Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato vita tra le aree testi
Hai trovato 2524 testi (ci sono anche 420 presentazioni, 727 video e 202 file audio)
Ordina per
Aree per vita: Bibbia - Parola di vita; Presentazioni - Parola di Vita; Video - Parola di vita
321. Dare Vita 1visualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 2 Aprile 2017 - 5 Quaresima anno A in formato pdf
area bambini/vangelo - nome file: quinta_settimana.zip (1450 kb); inserito il 26/03/2017; 6462 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
322. Tutti i colori della vita 2visualizza scarica
Commento per ragazzi al vangelo di domenica 25 ottobre 2015 - XXX tempo ordinario anno B in formato pdf
area bambini/vangelo - nome file: 05_10_25.zip (884 kb); inserito il 17/10/2015; 9072 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
323. Maestro di Vita 3visualizza scarica
Commento al vangelo per ragazzi di domenica 1° febbraio 2015 - IV tempo ordinario anno B in formato pdf
area bambini/vangelo - nome file: 15_02_01.zip (1533 kb); inserito il 27/01/2015; 6949 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
324. Cambio Vita 2visualizza scarica
Commento al Vangelo per ragazzi di domenica 25 gennaio 2015 - III tempo ordinario anno B.
in formato pdf.
area bambini/vangelo - nome file: 15_01_25.zip (1683 kb); inserito il 20/01/2015; 7425 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
325. Pan di Vita 1visualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 10 Giugno 2012, Corpus Domini, Anno B. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
area bambini/vangelo - nome file: 12_06_10.zip (242 kb); inserito il 05/06/2012; 4705 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
326. IoVangelo Cristo Reapri link
Il Vangelo del 22 novembre 2015, Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo, Re dell'Universo.anno B (Gv 18,33-37).
Foglio con:
- il testo del Vangelo domenicale
- disegni di Saverio Penati che i ragazzi possono colorare
- commento al vangelo di Simona Armanni
- spunti di padre Adriano Sella per Nuovi Stili di Vita.
In formato Pdf.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 23/11/2015; 8036 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
327. IoVangelo XXXIII domenica del T.O. B
1apri link
Il Vangelo del 15 novembre 2015, XXXIII Domenica del T.O. anno B (Mc 13,24-32).
Foglio con:
- il testo del Vangelo domenicale
- disegni di Saverio Penati che i ragazzi possono colorare
- commento al vangelo di Simona Armanni
- spunti di padre Adriano Sella per Nuovi Stili di Vita.
In formato Pdf.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 09/11/2015; 3570 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
328. IoVangelo XXXII domenica del T.O. Bapri link
Il Vangelo dell'8 novembre 2015, XXXII Domenica del T.O. anno B (Mc 12,38-44).
Foglio con:
- il testo del Vangelo domenicale
- disegni di Saverio Penati che i ragazzi possono colorare
- commento al vangelo di Simona Armanni
- spunti di padre Adriano Sella per Nuovi Stili di Vita.
In formato Pdf.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 05/11/2015; 3054 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
329. IoVangelo Tutti i Santi
3apri link
Il Vangelo del 1° novembre 2015, Solennità di tutti i Santi (Mt 5,1-12).
Foglio con:
- il testo del Vangelo domenicale
- disegni di Saverio Penati che i ragazzi possono colorare
- commento al vangelo di Simona Armanni
- spunti di padre Adriano Sella per Nuovi Stili di Vita.
In formato Pdf.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 28/10/2015; 3945 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
330. IoVangelo XXX domenica del T.O. Bapri link
Il Vangelo del 25 ottobre 2015, XXX Domenica del T.O. anno B (Mc 10,46-52).
Foglio con:
- il testo del Vangelo domenicale
- disegni di Saverio Penati che i ragazzi possono colorare
- commento al vangelo di Simona Armanni
- spunti di padre Adriano Sella per Nuovi Stili di Vita.
In formato Pdf.
In occasione del Mese Missionario ogni settimana, insieme ad IoVangelo, conosceremo un personaggio che ha fatto della missione il suo stile di vita e ci invita ad essere autentici Ragazzi Missionari clicca qui per conoscere padre Sandra Sabattini.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 21/10/2015; 1768 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
331. IoVangelo XXVIII domenica del T.O. Bapri link
Il Vangelo dell'11 ottobre 2015, XXVIII Domenica del T.O. anno B (Mc 10,2-16).
Foglio con:
- il testo del Vangelo domenicale
- disegni di Saverio Penati che i ragazzi possono colorare
- commento al vangelo di Simona Armanni
- spunti di padre Adriano Sella per Nuovi Stili di Vita.
