Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato storia tra le aree testi
Hai trovato 833 testi (ci sono anche 76 presentazioni, 111 video e 10 file audio)
Ordina per
Aree per storia: Studi - Storia della Chiesa
Forse cercavi l'Angolo dei Ritagli, dove potrai trovare moltissimi racconti!
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
321. Foglietto per la Domenica - XXII Domenica t.o. C - 29 agosto 2010visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la ventiduesima Domenica per annum C. Con preghiera di Anastasio Ballestrero e storia di Bruno Ferrero "L'ottavo giorno"
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2010-08-29.zip (251 kb); inserito il 27/08/2010; 3472 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
322. Foglietto per la Domenica - XXI Domenica t.o. C - 22 agosto 2010visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la ventunesima domenica ordinaria C. Contiene:
omelia da laparola.it; storia "L'arazzo" di Bruno Ferrero, meditazione di John Henry Newman
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2010-08-22.zip (327 kb); inserito il 21/08/2010; 4422 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
323. Foglietto per la Domenica - XVIII per annum C - 1 agosto 2010visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la diciottesima domenica ordinaria C. Contiene storia di Bruno Ferrero, meditazione di San Basilio Magno e un'omelia da C@lendario parrocchiale, Elledici
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2010-08-01.zip (95 kb); inserito il 31/07/2010; 3610 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
324. Foglietto per la Domenica - XVII Domenica t.o. C - 25 luglio 2010visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la diciassettesima domenica ordinaria C. Contiene storia di Bruno Ferrero e testi da "C@lendario parrocchiale, Elledici"
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2010-07-25.zip (246 kb); inserito il 24/07/2010; 2914 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
325. Foglietto per la Domenica - Corpus Domini - 6 giugno 2010visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la solennità del Corpus Domini. Contiene la preghiera di Giovanni Paolo II "Mane nobiscum Domine" e la storia di Bruno Ferrero "Abbronzarsi l'anima"
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2010-06-06.zip (93 kb); inserito il 03/06/2010; 3752 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
326. Foglietto per la Domenica - Pentecoste - 23 maggio 2010visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la Domenica di Pentecoste C. Contiene la preghiera di Giovanni XXIII dall'omelia di Pentecoste 1962 e la storia "La pozzanghera" tratta da "Bruno Ferrero, 365 piccole storie per l'anima, Elledici 2007" File corretto, il precedente era danneggiato
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-_domenica-2010-05-23.zip (489 kb); inserito il 20/05/2010; 4904 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
327. Foglietto per la Domenica - II di Pasqua C - 11 aprile 2010visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la seconda Domenica di Pasqua C. Contiene la storia "La pietra azzurra" tratta da "Bruno Ferrero, 365 piccole storie per l'anima, Elledici 2007" e un pensiero di Benedetto XVI della Pasqua di quest'anno
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2010-04-11.zip (114 kb); inserito il 08/04/2010; 4858 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
328. Foglietto per la Domenica - VI Domenica t.o. C - 14 febbraio 2010visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la sesta domenica del tempo ordinario C. Contiene la storia di Bruno Ferrero "Le stelle marine" e il testo di Antonio Ambrosanio "Svolta di conversione" su san Francesco come introduzione per la Quaresima.
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2010-02-14.zip (196 kb); inserito il 08/02/2010; 5717 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
329. Foglietto per la Domenica - II Avvento C - 6 dicembre 2009visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la seconda Domenica di Avvento C. Contiene la storia di Bruno Ferrero La vecchietta che aspettava Dio, la preghiera di Tonino Bello Santa Maria, vergine della notte per la solennità dell'Immacolata.
Materiale tratto in parte da C@lendario parrocchiale, Elledici e www.pastoraleliturgica.it.
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2009-12-06.zip (251 kb); inserito il 29/11/2009; 9420 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
330. Foglietto per la Domenica - Tutti i Santi - 1° novembre 2009visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la solennità di Tutti i Santi e la Commemorazione dei Fedeli Defunti.
Contiene un commento di S. Bernardo abate e la storia di Bruno Ferrero "Il buffone del re".
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2009-11-01.zip (130 kb); inserito il 26/10/2009; 10314 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
331. Foglietto per la Domenica - IV di Pasqua B - 3 maggio 2009visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la quarta Domenica di Pasqua B. Con una storia di Bruno Ferrero nel mese di maggio, dedicato a Maria.
