Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato peccato tra le aree testi
Hai trovato 132 testi (ci sono anche 16 presentazioni, 35 video e 4 file audio)
Ordina per
1. I 10 Comandamentivisualizza scarica
Breve scheda con i 10 comandamenti e il loro significato, illustrati con le immagini di Fano. Pensato per i bambini che si preparano alla Prima Confessione.
Il gioco in tema stato preso da internet.
confessione comandamenti mosè perdono peccato precetti il decalogo ebrei monte sinai catechesi terza elementare riconciliazione prima confessione
area bambini/catechismo - nome file: 10-comandamenti-scheda-gioco.zip (6206 kb); inserito il 18/03/2024; 8289 visualizzazioni
l'autore è Stefania Cerami, contatta l'autore
2. Che peccato!visualizza scarica
Tre schede sul peccato visto come mancanza d'amore nei confronti di Gesù, del prossimo, di se stessi, della natura. Adatte ai bambini dei primi anni del catechismo.
In formato word e pdf.
area bambini/catechismo - nome file: che-peccato.zip (2228 kb); inserito il 21/10/2022; 16728 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Chiozza, contatta l'autore
3. Ritiro itinerante per la Prima Comunione 5visualizza scarica
Ritiro itinerante (verso un santuario sul monte) in preparazione alla prima comunione. La salita è come il cammino della nostra vita: ci dividiamo in cordate e facciamo quattro tappe in cui i bambini riflettono, con attività diverse, su cosa dobbiamo lasciare andare e su cosa è davvero importante per non perdere la strada verso la nostra meta, Gesù:
1a tappa: la catena dei peccati
2a tappa: la preghiera
3a tappa: pane e uva
4a tappa: talenti.
area bambini/catechismo - nome file: ritiro-itiner-1-comun.zip (55 kb); inserito il 13/06/2018; 20819 visualizzazioni
l'autore è Simona Pirlo, contatta l'autore
4. Schede prima Confessione 13visualizza scarica
Schede e attività per i bambini che si preparano alla prima confessione. L'itinerario segue il catechismo Venite con Me:
0 Invito genitori
1 Copertina
2 Preghiera Signore noi ci siamo
3 I pescatori del lago
4 La chiamata di Levi
5 Il giovane ricco
6 Il Vangelo
7 Avvento
8 Attività Corona di Avvento
9 La storia della salvezza
10 Dio è fedele
11 Abramo
12 Giuseppe e i suoi fratelli
13 Mosè
14 I dieci comandamenti
15 Amare Dio
16 Amare il prossimo
17 Beatitudini
18 Come ho fatto io
19 Pace a voi
20 Gesù ci parla di Dio amore che perdona
21 Gesù ci dà il perdono del Padre
24 Esame di coscienza
cammino della salvezza chiamata sequela testimonianza avvento natale peccato perdono riconciliazione confessione
area bambini/catechismo - nome file: schede-prima-confessione.zip (20321 kb); inserito il 29/12/2017; 79212 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
5. Ci prepariamo alla confessione 5visualizza scarica
Schede per spiegare in modo rapido, conciso ed efficace a bambini di III elementare in che cosa consiste il Sacramento della Riconciliazione, quali sono i suoi momenti salienti e come ci si deve comportare e prepararsi per viverlo al meglio.
area bambini/catechismo - nome file: prepariamo-confessione.zip (3622 kb); inserito il 28/12/2017; 47137 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
6. Scheda II Domenica T. O. Anno Avisualizza scarica
Ecco l'Agnello di Dio, colui che toglie il peccato dal mondo (Gv 1,29-34)
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della II Domenica del tempo ordinario, anno A.
Contiene il testo evangelico, un disegno da colorare e alcune domande a risposta multipla.
area bambini/catechismo - nome file: 2-dom-t-o-a.zip (214 kb); inserito il 03/01/2017; 14042 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
7. Parabola del Figlio prodigo e del Padre misericordioso 3visualizza scarica
Scheda per parlare ai ragazzi che si preparano alla prima confessione del peccato e della misericordia. Con materiale tratto in parte da '20 nuove celebrazioni della festa del Perdono' di G. Rizzi - Elledici.
area bambini/catechismo - nome file: figlio-prodigo-padre-miseric.zip (16 kb); inserito il 22/12/2016; 54395 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Masciocchi, contatta l'autore
8. Gesù si dona per noi 1visualizza scarica
Guida per un incontro di circa 40 minuti in preparazione alla Pasqua per bambini dell’ICFR, da effettuarsi all’interno della Settimana Santa. Si pone l’accento sull’importanza del sacrificio di Gesù per l’umanità intera e sul fatto che Gesù è la luce che illumina il mondo. Contiene lo schema in word, una presentazione Power Point e prevede l'utilizzo di due video presenti su Youtube. Allegata anche la preghiera a Gesù crocifisso (4 preghiere per foglio A4).
area bambini/catechismo - nome file: gesu-si-dona-per-noi.zip (796 kb); inserito il 17/03/2016; 28486 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
9. Ritiro di quaresima: la redenzione di Gesù scioglie i peccati 1visualizza scarica
Traccia utile per una giornata di ritiro per i bambini del catechismo e i ragazzi della cresima. Si spiega cosa è il peccato e in che modo Gesù lo sciolga nella sua Passione. Si vuole riscoprire la potenza della Redenzione di Gesù. Ampia premessa tematica per educatori. Si propongono 5 laboratori: in ognuno si riflette su un proprio peccato (egoismo, pigrizia, cattiveria, bugia, disobbedienza) e si vede come Gesù li sciolga offrendo al Padre i suoi atti infinitamente buoni (di generosità, di laboriosità, di bontà, di sincerità, di obbedienza). Al termine viene costruita una coroncina per recitare una preghiera all'Eterno Padre. Sullo sfondo la devozione alle sante Piaghe e alla Divina Misericordia.
Allegati anche i fogli per gli stand e il cartoncino finale.
area bambini/catechismo - nome file: ritiro-quaresima-bamini-redenz.zip (131 kb); inserito il 12/03/2016; 18681 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Galeazzi, contatta l'autore
10. Cos'è il Peccato? e Cos'è la Confessione? 21visualizza scarica
Schede sul Peccato e la Confessione adatte a bambini di terza elementare che stanno per ricevere il sacramento della riconciliazione. Nel primo file è spiegato cos'è il peccato con alcuni esempi concreti in riferimento ai bambini. Nel secondo file viene presentato il sacramento della Confessione, spiegandone il significato e assieme ai 5 elementi importanti per fare una buona riconciliazione.
area bambini/catechismo - nome file: peccato-e-confessione.zip (269 kb); inserito il 31/08/2015; 161845 visualizzazioni
l'autore è Erika Laera, contatta l'autore
11. Preparazione prima confessione 16visualizza scarica
Il testo aiuta i bambini con semplici domande e risposte a capire il sacramento della confessione, il peccato e il perdono.
Pieghevole di 4 pagine, in formato Publisher e Pdf
area bambini/catechismo - nome file: preparaz-prima-confessione.zip (1429 kb); inserito il 24/09/2014; 59096 visualizzazioni
l'autore è padre Giuseppe Scalella, contatta l'autore
12. La malattia di Zaccheo 15visualizza scarica
Incontro con i bambini del catechismo in cui il peccato viene presentato come malattia che Gesù guarisce, tenuto in preparazione alla festa del Perdono
area bambini/catechismo - nome file: malattia-zaccheo.zip (665 kb); inserito il 14/05/2014; 32517 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
13. Schede catechismo per Prima Confessione 64visualizza scarica
Venticinque schede utili per il cammino di preparazione alla Prima Confessione seguendo il Catechismo 'Io sono con voi'. Con disegni, riflessioni, attività e giochi:
1 - Nella fatica sei con noi
2- Saremo sempre con te
3- Madonna Immacolata
4- Lo Spirito di Gesù ci fa pregare
5- Anno liturgico
6 - Oggi è nato per noi il salvatore
7 - I sette sacramenti
8- Il Battesimo
9 - La tombola (con riferimenti al rito del battesimo)
10- I battezzati - Da dove viene il male
11- Liberi di scegliere
12- Le regole e i dieci comandamenti
13 - Gesù e la legge dell'amore
14 - Il perdono degli amici
15 - Il perdono di Gesù
16- Cosa è il peccato (pensieri, parole, opere e omissioni)
17 - La parabola della pecora smarrita
18- La parabola del padre buono
19 -Il sacramento del perdono
20 - Esame di coscienza
21- Per una bella confessione
22- Coraggio rialzati e L'incontro con il sacerdote
23 - Il rito del sacramento
24- L'impegno (Il proposito) io sono la vite e voi i tralci
25- Frase conclusiva (puzzle)
area bambini/catechismo - nome file: 25-schede-catech.zip (6793 kb); inserito il 27/11/2013; 167752 visualizzazioni
l'autore è Agnese Ciapessoni, contatta l'autore
14. Lettera di Pietro - Preparazione alla festa del Perdono 14visualizza scarica
Nel corso della preparazione alla Festa del perdono, i bambini di 3^ elementare ricevono una lettera dall'apostolo Pietro che si rivolge a loro per fargli capire che nessun peccato ci può separare dall'amore di Cristo.
