Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato croce tra le aree testi
Hai trovato 493 testi (ci sono anche 56 presentazioni, 63 video e 6 file audio)
Ordina per
401. Io ero lì...visualizza scarica
Venerdì Santo per ragazzi delle elementari con alcuni personaggi della Passione di Gesù. In formato Publisher e word
nome file: io_ero_li.zip (288 kb); inserito il 20/03/2007; 10901 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
402. Gesù fissatolo lo amòvisualizza scarica
Libretto guida per un cammino di Quaresima che ripercorre alcuni degli incontri di Gesù dal momento del tradimento e dell’inizio della sua Passione, passando attraverso la morte in croce, per giungere alla Resurrezione. ben fatto
nome file: quaresima_07_cammino.zip (1827 kb); inserito il 23/02/2007; 10633 visualizzazioni
l'autore è Comunità di S. Monica - Torino, contatta l'autore
403. Sette parole per tuttivisualizza scarica
Le sette parole di Gesù in croce nella devozione alla Passione di Cristo con espressioni della S. Scrittura in chiave di preghiera.
nome file: sette_parole.zip (11 kb); inserito il 14/02/2007; 12384 visualizzazioni
l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
404. Catechesi su Maria Addoloratavisualizza scarica
Appunti per una catechesi su Maria ai piedi della Croce con riferimenti a: brani biblici, Lumen Gentium e Redemptoris Mater.
nome file: cat-adulti.zip (35 kb); inserito il 05/10/2006; 7876 visualizzazioni
l'autore è don Elvis Ragusa, contatta l'autore
405. Vespri Esaltazione Santa Crocevisualizza scarica
Vespri della Esaltazione Santa Croce (14 settembre)
Pronti da stampare su un foglio A4 in formato libretto.
nome file: vespri-esalt-croce.zip (6 kb); inserito il 05/09/2006; 5067 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
406. Jesus Christ Kingvisualizza scarica
Gesù Cristo Re dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
Nota: presentazione in inglese
nome file: ing-gesu-re.zip (374 kb); inserito il 01/09/2006; 4018 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
407. Jesus Cristo Reyvisualizza scarica
Gesù CristoRe dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
Nota: presentazione in spagnolo
nome file: spa-gesu-re.zip (372 kb); inserito il 01/09/2006; 3762 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
408. Jèsus Christ Roivisualizza scarica
Gesù Cristo Re dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
Nota: presentazione in francese
nome file: fra-gesu-re.zip (373 kb); inserito il 01/09/2006; 3983 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
409. Vespri S. Teresa Benedettavisualizza scarica
Secondi Vespri di S. Teresa Benedetta della Croce (9 agosto)
Pronti da stampare su un foglio A4 in formato libretto.
nome file: vespri-s-teresa-ben.zip (6 kb); inserito il 14/06/2006; 3783 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
410. L'amore: dalla Trinità alla missione 1visualizza scarica
Siamo battezzati nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Non significa solo ricordarlo nel momento in cui facciamo il segno della croce, ma vuol dire impegnarci con la vita ad affermare la nostra appartenenza totale a colui che invochiamo.
Il testo base è: Mt 28,16-20
nome file: dallatrinita-allamissione.zip (152 kb); inserito il 07/06/2006; 16069 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
411. La via della Crocevisualizza scarica
Lettera di Quaresima per i parrocchiani (2003) Il tempo quaresimale, opportunità per il cristiano di riflettere sulla dottrina della Croce e del Crocifisso.
nome file: via-della-croce.zip (6 kb); inserito il 31/05/2006; 4416 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
412. Perchè crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio 1visualizza scarica
Gli apostoli incontrano il Risorto. Essi ora sanno guardare al di là dei segni della passione e scoprirvi quel Gesù che aveva vissuto con loro, che era morto in croce e che era risuscitato. E sanno accogliere quello spirito che il Signore, attraverso la sua morte offre a tutti gli uomini. Il testo base è: Gv 20,19-31
nome file: perche-crediate.zip (148 kb); inserito il 19/04/2006; 11505 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
413. Via Crucis della famigliavisualizza scarica
Un testo adatto alla preghiera della comunità parrocchiale che vuole riflettere sui momenti in cui la famiglia porta la sua Croce insieme al Cristo.
nome file: via_crucis_famiglia.zip (120 kb); inserito il 14/04/2006; 15197 visualizzazioni
l'autore è Fabio Tassone, contatta l'autore
414. Sull’albero della Croce il fiore della Risurrezionevisualizza scarica
Veglia vocazionale in preparazione alla Giornata del Seminario. Storia della vocazione in cinque momenti:
- La terra
- Il seme della Parola
- L’acqua della testimonianza
- L’albero della Croce e della Comunione
- Il fiore della Risurrezione
Ideata in occasione della giornata del Seminario può essere adattata per ogni occasione di preghiera per le vocazioni
nome file: veglia-giornata-seminario.zip (25 kb); inserito il 12/04/2006; 13494 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Parrillo, contatta l'autore, vedi home page
415. Incontriamo i testimoni della Passione 1visualizza scarica
Lettura dialogata del Vangelo della Passione di Marco con inseriti monologhi dei personaggi che Gesù incontra nel cammino verso la croce. Si può fare al posto della Via Crucis.
