Testi per la prossima festa:
Qumran2 informa
Iscriviti per accedere a Qumran2:
clicca qui per scoprire tutte le novità pensate per te!
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato samaritana tra le aree testi
Hai trovato 79 testi (ci sono anche 2 presentazioni, 5 video e 6 file audio)
Ordina per
1. La Samaritana 1visualizza scarica
Illustrazioni su fogli a quadretti per il Vangelo della domenica, da completare e colorare, per bambini fino alla terza elementare. Tre fogli relativi al Vangelo della 2a domenica di Quaresima in rito ambrosiano (Gv 4,5-42).
area bambini - nome file: vang-quadretti-samaritana.zip (4733 kb); inserito il 28/02/2010; 15694 visualizzazioni
l'autore è Annalisa Bassani, contatta l'autore, vedi home page
2. Gesù e la donna Samaritanavisualizza scarica
Scheda sul Vangelo della Samaritana al pozzo (Gv 4,5-42) con attività adatta a bambini del catechismo (trovare le parole nascoste).
area bambini/catechismo - nome file: gesu-samaritana.zip (1690 kb); inserito il 07/03/2025; 743 visualizzazioni
l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore
3. Quaresima: tempo di incontri
2apri link
Un percorso di Quaresima per ragazzi del catechismo, basato sugli incontri presenti nel Vangelo domenicale:
1. Incontro con il tentatore
2. Incontro con la scrittura
3. Incontro con la Samaritana
4. Incontro con il cieco nato
5. Incontro con Lazzaro
6. Incontro con le folle
7. Incontro con i fratelli
Testo di Emilio Salvatore e Maria Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n.5 di febbraio 2023.
area bambini/catechismo - inserito il 28/02/2023; 7467 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
4. Il tesoro di Gesù
1apri link
Il materiale elaborato da Pachi Velasco Fano, per la Quaresima 2023 invita bambini e ragazzi alla ricerca del “Tesoro di Gesù”.
La dinamica che propone è semplice: «quaranta giorni di cammino alla ricerca di un tesoro che è segnato dalla Croce. Raggiuntala, andremo più in profondità per trovare il mistero della Resurrezione, un super tesoro. Ogni domenica un luogo: il deserto, il Tabor, la Samaria, Gerusalemme, Betania... e personaggi diversi: il tentatore, Elia e Mosè, la Samaritana, il cieco, Lazzaro... Ad ogni passo l'incontro con simboli diversi, la parola che vince le tentazioni e ci grida dal Tabor e che deve essere ascoltata, l'acqua, la luce, la vita... tutti simboli che ritroveremo anche nel tesoro della Veglia pasquale», spiega Fano.
Al materiale di Fano è abbinata una canzone di Unai Quirós.
Il materiale (in bianco e nero e a colori) è in lingua spagnola.
area bambini/catechismo - inserito il 25/02/2023; 3390 visualizzazioni
5. Il dono di Dio - Celebrazione per ragazziapri link
Celebrazione per ragazzi sull'incontro della samaritana con Gesù, che le cambierà la vita.
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 2 novembre 2022.
area bambini/catechismo - inserito il 16/11/2022; 1832 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
6. Catechesi per ragazzi - 3a domenica di Quaresima, Avisualizza scarica
Proposte per approfondire con ragazzi, di quinta elementare, prima e seconda media, il vangelo della III Domenica di Quaresima, anno A (Gv 4,5-42)
area bambini/catechismo - nome file: catechesi-vangelo-3-dom-quar-a.zip (21 kb); inserito il 02/03/2020; 11431 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
7. Ritiro di Quaresima - Anno A - La corsa verso Pasqua 1visualizza scarica
Ritiro di Quaresima per bambini del catechismo, in cui si percorrono i 5 vangeli quaresimali dell'anno A, usando la metafora sportiva della "corsa": nella Trasfigurazione appare la mèta, nelle Tentazioni le false vie per "barare", nei tre vangeli successivi gli strumenti per vincere: dalla Samaritana scopriamo lo strumento della preghiera per colmare i vuoti, dal Cieco nato scopriamo lo strumento della Parola di Dio per sciogliere il buio della mente, dalla risurrezione di Lazzaro scopriamo lo strumento degli "atti di volontà" per uscire dalla tomba delle nostre pigrizie.
Allegata una cartolina sul tema della volontà e un segnalibro sulla lectio divina.
area bambini/catechismo - nome file: ritiro-quar-a-bambini.zip (1091 kb); inserito il 11/03/2017; 23087 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Galeazzi, contatta l'autore
8. Scheda III Domenica di Quaresima A 1visualizza scarica
Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della III Domenica di Quaresima, anno A (Gv 4,5-42). Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.
area bambini/catechismo - nome file: 3-dom-quar-a.zip (231 kb); inserito il 09/03/2017; 19600 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
9. Il vangelo della Samaritana: incontro per la 3^ domenica di quaresimavisualizza scarica
Proposta di un incontro diviso in quattro parti tutto incentrato sul Vangelo della Samaritana.