In questo dialogo l'apostolo invita i ragazzi a confidare sempre in Dio con parole adatte alla loro età.
area bambini/catechismo - nome file: lettera-pietro.zip (5 kb); inserito il 15/10/2013; 23842 visualizzazioni
l'autore è Mariolina Puddu, contatta l'autore
15. Due storie per riflettere sulla Confessione 29visualizza scarica
Due racconti molto semplici con domande finali per la riflessione, per aiutare i bambini a comprendere l'importanza del sacramento della confessione per la 'salute' dell'anima:
- I due sassi
- La storia di Luca
area bambini/catechismo - nome file: storie-confess.zip (20 kb); inserito il 10/10/2013; 73334 visualizzazioni
l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore
16. Celebrazione penitenziale per la Prima Confessione 7visualizza scarica
I segni usati sono la luce, l'acqua e la pietra. Sono evidenziati due concetti: i genitori che riconsegnano quella candela ricevuta nel battesimo del figlio perchè con la Penitenza possono far risplendere la Luce di Cristo nelle scelte di vita. Il peccato, simboleggiato dalla pietra che viene avvolta in carta stagnola, con il sacramento della Penitenza fa diventare il ragazzo una pietra preziosa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
area bambini/catechismo - nome file: pietra_preziosa_penitanziale_confessione.zip (123 kb); inserito il 05/10/2013; 19682 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
17. Che cos'è il peccato 8visualizza scarica
Semplice scheda rivolta ai bambini del primo anno di catechismo per spiegare loro cos'è il peccato.
area bambini/catechismo - nome file: scheda-sul-peccato.zip (270 kb); inserito il 09/03/2012; 54835 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
18. La mia prima confessione 9visualizza scarica
Libretto di 36 pagine per i bambini che si preparano alla prima confessione. Molto ricco, contiene catechesi sul peccato, sul perdono, i sacramenti... con disegni da completare.
area bambini/catechismo - nome file: mia-prima-confessione.zip (991 kb); inserito il 29/08/2011; 114177 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Gregori, contatta l'autore
19. Se tu conoscessi il dono di Dio 6visualizza scarica
Scheda che presenta il senso del peccato come inadeguata risposta al dono-chiamata inestimabile ricevuto da Dio: il battesimo.
area bambini/catechismo - nome file: scheda-peccato.zip (337 kb); inserito il 10/11/2009; 35512 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Di Domenico, contatta l'autore
20. Bibbia da colorare per bambini - 3 19visualizza scarica
Questo testo è stato redatto in collaborazione tra i catechisti e il parroco attingendo da siti cattolici. Esso vuole essere un sussidio operativo affinché i fanciulli, attraverso la lettura e il disegno, possano accostarsi in modo gioioso alla conoscenza della Storia della Salvezza.
- Prima parte: la creazione, il peccato originale, Caino e Abele, Noè, Isacco, Giacobbe, Giuseppe.
- Seconda parte: le piaghe d'Egitto, i Comandamenti, Davide re e pastore, la nascita di Gesù.
- Terza parte: il ritrovamento di Gesù al tempio, inizio della missione di Gesù, chiamata dei discepoli, entrata a Gerusalemme, Ultima Cena, morte, Resurrezione, Ascensione e Pentecoste.
Alla fine viene riportato l'indice del lavoro completo (composto da tre parti).
area bambini/catechismo - nome file: bibbia-immagini.zip (9368 kb); inserito il 15/06/2009; 131800 visualizzazioni
l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore
21. Gli invitati alla cena 2visualizza scarica
Scheda di catechesi a partire dal Vangelo di Matteo 22,1-14 per accompagnare i bambini verso la comprensione del senso del peccato; è adatta per chi si prepara per la Festa del Perdono. Il file comprende una drammatizzazione rielaborata da materiale consegnato alla "Scuola per Catechisti" - Elledici anno 2008.
area bambini/catechismo - nome file: invitati-cena.zip (58 kb); inserito il 16/02/2009; 23316 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
22. Il peccato ed il sacramento della Confessione 6visualizza scarica
Spiegazione di cosa sono ed in cosa consistono, con esempi tratti dai racconti di don Bosco.
area bambini/catechismo - nome file: peccato-confessione.zip (63 kb); inserito il 19/10/2008; 48320 visualizzazioni
l'autore è Linda Grasso, contatta l'autore
23. Adamo ed Eva 2visualizza scarica
Scheda su Adamo ed Eva e il peccato originale da far completare ai ragazzi del catechismo.
area bambini/catechismo - nome file: adamo-eva.zip (13 kb); inserito il 25/01/2008; 56146 visualizzazioni
l'autore è EmiNora, contatta l'autore
24. Una storia di peccato e di misericordia 2visualizza scarica
Scheda di supporto alle pagg. 20-24 del testo di catechesi "Sarete miei testimoni". Un'amicizia anche dopo l'infedeltà: Dio è fedele, ama sempre l'uomo e gli dona sempre la possibilità di tornare a Lui.
area bambini/cresimandi - nome file: peccato-misericordia.zip (25 kb); inserito il 03/05/2008; 18920 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore
25. Giuseppe, un campo da sogno! 1visualizza scarica
Campo realizzato per medie e prima superiore basato sulla storia di Giuseppe
Sono sviluppati i seguenti temi: i sogni per il mio futuro; le invidie e le gelosie sono ciò che mi blocca, il mio peccato; i doni ricevuti da Dio mi aiutano e Dio mi guida a realizzare il mio futuro; riconciliarsi per tornare ad essere il popolo scelto da Dio.
All'interno della cartella zippata sono presenti la traccia per il campo e per le attività, la traccia per la preghiera e il libretto per la presghiera da stampare come opuscolo in A5
area bambini/estate - nome file: giuseppe_campodasogno.zip (2214 kb); inserito il 08/08/2015; 18759 visualizzazioni
l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore
26. Campo estivo ACR su Robin Hoodvisualizza scarica
Libretto per un camposcuola su Robin Hood, per elementari e medie.
Attraverso la figura dell'eroe che lotta perché il suo popolo sia trattato con giustizia, viene affrontato il tema della libertà, esaminandone giorno per giorno vari aspetti: libertà di pensare, di essere fratelli, dalle cose, dal peccato, di amare, la verità vi farà liberi.
