Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato tentazioni tra le aree testi
Hai trovato 113 testi (ci sono anche 7 presentazioni, 23 video e 6 file audio)
Ordina per
1. Deserto sul tema dell'amicizia 2visualizza scarica
Libretto per un breve ritiro per bambini che, ripercorrendo le tentazioni affrontate da Gesù nel deserto, li fa riflettere sulle loro amicizie. In tre tappe:
1. La tentazione (Mt 4,1-11)
2. Farsi prossimo (Lc 10,25-37)
3. Amore reciproco (Gv 15,12-17).
area bambini - nome file: deserto-bambini-amicizia.zip (645 kb); inserito il 01/08/2019; 12793 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
2. Terza Tentazione 2visualizza scarica
Brevi spunti per riflettere sul brano delle tentazioni (Mt 4,1-11) Vangelo della I Domenica di Quaresima, anno A. Adatto a ragazzi.
area bambini - nome file: terza-tentazione.zip (6 kb); inserito il 02/08/2011; 20389 visualizzazioni
l'autore è Momode, contatta l'autore
3. Gioco-test: Le Tentazioni 4visualizza scarica
Test psicologico per affrontare l'argomento delle tentazioni con i ragazzi delle medie.
area bambini - nome file: gioco_test-le-tentazioni.zip (30 kb); inserito il 05/04/2011; 26388 visualizzazioni
l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore
4. Le tentazioni di Gesù 3visualizza scarica
Illustrazioni su fogli a quadretti per il Vangelo della domenica, da completare e colorare, per bambini fino alla terza elementare. Tre fogli relativi al Vangelo della 1a domenica di Quaresima (Lc 4,1-13 - Mt 4,1-11)
area bambini - nome file: vang-quadretti-tentazioni.zip (4399 kb); inserito il 20/02/2010; 31585 visualizzazioni
l'autore è Annalisa Bassani, contatta l'autore, vedi home page
5. Il beato Josef Mayr-Nusser: un gioco di investigazione sulla sua storiavisualizza scarica
Il gioco è stato preparato per presentare a un gruppo di preadolescenti dell'Azione Cattolica dei Ragazzi la storia del beato Josef Mayr-Nusser, martire della Resistenza, condannato a morte per il suo rifiuto di giurare fedeltà a Hitler. Originariamente è stato proposto durante un weekend sul brano delle tentazioni di Gesù nel deserto (Lc 4,1-13), come spunto di riflessione sulla seconda tentazione, a cui Gesù risponde «Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto». (Lc 4,5-8).
Può servire per commemorare la Resistenza, facendo conoscere ai ragazzi un cristiano che per la sua fede si è opposto al nazismo pagando con la vita. Adatto anche a gruppi non di AC, si può svolgere in modalità telematica.
area bambini/acr - nome file: josef-mayr-nusser.zip (384 kb); inserito il 07/05/2022; 4449 visualizzazioni
l'autore è Carlotta Bagnasco, contatta l'autore
6. Il tesoro di Gesù 1apri link
Il materiale elaborato da Pachi Velasco Fano, per la Quaresima 2023 invita bambini e ragazzi alla ricerca del “Tesoro di Gesù”.
La dinamica che propone è semplice: «quaranta giorni di cammino alla ricerca di un tesoro che è segnato dalla Croce. Raggiuntala, andremo più in profondità per trovare il mistero della Resurrezione, un super tesoro. Ogni domenica un luogo: il deserto, il Tabor, la Samaria, Gerusalemme, Betania... e personaggi diversi: il tentatore, Elia e Mosè, la Samaritana, il cieco, Lazzaro... Ad ogni passo l'incontro con simboli diversi, la parola che vince le tentazioni e ci grida dal Tabor e che deve essere ascoltata, l'acqua, la luce, la vita... tutti simboli che ritroveremo anche nel tesoro della Veglia pasquale», spiega Fano.
Al materiale di Fano è abbinata una canzone di Unai Quirós.
Il materiale (in bianco e nero e a colori) è in lingua spagnola.
area bambini/catechismo - inserito il 25/02/2023; 3030 visualizzazioni
7. Alleniamoci a vincere le tentazioni - I domenica di Quaresima 1apri link
Attività per la I domenica di Quaresima, Anno B, per aiutare i bambini a vivere il Vangelo della domenica in modo creativo, con approfondimenti, dinamiche e giochi con questo schema:
- AscoltiAMO e riflettiAMO la Parola
- ApprofondiAMO
- ImpegniAMOci...
