Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato colletta tra le aree testi
Hai trovato 50 testi (ci sono anche 2 presentazioni)
Ordina per
1. Il cristiano è attento ai poveri 3visualizza scarica
Materiale per un incontro, con ragazzi di terza media, sull'attenzione ai poveri. Si può fare in occasione della colletta alimentare di fine novembre, per riflettere insieme sulla reale distribuzione delle ricchezze nel mondo e su come noi cristiani siamo chiamati ad essere sensibili alle povertà del mondo.. Con attività che prende spunto da un racconto di Bruno Ferrero, un test da far fare ai ragazzi e visione di un ppt.
area bambini - nome file: attenz-poveri-ragazzi-3media.zip (144 kb); inserito il 07/09/2012; 15814 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
2. Commento alla liturgia festiva - novembre 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-novembre-2010.zip (352 kb); inserito il 21/10/2010; 5644 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
3. Commento alla liturgia festiva - ottobre 2010 1visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-ottobre-2010.zip (537 kb); inserito il 20/09/2010; 8574 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
4. Commento alla liturgia festiva - settembre 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-settembre-2010.zip (464 kb); inserito il 31/08/2010; 5739 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
5. Commento alla liturgia festiva - agosto 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-agosto-2010.zip (529 kb); inserito il 16/07/2010; 8292 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
6. Commento alla liturgia festiva - luglio 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-luglio-2010.zip (435 kb); inserito il 30/06/2010; 5871 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
7. Commento alla liturgia festiva - giugno 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-giugno-2010.zip (405 kb); inserito il 28/05/2010; 5942 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
8. Commento alla liturgia festiva - maggio 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-maggio-2010.zip (504 kb); inserito il 21/04/2010; 9001 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
9. Commento alla liturgia festiva - aprile 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-aprile-2010.zip (432 kb); inserito il 23/03/2010; 7489 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
10. Commento alla liturgia festiva - marzo 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-marzo-2010.zip (420 kb); inserito il 11/02/2010; 7531 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
11. Commento alla liturgia festiva - febbraio 2010 1visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf..
area bibbia/commenti - nome file: comm-febbraio-2010.zip (452 kb); inserito il 23/01/2010; 9816 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
12. Commenti alla liturgia festiva - gennaio 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-gennaio-2010.zip (645 kb); inserito il 18/01/2010; 10279 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
13. Commenti alla liturgia festiva - avvento 2009 1visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-avvento-2009.zip (378 kb); inserito il 17/11/2009; 9810 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
14. Commenti alla liturgia festiva - novembre 2009 1visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-anno-11-2009.zip (492 kb); inserito il 14/10/2009; 11023 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
15. Commenti alla liturgia festiva - ottobre 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-anno-10-2009.zip (401 kb); inserito il 28/09/2009; 8854 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
16. Commenti alla liturgia festiva - settembre 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-annob-09-2009.zip (404 kb); inserito il 25/08/2009; 6727 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
17. Commenti alla liturgia festiva - agosto 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-annob-08-2009.zip (524 kb); inserito il 19/07/2009; 8421 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
18. Commenti alla liturgia festiva - luglio 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-annob-07-2009.zip (423 kb); inserito il 23/06/2009; 7790 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
19. Commenti alla liturgia festiva - giugno 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-annob-06-2009.zip (421 kb); inserito il 15/05/2009; 6897 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
20. Commenti alla liturgia festiva - maggio 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo.
in formato pdf
area bibbia/commenti - nome file: comm-annob-05-2009.zip (584 kb); inserito il 17/04/2009; 8359 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
21. Commenti alla liturgia festiva - aprile 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo.
in formato pdf
area bibbia/commenti - nome file: comm-annob-04-2009.zip (490 kb); inserito il 17/03/2009; 7453 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
22. Commenti alla liturgia festiva - marzo 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo.
in formato pdf
area bibbia/commenti - nome file: comm-annob-03-2009.zip (532 kb); inserito il 18/02/2009; 11679 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
23. Cristo guarisce la lebbra del peccatovisualizza scarica
Riflessione sulle letture (prima e terza) e sul salmo della sesta domenica del tempo ordinario, anno B, alla luce della preghiera di Colletta.