Il file zip contiene: Libretto per bambini delle elementari, libretto per ragazzi delle medie, copertina e guida per gli educatori.
area bambini/estate - nome file: campo-robin-hood.zip (2479 kb); inserito il 08/08/2013; 22437 visualizzazioni
l'autore è Aura Dell'Amore, contatta l'autore
27. La maledizione della prima luna 1visualizza scarica
Campo ACR sul tema 2004 "Tutta un'altra musica" (adattabile anche a quello del 2005 "Oooh issa!") . Il percorso si basa sulla scoperta della propria identità per passare dall'io alla comunità. Questo passaggio è fatto in parallelo alla riscoperta del Battesimo come cardine della Comunità: partendo dal peccato originale (= furto del tesoro), i ragazzi conosceranno giorno per giorno i vari momenti che costituiscono la celebrazione del Sacramento del Battesimo (con l'aiuto di storie drammatizzate). Le serate hanno un programma sempre diverso, a volte in tema con la giornata.
area bambini/estate - nome file: campo_segreto_luna.zip (478 kb); inserito il 11/04/2005; 17921 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Ascione, contatta l'autore
28. L'amore di Cristo spinge verso la riconciliazioneapri link
Traccia di preghiera per ragazzi, ispirata al sussidio di preghiera per l'Unità dei cristiani 2017, che quest'anno pone particolare attenzione al tema dell'ospitalità dei migranti e dei rifugiati. In tre tapppe:
1. Divisi dal muro del peccato (2Cor 5,14-15 - Mt 16,24-26)
2. Chiamati a riconciliarci (2Cor 5,16-17 - Gv 15,13-17
3. Ambasciatori di riconciliazione (2Cor 5,18-20 - Gv 17,20-26).
Ogni tappa prevede:
- canto iniziale: Come tu nel Padre (Aa.vv., Rendiamo grazie, Paoline);
- processione per portare ed evidenziare i segni indicati;
- preghiera: annuncio di riconciliazione
- proclamazione della parola di Dio
- commento
- una preghiera modulata sul percorso
- un gesto / impegno adatto ai ragazzi.
Libretto in formato Pdf.
area bambini/preghiera - inserito il 17/01/2017; 3333 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
29. Il Padre Tuo che vede nel segreto...visualizza scarica
Preparazione alla Confessione per la Quaresima per ragazzi delle medie.
area bambini/preghiera - nome file: preparaz_confess_quaresima_padre.zip (6 kb); inserito il 06/03/2006; 17217 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
30. Lo scivolo 4visualizza scarica
Racconto introduttivo da utilizzare per presentare ai bambini il brano della Genesi che si riferisce al peccato originale.
area bambini/storie - nome file: scivolo.zip (104 kb); inserito il 12/01/2008; 31468 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
31. Cristo guarisce la lebbra del peccatovisualizza scarica
Riflessione sulle letture (prima e terza) e sul salmo della sesta domenica del tempo ordinario, anno B, alla luce della preghiera di Colletta.
area bibbia/commenti - nome file: riflessione_6_per_annum_b.zip (106 kb); inserito il 07/02/2009; 5423 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
32. Commento biblico (12)visualizza scarica
Riflessione su diversi brani biblici Gn 3; Ez 16; Ez 18; Salmo 130 e il tema del peccato.
area bibbia/commenti - nome file: peccato.zip (11 kb); inserito il 12/05/2003; 8191 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Bolla, contatta l'autore
33. Ecco l'agnello di Dio! Colui che toglie il peccato del mondo...visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della II domenica del Tempo Ordinario - Anno A (Gv 1,29-34) - Testimonianza di Giovanni
area bibbia/lectio - nome file: ld_ordinario_2_a.zip (763 kb); inserito il 12/01/2011; 8382 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
34. Parola di Vita - Marzo 2024 1visualizza scarica
«Crea in me, o Dio, un cuore puro, rinnova in me uno spirito saldo» (Sal 51,12).
Commento alla Parola di vita di Marzo 2024 a cura di Augusto Parody Reyes e del team della Parola di vita.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.
area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2024-03.zip (8 kb); inserito il 24/02/2024; 2521 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
35. Parola di Vita - Marzo 2013 1visualizza scarica
«Chi di voi è senza peccato, scagli per primo la pietra contro di lei» (Gv 8,7).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo.
area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2013-03.zip (7 kb); inserito il 01/03/2013; 4841 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
36. Cos'è il peccato? 2visualizza scarica
Breve ed esaustiva spiegazione del concetto del peccato.
area catechesi - nome file: il-peccato.zip (8 kb); inserito il 26/08/2011; 26673 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
37. Il senso del peccato 2visualizza scarica
Ritiro adulti sul senso del peccato in preparazione alla confessione in tempo quaresimale. Comprende la riflessione sul brano biblico (2Sam 11,1-25) e spunti per le attività.
area catechesi - nome file: ritiro-senso-peccato.zip (24 kb); inserito il 28/03/2011; 14032 visualizzazioni
l'autore è Silvia Campetella, contatta l'autore
38. Dal peccato alla santitàvisualizza scarica
Scheda per la formazione: sostenuto dallo Spirito Santo, il cristiano entra nel difficile cammino che conduce dal peccato alla santità.
area catechesi - nome file: peccato-santita.zip (11 kb); inserito il 27/10/2003; 10241 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
39. Senso della colpa e senso del peccatovisualizza scarica
Differenza fra il senso psicologico della colpa e il senso teologico del peccato.
area catechesi - nome file: colpa-peccato.zip (4 kb); inserito il 21/10/2003; 9614 visualizzazioni
l'autore è don Mario Cascone, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
40. Catechesi sul peccato originale 2visualizza scarica
Catechesi sul brano di Gn 3,1-24 sul peccato originale. Il file è in formato libro, impaginato per la stampa.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: cate-peccato-genesi.zip (13 kb); inserito il 31/03/2011; 13852 visualizzazioni
l'autore è Loredana Gabrielli, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
41. Cristo risorto, l’antidoto al veleno della morte e del peccato 1visualizza scarica
Breve riflessione sulla festa di Pasqua.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifless-pasqua-2014.zip (10 kb); inserito il 23/04/2014; 4066 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
42. Rendici creature nuove, liberandoci dalla lebbra del peccatovisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 6a domenica del tempo ordinario - anno B.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-vi-ordin-b.zip (14 kb); inserito il 09/02/2012; 4117 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
43. Natale e penitenzavisualizza scarica
Una meditazione sul Natale il rapporto al peccato e alla conversione
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: incarnpen.zip (18 kb); inserito il 22/12/2010; 4698 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
44. Traccia per novena dei defuntivisualizza scarica
Traccia per Novena dei defunti in 5 punti:
1 - La vita cammino verso la morte
2 - La vera morte è quella del peccato
3 - Essere vigili
4 - Gesù di fronte alla morte
5 - Sentiamoci in comunione con i nostri defunti
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: nov-def.zip (5 kb); inserito il 08/07/1997; 13268 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
45. Discernimento e perdono nella comunitàvisualizza scarica
Gruppo di ascolto sul testo di Matteo 18: la parabola del servo spietato e le parole di Gesù sul perdono. Con una canzone di Jovanotti per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: mag08.zip (1413 kb); inserito il 06/05/2008; 15514 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
46. Una comunità mista, di giusti e di peccatori 2visualizza scarica
Gruppo di ascolto sul testo di Matteo 13: la parabola della zizzania e del grano buono. Con una canzone di Vecchioni per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: april08.zip (1413 kb); inserito il 06/05/2008; 9690 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
47. Vangelo in tre immagini Immacolatavisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura del Vangelo della domenica 8 dicembre 13, solennità dell'Immacolata Concezione di Maria.
In formato publisher e pdf.
area domenica - nome file: vang-imm-immac.zip (818 kb); inserito il 04/12/2013; 7814 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
48. Prima Domenica di Quaresima - A (2011)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Prima Domenica di Quaresima - A.
area domenica/animazione - nome file: 1dom-quaresima-a-2011.zip (361 kb); inserito il 24/02/2011; 11171 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
49. Giubileo in famiglia 5 - L'indulgenza 1visualizza scarica
Il Giubileo in famiglia 5 - L'indulgenza: in famiglia con il cuore nuovo Partendo dall'episodio di Gesù che guarisce dieci lebbrosi (Lc 17,11-19) si svela il rapporto di Gesù con il peccato, con i peccatori, con il perdono... Dal modello di Gesù si passa all'invito ad essere misericordiosi come Lui. Alcuni brani aiutano a vivere in famiglia il perdono.