Utilizzato dalle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2009-05-03.zip (136 kb); inserito il 28/04/2009; 5821 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
332. Progetto catechistico diocesano per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazziapri link
Progetto catechistico della diocesi di Palermo per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi a carattere catecumenale e con il coinvolgimento delle famiglie:
- Spalancate le porte a Cristo - Prima Evangelizzazione
- Diventare discepoli dell’Amore - Catecumenato (I fase)
- Protagonisti di una grande Storia - Catecumenato (II fase)
- Con la forza che viene da Dio - Catecumenato (III fase e ultima Quaresima)
- Per una Vita Nuova. Pietre vive della Casa-Chiesa (IV Fase).
area educatori/catechisti - inserito il 06/09/2024; 291 visualizzazioni
333. Il coraggio di volare alto - Libretto campo famiglievisualizza scarica
Breve fascicoletto di 10 pagine fronte e retro usato per la preghiera del mattino e della sera in una settimana di campo per famiglie, con genitori e ragazzi, promosso dai padri Stimmatini. Diviso in 7 giorni più una premessa iniziale:
1. Voglio volare
2. Duro allenamento
3. Le reazioni dello stormo
4. Lo stormo Bonaventura
5. Guidami grande gabbiano
6. Volo alto
7. Missione ritorno
Per ogni giorno ci sono: brevi testi dalle omelie di Papa Francesco per gli adulti, una preghiera per tutti, un testo a puntate per le scenette tratte dal simpatico racconto di Bruno Ferrero sul Gabbiano J.J., che ben si presta per una semplice recita dei ragazzi, con illustazioni originali di Maristella Picozzi. In conclusione 7 storielle per la sera di mons. GianCarlo Maria Bregantini.
In formato pdf.
Clicca qui per il libretto con la storia del Gabbiano J.J..
area famiglie - nome file: campo-famiglie-volare-alto.zip (5420 kb); inserito il 20/06/2022; 6485 visualizzazioni
l'autore è Gruppo famiglie stimmatine Bosco Chiesanuova VR, contatta l'autore
334. Tobia e Sara - Camposcuola per famiglievisualizza scarica
Materiale per un camposcuola, di una settimana, per famiglie seguendo le tracce di Tobia e Sara, con le loro famiglie ed un amico speciale, Azaria.
I file sono sviluppati, per le 3 fasce d'età:
- Adulti: Libretto per la preghiera, testo delle catechesi e Libro di Tobia (CEI 2008)
- bambini fino a 7 anni con la Storia di Tobia e Sara raccontata ai bambini e disegni da colorare
- ragazzi da 8 a 14 anni: scene da costruire con legno e sagome.
Materiali utilizzati durante il camposcuola delle famiglie organizzato dalla Parrocchia di Conselve (PD) a Coredo (TN) dal 10 al 17 agosto 2013.
area famiglie - nome file: campo-tobia-sara.zip (5598 kb); inserito il 25/06/2014; 11649 visualizzazioni
l'autore è Cristiana Rosso Stevanin, contatta l'autore
335. La preghiera di Noemi e della sua famigliavisualizza scarica
Un sussidio per la preghiera della coppia, partendo dalla storia di Noemi e Rut, suocera e nuora dell'Antico Testamento. Le loro vicende private, anche dolorose, aprono spazi per l'approfondimento del rapporto interpersonale nella famiglie e di rapporto tra famiglia e società.
area famiglie - nome file: noemi-rut.zip (15 kb); inserito il 25/02/2007; 11835 visualizzazioni
l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore
336. Le radici e le ali 3visualizza scarica
Francesco, giovane in cerca di verità, incontra alcuni amici che forti di una esperienza educativa bella e intensa, lo accolgono e compiono con lui un percorso di comprensione profonda del senso della vita. Una originale storia per riflettere sull'importanza della famiglia e dell'amicizia per affrontare il "viaggio".
area giovani - nome file: radici-e-ali.zip (12 kb); inserito il 09/09/2014; 17283 visualizzazioni
l'autore è Maria Cherubina Capitelli, contatta l'autore
337. Un cielo da scalare 4visualizza scarica
Un libretto adatto per giornate di ritiro, per giovani e adulti. Prendendo spunto dalla "Storia di una matita", viene sviluppato un percorso che tocca temi quali la fiducia, la paura, la prova, il perdonare e il sapersi perdonare per credere che la vita sia davvero un'opportunità da vivere fino in fondo, e che in questa vita nessuno è mai solo.