In formato Pdf.
In occasione del Mese Missionario ogni settimana, insieme ad IoVangelo, conosceremo un personaggio che ha fatto della missione il suo stile di vita e ci invita ad essere autentici Ragazzi Missionari clicca qui per conoscere padre Pino Puglisi.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 07/10/2015; 1702 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
332. IoVangelo XXVII domenica del T.O. Bapri link
Il Vangelo del 4 ottobre 2015, XXVII Domenica del T.O. anno B (Mc 10,2-16).
Foglio con:
- il testo del Vangelo domenicale
- disegni di Saverio Penati che i ragazzi possono colorare
- commento al vangelo di Simona Armanni
- spunti di padre Adriano Sella per Nuovi Stili di Vita.
In formato Pdf.
In occasione del Mese Missionario ogni settimana, insieme ad IoVangelo, conosceremo un personaggio che ha fatto della missione il suo stile di vita e ci invita ad essere autentici Ragazzi Missionari clicca qui per conoscere Charles De Foucauld.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 02/10/2015; 1204 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
333. IoVangelo XXVI domenica del T.O. B
1apri link
Il Vangelo del 27 settembre 2015, XXVI Domenica del T.O. anno B (Mc 9,38-43.45.47-48).
Foglio con
- il testo del Vangelo domenicale
- disegni di Saverio Penati che i ragazzi possono colorare
- commento al vangelo di Simona Armanni
- spunti di padre Adriano Sella per Nuovi Stili di Vita.
In formato Pdf.
In occasione del Mese Missionario ogni settimana, insieme ad IoVangelo, conosceremo un personaggio che ha fatto della missione il suo stile di vita e ci invita ad essere autentici Ragazzi Missionari clicca qui per conoscere Santa Teresina.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 24/09/2015; 1136 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
334. IoVangelo XXV domenica del T.O. B
1apri link
Il Vangelo del 20 settembre 2015, XXV Domenica del T.O. anno B (Mc 9,30-37).
Foglio con
- il testo del Vangelo domenicale
- disegni di Saverio Penati che i ragazzi possono colorare
- commento al vangelo di Simona Armanni
- spunti di padre Adriano Sella per Nuovi Stili di Vita.
In formato Pdf.
Con tante novità, clicca qui per la descrizione.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 18/09/2015; 926 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
335. La Gioia del Vangeloapri link
Ogni mattina si può leggere o ascoltare il Vangelo del giorno, accompagnato da un commento, una immagine e un piccolo impegno per essere aiutarti a vivere la fede nel quotidiano. E' una proposta del 'Servizio per il Primo Annuncio' della Diocesi di Bergamo, nata grazie alla disponibilità di un gruppo di giovani, adulti e sacerdoti desiderosi di portare il Vangelo in ogni luogo della vita, anche nel mondo virtuale. Si può leggere, ascoltare e condividere il Vangelo anche dal sito: www.vangelo.app, con la app gratuita per Android e il Podcast Audio oltre che con i canali social.
area bibbia - inserito il 14/12/2021; 1091 visualizzazioni
l'autore è Daniele Foiadelli, contatta l'autore
336. Uno sguardo con S. Paolo 1visualizza scarica
Schede di riflessione su alcuni temi paolini corredate di domande per la ricerca personale: battesimo, vita cristiana, annuncio, croce.
area bibbia - nome file: spunti_temi_paolini.zip (25 kb); inserito il 20/11/2008; 4897 visualizzazioni
l'autore è don Santino Terranova, contatta l'autore
337. Solo chi dà la propria vita può fare da pastorevisualizza scarica
Commento abbastanza dettagliato, ma non strettamente esegetico, del capitolo 10 del racconto evangelico Giovanni seguedo la scansione liturgia festiva dell'anno A - B - C e feriale nel 'Tempo Pasquale'.
Libretto di 16 pagine con copertina a colori.
area bibbia/commenti - nome file: fare-da-pastore-gv-10.zip (1875 kb); inserito il 16/05/2024; 1696 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
338. Ha ridato a noi la vita - Quaresima 2016
4apri link
Diversi Sussidi ideati dalla arcidiocesi di Lucca per la Quaresima 2016:
- "Dal cuore di Dio all'uomo di cuore. Il volto del Dio misericordioso nel Vangelo secondo Luca", a cura di don Michel Murenzi.