- WhatsappiAMO... a Gesù
- GiochiAMO
A cura di Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, è tratto da "Ascolto e seguo Gesù" rubrica della rivista Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2021.
area bambini/catechismo - inserito il 19/02/2021; 4605 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
8. Ritiro di Quaresima - Anno A - La corsa verso Pasqua 1visualizza scarica
Ritiro di Quaresima per bambini del catechismo, in cui si percorrono i 5 vangeli quaresimali dell'anno A, usando la metafora sportiva della "corsa": nella Trasfigurazione appare la mèta, nelle Tentazioni le false vie per "barare", nei tre vangeli successivi gli strumenti per vincere: dalla Samaritana scopriamo lo strumento della preghiera per colmare i vuoti, dal Cieco nato scopriamo lo strumento della Parola di Dio per sciogliere il buio della mente, dalla risurrezione di Lazzaro scopriamo lo strumento degli "atti di volontà" per uscire dalla tomba delle nostre pigrizie.
Allegata una cartolina sul tema della volontà e un segnalibro sulla lectio divina.
area bambini/catechismo - nome file: ritiro-quar-a-bambini.zip (1091 kb); inserito il 11/03/2017; 21900 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Galeazzi, contatta l'autore
9. Le tentazioni del desertovisualizza scarica
Le tentazioni di Gesù nel deserto Un lavoro per il Catechismo. 2 schede da colorare e inserire il testo del Vangelo adeguato Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
area bambini/catechismo - nome file: 02_foglio.zip (565 kb); inserito il 01/03/2017; 22400 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
10. Scheda I Domenica di Quaresima A 1visualizza scarica
Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio.
Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della I Domenica di Quaresima, anno A (Matteo 4,1-11) Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.
area bambini/catechismo - nome file: 1-dom-quar-a.zip (347 kb); inserito il 27/02/2017; 19026 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
11. Le Tentazioni 2visualizza scarica
Scheda per riflettere con i bambini del catechismo sulle tentazioni.
area bambini/catechismo - nome file: scheda_tentazioni.zip (1440 kb); inserito il 17/08/2015; 28822 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore
12. Le tentazioni di Gesù e le nostre 6visualizza scarica
Partendo dalle tentazioni di Gesù nel deserto (Mt 4,1-11) con un gruppo di ragazzi di terza media ci si è chiesti se ancora oggi, nel nostro paese, per noi, esistono le tentazioni.
Un test trovato su Qumran ci ha aiutato a capire come noi oggi rispondiamo alle tentazioni.
Con la canzone di Angelo Branduardi “Si può fare”, si è riflettuto su "Io cosa scelgo di fare?".
area bambini/catechismo - nome file: tentazioni-gesu-nostre.zip (400 kb); inserito il 19/03/2014; 36702 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
13. Gioco-test: Le Tentazioni - 2visualizza scarica
Test psicologico per affrontare l'argomento delle tentazioni con i ragazzi delle medie. Rielaborazione del file di Natalia Palanca già presente in Qumran.
area bambini/catechismo - nome file: gioco-test-le-tentazioni-2.zip (30 kb); inserito il 29/01/2013; 20519 visualizzazioni
l'autore è Maria Pia Biga, contatta l'autore
14. Le tentazioni di Gesù 7visualizza scarica
Scheda sulle tentazioni di Gesù (Matteo 4,1-11), per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una da completare per i bambini.
area bambini/catechismo - nome file: tentazioni-gesu.zip (643 kb); inserito il 15/06/2012; 30374 visualizzazioni
l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore
15. Quaresima: Gesù nel deserto 4visualizza scarica
Scheda da completare sulla Quaresima. Adatta ai bambini più piccoli. Il brano evangelico delle tentazioni di Gesù è suddiviso in sequenze e sotto ogni paragrafo, i bambini sono invitati a fare un disegno.
area bambini/catechismo - nome file: sch-quaresima-disegni.zip (8 kb); inserito il 20/03/2010; 89754 visualizzazioni
l'autore è Selene Scanzani, contatta l'autore
16. Schema di esame di coscienza sulle tentazioni 2visualizza scarica
Semplice schema per esame di coscienza per i ragazzi dell'itinerario della Riconciliazione. Gesù supera le tentazioni e brucia le maschere che noi ci mettiamo e che nascondono il nostro volto. Possiamo continuare l'opera di Gesù se camminiamo nella sua direzione. In formato publisher e pdf
area bambini/catechismo - nome file: esame_di_coscienza.zip (386 kb); inserito il 19/02/2010; 36532 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
17. Tentazioni: occasioni per crescere 6visualizza scarica
Riflessione sulle tentazioni di Gesù nel deserto, con spunti di discussione e attività. Scheda adatta per ragazzi a partire dall'età dei cresimandi.
