Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (01/04/2025)

Penultima news (12/03/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (3 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (14 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (7 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (60 testi)

BAMBINI

1. Immagini commemorative - iniziativa di caritàvisualizza scarica

Cartoncini con immagini preparati con i ragazzi del catechismo per raccogliere offerte da utilizzare per opere di carità. E' una proposta utilizzabile nel periodo precedente alla commemorazione dei defunti (si possono vendere al posto dei fiori).

2.0/5 (1 voto)

area bambini - nome file: defunti-carita.zip (685 kb); inserito il 14/10/2006; 23272 visualizzazioni

l'autore è Marta Pisani, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

2. Come fiori nel campo di Dio - Festa dell'accoglienza   1apri link

Per iniziare l'anno catechistico facendo festa insieme: bambini, ragazzi, genitori, catechisti, animatori... all'insegna della solidarietà e della condivisione, atteggiamenti che colorano il cammino di questo nuovo anno. La giornata prevede due momenti, uno celebrativo e l'altro di attività e giochi, per concludersi poi con un'agape fraterna. Tratta da Catechisti parrocchiali n.1, settembre/ottobre 2018.
Sono disponibili il foglietto della preghiera e il poster, in formato Pdf.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - inserito il 10/10/2018; 7556 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

3. Incontriamo G con Zac & Company   6visualizza scarica

Itinerario Quaresima 2015, anno B, coi ragazzi, i fanciulli e i loro genitori. In questi 40 giorni, con Zaccheo e altri convertiti del Vangelo, vedremo l’albero della croce prendere vita, ricoprendosi di foglie e di fiori di mandorlo. A Pasqua scopriremo che la primavera è la Risurrezione e il fiore di mandorlo è Gesù Risorto. Il file contiene approfondimenti per i catechisti sulle caratteristiche della quaresima anno B e attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: incontriamo-g-con-zac.zip (34 kb); inserito il 04/02/2015; 26399 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

4. Quando fiorisce la misericordiavisualizza scarica

Quasi un commento alla liturgia della quinta domenica di Quaresima, a partire dal segno dei fiori, nella proposta della Diocesi di Verona: portare frutti di conversione. In formato publisher e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: misericordia-5a-quares-c.zip (230 kb); inserito il 16/03/2010; 5291 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

5. Prediche artistiche - Natività di Lotto e Baroccivisualizza scarica

Commento ai dipinti "La natività" di Lorenzo Lotto e "La nascita del salvatore" di Federico Fiori, detto il Barocci, utilizzati in una catechesi durante la mostra di presepi.
Il file è in pdf

area catechesi/catechesiartistiche - nome file: nativita-lotto-barocci.zip (852 kb); inserito il 01/02/2011; 4450 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

6. L'epifania e il Battesimo misteri di luce - Arte floreale /6apri link

Suggerimenti per la fioritura della Chiesa nella solennità dell'Epifania e nella festa del Battesimo di Gesù.
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 1 di gennaio 2019.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 22/02/2022; 569 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

7. L'Immacolata Concezione di Maria Santissima Madre di Dio - Arte floreale /5apri link

Suggerimenti per fiorire la solennità dell'Immacolata Concezione e fiorire le chiese a Natale.
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 10 di dicembre 2018.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 22/02/2022; 444 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

8. Fiorire le solennità - Arte floreale /4apri link

Una composizione per la solennità di Ognissanti realizzata su di un'anfora, con fiori semplici: crisantemi bianchi e ranuncoli gialli e suggerimenti per la fioritura della solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo.
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 9 di novembre 2018.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 22/02/2022; 639 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

9. Fiorire a partire dalla Parola - Arte floreale /3apri link

Il mese di ottobre è particolarmente vivace nelle nostre comunità parrocchiali; si riprendono infatti le attività legate alla cura pastorale e spirituale dei fedeli: gli incontri di catechesi, l'animazione missionaria e di carità, l'impegno nel vivere la liturgia eucaristica della domenica e tutta la vita sacramentale.
Si offre un suggerimento di come fiorire la Chiesa nella Giornata Missionaria Mondiale
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 8 di ottobre 2018.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 22/02/2022; 288 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

10. La Dormizione di Maria - Arte floreale /2apri link

Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 7 di agosto-settembre 2018.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 22/02/2022; 347 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

11. Offrire e disporre fiori - Arte floreale /1apri link

L'artista di fiori, nello spazio-chiesa in cui opera, ha a disposizione un luogo singolare e, oltre la necessaria preparazione tecnica, deve premurarsi di conoscere questo spazio e tutto ciò che vi accade. Per questo dedichiamo qualche puntata del percorso formativo sull'Arte floreale per la liturgia alla riflessione sull'edificio, sulle nostre chiese e le loro singolarità.
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 6 di giugno-luglio 2018

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 22/02/2022; 274 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

