Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato venuta tra le aree testi
Hai trovato 45 testi (ci sono anche 1 presentazione e 9 video)
Ordina per
1. Cammino di Avvento 2021 - Luoghi Terra Santavisualizza scarica
Traccia del cammino di Avvento fatto con bambini dai 9 agli 11 anni, sui luoghi della Terra Santa inerenti alla venuta del Signore.
Il cammino si compone di 4 luoghi: Nazareth, Ain Karem, Fiume Giordano e Betlemme, per ogni luogo c'è una piccola descrizione geografica, un brano di Vangelo e una proposta per una riflessione e magari un momento di condivisione.
area bambini - nome file: avvento-bambini-4-luoghi.zip (19 kb); inserito il 02/12/2021; 6571 visualizzazioni
l'autore è Lorenzo Simonetti, contatta l'autore
2. Tomtom - Prossima fermata: Betlemme 2visualizza scarica
Foglio con breve cammino d'Avvento per i ragazzi delle medie, per prepararsi alla venuta di Gesù. Quattro settimane per raggiungere la meta inserita...Betlemme!
Rielaborazione di un file presente sul sito
area bambini - nome file: tom-tom-avvento-2011.zip (191 kb); inserito il 11/12/2012; 10656 visualizzazioni
l'autore è Daniela Bisson, contatta l'autore
3. Orologio dell'Avvento 1visualizza scarica
Un simpatico orologio che consente ai bambini di ricordare i buoni propositi fatti in preparazione della venuta di Gesù.
Allegata la foto del lavoro completato.
area bambini/catechismo - nome file: orologio-avvento.zip (1957 kb); inserito il 19/11/2019; 18722 visualizzazioni
l'autore è Christina Cavallucci, contatta l'autore
4. Una splendida storia d'amore: la nascita di Gesù 6visualizza scarica
Copione natalizio. E' il racconto della straordinaria storia d'amore della nascita di Gesù fatta da tre nonni. In un parco, alcuni bambini mentre giocano pensano ai loro regali che riceveranno a natale. I nonni intervengono nei loro discorsi cercando di far comprendere, attraverso il racconto della nascita di Gesù, il valore e il significato del Natale. Al termine della storia anche i bambini accolgono come il più grande dei doni la venuta di Gesù.
area bambini/recitazione - nome file: presepe-storia-amore.zip (26 kb); inserito il 26/07/2011; 55472 visualizzazioni
l'autore è Arturo Goffredo, contatta l'autore
5. L'attesa del vecchio Simeone - rappresentazione sacravisualizza scarica
Dalla vicenda di Simeone nel Tempio una narrazione delle tappe della storia della Salvezza fino alla venuta del Salvatore. Indicata soprattutto a Natale, suggestiva e didattica.
area bambini/recitazione - nome file: attesa_vecchio_simeone.zip (13 kb); inserito il 14/12/2006; 8951 visualizzazioni
l'autore è Massimiliano Belluzzi, contatta l'autore
6. La rivoluzione della tenerezza e dall'amore 1visualizza scarica
La storia di quattro pellegrini provenienti da ogni parte del mondo, anelito di ogni continente alla pace e alla venuta del Messia.
area bambini/storie - nome file: rivoluzione-tenerezza.zip (11 kb); inserito il 23/12/2015; 13116 visualizzazioni
l'autore è padre Giuseppe Dovigo, contatta l'autore
7. Lectio divina su Mc 13, 24-32 (84)visualizza scarica
Questa Lectio è un aiuto per comprendere meglio questo Vangelo e le sue aspettative nei riguardi della venuta del Figlio dell'uomo.
area bibbia/lectio - nome file: lez-div-cristo-re-b.zip (11 kb); inserito il 07/03/2004; 5969 visualizzazioni
l'autore è Marco D, contatta l'autore, vedi home page
Presente vivente per riflettere su questi temi: l'importanza del matrimonio in Israele al tempo di Gesù, il significato di attesa Messianica e la difficoltà di Maria nel farsi credere come scelta da Dio per la venuta del Figlio. Il Natale come immersione tra il popolo. I discorsi sono arbitrariamente scelti dal commentatore per completare o integrare il percorso misterico.