area bibbia/commenti - nome file: riflessione_6_per_annum_b.zip (106 kb); inserito il 07/02/2009; 5268 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
24. Commenti alla liturgia festiva - febbraio 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo.
in formato pdf
area bibbia/commenti - nome file: comm-annob-02-2009.zip (424 kb); inserito il 19/01/2009; 8885 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
25. Commenti alla liturgia festiva - gennaio 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo.
area bibbia/commenti - nome file: comm-annob-01-2009.zip (95 kb); inserito il 10/01/2009; 7456 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
26. Lazzaro, vieni fuori!apri link
Sussidio liturgico per la quinta Domenica di Quaresima, A.
- Fascicolo di 20 pagine, in formato pdf.
- Salmo responsoriale spartito mp3
- Intenzioni per la preghiera dei fedeli verso la Colletta Nazionale per il terremoto in Siria e Turchia
area domenica - inserito il 08/03/2023; 549 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
27. Tornò che ci vedevaapri link
Sussidio liturgico per la quarta Domenica di Quaresima, A.
- Fascicolo di 20 pagine, in formato pdf.
- Salmo responsoriale spartito mp3
- Intenzioni per la preghiera dei fedeli verso la Colletta Nazionale per il terremoto in Siria e Turchia
area domenica - inserito il 08/03/2023; 446 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
28. Signore, dammi quest'acquaapri link
Sussidio liturgico per la terza Domenica di Quaresima, A.
- Fascicolo di 20 pagine, in formato pdf.
- Salmo responsoriale spartito mp3
- Intenzioni per la preghiera dei fedeli verso la Colletta Nazionale per il terremoto in Siria e Turchia
area domenica - inserito il 07/03/2023; 519 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
29. Questi è il Figlio mio, l’amatoapri link
Sussidio liturgico per la Seconda Domenica di Quaresima, A.
- Fascicolo di 20 pagine, in formato pdf.
- Salmo responsoriale spartito mp3
- Intenzioni per la preghiera dei fedeli verso la Colletta Nazionale per il terremoto in Siria e Turchia
area domenica - inserito il 04/03/2023; 338 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
30. Non dovete mangiarneapri link
Sussidio liturgico per la Prima Domenica di Quaresima, A.
- Fascicolo di 20 pagine, in formato pdf.
- Salmo responsoriale spartito, mp3
- Intenzioni per la preghiera dei fedeli verso la Colletta Nazionale per il terremoto in Siria e Turchia.
area domenica - inserito il 25/02/2023; 131 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
31. Schema collette domeniche 31-34 tempo ordinario, anno Cvisualizza scarica
Le collette delle domeniche 31 - 34 anno C presentate in un sintetico schema che evidenzia il titolo con cui ci si rivolge al Padre, la richiesta che si presenta e il bene che si desidera.
area domenica - nome file: schema-colletta-31-34-dom-ord-c.zip (7 kb); inserito il 21/10/2019; 2634 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
32. Schema collette domeniche 25-30 tempo ordinario, anno Cvisualizza scarica
Le collette delle domeniche dalla 25ma alla 30 per annum C poste in uno schema che sottolinea tre passaggi: il titolo-caratteristica del Padre, la richiesta suggerita dalla colletta e il bene che attendiamo, come base per rileggere le letture anche in una certa continuità.
area domenica - nome file: schema-colletta-25-30-dom-ord-c.zip (8 kb); inserito il 21/09/2019; 2658 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
33. Le parole chiave per l'Avvento su colletta Cvisualizza scarica
Le parole chiave per l'Avvento se si segue la traccia di riflessione sulla colletta C, adattandole per sintetizzare in maniera efficace il messaggio; con uso di tre colori e di font diversi.
