Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (18/11/2024)

Penultima news (02/10/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (106 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (32 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (4 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (10 testi)
Cineforum (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (3 testi)
Magistero con le sue sottoaree (35 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (114 testi)
Varie con le sue sottoaree (23 testi)

Pagina 7 di 9  

PREGHIERA / ADORAZIONI

241. Adorazione Eucaristica per l’inizio del tempo di Avventovisualizza scarica

Svegliati, o uomo: per te Dio si è fatto uomo. «Svegliati tu che dormi, destati dai morti, e Cristo ti lluminerà» (Ef 5,14). Per tè, dico, Dio si è fatto uomo Con queste bellissime parole di Sant'Agostino, questa Adorazione Eucaristica apre le porte al periodo più suggestivo dell'anno liturgico: l'Avvento.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-inizio-avvento.zip (15 kb); inserito il 03/12/2010; 7238 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

242. Se lo vuoi tu Gesù, lo voglio anch'iovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica ricordando i giovani defunti, sulla "scia di luce" lasciata da Chiara Luce Badano, esempio e testimonianza per tanti giovani.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-giovani_defunti.zip (780 kb); inserito il 08/11/2010; 13490 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

243. Beativisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria con due meditazioni, la prima per la solennità di Tutti i Santi e la seconda per la memoria dei cari defunti.(Mt 5,1-12a)

area preghiera/adorazioni - nome file: beati.zip (42 kb); inserito il 24/10/2010; 9069 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

244. Io non muoio: entro nella vitavisualizza scarica

Adorazione eucaristica per l'ottavario dei defunti sul vangelo di Giovanni 6,32-57. I file sono in formato publisher e word

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-morte-vita.zip (25 kb); inserito il 20/03/2010; 7844 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

245. Sorella morte, porta della vitavisualizza scarica

Testo per un'adorazione eucaristica per i defunti. Il file comprende il testo in formato publisher e pdf ed i testi dei canti.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-sorella-morte.zip (612 kb); inserito il 11/11/2009; 6377 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

246. Nel Signore la nostra speranzavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica per la settimana dell'Ottavario dei defunti. Utilizzata per l'Adorazione Eucaristica in cui vengono ricordati i giovani defunti della parrocchia, dalla parrocchia di Vignole, diocesi di Pistoia. Brano di riferimento Mt 25,31-46.

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-cari-defunti.zip (1576 kb); inserito il 01/11/2009; 9771 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

247. Memoria dei nostri cari defunti   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria in occasione della Commemorazione di tutti i fedeli defunti.(Gv 6,37-40).La liturgia non ha pianti, perché ciò di cui fa memoria non è la morte, ma la risurrezione.

area preghiera/adorazioni - nome file: memoria_dei_nostri_cari.zip (67 kb); inserito il 24/10/2009; 9780 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

248. Adorazione eucaristica in memoria dei cari defuntivisualizza scarica

Adorazione eucaristica in memoria dei cari defunti con riflessione di don Tonino Bello. I file sono in publisher e pdf.

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-euc-defunti.zip (159 kb); inserito il 23/10/2009; 7664 visualizzazioni

l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore

249. Se mi ami non piangerevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria per la solennità di tutti i Santi e per la memoria dei cari defunti.(Mt 5,1-12)

area preghiera/adorazioni - nome file: beati_i_puri_di_cuore.zip (48 kb); inserito il 27/10/2008; 12908 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

250. Io preparo per voi un regnovisualizza scarica

La famiglia prega in adorazione eucaristica per il 2 novembre commemorando "i fedeli defunti".

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-fam.zip (10 kb); inserito il 09/06/2008; 7138 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

251. “Dio non è Dio dei morti, ma dei vivi”visualizza scarica

Avvicinandosi il termine dell’Anno liturgico, la Parola di Dio ci invita a meditare sul nostro futuro, sulle cose ultime e definitive che interesseranno la nostra esistenza dopo la morte. Ma pensare al nostro futuro non vuol dire evadere dal presente, ma viverlo in maniera sempre più autentica ed impegnata. Il testo base è: Lc 20,27-38.

area preghiera/adorazioni - nome file: dio-dei-vivi.zip (173 kb); inserito il 05/11/2007; 9371 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

252. Tutti i Santivisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria, suddivisa in due momenti, il primo per la festività di tutti i Santi e la seconda per la commemorazione dei defunti.

area preghiera/adorazioni - nome file: tutti_i_santi.zip (78 kb); inserito il 30/10/2007; 12434 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

253. Sei il Dio dei viventivisualizza scarica

Adorazione eucaristica a partire dal Vangelo della 32ma per annum, anno C (Lc 20, 27-38). Il tema si può valorizzare anche per i giorni di preghiera per i defunti.