Molto elaborato graficamente, è in formato PDF
area giovani - nome file: cielo-da-scalare.zip (4992 kb); inserito il 04/02/2011; 18582 visualizzazioni
l'autore è don Marco Ridolfo, contatta l'autore, vedi home page
338. Fiaccolata sui temi della XXI GMG - Gesù incontra la Samaritana 1visualizza scarica
Pellegrinaggio a piedi per giovani (1 ora e 30 circa), sul tema dell'acqua viva: Gesù incontra la samaritana. Cinque momenti: la sete, l'incontro, la storia, l'acqua viva, la testimonianza. Riflessioni di Paola Bignardi, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Testimone: san Gabriele dell'Addolorata, conpatrono della gioventù italiana.
area giovani - nome file: fiaccolata_samaritana.zip (26 kb); inserito il 06/04/2006; 13246 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
339. Wow Gesù sei qui!
1apri link
Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica: a partire dal video di A Dio di Roberto Vecchioni, con Gesù di Renato Zero, Che fantastica storia è la vita di Antonello Venditti, Mani di Fabrizio Colombo.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 2 di novembre 2021.
area giovani/canzoni - inserito il 18/03/2022; 810 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
340. La bellezzavisualizza scarica
Catechesi musicale sul tema della bellezza a partire dal libro di Alessandro d'Avenia "Ciò che inferno non è" che racconta la storia di don Pino Puglisi e vari brani di canzoni.
Libretto in formato Publisher e Pdf
area giovani/canzoni - nome file: la-bellezza.zip (659 kb); inserito il 15/05/2015; 17036 visualizzazioni
l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore
341. Abramo e Jovanotti: storia di due viaggiatori 2visualizza scarica
Analisi e racconto della storia di Abramo attraverso i testi delle canzoni di Lorenzo Jovanotti.
Libretto in formato Publisher e Pdf
area giovani/canzoni - nome file: abramo-jovanotti.zip (858 kb); inserito il 17/07/2014; 39955 visualizzazioni
l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore
342. Il mondo e questa cittàvisualizza scarica
Una storia per ragazzi sul cap. 13 della 1 lettera ai Corinzi (Inno alla carità), ispirata alle parole della canzone "Dove credi di andare?" di S. Endrigo
area giovani/canzoni - nome file: mondoc.zip (27 kb); inserito il 30/09/2009; 10872 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
343. L'illuso di semprevisualizza scarica
Una storia per ragazzi avente per tema di fondo la Quaresima, ispirata al testo della canzone "Ritornerai" di Bruno Lauzi
area giovani/canzoni - nome file: storia.zip (12 kb); inserito il 03/11/2006; 5236 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
344. Storia di una matita 6visualizza scarica
Una storia di Paolo Coelho con protagonista una matita, in cui si vuole esaltare l'importanza del dono e del nostro essere matite nelle mani di Dio. Con domande per la riflessione e testo di Madre Teresa di Calcutta.
area giovani/catechesi - nome file: storia-matita.zip (1875 kb); inserito il 18/07/2014; 23971 visualizzazioni
l'autore è Martino Ariano, contatta l'autore
345. L'amore 3visualizza scarica
Scheda sull'amore, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, canzone, vangelo (Gv 15,9-17) e preghiere.
area giovani/catechesi - nome file: l-amore.zip (282 kb); inserito il 06/06/2014; 16365 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
346. La vita 3visualizza scarica
Scheda sulla vita, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, canzone, vangelo (Mt 25,14-30) e test.
area giovani/catechesi - nome file: la-vita.zip (326 kb); inserito il 06/06/2014; 9553 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
347. La morte 3visualizza scarica
Scheda sulla morte, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, spunti per la riflessione, canzone e vangelo (Luca 7,11-16).
area giovani/catechesi - nome file: la-morte.zip (156 kb); inserito il 06/06/2014; 6944 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
348. La libertà 4visualizza scarica
Scheda sulla libertà, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, preghiera, vangelo (Gv 8,31-36) e test.