12. Arte floreale per la liturgia - 4apri link

L'arte floreale è un servizio mistagogico, che ha il compito di introdurre i fedeli alla contemplazione della bellezza del mistero cristiano.
Suor Cristina Cruciani da alcuni orientamenti da seguire nel fiorire la chiesa e spiega in cosa consiste un corso di arte floreale per la liturgia e quale è il suo scopo.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 22/02/2022; 378 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

13. Arte floreale per la liturgia - 3apri link

Com'è nata in Italia l'Arte floreale per la liturgia? Ce lo racconta sr M. Cristina Cruciani, pddm, partendo dalle esperienze realizzate in Francia, dove essa ha un posto riconosciuto tra le «belle arti» per la liturgia.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 22/02/2022; 345 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

14. Fiori e Quaresimavisualizza scarica

È possibile fiorire l’aula liturgica durante il tempo di Quaresima?
È possibile utilizzare piante? È possibile usare tessuti e drappi colorati? Quanto spendere? Risponde a queste domande don Danilo Priori, esperto di arte floreale per la liturgia.
L'articolo è tratto dalla Rivista La Vita in Cristo di Marzo 2020

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: fiori-e-quaresima.zip (938 kb); inserito il 29/02/2020; 2816 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

15. Arte floreale per la liturgia - 2apri link

Spreco inutile, i fiori, o preghiera semplice di lode al Creatore? Varcare la soglia di una qualunque chiesa getta ogni volta le premesse per un incontro inevitabilmente unico; tale esperienza sarà tanto più vera e intensa quanto più i nostri sensi saranno capaci di cogliere e gustare la presenza del Signore risorto.
Articolo di Cristina Cruciani tratto dalla rivista liturgica "La Vita in Cristo e nella Chiesa".

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 25/05/2018; 1405 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

16. Arte floreale per la liturgia - 1apri link

Che senso ha adornare i luoghi liturgici? Quale beneficio procura alla Chiesa l'addobbo floreale e la cura dell'edificio sacro? Una preziosa indicazione per affrontare questo tema la ricaviamo dai Padri della Chiesa. Articolo di Cristina Cruciani tratto dalla rivista liturgica "La Vita in Cristo e nella Chiesa".

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 25/05/2018; 944 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

17. I fiori della vita   3visualizza scarica

Una piccola riflessione sul Sacramento della Riconciliazione, utilizzata in un incontro di genitori dei bambini di terza elementare.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: fiori-della-vita.zip (1412 kb); inserito il 11/01/2018; 11569 visualizzazioni

l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore

18. La celebrazione della liturgia della Parola   1apri link

Ottime schede dedicate ai lettori e agli animatori della liturgia, preparate dall'Ufficio liturgico diocesano di Torino:
- Proclamare la Parola, di Morena Baldacci
- L’omelia
- Guida all’uso delle monizioni
- Quale utilizzo dell’ambone?
- Quando il silenzio è necessario
- Fiori e silenzio, di Daniela Canardi
- Quei foglietti che distraggono...
In formato PDF

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 22/10/2008; 6194 visualizzazioni

l'autore è www.diocesi.torino.it, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

19. Animazione per l'Avvento - anno Avisualizza scarica

Proposta di animazione per i ragazzi delle domeniche di Avvento e del giorno di Natale, con il linguaggio dei fiori, alla luce della parabola della vite e dei tralci.

area preghiera/avvento - nome file: anim-avvento.zip (12 kb); inserito il 24/09/2008; 18420 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

20. Celebrazione della Prima Riconciliazione per i bambini del catechismo   1visualizza scarica

La celebrazione è arricchita da molti segni:
- lumino (battesimo)
- chiodi infissi in Gesù crocifisso (peccato)
- fiori attaccati al crocifisso (riconciliazione)
- ecc.

area preghiera/penitenza - nome file: celebrazione_prima_riconciliazione_chiodi_fiori.zip (24 kb); inserito il 01/06/2009; 35406 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

21. Misericordia è profumo di bontà (PUB)   3scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto, per la Quaresima 2016, un cammino che si propone di spargere profumo di bontà nell’ambiente in cui viviamo. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, ri-scopriremo insieme le opere di misericordia spirituale. Attraverso una loro interpretazione in chiave moderna, comprenderemo quali buone azioni possiamo fare verso gli altri per spargere intorno a noi profumo di Vangelo. Simbolicamente lo si farà attraverso la realizzazione di un fiore o di un bouquet di fiori.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e includono approfondimenti per catechisti e spunti per celebrazione della penitenza.
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...
In formato Publisher

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-2016-fossano-pub.zip (7531 kb); inserito il 14/01/2016; 10254 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

