Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (01/04/2025)

Penultima news (12/03/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (386 testi)
App e software (9 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (229 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (551 testi)
Carità (7 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (60 testi)
Cineforum (4 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (36 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (12 testi)
Giovani con le sue sottoaree (103 testi)
Magistero con le sue sottoaree (38 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (13 testi)
Missioni con le sue sottoaree (17 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (518 testi)
Scout con le sue sottoaree (30 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (11 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (13 testi)
Varie con le sue sottoaree (180 testi)

Pagina 5 di 56  

BAMBINI / CRESIMANDI

161. Un progetto da scoprire   2visualizza scarica

Rispondere nella vita al progetto di amore di Gesù risorto che ci invita ad essere suoi testimoni. Scheda di supporto alla pag.100 del testo di catechesi "Sarete miei testimoni"; introduzione al capitolo 1 "Il Dio della promessa - Un progetto da scoprire".

5.0/5 (1 voto)

area bambini/cresimandi - nome file: scopri-progetto.zip (185 kb); inserito il 28/04/2008; 36864 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore

162. Il profeta ieri ed oggi   2visualizza scarica

Scheda di supporto alle pagg. 23-24 del catechismo "Sarete miei testimoni - un'amicizia anche dopo l'infedeltà". Si evidenziano le caratteristiche del Profeta dell'Antico Testamento e si mostra come tutti noi, con l'aiuto dello Spirito Santo donato da Gesù alla Chiesa, possiamo essere profeti ovunque.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/cresimandi - nome file: profeta_ieri_oggi.zip (10 kb); inserito il 18/04/2008; 28133 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore

163. Essere tralci vivi - veglia per cresimandi   1visualizza scarica

Veglia per i ragazzi che si preparano alla Cresima con allegato il segno da costruire ingrandendo il disegno.

4.0/5 (1 voto)

area bambini/cresimandi - nome file: veglia-cresim-tralci-vivi.zip (1434 kb); inserito il 25/05/2007; 18490 visualizzazioni

l'autore è Comunità Ecclesiale di Castrofilippo (gruppo liturgico), contatta l'autore

164. Le cose da salvare   4scarica

Breve ritiro di mezza giornata in preparazione alla Cresima. Partendo dalla canzone di L. Barbarossa "Le cose da salvare", arriviamo a domandarci cosa salviamo noi del nostro essere cristiani dopo la Cresima. Il file è in formato publisher.

area bambini/cresimandi - nome file: cosa-salvare.zip (55 kb); inserito il 10/05/2007; 25061 visualizzazioni

l'autore è don Jordan Coraglia, contatta l'autore

165. Consegna della Crocevisualizza scarica

Schema per la consegna della croce, tappa prevista dal cammino di formazione per la cresima. Le riflessioni sulla croce possono essere utili anche nel tempo di Quaresima.

area bambini/cresimandi - nome file: consegna-croce.zip (6 kb); inserito il 19/03/2005; 22211 visualizzazioni

l'autore è Alfonsina, contatta l'autore

166. Veglia di preghiera in attesa dello Spirito sui Cresimandi   2visualizza scarica

Veglia di preghiera in preparazione immediata alla celebrazione della Cresima, con la presenza almeno dei genitori dei ragazzi, dei loro padrini e dei catechisti, come pure di tutta la comunità. Richiama la tappa iniziale, il Battesimo, e la missione affidata ai ragazzi (e a chi è già stato cresimato, quindi rimane per gli adulti): essere testimoni della presenza di Dio, dell'amore di Gesù.

area bambini/cresimandi - nome file: veglia_cresima.zip (6 kb); inserito il 17/11/2001; 27662 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

167. C- Factor - Coraggio sono io!   2visualizza scarica

Camposcuola progettato dall'Equipe ACR della Diocesi di Jesi per l'estate 2015, sul tema del coraggio.
Per ogni tema viene proposto un brano del Vangelo in cui Gesù mostra/parla di quel tipo specifico di coraggio:
1. Coraggio di essere curiosi/provare/dare una possibilità
2. Coraggio di accogliere l’altro/ascoltare
3. Coraggio di fidarsi e affidarsi
4. Coraggio di soffrire
5. Coraggio di essere liberi
6. Coraggio di sbagliare e chiedere scusa
7. Coraggio di avere cura degli altri
8. Coraggio di amare ed essere amati
9. Coraggio di arrabbiarsi per le ingiustizie
10. Coraggio di essere felici
11. Coraggio di mettersi in gioco.