area giovani/recitazione - nome file: presepe-vivente-nativity.zip (54 kb); inserito il 01/07/2015; 6718 visualizzazioni
l'autore è Alberto Ticconi, contatta l'autore, vedi home page
9. Dio c'è ma non lo vediamo 1visualizza scarica
Spettacolo natalizio scritto ed interpretato dal gruppo giovani della parrocchia Maria SS.ma delle Sette Spade di Licata, Arcidiocesi di Agrigento. Il mondo giovanile attento più alle cose materiali che alla venuta del bambino Gesù e il tentativo di alcuni di loro di far capire il vero senso del Natale, il tutto in un mix di canti religiosi e moderni.
area giovani/recitazione - nome file: non-lo-vediamo.zip (25 kb); inserito il 29/12/2012; 8596 visualizzazioni
l'autore è Carmen Mungiovì, contatta l'autore
10. Omelia 15 dicembre 2012visualizza scarica
«Siate costanti, fratelli, fino alla venuta del Signore» (Gc 5,7).
Omelia del santo Padre Benedetto XVI durante la Celebrazione dei Vespri con gli Universitari degli Atenei Romani (15 dicembre 2011)
area magistero/benedettoxvi - nome file: omelia-papa-2011-12-15.zip (10 kb); inserito il 15/12/2011; 2073 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
11. Omelia 15 dicembre 2019 - Comunità Cattolica Filippinavisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa per la Comunità Cattolica Filippina (15 dicembre 2019).
audio mp3
video
area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2019-12-15.zip (9 kb); inserito il 16/12/2019; 3128 visualizzazioni
12. Angelus 27 novembre 2016visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 27 novembre 2016.
- Versione audio MP3
- Versione video
area magistero/francesco - nome file: angelus-2016-11-27.zip (8 kb); inserito il 28/11/2016; 1952 visualizzazioni
13. Venuta la seravisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per la Domenica delle Palme, Anno A.
area preghiera/adorazioni - nome file: domenica_delle_palme_2020.zip (56 kb); inserito il 29/03/2020; 5840 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
14. Oggi per questa casa è venuta la salvezzavisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXXIª Domenica del T.o. - Anno C - (Lc 19, 1-10).
area preghiera/adorazioni - nome file: trentunesima_c.zip (113 kb); inserito il 23/10/2016; 4046 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
15. Andiamo incontro con gioia al Signore che è venuto, che viene e che verrà!visualizza scarica
Adorazione eucaristica per il tempo di avvento e di natale, con tema l'attesa della venuta del Signore Gesù. Completa di canti, preghiere, citazioni.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-andiamo-incontro-sign.zip (40 kb); inserito il 12/12/2013; 12720 visualizzazioni
l'autore è Armando Longoni, contatta l'autore
16. Gioisci il Santo è in mezzo a tevisualizza scarica
Adorazione eucaristica per la terza domenica di Avvento C (Lc 3,10-18)
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-3a-avvento-c-2012.zip (19 kb); inserito il 13/12/2012; 6982 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
17. Causa nostrae letitiaevisualizza scarica
Adorazione eucaristica utile per la solennità della Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria e la terza domenica di Avvento: il tema della gioia per la venuta di Cristo unifica le due celebrazioni festive più caratteristiche del cammino dell'avvento. Oltre ai testi liturgici, sono stati utilizzati testi tradizionali del Carmelo italiano e brani dell'esortazione "Gaudete in Domino".