nome file: via_crucis_testimoni.zip (514 kb); inserito il 07/04/2006; 15752 visualizzazioni
l'autore è Virgilio Rossi, contatta l'autore
416. Via Crucis su opulenza e sprecovisualizza scarica
Via della croce per una maggiore consapevolezza nell'uso delle risorse. Pensata per un uso cittadino.
nome file: via_crucis_scout.zip (48 kb); inserito il 07/04/2006; 7513 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Scout Agesci Carbonia 2, contatta l'autore
417. Cristo è la lucevisualizza scarica
Composizione floreale per la Pasqua. Per il cero pasquale, l'altare e per la croce. Con descrizione e foto.
nome file: cristo-luce.zip (718 kb); inserito il 06/04/2006; 12173 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
418. Celebrazione della Passione del Signorevisualizza scarica
Libretto per la Celebrazione della Passione del Signore: Liturgia della Parola, Adorazione della Croce, Santa Comunione. Formato Word, A5, 28 pagine.
nome file: celebrazione_passione.zip (51 kb); inserito il 29/03/2006; 6771 visualizzazioni
l'autore è Matteo Nespolo, contatta l'autore
419. Solo se si "muore", si vivevisualizza scarica
Come il grano muore per fare frutto, così Gesù giungerà al frutto maturo della sua Pasqua passando per la morte in croce. Anche il discepolo è chiamato a condividere il cammino del Maestro. Il testo base è Gv 12,20-23
nome file: solo-se-simuore-sivive.zip (147 kb); inserito il 28/03/2006; 13186 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
420. Sulla via della crocevisualizza scarica
Adorazione eucaristica animata dai giovani sulla via della croce, suddivisa in tre parti: umiltà e obbedienza, sollievo alle sofferenze dei fratelli e perdono.
nome file: ador_eucaristica.zip (26 kb); inserito il 23/03/2006; 13510 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore
421. Cammino quaresimale attorno alla crocevisualizza scarica
Cammino quaresimale attorno alla croce per la comunità.
Allegati ritiri per ragazzi sullo stesso tema.
nome file: itiner-quaresima-b.zip (18 kb); inserito il 16/02/2006; 17945 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
422. La Croce (الصليب)visualizza scarica
Meditazione sulla Croce, Gloria ed Esaltazione di Cristo.
Nota: presentazione tradotta in arabo da Sr. Anna Salwa.
nome file: la-croce.zip (383 kb); inserito il 30/10/2005; 3087 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
423. Esaltazione della Santa Crocevisualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella festa della Esaltazione della Santa Croce.
nome file: esaltazione-croce.zip (81 kb); inserito il 11/09/2005; 4765 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
424. Prendere la propria croce e seguirlo 1visualizza scarica
L’amore è dono di sé. Gesù Cristo l’ha rivelato nella sua passione. Durante tutta la sua vita, nella sua missione, il cristiano deve seguire la stessa via del suo Maestro. Si tratta anche per noi di accogliere questo sconcertante volto di Dio, di un Dio crocifisso, anche se sembra deludere i nostri schemi e le nostre attese. Il testo base è Mt 16,21-27
nome file: prendere_lacroce.zip (27 kb); inserito il 24/08/2005; 13392 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
425. Via Crucis 123 - con gli occhi di una misticavisualizza scarica
il cammino della croce organizzato secondo i racconti evangelici e la contemplazione di madre M. Crocifissa Curcio.
nome file: via_crucis_123.zip (27 kb); inserito il 21/06/2005; 5889 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
426. Veglia di Pentecoste - 22visualizza scarica
Concordi nella preghiera con Maria la Madre di Gesù Veglia vigilare di Pentecoste. Per invocare il dono dello Spirito aiutati da Maria contemplata in alcuni momenti particolari della sua vita: Maria, Madre feconda nello Spirito; Maria, Madre premurosa; Madre offerente presso la Croce; Madre orante con gli Apostoli nel Cenacolo.