area bambini/estate - nome file: campo-c-factor.zip (26 kb); inserito il 20/07/2017; 19071 visualizzazioni

l'autore è Giacomo Gresti, contatta l'autore

168. Il paese dei pozzi   2apri link

Un racconto che si prefigge come obiettivo l'educazione dei ragazzi ai valori, valorizzando la forma narrativa, attraverso la quale i ragazzi sono invitati ad identificarsi con i personaggi del video-racconto, a verificarsi sui beni/valori che stanno cercando e a orientarsi al vero Bene, l’unico che può dare la felicità.
Sono disponibili: scheda per gli animatori, la scheda per i ragazzi, il video, il testo e l'audio della canzone.
Il racconto è illustrato dai disegni animati del pittore Felix Lopez.
Può essere utilizzato in momenti formativi propri dell'ambito catechistico e scolastico. Vengono proposte 5 modalità di utilizzo:
1. Dall'emozione all'analisi - Entrare nella storia
2. Dal racconto alla vita - Dalla parte del pozzo azzurro
3. Costruire una scala di valori - La sorgente di vita che è in ciascuno di noi
4. Celebrare il dono dell'acqua viva - Cristo risposta alla nostra sete
5. Scheda biblica - Il significato dell'acqua nella Bibbia.

area bambini/estate - inserito il 12/06/2017; 4045 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

169. Per non essere burattini   2visualizza scarica

Camposcuola adatto a bambini delle elementari e ragazzi delle medie, basato sulla storia di Pinocchio. Completo di drammatizzazione originale. Preparato dagli animatori della parrocchia Santa Maria di Loreto di Ancona (AN).

5.0/5 (2 voti)

area bambini/estate - nome file: campo-burattini.zip (67 kb); inserito il 23/08/2016; 12359 visualizzazioni

l'autore è Davide Di Marcoberardino, contatta l'autore

170. Giuseppe, un campo da sogno!   1visualizza scarica

Campo realizzato per medie e prima superiore basato sulla storia di Giuseppe
Sono sviluppati i seguenti temi: i sogni per il mio futuro; le invidie e le gelosie sono ciò che mi blocca, il mio peccato; i doni ricevuti da Dio mi aiutano e Dio mi guida a realizzare il mio futuro; riconciliarsi per tornare ad essere il popolo scelto da Dio.
All'interno della cartella zippata sono presenti la traccia per il campo e per le attività, la traccia per la preghiera e il libretto per la presghiera da stampare come opuscolo in A5

5.0/5 (1 voto)

area bambini/estate - nome file: giuseppe_campodasogno.zip (2214 kb); inserito il 08/08/2015; 18469 visualizzazioni

l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore

171. Campo scuola: Il nostro volo non finirà - La gabbianella e il gatto   3visualizza scarica

Campo scuola di tre giorni che tratta il tema della scelta che ogni ragazzo è chiamato a fare nella propria vita, basato sul cartone animato "La gabbianella e il gatto". Può essere usato per ragazzi di scuole medie, tant'è che sono previste due piste, una più semplice per la prima media, una più complessa per la seconda e terza media. Sono stati trattati questi temi: fiducia negli altri e nel diverso, vocazione, degli ostacoli che si possono incontrare sul proprio cammino e della propria scelta finale che fa spiccare il volo.:
Il file zip contiene: libretto per educatori, libretto per ragazzi, libretto per le tecniche, istruzioni.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/estate - nome file: nostro-volo.zip (1386 kb); inserito il 15/07/2014; 18693 visualizzazioni

l'autore è Federica Sperani, contatta l'autore

172. Campo estivo ACR su Robin Hoodvisualizza scarica

Libretto per un camposcuola su Robin Hood, per elementari e medie.
Attraverso la figura dell'eroe che lotta perché il suo popolo sia trattato con giustizia, viene affrontato il tema della libertà, esaminandone giorno per giorno vari aspetti: libertà di pensare, di essere fratelli, dalle cose, dal peccato, di amare, la verità vi farà liberi.
Il file zip contiene: Libretto per bambini delle elementari, libretto per ragazzi delle medie, copertina e guida per gli educatori.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/estate - nome file: campo-robin-hood.zip (2479 kb); inserito il 08/08/2013; 22253 visualizzazioni

