Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato incontro tra le aree testi
Hai trovato 1361 testi (ci sono anche 97 presentazioni, 104 video e 46 file audio)
Ordina per
Aree per incontro: Bibbia - Incontro vivo con Gesù vivo
281. Vi ho chiamato amicivisualizza scarica
Incontro vivo su Giovanni 15,9-17 - traccia di riflessione.
area bibbia/incontrovivo - nome file: chiama-amici.zip (19 kb); inserito il 24/10/2013; 11442 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
282. Angelus Domini nuntiavit Mariae - il Vangelo della novità 11visualizza scarica
Traccia di riflessione sul Vangelo dell'annunciazione come Vangelo di novità. Utilizzata come incontro vivo con Gesù al convegno degli Amici del FAC "Il nostro Credo nell'anno della Fede".
area bibbia/incontrovivo - nome file: vangelo-annunciazione.zip (37 kb); inserito il 17/10/2012; 9737 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
283. Due in camminovisualizza scarica
Traccia di riflessione come sintesi di un discorso tra Eucarestia e Comunità. Utilizzata come incontro vivo con Gesù al convegno degli Amici del FAC Come l’eucarestia costruisce la comunità.
area bibbia/incontrovivo - nome file: discepoli-emmaus.zip (49 kb); inserito il 12/10/2011; 5918 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
284. Il sangue del perdonovisualizza scarica
Incontro Vivo da fare il Venerdì Santo stando in adorazione della Croce.
area bibbia/incontrovivo - nome file: il_sangue_del_perdono.zip (33 kb); inserito il 01/04/2007; 9755 visualizzazioni
l'autore è don Piero Pellegrini, contatta l'autore, vedi home page
285. Beati i puri di cuorevisualizza scarica
Incontro vivo sul brano di Matteo 6,1-6.16-18, partendo dalla beatitudine "Beati i puri di cuore, perchè vedranno Dio".
area bibbia/incontrovivo - nome file: puri.zip (33 kb); inserito il 26/05/2006; 11987 visualizzazioni
l'autore è don Piero Pellegrini, contatta l'autore, vedi home page
286. Il sangue che uccide e dà vitavisualizza scarica
Incontro vivo sul brano delle guarigioni dell'emorroissa e della figlia di Giairo (Mc 5, 21-43).
area bibbia/incontrovivo - nome file: sangue_quaresima06.zip (26 kb); inserito il 05/04/2006; 9195 visualizzazioni
287. Beati quelli che hanno fame e sete di giustiziavisualizza scarica
Incontro vivo sul brano del giovane ricco (Mt 19,16-26), partendo dalla beatitudine "Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati".
area bibbia/incontrovivo - nome file: fame.zip (8 kb); inserito il 16/03/2006; 12009 visualizzazioni
l'autore è don Piero Pellegrini, contatta l'autore, vedi home page
288. Beati i miti 1visualizza scarica
Incontro vivo su Matteo 11, 25-30, partendo dalla beatitudine "Beati i miti perché erediteranno la terra".
area bibbia/incontrovivo - nome file: miti.zip (7 kb); inserito il 16/03/2006; 10553 visualizzazioni
l'autore è don Piero Pellegrini, contatta l'autore, vedi home page
289. Beati gli afflitti 1visualizza scarica
Incontro vivo su Luca 7,11-17, partendo dalla beatitudine "Beati gli afflitti, perché saranno consolati".
area bibbia/incontrovivo - nome file: afflitti.zip (8 kb); inserito il 16/03/2006; 12522 visualizzazioni
l'autore è don Piero Pellegrini, contatta l'autore, vedi home page
290. Beati i poveri in spiritovisualizza scarica
Incontro vivo su Matteo 6,24-34, partendo dalla beatitudine "Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli".
area bibbia/incontrovivo - nome file: poveri.zip (6 kb); inserito il 16/03/2006; 9884 visualizzazioni
l'autore è don Piero Pellegrini, contatta l'autore, vedi home page
291. Incontro vivo con Gesù vivo 2visualizza scarica
Incontro vivo con Gesù vivo: è un libretto che spiega un metodo particolare di accostamento al Vangelo in cinque punti, ideato da don Paolo Arnaboldi, fondatore del Movimento Fac, cui si può direttamente richiedere il libretto stampato.