Quinto di una serie di sette libretti di spiritualità familiare, adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)
area famiglie - nome file: giubileo-fam-5.zip (14 kb); inserito il 03/04/2000; 10042 visualizzazioni
l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore
50. Senso di colpa, peccato e sacramento della penitenza 1visualizza scarica
Schemi e spunti per tre incontri sul senso di colpa, sul peccato e sul sacramento della penitenza.
area giovani - nome file: peccato-penitenza.zip (12 kb); inserito il 16/08/2007; 12939 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
51. Catechesi sul peccato del re Davide 1visualizza scarica
Ho peccato contro di Te. E' un testo riadattato di un ritiro spirituale del card. C.M.Martini. Una verifica sulla propria vita interiore e le proprie responsabilità e una verifca sulla dinamica di GRUPPO.
area giovani - nome file: catech-davide.zip (26 kb); inserito il 25/09/2002; 19810 visualizzazioni
l'autore è don Remo Ciapparella, contatta l'autore
52. Dal peccato alla virtùvisualizza scarica
Della bruttezza del peccato e della bellezza della virtù - ritiro per ragazzi delle superiori.
area giovani - nome file: blzpeccato.zip (42 kb); inserito il 18/12/2000; 16690 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
53. Alcune uscite per giovanivisualizza scarica
Alcune uscite per giovani:
1 - Peccato di fronte alla legge e di fronte alla paternità di Dio
2 - La Chiesa nel mondo: tutto tranquillo?
3 - Debolezza e Natale
area giovani - nome file: uscitegiovani.zip (14 kb); inserito il 15/11/1999; 9629 visualizzazioni
l'autore è Nicoletta Gaspari, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
54. Non è peccatovisualizza scarica
Canzone di Syria. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi n. 2/2006 - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo. n. 2/2006
area giovani/canzoni - nome file: peccato.zip (7 kb); inserito il 26/10/2006; 6923 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
55. Quattro giorni con Davide 1visualizza scarica
Campo di quattro giorni per adolescenti su Davide. I temi delle giornate sono:
- La vocazione di Davide
- Davide cantautore con la sua fionda contro Golia
- Il peccato di Saul. La gelosia, l’invidia, il desiderio di potere
- Davide trasporta l’arca a Gerusalemme.
Le attività si muovono nel ripercorrere l'eperienza di Davide e di leggere nella sua storia il cammino di ogni ragazzo, chiamato nella vita a "danzare", a mettersi in gioco per donare al Signore le proprie qualità. Danzare davanti a Lui è coinvolgersi concretamente al servizio del bene, a serrvizio del progetto di Dio.
Il file zip contiene il libretto per gli animatori e il libretto per la preghiera.
area giovani/estate - nome file: 4-giorni-con-davide.zip (1410 kb); inserito il 30/07/2015; 20065 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
56. Mani per tutti... tutti per mano 4visualizza scarica
Campo-scuola per adolescenti (superiori) sui temi del peccato, essere perdonati, perdonare, servizio e glorificare il Signore, attraverso le pagine del diario di due ragazzi.
area giovani/estate - nome file: perdono.zip (48 kb); inserito il 07/12/2003; 25091 visualizzazioni
l'autore è Sara Salvador, contatta l'autore
57. Quando le pietre cadono dalle mani - Adorazione Cantata 2016Adorazione Eucaristicavisualizza scarica
Foglietto per adorazione eucaristica cantata per giovani e adolescenti sul brano dell'adultera perdonata (Gv 8,1-11).
In formato Publisher e Pdf.
area giovani/preghiera - nome file: pietre-adoraz-cantata.zip (2744 kb); inserito il 21/01/2017; 8956 visualizzazioni
l'autore è Marta Franchini, contatta l'autore
58. V Domenica di Quaresima - Anno Cvisualizza scarica
Itinerario quaresimale vocazionale per giovani elaborato dall'Ufficio Diocesano Vocazioni di Benevento. Per ogni domenica una scheda in cui oltre al Vangelo con un breve commento, viene riportato un brano del messaggio di Papa Fancesco per la 53a Giornata mondiale delle vocazioni, un test, una preghiera...
In formato Pdf
Clicca qui per il video sul tema del vangelo domenicale.
area giovani/vocazioni - nome file: itiner-vocaz-quar-2016-5.zip (3723 kb); inserito il 14/03/2016; 6375 visualizzazioni
l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page
59. Angelus e Regina coeli - aprile 2011visualizza scarica
03.04.2011
10.04.2011
17.04.2011 - Domenica delle Palme
25.04.2011 - Lunedì dell'Angelo
area magistero/benedettoxvi - nome file: angelus-2011-04.zip (44 kb); inserito il 02/05/2011; 3504 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
60. Udienze dicembre 2008 1visualizza scarica
03.12.2008 - San Paolo (15) Adamo e Cristo - Dal peccato (originale) alla libertà
10.12.2008 - San Paolo (16) Il ruolo dei Sacramenti
17.12.2008 - Il mistero del Natale
area magistero/benedettoxvi - nome file: udienze_papa_2008_12.zip (49 kb); inserito il 29/12/2008; 6238 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
61. Angelus 20 marzo 2022 1visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 20 marzo 2022, terza domenica di Quaresima.
- audio
- video
- video con traduzione in LIS.
area magistero/francesco - nome file: angelus-2022-03-20.zip (9 kb); inserito il 21/03/2022; 2643 visualizzazioni
62. Angelus 6 dicembre 2020visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 6 dicembre 2020, II Domenica di Avvento, B.
- audio MP3
- video
area magistero/francesco - nome file: angelus-2020-12-06.zip (8 kb); inserito il 07/12/2020; 2895 visualizzazioni
63. Omelia 20 aprile 2019 - Veglia di Pasquavisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Veglia Pasquale nella notte Santa (20 aprile 2019).
audio MP3
video.
papa francesco veglia pasquale sfiducia peccato risorgere guardare in alto ricordare le parole di gesù camminare incontro a gesù
area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2019-04-20.zip (9 kb); inserito il 22/04/2019; 2252 visualizzazioni
64. Omelia 8 aprile 2018 - Santa Messa della Divina Misericordiavisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della Santa Messa della II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia (8 aprile 2018).
audio Mp3
video
papa francesco divina misericordia vedere tommaso confessione lasciarsi perdonare vergogna rassegnazione peccato
area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2018-04-08.zip (9 kb); inserito il 09/04/2018; 4139 visualizzazioni
65. Omelia feriale 10 febbraio 2017 - La tentazionevisualizza scarica
Come si risponde alla tentazione. Meditazione mattutina di Papa Francesco durante la Messa nella Casa Santa Marta (10 febbraio 2017).
- Versione video
area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2017-02-10.zip (9 kb); inserito il 11/02/2017; 3760 visualizzazioni
66. Udienza 30 marzo 2016visualizza scarica
Udienza Generale del papa Francesco del 30 marzo 2016 su: 12. La Misericordia cancella il peccato.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
papa francesco misericordia #giubileomisericordia #udienzemisericordiabibbia miserere perdono dei peccati
area magistero/francesco - nome file: udienza-2016-03-30.zip (14 kb); inserito il 30/03/2016; 2678 visualizzazioni
67. Presentaciones ppt para Primaria
1apri link
Presentazioni in Power Point per i bambini della scuola elementare su:
la creazione del mondo, la creazione dell'uomo, il peccato originale, l'annunciazione, la nascita e l'infanzia di Gesù, varie parabole, l'istituzione dell'eucarestia, la passione, la resurrezione...
in lingua spagnola.
area migrazioni/presentazioni - inserito il 04/03/2011; 7323 visualizzazioni
68. L'amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione - Preghiera per l’unità dei cristiani 2017apri link
Traccia di preghiera per ragazzi, ispirata al sussidio di preghiera per l'Unità dei cristiani 2017, che quest'anno pone particolare attenzione al tema dell'ospitalità dei migranti e dei rifugiati. In tre tappe:
1. Divisi dal muro del peccato (Mt 16,24-26)
2. Chiamati a riconciliarci (Gv 15,13-17)
3. Ambasciatori di riconciliazione (Gv 17,20-26)
La proposta di preghiera è tratta da: Catechisti parrocchiali 4, di gennaio 2017.
area preghiera - inserito il 16/01/2020; 445 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
69. La notte dell'abbraccio 1visualizza scarica
Adorazione utilizzata con i giovani la notte del giovedì santo, ma adattabile in qualsiasi momento dell'anno. Completa di storie, attività, canti e segno finale. E' suddivisa in più parti:
- L'abbraccio del Padre (il filo che ci lega a Dio si spezza con il peccato, ma ogni volta ci riannodiamo a Lui che è pronto a perdonarci e accoglierci nel suo abbraccio)
- La magia di un abbraccio: abbracciando doniamo ogni volta un pezzo del nostro cuore
- La preghiera, un grande abbraccio: momento di adorazione silenziosa per pregare per noi e per le persone a noi care
- Abbracciamoci in Cristo: il momento finale ci ricorda che Gesù ci invia nel mondo ad essere suoi testimoni, per abbracciare nel suo nome, per Amare.