22. Misericordia è profumo di bontà (PDF)   6visualizza scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto, per la Quaresima 2016, un cammino che si propone di spargere profumo di bontà nell’ambiente in cui viviamo. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, ri-scopriremo insieme le opere di misericordia spirituale. Attraverso una loro interpretazione in chiave moderna, comprenderemo quali buone azioni possiamo fare verso gli altri per spargere intorno a noi profumo di Vangelo. Simbolicamente lo si farà attraverso la realizzazione di un fiore o di un bouquet di fiori.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e includono approfondimenti per catechisti e spunti per celebrazione della penitenza.
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...
In formato Pdf

4.8/5 (4 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-2016-fossano-pdf.zip (7720 kb); inserito il 14/01/2016; 30487 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

23. Un fiore per Gesù   2visualizza scarica

Percorso di quaresima per i ragazzi delle medie (adatto anche alle elementari) costruito con la simbologia dei fiori. Si tratta di sei foglietti (da stampare fronte/retro) con sei parole chiave legate ai vangeli quaresimali (perseveranza, splendore, forza, rinascita, libertà, eternità) e completi di canto iniziale e finale, immagine, impegno, preghiera... In formato Publisher e Pdf. Molto ben fatto

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: fiore-gesu-quaresima-b.zip (2849 kb); inserito il 28/01/2012; 30490 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

24. Le lodi della Vergine: litanie lauretane, un'aiuola di fiori diversivisualizza scarica

Novena dell'Immacolata che vuole riflettere su alcuni dei titoli con cui si loda Maria nelle litanie lauretane. Completa di lettura della Parola, riflessioni, inni, invocazioni e preghiere.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/rosario - nome file: lodi-novena-immacol.zip (50 kb); inserito il 26/11/2014; 7224 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore

25. Con cuore di Donnavisualizza scarica

Incontro di preghiera con una meditazione su Maria lungo la via Crucis e una originale Litania Mariana dei Fiori.

area preghiera/rosario - nome file: cuore_donna.zip (8 kb); inserito il 15/05/2007; 6797 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

26. Catechesi avvento 2010visualizza scarica

Attraverso l'ambientazione in un campo di fiori, Flora e Fiorello ci fanno capire la loro crescita, attraverso la Parola di Dio, togliendo gli impedimenti e utilizzando dei mezzi per migliorare.

area scout/capi - nome file: cate-avvento-2010.zip (12 kb); inserito il 05/08/2010; 6375 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

27. I fiori di Giacintovisualizza scarica

Vacanze di Branco basate sulla riceca delle cose essenziali per la felicità: rapporto con Gesù, comunità, collaborazione e riconoscimento del superfluo. Il file contiene testo e giochi.

2.0/5 (1 voto)

area scout/lupetti - nome file: campo-fiori-giaci.zip (2274 kb); inserito il 14/07/2015; 11978 visualizzazioni

l'autore è Carolina De Santis, contatta l'autore

SPIRITUALITA

28. Grazie Mammavisualizza scarica

Dalla presentazione di Mons. Comastri, vescovo di Loreto: E' difficile raccontare la vita, perché è più grande e più bella di quello che le nostre parole riescono ad esprimere. Solo la fede permette di scandagliare in profondità facendo brillare perle di amicizia, fiori di delicatezza, diamanti di luminosa bontà.
Carla Zichetti, con lo stile incisvo che tutti conosciamo, in queste pagine ha raccontato un tratto di strada della sua lunga vita: Maria, la Mamma, fa da sfondo al racconto, dando un calore materno e un colore delicato ad ogni particolare del viaggio dell'amore.
Carla, infatti, educata interiormente da Maria, ha acquistato lo sguardo dell'amore che vede le persone dove altri vedono le cose, ascolta le voci dove altri avvertono soltanto i suoni, percepisce i sussurri dove altri non sentono niente.
Questo libro è pieno di sprazzi di luce: apri la finestra dell'anima e lascia che il bagliore di Dio si rifletta sul tuo volto... per illuminare tante persone che brancolano nel buio".

area spiritualita - nome file: grazie-mamma.zip (145 kb); inserito il 13/01/2006; 13159 visualizzazioni

l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

29. Altare della riposizione 2015visualizza scarica

Altare riposizione realizzato per il giovedì santo 2015 nella Parrocchia S. Maria annunziata Morciola di Vallefoglia (PU). Con violaciocche, gerbere e rami verdi di ulivo e di palma.

area varie/altari - nome file: altare-rep-2015-morciola.zip (2857 kb); inserito il 06/04/2017; 5555 visualizzazioni

l'autore è Carmen Specchio, contatta l'autore

30. Altare della reposizione - Basilica inferiore della Santa Casa 2010-2015visualizza scarica

Gli altari della reposizione, realizzati a partire dal 2010 al 2015 nella Basilica inferiore della Santa Casa di Loreto, sono stati concepiti mettendo in evidenza sia la centralità dell'eucarestia sia la presenza di Dio in mezzo ai fedeli, simboleggiata dalle raggere che si protendono verso il popolo.

