Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato profeta tra le aree testi
Hai trovato 81 testi (ci sono anche 14 presentazioni, 17 video e 15 file audio)
Ordina per
1. Essere o apparire? Essere o avere? 7visualizza scarica
Incontro sull'essere o apparire, con ragazzi di terza media, attraverso giochi e discussione.
I ragazzi dovranno intervistare tre falsi profeti del nostro tempo:
1 - Il richiamo dell’apparire a tutti i costi
2 - Il culto del corpo
3 - Il potere e la fama
I falsi profeti proporranno loro una prova da superare. Al termine di essa i ragazzi dovranno scegliere due delle immagini relative alle proposte fatte dal profeta e che secondo loro servono al “ragazzo di oggi”. Il file zip contiene la descrizione e le immagini per i giochi.
Alla fine si riflette su Lc 12,22-34.
area bambini - nome file: essere-o-apparire.zip (916 kb); inserito il 07/09/2012; 24482 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
2. Dove trionfa l’amore… “zampilla” la vitaapri link
Sussidio per il cammino quaresimale 2020 rivolto a bambini (6-10 anni) e ragazzi (11-14 anni) a cura dell'Ufficio Evangelizzazione e Catechesi della diocesi di Venezia. Ogni settimana offre Commento al Vangelo, segno, attività e preghiera.
Si compone di:
- sussidio per bambini e ragazzi
- testo di approfondimento per il catechista
- brevi storie, testi e video citati nel sussidio
- tre schede per i preadolescenti sul tema Sacerdote, Re, Profeta.
area bambini/catechismo - inserito il 29/02/2020; 6272 visualizzazioni
3. Catechesi per ragazzi - II domenica per annum, Avisualizza scarica
Proposte e di indicazioni di materiale per approfondire con ragazzi di quinta elementare e prima media il vangelo della II Domenica del tempo ordinario, anno A.
area bambini/catechismo - nome file: catechesi-vangelo-2-dom-ord-a.zip (9 kb); inserito il 31/12/2019; 13954 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
4. Catechesi biblica bimbi 3-5 anni sul tema del viaggio 2visualizza scarica
Quattro racconti biblici sul viaggio per altrettanti incontri con i bambini della scuola dell'infanzia. Oltre al racconto, attività pratiche da far fare ai bimbi:
1 - Terra: La creazione e Abramo
2 - Acqua: Il profeta Giona
3 - Aria - Il profeta Elia
4 - Fuoco: Mosé e il roveto ardente
area bambini/catechismo - nome file: catech-bibl-3-5-anni.zip (3800 kb); inserito il 21/09/2017; 35600 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
5. Scheda III Domenica T. O. Anno Avisualizza scarica
Venne a Cafarnao perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della III Domenica del tempo ordinario, anno A (Mt 4,12-23).
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti.
area bambini/catechismo - nome file: 3-dom-t-o-a.zip (222 kb); inserito il 03/01/2017; 8450 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
6. Elia il profeta del fuoco 3visualizza scarica
Scheda di approfondimento sulla figura del profeta Elia utilizzata per il gruppo dei genitori dei bambini della catechesi.
area bambini/catechismo - nome file: profeta-elia.zip (12 kb); inserito il 02/05/2016; 14153 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
7. Isaia, il profeta della fiducia in Dio 4visualizza scarica
Scheda di riflessione sul profeta Isaia da utilizzare con i genitori dei bambini del catechismo.
area bambini/catechismo - nome file: isaia-profeta.zip (10 kb); inserito il 18/02/2016; 18404 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
8. Samuele: profeta, giudice, guida 4visualizza scarica
Breve e semplice scheda per imparare a conoscere Samuele, profeta, giudice, guida.
Parte delle informazioni sono tratte da Qumran2.net .
area bambini/catechismo - nome file: samuele-giudice-guida-profeta.zip (208 kb); inserito il 18/01/2011; 24075 visualizzazioni
l'autore è Ilenia Berettoni, contatta l'autore
9. Come a Ninivevisualizza scarica
Lettura con i ragazzi cresimandi dei primi tre capitoli del libro del Profeta Giona, con l'ausilio della canzone Come a Ninive di Don Roberto Fiscer. Con domande per la riflessione.
area bambini/cresimandi - nome file: come-ninive.zip (90 kb); inserito il 12/04/2018; 5400 visualizzazioni
l'autore è Andrea Icardi, contatta l'autore
10. Siamo chiamati ad essere profeti 1visualizza scarica
Ritiro per ragazzi di terza media sul profeta Giona. Il file zip contiene la presentazione in Power Point e il libretto in formato Publisher.
