Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato passione morte tra le aree testi
Hai trovato 74 testi (ci sono anche 5 presentazioni, 10 video e 3 file audio)
Ordina per
1. Gesù muore in crocevisualizza scarica
Scheda sul Vangelo della Domenica delle Palme, anno C (Lc 23,44-47) con attività adatta a bambini del catechismo (trovare le parole nascoste).
area bambini/catechismo - nome file: gesu-muore.zip (1550 kb); inserito il 09/04/2025; 238 visualizzazioni
l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore
2. Racconto passione morte e risurrezione di Gesù 3visualizza scarica
Racconto della passione, morte e risurrezione di Gesù tratto da "Io sono con voi", Catechismo della Conferenza Episcopale Italiana (edizione del 1992). Immagini accluse.
area bambini/catechismo - nome file: passione-morte-resurrezione.zip (1021 kb); inserito il 18/03/2016; 29808 visualizzazioni
l'autore è Angela Pace, contatta l'autore
3. La storia della passione e morte di Gesù 5visualizza scarica
Una scheda semplice per raccontare ai bambini la passione e morte di Gesù, con spazio dove sono invitati ad inserire le immagini corrispondenti.
area bambini/catechismo - nome file: la_passione_di_gesu.zip (452 kb); inserito il 14/04/2015; 33855 visualizzazioni
l'autore è Gloria Seniga, contatta l'autore
4. I personaggi della passione 3visualizza scarica
Tutti i personaggi principali della Passion, illustrati a colori, per un aiuto visivo nella spiegazione della Passione, Morte e Resurrezione di Gesù.
area bambini/catechismo - nome file: personaggi-della-passione.zip (823 kb); inserito il 02/04/2015; 23367 visualizzazioni
l'autore è Erika Laera, contatta l'autore
5. Ultima Cena 13visualizza scarica
Attività in preparazione al Giovedì Santo per i bambini del Catechismo (seconda e terza elementare). Lo scopo era evidenziare il legame tra la Redenzione (Passione, Morte e Resurrezione) e la Celebrazione Eucaristica, mediante l'immagine dell'Ultima Cena ed il passo del Vangelo (Luca 22,13-20). Dopo la lettura del testo e dell'immagine c'è stata l'elaborazione individuale (coloritura del disegno e completamento delle parole -chiave da inserire nelle apposite sezioni).
area bambini/catechismo - nome file: ultima-cena.zip (537 kb); inserito il 16/04/2014; 48279 visualizzazioni
l'autore è Marilena Nencini, contatta l'autore
6. Passione, Morte e Risurrezione di Gesù 13visualizza scarica
Piccolo fascicolo con molte immagini e brevi frasi, per raccontare ai bambini di 1^ e 2^ elementare alcuni momenti della passione, morte e risurrezione di Gesù. Le immagini (in bianco e nero) possono essere usate anche come tessere di un memory.
area bambini/catechismo - nome file: libretto-passione-gesu.zip (4367 kb); inserito il 26/03/2014; 71474 visualizzazioni
l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore
7. Incontri su morte e resurrezione - 1 1visualizza scarica
Incontro di catechesi per ragazzi delle medie con attività sulla passione e morte di Gesù.
area bambini/catechismo - nome file: attivita-passione.zip (17 kb); inserito il 25/03/2013; 21360 visualizzazioni
l'autore è Augusta Brugnone, contatta l'autore
8. Morte e resurrezione (per i più piccoli) 1visualizza scarica
Scheda per un incontro di catechesi ai bambini sul significato della passione e della morte di Gesù. Con disegni da colorare.
area bambini/catechismo - nome file: morte-resurrez-piccoli.zip (323 kb); inserito il 12/04/2010; 37654 visualizzazioni
l'autore è Annalaura Cittadino, contatta l'autore
9. Scheda Sindone 1visualizza scarica
Scheda sintetica sulla Sindone per riflettere sulla passione e morte di Gesù. Parte del materiale é stato preso da un libro di Bruno Ferrero e Anna Peiretti, "La Sindone raccontata ai bambini"
area bambini/catechismo - nome file: sindone-scheda.zip (404 kb); inserito il 17/03/2010; 18755 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
10. Raccontiamo la Via della Croce 4visualizza scarica
Racconto della Passione e Morte di Gesù intervallato dalla preghiera e da riflessioni adatte ai ragazzini più piccoli (7/8 anni).