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_11_novembre_07.zip (8 kb); inserito il 22/10/2007; 11377 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

254. Perchè cercate tra i morti, colui che è vivo!visualizza scarica

Adorazione eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo del giorno di Pasqua (Gv 20,1-9). impaginato in formato libretto.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-perche-cercate.zip (58 kb); inserito il 11/04/2007; 5643 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

255. Venite benedetti dal Padre miovisualizza scarica

Ora di adorazione eucaristica per pregare per i defunti.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-benedetti.zip (54 kb); inserito il 29/10/2006; 10433 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

256. Io non muoio, entro nella Vitavisualizza scarica

Adorazione per i Defunti. La preghiera che accompagna con il nostro amore il cammino interiore dei nostri Defunti nel superare le proprie rigidezze, ci renda vicini alle persone che abbiamo amato e che un giorno riabbracceremo nella gioia che non avrà fine. Il testo base è: Gv 6,37-40

area preghiera/adorazioni - nome file: nonmuoio-entronellavita.zip (21 kb); inserito il 03/11/2004; 14047 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

257. Schema per Quarant'ore   1visualizza scarica

Tre schemi per adorazione. Ideati per le Quarantore sono utilizzabili anche in altre occasioni.
- Ritornare al Signore
- La parola di Dio
- Morti al peccato ma viventi in Cristo.

area preghiera/adorazioni - nome file: quarantore2.zip (42 kb); inserito il 19/07/2004; 12523 visualizzazioni

l'autore è Marialuisa Mercenaro

258. Padre, apri loro la portavisualizza scarica

Preghiera per i quanti sono morti ma vivono.

area preghiera/adorazioni - nome file: apri-loro-la-porta.zip (19 kb); inserito il 06/11/2003; 6029 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

259. Adorazione Eucaristica 82visualizza scarica

Adorazione Eucaristica per i defunti. Fissiamo lo sguardo su Gesù che della morte è stato il vincitore, Egli è Risorto.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-def.zip (122 kb); inserito il 08/11/2002; 9833 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

260. Adorazione Eucaristica 80visualizza scarica

Adorazione per i defunti. Il Signore è la nostra speranza: pregare per i defunti tenendo lo sguardo su Gesù che della morte è stato vincitore. Parrocchia San Lorenzo dei Padri Rogazionisti in Trezzano s/N.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-73.zip (19 kb); inserito il 17/05/2002; 13765 visualizzazioni

l'autore è Rossella Di Cosmo, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

261. Orazionale 1^ e 2^ settimana Avventovisualizza scarica

Preghiera dei fedeli per le prime due settimane di avvento, con l'attenzione alle memorie liturgiche, alle letture del giorno. In aggiunta una preghiera anche per i defunti che si intendono ricordare nell'Eucaristia feriale.
In formato Publisher e Pdf

area preghiera/avvento - nome file: preghiere-fedeli-avvento-2015.zip (642 kb); inserito il 26/11/2015; 5885 visualizzazioni

l'autore è don Alessandro Martini, contatta l'autore

PREGHIERA / CATECHISMO

262. Festa di tutti i Santi e Commemorazione dei defunti   3visualizza scarica

Schede per la festa di tutti i Santi e per la commemorazione dei defunti. Riflessione per i ragazzi di 5° elementare con momento di preghiera per i propri cari defunti. Allegati: proposta di consegna del santino col nome dei ragazzi e poster "Halloween, no grazie", ecc. Alcuni spunti sono tratti da files già presenti su Qumran2 e riadattati.

