Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato tralci tra le aree testi
Hai trovato 45 testi (ci sono anche 2 presentazioni, 7 video e 1 file audio)
Ordina per
1. La vite e i tralci 1visualizza scarica
Foglio molto semplice su Giovanni 15,1-11 (la vite e i tralci ) per i bambini del catechismo.
area bambini/catechismo - nome file: la-vite-i-tralci.zip (38 kb); inserito il 25/05/2018; 22347 visualizzazioni
l'autore è Lucia Battaglia, contatta l'autore, vedi home page
2. Schede catechismo per Prima Confessione 64visualizza scarica
Venticinque schede utili per il cammino di preparazione alla Prima Confessione seguendo il Catechismo 'Io sono con voi'. Con disegni, riflessioni, attività e giochi:
1 - Nella fatica sei con noi
2- Saremo sempre con te
3- Madonna Immacolata
4- Lo Spirito di Gesù ci fa pregare
5- Anno liturgico
6 - Oggi è nato per noi il salvatore
7 - I sette sacramenti
8- Il Battesimo
9 - La tombola (con riferimenti al rito del battesimo)
10- I battezzati - Da dove viene il male
11- Liberi di scegliere
12- Le regole e i dieci comandamenti
13 - Gesù e la legge dell'amore
14 - Il perdono degli amici
15 - Il perdono di Gesù
16- Cosa è il peccato (pensieri, parole, opere e omissioni)
17 - La parabola della pecora smarrita
18- La parabola del padre buono
19 -Il sacramento del perdono
20 - Esame di coscienza
21- Per una bella confessione
22- Coraggio rialzati e L'incontro con il sacerdote
23 - Il rito del sacramento
24- L'impegno (Il proposito) io sono la vite e voi i tralci
25- Frase conclusiva (puzzle)
area bambini/catechismo - nome file: 25-schede-catech.zip (6793 kb); inserito il 27/11/2013; 166734 visualizzazioni
l'autore è Agnese Ciapessoni, contatta l'autore
3. Foglio presenze catechismo - La vite e i tralci 13visualizza scarica
Un foglio con il disegno della vite e i tralci, da far incollare sul quaderno del catechismo. Gli acini saranno tanti quanti sono gli incontri di catechismo, ad ogni presenza il bambino colorerà un acino. Ogni acino colorato è segno di voler rimanere unito a Gesù, diventare suo discepolo e di dare sapore alla vita del prossimo.
area bambini/catechismo - nome file: scheda-presenze-cat-tralci.zip (241 kb); inserito il 08/01/2013; 36475 visualizzazioni
l'autore è Maria Gaetana Carelli, contatta l'autore
4. Io sono la vite e voi i tralci - Ritiro Prima Comunione 9visualizza scarica
Ritiro spirituale per i ragazzi di quarta elementare che si accosteranno per la prima volta al Sacramento dell'Eucaristia, incentrato sul tema 'io sono la vite e voi i tralci'
area bambini/catechismo - nome file: vite-tralci-ritiro-1-com.zip (98 kb); inserito il 15/06/2010; 71450 visualizzazioni
l'autore è Elvira Conforti, contatta l'autore
5. La vite e i tralci 4visualizza scarica
Disegno da colorare sul brano evangelico della vite e i tralci (Gv 15,1-8) In formato PDF
area bambini/catechismo - nome file: vite-tralci.zip (38 kb); inserito il 25/01/2008; 40655 visualizzazioni
l'autore è EmiNora, contatta l'autore
6. Essere tralci vivi - veglia per cresimandi 1visualizza scarica
Veglia per i ragazzi che si preparano alla Cresima con allegato il segno da costruire ingrandendo il disegno.
area bambini/cresimandi - nome file: veglia-cresim-tralci-vivi.zip (1434 kb); inserito il 25/05/2007; 18488 visualizzazioni
l'autore è Comunità Ecclesiale di Castrofilippo (gruppo liturgico), contatta l'autore
7. Io sono la vite voi i tralci - Celebrazione per ragazzi
2apri link
Sempre connessi, anche con Gesù! In questa preghiera proviamo a entrare in relazione-comunione con l'amico vero della nostra vita e chiediamogli di rimanere sempre "connessi" con Lui per vivere un'esistenza di qualità che ci apra alla solidarietà, alla pace...
La Celebrazione di Francesca Langella è tratta dal Dossier "Ragazzi&Dintorni" in Catechisti parrocchiali n. 2 di Novembre 2019
area bambini/preghiera - inserito il 17/11/2019; 4167 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
8. I fratelli Tralci & la vite Laviniavisualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 10 aprile 2011, V Quaresima Anno A. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
area bambini/vangelo - nome file: 11_04_10_q.zip (276 kb); inserito il 06/03/2011; 14527 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
9. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2024 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta quattordici Lectio Divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Quaresima - Pasqua 2024.