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-abbraccio.zip (491 kb); inserito il 06/05/2022; 12205 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
70. Padre ho peccato verso il Cielo e davanti a te non sono più degno di essere chiamato tuo figliovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IVª Domenica di Quaresima - Anno C - (Lc 15,1-3.11-32).
area preghiera/adorazioni - nome file: questo_mio_figlio.zip (113 kb); inserito il 29/02/2016; 6397 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
71. Nell'albero della Croce la salvezza dell'uomovisualizza scarica
Eden e Golgota: Adorazione eucaristica meditando su peccato e redenzione passando per l'albero del bene e del male e l'albero della Croce, con uno sguardo particolare a Maria, nuova Eva.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-croce-salvezza.zip (330 kb); inserito il 20/08/2015; 7235 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Leonardo Murialdo - Viterbo, contatta l'autore
72. Il perdono è amore 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul perdono, con canti, preghiere, meditazioni e gesti.
area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione-perdono.zip (280 kb); inserito il 27/03/2015; 26362 visualizzazioni
l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page
73. Luce che disperde le tenebre del peccatoscarica
Adorazione Eucaristica partendo dal Vangelo della V Domenica di Quaresima (ciclo B).
In formato Publisher
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-quarvb-luce_disperde_tenebre.zip (11 kb); inserito il 15/03/2012; 3952 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
74. Luce che disperde le tenebre del peccatoscarica
Adorazione Eucaristica sul Vangelo della IV Domenica di Quaresima (anno B).
In formato Publisher.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-quarivb-luce_che_disperde.zip (11 kb); inserito il 12/03/2012; 5524 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
75. Figlio dell'Uomo che perdona il peccatovisualizza scarica
Dal Vangelo della VII Domenica del Tempo Ordinario (anno B), un suggerimento per l'Adorazione Eucaristica.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-vii-b-figlio-uomo.zip (49 kb); inserito il 12/02/2012; 4726 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
76. Chi è senza peccatovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica che spinge a riflettere sul peccato meditando il Vangelo di Giovanni 8,1-11 e la lettera di San Giovanni 1,5-10.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-chi_senza_peccato.zip (28 kb); inserito il 08/04/2011; 7242 visualizzazioni
l'autore è Pina Raparelli, contatta l'autore
77. In cammino con Te 2visualizza scarica
Adorazione eucaristica sul tema della misericordia di Dio da accogliere e invocare per poter davvero percorrere l'itinerario di Quaresima perseverando nella conversione.
Contiene testi di D. M. Turoldo e del card. F.X.N. Van Thuan.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-cammino-.zip (29 kb); inserito il 10/03/2010; 11771 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
78. Ecco l'Agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo! 1visualizza scarica
La salvezza per tutti gli uomini viene da uno solo: Cristo. Solo Gesù ha il potere di cancellare il peccato che innerva ogni rapporto umano, l’egoismo che si rivela nella nostra vita in ogni sua espressione. Il testo base è: Gv 1,29-34
area preghiera/adorazioni - nome file: agnello-di-dio..zip (176 kb); inserito il 14/01/2008; 10882 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
79. "Poichè ha molto amato, è perdonata"visualizza scarica
L’ascolto della Parola di Dio, accolta con fede, mette a nudo le nostre infedeltà, ci conduce a riconoscere il nostro peccato, fa scaturire dal nostro cuore il canto della riconoscenza e dell’amore. Accogliamo il Signore risorto in mezzo a noi e lasciamoci “contagiare” dalla sua misericordia e dalla gioia della sua presenza.Il testo base è: Lc 7, 36-50
area preghiera/adorazioni - nome file: perdonata.zip (170 kb); inserito il 11/06/2007; 9725 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
80. Chi è senza peccato, scagli...visualizza scarica
Ora di adorazione comunitaria meditando il brano del Vangelo della V domenica di Quaresima (Gv 8,1-11), completa dei canti ed in formato libretto pronta per la stampa
area preghiera/adorazioni - nome file: peccato_scagli.zip (63 kb); inserito il 21/03/2007; 10771 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
81. Peccato e perdonovisualizza scarica
Gli scribi e i farisei portano una peccatrice a Gesù, l’unico che può condannare il peccato, lui che è senza peccato. Ma Gesù perdona quella donna e fa nascere in lei la speranza di una vita nuova. Con Dio non bisogna mai disperare.Il testo base è: Gv 8,1-11
area preghiera/adorazioni - nome file: peccato-e-perdono.zip (163 kb); inserito il 19/03/2007; 20517 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
82. "Effatà, cioè apriti!"visualizza scarica
Il miracolo che ci propone il testo di Marco in questa Adorazione, è un segno prodigioso della salvezza messianica, che va al di là delle guarigione fisiche: essa annuncia la liberazione dal peccato e l’apertura alla Parola di Dio. Il testo base è: Mc 7,31-37
area preghiera/adorazioni - nome file: effata-cioe-apriti.zip (153 kb); inserito il 06/09/2006; 9729 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
83. Figliolo, ti sono rimessi i tuoi peccativisualizza scarica
Gesù, oggi, ci rivela più apertamente in che cosa consiste la vera salvezza: è il perdono di Dio, che distrugge il peccato e le sue conseguenze negative nella vita dell'uomo. Gesù perdona i peccati in nome di Dio. Egli appare così come il mediatore della vera salvezza, e cioè della liberazione dal peccato, che è dono gratuito ed esclusivo della misericordia divina. Il testo base è: Mc 2,1-12
area preghiera/adorazioni - nome file: figliolo-tisono-rimessi-ipeccati.zip (46 kb); inserito il 14/02/2006; 12138 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
84. Signore, se tu vuoi, puoi guarirmi!visualizza scarica
Gesù guarisce un lebbroso. Le guarigioni dalla lebbra narrate dai vangeli, diventano simbolo della guarigione dal peccato e sono segno e prova del potere che Gesù ha di salvare dal peccato, come Messia e Figlio di Dio. Il testo base è: Mc 1,40-45
area preghiera/adorazioni - nome file: signore-sevuoi-puoiguarirmi.zip (46 kb); inserito il 08/02/2006; 12874 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
85. La fatica e la gioia della correzione fraterna 1visualizza scarica
La comunità radunata insieme è il luogo dove è presente il Signore e dove lo si incontra risorto. Non è comunità autentica se in essa vi sono persone compromesse col peccato, cioè che si sono allontanate dalla volontà del Padre o che hanno rotto i rapporti fraterni di amore reciproco. Per questo ognuno è chiamato a vigilare per non cadere nel peccato e ad attivarsi per ricondurre a riconciliazione chi si è allontanato dal progetto di Dio rivelatoci da Gesù Cristo. Il testo base è: Mt 18,15-20
area preghiera/adorazioni - nome file: correzione_fraterna.zip (28 kb); inserito il 01/09/2005; 15313 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
86. Schema per Quarant'ore 1visualizza scarica
Tre schemi per adorazione. Ideati per le Quarantore sono utilizzabili anche in altre occasioni.
