Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (01/04/2025)

Penultima news (12/03/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (48 testi)
App e software (13 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (130 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (87 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (58 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (5 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (7 testi)
Giovani con le sue sottoaree (23 testi)
Magistero con le sue sottoaree (46 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (5 testi)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (273 testi)
Scout con le sue sottoaree (11 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (5 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (17 testi)
Varie con le sue sottoaree (15 testi)

Pagina 7 di 19  

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

241. Catechesi agli adulti - Quaresima 2018   2apri link

Schede per la catechesi biblica agli adulti nel tempo di Quaresima a cura dell'Ufficio Catechistico Diocesano di Verona. Sono quattro, corrispondenti alle prime letture delle prime quattro domeniche di Quaresima/B e con riferimento al Vangelo:
1. Tempo di grazia
2. Fidarsi di Dio
3. Dieci parole per...
4. Salire.

area catechesi/catechesibibliche - inserito il 22/02/2018; 2030 visualizzazioni

l'autore è Camilla Cicogna, contatta l'autore

242. La famiglia nella Bibbiaapri link

«Ecco com’è benedetto l’uomo che teme il Signore» (Sal 127,4). La famiglia nella Bibbia: corso biblico tenuto da don Claudio Doglio (anno pastorale 2013-2014, parrocchia di Arenzano)
1. «Il mio amato è per me e io sono per il mio amato». Il Cantico dei Cantici come lirica d’amore sponsale.
2. «La tua sposa come vite feconda». Immagini poetiche per descrivere la famiglia.
3. Osea alle prese con moglie e figli. Anche Dio ha i suoi problemi.
4. Tobia e Sara: un romanzo teologico. Il racconto della provvidenza riguardo alla famiglia.
5. «All’inizio non fu così!». Gesù riporta la famiglia alla santità originale.
6. «Chi si sposa fa bene, chi non si sposa fa meglio!». La catechesi famigliare di san Paolo.
7. Il grande sacramento di Cristo e della Chiesa. La cosiddette “tavolette famigliari”.

File allegato

area catechesi/catechesibibliche - inserito il 04/11/2014; 3115 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

243. Come sono nati i Vangeli?   4visualizza scarica

Come sono sorti i Vangeli? Cosa si intende per "vangelo"? Perchè solo quattro vangeli? Breve esposizione catechetica sull'argomento

4.5/5 (2 voti)

area catechesi/catechesibibliche - nome file: vangeli.zip (16 kb); inserito il 21/12/2012; 18370 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

244. Apocalisse - L’affievolimento della fede   8visualizza scarica

“Attesta la Parola di Dio e la testimonianza di Gesù Cristo” (Ap.1,2)
Fascicolo con esegesi sul libro dell'Apocalisse, utile in preparazione all'anno della fede, per aiutare le comunità a riflettere situazione di fede in cui si trovano e risvegliare l’entusiasmo d’essere cristiani.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: afflievolim-fede.zip (102 kb); inserito il 21/08/2012; 13727 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

245. Rigenerati dalla Parola di Dio - Prima Lettera di Pietro   2visualizza scarica

Testi di esercizi spirituali tenuti ad un istituto secolare con esegesi della Prima Lettera di Pietro.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: rigenerati-dalla-parola.zip (1050 kb); inserito il 21/08/2012; 7019 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

246. La preghiera di Tobia e Sara   4visualizza scarica

Commento sulla preghiera di Tobia e Sara, l’unica preghiera riguardante una coppia presente nella Sacra Scrittura

area catechesi/catechesibibliche - nome file: preghiera-tobia-sara.zip (10 kb); inserito il 30/05/2012; 21902 visualizzazioni

l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore

247. Neemia e la Parola di Dio   1visualizza scarica

Breve schema di commento del capitolo 8 del Libro di Neemia.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: rifle-neemia-8.zip (7 kb); inserito il 20/04/2011; 2815 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

248. Il Sabato nella Bibbia   1visualizza scarica

Appunti di una catechesi sull'origine, la motivazione, la pratica dello Shabbat nella Bibbia.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: sabato-bibbia.zip (11 kb); inserito il 23/09/2008; 4370 visualizzazioni

l'autore è don Felice Bruno, contatta l'autore, vedi home page

249. La Bibbia   2visualizza scarica

Catechesi sulla Bibbia, molto belle e ricche. Ognuna delle quattro catechesi ha il testo già pronto per la stampa (in formato publisher e pdf) e il corrispondente file in Power Point.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: cat-bibbia-pdf-pub-ppt.zip (1147 kb); inserito il 03/04/2005; 12354 visualizzazioni

l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page

250. Catechesi sulla Bibbia   1visualizza scarica

Schema di catechesi sulla Parola di Dio in generale e testo per testo (Non ancora commentati tutti i testi)

