Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (136 testi)
App e software (13 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (36 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (19 testi)
Carità (3 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (19 testi)
Cineforum (20 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (7 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (8 testi)
Magistero con le sue sottoaree (108 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (213 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (14 testi)

Pagina 7 di 15  

DOMENICA / FOGLIETTI

241. Messalino II Domenica Avvento - anno A - Nuovo Lez.   1visualizza scarica

Foglietto per l'animazione della liturgia della 2ª Domenica di Avvento dell'Anno A Completo di letture, preghiere dei fedeli ecc... E' sia in formato word che in formato Publisher 98 già pronto per la stampa.
con materiale tratto dal cd @men/4 Immagini e Messalino, Elledicì.
Le letture sono tratte dal nuovo Lezionario Festivo della CEI

area domenica/foglietti - nome file: messalino-avvento-07-2.zip (187 kb); inserito il 30/11/2007; 5303 visualizzazioni

l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore

242. Messalino I Domenica Avvento - anno A - Nuovo Lez.visualizza scarica

Foglietto per l'animazione della liturgia della 1ª Domenica di Avvento dell'Anno A Completo di letture, preghiere dei fedeli ecc... E' sia in formato word che in formato Publisher 98 già pronto per la stampa.
con materiale tratto dal cd @men/4 Immagini e Messalino, Elledicì.
Le letture sono tratte dal nuovo Lezionario Festivo della CEI

area domenica/foglietti - nome file: messalino-avvento-07-1.zip (110 kb); inserito il 30/11/2007; 5010 visualizzazioni

l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

243. Foglietto per la Domenica - V per annum A - 5 febbraio 2023visualizza scarica

Pieghevole con riflessioni e preghiera per la quinta domenica ordinaria A.
Con stralci dal Messaggio del Consiglio Permanente CEI per la Giornata nazionale per la Vita e del Messaggio del Papa per la Giornata mondiale del Malato.

area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2023-02-05.zip (494 kb); inserito il 01/02/2023; 2073 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

244. Preghiere dei fedeli per la 27a domenica per annum a 14visualizza scarica

Preghiere dei fedeli ispirate ai testi biblici del giorno integrate con alcune intenzioni per il Sinodo dei Vescovi proposte dalla CEI.

area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiere_fedeli_14_10_05_27a_per_annum_a_14.zip (5 kb); inserito il 28/09/2014; 4195 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

245. Preghiera dei fedeli Assunta 2014visualizza scarica

Preghiere dei fedeli per il 15 agosto 2014, solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria (riporta il testo suggerito dalla Cei).

5.0/5 (1 voto)

area domenica/preghierefedeli - nome file: pdf-2014-08-15.zip (8 kb); inserito il 13/08/2014; 4085 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page

246. Preghiera dei fedeli per il 3 settembre 2006visualizza scarica

Proposta di preghiera dei fedeli a cura delle commissioni CEI per il 3 settembre 2006 in occasione della Giornata per la salvaguardia del creato

area domenica/preghierefedeli - nome file: pregh-giorn-salv-creato.zip (4 kb); inserito il 01/09/2006; 6244 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

EDUCATORI

247. Linee orientative per la ripresa dei percorsi educativi per minori   1apri link

Indicazioni destinate alle attività educative con minori in ambito parrocchiale: catechesi; iniziazione cristiana; gruppo giovanissimi; preadolescenti; adolescenti – svolte prevalentemente mediante incontri in spazi chiusi.
Le linee orientative sono formulate dall'Ufficio Giuridico della CEI tenendo conto dei Protocolli per la ripresa delle scuole. Sono offerti anche:
- i moduli per l’iscrizione alla catechesi
- il patto di responsabilità reciproca tra Parrocchia e Famiglia.