- Ritornare al Signore
- La parola di Dio
- Morti al peccato ma viventi in Cristo.
area preghiera/adorazioni - nome file: quarantore2.zip (42 kb); inserito il 19/07/2004; 12991 visualizzazioni
l'autore è Marialuisa Mercenaro
87. Eucarestia, peccato e riconciliazionevisualizza scarica
Schema di Adorazione Eucaristica sul tema della Riconciliazione
area preghiera/adorazioni - nome file: eucarestia-peccato-riconciliazione.zip (7 kb); inserito il 11/06/2003; 10907 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
88. Non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatorivisualizza scarica
Celebrazione penitenziale per adolescenti e giovani, ma che può essere adatta anche per adulti. Prevede una meditazione per l'esame di coscienza immedesimandosi con i vari personaggi di un presepio che vanno a fare visita a Gesù Bambino.
area preghiera/avvento - nome file: penitenz-avvento-ado.zip (336 kb); inserito il 03/12/2016; 10873 visualizzazioni
l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore
89. Consegna del Vangelo 3visualizza scarica
Piccolo momento da vivere all'interno della Celebrazione Eucaristica per la consegna del Vangelo ai bambini del catechismo, con rinunzia al peccato, Professione di Fede e Promessa di vita secondo il Vangelo.
area preghiera/catechismo - nome file: liturgia-consegna-vangeli.zip (20 kb); inserito il 30/11/2013; 17726 visualizzazioni
l'autore è don Giovan Battista Lipari, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
90. Prima confessione - I colori del perdono 2visualizza scarica
Libretto per la prima confessione con brano evangelico della pecora perduta (Lc 15,4-7), traccia per esame di coscienza, gesto e preghiera di ringraziamento.
Il rito è stato svolto di domenica pomeriggio prima della messa alla quale hanno partecipato i ragazzi e le loro famiglie insieme alla comunità. E' stato preparato un grande cartellone che raffigurava un arcobaleno colorato, presentato sull'altare coperto da un telo (semitrasparente bianco) che raffigurava il peccato (il peccato copre i nostri colori.. i colori che Dio ci ha donato).
Utilizzato con ragazzi di quarta elementare, nella parrocchia San Sebastiano in Galatina (LE) nel 2015.
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: prima-conf-2015-colori-perdono.zip (127 kb); inserito il 23/05/2018; 17779 visualizzazioni
l'autore è Marcella Marra, contatta l'autore
91. Celebrazione penitenziale per la Prima Confessione 3visualizza scarica
I segni usati sono la luce, l'acqua e la pietra. Sono evidenziati due concetti: i genitori che riconsegnano la candela ricevuta nel battesimo del figlio perchè con la Penitenza possono far risplendere la Luce di Cristo nelle scelte di vita. Il peccato, simboleggiato dalla pietra che viene avvolta in carta stagnola, con il sacramento della Penitenza fa diventare il ragazzo una pietra preziosa. Dal Portale Grafica Pastorale.
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: pietra_preziosa_penitanziale_confessionea.zip (160 kb); inserito il 11/03/2015; 32596 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
92. Celebrazione prima confessione: Tu sei la pietra preziosa 4visualizza scarica
Celebrazione penitenziale I segni usati sono la luce, l'acqua, la pietra. Sono evidenziati due concetti: i genitori che riconsegnano quella candela ricevuta nel battesimo del figlio perché con la Confermazione possono fare personalmente le proprie scelte di vita. E il peccato, simboleggiato dalla pietra che viene avvolta in carta stagnola. Il sacramento della penitenza, fa diventare il ragazzo una pietra preziosa. Libretto di 8 pagine in formato Word.
area preghiera/penitenza - nome file: la_pietra_preziosa.zip (120 kb); inserito il 11/01/2019; 42446 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
93. Scriverò la mia legge nel loro cuore... Scelgo ancora tevisualizza scarica
Celebrazione penitenziale comunitaria per adolescenti al termine della Quaresima 2018, legata al tema della Diocesi di Verona "Scriverò la mia legge nel loro cuore", con esame di coscienza personale durante il tempo per le confessioni. Nella meditazione si usa un canto di Giorgia "Scelgo ancora te".
Può essere usata anche per adulti, con qualche adattamento.
area preghiera/penitenza - nome file: penit-ado-quar-2018.zip (629 kb); inserito il 23/03/2018; 7478 visualizzazioni
l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore
94. Celebrazione Penitenziale Natale - La misericordia è la carezza di Dio sui nostri peccativisualizza scarica
Foglietto per celebrazione penitenziale con adolescenti e giovani, divisa in momenti:
1. Noi ci riconosciamo peccatori
2. Noi chiediamo perdono a Dio
3. Noi chiediamo perdono al prossimo
4. Confessione individuale
5. Ringraziamento finale
area preghiera/penitenza - nome file: celebraz-penitenz-adol-giovani.zip (55 kb); inserito il 05/12/2016; 11025 visualizzazioni
l'autore è Marta Franchini, contatta l'autore
95. La parabola del Padre misericordioso
2apri link
Celebrazione penitenziale durante il Giubileo della Misericordia. In quattro parti:
a) L'uomo e il suo peccato
b) Il cammino verso il Padre
c) Dio padre misericordioso
d) La festa dell'incontro.
Ogni parte è composta da: annuncio biblico, spunto per la riflessione, gesto e preghiere.
area preghiera/penitenza - inserito il 01/10/2016; 8474 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
96. L'anfora dell'amicizia 2visualizza scarica
L'amicizia tra Dio e gli uomini si rompe a causa del peccato. Per spiegare il senso del male ai bambini durante il ritiro delle prime confessioni un'anfora bellissima viene rotta e ricostruita. Con scenette inventate dall'autore.
area preghiera/penitenza - nome file: anfora-amicizia.zip (9 kb); inserito il 03/05/2010; 20331 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
97. Celebrazione della Prima Riconciliazione per i bambini del catechismo 1visualizza scarica
La celebrazione è arricchita da molti segni:
- lumino (battesimo)
- chiodi infissi in Gesù crocifisso (peccato)
- fiori attaccati al crocifisso (riconciliazione)
- ecc.
area preghiera/penitenza - nome file: celebrazione_prima_riconciliazione_chiodi_fiori.zip (24 kb); inserito il 01/06/2009; 35690 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
98. Beati i costruttori di pacevisualizza scarica
Celebrazione penitenziale per bambini e ragazzi. L'esame di coscienza prende spunto dalla preghiera semplice di S. Francesco
area preghiera/penitenza - nome file: penit_francesco.zip (145 kb); inserito il 05/06/2008; 19047 visualizzazioni
l'autore è Fiorenza Carrara, contatta l'autore
99. Appunti sulla confessionevisualizza scarica
Brevi note per un incontro sulle radici bibliche e sul senso della confessione e del peccato.
area preghiera/penitenza - nome file: app_confessione.zip (6 kb); inserito il 14/11/2007; 7867 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
100. Immagine di Diovisualizza scarica
Celebrazione penitenziale sul nostro essere immagine di Dio e sul nostro deturpare la Sua immagine in noi col peccato (comprensiva di gesti simbolici).
area preghiera/penitenza - nome file: immagine-dio.zip (54 kb); inserito il 20/09/2005; 11771 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
101. Io, come Pietro, uomo perdonato 1visualizza scarica
Celebrazione penitenziale proposta ai giovani (ma non solo), che ripercorre "le brutte figure" di Pietro nei 4 vangeli e ci incoraggia a non temere il nostro peccato.
area preghiera/penitenza - nome file: cel-pen-io-come-pietro.zip (8 kb); inserito il 15/04/2003; 11356 visualizzazioni
l'autore è A. T.
102. Non c’è peccato che non chiami il perdono. Il dono di una nuova Quaresimavisualizza scarica
Un contributo di Michele Carretta, direttore dell'ufficio di musica sacra della Diocesi di Andria, utile sia a carattere personale che comunitario, per entrare nel tempo di Quaresima e comprendere il senso spirituale di questo tempo santo.
area preghiera/quaresima - nome file: peccato-che-non-chiami-perdono.zip (18 kb); inserito il 16/02/2022; 2839 visualizzazioni
l'autore è Michele Carretta, contatta l'autore
103. Sussidio CEI Quaresima 2018
2apri link
"Hai vinto le tenebre del peccato con lo splendore della colonna di fuoco"
On line il sussidio CEI per il tempo di Quaresima. Diviso nelle sezioni:
Parola di Dio con commenti biblici alle letture domenicali e
Liturgia con suggerimenti per la liturgia e proposte per i canti (in particolare, l'acclamazione al vangelo in pdf e il Salmo responsoriale in formato mp3 e pdf);
Con introduzione al tempo di Quaresima e Celebrazione penitenziale
Ogni parte del Sussidio può essere scaricata in formato PDF e stampata secondo le proprie esigenze.
area preghiera/quaresima - inserito il 06/02/2018; 4788 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
104. Maty and friends - Piccoli... ma grandi nelle Sue mani 3visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2018 per bambini e ragazzi, predisposto dal Centro Pastorale Ragazzi della Diocesi di Verona: don Matteo Malosto ed equipe.