4.5/5 (4 voti)

area preghiera/catechismo - nome file: santi-defunti-ragazzi.zip (803 kb); inserito il 31/10/2011; 37359 visualizzazioni

l'autore è Stefano Foschi, contatta l'autore

PREGHIERA / LEZIONARI

263. Lezionario per le Messe dei defunti   1visualizza scarica

Lezionario per le Messe dei defunti, con indice finale, pronto per la stampa.

area preghiera/lezionari - nome file: lezionario-defunti.zip (48 kb); inserito il 13/04/2018; 3000 visualizzazioni

l'autore è don Boguslaw Kadela, contatta l'autore

264. Lezionario Messe funerali   1visualizza scarica

Lezionario delle Messe dei defunti con ordine biblico.

area preghiera/lezionari - nome file: lez-messe-defunti.zip (558 kb); inserito il 22/05/2012; 83119 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Busato, contatta l'autore, vedi home page

265. Nuovo lezionario Festivo - Commemorazione di tutti i fedeli defuntivisualizza scarica

Il file contiene le letture proposte dal lezionario per le tre messe per la commemorazione dei defunti.
Con un'impostazione simile alla nuova edizione del lezionario romano.

area preghiera/lezionari - nome file: lez-defunti.zip (19 kb); inserito il 29/10/2009; 5844 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / LITURGIA ORE

266. Secondi Vespri dell'Ufficio dei defunti - Rito Ambrosianovisualizza scarica

Testo dei secondi vespri tratti dall'Ufficio dei Defunti secondo il Rito Ambrosiano, con orazioni per un solo defunto. Utile per la recita comune col popolo.
Foglio A4 impaginato in tre colonne, da stampare fronte/retro.

area preghiera/ore - nome file: 2-vespri-defunti-ambros.zip (33 kb); inserito il 14/11/2017; 2622 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore

267. Liturgia delle Ore - Solennità e Feste del Tempo ordinario   1visualizza scarica

Primi Vespri, Lodi Mattutine e secondi Vespri delle Feste e Solennità del tempo ordinario:
- Presentazione del Signore (2 febbraio)
- SS. Trinità
- Corpus Domini
- Sacro Cuore di Gesù
- Natività di san Giovanni Battista (24 giugno)
- Santi Pietro e Paolo (29 giugno)
- Trasfigurazione del Signore (6 agosto)
- Assunzione B.V. Maria (15 agosto)
- Esaltazione della Santa Croce (14 settembre)
- Madonna del rosario
- 1 novembre - Tutti i Santi (1° novembre)
- Commemorazione dei fedeli defunti (2 novembre)
- Dedicazione della Basilica Lateranense (9 novembre)
Libretti di 12 pagine, in formato Publisher e Pdf.

area preghiera/ore - nome file: lit-ore-sol-feste-ordinario.zip (5000 kb); inserito il 22/08/2016; 17124 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

268. Lodi Mattutine di tutti i 'comuni' - Rito Ambrosianovisualizza scarica

Libretto con tutti i testi delle lodi mattutine dei comuni dei santi, sante, dottori della Chiesa, vergini, vergini e martiri, pontefici, martiri, apostoli, presbiteri, Beata Vergine Maria, dedicazione della chiesa e ufficio dei defunti.
Utile da tenere a disposizione in parrocchia per la preghiera quotidiana comune o personale dei fedeli. Rito Ambrosiano.
Libretto di 80 pagine in formato Publisher e Pdf

area preghiera/ore - nome file: lodi-comuni-ambros.zip (465 kb); inserito il 10/03/2014; 5530 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore

269. Breviario con Memorie Facoltative e Comuniapri link

Tutti i 4 volumi della Liturgia delle Ore (compresi di Memorie Facoltative, Comuni, Salmodia complementare e Ufficio dei Defunti) in formato Word. Utilissimi per creare momenti di preghiera basati sul salterio.
Il file è possibile scaricarlo solo in formato .rar

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/ore - inserito il 25/07/2010; 15032 visualizzazioni

l'autore è padre Giovanni Sanavio, contatta l'autore, vedi home page

270. Primi Vespri dei Defunti - rito ambrosianovisualizza scarica

Testo dei primi vespri dei Defunti, in rito ambrosiano, già impaginato su 3 colonne per una lettura comoda.

area preghiera/ore - nome file: vesperi-defunti-ambrosiano.zip (7 kb); inserito il 06/11/2008; 4406 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Grassi, contatta l'autore, vedi home page

271. Vespro dei defuntivisualizza scarica

Libretto con il Vespro, adatto all'ottavario dei defunti. Pronto da stampare, 8 pagg.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/ore - nome file: vespro-defunti.zip (8 kb); inserito il 06/11/2008; 9023 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