area bambini/catechismo - nome file: tentaz-per-crescere.zip (7 kb); inserito il 28/02/2008; 42918 visualizzazioni
l'autore è Alessandra Ciarlitto, contatta l'autore
18. Catechesi 1a domenica Quaresima Avisualizza scarica
Breve scheda per la catechesi, adatta ai piu' piccoli, per spiegare le "tentazioni".
area bambini/catechismo - nome file: cat-1-quares-a.zip (169 kb); inserito il 12/02/2008; 21719 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
19. Dio si è fatto uno di noi - Le Tentazioni 4visualizza scarica
Scheda (con disegni, lavori di gruppo, attività...) collegata alle pp. 31-33 di "Sarete miei testimoni". Per ragazzi di prima media.
area bambini/cresimandi - nome file: tentazioni.zip (660 kb); inserito il 05/01/2012; 16213 visualizzazioni
l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore
20. Cresima: con lo Spirito Santo diventiamo discepoli e testimoni di Gesù 15visualizza scarica
Proposta di una serie di incontri in preparazione alla Cresima. Il materiale può essere considerato una continuazione di quanto già presente in Qumran2.net "Cresima: diventare testimoni e discepoli di Gesù" ed è stato elaborato prendendo spunto dal libro "Con olio di letizia. Itinerario catechistico per la preparazione alla cresima dei pre-adolescenti" di Mariano Pappalardo, Edizioni Dehoniane Bologna.
Argomenti trattati:
* Gesù e lo Spirito Santo;
* La forza dello Spirito:
- Lo Spirito rende Gesù forte nella tentazione;
- Lo Spirito rende Gesù maestro autorevole ed amabile;
* Chi è lo Spirito Santo? (presentazione ppt);
* Ritiro: fai crescere la tua fede e trasmettila al mondo (files in formato pub e pdf);
* Spirito Santo... chi sei?;
* I doni dello Spirito;
* Identikit del cristiano;
* Io cristiano nella vita di sempre;
* Senza confini;
* Protagonista della mia cresima;
* E poi?
area bambini/cresimandi - nome file: cresima-fede-testimonianza.zip (2183 kb); inserito il 16/07/2010; 77558 visualizzazioni
l'autore è EmiNora, contatta l'autore
21. Il domino del Carnevale e della Quaresima (livello 0)visualizza scarica
Rielaborazione del domino già presentato, è formato da un numero maggiore di tessere. In tal modo si hanno a disposizione più elementi per la riflessione. Adatto a tutti, anche a chi è quasi a digiuno dell'argomento Quaresima.
area bambini/giochi - nome file: domino-quaresima-liv-0.zip (902 kb); inserito il 16/01/2018; 13489 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
22. Stammi vicino 2apri link
Settima tappa del percorso di preghiera sul Padre Nostro che ci invita a riflettere sul come superare le tentazioni quotidiane.
A cura di Maria Grazia Rasia, tratta da "Ragazzi & dintorni" dossier di Catechisti parrocchiali n. 7 di aprile 2018.
area bambini/preghiera - inserito il 26/03/2018; 3096 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
23. Fragoluva e le Turbo Tentazionivisualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 21 febbraio 2010, Prima di Quaresima Anno C. Per comprendere il percorso è necessario leggere anche Melampone: il Frutto che nasce dalle ceneri, commento al mercoledì delle Ceneri. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
area bambini/vangelo - nome file: vang-raga-1a-quare-c.zip (538 kb); inserito il 16/02/2010; 16789 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
24. Le resistenze alla chiamata 1visualizza scarica
Commento al brano evangelico di Mc 3,20-35. Con spunti per la riflessione sugli ostacoli che si incontrano nel cammino vocazionale.
area bibbia/commenti - nome file: resistenze-chiamata.zip (16 kb); inserito il 12/06/2014; 5473 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
25. Riflessione I Domenica Quaresima 1visualizza scarica
Riflessione sul vangelo della prima domenica di Quaresima.
area bibbia/commenti - nome file: riflessione-quar-1.zip (9 kb); inserito il 29/01/2013; 4351 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
26. Prima domenica di Quaresima - Anno Avisualizza scarica
Spunti di riflessione da utilizzare per la prima domenica di Quaresima anno A.
area bibbia/commenti - nome file: spunti-1a-quar.zip (5 kb); inserito il 08/02/2008; 7176 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
27. Vattene, Satana!! Allora il diavolo lo lasciò...visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della I domenica di Quaresima - Anno A (Mt 4,4-11). Tema: Le Tentazioni di Gesù.