Molto bella e ricca, tratta dalla Rivista liturgica "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 5/2004
nome file: veglia-pent-22.zip (12 kb); inserito il 06/05/2005; 13372 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
427. Parola di vita - Giugno 2001visualizza scarica
"Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua" (Lc 9, 23).
nome file: parola-vita-2001-06.zip (4 kb); inserito il 04/04/2005; 2559 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
428. Omelie per la via crucis del venerdì santo 1visualizza scarica
Si tratta di otto omelie/meditazioni sulla morte in croce di Gesù pensate come riflessione conclusiva del rito della via crucis del venerdì di passione.
nome file: omelieviacrucis.zip (19 kb); inserito il 22/03/2005; 12015 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
429. In cammino verso la Pasqua 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per la Settimana Santa, in preparazione al Triduo Pasquale: contemplando la Croce di Gesù e la sua Passione.
nome file: incammino_versolapasqua.zip (24 kb); inserito il 21/03/2005; 13980 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
430. Venerdì santo - preghiera con le 7 parole di Cristovisualizza scarica
Breve schema di preghiera con riflessioni sulle sette parole di Gesù in Croce, utili il venerdì santo.
nome file: 7parole.zip (9 kb); inserito il 20/03/2005; 15294 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
431. Consegna della Crocevisualizza scarica
Schema per la consegna della croce, tappa prevista dal cammino di formazione per la cresima. Le riflessioni sulla croce possono essere utili anche nel tempo di Quaresima.
nome file: consegna-croce.zip (6 kb); inserito il 19/03/2005; 22207 visualizzazioni
l'autore è Alfonsina, contatta l'autore
432. Riflessione sulla Crocevisualizza scarica
Brani di riflessione sulla Croce molto belli, per ragazzi di terza media.
nome file: riflessioni-croce.zip (22 kb); inserito il 18/03/2005; 10471 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Mantovani, contatta l'autore
433. Lungo la via della Crocevisualizza scarica
Incontro di Preghiera così strutturato: atto penitenziale e invocazione dello Spirito Santo; intronizzazione del crocifisso. Quindi tre brevi momenti di riflessione su: le mani e i passi di Gesù; le spalle di Gesù; la voce di Gesù; è previsto anche un momento di adorazione della Croce. L'incontro può poi continuare con la Messa.
nome file: la-via-della-croce.zip (11 kb); inserito il 17/03/2005; 15786 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
434. Grazie Disma, buon ladronevisualizza scarica
Singolare presentazione della figura del buon ladrone perdonato da Gesù sulla croce e sua attualizzazione in un percorso che, attraverso l'esperienza dell'errore e della sofferenza, porta alla redenzione e alla pace.
nome file: disma-buon-ladrone.zip (56 kb); inserito il 06/03/2005; 12280 visualizzazioni
l'autore è Lucia Cicchino, contatta l'autore
435. Vedendoti portare la croce - 106visualizza scarica
Via Crucis per le vie del paese. Con riflessioni di Pedro Pérez Núñez (Celebraciones de la Palabra sobre el «Vía Crucis», PPC) e preghiera comunitaria dopo ogni stazione del Santo Padre Giovanni Paolo II (1998)
nome file: via-crucis-106.zip (25 kb); inserito il 04/03/2005; 10503 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
436. La trasfigurazione, un bagliore del Regno 1visualizza scarica
Il Padre proclama Gesù come Messia. Prima di inoltrarci con Gesù nella via della passione e della croce, abbiamo un Messia che gronda luce, un corpo che si fa luminoso in cima ad una montagna. Su questo monte abbiamo la conferma che nell'ascolto di Cristo si apre anche per noi la strada verso la Luce. Il testo guida è Mt 17,1-9
nome file: latrasfigurazione_unbaglioredelregno.zip (23 kb); inserito il 16/02/2005; 11141 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
437. Via Crucis - 99 1visualizza scarica
La passione di Gesù unita a quella di tante uomini e donne che con fierezza e fedeltà hanno portato la loro croce per la salvezza del mondo.
nome file: via-crucis-99.zip (31 kb); inserito il 11/02/2005; 13635 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Strano, contatta l'autore
438. Celebrazione delle Ceneri (20)visualizza scarica
La celebrazione per il Mercoledì delle Ceneri, preparata dalla parrocchia Esaltazione della Santa Croce di Cervarese Santa Croce.
Nota: la celebrazione qui proposta è senza la Messa e con una simbologia caratteristica anche per il sacerdote celebrante; i partecipanti, in particolare nella terza parte, alternano brani della Parola di Dio con responsori cantati. Può essere utile come proposta nuova.
nome file: ceneri-20.zip (97 kb); inserito il 30/01/2005; 10817 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Esaltazione S. Croce - Cervarese S. Croce.
439. Sei momenti dolorosi della vita di Gesù - Via Crucis (95)visualizza scarica
Un modo originale per rivivere la via della croce, intervistando sei personaggi incontrati da Gesù. Si può anche animare la via crucis con scene e personaggi.
nome file: via-crucis-95.zip (52 kb); inserito il 30/01/2005; 11030 visualizzazioni
l'autore è Rosangela Benzoni, contatta l'autore
440. Stile cristiano scoutvisualizza scarica
Convocata la folla insieme ai suoi discepoli, disse loro: «Se qualcuno vuol venire dietro di me rinneghi se stesso, prenda la sua Croce e mi segua (Mc 8,34-38) Il Cristiano, il Capo Scout deve testimoniare con coraggio ogni minuto della giornata, senza compromessi, il Messaggio di Cristo. Traccia di riflessione per co.ca.
nome file: stile_scout_cristiano.zip (11 kb); inserito il 23/01/2005; 12670 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it