area bambini/cresimandi - nome file: ritiro-ragazzi-giona.zip (2615 kb); inserito il 21/01/2011; 18272 visualizzazioni
l'autore è Francesca Coltura, contatta l'autore
11. La Chiesa, popolo della nuova alleanzavisualizza scarica
Semplice scheda da utilizzare a corredo del catechismo "Sarete miei testimoni" - pagg. 23-24.
area bambini/cresimandi - nome file: spirito-profeta.zip (23 kb); inserito il 07/11/2008; 23558 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
12. Il profeta ieri ed oggi 2visualizza scarica
Scheda di supporto alle pagg. 23-24 del catechismo "Sarete miei testimoni - un'amicizia anche dopo l'infedeltà". Si evidenziano le caratteristiche del Profeta dell'Antico Testamento e si mostra come tutti noi, con l'aiuto dello Spirito Santo donato da Gesù alla Chiesa, possiamo essere profeti ovunque.
area bambini/cresimandi - nome file: profeta_ieri_oggi.zip (10 kb); inserito il 18/04/2008; 28384 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore
13. Campo estivo breve sul Libro di Gionavisualizza scarica
Breve campeggio con i ragazzi delle elementari sul Libro del profeta Giona, toccando i temi della chiamata, dell'ascolto, della missione, dell'amore.
area bambini/estate - nome file: campo_giona_element.zip (571 kb); inserito il 21/07/2008; 14710 visualizzazioni
l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore
14. Campo sulla figura di Gionavisualizza scarica
Materiale e organigramma sulla figura del profeta Giona.
area bambini/estate - nome file: campo_giona.zip (111 kb); inserito il 15/06/2006; 14520 visualizzazioni
l'autore è padre Amedeo Riccardi O. Cist., contatta l'autore
15. Si misero in cammino 1visualizza scarica
Quattro incontri sul tema del viaggio, in compagnia di Abramo, del profeta Elia e di Tobia. Per i bambini della scuola dell'infanzia.
area bambini/grest - nome file: cre-viaggio-piccoli.zip (11 kb); inserito il 19/07/2017; 6945 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
16. Veglia di preghiera su Gionavisualizza scarica
Veglia di preghiera per preadolescenti sul libro di Giona, il profeta della conversione
area bambini/preghiera - nome file: veglia-giona.zip (12 kb); inserito il 04/01/2002; 10156 visualizzazioni
l'autore è Marco Paccagnella, contatta l'autore
17. A casa del Profeta 1visualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 3 febbraio 2013 Quarta Tempo Ordinario Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
area bambini/vangelo - nome file: 13_02_03.zip (291 kb); inserito il 28/01/2013; 8534 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
18. Fede che cammina 3visualizza scarica
Alcune brevi riflessioni nate nel Gruppo Biblico parrocchiale:
- La fede della Chiesa, la fede di Abramo, la fede di Pietro;
- La Speranza per Davide, la Speranza nel Vangelo di Luca, la Speranza paolina;
- La carità secondo S. Paolo (Efesini cap 4), la carità nell’A.T. (profeta Isaia), la carità nel N.T. (Vangelo di Giovanni)
area bibbia - nome file: fede-che-cammina.zip (67 kb); inserito il 25/09/2006; 17294 visualizzazioni
l'autore è don Flavio Rolfi, contatta l'autore
19. Un viaggio nella verità verso la salvezza 1visualizza scarica
Commento al libro del profeta Giona.
area bibbia/commenti - nome file: libro-giona.zip (92 kb); inserito il 25/03/2008; 7832 visualizzazioni
l'autore è Claudia Barbero, contatta l'autore
20. La prova di Geremiavisualizza scarica
Riflessione sulla figura del profeta Geremia e sulla prova che dovette superare.