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-letitiae.zip (191 kb); inserito il 09/12/2011; 9716 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
18. In attesa della tua venutavisualizza scarica
Adorazione eucaristica nel tempo ordinario sul vangelo di Luca 21,5-19. I file sono in formato publisher e word
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-in_attesa.zip (22 kb); inserito il 13/02/2010; 3501 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
19. Gioite, viene il Signore!visualizza scarica
Il fascino del Natale sta nella grande gioia di incrociare Cristo continuamente nella nostra vita, mediante un fede adulta e matura, che non teme nulla e nessuno. Invochiamo da “Colui che viene” la forza per accogliere con gioia la sua venuta e, soprattutto, per essere autentici cristiani, gioiosi di portare a tutti l’annuncio della salvezza in Cristo. Il testo base è: Gv 1,6-8.19-28
area preghiera/adorazioni - nome file: gioite.zip (167 kb); inserito il 10/12/2008; 13608 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
20. "Giuseppe...non temere di prendere con te Maria, tua sposa" 1visualizza scarica
Maria e Giuseppe hanno accolto con gioia l‘irruzione di Dio nella loro vita. Apriamo come loro i nostri cuori alla venuta del Signore, perché possiamo accoglierLo nella nostra vita. Andiamo con gioia incontro a Lui che viene. Il testo base è: Mt 1,18-24
area preghiera/adorazioni - nome file: non-temere.zip (210 kb); inserito il 17/12/2007; 9175 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
21. Preparate le vie del Signorevisualizza scarica
Giovanni è un testimone privilegiato del Messia. È colui che lo riconosce come veniente e già presente, e ci insegna come attenderlo, come prepararci alla sua venuta. Chiediamo al Signore, che ci invita ad attenderlo con amore, di riconoscere il suo irrompere nella storia. Il testo base è: Lc 3,1-6
area preghiera/adorazioni - nome file: preparate-levie-delsignore.zip (158 kb); inserito il 05/12/2006; 7988 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
22. Nell'attesa della sua venutavisualizza scarica
In una scena grandiosa, e in un linguaggio escatologico, viene presentata la venuta del Cristo glorioso, che sconvolgerà il cosmo. Ma per il cristiano quel giorno non sarà la fine, ma la liberazione e l’ingresso nella vita di Dio. Per questo il credente ha da vigilare, per essere pronto in ogni momento alla venuta del suo Signore. Il testo base è: Lc 21,25-28.34-36
area preghiera/adorazioni - nome file: attesa.zip (165 kb); inserito il 29/11/2006; 9370 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
23. Trasfigurazione del Signorevisualizza scarica
Gesù porta con sé gli apostoli su di un monte, a pregare. E si trasfigura davanti a loro. Meditando sulla Trasfigurazione, possiamo trovare sicurezza e fiducia nell’attesa della venuta gloriosa e definitiva del Signore. Il testo base è: Mc 9,2-10
area preghiera/adorazioni - nome file: trasfigurazione-del-signore.zip (152 kb); inserito il 02/08/2006; 9843 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
24. Preparate la strada del Signorevisualizza scarica
Dio è al termine di ogni attesa e ricerca dell'uomo; ma il suo vero volto può essere scoperto solo in Gesù Cristo. È lui la strada definitiva che conduce al Padre e ci introduce nella salvezza operata dallo Spirito. La prossimità del Natale ci invita a preparare la venuta del Salvatore con uno sforzo di conversione, nella speranza, per essere trovati senza macchia e irreprensibili, in pace. Il testo base è: Mc 1,1-8
area preghiera/adorazioni - nome file: prep-la-str-al-signore.zip (31 kb); inserito il 30/11/2005; 15628 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
25. Vegliate!visualizza scarica
L'avvento celebra la venuta di Gesù Cristo, il Salvatore, nel tempo e nella storia degli uomini. Nel corso di questo tempo siamo chiamati a comprendere quale significato abbia per la Chiesa, per il mondo e per ognuno di noi questa venuta sacramentale di Cristo, e quali atteggiamenti ci sono richiesti per accogliere colui che viene e testimoniarli al mondo. Il testo base è: Mc 13,33-37
area preghiera/adorazioni - nome file: ador_vegliate.zip (42 kb); inserito il 23/11/2005; 15418 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
26. Talenti a servizio del Regno 1visualizza scarica
I doni che abbiamo ricevuto da Dio dobbiamo farli fruttificare con iniziativa ed impegno personale per rispondere alla fiducia del Signore. Alla sua venuta egli ci darà una ricompensa infinitamente superiore alla nostra fatica: la gioia del suo regno.