area varie/altari - nome file: altare-rep-loreto-2010-2015.zip (6206 kb); inserito il 06/04/2017; 6298 visualizzazioni

l'autore è Paolo Mario Mauro Galassi, contatta l'autore

31. Altare della Reposizione 2016 - Porta della misericordiavisualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nel 2016 sul tema della porta della misericordia e sulla frase di Giovanni Paolo II "Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo'".
I fiori sono calle e crisantemi margherita bianchi.

area varie/altari - nome file: altare-rep-porta.zip (348 kb); inserito il 06/04/2017; 3834 visualizzazioni

l'autore è Michele Pandolfo, contatta l'autore

32. Chiesa in costruzionevisualizza scarica

Altare della reposizione del Giovedì santo 2012. La chiesa nuova è in costruzione e nell'aula dove si celebra l'Eucarestia è stato allestito l'altare della reposizione con oggetti del cantiere. Fiori, croce, pane e parola sono sistemati assieme a mattoni, assi e impalcature.

area varie/altari - nome file: altare-rep-costruzione.zip (647 kb); inserito il 28/02/2013; 7166 visualizzazioni

l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore

33. Infiorata Corpus Domini 2011visualizza scarica

Foto dell'Infiorata realizzata nella solennità del Corpus Domini 2011 sul sagrato e sulla scalinata di accesso alla Cattedrale di Anagni. Eseguita con vari fiori e foglie.

area varie/altari - nome file: infiorata-2011-anagni.zip (1268 kb); inserito il 06/06/2012; 4940 visualizzazioni

l'autore è Emanuela Cisbaglia, contatta l'autore, vedi home page

34. Altare della Reposizione 2011 - Congresso Eucaristicovisualizza scarica

Improntato sul Congresso Eucaristico Nazionale 2011 di Ancona. Una grande scalinata di fiori e candele conduce all' Eucarestia, segno del cammino del cristiano verso il Pane della Vita, l'icona ufficiale dell' Ultima Cena scelta per il Congresso è nella parte alta dell'altare. La sontuosità è data dai fiori, petali, luci, colombe e angeli con fondo di bianco e dorato. All'ingresso della Cappella la preghiera ufficiale del Congresso. L'altare della Reposizione è stato realizzato nella Parrocchia San Domenico Castellaneta (Ta) dal parroco don Francesco Alfarano e da alcuni ragazzi dell' Oratorio.

area varie/altari - nome file: altare-rep-congr-eucaristico.zip (444 kb); inserito il 31/03/2012; 9622 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Domenico in Castellaneta (Ta), contatta l'autore, vedi home page

35. Altare della Reposizione 2008apri link

Altare della Reposizione 2008 nella Chiesa Gesù Maestro Roma (Pie Discepole).
Il file si trova nel blog Arte floreale per la liturgia insieme a diverse altre composizioni per la settimana santa.

area varie/altari - inserito il 29/03/2012; 6371 visualizzazioni

l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page

36. Altare reposizione 2010 - 6   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato dalla Parrocchia San Domenico di Castellaneta (Ta) sul tema: Il Sacerdozio e l' Eucarestia dono del Maestro, nell'Anno Sacerdotale. Il bianco è predominante per sottolineare il colore liturgico dell' eucarestia e del sacerdozio, luci e fiori impreziosiscono l'ambiente. La stola, il pane e il calice simboli del sacerdozio accompagnati da una didascalia sulla figura del sacerdote e la preghiera per l'anno sacerdotale.

area varie/altari - nome file: altare-rep-2010-6.zip (532 kb); inserito il 07/04/2010; 9405 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Domenico in Castellaneta (Ta), contatta l'autore, vedi home page

37. La tenda dell’Incontrovisualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia di S. Maria in Selva di Borgo a Buggiano (Pt). Le icone floreali entrano nel contesto lasciando un senso di mistero. Fiori utilizzati: sterlizie, fresie, calle, fiore di cera, pitosforo variegato, felce. Il tutto armonizzato con supporti come i tronchi che richiamano il deserto che fiorisce senza anticipare la pasqua.

area varie/altari - nome file: tenda-incontro-alt-rep-09.zip (2267 kb); inserito il 10/04/2009; 7942 visualizzazioni

l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page

38. Altare della reposizione 2006   1visualizza scarica

Foto dell'Altare della reposizione 2006. Il tappeto centrale che raffigura Gesù con il pane ed il calice è stato realizzato con terre e un contorno di margherite gialle, glicine e fiori bianchi. realizzato dalla Gioventù francescana di S. Filippo del Mela.