Commento a: Ger 15, 10-21; Ger 20, 1-9; Ger 18, 18-23.
area bibbia/commenti - nome file: prova-di-geremia.zip (7 kb); inserito il 14/06/2006; 9160 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Bolla, contatta l'autore
21. Lectio divine Avvento-Natale 2022visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2022
1. Solennità di Cristo Re La regalità di Cristo (Lc 23,35-42)
2. I Domenica di Avvento - Siate vigilanti (Mt 24,37-44)
3. II Domenica di Avvento - La predicazione del battista (Mt 3,1-12)
4. Immacolata Concezione - Rallegrati, Maria (Lc 1,26-38)
5. III Domenica di Avvento - Più di un profeta (Mt 11,2-11)
6. IV Domenica di Avvento - Non temere Giuseppe (Mt 1,18-24)
7. Natale del Signore - Il verbo incarnato (Gv 1,1-18)
8. S. Maria madre di Dio - Maria la madre (Lc 2,16-21)
9. Epifania (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia con la Solennità di Cristo Re, seguono le settimane che comprendono il tempo di Avvento e di Natale fino all’Epifania.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2022.zip (2120 kb); inserito il 30/11/2022; 10850 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
22. Profeta nella sua terra - Lectio IV Domenica t. o. Cvisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della quarta Domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 4,21-30).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-ord-c-4.zip (184 kb); inserito il 28/01/2013; 5897 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
23. Profeta nella sua terra - Lectio XIV Domenica t.o. - Bvisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della quattordicesima domenica del Tempo Ordinario (Marco 6,1-6)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-ord-b-14.zip (180 kb); inserito il 19/07/2012; 3744 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
24. Nessun profeta è bene accetto nella sua patria: cacciato fuori dalla città!visualizza scarica
Momento di riflessione sul vangelo della IVa domenica del Tempo Ordinario (Anno C, Vangelo Lc 4,21-30).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-4-ordin-c.zip (1578 kb); inserito il 25/01/2010; 6421 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
25. Il profetavisualizza scarica
4a domenica tempo ordinario 2016 - anno C
area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: 4-ordin-c-2016-vang-poesia.zip (10 kb); inserito il 04/02/2016; 1855 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
26. Quaresima 2015 con la voce dei Profeti: Amos 1visualizza scarica
Intervista ad Profeta Amos sui temi ricchezza e povertà.
rielaborazione del file già presente in Qumran.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: intervista-amos-2015.zip (311 kb); inserito il 08/04/2017; 3070 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
27. Essere Profeti oggi: un cammino che apre alla speranza
4apri link
Catechesi 2012 dell'Associazione Comunità UNA Rivarolo, alla scoperta dei Profeti:
1. La vocazione di Geremia: uomo chiamato da Dio. Essere profeti oggi!
2. Osea, profeta che ascolta il cuore di Dio da dentro la propria esperienza personale.
3. Giona: uomo chiamato alla conversione e che invita il popolo alla conversione.
4. Amos: coscienza critica di una società ingiusta (vedere, giudicare, agire).
5. Il profeta: uomo che vive secondo lo Spirito di Dio (Ezechiele)
area catechesi/catechesibibliche - inserito il 25/05/2012; 10557 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
28. Cammino di Quaresima con Amosvisualizza scarica
Incontri per un cammino di quaresima con il profeta Amos
area catechesi/gruppiascolto - nome file: quaresima_amos.zip (943 kb); inserito il 04/11/2007; 4516 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
29. Avvento con Amos 1visualizza scarica
Cammino di incontri di Avvento sul profeta Amos
area catechesi/gruppiascolto - nome file: avvento_amos.zip (279 kb); inserito il 04/11/2007; 9451 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
30. IV Domenica del Tempo Ordinario - C (2010)visualizza scarica
LV Giornata per i Malati di Lebbra: “Salviamo la bellezza dell’uomo della lebbra”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella IV Domenica del Tempo Ordinario - C.
area domenica/animazione - nome file: 4dom-t-ord-c-2010.zip (669 kb); inserito il 18/01/2010; 7248 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
31. Giovani in cammino agosto 2018 - Verso il Sinodo 1visualizza scarica
Un "pellegrinaggio" di 9 giorni verso Roma per arrivare preparati all'incontro dei giovani con Papa Francesco il 11-12 Agosto 2018, in preparazione al Sinodo.
Per ogni giorno: "istruzioni" per il viaggio, Parola di Dio, domande per la riflessione e preghiera:
1. Slack o fast. C’era una volta ... e c’è
2. A Roma l’incontro dei giovani con il papa
3. Istruzioni per il viaggio ... a Roma
4. Nel roveto di Dio
5. Gli occhi bendati di Mosè
6. Mi fido come Mosè
7. La paura di un giovane profeta
8. Il pellegrinaggio alla ricerca dell’amata
9. Gesù il pellegrino delle mille strade.
area giovani - nome file: giovani-cammino-sinodo.zip (1413 kb); inserito il 09/08/2018; 9759 visualizzazioni
l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page
32. Fate quello che vi dirà 1visualizza scarica
Catechesi nel tempo di Avvento per un gruppo di universitari nell'Anno della Fede. Terzo e ultimo incontro. I brani biblici di riferimento sono la brocca spezzata del profeta Geremia e un brano della Seconda Lettera ai Corinzi di San Paolo. Oltre alle meditazioni e alla preghiera finale proposte sono segnalati video reperibili su YouTube.