Dopo un'introduzione generale, viene anche riportato un esempio di 'Incontro vivo', l'emorroissa, Mc 5,21-34, preparato da don Paolo in persona. Bello!!!
area bibbia/incontrovivo - nome file: incontro-vivo.zip (16 kb); inserito il 03/04/2000; 15270 visualizzazioni
l'autore è Movimento Fac, contatta l'autore, vedi home page
292. Incontri con Gesùvisualizza scarica
Incontri vivi con Gesù vivo (simili alla Lectio Divina):
1 - Maria unge i piedi di Gesù (Gv 12,1-8)
2 - Il buon Samaritano (Lc 10,25-37)
area bibbia/incontrovivo - nome file: inc-viv-1-2.zip (21 kb); inserito il 23/09/1997; 14839 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
293. Lectio Zaccheovisualizza scarica
Lectio divina, sul brano del vangelo di Luca capitolo 19,1-10 (l'incontro di Gesù con Zaccheo). Fatta per un gruppo di giovani. Il file zip contiene il foglio per i ragazzi e quello per la guida.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-giovani-zaccheo.zip (18 kb); inserito il 23/10/2014; 8229 visualizzazioni
l'autore è don Gian Paolo Pastorini, contatta l'autore
294. Lettera ai Romani - primo incontrovisualizza scarica
Primo incontro di lectio Divina sulla Lettera ai Romani. Schema completo di canti, preghiere e animazione.
area bibbia/lectio - nome file: 1-lectio-romani.zip (158 kb); inserito il 05/11/2012; 5311 visualizzazioni
l'autore è don Fabrizio Orsini, contatta l'autore
295. Giovanni 9 - il cieco natovisualizza scarica
Traccia per un incontro di lectio divina comunitaria su Giovanni 9, 1-41, in vista della 4° domenica di Quaresima - A
area bibbia/lectio - nome file: lectio_iv_domenica_quaresima_a_-_gv_9_-_il_cieco_nato.zip (212 kb); inserito il 30/03/2011; 8782 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
296. Lectio divina su Ct 2,13-17; 6,2-4: la sposavisualizza scarica
Breve testo-guida per un incontro di lectio divina sulla tematica della sponsalità, particolarmente destinato a religiose formatrici.
area bibbia/lectio - nome file: lectio_su_.zip (179 kb); inserito il 30/10/2010; 4130 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
297. Ef 4, 11-16 raggiungere la misura di Cristovisualizza scarica
Foglio-guida per un incontro di lectio divina su Efesini 4,11-16, destinato primariamente a persone impegnate come formatrici
area bibbia/lectio - nome file: raggiungere.zip (93 kb); inserito il 24/10/2010; 4038 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
298. Verso l'incontro con Cristovisualizza scarica
Momento di riflessione sul vangelo della I domenica del Tempo di Avvento (Anno C, Vangelo Luca cap. 11).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-1-avv-c.zip (303 kb); inserito il 23/11/2009; 6102 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
299. Il giovane riccovisualizza scarica
Breve lectio divina sull'incontro di Gesù con il giovane ricco.
area bibbia/lectio - nome file: lectio_giovane_ricco.zip (8 kb); inserito il 03/03/2009; 14753 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Gallo, contatta l'autore, vedi home page
300. Lectio sulla Trasfigurazionevisualizza scarica
Lectio divina tenuta dal Card. Carlo Maria Martini durante un'incontro internazionale di giovani frati francescani; il brano biblico di riferimento è Lc 9,28-36
area bibbia/lectio - nome file: lectio-trasfig-lc-9_28-36.zip (13 kb); inserito il 21/09/2007; 8426 visualizzazioni
l'autore è fra' Franco Naldi, contatta l'autore
301. Lectio sul tradimento di Pietrovisualizza scarica
Riflessione sulla figura di Pietro (con i brani di Lc 22,54-62 e Gv 21,15-19)
Proposta con il metodo della lectio divina è utile per la formazione dei gruppi missionari ma non solo.
Alla figura di Pietro viene collegata quella di sant’Agostino d’Ippona e del suo incontro col risorto come sguardo salvifico sui propri peccati.
tratta dal sussidio formativo delle Pontificie Opere Missionarie.
area bibbia/lectio - nome file: quaresima-pietro.zip (102 kb); inserito il 08/03/2007; 11374 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
302. L’incontro di Gesù con la Samaritana - Gv 4,5-42 3visualizza scarica
Lectio Divina sul Vangelo (Gv 4,5-42) . Alcune parti sono state prese da materiale presente sul sito e da riviste.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-gv4-5-42.zip (12 kb); inserito il 02/03/2005; 15733 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
303. Lectio Divina (38)visualizza scarica
Lectio divina sul
1 - Il giovane ricco: un incontro impostato male (Mc. 10,17-22)
2 - Nicodemo: un incontro che non decolla (Gv. 3,1-21)
area bibbia/lectio - nome file: giovane-nicodemo.zip (10 kb); inserito il 09/12/2001; 20181 visualizzazioni
l'autore è padre Attilio Fabris, contatta l'autore
304. Lectio divina Lc. 19,1-10 (23) -1visualizza scarica
Lectio divina sull'incontro di Gesù e Zaccheo, dal bisogno all'incontro.
