Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato vita tra le aree testi
Hai trovato 2503 testi (ci sono anche 420 presentazioni, 721 video e 199 file audio)
Ordina per
Aree per vita: Bibbia - Parola di vita; Presentazioni - Parola di Vita; Video - Parola di vita
2281. Un alfabeto dell'anima 2visualizza scarica
Il "Pane quotidiano" pubblicato per anni mensilmente su Qumran è stato raccolto in un volume in occasione dei 50 anni di sacerdozio dell'autore. Dalla A di Abbandono: nelle mani di Dio alla Z di Zitellaggio: e se fosse vocazione? Una raccolta con un ampio elenco di temi utili per la vita spirituale, rivolti soprattutto ai lontani, ma forse è meglio dire che vorrebbe parlare al cuore del “lontano” che è in noi.
Dentro ogni credente infatti, insieme al dono della fede, abita quella perplessità che si gusta un po' come il sale nel pane buono di casa. Quella perplessità che rende seria ed esultante la fede.
Quella perplessità che ci coglie quando, lungi dal cercare nell‟esperienza religiosa un tranquillante per le nostre coscienze, ci domandiamo in tutta onestà: “Ma cosa potrebbe dire questo Vangelo alla gente che abita nel mio palazzo, al mio collega d‟ufficio?
(dalla presentazione di monsignor Dionigi Tettamanzi, Arcivescovo di Genova).
area spiritualita - nome file: alfabeto-anima.zip (4955 kb); inserito il 02/04/2016; 7543 visualizzazioni
l'autore è don Prospero Bonzani, contatta l'autore
2282. Natale: Gesù, un Bimbo e tanta Misericordia 1visualizza scarica
Breve riflessione sul Natale, utilizzata per gli auguri natalizi.
In questo anno santo della Misericordia, siamo invitati a contemplare il Bimbo Gesù, quale fonte di misericordia, che viene ad illuminare le notti buie della nostra vita, a donarci una parola di speranza, a riscaldare i cuori gelidi.
area spiritualita - nome file: natale-2015.zip (8 kb); inserito il 28/12/2015; 5028 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
2283. Comprendere la preghiera 2visualizza scarica
Un itinerario per convertirci dalla propria volontà a quella di Dio, attraverso i momenti di aridità e di esperienza della "notte dei sensi". Si tratta di 10 meditazioni di un corso di Esercizi Spirituali per persone che cercano approfondire la propria vita spirituale.
area spiritualita - nome file: comprendere-la-preghiera.zip (40 kb); inserito il 21/08/2015; 5808 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
2284. La vita è Vocazione 2visualizza scarica
Il tema radicale: la vita è vocazione, sviluppato in tre brevi trattati, intimamente collegati tra loro e sempre fondati sulla Parola di Dio:
- la vocazione alla vita
- la vocazione alla fede
- la vocazione ad uno stato di vita.
area spiritualita - nome file: vita-vocazione.zip (38 kb); inserito il 12/06/2014; 6149 visualizzazioni
l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page
2285. Al freddo e al gelovisualizza scarica
Meditazione utilizzata per gli auguri natalizi. Percorrendo un cammino verso Betlemme, c'è l'incontro con delle persone che ricordano problemi di vita quotidiana, ma arrivati a contemplare il mistero e dono della nascita di Gesù, ci si accorge che lui per primo ha sperimentato il freddo e il gelo... immagine di fatiche e prove, ma allo stesso tempo l' Emanuele il Dio con noi, ci consola e rafforza con la sua presenza di pace.
area spiritualita - nome file: meditaz-natale-2013.zip (8805 kb); inserito il 23/12/2013; 7704 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
2286. Eccomi 1visualizza scarica
Libretto di Carla Zichetti (2012). Dalla presentazione del cardinal Comastri:
Carla, con la sua grande capacità di sintesi, propone quest'anno tre parole come binario da percorrere insieme, per riscoprire la gratitudine, la generosità e l'umiltà:
- Grazie, per conservare lo stupore e la capacità di gioire e ringraziare, fino alla fine della vita,
- Eccomi, per rispondere così a tutte le chiamate del Signore,
- Scusami, Don Zeno Saltini, (fondatore della città di Nomadelfia, dove l'unica legge doveva essere il comandamento dell'amore) volle che sulla sua tomba venisse scritto: "Qui riposa un uomo che poteva amare di più..." e aveva dato tutto!