l'autore è Aura Dell'Amore, contatta l'autore

173. Campo Estivo Arca di Noè   2visualizza scarica

Un campo di 5 giorni sul tema dell'Arca di Noè per ragazzi della seconda e terza media. L’Arca è simbolo di una alleanza, ed è stata proprio questa parola ad essere stata scelta come filo conduttore di tutto il campo:
- Alleanza con noi stessi, ovvero conoscerci e amarci meglio
- Alleanza con il mondo, ovvero sensibilità ai problemi della nostra comunità, del nostro paese, dell’ultimo paese sperduto in Africa
- Alleanza con gli altri, ovvero amicizia, famiglia
- Alleanza con la Natura
- Alleanza con Dio
Il file zip contiene: libretto per gli animatori, libretto con le preghiere, giochi, volantino di invito, ppt sul diluvio, materiale necessario...

area bambini/estate - nome file: campo-arca-noe.zip (2605 kb); inserito il 11/07/2013; 25150 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

174. Campo scuola medie "C'è campo!"   1visualizza scarica

Campo scuola proposto per ragazzi di 12-14 anni sul tema della comunicazione. Il campo prende spunto dal testo "C'è Campo!" dell'editrice Ave. Rispetto alla guida di partenza sono state variate molte attività e anche parte degli obiettivi delle singole giornate. La proposta è strutturata per la durata di una settimana, ma può essere facilmente adattata ad un diverso periodo di tempo. Il file contiene la guida educatori, il libretto del campo, un gioco e materiale vario.
In formato Publisher

area bambini/estate - nome file: c-e-campo-campo-medie-2010.zip (1948 kb); inserito il 27/06/2011; 13539 visualizzazioni

l'autore è Eros Bonetto, contatta l'autore

175. Campo-scuola: Il Portale del Tempo   1visualizza scarica

Attraverso il Portale del Tempo, Rebecca, Bartimeo e Andrea partono per trovare la pietra della verità che porta con sé il germoglio di un Amore senza fine. I tre scoprono che è proprio questo Amore a creare la differenza tra chi sceglie di vivere una vita con Dio e che invece ne vuol fare a meno...
Proposta utile per campi estivi... ma non solo. Se ben presentata e adattata dagli animatori, può essere utile sia per ragazzi, che per bimbi e adulti.

2.7/5 (3 voti)

area bambini/estate - nome file: il-portale-del-tempo.zip (4631 kb); inserito il 10/09/2010; 15450 visualizzazioni

l'autore è don Marco Ridolfo, contatta l'autore, vedi home page

176. Campo-scuola: Le follie dell'Imperatore   2visualizza scarica

Proposta di cammino per un campo di due giorni rivolta ai bambini del catechismo che prende spunto dal film Le Follie dell'Imperatore.
Il tema è semplice: è possibile che in ogni persona ci sia almeno un seme di amore e di bene?
Patcha ci aiuta a sviluppare questo sguardo nuovo sull'altro, anche quando l'altro fa di tutto per non essere amabile.

2.5/5 (2 voti)

area bambini/estate - nome file: imperatore.zip (68 kb); inserito il 31/08/2010; 13050 visualizzazioni

l'autore è Francesco Felici, contatta l'autore

177. Il filo della libertà   1visualizza scarica

Schede per tre lavori di gruppo sul tema della libertà realizzate per un campo estivo con i ragazzi di 4^ e 5^ elementare.
Partendo dai racconti "Alessandro e il topo meccanico" e "L'aquilone" (tratti rispettivamente da "Tutte storie" di Bruno Ferrero e da Segno nel mondo, soci, n.2/1995) si rifletterà sull'essere liberi da, l'essere liberi per e l'essere liberi con.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/estate - nome file: il-filo-della-liberta.zip (46 kb); inserito il 23/07/2010; 17093 visualizzazioni

l'autore è Manuela Costanzi, contatta l'autore

178. Mini campo su Azur & Asmarvisualizza scarica

Mini campo di quattro giorni per ragazzi delle elementari, seguendo le gesta dei due fratellastri. File completo con programma, tempi, luoghi e giochi. La guida può essere sviluppata per adattarsi anche ai ragazzi più grandi. Si consiglia la visione del film.