area bibbia/lectio - nome file: ld_quaresima_1_a.zip (275 kb); inserito il 11/03/2011; 6928 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
28. Pane, prodigio, potere 1visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della I Domenica di Quaresima, Anno A (Matteo (4,1-11)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-a-1.zip (152 kb); inserito il 18/02/2011; 8668 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
29. Pericolo: tentazioni 1visualizza scarica
Momento di riflessione sul vangelo della 1a domenica di Quaresima (Anno C, Vangelo Lc 4,1-13).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-1-quar-c.zip (556 kb); inserito il 17/02/2010; 9626 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
30. Prima domenica di Quaresima - anno Cvisualizza scarica
Lectio sul vangelo della 1a domenica di Quaresima - anno C (Lc 4,1-13). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera e breve commento di Maestri dello Spirito.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-1a-quar-c.zip (11 kb); inserito il 17/02/2010; 6463 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
31. Lectio - 1a domenica Quaresima Anno Avisualizza scarica
Libretto per una lectio divina legata ai testi liturgici della prima domenica di quaresima anno A. In formato già pronto da stampare.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-1a-quaresima-a.zip (57 kb); inserito il 26/03/2008; 5224 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
32. Le tentazioni di Gesù (Lc 4, 1-13)visualizza scarica
Lectio sul vangelo della prima domenica di Quaresima, anno C (Lc 4, 1-13)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-tentazioni-luca-4_1-13.zip (551 kb); inserito il 25/05/2007; 9696 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page
33. Lectio divine (69 - 80) 1visualizza scarica
Varie Lectio divine su brani del Vangelo di Marco, complete di preghiera introduttiva e finale, testi dei padri e Sinossi del testo evangelico in esame:
1 - Il nuovo inizio è Gesù (Mc 1,1-8)
2 - Il Battesimo di Gesù e la tentazione nel deserto (Mc 1,9-13)
3 - E' arrivato il momento decisivo (Mc 1,14-20)
4 - Taci ed esci da quell'uomo (Mc 1,21-28)
5 - Al termine del giorno del sabato (Mc 1,29-34)
6 - Andiamo altrove (Mc 1,35-45)
7 - La remissione dei peccati (Mc 2,1-12)
8 - Pubblicani e peccatori a tavola con Gesù (Mc 2,13-17).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-marco-1-8.zip (93 kb); inserito il 26/08/2003; 26497 visualizzazioni
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
34. Lectio divina (55) 1visualizza scarica
Lectio Divine su Giovanni, Matteo e Luca:
1 - La domenica di Pentecoste (Gv. 20,19-23)
2 - Il Battesimo di Gesù (Gv. 1,29-34)
3 - Le tentazioni (Mt. 4,1-11)
4 - Zaccheo (Lc. 19,1-10)
5 - Ti seguirò ovunque tu vada (Lc. 9,51-62)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-suorgius-1-5.zip (32 kb); inserito il 05/01/2002; 21434 visualizzazioni
l'autore è suor M. Giuseppina Pisano o.p., contatta l'autore
35. Parola di Vita luglio 2011visualizza scarica
"Vegliate e pregate, per non cadere in tentazione. Lo spirito è pronto, ma la carne è debole" (Mt 26,41).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo.
area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2011-07.zip (7 kb); inserito il 11/07/2011; 2373 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
36. Trame della Domenica. XXII Domenica t.o. A - Il serpente e la croceapri link
Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).
area catechesi - inserito il 27/08/2020; 493 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
37. Pellegrinaggio Giubilareapri link
Breve scheda sul pellegrinaggio giubilare che contiene:
- il senso del pellegrinaggio
- la preghiera del pellegrino
- le tentazioni del pellegrino
- gli atteggiamenti del pellegrino
- l’indulgenza giubilare
- la porta santa.
area catechesi - inserito il 01/10/2016; 4163 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
38. Prediche artistiche - Tentazione nel deserto 2visualizza scarica
Commento al dipinto "La Tentazione di Gesù Cristo nel deserto" di Ivan Nikolajevic Kramskoij, utilizzato per l’omelia della prima domenica di Quaresima 2006.
Il file è in pdf
area catechesi/catechesiartistiche - nome file: kramskoij-tentazione-deserto.zip (109 kb); inserito il 03/05/2010; 12300 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
39. Prediche artistiche - Le tentazioni di Gesù 2visualizza scarica
Commento al dipinto "Le tentazioni di Gesù" del Veronese utilizzato per l’omelia nella prima domenica di quaresima (anno A) Il file è in pdf, ed è tratto dal sito www.parrocchiamilanino.it
area catechesi/catechesiartistiche - nome file: veronese_tentazioni.zip (89 kb); inserito il 02/09/2008; 8058 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
40. Pane della Parola per alimentare lo spiritovisualizza scarica
Un comento alla liturgia della Parola della prima domenica con qualche suggerimento per vivere la Quaresima come tempo per dedicarsi allo Spirito
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: prima_di_quaresima.zip (9 kb); inserito il 04/02/2008; 7213 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it