File allegato

area educatori - inserito il 16/09/2020; 2258 visualizzazioni

EDUCATORI / CATECHISTI

248. Processo di verifica di “Incontriamo Gesù”apri link

In vista del decennale di “Incontriamo Gesù”, documento della CEI con gli orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia, l'Ufficio Catechistico Nazionale ha promosso un processo di verifica che si concluderà a giugno 2023.
Disponibili i video e i testi degli incontri tenuti finora.

area educatori/catechisti - inserito il 04/03/2023; 405 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

249. La Formazione dei Catechisti per l'Iniziazione Cristiana dei fanciulli e dei ragazzi   2apri link

Sussidio a cura dell'Ufficio Catechistico Nazionale della CEI (6 giugno 2006) In formato pdf

area educatori/catechisti - inserito il 30/08/2010; 7401 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

250. La formazione dei catechisti nella comunità cristiana   1apri link

Formazione dei catechisti per l’Iniziazione Cristiana dei fanciulli e dei ragazzi. A cura dell'Ufficio Catechistico Nazionale della CEI (Roma, 4 giugno 2006) in formato pdf

area educatori/catechisti - inserito il 30/06/2007; 8549 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

EDUCATORI / CONOSC. I GIOVANI

251. Cinque coordinate per convenire   1apri link

In preparazione al XVI Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile della CEI (9-12 febbraio 2015) rivolto a sacerdoti, religiosi e laici impegnati nella pastorale dei giovani sono state predisposte cinque schede di approfondimento dei temi che aiuteranno a riflettere sulla progettazione educativa:
1. Conoscere e condividere
2. Immersi nella contemporaneità
3. Una pastorale generativa
4. Un'azione consapevole
5. Saper essere/saper fare.
Le schede, in formato Pdf, possono essere usate anche per l'animazione dei giovani in parrocchia e in diocesi.

area educatori/conoscere - inserito il 21/11/2014; 1229 visualizzazioni

252. Giovani e Parrocchia   1visualizza scarica

La parrocchia volto di Cristo per i giovani: il contributo è il frutto della riflessione della Consulta Nazionale del SNPG (Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile della CEI) e del Tavolo delle Congregazioni Religiose particolarmente impegnate nell’evangelizzazione del mondo giovanile:
I. La parrocchia verso una nuova territorialità.
II. La parrocchia, immagine di Cristo per i giovani.
III. La comunicazione tra comunità cristiana e mondo giovani: il problema dei linguaggi.

area educatori/conoscere - nome file: giovani-parrocchia.zip (17 kb); inserito il 25/09/2003; 13553 visualizzazioni

l'autore è Giorgio Agresta, contatta l'autore

EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI

253. Progetto educativo per animatori di adolescenti   2visualizza scarica

Progetto educativo per gli animatori di un gruppo adolescenti sulla base del catechismo della CEI.

area educatori/progetti - nome file: pec.zip (18 kb); inserito il 15/11/1999; 16761 visualizzazioni

l'autore è Nicoletta Gaspari, contatta l'autore

FAMIGLIE

254. Tobia e Sara - Camposcuola per famiglievisualizza scarica

Materiale per un camposcuola, di una settimana, per famiglie seguendo le tracce di Tobia e Sara, con le loro famiglie ed un amico speciale, Azaria.
I file sono sviluppati, per le 3 fasce d'età:
- Adulti: Libretto per la preghiera, testo delle catechesi e Libro di Tobia (CEI 2008)
- bambini fino a 7 anni con la Storia di Tobia e Sara raccontata ai bambini e disegni da colorare
- ragazzi da 8 a 14 anni: scene da costruire con legno e sagome.
Materiali utilizzati durante il camposcuola delle famiglie organizzato dalla Parrocchia di Conselve (PD) a Coredo (TN) dal 10 al 17 agosto 2013.

area famiglie - nome file: campo-tobia-sara.zip (5598 kb); inserito il 25/06/2014; 10063 visualizzazioni

l'autore è Cristiana Rosso Stevanin, contatta l'autore

GIOVANI

255. #Giovani&Chiesaapri link

#Giovani&Chiesa è un progetto di pastorale digitale voluto per incoraggiare parrocchie, scuole e seminari, a seguire attivamente i lavori del Sinodo 2018.
La piattaforma web si divide in tre macroaree Messaggi dal Sinodo, Sinodo 2018 e La tua voce, a sua volta suddiviso in 4 stanze laboratoriali:
Voci dalla parrocchia per i gruppi giovanili parrocchiali,
Voci dalla scuola per le III, IV, V classi delle superiori,
Voci dal seminario per gruppi di seminaristi e
Forum di pastorale per esperti.
E' previsto l’utilizzo del canale social Twitter: @GiovaniEtChiesa.
Il progetto è promosso dal Centro di Orientamento Pastorale (COP), dal Servizio Nazionale della Pastorale Giovanile della CEI, in collaborazione con la diocesi di Sora – Cassino – Aquino – Pontecorvo.