area bambini/estate - nome file: azur-asmar.zip (116 kb); inserito il 19/06/2008; 5826 visualizzazioni

l'autore è Antonio Patanè, contatta l'autore

179. Le cronache di Narnia. Il leone, la strega, l'armadio.visualizza scarica

Camposcuola ACR 2006 (6 con noi), in cui i ragazzi si faranno discepoli alla sequela del Risorto, Speranza del mondo, sulla strada della santità: essere chiamati, seguire, vivere l’incontro che salva e testimoniarlo.

area bambini/estate - nome file: sussidio-campo-narnia.zip (465 kb); inserito il 04/08/2006; 26460 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Ascione, contatta l'autore

180. S.P.Q.R. Sono Pazzi Questi Ragazzivisualizza scarica

Un campo per i ragazzi delle medie ambientato nel mitico villaggio gallico di Asterix e Obelix, per aiutarli a prendere coscienza delle loro potenzialità e della necessità di essere sè stessi.

area bambini/estate - nome file: asterix_e_obelix.zip (15 kb); inserito il 02/02/2002; 19807 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Busato, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

181. Enigmap - Caccia al tesoro   3apri link

ENIGMAP è un sito che contiene giochi interattivi di caccia al tesoro con cui intrattenere i ragazzi per una intera mattina o un pomeriggio ad un campo estivo. I giochi sono già pronti, basta stampare i PDF delle tappe e delle istruzioni e giocare con l'aiuto del telefonino.
Può essere utile per parrocchie e guppi di animazione.

area bambini/giochi - inserito il 13/06/2023; 3340 visualizzazioni

182. Indovinelli   1visualizza scarica

Indovinelli per bambini e ragazzi. Potrebbero essere utilizzati per un gioco a tappe oppure per un gioco a squadre come il 'serpentone'.
Due fogli in formato A4

area bambini/giochi - nome file: indovinelli-bambini.zip (20 kb); inserito il 08/05/2023; 7379 visualizzazioni

l'autore è Giacomo Zavatti, contatta l'autore

183. Lupus in Tabula: carte e spiegazioni   2visualizza scarica

Carte preparate per insegnare il famoso gioco di ruolo 'Lupus in Tabula' a un gruppo di ragazzi delle medie. Su ogni carta c'è scritto cosa deve fare il personaggio corrispondente. Vanno stampate su carta spessa o incollate su un cartoncino, in modo che non si vedano in trasparenza. Nel file possono essere aggiunti, tolti o cambiati i personaggi. E' presente anche la spiegazione del gioco nel modo più semplice possibile. Il gioco è adatto a partecipanti dai 10-12 anni in su e serve un conduttore che conosca bene il gioco.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/giochi - nome file: lupus-tabula.zip (8 kb); inserito il 22/08/2017; 20332 visualizzazioni

l'autore è Carlotta Bagnasco, contatta l'autore

184. Il quizzone sull'anno liturgico   9visualizza scarica

Rappresentazione grafica dell'anno liturgico con i campi da riempire: nomi dei tempi, nomi delle feste e delle celebrazioni, colori dei tempi. Il quiz è stato pensato per essere svolto tutti insieme, con la guida e l'aiuto del catechista. Gli spicchi che rappresentano i tempi dell'anno possono essere colorati.
In formato PPTX modificabile e Pdf per la stampa.