272. Primi Vespri (Ambrosiani) Ufficio Defuntivisualizza scarica

Primi Vespri dell'Ufficio dei defunti secondo il Rito Ambrosiano

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/ore - nome file: 1-vespri-defunti-ambros.zip (10 kb); inserito il 31/10/2008; 4716 visualizzazioni

l'autore è Davide Mobiglia, contatta l'autore

273. Vespri dei defuntivisualizza scarica

Vespri dei defunti (2 novembre)

area preghiera/ore - nome file: vespri-defunti.zip (5 kb); inserito il 21/11/2001; 5974 visualizzazioni

l'autore è Antonio De Arcangelis, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

274. Cristo, risorto dai morti, non muore piùapri link

Guida al tempo di Pasqua tratta dal Sussidio Liturgico Quaresima Pasqua 2023 a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale.
Fascicolo di 26 pagine, in formato pdf.

area preghiera/pasqua - inserito il 02/04/2023; 326 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

275. Dalla croce al cielo, sognando la Paceapri link

Via Lucis in cinque tappe, per aiutare ragazzi e adulti (genitori, educatori) a riscoprire la Resurrezione nella loro vita di ogni giorno (appunto la Via della Luce nella risurrezione). Fare esperienza di questo è la via per trovare e costruire la Pace. Per ogni tappa è prevista la lettura del Vangelo, la preghiera e l'impegno di pace:
1. Le donne al sepolcro (Lc 24,1-6)
2. Gesù è risorto dai morti (Gv 20,3-9)
3. Gesù appare ai discepoli nel cenacolo (Gv 20,19-21)
4. Gesù incontra i discepoli di Emmaus (Lc 24,30-33)
5. Gesù è elevato in cielo (Lc 24,50-53).

area preghiera/pasqua - inserito il 28/04/2022; 564 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

276. Inviati ad annunciare il Risorto - Via Lucis   3apri link

Via lucis, in sette tappe, da realizzare con i ragazzi, le famiglie e tutta la comunità parrocchiale:
1. Le donne al sepolcro - Lc 24,1-12
2. Gesù è risorto dai morti - Gv 20,1-9
3. Gesù appare ai discepoli nel Cenacolo - Gv 20,19-31
4. Gesù appare sul mare di Tiberiade - Gv 21,1-19
5. Gesù incontra i discepoli di Emmaus - Lc 24,13-35
6. Gesù è elevato in alto - Lc 24,46-53
7. Lo Spirito santo scende come vento e fuoco - At 2,1-11.
In ogni tappa si propone la realizzazione di un'opera di misericordia.
Allegato un poster con l'itinerario delle sette tappe della via lucis, che si può stampare ed esporre, a partire dalla Veglia pasquale.
a cura di M. Rosaria Attanasio, tratta da Catechisti Parrocchiali di aprile 2016

area preghiera/pasqua - inserito il 08/04/2016; 3028 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

277. Morti e risorti con Cristovisualizza scarica

Celebrazione della memoria battesimale nel tempo di Pasqua. Tratta dal sussidio CEI Quaresima Pasqua 2006.

area preghiera/pasqua - nome file: morti-e-risorti-con-cristo.zip (7 kb); inserito il 06/05/2006; 4275 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

278. Halloween? No grazie! Preferisco... HOLYween!   2scarica

Esame della coscienza in preparazione al Sacramento della Riconciliazione per bambini, ragazzi e non solo davanti al volto e alla vita di tre santi contemporanei: Piergiorgio Frassati, Chiara Luce e Gianna Beretta Molla. Al termine dell'esame della coscienza viene presentato anche il "progetto Holyween" delle "Sentinelle del mattino".
Il file è in formato publisher.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/penitenza - nome file: confessioni_santi_2010.zip (784 kb); inserito il 27/10/2010; 20019 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

279. L'indulgenza plenaria del Perdono d'Assisi e dei defuntivisualizza scarica

Presentazione del significato dell'indulgenza plenaria del Perdono d'Assisi e di quella per i defunti, con annesse le preghiere da recitarsi.

area preghiera/penitenza - nome file: indulg-assisi-defunti.zip (4 kb); inserito il 26/10/2002; 10642 visualizzazioni

l'autore è don Vittorio Zanotelli, contatta l'autore

PREGHIERA / PREGH. FAMIGLIA

280. Preghiera in famiglia: Commemorazione dei fedeli defuntivisualizza scarica

Per pregare in famiglia prima del pasto domenicale. E' riportata una lettura della domenica, una breve riflessione, una preghiera, un impegno. 4 Preghiere per ogni foglio A4

area preghiera/pregh-famiglia - nome file: commemorazione-defunti.zip (6 kb); inserito il 29/10/2008; 5839 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

Pagina 7 di 9  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...