Il testo base è: Mt 25, 14-30
area preghiera/adorazioni - nome file: talenti-aservizio-delregno.zip (31 kb); inserito il 09/11/2005; 17556 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
27. Accensione del lume di Natalevisualizza scarica
La notte di Natale, magari al termine della messa, si può rivolgere alle famiglie l’invito ad accendere in casa il lume natalizio. Il lume si potrà collocare alla finestra della propria abitazione, segno luminoso della speranza cristiana: la venuta del Salvatore.Schema per la preghiera tratto dal sussidio per Avvento-Natale 2020 che si trova qui.
area preghiera/avvento - nome file: accensione-lume-natale.zip (33 kb); inserito il 20/12/2020; 4810 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
28. Attendiamo con amore Gesù che viene
3apri link
Un percorso di Avvento per ragazzi, con la costruzione di un simpatico "orologio" che non segna le ore, ma le parole-chiave per attendere e accogliere la venuta di Gesù.
Il percorso, da vivere in gruppo, in comunità o in famiglia si ispira al «Cammino di Avvento», elaborato dall'UCD di Fossano (CN) nel 2014.
È suddiviso in quattro tappe, che comprendono ognun 5 momenti:
- ascolto
- riflessione
- preghiera
- pensiero di papa Francesco
- impegno da vivere.
area preghiera/avvento - inserito il 27/10/2017; 4953 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
29. Novena di Natale 2016 - Alla ricerca del dono più preziosovisualizza scarica
Novena di Natale da fare con i bambini, per prepararsi alla venuta di Gesù lasciandosi guidare dal racconto di chi ha visto con i suoi occhi quello che avvenne quella notte. la strada, la porta, la luce, i pastori, il pane, Maria, Giuseppe, la mangiatoia...
Realizzata utilizzando anche materiale già presente sul sito.
area preghiera/avvento - nome file: nov-natale-2016-bambini.zip (2791 kb); inserito il 15/12/2016; 14225 visualizzazioni
l'autore è Mariangela Tomasi, contatta l'autore
30. Lo stupore della sua venuta - Vivere il Natale con i ragazzi
2apri link
Celebrazione per i ragazzi da proporre nel tempo di Natale.
Al centro della sala un piccolo presepio che rappresenti la natività e in una scatola tanti pastori quanti sono i ragazzi. Dopo la lettura del Vangelo (Lc 2,8-20) i ragazzi, come i pastori, si recano davanti a Gesù bambino per adorarlo.
area preghiera/avvento - inserito il 26/11/2016; 6579 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
31. Ho imparato a sognare - Incontro in preparazione al Natale per giovanissimi 1visualizza scarica
Un incontro per adolescenti aspettando il Natale... sugli Angeli che porremo nel presepe accanto alla culla, vogliamo scrivere proprio quei sogni con cui Lui ha riempito la nostra vita, perchè la sua venuta tra noi ci aiuti a realizzarli...
area preghiera/avvento - nome file: imparato-a-sognare.zip (16 kb); inserito il 18/12/2015; 11134 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Bozzi, contatta l'autore
32. Veglia di Avvento 2015visualizza scarica
Il testo desidera aiutare le comunità ad entrare nel tempo dell'attesa, tipico del tempo di Avvento, e prepararsi non solo alla venuta storica di Gesù ma anche alla sua seconda venuta. La veglia di avvento è formulata attraverso alcuni momenti significativi: lucernale, salmodia, annuncio della resurrezione e il Ricordo della Beata Vergine Maria.