2.0/5 (2 voti)

area bambini/giochi - nome file: quiz-anno-liturgico.zip (207 kb); inserito il 22/12/2016; 20338 visualizzazioni

l'autore è Stefano Pescosolido, contatta l'autore

185. Cruciverba sui sacramenti   8visualizza scarica

Cruciverba per ripassare le nozioni sui sacramenti. Il gioco è pensato per essere fatto dai bambini insieme al catechista che aiuta a trovare le risposte ripassando i concetti proposti come quiz.
In formato Excel modificabile e Pdf per la stampa.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/giochi - nome file: cruciverba-sacramenti.zip (223 kb); inserito il 22/12/2016; 47960 visualizzazioni

l'autore è Stefano Pescosolido, contatta l'autore

186. La scatola del perdono   8visualizza scarica

Questa scatola può essere utilizzata in preparazione alla riconciliazione. E’ un gioco per far capire ai bambini e anche ai ragazzi, che Gesù è venuto per prendere su di sé i nostri peccati, così da far emergere il bello della nostra unicità.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/giochi - nome file: scatola-magica.zip (401 kb); inserito il 12/04/2016; 46268 visualizzazioni

l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore

187. La tombola con Gesù   5visualizza scarica

Una tombola fatta per pensare al Natale divertendosi. Ogni casella ha un numero ed un disegno che può essere colorato dai bambini ed essere oggetto di riflessione. Alcuni disegni sono di Puntino, altri di Sebastiano (midisegni.it) altri sono stati presi da internet. Adatta a tutte le età ed a tutte le occasioni.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/giochi - nome file: tombola-gesu.zip (2792 kb); inserito il 16/12/2014; 27008 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

188. Tutti al ristorante   4visualizza scarica

Gioco a squadre per un pomeriggio in oratorio, indirizzato a bimbi di 1°-2°-3° elementare. Ci sono da superare 5 prove (fisiche e indovinelli) ambientate in cucina. Durata: circa 1 ora e mezza. Lo scopo del gioco è aiutare il povero cuoco pasticcione che sta per essere licenziato.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/giochi - nome file: al-ristorante.zip (9 kb); inserito il 24/06/2014; 12106 visualizzazioni

l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore

189. Quiz sulla nascita di Gesù   14visualizza scarica

Quiz adatto ai bambini di quarta-quinta elementare. I bambini si dividono in squadre, se la squadra non sa la risposta può chiedere un aiuto (si leggono le tre risposte possibili).
Se la squadra sbaglia la risposta, la domanda passa all'altra squadra.
E' opportuno assegnare ad ogni risposta esatta un tot di punti (che possono essere dei cioccolatini) ad ogni richiesta di aiuto vengono scalati dei punti.

4.3/5 (4 voti)

area bambini/giochi - nome file: quiz-nascita-gesu.zip (13 kb); inserito il 08/10/2013; 41546 visualizzazioni

l'autore è don Boguslaw Kadela, contatta l'autore

190. Solidarietà s...comparsa   3visualizza scarica

Gioco utilizzato per lanciare con i bambini il tema della solidarietà. Il funzionamento è lo stesso dei famosi giochi 'cosa apparirà?' in cui annerendo gli spazi contrassegnati da un puntino compare una figura. Invece di annerirli si possono riempire gli spazi indicati dal puntino, incollandovi dei volti fatti ritagliare da giornali distribuiti ai bambini. Il risultato è la comparsa delle lettere che compongono la parola solidarietà; ogni lettera è formata da tantissime facce diverse che aiutano 'a occhio' a capire cos'è la solidarietà. Ogni lettera è in formato A4, pronta per essere stampata.

area bambini/giochi - nome file: solidarieta.zip (3209 kb); inserito il 25/06/2013; 10268 visualizzazioni

l'autore è Marcello Tramarin, contatta l'autore

191. Buoni cristiani e onesti cittadini   3visualizza scarica

Proposta di una serie di giochi per un festa che si fonda sull’invito di Don Bosco ad essere "Buoni cristiani e onesti cittadini".
Il motto, secondo la strenna del Rettor Maggiore, sarà ”Vieni e vedi la nostra città ideale”.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/giochi - nome file: don-bosco-festa.zip (12 kb); inserito il 02/02/2011; 26714 visualizzazioni

l'autore è Valeria Sette, contatta l'autore

192. La legalità in gioco   2visualizza scarica

Un gioco dell'oca ambientato in una città, per aiutare a valutare il modo in cui ciascuno sceglie preferenze e valori, rispetto a decisioni riguardanti il nostro modo di essere cittadini.

area bambini/giochi - nome file: gioco_oca_legalit.zip (2495 kb); inserito il 04/07/2009; 21892 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

193. Chi vuol esser salesiano   2visualizza scarica

Power point che riproduce il gioco di Gerry Scotti "Chi vuol essere milionario?" ma con le domande su don Bosco. Riuscirai ad arrivare in cima senza sbagliare???