area giovani/catechesi - nome file: la-liberta.zip (157 kb); inserito il 06/06/2014; 24536 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
349. La famiglia 3visualizza scarica
Scheda sulla famiglia, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, canzone, storia, vangelo (Luca 2,41-52) e test.
area giovani/catechesi - nome file: scheda-la-famiglia.zip (206 kb); inserito il 06/06/2014; 9780 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
350. La chiesa 2visualizza scarica
Scheda sulla Chiesa, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, vangelo (Matteo 16,13-19) e test.
area giovani/catechesi - nome file: la-chiesa.zip (249 kb); inserito il 06/06/2014; 9369 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
351. Il gruppo 3visualizza scarica
Scheda sull'importanza del gruppo, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, vangelo (Giovanni 21,1-7) e test.
area giovani/catechesi - nome file: il-gruppo.zip (2480 kb); inserito il 06/06/2014; 19485 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
352. Gli ideali 4visualizza scarica
Scheda sugli ideali, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, canzone, storia, vangelo (Luca 2,25-35) e test.
area giovani/catechesi - nome file: ideali.zip (126 kb); inserito il 06/06/2014; 10896 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
353. Don Bosco amico tuovisualizza scarica
Scheda su don Bosco, il santo amico dei ragazzi, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine e storia.
area giovani/catechesi - nome file: don-bosco-amico.zip (2905 kb); inserito il 06/06/2014; 14807 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
354. Da grande 3visualizza scarica
Scheda sul progetto di vita, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, vangelo (Mt 19,16-22) e test.
area giovani/catechesi - nome file: da-grande.zip (178 kb); inserito il 06/06/2014; 10118 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
355. Il figlio prodigo: il padre misericordioso e i due figli 1visualizza scarica
Schema di drammatizzazione della parabola evangelica del Figlio Prodigo (Luca 15,11-31). Lo scopo della drammatizzazione è quello di aiutare i partecipanti a calarsi nella dinamica della storia per coglierne esistenzialmente gli aspetti drammatici, paradossali, salvici. Pensato per un ritiro di tre giorni interi per giovani dai 16 anni in su, ben si adatta anche al mondo degli adulti per le frequenti difficoltà riscontrate da tanti genitori verso i propri figli.
area giovani/catechesi - nome file: figlio-prodigo-dramm.zip (20 kb); inserito il 18/03/2014; 16796 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
356. Il Natale 3visualizza scarica
Scheda sul Natale, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, salmo, storia, vangelo e test.
area giovani/catechesi - nome file: il-natale.zip (322 kb); inserito il 08/01/2013; 10148 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
357. Il mondo 1visualizza scarica
Scheda sulla mondialità, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, salmo, storia, vangelo e test.
area giovani/catechesi - nome file: il-mondo.zip (399 kb); inserito il 07/01/2013; 10230 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
358. Il perdono 3visualizza scarica
Scheda per una catechesi sul perdono per adolescenti e giovani. Con la storia di "Due amici nel deserto", citazioni bibliche e domande per la riflessione.
area giovani/catechesi - nome file: due-amici.zip (7 kb); inserito il 31/03/2011; 18517 visualizzazioni
l'autore è Lorenzo Orsini, contatta l'autore
359. Abramo e la sua "seconda notte" 5visualizza scarica
Una catechesi che porta in attualità la storia di Abramo nel contesto della Storia di Salvezza di Dio per il cristiano. Scoperta del Targum e della Pessach, dove si rende evidenzia la "notte" di Abramo. La "notte seconda" delle quattro notti dove Dio ha reso visibile la sua allenza. (pensato per giovani, ma adattabile anche per gli adulti)
area giovani/catechesi - nome file: abramo_seconda_notte.zip (81 kb); inserito il 02/11/2006; 23374 visualizzazioni
l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore
360. Scuola…. di vita e non solo: la vostra capacità di futuro 1visualizza scarica
Una introduzione e otto catechesi a partire dai fondamenti della scuola (disegno, lettura, dettato, aritmetica, tema, riassunto e storia) per leggere e progettare la vita con gli occhi della fede. Per giovani e ragazzi post cresima adatto a cammino annuale, estate ragazzi, campi.
area giovani/catechesi - nome file: scuola_06.zip (12 kb); inserito il 27/04/2006; 20737 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it