area bambini/catechismo - nome file: racc-via-croce.zip (727 kb); inserito il 10/03/2009; 60711 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
11. Racconto della passione, morte e risurrezione di Gesù 4visualizza scarica
Collage di racconti tratti dai Vangeli sulla passione, morte e risurrezione di Gesù proposto ai bambini della catechesi. Sono compresi alcuni canti, brevi preghiere e un file di presentazione del materiale.
area bambini/catechismo - nome file: racconto-pasqua.zip (1937 kb); inserito il 15/03/2008; 41610 visualizzazioni
l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore
12. Cruciverba: Passione e Morte di Gesù 10visualizza scarica
Un semplice cruciverba ricavato dai vangeli della passione e morte di Gesù.
area bambini/giochi - nome file: cruci-passione.zip (15 kb); inserito il 21/03/2008; 50483 visualizzazioni
l'autore è Maria Di Stefano, contatta l'autore
13. Gioco di Pasqua 4visualizza scarica
Un semplice gioco sulla passione morte e risurrezione di Gesù impostato come quiz televisivo. Adatto ad avvicinare bambini e ragazzi ai fatti della Settimana Santa.
area bambini/giochi - nome file: gioco_di_pasqua.zip (3 kb); inserito il 22/03/2002; 62731 visualizzazioni
l'autore è ACRmania, contatta l'autore, vedi home page
14. Passione di Nostro Signore 3visualizza scarica
Breve rappresentazione per far vivere il significato della Passione, della Morte e Ressurezione di Nostro Signore. Adatto a bambini di prima e seconda elementare
area bambini/recitazione - nome file: ragazzi_recitazione_passione.zip (11 kb); inserito il 06/03/2006; 20221 visualizzazioni
l'autore è Miriam Zambaldo, contatta l'autore
15. Passione morte e Risurrezione di Gesù secondo Matteo 1visualizza scarica
Raccolta ragionata di commenti esegetici e spirituali sulla narrazione della passione, morte e risurrezione di Gesù del vangelo di Matteo, finalizzata alla meditazione in vista della domenica delle Palme e di Passione - anno A.
Per facilitare la fruizione anche tramite smartphone, le pagine sono in formato A5
area bibbia/commenti - nome file: passione-morte-matteo.zip (9263 kb); inserito il 19/03/2020; 5056 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
16. Passione, Morte, Resurrezione in Matteo 1visualizza scarica
Lectio divina sulla Passione, Morte e Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo nel Vangelo di Matteo; dagli studi di p. K. Stock e fr E. Bianchi.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-mt-passio.zip (83 kb); inserito il 11/04/2017; 4900 visualizzazioni
l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore
17. Passione e mortevisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della Domenica delle Palme, Anno A
area bibbia/lectio - nome file: lectio-palme-a-passione.zip (653 kb); inserito il 29/03/2011; 4997 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
18. Vita pubblica di Gesù 1visualizza scarica
Incontro inizialmente orientato sulla figura di Gesù adolescente, falegname, il suo atteggiamento nella predicazione, il suo modo di essere maestro i suoi miracoli; in un secondo momento si affronterà il Battesimo, le parabole e la passione morte e risurrezione. Comprende una presentazione con immagini ed una scheda che riporta alcune domande e una preghiera prelevata dai "ritagli".
area catechesi - nome file: vita-pubblica-gesu.zip (946 kb); inserito il 28/11/2011; 14865 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
19. Quattro incontri quaresimali 1visualizza scarica
Scheda per quattro serate in quaresima. Passione, morte (due sere) e resurrezione di Gesù.
area catechesi - nome file: 4_inc_passio_morte.zip (78 kb); inserito il 28/03/2008; 6344 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
20. Vangelo di Marco - 6 1visualizza scarica
Sesta parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Passione, morte e risurrezione di Gesù (14,1-16,8)
- Altri racconti pasquali (16,9-20).
area catechesi/catechesibibliche - nome file: vangelo-marco-6.zip (17023 kb); inserito il 21/12/2017; 3147 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
21. Venerdì Santo 2017 – Celebrazione della Passione del Signore 1visualizza scarica
Omelia del predicatore della Casa Pontificia, padre Raniero Cantalamessa nella celebrazione della Passione, presieduta da Papa Francesco.