In formato Pdf.
area spiritualita - nome file: eccomi-zichetti.zip (1082 kb); inserito il 21/12/2012; 10747 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
2287. Testimonianza di vita Giulia Gabrieli 1scarica
Libretto con la storia di Giulia, una ragazza che a 14 anni è morta ma "ce l'ha fatta" perché ha saputo vivere la sofferenza in modo eccezionale. Una testimonianza da far conoscere a ragazzi e giovani.
In formato Publisher
area spiritualita - nome file: giulia-gabrieli.zip (1247 kb); inserito il 19/01/2012; 2822 visualizzazioni
l'autore è Francesca Coltura, contatta l'autore
2288. Maria e il Natale 1visualizza scarica
Articolo relativo a Maria e il Natale scritto per il giornale docesano Vita Nuova.
area spiritualita - nome file: maria-natale.zip (156 kb); inserito il 13/12/2011; 3416 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
2289. Ho scelto la speranza 1visualizza scarica
Libretto con storie di vita di persone sconosciute, di vite fatte di fede e di dubbi, di salute e malattie anche gravi, gravissime… ma sempre di vite accettate e vissute, molto spesso, eroicamente da chi ha scelto di non perdere la speranza ma anzi di "farsi speranza" per gli altri dicendo: "eccomi!"
In formato PDF
area spiritualita - nome file: scelto-la-speranza.zip (4170 kb); inserito il 23/11/2011; 9949 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
2290. Comincia tuvisualizza scarica
Libretto di Carla Zichetti (2010). Dalla conclusione di padre Alfredo Feretti OMI: 'A conclusione di questo libretto, mi viene alla mente il proverbio: Dove c'è vita c'è speranza. Ma avendo visto la fatica di Carla, mi pare di poter dire: Dove c'è fatica c'è speranza. Carla sa rivestire la sua speranza delle vesti della festa, delle vesti della sposa'.
In formato PDF.
area spiritualita - nome file: comincia-tu.zip (5595 kb); inserito il 24/05/2011; 5573 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
2291. L'uomo davanti alle realtà supreme della vita 1visualizza scarica
Riflessione sulle realtà ultime prendendo spunto da "I canti Ultimi", raccolta di liriche di padre David Maria Turoldo.
area spiritualita - nome file: uomo-realta-ultime.zip (20 kb); inserito il 19/09/2010; 5632 visualizzazioni
l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page
2292. La vita cristiana alla scuola di San Paolo - parte terzavisualizza scarica
Sintesi del secondo dei cinque incontri organizzati dal Centro Schuster di Milano tenuti da P. Stefano Bittasi della Comunità Ignaziana su “Le relazioni uomo-donna: partner in una comunità di relazioni”.
area spiritualita - nome file: vita-cristiana-paolo-3.zip (20 kb); inserito il 07/01/2009; 6310 visualizzazioni
l'autore è Isabelle Poncet, contatta l'autore
2293. La vita cristiana alla scuola di San Paolo - parte secondavisualizza scarica
Sintesi del secondo dei cinque incontri organizzati dal Centro Schuster di Milano tenuti da P. Stefano Bittasi della Comunità Ignaziana su “Amore e Comunità”
area spiritualita - nome file: vita-cristiana-paolo-2.zip (18 kb); inserito il 07/01/2009; 5217 visualizzazioni
l'autore è Isabelle Poncet, contatta l'autore
2294. La vita cristiana alla scuola di San Paolovisualizza scarica
Sintesi del primo dei cinque incontri organizzati dal Centro Schuster di Milano tenuti da P. Stefano Bittasi della Comunità Ignaziana su “Gesù Cristo: il criterio del discernimento nella vita”
area spiritualita - nome file: vita-cristiana-paolo.zip (19 kb); inserito il 31/10/2008; 6895 visualizzazioni
l'autore è Isabelle Poncet, contatta l'autore
2295. Questa è vita 1visualizza scarica
Questa è vita. Parole dell’anima: libretto di Carla Zichetti. Dalla prefazione:
"A te, che leggi queste parole, dettate dall’amore semplice e puro, auguro di sentirti rifiorire dentro la fede, la speranza, ma soprattutto la carità, il cui frutto è la pace in te e attorno a te. Qui dentro c’è il cuore, lo senti? Il mio, il tuo, quello di ogni briciola. Grazie a tutti. Carla Zichetti - Genova 18 marzo 2006.
area spiritualita - nome file: questa-e-vita.zip (86 kb); inserito il 14/12/2007; 9990 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
2296. Meditazioni per crescere nella vita interiore 3visualizza scarica
Brevi spunti di meditazione utili per la formazione spirituale: l'amore e le cose piccole, tristezza e tiepidezza, gioia e sacrificio.