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20-33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2024.zip (3433 kb); inserito il 05/02/2024; 13981 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
10. Lectio V Domenica di Pasqua 2021visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della V Domenica di Pasqua, anno B (Gv 15,1-8).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-5-dom-pasqua-b.zip (28 kb); inserito il 28/04/2021; 2494 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
11. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2021 2visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 21 febbraio al 23 maggio 2021).
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2 - Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3 - La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4 - L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5 - L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6 - La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7 - L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9 - L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10 - Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11 - La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12 - Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13 - L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14 - La Pentecoste (At 2,1-11)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2021.zip (1488 kb); inserito il 27/02/2021; 15518 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
12. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2018 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2018. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2018.zip (870 kb); inserito il 07/02/2018; 24772 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
13. Commento a Gv 15,1-8 1visualizza scarica
Approccio schematico settimanale al vangelo della domenica, frutto di incontri di laici impegnati nell'accoglienza.
area bibbia/lectio - nome file: commento_a_gv_15_1-8.zip (11 kb); inserito il 25/04/2015; 6680 visualizzazioni
l'autore è Fra Maurizio Novelli, contatta l'autore
14. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2015 5visualizza scarica
Discepoli del Regno Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2015. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2015.zip (148 kb); inserito il 03/02/2015; 30436 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
15. Parola di vita - Giugno 2009visualizza scarica
"Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me ed io in lui, fa molto frutto, perché senza di me non potete far nulla" (Gv 15,5)
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo. (1,77 Mb)
area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2009-06.zip (10 kb); inserito il 08/06/2009; 5584 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
16. Vangelo in immagini V Domenica di Pasqua Bvisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e al riflessione del vangelo della quinta domenica di Pasqua B.
In formato publisher e pdf.
area domenica - nome file: vang-imm-pasqua-b-5.zip (1165 kb); inserito il 29/04/2015; 5636 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
17. Preghiere di perdono e di ringraziamento - V Domenica di Pasqua Bvisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale e tre di ringraziamento per la quinta Domenica di Pasqua, anno B.
area domenica - nome file: perdono-ringraz-5-pasqua-b.zip (8 kb); inserito il 28/04/2015; 4218 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
18. Quinta Domenica di Pasqua - B (2024)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Quinta Domenica di Pasqua - B.
area domenica/animazione - nome file: 5dom-pasquab-2024.zip (257 kb); inserito il 19/04/2024; 2491 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
19. Chi ci separeràvisualizza scarica
Incontro di preghiera per adolescenti e giovani su Gv 15,1-15 (la vite e i tralci)
area giovani/preghiera - nome file: chi-ci-separera.zip (10 kb); inserito il 25/05/2005; 14121 visualizzazioni
l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore
20. Breve Conclusione Oratorio Estivo 1visualizza scarica
Breve Celebrazione per la Conclusione dell’Oratorio Estivo, con introduzioni, Vangelo (Gv 15,5-11) e preghiera dei Fedeli.
area preghiera - nome file: conclusione-oratorio.zip (8 kb); inserito il 30/07/2015; 8770 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
21. Io sono la vite voi i tralcivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Vª Domenica di Pasqua - Anno B - (Gv 15, 1-8).
area preghiera/adorazioni - nome file: la_vite_vera.zip (205 kb); inserito il 26/04/2015; 7811 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
22. Solo uniti a Tevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica, sul brano della Vite e i tralci, per la V Domenica del Tempo di Pasqua, anno B.
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-vite-tralci.zip (15 kb); inserito il 03/07/2013; 8174 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
23. La vite e i tralci 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul Vangelo di Giovanni (15,1-11). Ideata per ragazzi cresimandi.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-vite-tralci.zip (14 kb); inserito il 13/03/2010; 20874 visualizzazioni
l'autore è Rosanna Avino, contatta l'autore
24. Io sono la vitevisualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria per la V^ domenica di Pasqua. Gv 15, 1-8.Come i tralci della vite, che sono generati e nutriti dalla vite stessa, i cristiani sono legati in modo vitale a Gesù Cristo nella comunità della Chiesa.