- versione video.
- versione audio mp3.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: omelia-cantalamessa-passione-2017.zip (11 kb); inserito il 15/04/2017; 3130 visualizzazioni
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
22. Il Tempo di Quaresima - 2022visualizza scarica
Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio nella comunità cristiana
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. Un catecumenato annuale di 40 giorni per i battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
7. Il percorso evangelico nella Liturgia domenicale
8. La Quaresima celebra la Pasqua
9. Il tempo della “radiosa tristezza”
Utile per la formazione di adulti, in particolare animatori della liturgia e catechisti.
Aggiornamento di materiale già presente nel sito
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: introduzione-quaresima-2022.zip (35 kb); inserito il 17/05/2024; 3028 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
23. Introduzione alla Quaresima 1visualizza scarica
Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della passione, morte e risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio della prima comunità cristiana.
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. La quaresima: un catecumenato annuale di 40 giorni per i già battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
Utile per la formazione di adulti, in particolare catechisti e gruppi liturgici.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: introduzione-quaresima.zip (41 kb); inserito il 12/03/2019; 7720 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
24. Il volto di Gesù al cinema in 7 film
3apri link
Un WebDoc per accostarsi alla Croce, per riflettere e meditare con il cinema sul sacrificio e la morte di Gesù, sul miracolo della risurrezione.
Sette film dedicati alla figura di Gesù, corredati da una scheda di approfondimento. Sono titoli facilmente reperibili in qualunque videoteca e possono diventare buone occasioni di dibattito:
1 - La più grande storia mai raccontata (1965) di George Stevens
2 - Il Vangelo secondo Matteo (1964) di Pier Paolo Pasolini
3 - Jesus Christ Superstar (1973) di Norman Jewison
4 - I giardini dell’Eden (1998) di Alessandro D’Alatri
5 - La Passione di Cristo (2004) di Mel Gibson
6 - Su Re (2013) di Giovanni Columbu
7 - Gran Torino (2008) di Clint Eastwood.
Si tratta della proposta per la Quaresima 2014 dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali insieme alla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI.
area cineforum - inserito il 03/05/2014; 3124 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
25. Giovedì santo "in Coena Domini" (2025)visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della Passione, Morte e Risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
area domenica/animazione - nome file: giov-santo_in-coena-domini2025.zip (686 kb); inserito il 01/04/2025; 522 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
26. Giovedì santo "in Coena Domini" (2024)visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della Passione, Morte e Risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
area domenica/animazione - nome file: giov-santo_in-coena-domini2024.zip (306 kb); inserito il 07/03/2024; 3028 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
27. Giovedì santo "in Coena Domini" (2023)visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della Passione, Morte e Risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
area domenica/animazione - nome file: giov-santo_in-coena-domini2023.zip (234 kb); inserito il 01/03/2023; 3566 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
28. Giovedì santo "in Coena Domini" (2022) 1visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della Passione, Morte e Risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
area domenica/animazione - nome file: giov-santo_in-coena-domini2022.zip (457 kb); inserito il 24/03/2022; 3163 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
29. Giovedì santo "in Coena Domini" (2021)visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della passione, morte e risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
area domenica/animazione - nome file: giov-santo_in-coena-domini2021.zip (292 kb); inserito il 06/03/2021; 4489 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
30. Giovedì santo "in Coena Domini" (2020) 1visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della passione, morte e risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
area domenica/animazione - nome file: giov-santo_in-coena-domini2020.zip (287 kb); inserito il 17/03/2020; 4187 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
31. Giovedì santo "in Coena Domini" (2019) 1visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della passione, morte e risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
area domenica/animazione - nome file: giov-santo_in-coena-domini2019.zip (141 kb); inserito il 04/03/2019; 4721 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
32. Venerdì santo - "In Passione Domini" (2008)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia "In Passione Domini" del Venerdì santo.