area giovani - inserito il 04/10/2018; 1439 visualizzazioni

256. God morning – un buongiorno da Dio! - L'Avvento su Telegramapri link

God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo.
A partire dal 3 dicembre 2017, ogni mattina fino a Natale, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà don Luigi Maria Epicoco.
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @pgpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante. Clicca qui per il video con la semplice spiegazione.
E' un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei in collaborazione con la Diocesi di Nola, la Diocesi di Padova,la Pastorale Giovanile e l'Ufficio per le Comunicazioni Sociali della Cei.
è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store)

area giovani - inserito il 10/11/2017; 1680 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

257. Leggere il polittico - Verso il Sinodo dei Giovani   1apri link

Cinque schede, una per ogni quadro del polittico di Kees de Kort,
per rileggere insieme al gruppo giovani i cinque brani del vangelo di Giovanni che raccontano la vicenda del discepolo amato:
1. Maestro dove abiti? (Gv 1,35-39)
2. Quello che Gesù amava (Gv 13,21-26)
3. Donna ecco tuo figlio (Gv 19,25-27)
4. E vide e credette (Gv 20,3-10)
5. E' il Signore! (Gv 21,3-7)
Si tratta di un percorso in preparazione al sinodo dei giovani 2018, offerto dal Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile della CEI.

File allegato

1.0/5 (1 voto)

area giovani - inserito il 06/09/2017; 5034 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

258. TelegrAvvapri link

TelegrAvv, miscuglio tra Telegram e Avvento, è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo, iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei. A partire da domenica 27 novembre 2016, ogni mattina, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà padre Ermes Ronchi, poi ci saranno S. E. mons. Nunzio Galantino, Segretario generale CEI, Mons. Dario Viganò, don Ivan Maffeis, don Michele Falabretti, Suor Mariangela Tassielli, don Luigi Maria Epicoco e tanti altri.
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, cercare @pgpompei e unirsi al canale cliccando sul pulsante.
Clicca qui per il video con la semplice spiegazione.

area giovani - inserito il 18/11/2016; 2659 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

259. Auschwitz: uno zaino per la memoria   2apri link

Quale bagaglio ideale dobbiamo consigliare ai ragazzi e alle ragazze che stanno per effettuare un viaggio nei campi di sterminio? Quali oggetti possono simbolicamente prendere posto negli zaini che essi tanto amano?
Raffaele Mantegazza, pedagogista, studioso della Shoah, docente all’Università di Milano Bicocca propone un "bagaglio esistenziale" che gli educatori e le educatrici devono aiutare i giovani e le giovani a preparare e a utilizzare durante questa esperienza. Il testo fa parte del percorso della CEI verso la GMG 2016.

area giovani - inserito il 27/01/2016; 3243 visualizzazioni

GIOVANI / VOCAZIONI

260. Dammi un cuore che ascoltaapri link

Schede di riflessione tematica, che offrono una serie di spunti per la elaborazione del tema che accompagna il cammino verso il Sinodo 2018 e la celebrazione della Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni (22 Aprile 2018).
Sussidio a cura dell’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni della CEI.

area giovani/vocazioni - inserito il 05/01/2018; 1596 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

261. Quaderno di approfondimento GMPV 2016apri link

Quaderno di approfondimento pastorale per la 53a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni a cura degli Uffici CEI.
Lo stupore della contemplazione (Estasi)
1. La liturgia, sorgente di gratitudine
2. Grati perché amati
3. La bellezza della vita come dono

Il cammino per superare le fatiche (Esodo)
4. A Dio interessa l’uomo che soffre!
5. Profumo di famiglia: una gara di santità
6. Grati... sulle strade della vita

