Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato accoglienza. tra le aree testi
Hai trovato 212 testi (ci sono anche 10 presentazioni, 30 video e 5 file audio)
Ordina per
201. Via Crucis con le mani 1visualizza scarica
Via Crucis che mette in risalto le mani come segno dell'accoglienza, del rispetto e dell'amore verso i nostri fratelli.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_con_le_mani.zip (20 kb); inserito il 13/03/2010; 12431 visualizzazioni
l'autore è Rosanna Avino, contatta l'autore
202. Viaggio verso la felicità sulle strade del mondovisualizza scarica
Cammino di avvento 2013, sia per capi che per ragazzi scouts. Lo schema di ogni tappa comprende una storia, il vangelo, un gesto, un impegno e la preghiera conclusiva.
area scout/capi - nome file: avvento-viaggio-felicita.zip (12 kb); inserito il 23/10/2013; 15293 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
203. Zawadi, il sentiero di fuocovisualizza scarica
Campo estivo con tema principale il dono di sé attraverso la scoperta delle proprie possibilità e vocazione. Il tema è ripreso da Zawadi, storia di un villaggio africano dove scompare una pietra sacra: al piccolo Babù il compito di ritrovarla sperimentandosi fra mille difficoltà con l'aiuto della zebra Wolly e della figlia del capo villaggio. Le giornate sono accompagnate dalla figura di Charles de Foucauld. Parti di files sono già presenti su Qumran.
area scout/esploratori - nome file: zawadi-campo-est.zip (5489 kb); inserito il 01/08/2014; 15188 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
204. San Giovanni Battista 2visualizza scarica
Scheda ed attivita' per una catechesi sulla figura del Battista.
area scout/lupetti - nome file: giovanni-battista.zip (184 kb); inserito il 15/02/2013; 14726 visualizzazioni
l'autore è Daniele Barbaro, contatta l'autore
205. La Casa della Musicavisualizza scarica
Vacanze di Branco tese al recupero della capacità di ascolto da parte dei ragazzi, e alla valorizzazione della dimensione temporale, costituita di spazi di silenzio, di attività, di comunicazione, di apertura agli altri, di riposo, di accoglienza e di gratuità. Molto materiale presente è in formato pdf.
area scout/lupetti - nome file: casa-musica.zip (1092 kb); inserito il 20/12/2011; 9974 visualizzazioni
l'autore è Carolina De Santis, contatta l'autore
206. Cerimonia Accoglienza al Noviziatovisualizza scarica
Breve cerimonia di Accoglienza al Noviziato (preparazione all'ingresso di adolescenti nella branca dei Rover o delle Scolte)
area scout/rover - nome file: accoglienza-noviziato.zip (17 kb); inserito il 19/07/2019; 10407 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
207. Casa del panevisualizza scarica
Veglia d'Avvento 2014 proposta alla comunità R/S e alla comunità capi del gruppo scout AGESCI Castelfranco Emilia 1. Prevede tre momenti e diverse attività animate di condivisione e confronto.
Gli autori sono: Alice Gavagna, Don Paolo Giordani, Lorenzo Trenti.
area scout/rover - nome file: veglia-avv-2014.zip (34 kb); inserito il 09/12/2014; 12585 visualizzazioni
l'autore è Lorenzo Trenti, contatta l'autore, vedi home page
208. Turismo per tutti: promuovere l'accessibilità universalevisualizza scarica
Sussidio per l'animazione pastorale della Giornata Mondiale del Turismo 2016 e per l'approfondimento sul tema dell'anno proposto dall'Organizzazione Mondiale del Turismo. Contiene esperienze di turismo accessibile in ambito ecclesiale e civile, rapporto sull'accessibilità nelle strutture religiose, carta di accoglienza nelle strutture religiose e spunti di preghiera per la celebrazione della 37a Giornata Mondiale del Turismo (27 settembre 2016).
Il testo è destinato agli incaricati diocesani, alle associazioni turistiche d'ispirazione cristiana, ai tour operator-agenzie turistiche-opere di pellegrinaggio e strutture recettive nonché al variegato mondo del turismo.
Libretto di 36 pagine, in formato PDF e word
area studi/pastorale - nome file: gm-turismo-2016.zip (3342 kb); inserito il 28/01/2017; 2781 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page
209. Don Tonino Bello, vescovo secondo il cuore di Diovisualizza scarica
L’azione pastorale di don Tonino Bello è tipica di un pastore che non solo guida la sua chiesa, ma la pensa alla luce della rivelazione, in costante ascolto delle povertà dentro e fuori da essa; inoltre, non solo pensa la “sua” chiesa, ma ne traccia anche il cammino, sia ideale che reale, nella storia dell’uomo.
area studi/pastorale - nome file: toninobello.zip (16 kb); inserito il 07/02/2015; 5829 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
210. Giornata Mondiale del Turismo 2014 - Sussidioapri link
Il turismo e lo sviluppo delle Comunità Sussidio per l'approfondimento sul tema dell'anno proposto dall'Organizzazione Mondiale del Turismo. Alcuni temi trattati:
- Il turismo di comunità
- Il turismo di cooperazione
- Il parco culturale ecclesiale
- Le città-santuario
Con spunti di preghiera per la celebrazione della 35a Giornata Mondiale del Turismo (27 settembre).
Libretto di 32 pagine, in formato PDF
area studi/pastorale - inserito il 16/09/2014; 817 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page
211. Preghiera accoglienza 1visualizza scarica
Biglietto con brano evangelico (Mt 10,1-15) e preghiera sull'accoglienza utilizzato come biglietto-ricordo per ragazzi di 2a e 3a Media.
Da stampare fronte-retro, due biglietti per ogni foglio A4.
area varie/biglietti - nome file: preghi-accoglienza.zip (435 kb); inserito il 18/10/2013; 15848 visualizzazioni
l'autore è Simone Airaghi, contatta l'autore
212. Accogliereapri link
Proposta per una composizione floreale da porre all’ingresso della chiesa, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 25/05/2009; 3937 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it