4.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesibibliche - nome file: s.bibbia.zip (18 kb); inserito il 29/01/2005; 11422 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

251. Breve introduzione alla Bibbia   3visualizza scarica

Breve introduzione alla Bibbia e sua composizione.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: breve-introduz-bibbia.zip (5 kb); inserito il 16/04/2002; 23652 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore

252. Il Giubileo nella Bibbiavisualizza scarica

Catechesi sul Giubileo: il Giubileo nella Bibbia; i suoi significati spirituali.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: giubileo-2.zip (9 kb); inserito il 07/12/1999; 13003 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Facchineri, contatta l'autore

253. La carità nella Bibbia   3visualizza scarica

Presentazione sul tema della carità con brani biblici.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: catechesi_carita.zip (5 kb); inserito il 15/03/1999; 13750 visualizzazioni

l'autore è don Emanuele Mameli, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

254. La formazione del Lettore - 10   1apri link

Perché all'ambone possono salire determinati ministri e svolgere solo determinate funzioni?
Ultimo articolo della rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 2, febbraio 2018.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 24/05/2018; 887 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

255. La formazione del Lettore - 9   1apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 1, gennaio 2018.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 26/03/2018; 834 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

256. La formazione del Lettore - 8   1apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 10, dicembre 2017.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 01/12/2017; 741 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

257. La formazione del Lettore - 7   1apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 9, novembre 2017.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 27/10/2017; 720 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

258. La formazione del lettore - 6 - Il ministero del lettore nella liturgia   1apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Brano tratto dall'articolo: La struttura della liturgia della Parola, di Emmanuela Viviano, in: La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 8, ottobre 2017.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 30/09/2017; 795 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

259. La formazione del Lettore - 5   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 6, giugno 2017.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 16/06/2017; 646 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

260. Ministeri: dono dello Spirito   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 3, marzo 2016.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 16/06/2017; 625 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

261. La formazione del Lettore - 4   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Brano tratto dall'articolo: Il Lezionario icona della divina Parola, di suor Emmanuela Viviano, da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 5 maggio 2017.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 16/06/2017; 773 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

262. Mediatori della Parola - Formazione del lettore   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 2, febbraio 2016.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 15/04/2017; 587 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

263. La formazione del lettore - 3 - Il ministero del lettore nella liturgia   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 3, marzo 2017.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 15/04/2017; 848 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

264. I lettori testimoni della fede - Formazione del lettore   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 10, dicembre 2015.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 15/04/2017; 1385 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

265. La formazione del Lettore - 2   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 2, febbraio 2017.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 27/02/2017; 810 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

266. Il ministero del Lettore nella Chiesa antica - Formazione del lettore   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 9, novembre 2015.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 20/02/2017; 809 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

267. La formazione del Lettore - 1   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 1, gennaio 2017.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 21/01/2017; 768 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

268. La Parola come fuoco che divampa - Formazione del lettore   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 8, ottobre 2015.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 21/01/2017; 669 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

269. Formazione per i lettori liturgici   1visualizza scarica

Testo-guida per un breve corso di formazione per i lettori liturgici. Il testo parte dalle indicazioni magisteriali-liturgiche (anche quelle dell'ultimo Sinodo dei Vescovi) e anche della eleborazione di numerosi sussidi contenuti nel sito. Contiene anche il testo di alcune letture liturgiche con i relativi commenti, per consentire l'esercizio pratico al fine di un più consapevole del ministero.

4.5/5 (4 voti)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: testo-form-lettori.zip (83 kb); inserito il 17/12/2012; 11538 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

270. Ascolto e dialogo con Diovisualizza scarica

Lettera ai parrocchiani per l'Avvento 2011. Consigli su come alimentare l’ascolto e il dialogo con Dio in preparazione al Natale del Signore con la lettura orante della Bibbia.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: avvento-lettura-bibbia.zip (821 kb); inserito il 02/12/2011; 5776 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Bazzichetto, contatta l'autore

271. Non temere, annuncia le mie vievisualizza scarica

Opuscolo-guida con note per la preparazione dei lettori nelle comunità parrocchiali.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: non_temere_annuncia.zip (392 kb); inserito il 22/07/2009; 15553 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Martello, contatta l'autore

272. Indicazione per i lettori liturgici   3visualizza scarica

Sono alcuni suggerimenti molto concreti e pratici, frutto di un "corso per lettori" tenuto nell'unità pastorale di Vo' (PD), che hanno lo scopo di fare crescere la qualità della proclamazione della Parola di Dio nell'Eucaristia.