Clicca qui per la prima parte
e qui per la seconda parte
area spiritualita - nome file: meditazioni_3.zip (29 kb); inserito il 19/09/2007; 11623 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page
2297. Meditazioni per crescere nella vita interiore 2visualizza scarica
Brevi spunti di meditazione utili per la formazione spirituale (femminilità, allegria, corpo, laboriosità, risparmio, paura dei figli, semplicità, decisione, servire, stanchezza ecc).
Clicca qui per la prima parte
e qui per la terza parte
area spiritualita - nome file: meditazioni_2.zip (52 kb); inserito il 20/10/2006; 11026 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page
2298. Testimoni del 900apri link
Brevi presentazioni della vita di 17 laici che sono stati con la loro vita testimoni di Gesù nel nostro tempo.
area spiritualita - inserito il 13/10/2006; 5698 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
2299. La pace del cuore 1visualizza scarica
Come trovarla, come mantenerla, come difenderla. Breve vademecum per navigare nelle tempeste della vita.
area spiritualita - nome file: pace_del_cuore.zip (10 kb); inserito il 01/04/2006; 13339 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
2300. La regola di vitavisualizza scarica
Semplice foglietto che spiega cosa è e cosa non è la regola di vita.
area spiritualita - nome file: regola-vita.zip (12 kb); inserito il 04/02/2006; 11736 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
2301. Meditazioni per crescere nella vita interiore 1visualizza scarica
Brevi spunti di meditazione utili per la formazione spirituale.
Clicca qui per la seconda parte
e qui per la terza parte
area spiritualita - nome file: medit-spirit.zip (47 kb); inserito il 17/01/2006; 13490 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page
2302. Grazie Mammavisualizza scarica
Dalla presentazione di Mons. Comastri, vescovo di Loreto: E' difficile raccontare la vita, perché è più grande e più bella di quello che le nostre parole riescono ad esprimere. Solo la fede permette di scandagliare in profondità facendo brillare perle di amicizia, fiori di delicatezza, diamanti di luminosa bontà.
Carla Zichetti, con lo stile incisvo che tutti conosciamo, in queste pagine ha raccontato un tratto di strada della sua lunga vita: Maria, la Mamma, fa da sfondo al racconto, dando un calore materno e un colore delicato ad ogni particolare del viaggio dell'amore.
Carla, infatti, educata interiormente da Maria, ha acquistato lo sguardo dell'amore che vede le persone dove altri vedono le cose, ascolta le voci dove altri avvertono soltanto i suoni, percepisce i sussurri dove altri non sentono niente.
Questo libro è pieno di sprazzi di luce: apri la finestra dell'anima e lascia che il bagliore di Dio si rifletta sul tuo volto... per illuminare tante persone che brancolano nel buio".
area spiritualita - nome file: grazie-mamma.zip (145 kb); inserito il 13/01/2006; 12803 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
2303. A colloquio con Gesù 1visualizza scarica
Riflessione e preghiera per entrare in intimità con Gesù e lasciarsi toccare da Lui nel cuore in un momento difficile della propria vita.
area spiritualita - nome file: colloquio-con-gesu.zip (5 kb); inserito il 09/08/2005; 10643 visualizzazioni
l'autore è don Gianni Mattia, contatta l'autore, vedi home page
2304. Piccoli consigli per la vita di comunitàvisualizza scarica
Realizzato con aforismi di Magdeleine Delbrel è un piccolo "poster" doppio, utile per comunità grandi e piccole, per un campo scuola o semplicemente per la riflessione personale.