in formato Publisher e Pdf
area domenica - nome file: parole-chiave-avv-colletta-c.zip (2302 kb); inserito il 29/11/2018; 4786 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
34. Calendario-mappa delle domeniche di Avventovisualizza scarica
Schema delle domeniche di Avvento se si segue la traccia suggerita a partire dalle Collette delle domeniche anno C
area domenica - nome file: mappa-avvento.zip (7 kb); inserito il 29/11/2018; 7246 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
35. Traccia di riflessione sulla colletta - Avvento 2018visualizza scarica
Traccia di riflessione a partire dalla colletta per le domeniche di Avvento dell'Anno C.
- Introduzione
- Prima domenica Avvento C
- Seconda domenica Avvento C
- Terza domenica Avvento C
- Quarta domenica Avvento C.
clicca qui per i cartelloni con le parole chiave
e qui per lo schema delle domeniche.
area domenica - nome file: riflessione-colletta-avvento-c.zip (48 kb); inserito il 28/11/2018; 7748 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
36. Udienza 10 gennaio 2018visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 10 gennaio 2018 su: La Santa Messa - 7. Il canto del "Gloria" e l'orazione colletta.
Audio Mp3
Video
area magistero/francesco - nome file: udienza-2018-01-10.zip (12 kb); inserito il 10/01/2018; 2082 visualizzazioni
37. Letture e preghiere per la celebrazione eucaristica dell'unità dei cristianivisualizza scarica
Raccolta dei testi completi delle letture, delle preghiere di colletta e delle preghiere dei fedeli tratti dal sussidio per la settimana di preghiera dell'unità dei cristiani 2022. i tesi biblici sono riportati per esteso e quelli delle preghiere dei fedeli sono stati adattati e a volte abbreviati, i salmi sono riportati in forma responsoriale.
Il formato dei testi è adatto all'utilizzo dall'ambone durante la celebrazione eucaristica.
area preghiera - nome file: letture-unita-cristiani-2022.zip (760 kb); inserito il 19/01/2022; 3042 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
38. Preghiera in famiglia 30 agosto 22a domenica per annum Avisualizza scarica
Una breve preghiera che riprende un tratto del Vangelo e l'invocazione della Colletta provando a centrare l'attenzione alla famiglia, anche tenendo conto del fatto che la presenza dei ragazzi e delle famiglie alla messa fatica in questo tempo di Covid.
area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-22a-dom-ord-a-2020.zip (13 kb); inserito il 27/08/2020; 4272 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
39. Messa propria di San Luigi Guanella (24 ottobre)visualizza scarica
Messa da celebrare il 24 Ottobre nella Memoria di San Luigi Guanella. Lo schema comprende una biografia essenziale del Santo come introduzione, le letture, la colletta, la preghiera sulle offerte, la preghiera dopo la comunione, la preghiera dei fedeli e la benedizione finale.
In formato word e pdf. Prelevato dal sito www.donguanellasanto.org
area preghiera - nome file: messa_guanella.zip (376 kb); inserito il 23/10/2012; 4219 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
40. Sussidio CEI Avvento-Natale 2022-2023apri link
E' on line il Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2022, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
Il Sussidio, in sintonia con il cammino sinodale della Chiesa italiana, si articola in tre Cantieri:
Il Cantiere della Celebrazione con indicazioni liturgiche
Il Cantiere della Parola, con commento biblico e spirituale
Il Cantiere della Preghiera, con commento all’orazione colletta e suggerimenti per la preghiera con le persone con disabilità.
E' possibile scaricare in formato pdf la Guida ai Tempi di Avvento e Natale, i suggerimenti per la scelta dei canti e gli spartiti, e i singoli fascicoli per ogni Domenica e festa.
area preghiera/avvento - inserito il 10/11/2022; 3439 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it