Vengono proposti:
1.Preghiera e gesto simbolico in cappella
2.Lettura drammatizzata del Vangelo della Samaritana
3. Gioco a domande
4. Partecipazione alla S. Messa.
area bambini/catechismo - nome file: la-samaritana.zip (42 kb); inserito il 01/04/2011; 42023 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
10. Come acqua viva 3visualizza scarica
Giornata di ritiro per i cresimandi alla riscoperta del dono del Battesimo. Il tema della giornata s'ispira al vangelo della Samaritana (Gv 4,7-14). E' seguita da una seconda giornata che potete trovare cliccando qui.
area bambini/cresimandi - nome file: 1-tappa-acqua-viva.zip (54 kb); inserito il 03/11/2007; 22795 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore
11. Il paese dei pozzi
2apri link
Un racconto che si prefigge come obiettivo l'educazione dei ragazzi ai valori, valorizzando la forma narrativa, attraverso la quale i ragazzi sono invitati ad identificarsi con i personaggi del video-racconto, a verificarsi sui beni/valori che stanno cercando e a orientarsi al vero Bene, l’unico che può dare la felicità.
Sono disponibili: scheda per gli animatori, la scheda per i ragazzi, il video, il testo e l'audio della canzone.
Il racconto è illustrato dai disegni animati del pittore Felix Lopez.
Può essere utilizzato in momenti formativi propri dell'ambito catechistico e scolastico. Vengono proposte 5 modalità di utilizzo:
1. Dall'emozione all'analisi - Entrare nella storia
2. Dal racconto alla vita - Dalla parte del pozzo azzurro
3. Costruire una scala di valori - La sorgente di vita che è in ciascuno di noi
4. Celebrare il dono dell'acqua viva - Cristo risposta alla nostra sete
5. Scheda biblica - Il significato dell'acqua nella Bibbia.
area bambini/estate - inserito il 12/06/2017; 4045 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
12. Ritiro ragazzi Quaresima 2002 1visualizza scarica
Ritiro per ragazzi per la Quaresima (2002). Il tema ruota attorno alla domanda della Samaritana "Che sia forse il Messia?" e prende in considerazione tre personaggi del vangelo della quaresima, allargandosi poi alle attese di Messia presenti anche nei ragazzi.
area bambini/preghiera - nome file: ritquar2002.zip (14 kb); inserito il 16/01/2002; 23244 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
13. L'eremita e l'acqua 1visualizza scarica
Recital sul tema dell'acqua, in senso biblico.
area bambini/recitazione - nome file: storia-acqua.zip (17 kb); inserito il 06/12/2011; 9794 visualizzazioni
Sussidio di Spiritualità Familiare: 4
L'incontro di Gesù con la Samaritana.
Libretto in formato Pdf
area bibbia/commenti - inserito il 18/09/2015; 5227 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Familiare diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
15. Diventare sorgente! 2visualizza scarica
Chi berrà dell'acqua che io gli darò, non avrà più sete in eterno. Anzi... Lectio divina sul vangelo della III domenica di Quaresima - Anno A (Gv 4, 5-15.19b-26.39a.40-42). Tema: Gesù e la donna samaritana - I Samaritani credono in Gesù.
area bibbia/lectio - nome file: lectio_divina_quaresima_3_-_a.zip (289 kb); inserito il 22/03/2011; 9968 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
16. Lectio - 3a domenica Quaresima Anno A 1visualizza scarica
Libretto per una lectio divina legata ai testi liturgici della terza domenica di quaresima anno A. In formato già pronto da stampare.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-3a-quaresima-a.zip (167 kb); inserito il 26/03/2008; 6915 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
17. L’incontro di Gesù con la Samaritana - Gv 4,5-42 3visualizza scarica
Lectio Divina sul Vangelo (Gv 4,5-42) . Alcune parti sono state prese da materiale presente sul sito e da riviste.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-gv4-5-42.zip (12 kb); inserito il 02/03/2005; 15709 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
18. Lectio divina (25) 1visualizza scarica
La fede, storia di due incontri:
1 - La Samaritana (Gv. 4)
2 - Il giovane ricco in (Mt. 19,16-22)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-fede-inc.zip (14 kb); inserito il 18/06/2001; 16442 visualizzazioni
l'autore è don Nicola De Rogatis, contatta l'autore
19. Lectio varie 1visualizza scarica
Varie Lectio divine su 9 brani tratti dai quattro Vangeli:
1 - Nell'orto degli ulivi (Mc 14,32-42)
2 - La chiamata e le aspettative di Gesù (Lc 9,51-62)
3 - Il giovane ricco (Lc 18,18-30)
4 - La pecorella smarrita (Mt 18,10-14 - Lc 15,1-7)
5 - Il fariseo e il pubblicano (Lc 18,9-14)
6 - Il processo a Pilato (Mc 15,1-20)
7 - Gesù e la Samaritana (Gv 4,5-26)
8 - Gesù dai suoi, dal fallimento all'apertura (Lc 4,21-30)
9 - Alcuni detti (Mt 10,34-39)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-varie-1-9.zip (6 kb); inserito il 14/11/1999; 26684 visualizzazioni
l'autore è Nicoletta Gaspari, contatta l'autore
20. Lectio divina su Gv. 4,1-42 (7) 1visualizza scarica
Meditazione sul Vangelo della Samaritana.