area bibbia/lectio - nome file: zaccheo.zip (6 kb); inserito il 16/10/2000; 11867 visualizzazioni
l'autore è padre Attilio Fabris, contatta l'autore
305. Lectio divina su Gv 8,1-11 (22)visualizza scarica
Lectio divina su Gesù e l'adultera: un incontro che rimette in cammino.
area bibbia/lectio - nome file: adultera.zip (4 kb); inserito il 16/10/2000; 13397 visualizzazioni
l'autore è padre Attilio Fabris, contatta l'autore
306. Sussidio per l’Avvento di carità 2017
1apri link
Non lasciamoli soli - La pedagogia della carità come scelta educativa
Itinerario pensato per i tempi forti di Avvento 2017 e di Quaresima 2018, che ha come obiettivo primario l’incontro con l’altro, in particolare il diverso, l’ultimo, l’emarginato, come esperienza per la scoperta di Dio attraverso il povero. A cura della Caritas della diocesi di Roma.
In formato Pdf
area carita - inserito il 07/11/2017; 2016 visualizzazioni
l'autore è Caritas Roma, contatta l'autore, vedi home page
307. Avvento 2016 - materiali per l'animazione pastorale 2visualizza scarica
6 schede di spunti, idee, attività per operatori pastorali: presbiteri, catechisti, volontari, animatori Caritas, educatori, animatori liturgici...
Le schede cercano di arricchire la preparazione di alcuni momenti/esperienze tipiche dell'Avvento, per educare alla carità:
- attraverso la cura con cui viene preparata la Domenica della Carità (Scheda 1),
- attraverso la valorizzazione del silenzio durante la liturgia (Scheda 2),
- nell’attenzione riservata al prima e al dopo un’esperienza di incontro (Scheda 3),
- nelle occasioni di preghiera in famiglia (Scheda 4),
- negli incontri porta a porta durante la Chiarastella (Scheda 5),
- nelle iniziative che mettono in gioco le risorse dei giovani (Scheda 6).
Clicca qui per le schede singole. In formato Pdf.
carità educazione alla carità catechesi silenzio liturgia incontro esperienze servizio volontariato giovani domenica della carità centro di ascolto avvento
area carita - nome file: avvento-2016-caritas-padova.zip (5311 kb); inserito il 20/10/2016; 6825 visualizzazioni
l'autore è Caritas di Padova, contatta l'autore, vedi home page
308. Catechesi incontro Famiglie 2018
1apri link
Catechesi per la preparazione al IX Incontro mondiale delle Famiglie, che si terrà a Dublino dal 21 al 26 agosto 2018.
A cura del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. Sono 7, una per ogni mese:
Presentazione
1: "Le famiglie di oggi"
2: "Le famiglie alla luce della Parola di Dio"
3: "Il grande sogno di Dio"
4: "Il grande sogno per tutti"
5: "La cultura della vita"
6: "La cultura della speranza"
7: "La cultura della gioia"
Ad accompagnare le catechesi, un itinerario musicale e clip multimediali, con Andrea Bocelli, aggiunte mensilmente.
Tutto il materiale è disponibile in italiano, inglese, spagnolo, francese e portoghese.
area catechesi - inserito il 16/02/2018; 2105 visualizzazioni
309. Abramo 2visualizza scarica
Scheda di riflessione sulla vita di Abramo utilizzata per un incontro di genitori.
area catechesi - nome file: scheda-abramo.zip (11 kb); inserito il 16/09/2016; 13587 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
310. Nuovi Stili di Vitaapri link
Sussidio Formativo composto di 5 schede che affrontano le seguenti tematiche:
- Custodia del Creato
- Consumo
- Lavoro
- Mondialità
- Risparmio.