- Scheda sull'indulgenza;
- 5 schede per animatori dei gruppi di lettura del Vangelo, a cura del Centro Biblico Diocesano;
- 5 schede per la riflessione sul Vangelo domenicale in famiglia.
area bibbia/commenti - inserito il 25/01/2016; 5671 visualizzazioni
l'autore è Arcidiocesi di Lucca, contatta l'autore, vedi home page
339. Commento a Gv 6, 48 - 51visualizza scarica
Esegesi biblica sul brano tratto dal Vangelo di Giovanni (6,48-51), il Pane della Vita
area bibbia/commenti - nome file: commento_a_gv_6_48-51.zip (7 kb); inserito il 08/05/2015; 4875 visualizzazioni
l'autore è Roberto Cirillo, contatta l'autore
340. L’amicizia con Gesù: punto di arrivo della maturità cristianavisualizza scarica
Incontro di riflessione sull'amicizia con Gesù come punto di arrivo della maturità cristiana, a partire dai brani di Gv 21,15-23 e Gv 15,11-15. Con domande per la riflessione personale.
area bibbia/commenti - nome file: amicizia-gesu.zip (17 kb); inserito il 12/06/2014; 14946 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
341. Le promesse ad Abramo 1visualizza scarica
Riflessione sul fatto che le promesse di Dio ad Abramo di avere un "Nome" e di essere portatore delle benedizioni a tutti i popoli si realizzano in Gesù, morto e risorto. Egli ha ottenuto il Nome, indicando nel servizio, la via per ottenerlo; egli risorto invia gli undici in tutta la terra per portare la sua benedizione, che è dono di vita, a tutti costruendo una storia dai tratti umani e solidali. Una storia tesa a fare dei popoli la famiglia di Dio. Questo testo, usato con un gruppo di adulti, è tratto, con adattamenti, dal libro di Filippa Castronovo"'Pellegrini nella fede", a sua volta, frutto di incontri di gruppi ecclesiali sull'anno della fede.
area bibbia/commenti - nome file: promesse-abramo-gesu.zip (12 kb); inserito il 10/05/2013; 9558 visualizzazioni
l'autore è suor Filippa Castronovo fsp, contatta l'autore, vedi home page
342. Nulla perisce, tutto si trasforma - Riflessione II Domenica Quaresimavisualizza scarica
Breve spunto riflessivo sulla trascendenza della vita partendo dal vangelo della seconda domenica di Quaresima.
area bibbia/commenti - nome file: riflessione-quar-2.zip (10 kb); inserito il 19/02/2013; 6718 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
343. Il sì dell'amore 2visualizza scarica
Breve spunto di riflessione sul sì alla vita partendo dal Vangelo della Immacolata Concezione.
area bibbia/commenti - nome file: si-dell-amore.zip (9 kb); inserito il 03/12/2012; 9210 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
344. Indemoniato di Gerasa verso una regola di vitavisualizza scarica
Commento al brano biblico dell'indemoniato di Gerasa (Mc 5,1-20) per cercare dei punti di riferimento in vista di una regola di vita.
area bibbia/commenti - nome file: indemoniato-gerasa.zip (17 kb); inserito il 03/10/2011; 5892 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore
345. Sulla tua Parola getterò la mia retevisualizza scarica
Commento al Vangelo di Luca cap. 5,1-11. Una riflessione che aiuta ad attualizzare le parole che spesso leggiamo senza riuscire a scoprire il significato fondamentale che possono avere nella nostra vita.
area bibbia/commenti - nome file: sulla_tua_parola.zip (8 kb); inserito il 05/08/2009; 5130 visualizzazioni
l'autore è Franca Soldato, contatta l'autore
Commento di don Tonino Lasconi alle letture della Messa domenicale. Riflessioni brevi ed esistenziali, perché il Vangelo diventi luce per la vita di tutti i giorni.
area bibbia/commenti - inserito il 21/10/2008; 5573 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
347. Sulla Croce in san Paolovisualizza scarica
Catechesi sul significato della croce nella vita di san Paolo avendo come riferimento i primi due capitoli della lettera ai Corinzi.
area bibbia/commenti - nome file: catec_croce_1_cor_1-2.zip (8 kb); inserito il 09/04/2008; 5682 visualizzazioni
l'autore è padre Savino Cannone, contatta l'autore, vedi home page
348. Il sangue che uccide e dà vitavisualizza scarica
Incontro vivo sul brano delle guarigioni dell'emorroissa e della figlia di Giairo (Mc 5, 21-43).