area domenica/animazione - nome file: venerdisanto-inpassionedomini-2008.zip (752 kb); inserito il 05/03/2008; 5986 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
33. Il Grande Fratello con i personaggi della Passione 2visualizza scarica
Sembra un gioco, ma non lo è: chi nomineresti dei personaggi della passione? Libretto e schema di ritiro sul tema della Passione e Morte di Gesù. Per giovani e ragazzi (post cresima). Ad effetto.
area giovani - nome file: grande_fratello_passione_libretto.zip (63 kb); inserito il 05/04/2006; 24858 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
34. Catechesi sul mistero della passione e morte di Gesùvisualizza scarica
Gesù morì a 33 anni circa mentre era imperatore Tiberio. Come è potuto avvenire un simile evento? Cerchiamo di capirlo guidati da persone che vivevano effettivamente in quel tempo: il centurione Cornelio; il procuratore Ponzio Pilato; i sommi sacerdoti Anna e Caifa. Per ragazzi e giovani con un’attenzione particolare per gli scout
area giovani - nome file: catech-passione.zip (8 kb); inserito il 15/02/2005; 10595 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
35. Presi per il naso - 3 - Profumo di mirravisualizza scarica
Profumo di mirra, amore e morte (Ct 5,2-5; Mt 2,10-11; Mc 15,22-23; Gv 19,38-40; Is 53,2-5)
Terzo di tre incontri di preghiera a partire da tre profumi 'biblici': nardo, incenso, mirra. Sullo stile della lectio divina, con il coinvolgimento dell'olfatto, adatto ad adolescenti
area giovani/preghiera - nome file: profumo-mirra.zip (13 kb); inserito il 07/08/2014; 7145 visualizzazioni
l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore
36. Passione e morte di Nostro Signore Gesù Cristovisualizza scarica
Copione per la realizzazione in forma itinerante per il paese, a ogni fermata un quadro. Ogni momento è accompagnato da un commento musicale.
area giovani/recitazione - nome file: recital_passione.zip (18 kb); inserito il 20/01/2008; 15725 visualizzazioni
l'autore è Alfio Bonanno, contatta l'autore
37. Catechesi - Il Triduo Pasquale (Udienza 31 marzo 2021)visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 31 marzo 2021 su "Il Triduo Pasquale".
video
audio mp3.
area magistero/francesco - nome file: udienza-2021-03-31.zip (14 kb); inserito il 31/03/2021; 1828 visualizzazioni
38. Corona della Fede 1visualizza scarica
Corona della fede per pregare meditando sui misteri principali della nostra fede: l'Unità e Trinità di Dio e l'incarnazione, l'istituzione della SS.ma Eucarestia, la passione-morte e la resurrezione di Gesù.
Foglietto da stampare fronte retro
area preghiera - nome file: corona-fede.zip (6 kb); inserito il 25/06/2014; 6087 visualizzazioni
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
Con la Domenica delle Palme e della Passione del Signore si apre la settimana Santa, che celebra il cuore e il culmine dei misteri della nostra salvezza. Gesù entra per l’ultima volta in Gerusalemme, per dare compimento al mistero della sua morte e risurrezione.Il testo base è: Mc 11,1-10
area preghiera/adorazioni - nome file: hosanna.zip (177 kb); inserito il 30/03/2009; 16363 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
40. Protagonisti della Passione 1visualizza scarica
Settimana Santa: Cristo, come ogni uomo, affronta la morte. Ma la affronta con sovrana libertà, con disponibilità amorosa alla volontà del Padre. La contemplazione del mistero della nostra redenzione si imprima nel nostro cuore e lo prepari ad accogliere la gioia della Pasqua. Il testo base è: Mt 26,14- 27,66
area preghiera/adorazioni - nome file: prot-della-passione.zip (158 kb); inserito il 10/03/2008; 13586 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it