Il cammino è accompagnato dalla storia di Maty, una piccola e consumata matita. Nel tempo della tecnologia lei e i suoi amici (i simpatici personaggi di un astuccio) vengono gettati nell’immondizia; quella che sembra la fine è semplicemente l’inizio di un’avventura fantastica, che li porterà sulla scrivania di un uomo straordinario, dove impareranno che Dio è amore, che cos’è la Misericordia, come si combatte il peccato, che cosa significa essere Chiesa e ancora il fatto che Dio ci chiede di essere strumenti nelle Sue mani, per poter scrivere anche oggi cose grandi nel cuore dell’uomo.
Per ogni settimana della Quaresima i ragazzi avranno a disposizione: la storia, il Vangelo della domenica, una preghiera, un piccolo impegno concreto da fare e un gioco; il tutto arricchito dalla rubrica “Le cose grandi spiegate ai piccoli”, nella quale alcuni giovani professori di teologia approfondiscono per loro il tema della settimana.
In formato pdf. Scaricatelo, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it
area preghiera/quaresima - nome file: quar-ragazzi-vr-2018.zip (1379 kb); inserito il 18/01/2018; 21700 visualizzazioni
l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page
105. I sette lucchetti della Porta Santa 11visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2016 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Il sussidio spiega il significato della Quaresima e ne sottolinea le colonne portanti: preghiera, digiuno e carità in vista della conversione e della Risurrezione.
Ogni settimana c’è una chiave che ci aiuta a varcare sette porte (Libertà, Indipendenza, Dignità, Conversione, Perdono, Obbedienza, Risurrezione).
C’è un passepartout per aprirle tutte: è la misericordia.
I ragazzi rivivranno in chiave moderna la parabola del Padre Misericordioso, dovendo scegliere se ascoltare Lucio il tentatore o Angelo il Custode.
Scopriranno le sette opere di misericordia corporale attraverso la testimonianza di coetanei; il vangelo della domenica in whatsapp; le domande per riflettere e fare lavoro di gruppo; cos’è il Giubileo della Misericordia (un tempo antico e speciale, il significato dello slogan, il digiuno nell’anno santo, il pellegrinaggio e la porta santa, l’indulgenza: peccato e conversione, Maria Madre di Misericordia).
C'è da costruire il dado della misericordia e la Porta Santa con le opere di misericordia.
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it
area preghiera/quaresima - nome file: quares-ragazzi-vr-2016.zip (4002 kb); inserito il 13/01/2016; 39853 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
106. La croce di Gesù: dono prezioso dell’amore di Diovisualizza scarica
Celebrazione quaresimale per i ragazzi e bambini del catechismo rielaborazione di una celebrazione pubblicata da Dossier Catechisti nel febbraio 2011 aggiornando i testi evangelici con quelli di quest'anno 2012 e utilizzando anche il sussidio di preghiera personale "Ho visto il Signore" per i ragazzi dell'ACR dagli 11 ai 14 anni. La celebrazione si rifà alla trasformazione del peccato (pietre) in altrettanti atteggiamenti positivi che le parole del Vangelo trattato suggeriscono (pietre preziose).
Libretto di 12 pagine in formato Publisher e Pdf
area preghiera/quaresima - nome file: cel-penit-2012-ragazzi.zip (758 kb); inserito il 20/03/2012; 9389 visualizzazioni
l'autore è Melina Casile, contatta l'autore
107. Cuori in restauro nella bottega di Mastro Pennellovisualizza scarica
Percorso di Quaresima 2012 per "restaurare" il proprio cuore, mentre si realizza un crocifisso dipinto con tutti i volti (sia buoni che "cattivi" della Passione di Gesù).
Ciascuna delle 10 tappe propone l’intervista al personaggio, la tavolozza del vangelo, il tarlo del peccato e i colori dell’anima che costruiscono la chiave del successo. Troverete racconti, giochi, attività... di tutto e di più. Per bambini e ragazzi, a cura di don Davide Fadini - CPR Verona. E' in formato pdf. Bello!
area preghiera/quaresima - nome file: ragazzi-quaresima-2012.zip (4008 kb); inserito il 20/01/2012; 41016 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
108. Tocchi terra, tocchi Dio!visualizza scarica
Momento di preghiera per il Mercoledì delle Ceneri, o comunque per i primi giorni di Quaresima. Il tema dell'incontro è l'uomo e la terra: creazione, caduta-peccato, promessa nuova. Con canzoni di cantautori contemporanei per introdurre il tema. Contiene il file in word del testo e il powerpoint delle immagini.
area preghiera/quaresima - nome file: cener.zip (502 kb); inserito il 16/02/2010; 13092 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
109. Davide: vocazione, peccato, conversione 2visualizza scarica
Brevi spunti di meditazione utile per ritiri spirituali o catechesi sulla figura di Davide. Le meditazioni sono accompagnate da domande che danno spunto per la riflessione personale e si dividono in tre momenti:
1 - la vocazione di Davide (iniziativa di Dio),
2 - peccato di Davide (rapporto tra esteriorità e cuore),
3 - conversione.
area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-davide.zip (12 kb); inserito il 18/07/2014; 21429 visualizzazioni
l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page
110. Ritiro Genitori Riconciliazione - La misericordia secondo Papa Francesco 4visualizza scarica
Ritiro per genitori sul tema del peccato e del perdono in preparazione alla riconciliazione dei loro figli. Con una catechesi di Papa Francesco e due canzoni di cantautori.
area preghiera/ritiri - nome file: ritiro_riconciliazione_2013.zip (4339 kb); inserito il 14/05/2013; 13263 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
111. Due giorni di Quaresima - ACR
1apri link
La Bussola - trova la tua strada. Ritiro di due giorni per ragazzi delle medie, per riflettere sulla scelta. Con gioco sul tema della spada nella roccia, nella veglia si riflette sulla passione di Gesù, i momenti proposti (dall'Ultima Cena alla Croce) contrappongono un gesto di rifiuto a uno di fedeltà. Si riflette poi sul peccato con il brano evangelico del tradimento di Pietro (Gv 18, 15.18.25b-27). Con spunti di riflessione per gli educatori e traccia per la preghiera personale. Libretto in formato PDF. Molto ben fatto!
area preghiera/ritiri - inserito il 06/04/2012; 6572 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Bologna - Settore Giovani, contatta l'autore, vedi home page
112. Avvolti nella nudità di Cristo. L'eterna lotta tra miseria e perdonovisualizza scarica
Ritiro per i genitori dei bambini dell'anno della Riconciliazione (seconda elementare), in preparazione alla Festa del Perdono, o prima confessione. I brani biblici sono commentati da testi poetici dell'autore e da video di cantautori contemporanei. Contiene anche il file delle immagini in powerpoint, alcune tratte da The Passion, altre dell'autore bergamasco Maurizio Bonfanti.
area preghiera/ritiri - nome file: ricon.zip (2396 kb); inserito il 25/05/2010; 14741 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
113. Ritiro On Line- Febbraio 2009visualizza scarica
"...ma dove il peccato è abbondato, la grazia è sovrabbondata... per mezzo di Gesù Cristo" (Rm 5, 12.15-21)
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2009-02.zip (200 kb); inserito il 31/01/2009; 3832 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
114. Rosario - Fragilità e peccato 2visualizza scarica
Rosario preparato per il mese di maggio sul tema della fragilità e del peccato. Al posto dei misteri classici vengono meditati i passi evangelici riguardanti:
1 - Gesù accoglie i peccatori loro" (Lc 15,1-2)
2 - L'adultera (Gv 8,2-11)
3 - Il paralitico calato dal tetto (Mc 2, 3-5.10-12)
4 - Zaccheo (Lc 19,1-10)
5 - Il buon ladrone (Lc 23,39-42).
area preghiera/rosario - nome file: ros-fragilita-peccato.zip (68 kb); inserito il 24/05/2012; 10184 visualizzazioni
l'autore è suor Paola Rivella, contatta l'autore
115. Novena dell'Immacolata per i bambini del catechismo 2visualizza scarica
Proposta di una semplice novena dell'Immacolata per i bambini del catechismo da fare a casa. Con sintetica descrizione della solennità e del peccato originale dal quale la Madonna è stata preservata.
area preghiera/rosario - nome file: novena-immac-bambini.zip (31 kb); inserito il 30/11/2010; 16198 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
116. Veglia per il giovedì santo - Miseri davanti alla misericordia 1visualizza scarica
Veglia comunitaria per il giovedì santo impostata su alcuni testi della lettera apostolica "Misericordia et misera", con testi dall'akathistos, "a Gesù dolcissimo" ed altri della tradizione cattolica (alcuni già presenti in questo sito).
area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-misericordia-misera.zip (598 kb); inserito il 13/04/2017; 7127 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
117. Davanti alla croce 1visualizza scarica
Preghiera del peccatore davanti alla croce, particolarmente adatta al Venerdì Santo.