area spiritualita - nome file: comunita_delbrel.zip (5 kb); inserito il 11/02/2005; 12012 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
2305. Dio nella mia vitaapri link
Dal sito Dionellamiavita l'autobiografia dell'autore: vede ed interpreta la sua vita con il linguaggio della fede. Una riscoperta nella dimensione della gioia. Il sentirsi profondamente amato da Dio si esprime nell'accogliere il dono dell'amore matrimoniale e dei figli e nel servizio alla comunità.
area spiritualita - inserito il 07/05/2004; 9136 visualizzazioni
l'autore è Arturo Stricchiola, contatta l'autore, vedi home page
2306. La vita spiritualevisualizza scarica
Sintesi sulla vita spirituale: i principi che guidano la Vita spirituale nel suo nascere e crescere fino alla maturità e le esperienze di Santi. Ogni persona è chiamata a realizzare la propria vocazione umana e cristiana, sviluppando i doni ricevuti: ciò è possibile solo coltivando la Vita Spirituale.
area spiritualita - nome file: vit-spir.zip (556 kb); inserito il 07/05/2004; 14342 visualizzazioni
l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page
2307. Carla Zichetti. La mia vita 1visualizza scarica
Carla, forse, la conosci già attraverso il libro Mettici il cuore e Dio farà miracoli, pubblicato su questo sito l’anno scorso, se non la conosci questa è l’occasione per incontrarla e leggere d’un fiato quanto scrive, perché lo fa con tanta chiarezza, semplicità e scorrevolezza che non ti rimane altro da fare che arrivare, con curiosità e piacere, fino all’ultima pagina per poi ricominciare dalla prima per approfondire il suo pensiero e domandarti: E io come corrispondo al disegno che Dio ha su di me? dove cerco la pace, la gioia? perché non la trovo? perché mi lamento sempre, io, che ho tutto? E ti troverai senza volerlo, a commuoverti e piangere per i sentimenti che suscita.
Ben dice Mons. Comastri nella sua presentazione: “La storia di Carla non poteva restare sconosciuta, sarebbe stata una grave responsabilità tenerla nascosta, sarebbe stato come seppellire un talento prezioso”. Per questo t’invitiamo a leggerla.
Paolo, Lalla, Mariarosa, Samuele e Matteo.
area spiritualita - nome file: la-vita-di-carla.zip (116 kb); inserito il 19/07/2003; 11184 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
2308. 4 Pilastri antisismicivisualizza scarica
Particolare ricordo di don Orione e della sua spiritualità: Pilastri di vita. Spunti di altissima spiritualità: giovani e meno giovani, abbiamo tutti bisogno di pilastri di vita che siano di sostegno nei “terremoti” della vita.
area spiritualita - nome file: pila-anti.zip (8 kb); inserito il 20/03/2003; 7259 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
2309. Mettici il cuore 1visualizza scarica
Mettici il cuore: un libretto di Carla Zichetti colmo di esperienze toccanti di vita vissuta, di riflessioni e di pensieri vari: bellissimo, vale la pena leggerlo!
area spiritualita - nome file: mettici-il-cuore.zip (72 kb); inserito il 26/06/2002; 16397 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
2310. Piccolezza evangelicavisualizza scarica
Piccolezza evangelica, per dare fiducia e coraggio ai senza speranza della vita cristiana. Nuovo cammino di spiritualità per il Millennio (autore: padre Vincenzo Ponticelli sacerdote Francescano di Napoli).
area spiritualita - nome file: piccolezza-evangelica.zip (68 kb); inserito il 19/03/2002; 9327 visualizzazioni
l'autore è padre Vincenzo Ponticelli, contatta l'autore
2311. 2 brani su 2 temivisualizza scarica
1 - Brano sulla Vita nuova
2 - Brano sulla comunità: Succo di frutta e macedonia
area spiritualita - nome file: 2brani.zip (6 kb); inserito il 17/09/1998; 6177 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Pippo, contatta l'autore
2312. San Martino di Toursvisualizza scarica
Martino di Tours (319-397) prima nell'esercito come cavaliere, in seguito ordinato sacerdote, e nel 371 acclamato dal popolo come vescovo di Tors, continuò la sua vita monacale ed eremitica e la sua missione evangelizzatrice a cui si unirono numerosi seguaci che diedero vita ad altre comunità. La sua memoria si celebra l'11 novembre.
area spiritualita/agiografia - nome file: san-martino.zip (423 kb); inserito il 25/09/2024; 725 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
2313. San Giovanni Paolo IIvisualizza scarica
Karol Wojtyla (1922-2005), Papa dal 22/10/1978 al 02/04/2005 con il nome di Giovanni Paolo II ha promosso con successo il dialogo con gli ebrei e con i rappresentati delle altre religioni, convocandoli in diversi Incontri di Preghiera per la Pace, specialmente in Assisi.