area preghiera/avvento - nome file: veglia-avvento-agrigento.zip (27 kb); inserito il 10/11/2015; 10761 visualizzazioni
l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore
33. Nell'Attesa della sua venuta 2visualizza scarica
Il Tempo di Avvento si caratterizza come tempo di Attesa di colui che è venuto nella storia, continua a venire in ogni celebrazione e tornerà alla fine dei tempi. La comunità cristiana vive in questa attesa per dare forma e vita al suo commino quotidiano. La veglia, come evento celebrativo, desidera aiutare ciascuno a guardarsi dentro per permettere di trasformare le nostre difficoltà esistenziali in opportunità per attendere e incontrare colui che viene.
area preghiera/avvento - nome file: attesa-venuta-veglia-avvento.zip (302 kb); inserito il 19/11/2014; 12053 visualizzazioni
l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore
34. Avvento, incontro a Gesù nostra luce
2apri link
Cammino con i ragazzi verso la venuta di Gesù. La proposta prende lo spunto dalla Parola di Dio delle quattro domeniche di Avvento/B. La riflessione e i gesti renderanno visibile la tematica.
Per sottolineare il tema della luce è stato scelto il simbolo delle finestre: ogni domenica, aprendo una finestra, lasceremo entrare nei nostri cuori il messaggio evangelico che ci guida al Natale.
Tratto da "Celebrare l'avvento e il Natale, la quaresima e la Pasqua/1", Elledici
area preghiera/avvento - inserito il 13/11/2014; 8945 visualizzazioni
35. Immagine & Parola – Rallegratevi! III domenica di Avvento Aapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche dell’Avvento-Natale, attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio..
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
clicca qui per l'introduzione al percorso.
area preghiera/avvento - inserito il 20/12/2013; 1479 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
36. Immagine & Parola – Ave Maria! Immacolataapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche dell’Avvento-Natale, attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio..
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
clicca qui per l'introduzione al percorso.
area preghiera/avvento - inserito il 20/12/2013; 2192 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
37. Immagine & Parola – Vegliate! I domenica di Avvento A
2apri link
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche dell’Avvento-Natale, attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio..
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
clicca qui per l'introduzione al percorso.
area preghiera/avvento - inserito il 20/12/2013; 3133 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
38. Questa è la nostra fede... nell'attesa della sua venuta 2visualizza scarica
Il testo presenta una veglia di avvento preparata dall'ufficio liturgico diocesano di Agrigento. Il tema si inserisce nell'anno della fede e vuole aiutare a vivere il tempo di attesa non solo nel ricordo della venuta storica del Cristo, celebrata nel Natale, ma anche in preparazione al suo avvento nella Parusia
area preghiera/avvento - nome file: veglia-avvento-fede.zip (13 kb); inserito il 03/12/2012; 8599 visualizzazioni
l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore
39. Il Natale dal punto di vista di Giuseppescarica
Eucarestia sulla figura di Giuseppe. Il libretto presuppone lo studio della catechesi di Enzo Bianchi "La venuta del Messia. Commento a Matteo 1-2" disponibile su Cd in vendita sul sito www.monasterodibose.it
Il file è in formato publisher.
area preghiera/avvento - nome file: ora_decima_2009-2010_giuseppe_1.zip (574 kb); inserito il 20/12/2009; 4070 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
40. Cena pasquale ebraica per comunità cristiane (2) 1visualizza scarica
Le radici della nostra messa sono radicate nella celebrazione pasquale ebraica. Il testo della celebrazione, i riti, i segni, i canti... Per rivivere la cena pasquale ebraica alla luce della venuta di Gesù Cristo.
area preghiera/settimanasanta - nome file: cena-pasq-ebraica-2.zip (37 kb); inserito il 12/05/2003; 19948 visualizzazioni
l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it