In formato pdf e ppt
clicca qui per leggere il testo nei ritagli
area preghiera/settimanasanta - nome file: davanti-alla-croce.zip (857 kb); inserito il 17/03/2017; 8093 visualizzazioni
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
118. Io sono la Luce del mondovisualizza scarica
Nella Luce si celebra il simbolo della risurrezione che sconfigge ogni forma di male e di peccato.
Veglia di preghiera in tre momenti:
1) La nostra situazione di buio
2) Dalle tenebre alla luce
3) Cristo è la nostra Luce: nutrirsi di Cristo (Celebrazione Eucaristica)
area preghiera/veglie - nome file: iosonolaluce_delmondo.zip (34 kb); inserito il 20/03/2005; 23614 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
119. Campo estivo sul tema dell'Odisseavisualizza scarica
Carnet con molti spunti sulla traccia del viaggio di Ulisse, per approfondire alcune verità della fede: la grazia, il peccato originale, la tentazione, i novissimi, la Chiesa ed anche la figura di San Giovanni Maria Vianney. Completo di giochi per la catechesi, canzoni ed immagini. I files sono in formato publisher e pdf.
area scout/esploratori - nome file: campo-odissea.zip (9164 kb); inserito il 28/08/2013; 16204 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
120. Catechesi a tappe sulla Genesivisualizza scarica
Una catechesi sui primi capitoli del libro della Genesi: dalla creazione del mondo fino al peccato originale, nella cornice di un Ingegnere che vuole costruire una strada che arrivi al suo grandioso palazzo dove farà una grande festa per tutti. Un percorso da sviluppare in 7 tappe, utile anche per una vacanza di branco-cerchio oppure per un progetto a cadenza trimestrale. Ogni appuntamento è accompagnato da un gioco o da lavoretti manuali.
area scout/lupetti - nome file: catechesi-genesi.zip (687 kb); inserito il 11/04/2012; 16323 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
Una semplice celebrazione delle confessioni per i lupetti sul tema del peccato come rovina del legame con Gesù. Il file è in formato publisher.
area scout/lupetti - nome file: mi_confesso_gesu.zip (45 kb); inserito il 29/12/2005; 7359 visualizzazioni
l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore
122. Traccia catechesi in 10 parolevisualizza scarica
“Giungla” (Famiglia); Akela (L’autorità nella Chiesa); Mamma lupa (l’amore reciproco come legge data da Cristo); Shere Khan (il peccato); Baloo (dedizione al bene comune); Legge della Giungla (i Comandamenti); Bagheera (il coraggio nel testimoniare la propria Fede); Khaa (la conoscenza della propria Fede); Il salvataggio dalle Bandar-log (la penitenza dei peccati); La corsa di primavera (Il desiderio di collaborare con la Chiesa).
area scout/lupetti - nome file: giungla_dei_lupetti_con_catechesi.zip (19 kb); inserito il 06/12/2004; 25109 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
123. Route di Clan 2013 su Sant'Agostinovisualizza scarica
Libretto per il cammino di Sant'Agostino da Genova a Pavia. Incentrato sulle "Confessiones", da cui sono stati tratti tematiche e spunti per la riflessione e la preghiera durante l'intera settimana di Route. Per il deserto ci si è avvalsi, tra l'altro, della lettera pastorale di S. E. Mons. Forte sulla confessione (Confessarsi, perché? La riconciliazione e la bellezza di Dio, 2005-2006).
area scout/rover - nome file: route-agostino.zip (502 kb); inserito il 04/09/2013; 12184 visualizzazioni
l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore
124. Ho visto il Signore!visualizza scarica
Breve riflessione su Santa Maria Maddalena la cui festa ricorre il 22 Luglio.
area spiritualita/agiografia - nome file: maria-maddalena.zip (12 kb); inserito il 27/09/2024; 656 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
125. La condizione dell'uomovisualizza scarica
Tentativo di tenere insieme la razionalità della fede, il ruolo di Gesù vero Dio e vero uomo, il peccato originale e l'origine del male. Catechesi - studio articolata.
area studi - nome file: vero_dio_uomo.zip (20 kb); inserito il 08/11/2007; 8540 visualizzazioni
l'autore è Ruggero Sangalli, contatta l'autore
126. La dottrina del peccato orìginalevisualizza scarica
Testo di una conferenza sul tema del peccato originale.
area studi/teologia - nome file: peccato-originale.zip (33 kb); inserito il 23/04/2010; 10355 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
127. Croce di Cristo e croce dell'uomovisualizza scarica
Passione-Morte-Risurrezione di Cristo come mistero salvifico e trinitario. Il dolore, il limite, il peccato, la legge e la morte nella storia della salvezza dell'intera umanità. Riflessioni varie su alcune pubblicazioni di cristologia contemporanea.
area studi/teologia - nome file: testi-cristologia.zip (479 kb); inserito il 05/07/2009; 9217 visualizzazioni
l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore
128. Il male, la sofferenza, il peccatovisualizza scarica
Vengono presentati i tratti essenziali della rilfessione biblica e teologica contemporanea sul tema del male, della sofferenza e del peccato dell'uomo. Di fronte alla sfida del dolore nel mondo, la teologia è chiamata a dare una risposta di speranza che giunge a noi attraverso la rivelazione di Gesù.
area studi/teologia - nome file: male-sofferenza-peccato.zip (21 kb); inserito il 02/08/2005; 13204 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
129. Sintesi di testi di dogmatica sul peccato originalevisualizza scarica
Sintesi di testi di Dogmatica sul peccato originale:
1 - ATI, Questioni sul Peccato Originale
2 - Colombo Giuseppe, Tesi sul Peccato originale
3 - Schoonenberg Piet, L'uomo nel peccato (in Myst. Salut. vol. IV)
area studi/teologia - nome file: testi-dogm-po.zip (25 kb); inserito il 10/06/1999; 17873 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
130. Cristo nuovo Adamovisualizza scarica
Altare reposizione 2007 realizzato nella Parrocchia Maria SS. Assunta - Vanze (LE). E' stato rappresentato il giardino dell'Eden, simbolo del peccato originale, in contrapposizione con la croce, simbolo della morte di Cristo che ci ha riscattato dal peccato originale.
area varie/altari - nome file: altare-cristo-adamo.zip (1625 kb); inserito il 05/02/2008; 11523 visualizzazioni
l'autore è Anna Paola, contatta l'autore
131. Manifesto 14 ordinario b 2021visualizza scarica
"il Peccato: rifiutare Cristo" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale
area varie/manifestidomenica - nome file: 14_ordinario_b_v_2021.zip (534 kb); inserito il 28/06/2021; 1645 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
132. Manifesto 14 domenica ordinario B 2018visualizza scarica
"Il peccato: rifiutare Cristo" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
(è presente la versione formato verticale e orizzontale) - Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
area varie/manifestidomenica - nome file: 14_ordinario_b_v_2018.zip (537 kb); inserito il 02/07/2018; 3157 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it