L'obiettivo delle schede è duplice:
- promuovere una riflessione su questi temi all'interno dei percorsi delle comunità cristiane;
- offrire una proposta educativa capace di suscitare l'acquisizione di uno stile di vita più giusto, responsabile e coerente con il Vangelo. Con riferimenti alla Scrittura, alla Tradizione, alla Dottrina Sociale della Chiesa e proposte concrete. Allegati schemi di incontro per Schemi di incontro per adulti e famiglie, ragazzi e giovani.
area catechesi - inserito il 16/06/2015; 2675 visualizzazioni
l'autore è www.diocesi.torino.it, vedi home page
311. Con Cristo nel lavorovisualizza scarica
Incontro in occasione della festa di san Giuseppe lavoratore - duomo di Crotone - 27 aprile 2012, con riflessioni sul modo di lavorare cristiano e due testimonianze. La riflessione si fonda sulla spiritualità del servo di Dio don Ottorino Zanon (1915-1972), fondatore della Pia Società San Gaetano.
area catechesi - nome file: cristo-lavoro.zip (14 kb); inserito il 29/01/2014; 4971 visualizzazioni
l'autore è don Luca Garbinetto pssg, contatta l'autore
312. Incontro al Vaticano II attraverso la Lumen Gentium
2apri link
Catechesi per tutto l'anno della Comunità Una Rivarolo: a cadenza mensile ed a più voci laiche.
area catechesi - inserito il 04/07/2013; 1233 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
313. La fede come esperienza personalevisualizza scarica
Incontro con i genitori dei ragazzi iscritti al catechismo, con tema la fede in occasione dell'Anno della Fede.
area catechesi - nome file: fede-personale.zip (9 kb); inserito il 29/01/2013; 14195 visualizzazioni
l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore
314. Vita pubblica di Gesù 1visualizza scarica
Incontro inizialmente orientato sulla figura di Gesù adolescente, falegname, il suo atteggiamento nella predicazione, il suo modo di essere maestro i suoi miracoli; in un secondo momento si affronterà il Battesimo, le parabole e la passione morte e risurrezione. Comprende una presentazione con immagini ed una scheda che riporta alcune domande e una preghiera prelevata dai "ritagli".
area catechesi - nome file: vita-pubblica-gesu.zip (946 kb); inserito il 28/11/2011; 14743 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
315. Il significato cristiano della mortevisualizza scarica
Incontro di catechesi che, a partire dal Cantico delle Creature di San Francesco, si sviluppa affrontando una comprensione più profonda del significato cristiano della morte.
area catechesi - nome file: significato-morte.zip (10 kb); inserito il 21/04/2011; 6316 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
316. Incontro di verifica fine Anno associativo - Azione Cattolicavisualizza scarica
Schema per incontro di verifica fine anno associativo 2009-2010 - Azione Cattolica - Settore Adulti
area catechesi - nome file: inc-verif-ac.zip (70 kb); inserito il 08/06/2010; 6978 visualizzazioni
l'autore è Pierluigi Ruggiero, contatta l'autore
317. La vita eterna è dono di Diovisualizza scarica
Una traccia per l'incontro di catechesi con gli operatori pastorali sulla vita eterna.
area catechesi - nome file: incontro_vita_eterna.zip (20 kb); inserito il 09/03/2010; 6615 visualizzazioni
l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore
318. Incontro sulla fiducia 2visualizza scarica
Traccia per un incontro con i genitori dei ragazzi della catechesi sul tema della fiducia.
area catechesi - nome file: incontro-fiducia.zip (38 kb); inserito il 30/08/2008; 24958 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
319. Sussidio per la Catechesi agli adulti 5visualizza scarica
Una mediazione al Catechismo degli adulti “La verità vi farà liberi” che offre alle persone che si dedicano alla formazione degli adulti ampie possibilità di utilizzo.
Per ogni incontro il sussidio propone: - l’obiettivo; - la preghiera iniziale; - alcune domande iniziali di provocazione; - la traccia dell’incontro e alcuni possibili approfondimenti; - alcune domande per il dibattito; - la preghiera finale.
Sono presenti in Qumran solo alcune parti: (Le grandi domande, la rivelazione di Dio nella storia e il lieto annuncio). Il sussidio completo è composto da 37 file che erano disponibili nel sito della diocesi di Bergamo.
area catechesi - nome file: sussidio-cat-adulti.zip (100 kb); inserito il 11/10/2005; 14589 visualizzazioni
l'autore è don Mario Carminati, contatta l'autore
320. Gesù: Re crocifisso (attraverso lo sguardo di san Luigi Orione)visualizza scarica
Pista di riflessione e proposta per un incontro di catechesi in prossimità del venerdì santo attraverso lo sguardo di san Luigi Orione.
area catechesi - nome file: venerdi_santo_gesu_sofferente.zip (21 kb); inserito il 08/06/2005; 7642 visualizzazioni
l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it