Clicca qui per il primo incontro
e qui per il secondo
area giovani/catechesi - nome file: fate-quello-dira.zip (68 kb); inserito il 01/02/2013; 9793 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore
33. Natale: che regalo vuoi? - Intervista ad Osea 1visualizza scarica
Il tema dell'amore è sempre attuale. Inesauribile. Convegni, fictions e dibattiti televisivi si sprecano. Col risultato di renderlo sempre più fragile e ambiguo. Ognuno gli dà il significato che vuole.
Ma l’amore forte e fedele esiste? E’ ancora un valore? Il Profeta Osea ci aiuta a rispondere.
area giovani/catechesi - nome file: intervista_osea.zip (277 kb); inserito il 02/03/2010; 8754 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
34. Diverso = nemico? Giona ci aiuta a rispondere 1visualizza scarica
Quali atteggiamenti assumere di fronte al “diverso”? Intolleranza? Paura? Il Profeta Giona ci aiuta nella riflessione sulla dignità umana e nel darci risposte a questi interrogativi.
area giovani/catechesi - nome file: intervista_giona.zip (61 kb); inserito il 02/03/2010; 9041 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
35. La vorresti una ferrari? - Intervista ad Amosvisualizza scarica
Invito alla rilettura del Profeta Amos "intervistato" sul tema: ricchi e poveri, perché tante ingiustizie? A quale ricchezza aspiriamo veramente?
area giovani/catechesi - nome file: intervista-amos.zip (104 kb); inserito il 02/03/2010; 7215 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
36. Parla - Camposcuola 2018 1visualizza scarica
Camposcuola di 6 giorni per adolescenti. Dio Parla! Dio parla a tutti, anche ai “duri di cuore”, ma non tutti hanno “le orecchie nel cuore” per ascoltarlo. Ogni giorno si medita sul libro di Samuele (un ragazzino chiamato da Dio a essere profeta) e su un "profeta" dei nostri giorni, Don Maurizio Patriciello, cercando di capire se "sentiamo" Dio quando ci parla, se facciamo ciò che ci chiede e soprattutto se noi sappiamo parlare con Dio.
Con spazio per le riflessioni personali e domande per l'esame di coscienza.
area giovani/estate - nome file: parla-campo-2018.zip (3187 kb); inserito il 22/03/2019; 7683 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
37. Camposcuola "Io sarò con te" sul profeta Giona: testivisualizza scarica
Camposcuola per adolescenti e preadolescenti rielaborato dal testo del Centro Nazionale Vocazioni "io sarò con te" ispirato alla vicenda del Profeta Giona
area giovani/estate - nome file: gionatestidoc.zip (20 kb); inserito il 11/06/1999; 15127 visualizzazioni
l'autore è don Cesare Pavesi, contatta l'autore
38. Camposcuola "Io sarò con te" sul profeta Giona: preghierescarica
Preghiere per il camposcuola sulla vicenda del profeta Giona. E' in formato Publisher.
area giovani/estate - nome file: gionapreghiere.zip (492 kb); inserito il 16/05/1999; 9075 visualizzazioni
l'autore è don Cesare Pavesi, contatta l'autore
39. Camposcuola "Io sarò con te" sul profeta Gionascarica
Camposcuola per adolescenti e preadolescenti rielaborato dal testo del Centro Nazionale Vocazioni "io sarò con te" ispirato alla vicenda del Profeta Giona: il file è in formato Publisher ed è molto ben fatto.
area giovani/estate - nome file: gionatesti.zip (657 kb); inserito il 16/05/1999; 9445 visualizzazioni
l'autore è don Cesare Pavesi, contatta l'autore
40. Schema per la preghiera vocazionale - giugno 2018apri link
Un diamante chiamato vocazione. Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, sulla vocazione del profeta Samuele. In tre momenti:
I. Il voto materno: tra casa e santuario
II. La formazione al tempio: l'educazione all'ascolto
III. L'ingresso nella dimensione contemplativa della vita.
area giovani/preghiera - inserito il 11/06/2018; 1981 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it