Instancabile nel predicare l’intransigenza sui principi della tradizione cattolica: la tutela della vita umana dal concepimento fino alla morte naturale; la difesa e la promozione della famiglia naturale fondata sul matrimonio; la centralità della persona umana nella sua inviolabile dignità; la centralità del lavoro; la solidarietà; la giustizia sociale. Canonizzato da Papa Francesco nel 2014, la sua memoria liturgica facoltativa ricorre il 22 ottobre.
area spiritualita/agiografia - nome file: san-giovanni-paolo-ii.zip (20 kb); inserito il 25/09/2024; 1293 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
2314. San Vincenzo Ferrervisualizza scarica
San Vincent Ferrer (1350-1419), domenicano, conosciuto per il suo dono di guarigioni e di predicazioni. Oltre a predicare in gran parte dell'Europa a piedi, dedicò gran parte della sua vita anche agli studi e scrisse molti trattati, tra cui il "Trattato della vita spirituale" e una raccolta di sermoni che fu strumento di formazione ed evangelizzazione per generazioni di religiosi. Viene ricordato il 5 aprile.
area spiritualita/agiografia - nome file: vincenzo-ferrer.zip (16 kb); inserito il 25/09/2024; 386 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
2315. San Lorenzovisualizza scarica
Vita di San Lorenzo, diacono, dal IV secolo è uno dei martiri più venerati nella Chiesa di Roma, viene ricordato il 10 agosto.
area spiritualita/agiografia - nome file: san-lorenzo.zip (21 kb); inserito il 25/09/2024; 260 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
2316. Santa Ritavisualizza scarica
Vita di Santa Rita da Cascia (1381-1457) sposa e madre che, dopo l’assassinio del marito e la tragica morte dei suoi due figli, diviene suora agostiniana.
Viene ricordata il 22 maggio.
area spiritualita/agiografia - nome file: santa-rita.zip (18 kb); inserito il 24/09/2024; 296 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
2317. San Filippo Nerivisualizza scarica
Vita di Filippo Romolo Neri (1515-1595), chiamato il «santo della gioia» per il suo carattere, riuscì ad avvicinare attorno a sé molti ragazzi di strada, organizzando momenti di gioco e di festa, avviando quello che in seguito sarebbe diventato l’Oratorio.
Viene ricordato il 26 maggio.
area spiritualita/agiografia - nome file: filippo-neri.zip (18 kb); inserito il 24/09/2024; 484 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
2318. San Giuseppe Moscativisualizza scarica
Vita di Giuseppe Moscati (1880-1927) medico che con la sua carità e con il modo in cui vive la sua professione diventa l'apostolo di Gesù che annuncia senza mai predicare. La festa liturgica ricorre il 16 novembre.
area spiritualita/agiografia - nome file: giuseppe-moscati.zip (17 kb); inserito il 24/09/2024; 511 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
2319. Sant’Ignazio di Loyolavisualizza scarica
Vita di Sant’Ignazio di Loyola, nato nel 1491, è stato il fondatore della Compagnia di Gesù, si festeggia il 31 luglio.
area spiritualita/agiografia - nome file: ignazio-loyola.zip (15 kb); inserito il 24/09/2024; 721 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
2320. Santa Teresa d'Avilavisualizza scarica
Vita di Teresa d'Avila (Santa Teresa di Gesù) nata nel 1515, maestra di dottrina e di esperienza spirituale, è stata la prima donna della storia alla quale è stato riconosciuto il titolo di 'dottore della Chiesa'. Entrata nel Carmelo a vent'anni, divenne una delle figure più importanti della Riforma cattolica grazie alla sua attività di scrittrice e fondatrice delle monache e dei frati Carmelitani Scalzi.
area spiritualita/agiografia - nome file: teresa-avila.zip (18 kb); inserito il 24/09/2024; 983 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it