area varie/altari - nome file: altare-reposiz-gifra-sanfilippo.zip (502 kb); inserito il 24/03/2007; 8015 visualizzazioni

l'autore è Gi.fra di S.Filippo del Mela, contatta l'autore, vedi home page

39. Infiorata in chiesavisualizza scarica

La chiesa abbellita con tappeto di fiori per il Corpus Domini

area varie/altari - nome file: infiorata-in-chiesa.zip (435 kb); inserito il 13/06/2006; 10743 visualizzazioni

l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore

40. Altare reposizione - Gesù, agnello pane di vitavisualizza scarica

Altare della Reposizione con immagine dell'agnello realizzata utilizzando fiori, foglie e cotone. Realizzato presso la parrocchia S.M del Carmelo (Barriera - Catania) nell'anno 2005

area varie/altari - nome file: altare-reposizione-7.zip (35 kb); inserito il 12/04/2006; 9669 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Panebianco, contatta l'autore

41. Altare della Reposizione con Gesù e ostia (2004)   1visualizza scarica

In questo Altare della Reposizione, Gesù presenta l'ostia quale nutrimento della nostra anima. L'ostia è di compensato, disegnata e dipinta con vernice; intorno fiori freschi.
L'altare è stato realizzato nella parrocchia di S. Antonio (Bovino FG) nel 2004.

area varie/altari - nome file: altare-reposiz-bovino-2004.zip (860 kb); inserito il 31/03/2006; 9081 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

VARIE / ICONE FLOREALI

42. Fiori per celebrare - Il cero pasqualeapri link

Raccolta dei suggerimenti di Daniela Canardi per la fioritura del cero pasquale:
- Il cero pasquale
- Uno sguardo al cero pasquale
- Come un abbraccio
- Il cero pasquale per il Battesimo
- Battesimo: il cero pasquale accanto all’ambone
- Il cero pasquale per la Confermazione
- Il cero pasquale per le esequie
- Alcune norme
Libretto di 28 pagine, con foto a colori, in formato pdf

area varie/iconefloreali - inserito il 01/04/2025; 157 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

43. Fiori per celebrare - La Santa Settimanaapri link

Raccolta delle composizioni e dei suggerimenti di Daniela Canardi, per la Settimana Santa:
- Il primo giorno – La Domenica delle Palme
- Giovedì Santo; la tavola della festa
In dono per noi
- Venerdì Santo: il deserto fiorirà
Promessa di vita
Silenzio
- Un giardino per vegliare - l’altare della reposizione
- Dio di misericordia - celebrazione del sacramento della Riconciliazione
Libretto di 26 pagine, con foto a colori, in formato pdf

area varie/iconefloreali - inserito il 01/04/2025; 121 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

44. Fiori per celebrare - La Quaresima nell’anno A - B - Capri link

Raccolta delle composizioni e dei suggerimenti di Daniela Canardi, per la Quaresima degli anni A, B e C:
- La Quaresima
- Il Mercoledì delle Ceneri
- Il ciclo A: una catechesi battesimale
- La trasparenza
- La sete
- Il TAU
- Il ciclo B: l’alleanza
- Il ciclo C: la riconciliazione
- Alcune norme
- Conosco un sentiero
Libretto di 36 pagine, con foto a colori, in formato pdf, realizzato nel 10° anniversario della sua morte.

area varie/iconefloreali - inserito il 01/04/2025; 91 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

45. Le fioriture liturgiche nel mese di dicembrevisualizza scarica

Suggerimenti per i fiori nell'aula liturgica nel mese di dicembre, in particolare per L’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria e il Santo Natale
Articolo di don Danilo Priori tratto dalla rivista "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 10 di dicembre 2020.

area varie/iconefloreali - nome file: fiori-dicembre.zip (756 kb); inserito il 17/11/2020; 6218 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

46. Le fioriture liturgiche nel mese di novembrevisualizza scarica

Suggerimenti per i fiori nell'aula liturgica nel mese di novembre, in particolare per la solennità di Tutti i santi, Cristo Re, e Prima Domenica di Avvento.
Articolo di don Danilo Priori tratto dalla rivista "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 9 di novembre 2020.

area varie/iconefloreali - nome file: fiori-novembre.zip (446 kb); inserito il 17/11/2020; 6288 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

47. La fioritura liturgica - Assunzionevisualizza scarica

La fioritura liturgica nella solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria e nella festa dell’Esaltazione della Croce.
Articolo di don Danilo Priori, tratto dalla rivista "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 7 di Agosto-Settembre 2020

area varie/iconefloreali - nome file: fioritura-assunta.zip (806 kb); inserito il 10/08/2020; 5361 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

48. Fiorire le solennità - Santissima Trinità e Corpus Dominivisualizza scarica

Articolo di don Danilo Priori, tratto dalla rivista "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 6 di Giugno-Luglio 2020.

area varie/iconefloreali - nome file: fiorire-le-solennita.zip (1098 kb); inserito il 23/05/2020; 3425 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