area bibbia/lectio - nome file: samaritana.zip (13 kb); inserito il 29/03/1999; 11601 visualizzazioni
l'autore è padre Paul Devreux, contatta l'autore
21. Opere di misericordia corporali - 2 - Dare da bere agli assetativisualizza scarica
E' la seconda parte di un ciclo di catechesi sulle opere di misericordia, che si tengono una volta al mese presso la parrocchia Maria Ss. Immacolata in Pontecagnano Faiano (Sa).
Questa seconda catechesi affronta il tema: 'Dare da bere agli assetati'.
Libretto in formato Publisher e Pdf.
catechesi operatori pastorali opere di misericordia corporali #giubileomisericordia misericordia sete di dio samaritana
area catechesi - nome file: opere-misericordia-corporali-2.zip (1050 kb); inserito il 01/12/2015; 8544 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore
22. La samaritana 2visualizza scarica
Testi per tre incontri nei gruppi di ascolto in occasione della quaresima a partire dal Vangelo della Samaritana (Gv 4,5-30): ogni incontro comprende, oltre al testo evangelico, spunti di riflessione, preghiera di un salmo, invocazioni. I files sono in formato publisher e PDF.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: gruppi-quares-a.zip (2003 kb); inserito il 30/01/2008; 16911 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
23. Vangelo III Domenica di Quaresima A Dialogatovisualizza scarica
Testo del Vangelo della terza domenica di Quaresima, anno A (la Samaritana Gv 4,5-42) sistemato in modo da poter essere letto a più voci.
area domenica - nome file: vangelo-dialog-samaritana.zip (10 kb); inserito il 25/03/2014; 3514 visualizzazioni
l'autore è don Simone Pestelli, contatta l'autore, vedi home page
24. Animazione liturgia ambrosiana - 28 febbraiovisualizza scarica
Spunti per l'animazione della messa del 28 febbraio 2010, in rito ambrosiano, con vangelo di riferimento Gv 4,5-42 (l'incontro di Gesù con la Samaritana).
area domenica - nome file: anim-samaritana.zip (17 kb); inserito il 25/02/2010; 5092 visualizzazioni
l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
25. Terza Domenica di Quaresima - A (2020) 1visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Terza Domenica di Quaresima - A.
area domenica/animazione - nome file: 3dom-quaresima-a-2020.zip (139 kb); inserito il 03/03/2020; 3875 visualizzazioni
citazioni: samaritana
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
26. Terza Domenica di Quaresima - A (2008)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Terza Domenica di Quaresima - A (ciclo battesimale).
area domenica/animazione - nome file: 3dom-quaresima-a-2008.zip (258 kb); inserito il 09/02/2008; 10364 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
27. Terza Domenica di Quaresima - Avisualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Terza Domenica di Quaresima - A.
Viene proposta la forma dialogata della pericope evangelica; quattro personaggi: Gesù, la Samaritana, i discepoli, il cronista.
area domenica/animazione - nome file: 3dom-quaresima-a.zip (67 kb); inserito il 10/02/2005; 8834 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
28. La samaritana al pozzo 1visualizza scarica
Incontro di spiritualità per coppie, basato sull'episodio della samaritana che incontra Gesù al pozzo.
area famiglie - nome file: pozzo_fidanzati_sposi.zip (206 kb); inserito il 29/10/2007; 24895 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page
29. Tre donne nella Bibbia 3visualizza scarica
Semplici considerazioni bibliche sulle figure di tre donne: Marta e Maria, e la Samaritana.