5.0/5 (2 voti)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: indic-lettori.zip (106 kb); inserito il 12/09/2007; 10770 visualizzazioni

l'autore è don Leopoldo Zanon, contatta l'autore

273. Parola che parlavisualizza scarica

Cinque brevi articoli dedicati a coloro che proclamano la Parola di Dio: L’atteggiamento all’ambone; Imparare a far silenzio; La musica del Testo; Ascoltare la Parola; A servizio della Parola.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: parola-che-parla.zip (21 kb); inserito il 21/06/2005; 9317 visualizzazioni

l'autore è Daniela Falconi, contatta l'autore

274. I Vangeli della Domenica nei tre Cicli liturgicivisualizza scarica

Breve introduzione ai Vangeli della domenica nei tre cicli liturgici: la Parola di Dio ci viene offerta settimanalmente alla riflessione attraverso tre Cicli Liturgici, ognuno corrispondente ad un 'anno'. Ciascun di essi ci viene presentato da un evangelista con dei connotati specifici: l'anno A è 'affidato' a Matteo; B a Marco; C a Luca...

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: anno-liturgico.zip (10 kb); inserito il 19/10/2003; 10786 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

275. Consigli pratici per i Lettori della Parola di Dio   1visualizza scarica

Alcuni consigli pratici per l'efficacia del servizio del Lettore, ministero al servizio della Parola di Dio.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: consigli-lettori.zip (4 kb); inserito il 06/10/2003; 9777 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

276. L'Eucarestia nella Bibbia   1visualizza scarica

Riflessione sul Sacramento dell'Eucarestia dai passi biblici.

1.5/5 (2 voti)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: eucarestia-bibbia.zip (13 kb); inserito il 24/05/2003; 8298 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

277. L'Eucarestia nella Bibbia   2visualizza scarica

L'Eucarestia nella Bibbia, dall'Antico al Nuovo Testamento: spiegazione dei simboli e dei concetti dell'Antico e del Nuovo Testamento che aiutano a capire il significato dell'Eucarestia.

2.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: eucarestia-bibbia.zip (18 kb); inserito il 16/04/2002; 20159 visualizzazioni

l'autore è Pierluigi Sodano, contatta l'autore

278. Corso di formazione per Lettori   1visualizza scarica

Corso di formazione per Lettori in 6 lezioni tenuto nella parrocchia di San Lorenzo in Verolanuova (Brescia) da don Pierino Boselli, responsabile dell'Ufficio Liturgico:
1 - La Parola di Dio costruisce la comunità
2 - Parola ed Eucaristia: l'esperienza di Emmaus
3 - Il Lezionario: contenuti e ordinamento
4 - Luoghi e ministeri della Parola
5 - Introduzione alla metodologia della lettura
6 - Il ministero del lettore.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: corso-lettori-verolanuova.zip (61 kb); inserito il 07/12/2001; 16213 visualizzazioni

l'autore è Tiziano Cervati, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECUMENATO

279. Il cammino eucaristico dell'apostolo Pietro   2visualizza scarica

Il cammino "eucaristico" dell'apostolo Pietro: itinerario di catechesi per adulti in cinque incontri in preparazione alla Pasqua, preparato dall'Ufficio Catechistico Diocesano Arezzo-Cortona-Sansepolcro. Ogni incontro comprende: lettura della Parola di Dio, in ascolto (riflessione sulla esperienza), il nostro tempo (suggerimenti per la catechesi), preghiamo (in casa in parrocchia, nell'eucarestia)

5.0/5 (1 voto)

area catechesi/catecumenato - nome file: cammino-pietro.zip (66 kb); inserito il 18/06/2001; 11643 visualizzazioni

l'autore è Ilario Smelzo, contatta l'autore

280. Itenerario sulla riscoperta del Battesimo   1visualizza scarica

Seconda parte dell'Itinerario di riscoperta del battesimo guidati dalla Parola di Dio (cfr. Campo Ascolto)

area catechesi/catecumenato - nome file: campokerygma.zip (40 kb); inserito il 15/11/1999; 12549 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Basso, contatta l'autore

Pagina 7 di 19  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...