49. Fioritura del Cero Pasqualevisualizza scarica

Articolo di don Danilo Priori, tratto dalla rivista "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 4 di Aprile 2020.

area varie/iconefloreali - nome file: fiori-cero-pasquale.zip (766 kb); inserito il 27/03/2020; 3075 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

50. Fiorire la Pasquaapri link

Articolo di suor M. Cristina Cruciani, delle Pie Discepole del Divin Maestro, con suggerimenti per l'addobbo floreale nella notte di pasqua. Con foto e descrizione dei materiali occorrenti.

area varie/iconefloreali - inserito il 06/05/2019; 1620 visualizzazioni

51. Corona di Avvento 2018visualizza scarica

Composizione per la Corona di Avvento realizzata con anfora, abete, bacche rosse e candele colorate.

area varie/iconefloreali - nome file: avv-2018-bovino.zip (2448 kb); inserito il 13/12/2018; 6737 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

52. Prime Comunioni 2014visualizza scarica

Addobbo per le Prime Comunioni realizzato il 18 maggio 2014 nella Parrocchia di Santa Vittoria V.M., in Castilenti (TE) sul tema: "Gesù, tu che sei il nostro sole...rendici tuoi girasoli per essere sempre rivolti verso di te". Al centro di ogni girasole è stata inserita la foto di uno dei comunicandi.

area varie/iconefloreali - nome file: prime-comunioni-2014.zip (7149 kb); inserito il 12/07/2018; 3722 visualizzazioni

l'autore è Catechisti S. Vittoria V. M. - Castilenti -TE, contatta l'autore

53. Fiori per Gesù Bambino - Natale 2016visualizza scarica

Una composizione per adornare la statua di Gesù Bambino nel Natale 2016. Realizzata con rametti di pino, bacche rosse, foglie di aspidistra ripiegate, edera ed orchidee singapore.

area varie/iconefloreali - nome file: natale-2016-bovino.zip (3309 kb); inserito il 11/07/2018; 4805 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

54. Corona di Avvento 2016   1visualizza scarica

Composizione per la Corona di Avvento realizzata con edere varie, bacche rosse e candele colorate.

area varie/iconefloreali - nome file: avv-2016-bovino.zip (1179 kb); inserito il 11/07/2018; 9449 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

55. Abbobbo Immacolata 2016visualizza scarica

Composizione floreale per l'Immacolata realizzata con lilium, brassica ornamentale e rametti di edera.

area varie/iconefloreali - nome file: addobbo-immacolata-parr-bovino-2016.zip (1752 kb); inserito il 11/07/2018; 3163 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

56. Fiori per la Domenica delle Palme 2014   1apri link

Composizioni per la Domenica delle Palme 2014 a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - inserito il 04/03/2017; 2532 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

57. Addobbo pasquale 2014visualizza scarica

Foto dell'addobbo pasquale riutilizzando i fiori dell'altare della reposizione: speciun, olandesine calle e nebbiolina...

area varie/iconefloreali - nome file: addobbo-pasqua-2014.zip (2286 kb); inserito il 02/04/2015; 8235 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

58. Fiori Natale 2014visualizza scarica

Composizione floreale per il Santo Natale, posta davanti l'altare con la statua del bambino Gesù.

5.0/5 (1 voto)

area varie/iconefloreali - nome file: fiori-natale-2014.zip (847 kb); inserito il 12/12/2014; 9174 visualizzazioni

l'autore è Elvira Cascio, contatta l'autore

59. Natale   1visualizza scarica

Fioritura realizzata nella Parrocchia San Pio X in Guspini in occasione del Santo Natale. Sono stati realizzati due alberi di Natale con materiali semplici. La fioritura voleva sottolineare un momento di gioia della Comunità parrocchiale. Il cedro allude alla vita eterna, i fiori alla bellezza e i frutti alla bontà del creato.Con foto e scheda illustrativa con spiegazioni passo passo.

area varie/iconefloreali - nome file: fiori-natale-2013.zip (1709 kb); inserito il 11/12/2014; 7159 visualizzazioni

l'autore è Maria Laura Floris e Daniela Usài, contatta l'autore

60. Fiori Pentecoste 2014apri link

Proposte di composizioni floreali, per la Domenica di Pentecoste 2014, a cura di Daniela Canardi.
Sono stati utilizzati: eremurus, lilium, alstroemerie, girasoli, erba miseria e tuja
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - inserito il 21/07/2014; 4146 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

61. Sono io, che parlo con te - Fiori Quaresima 2014 anno Aapri link

Proposte di composizioni floreali, per le domeniche di Quaresima 2014, a cura di Daniela Canardi.
Dal mercoledi delle Ceneri alla V Domenica di Quaresima, anno A. Sono stati utilizzati: Canne di bambù, iris, tulipani, narcisi, foglie di aspidistra, di mais, di ruscus e sanseviera...
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - inserito il 21/07/2014; 5433 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