area famiglie - nome file: tre-don-bib.zip (7 kb); inserito il 29/04/2003; 12262 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
30. La mia anima ha sete di Te? - Ritiro quaresimale 1visualizza scarica
Libretto ideato per accompagnare i ragazzi del post cresima e i giovani animatori nei giorni di un ritiro quaresimale. Si parte dall'esperienza della samaritana e, con lei, dalla domanda: 'La mia anima ha ancora sete di Dio?'. Da qui si parte alla ricerca della sorgente dell'amore che troviamo ai piedi della croce e del suo mistero di morte e resurrezione.
area giovani - nome file: ritiro-quaresima-2012-ragazzi-anim.zip (1649 kb); inserito il 31/01/2013; 19394 visualizzazioni
l'autore è don Marco Ridolfo, contatta l'autore, vedi home page
31. Fiaccolata sui temi della XXI GMG - Gesù incontra la Samaritana 1visualizza scarica
Pellegrinaggio a piedi per giovani (1 ora e 30 circa), sul tema dell'acqua viva: Gesù incontra la samaritana. Cinque momenti: la sete, l'incontro, la storia, l'acqua viva, la testimonianza. Riflessioni di Paola Bignardi, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Testimone: san Gabriele dell'Addolorata, conpatrono della gioventù italiana.
area giovani - nome file: fiaccolata_samaritana.zip (26 kb); inserito il 06/04/2006; 13026 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page
32. Ritiro sulla Samaritana 1visualizza scarica
Ritiro: Gesù e la Samaritana, un incontro che cambia la vita (Gv 4).
area giovani - nome file: rit-samar.zip (10 kb); inserito il 19/10/1998; 29133 visualizzazioni
l'autore è don Emanuele Mameli, contatta l'autore
33. Week-end per giovani sulla Samaritanavisualizza scarica
Week-end spirituale per giovani di 15-17 anni sul tema dell'acqua viva che è Cristo, seguendo il Vangelo della Samaritana (Gv 4)
area giovani - nome file: emmaus.zip (11 kb); inserito il 22/03/1998; 16675 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Basso, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
34. Il pane il vino e la visione - Sergio Cammarierevisualizza scarica
Commento alla canzone di Sergio Cammariere "Il pane il vino e la visione", con particolare riferimento al Vangelo della Samaritana e al tema del deserto quaresimale.
area giovani/canzoni - nome file: pane_e_vino.zip (3 kb); inserito il 20/02/2008; 8896 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
35. Amore come acqua che disseta
2apri link
Dal Vangelo della III domenica di Quaresima anno A, input, provocazioni e un video (La Ricerca della Felicità cantata Eight) da utilizzare per parlare con adolescenti e giovani di Dio e della ricerca della felicità. Come ogni settimana, anche un esercizio da vivere in prima persona.
area giovani/catechesi - inserito il 21/03/2014; 5580 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
36. Sete di amore e di verità: dalla verità di lei alla verità di Luivisualizza scarica
Lectio del brano di Gv 4,3-42. La samaritana.
area giovani/preghiera - nome file: lectio_samaritana.zip (98 kb); inserito il 15/11/2009; 8037 visualizzazioni
l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore
37. La Samaritana al pozzo di Sicarscarica
Spunti di riflessione a partire dal Vangelo di Giovanni 4,1-42, corredati da una canzone di Angelo Branduardi. Il file è in formato publisher.
area giovani/preghiera - nome file: samaritana.zip (23 kb); inserito il 27/10/2007; 9961 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
38. Gesù, fonte inesauribile di acqua viva 1visualizza scarica
Incontro di preghiera per giovani. I brani evangelici sono: Mt 3, 1-17 (il battesimo di Gesù) e Gv 4, 1-14 (l’incontro con la samaritana).
area giovani/preghiera - nome file: gesu-acqua-viva.zip (9 kb); inserito il 25/05/2005; 17428 visualizzazioni
l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore
39. Messaggio finale del Sinodo dei Vescovi 2012 2visualizza scarica
Messaggio al Popolo di Dio a conclusione della XIII Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi su "La nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede cristiana" (7-28 ottobre 2012)
area magistero - nome file: messaggio-sinodo-vescovi-2012.zip (24 kb); inserito il 21/11/2012; 4163 visualizzazioni
l'autore è don Marco Cosentino, contatta l'autore
40. Catechesi. Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza (Udienza 26 marzo 2025) 1visualizza scarica
Testo, preparato da Papa Francesco, per la Catechesi del 26 marzo 2025 sul Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza. II. La vita di Gesù. Gli incontri. 2. La Samaritana. «Dammi da bere!» (Gv 4,7)
L'udienza non si è tenuta poiché il pontefice è in convalescenza.
area magistero/francesco - nome file: udienza-2025-03-26.zip (9 kb); inserito il 26/03/2025; 387 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it