L’accoglienza e la narrazione dei Mirabilia Dei (Esegesi)
7. Cracovia 2016 - La dimensione vocazionale della GMG
8. Narrare nella gratitudine
9. Dire grazie... giocando!
10. “La donna del mare”.
Libretto di 32 pagine, in formato Pdf

4.0/5 (1 voto)

area giovani/vocazioni - inserito il 14/04/2016; 2843 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

262. Sussidio 52a Giornata Vocazioniapri link

Sussidio CEI per l'animazione della 52a Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni (26 aprile 2015).

area giovani/vocazioni - inserito il 27/04/2015; 1823 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO

263. Indicazioni della Cei per l'accoglienzaapri link

Indicazioni alle diocesi italiane e alle parrocchie per l'accoglienza dei richiedenti asilo e dei rifugiati, approvate dal Consiglio Permanente della Cei.
In formato Pdf

area magistero - inserito il 13/10/2015; 1837 visualizzazioni

264. Educat.it - Alla riscoperta dei contenuti di fede   12apri link

In occasione dell'anno delle fede la CEI ha ideato un ottimo sito con la raccolta dei catechismi: per i bambini, per fanciulli e ragazzi, per i giovani, per gli adulti e il Catechismo della Chiesa Cattolica...
Oltre ai testi dei Catechismi in versione navigabile e in versione sfogliabile, ai collegamenti incrociati tra i diversi testi, il sito offre la possibilità di accedere direttamente a tutte le citazioni della Bibbia, sia nella versione CEI del 2008 sia in quella del 1974. Con indice tematico.

area magistero - inserito il 15/10/2012; 9403 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

265. Catechismo degli adulti   1visualizza scarica

Il testo del Catechismo degli adulti della CEI, La verità vi farà liberi (1995).

area magistero - nome file: catechismo-adulti.zip (578 kb); inserito il 15/01/2008; 10054 visualizzazioni

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

266. Santi Marta, Maria e Lazzaroapri link

Decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti sulla celebrazione dei Santi Marta, Maria e Lazzaro,
nel Calendario Romano Generale il giorno 29 luglio (26 gennaio 2021).
Allegato sulle variazioni nei testi liturgici (in latino)
In italia si attende la confirmatio della traduzione approvata dalla CEI nel maggio 2023.

area magistero/congregazioni - inserito il 14/06/2023; 107 visualizzazioni

267. Memoria beata Vergine Maria Madre della Chiesavisualizza scarica

Decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti sulla celebrazione della beata Vergine Maria Madre della Chiesa nel Calendario Romano Generale (11 febbraio 2018)
Allegato il commento al Decreto del Prefetto, il Card. Robert Sarah : La memoria di Maria "Madre della Chiesa".
I testi per la celebrazione (lunedì dopo Pentecoste):
- originale in lingua latina
- Lezionario: traduzione in italiano della CEI
- Liturgia delle ore: traduzione in italiano della CEI

area magistero/congregazioni - nome file: maria-madre-chiesa.zip (15 kb); inserito il 06/03/2018; 2921 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

268. Discorso 30 gennaio 2021 - Ufficio Catechistico CEIvisualizza scarica

Discorso del Papa Francesco ai partecipanti all'Incontro promosso dall'Ufficio Catechistico nazionale della Conferenza Episcopale Italiana (30 gennaio 2021).
Qui il chirografo (messaggio scritto a mano) indirizzato a tutti i catechisti e qui il video con la sua lettura

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2021-01-30.zip (12 kb); inserito il 01/02/2021; 1693 visualizzazioni

269. Discorso 20 maggio 2019 - CEIvisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco alla Conferenza Episcopale Italiana in occasione dell'apertura dei lavori della 73a Assemblea Generale della CEI.
audio mp3
video

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2019-05-20-cei.zip (13 kb); inserito il 21/05/2019; 863 visualizzazioni

270. Messaggio 29 ottobre 2018 - 30° anniversario Agenzia Sirvisualizza scarica

Messaggio del Papa Francesco al Direttore dell'Agenzia Sir, in occasione del 30.mo anniversario di fondazione (29 ottobre 2018).

area magistero/francesco - nome file: messaggio-papa-2018-10-29.zip (8 kb); inserito il 29/10/2018; 746 visualizzazioni

271. Discorso 21 maggio 2018 - Assemblea CEIvisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco in occasione dell'Apertura della 71a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana (21 maggio 2018).
video

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2018-05-21-cei.zip (10 kb); inserito il 21/05/2018; 880 visualizzazioni

272. Discorso 22 maggio 2017 - Apertura Assemblea CEIvisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco in occasione dell'Apertura della 70a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana (22 maggio 2017).

