alla morte - Lectio e catechesi dialogata 1scarica
Lectio e catechesi dialogata a partire dalla terza e ultima parte della riflessione di Enzo Bianchi sul male, la malattia, la morte. Per sviluppare questa catechesi è necessario acquistare dal sito della comunità di Bose il cd di questa bella catechesi. Il file è in formato publisher.
nome file: ora_decima_25_novembre_2008_la_morte.zip (52 kb); inserito il 01/12/2008; 6202 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
60. Il credente di fronte alla malattia - Lectio e catechesi dialogata 3scarica
Lectio e catechesi dialogata a partire dalla seconda parte della riflessione di Enzo Bianchi sul male, la malattia, la morte. Per sviluppare questa catechesi è necessario acquistare dal sito della comunità di Bose il cd di questa bella catechesi. Il file è in formato publisher.
nome file: ora_decima_18_novembre_2008_la_malattia.zip (51 kb); inserito il 20/11/2008; 4163 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
61. Il credente di fronte al male - Eucarestia e catechesi dialogata 2scarica
Eucarestia e catechesi dialogata a partire dalla prima parte della riflessione di Enzo Bianchi sul male, la malattia, la morte. Per sviluppare questa catechesi è necessario acquistare dal sito della comunità di Bose il cd di questa bella catechesi. Questo libretto fornisce solo due canzoni per introdurre il tema (Tiziano Ferro, La tua vita non passerà e Franco Battiato/Carmen Consoli, Tutto l'universo obbedisce all'amore) e i testi biblici di riferimento. Il file è in formato publisher.
nome file: ora_decima_11_novembre_2008_il_male.zip (48 kb); inserito il 15/11/2008; 4811 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
62. Parola di vita - settembre 2008visualizza scarica
"Amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male" (Lc 6, 27-28).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo. (1008 kb)
nome file: parola-vita-2008-09.zip (9 kb); inserito il 01/09/2008; 4367 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
63. Perchè avete paura?... 1visualizza scarica
Gesù è presente con la preghiera e con la sua potenza divina per sostenere i discepoli in lotta contro le forze del male. Il testo base è: Mt 14,22-33
nome file: perche-avete-paura.zip (185 kb); inserito il 04/08/2008; 7300 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
64. Perchè il male?visualizza scarica
Quaderno del Centro Studi Biblici di Sacile (PN).
Relazioni di un corso sul tema del male visto in chiave biblica e teologica.
nome file: perche-il-male.zip (126 kb); inserito il 06/02/2008; 8575 visualizzazioni
l'autore è Centro Studi Biblici di Sacile (PN), contatta l'autore, vedi home page
65. Non lasciarti vincere dal male...scarica
Veglia di preghiera per la pace con testi del Vescovo ausiliare di Sarajevo e dei Monaci dell'Algeria. Il file è in formato publisher.
nome file: libretto_preghiera_pace_2005.zip (138 kb); inserito il 26/12/2007; 2589 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
66. La condizione dell'uomovisualizza scarica
Tentativo di tenere insieme la razionalità della fede, il ruolo di Gesù vero Dio e vero uomo, il peccato originale e l'origine del male. Catechesi - studio articolata.