area preghiera/adorazioni - nome file: io_sono_la_vite.zip (70 kb); inserito il 30/04/2009; 13714 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
25. Rimanete in me e io in voivisualizza scarica
Adorazione eucaristica sul brano evangelico della vite e i tralci (Gv 15,1-11) per ragazzi. In formato Publisher e word
area preghiera/adorazioni - nome file: rimanete-ador-ragazzi.zip (1106 kb); inserito il 28/04/2009; 11793 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
26. Cristo, la vera vitevisualizza scarica
Adorazione eucaristica partendo dal brano del Vangelo della quinta domenica di Pasqua, anno B
area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_5_di_pasqua_anno_b_10_maggio_09.zip (7 kb); inserito il 27/04/2009; 7606 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
27. Io sono la vite, voi i tralcivisualizza scarica
Adorazione eucaristica per le vocazioni. I brani biblici sono Isaia 5,1-7 e Gv 15, 1-11
A cura del Seminario vescovile e Centro Diocesano Vocazioni della diocesi di Vigevano.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-vocaz-vite.zip (287 kb); inserito il 02/02/2008; 13488 visualizzazioni
l'autore è Stefano Targa, contatta l'autore
28. Tralci uniti alla Vite 1visualizza scarica
Gesù è la vita, noi i tralci. Se si crede alla Parola di Dio si è innestati in questa vite e porteremo frutti abbondanti di bene e di salvezza nella misura in cui rimarremo uniti al Signore. Il testo base è: Gv 15,1-8
area preghiera/adorazioni - nome file: tralciuniti-allavite.zip (149 kb); inserito il 10/05/2006; 25020 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
29. Adorazione eucaristica 5a domenica Pasqua (anno B)visualizza scarica
Schema per un'adorazione eucaristica: il testo base è Gv. 15,1-8
area preghiera/adorazioni - nome file: ador_euc_vite_tralci.zip (8 kb); inserito il 09/05/2006; 8839 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
30. Gesù la vera vitevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica Gesù la vera vite. Attraverso la meditazione di brani dell'Antico e del Nuovo Testamento, vuole aiutarci a comprendere che Gesù è la vera vite e noi i tralci.
area preghiera/adorazioni - nome file: gesu_vera_vite.zip (9 kb); inserito il 27/08/2003; 12790 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
31. Animazione per l'Avvento - anno Avisualizza scarica
Proposta di animazione per i ragazzi delle domeniche di Avvento e del giorno di Natale, con il linguaggio dei fiori, alla luce della parabola della vite e dei tralci.
area preghiera/avvento - nome file: anim-avvento.zip (12 kb); inserito il 24/09/2008; 18417 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
32. Preghiera di inizio anno catechistico 5visualizza scarica
Preghiera d'inizio anno catechistico, con Vangelo della vite e i tralci e alcune testi tratti da Dossier Catechista novembre 2012.
area preghiera/catechismo - nome file: pregh-inizio-anno-catech.zip (67 kb); inserito il 02/02/2013; 38090 visualizzazioni
l'autore è don Dario Adami, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
33. Libretto Prima Comunione (110) V Domenica di Pasqua Bvisualizza scarica
Libretto per la celebrazione della Prima Comunione nella V Domenica di Pasqua, anno B.
area preghiera/libr-comunione - nome file: libr-com-110.zip (603 kb); inserito il 09/05/2013; 15022 visualizzazioni
l'autore è Elena D'ercole, contatta l'autore
34. Abbracciati da Cristo - V Domenica di Pasqua
1apri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno B
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.
area preghiera/pasqua - inserito il 29/04/2015; 1491 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
35. Adorazione giovedì santo 2visualizza scarica
Breve schema di adorazione basato sul vangelo della vite e dei tralci (Gv 15, 1-11) e frasi di Giovanni Paolo II ai giovani.
area preghiera/settimanasanta - nome file: vite_tralci_ado.zip (96 kb); inserito il 29/02/2008; 13158 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
36. Io sono la vite, voi i tralci 1visualizza scarica
Veglia del giovedì santo sul tema "Io sono la vite, voi i tralci", con i vangeli della passione di Gesù in sei momenti.
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador_vite_tralci_.zip (19 kb); inserito il 02/02/2008; 15104 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
37. Altare della Reposizione 2011 - Io sono la vitevisualizza scarica
Altare della Reposizione realizzato dai giovani della parrocchia S. Maria Assunta nel Duomo di Nola (Na) per il Giovedì Santo 2011. Il tema è «Io sono la vite, voi i tralci» (Gv 15, 5).
area varie/altari - nome file: altare-rep-nola-2011.zip (769 kb); inserito il 31/03/2012; 12403 visualizzazioni
l'autore è Gennaro Morisco, contatta l'autore
38. Altare reposizione 2010 - 4 1visualizza scarica
“Io sono la vite, voi i tralci…”( Gv. 15,5 ) Altare della reposizione realizzato il giovedì santo 2010 nella parrocchia di S. Maria in Selva di Borgo a Buggiano (Pt). Con ampia descrizione e foto.
area varie/altari - nome file: altare-rep-2010-4.zip (776 kb); inserito il 06/04/2010; 11636 visualizzazioni
l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page
39. Tralci di vite 1visualizza scarica
Idea per la realizzazione di un piccolo tralcio di vite con cartoncino della frase Gv 15,5 (la vite e i tralci). Utile come segno/ricordo per incontri sul tema. Facile da confezionare; contiene istruzioni e foto.
area varie/biglietti - nome file: tralci-vite.zip (974 kb); inserito il 26/10/2010; 23671 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
40. Osanna, o Uomo della croce 1visualizza scarica
Biglietto con una preghiera distribuita ai ragazzi del catechismo nella domenica delle palme, al termine dell'itinerario quaresimale che aveva come tema: La vite e i tralci.
area varie/biglietti - nome file: osanna-uomo-croce.zip (19 kb); inserito il 23/05/2008; 12019 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it