area bibbia/incontrovivo - nome file: sangue_quaresima06.zip (26 kb); inserito il 05/04/2006; 9210 visualizzazioni
349. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2025visualizza scarica
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità. Viene offerta una base solida per l’approfondimento dei testi biblici e il loro impegno pastorale. Il percorso è composto di 14 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale delle domeniche di Quaresima e Pasqua:
1. Vivere la prova (Lc 4, 1-13)
2. Contemplare il volto di Cristo (Lc 9,28-36)
3. Il tempo della conversione (Lc 13, 1-9)
4. L’abbraccio del Padre (Lc 15, 1-3.11-32)
5. Non ti condanno (Gv 8, 1-11)
6. Umiliò se stesso (Fil 1,27-2,11)
7. Vide e credette (Gv 20,1-19)
8. Credere per vedere (Gv 20,19-31)
9. Seguimi (Gv 21,1-19)
10. Amare la vita (Gv 10,27-30)
11. Andare oltre (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. Vi dono la pace (Gv 14, 23-29)
13. Verso il cielo (Lc 24, 46-53)
14. Vieni Spirito Santo (At 2,1-12)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quaresima-pasqua-2025.zip (3129 kb); inserito il 25/02/2025; 5483 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
350. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2023 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta quattordici Lectio Divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Quaresima - Pasqua 2023.
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L'acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,5-42)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-44)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2023.zip (3708 kb); inserito il 06/02/2023; 13992 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
351. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2022 2visualizza scarica
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità. Non vuole rispondere a tutte le domande bibliche, né fornire una documentazione completa a livello esegetico-teologico, ma offrire una base solida per l’approfondimento dei testi biblici e il loro impegno pastorale.
Il percorso è composto di 14 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale delle domeniche di Quaresima e Pasqua:
1. La prova (Lc 4,1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13,1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15,1-3.11-32)
5. La misericordia (Gv 8,1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33.34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24,46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2022.zip (2122 kb); inserito il 01/03/2022; 10063 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
352. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2020 1visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 1° marzo al 13 giugno 2020).
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,5-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-44)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-9) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2020.zip (3347 kb); inserito il 26/02/2020; 32500 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
353. Lectio divine Avvento-Natale 2019 2visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2019:
1. Cristo Re Ricòrdati di me quando entrerai nel tuo regno (Lc 23,35-42)
2. I Domenica di Avvento - Il Signore verrà (Mt 24,37-44)
3. Immacolata Concezione Eccomi, sono la serva! (Lc 1,26-38 )
4. III Domenica di Avvento - Il più piccolo nel regno (Mt 11,2-11)
5. IV Domenica di Avvento - La prese con sé (Mt 1,18-25)
6. Natale del Signore In lui era la vita (Gv 1,1-18)
8. Santa Famiglia - Sarà chiamato nazareno (Mt 2,13-15.19-23)
8. Maria Madre di Dio Maria la Madre (Lc 2,16-21)
9. Epifania del Signore I magi e i loro doni (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2019.zip (938 kb); inserito il 14/11/2019; 21397 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
354. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2019 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2019. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2019.zip (842 kb); inserito il 04/03/2019; 12968 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
355. Dov’è il vino buono di Gesù? Lectio su Mc 1,21-39visualizza scarica
Lectio divina sul Vangelo della IV e V Domenica del tempo ordinario, Anno B:
Mc 1,21-28, Insegnava con autorità e
Mc 1,29-39 Guarì molti che erano affetti da varie malattie.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-mc_1_21-39.zip (13 kb); inserito il 16/02/2019; 6155 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
356. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2017 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2017. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2017.zip (2553 kb); inserito il 27/02/2017; 30370 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
357. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2016 3visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2016. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
f) Riquadri con citazioni della Bolla: Misericordiae Vultus
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2016.zip (129 kb); inserito il 05/02/2016; 20909 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
358. Commento a Gv 15, 26 - 16,15visualizza scarica
Approccio schematico settimanale al vangelo della domenica, frutto di incontri di laici impegnati nell'accoglienza.
area bibbia/lectio - nome file: commento_a_gv_15_26-2716_12-15.zip (13 kb); inserito il 30/04/2015; 4588 visualizzazioni
l'autore è Fra Maurizio Novelli, contatta l'autore
359. Vita che dà fruttoapri link
LectiOnline sul Vangelo della V Domenica di Quaresima Anno B (Gv 12,20-33)
Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 20/03/2015; 1986 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
360. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2014 3visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 9 marzo al 14 giugno).
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico domenicale alla situazione delle comunità.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-18 ) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31 )
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1.12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2014.zip (136 kb); inserito il 20/02/2014; 22014 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it