nome file: vero_dio_uomo.zip (20 kb); inserito il 08/11/2007; 8541 visualizzazioni
l'autore è Ruggero Sangalli, contatta l'autore
67. Riconciliazione... Tra bene e malevisualizza scarica
Libretto per un breve ritiro con adolescenti sul tema della Riconciliazione, a partire da una provocazione sul senso del limite, della trasgressione, della difficoltà a comprendere il confine tra bene e male. In formato publisher e pdf
nome file: ritiro-adolesc-riconciliaz.zip (3941 kb); inserito il 11/10/2007; 11721 visualizzazioni
l'autore è don Marco Tagliabue, contatta l'autore
68. Per chiedere protezione dal malevisualizza scarica
Preghiera comunitaria del S. Rosario per chiedere al Signore con l'intercessione di Maria la liberazione dal male e la conversione di chi lo compie
nome file: ros_mistglor_lib_male.zip (7 kb); inserito il 23/04/2007; 5741 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
69. Il limite imposto al malevisualizza scarica
Adorazione per la sera del giovedì santo, con testi biblici e testimonianze; il filo conduttore è l'espressione "il limite imposto al male" con cui Giovanni Paolo II indica la misericordia di Dio
nome file: limite_male.zip (39 kb); inserito il 25/03/2007; 6849 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
70. Vai in Africa, Celestino 1visualizza scarica
Canzone di Francesco De Gregori. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi n. 4/2005 - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
nome file: africa-celestino.zip (6 kb); inserito il 26/10/2006; 5866 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
71. Non è peccatovisualizza scarica
Canzone di Syria. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi n. 2/2006 - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo. n. 2/2006
nome file: peccato.zip (7 kb); inserito il 26/10/2006; 6923 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
72. Male che fa malevisualizza scarica
Canzone di Alex Baroni. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
nome file: male-che-fa-male.zip (6 kb); inserito il 26/10/2006; 7550 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
73. Gesù e il suo confronto con il male nell'Evangelo di Marcovisualizza scarica
Ricerca focalizzata sulla "Giornata di Cafarnao" nella teologia di Marco.
nome file: gesu-e-il-male_.zip (41 kb); inserito il 15/10/2006; 8105 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Gnalducci, contatta l'autore
74. Una Parola autorevole che ci liberavisualizza scarica
Gesù è il «profeta» che annuncia la salvezza con la potenza della sua parola e con la vittoria sulle forze del male. La parola con cui Gesù spiegava le Scritture alla folla è la stessa che ha ridotto al silenzio il demonio. Il testo base è: Mc 1,21-28
nome file: una-par-auto-che-ci-libera.zip (44 kb); inserito il 24/01/2006; 7520 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
75. La battaglia dei lupivisualizza scarica
Ogni giorno, nel nostro cuore, si consuma una battaglia tra due lupi: è la battaglia tra il bene e il male.
Nota: il file contiene due presentazioni: una in francese e una in spagnolo.
nome file: lupi_fr_es.zip (396 kb); inserito il 03/12/2005; 4834 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
76. E' possibile oggi una teodicea?visualizza scarica
Tradizionalmente, da Leibnitz in poi, la teodicea è la risposta razionale che giustifica Dio di fronte al problema del male. Può essa offrire ancora oggi un contributo valido?
nome file: teod.zip (15 kb); inserito il 08/09/2005; 5805 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
77. Il male, la sofferenza, il peccatovisualizza scarica
Vengono presentati i tratti essenziali della rilfessione biblica e teologica contemporanea sul tema del male, della sofferenza e del peccato dell'uomo. Di fronte alla sfida del dolore nel mondo, la teologia è chiamata a dare una risposta di speranza che giunge a noi attraverso la rivelazione di Gesù.
nome file: male-sofferenza-peccato.zip (21 kb); inserito il 02/08/2005; 13206 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
78. Sintesi di Teodiceavisualizza scarica
Breve presentazione dei temi classici di un corso di Teodicea: esistenza e conoscenza di Dio, attributi divini, creazione, provvidenza e problema del male.
nome file: teodicea.zip (26 kb); inserito il 03/07/2005; 7526 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
79. Io sono la Luce del mondovisualizza scarica
Nella Luce si celebra il simbolo della risurrezione che sconfigge ogni forma di male e di peccato.
Veglia di preghiera in tre momenti:
1) La nostra situazione di buio
2) Dalle tenebre alla luce
3) Cristo è la nostra Luce: nutrirsi di Cristo (Celebrazione Eucaristica)
nome file: iosonolaluce_delmondo.zip (34 kb); inserito il 20/03/2005; 23617 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
80. Riflessione cristiana sullo Tsunamivisualizza scarica
Una riflessione cristiana proposta da don Alberto Sartori sullo Tsunami.
Nota: il file è in lingua francese.
Clicca qui per la traduzione in italiano.
nome file: reflexion-tsunami.zip (7 kb); inserito il 01/03/2005; 3752 visualizzazioni
l'autore è don Gianfranco Falgari, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it