62. Fiori Pentecoste 2011apri link

Proposte di composizioni floreali, per la Domenica di Pentecoste 2011, a cura di Daniela Canardi.
Sono stati utilizzati: anthurium, tulipani e garofani rossi e foglie di aspidistra.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - inserito il 19/07/2014; 2295 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

63. Icone floreali per il Ringraziamentovisualizza scarica

Due icone floreali: una per la Giornata del Ringraziamento e una per il Ringraziamento di fine anno. Con fiori e frutti della terra, belle e utilizzabili anche in altre occasioni. Con foto e descrizione.

area varie/iconefloreali - nome file: icone-floreali-fiori-frutti.zip (790 kb); inserito il 03/12/2013; 11905 visualizzazioni

l'autore è Maria Laura Floris e Daniela Usài, contatta l'autore

64. Arte floreale per la liturgia - Speciale Avventoapri link

Il blog "Arte floreale per la liturgia" offre diverse proposte per la corona di Avvento e per fiorire la chiesa in questo periodo liturgico.

area varie/iconefloreali - inserito il 29/11/2013; 6705 visualizzazioni

l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page

65. Fiori per Mariavisualizza scarica

Addobbo floreale della statua della Madonna Immacolata realizzata con rami secchi e rose. Con foto e descrizione.

area varie/iconefloreali - nome file: scheda-fiori-immacolata.zip (6280 kb); inserito il 27/11/2013; 6834 visualizzazioni

l'autore è Maria Laura Floris e Daniela Usài, contatta l'autore

66. Corpo e Sangue del Signoreapri link

«Dopo aver amato i suoi che erano nel mondo li amò sino alla fine» (Gv13,1) Un’esperienza di lectio attraverso il linguaggio dei fiori. A cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - inserito il 06/08/2013; 2478 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

67. Icone floreali Cresimevisualizza scarica

Composizioni floreali per la celebrazione delle cresime, realizzate nella Parrocchia San Pio X in Guspini (VS).
Il presbiterio addobbato con fiori bianchi (colere liturgico del giorno) mentre sull'altare ci sono sette ciotole con anthurium rossi e fiori bianchi a significare la discesa dello spirito e i sette doni.
Scheda con foto e descrizione

2.0/5 (1 voto)

area varie/iconefloreali - nome file: icone-floreali-cresime.zip (579 kb); inserito il 18/05/2013; 17757 visualizzazioni

l'autore è Maria Laura Floris e Daniela Usài, contatta l'autore

68. Fiori per la Quaresima 2013 - Anno Capri link

In sintonia con il tema diocesano del Battesimo le composizioni che accompagnano la Quaresima sono ambientate accanto al fonte battesimale.
Proposte di composizioni floreali, per le domeniche di Quaresima 2013, a cura di Daniela Canardi.
Dal mercoledi delle Ceneri alla V Domenica di Quaresima, anno C.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - inserito il 23/03/2013; 5931 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

69. L'essenziale - una lettura della Quaresima attraverso le parole dei Salmiapri link

Proposte di composizioni floreali, per le domeniche di Quaresima 2013, a cura di Daniela Canardi.
Dal mercoledi delle Ceneri alla V Domenica di Quaresima, anno C. Molto belle!
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - inserito il 23/03/2013; 5458 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

70. Questo è il segno dell'Alleanza - Fiori per la Quaresima 2012apri link

Proposte di composizioni floreali, per le domeniche di Quaresima 2012, a cura di Daniela Canardi.
Dal mercoledi delle Ceneri alla V Domenica di Quaresima, anno B. Molto belle!
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - inserito il 20/03/2012; 8167 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

71. Un cammino che continua: fiori per la Quaresima 2011apri link

Proposte di composizioni floreali, per le domeniche di Quaresima 2011 a cura di Daniela Canardi. Dal mercoledi delle Ceneri alla V Domenica di Quaresima. Molto belle.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - inserito il 20/03/2012; 5095 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

72. Fiori per la Quaresima 2011visualizza scarica

Una composizione floreale evolutiva per le cinque domeniche di Quaresima realizzata nel 2011 nella Parrocchia di S. Albina V.M. in Scauri (LT). Con foto e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - nome file: fiori-quaresima-2011.zip (516 kb); inserito il 22/02/2012; 9837 visualizzazioni

l'autore è Elvira Cascio, contatta l'autore

73. Fiori per la Quaresima   1apri link

Composizioni floreali per le cinque domeniche di Quaresima dell'anno A, realizzate nella Parrocchia SS. Angeli Custodi, frazione Curcio- Colico (LC).

area varie/iconefloreali - inserito il 14/02/2012; 5682 visualizzazioni

74. Fiori per le Cresimevisualizza scarica

Una composizione floreale realizzata per la celebrazione della Confermazione nella Parrocchia S. Albina V.M. di Scauri (LT)