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2017-05-22-cei.zip (12 kb); inserito il 23/05/2017; 890 visualizzazioni

273. Discorso 10 febbraio 2017 - Commissione carità e salute della Ceivisualizza scarica

Discorso del papa Francesco ai partecipanti all’Incontro promosso dalla Commissione Carità e Salute della Conferenza Episcopale Italiana (10 febbraio 2017)

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2017-02-10.zip (10 kb); inserito il 11/02/2017; 1757 visualizzazioni

274. Discorso 16 maggio 2016 - Assemblea Generale della CEIvisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco in apertura della 69ma Assemblea della Conferenza Episcopale Italiana (16 maggio 2016)
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2016-05-16.zip (11 kb); inserito il 17/05/2016; 1494 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

275. Messaggio Giornata Nazionale del Ringraziamento 2024visualizza scarica

La speranza per il domani: verso un’agricoltura più sostenibile
Messaggio per la 74ª Giornata Nazionale del Ringraziamento (10 novembre 2024) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.

area magistero/locali - nome file: mess-g-ringraziamento-2024-cei.zip (135 kb); inserito il 11/06/2024; 177 visualizzazioni

276. Messaggio per la Giornata del Lavoro 2024apri link

Il lavoro per la partecipazione e la democrazia
Messaggio della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace per la festa dei lavoratori (1° maggio 2024).

area magistero/locali - inserito il 01/03/2024; 108 visualizzazioni

277. Messaggio Giornata per la Vita 2024visualizza scarica

«La forza della vita ci sorprende. “Quale vantaggio c’è che l’uomo guadagni il mondo intero e perda la sua vita?” (Mc 8,36)»
Messaggio del Consiglio Episcopale Permanente della CEI per la 46a Giornata Nazionale per la Vita (4 febbraio 2024).

area magistero/locali - nome file: mess-giornata-vita-2024.zip (9 kb); inserito il 10/01/2024; 2102 visualizzazioni

278. Messaggio Giornata per la Vita 2023visualizza scarica

La morte non è mai una soluzione.
Messaggio del Consiglio Episcopale Permanente della CEI per la 45a Giornata Nazionale per la Vita (5 febbraio 2023).

area magistero/locali - nome file: mess-giornata-vita-2023.zip (10 kb); inserito il 17/11/2022; 2224 visualizzazioni

279. Per una Chiesa sinodale - Sintesi nazionale della fase diocesanaapri link

Sintesi nazionale della fase diocesana del Sinodo 2021-2023 “Per una Chiesa sinodale: Comunione, partecipazione e missione” che la Presidenza della CEI ha consegnato il 15 agosto alla Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi.
Il documento descrive il percorso compiuto nell’anno pastorale 2021-2022, dedicato all’ascolto e alla consultazione capillare del Popolo di Dio.

area magistero/locali - inserito il 02/09/2022; 466 visualizzazioni

280. Nota CEI sui ministeri istituiti del Lettore, dell’Accolito, del Catechistaapri link

Nota della Conferenza Episcopale Italiana che definisce identità e compiti dei “ministeri istituiti” del Lettore, Accolito e Catechista, i criteri per l’ammissione e il percorso formativo necessario per essere istituito e ricevere il “mandato” da parte del Vescovo.
La nota è stata stata approvata ad experimentum per il prossimo triennio. Questi i punti:
1. I due Motu proprio di Papa Francesco
2. I ministeri istituiti nella Chiesa
3. Identità e compiti dei tre ministeri
4. La formazione ai ministeri istituiti
5. Il Rito di istituzione e il mandato.

area magistero/locali - inserito il 13/07/2022; 899 visualizzazioni

Pagina 7 di 15  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...