5.0/5 (1 voto)

area varie/iconefloreali - nome file: fiori-cresime.zip (430 kb); inserito il 22/02/2011; 18599 visualizzazioni

l'autore è Elvira Cascio, contatta l'autore

75. Fiori per la Quaresimavisualizza scarica

Composizioni floreali per le cinque domeniche di Quaresima realizzate nella Parrocchia di S. Albina V.M. in Scauri (LT). Con foto e spiegazione.

area varie/iconefloreali - nome file: fiori-quaresima.zip (1550 kb); inserito il 19/02/2011; 12323 visualizzazioni

l'autore è Elvira Cascio, contatta l'autore

76. Fiori per tutti i Santi   1apri link

Proposta per la composizione floreale per la festa di Tutti i Santi a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - inserito il 05/12/2010; 8084 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

77. Santissima Trinità, una lectio biblica attraverso il linguaggio dei fioriapri link

Proposta per la composizione floreale per la Santissima Trinità a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - inserito il 05/12/2010; 3416 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

78. Icona floreale Avvento - Natale 2009   1visualizza scarica

Originale corona d'Avvento con fasci di canne e fiori, diversi per ogni settimana. Sulla stessa base poi viene creata la composizione floreale per il Natale. Con foto e descrizione.

area varie/iconefloreali - nome file: ic-flor-avvento-natale.zip (1986 kb); inserito il 06/11/2010; 15598 visualizzazioni

l'autore è Elvira Cascio, contatta l'autore

79. Pasqua 2010 - 2visualizza scarica

Addobbo floreale realizzato per la Santa Pasqua 2010 nella Parrocchia di S. Maria in Selva di Borgo a Buggiano (Pt)
I fiori sono disposti davanti all'altare, all'ambone e alla statua del Cristo risorto.

area varie/iconefloreali - nome file: pasqua-2010-2.zip (518 kb); inserito il 09/04/2010; 8582 visualizzazioni

l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page

80. Il pane e il vino frutti della terra - Eucarestia prima comunione   2visualizza scarica

Composizione elaborata, con tronchi di legno di diverse misure, pochi fiori, piccoli legni, un po’ di felci, uve, vino, pane, una piccola lampadina. Realizzata per le prime comunioni nel giorno della Pentecoste.

area varie/iconefloreali - nome file: eucarestia-frutti-terra.zip (710 kb); inserito il 18/03/2010; 15250 visualizzazioni

l'autore è don Luis Miguel Posso O., contatta l'autore

81. Io sono la via, la verità e la vita (Gv 14,1-12)   1visualizza scarica

Icona floreale realizzata nella Parrocchia di S. Maria in Selva di Borgo a Buggiano
Fiori utilizzati: Fresie bianche e gialle, bambù, palma, ciottoli, brecciolino, tronco

area varie/iconefloreali - nome file: sono-la-via.zip (427 kb); inserito il 29/05/2009; 6925 visualizzazioni

l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page

82. Fiori e frutti di Pentecosteapri link

Proposta per la composizione floreale per la Pentecoste 2007 a cura di Daniela Canardi. Con gladioli rossi, garofani rossi, rose arancio screziate di giallo, solidalgo gialli, crisantemi bianchi, hypericum, mele e pomodorini.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - inserito il 26/05/2009; 4544 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

83. Fiori Quaresima anno A   2apri link

Proposta per composizioni floreali per una catechesi battesimale (Domeniche di Quaresima dell’anno A) a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - inserito il 25/05/2009; 5162 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

84. Fiori per il Natale - 2008apri link

Proposta per la composizione floreale per il Natale a cura di Daniela Canardi. Con un tronco di vite e alcuni tralci, lilium grandiflora, lisianthus, fresie e alstroemerie.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - inserito il 25/05/2009; 5467 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

85. Ascensione, lectio attraverso il linguaggio dei fioriapri link

Proposta di composizioni floreali per l'Ascensione del Signore a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - inserito il 19/04/2009; 3821 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

86. Fiori per l'Ascensioneapri link

Proposta di composizione floreale per l'Ascensione del Signore a cura di Daniela Canardi.
Con disegno e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - inserito il 19/04/2009; 3587 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

87. Fiori per il cammino di Quaresima 2009apri link

Proposta per la composizione floreale per il mercoledì delle Ceneri e le domeniche di Quaresima dell'anno B, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - inserito il 10/04/2009; 4576 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

88. Fiori e Liturgia   1apri link

Proposte di composizioni floreali secondo il ritmo dell'anno liturgico: dal progetto alla realizzazione. Le schede dettagliate e con foto delle composizioni sono realizate da Daniela Canardi dell'Ufficio Liturgico della diocesi di Torino. in formato pdf

area varie/iconefloreali - inserito il 22/10/2008; 12239 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...