5.0/5 (1 voto)

area bambini/giochi - nome file: chi_vuol_esser_salesiano.zip (431 kb); inserito il 12/04/2009; 23623 visualizzazioni

l'autore è Andrea Mameli, contatta l'autore

194. Conosci Gesù?   2visualizza scarica

Gioco catechistico per chi vuol mettere alla prova la memoria dei ragazzi e spingerli ad essere attenti ai particolari di un brano evangelico.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/giochi - nome file: idee.zip (4 kb); inserito il 30/01/2009; 31944 visualizzazioni

l'autore è Rossy, contatta l'autore

195. L'era glaciale   3visualizza scarica

Un gioco a tema sul film "L'era Glaciale": può essere utilizzato sia "in notturno" che come grande gioco all'aperto durante il giorno.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/giochi - nome file: gioco_prepararsi_era_glaciale.zip (5 kb); inserito il 23/11/2008; 14759 visualizzazioni

l'autore è Francesco Felici, contatta l'autore

196. Il paese dei balocchi   1visualizza scarica

Grande gioco da utilizzare all'oratorio. Il tema è quello di Pinocchio; può anche essere tenuta soltanto la struttura, particolarmente interessante nella 2^ fase.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/giochi - nome file: paese-balocchi.zip (17 kb); inserito il 08/07/2008; 16351 visualizzazioni

l'autore è Francesco Felici, contatta l'autore

197. Gioco Memory   1visualizza scarica

Completo di istruzioni, domande e tessere il gioco può essere uno strumento utile ed interessante per proseguire il cammino di fede dei ragazzi

1.0/5 (1 voto)

area bambini/giochi - nome file: gioco_memory_ragazzi.zip (1271 kb); inserito il 02/02/2005; 24657 visualizzazioni

l'autore è Gisella Mancini, contatta l'autore

198. Lo Scrigno dei Giochi - volume 2   2apri link

Questo secondo volume de “Lo Scrigno dei Giochi”, è volutamente ridotto come numero di pagine, a favore di una maggiore facilità e velocità nella consultazione. Risponde alla necessità di trovare giochi adatti alle varie situazioni che sconvolgono l’esistenza del Leader/Animatore presentandosi improvvisamente... I giochi, catalogati per situazione pratica, sono brevemente descritti, dimodoché possano essere facilmente fruibili e adattabili alle esigenze di ogni giorno. La fonte è ancora una volta duplice: da una parte Internet, nei siti Donboscoland, Qumran e Grest.it, dall’altra l’esperienza di alcuni Leader del TGS Eurogroup (formato PDF).

area bambini/giochi - inserito il 17/06/2004; 24425 visualizzazioni

l'autore è Massimo Baù, contatta l'autore, vedi home page

199. Lo Scrigno dei Giochi - volume 1   1apri link

Raccolta di appunti e materiali sull'animazione. E' una produzione TGS Eurogroup & MGS Triveneto.
Questo quadernetto è un collage di appunti sull'animazione e il gioco. La gran parte proviene da Internet, inesauribile miniera di informazioni e in particolare da www.qumran2.net e www.donboscoland.it; altro è frutto delle esperienze sul campo di alcuni Leader del TGS.
Sfogliando questo quaderno si noterà una divisione in parti:
1. La prima parte raccoglie le basi della teoria dell'animazione e del rapporto tra Leader/Animatore e i ragazzi. Mi è sembrato importante dedicare un capitolo al "Sistema preventivo di Don Bosco", fondamento dell'animazione salesiana in cui il TGS si riconosce. 2. La seconda parte vuole mettere in pratica i concetti presentati ed essere spunto e salvagente per l'organizzazione di Giochi e Serate.
3. La terza parte è la trasposizione cartacea dello Scrigno dei Giochi di Qumran2.net.
4. La quarta, infine, raccoglie le appendici: in cui vengono trattati argomenti che esulano dalla tematica principale, ma che possono sempre tornare utili.
(formato PDF)

area bambini/giochi - inserito il 22/05/2004; 22202 visualizzazioni

l'autore è Massimo Baù, contatta l'autore, vedi home page

200. Frasi sul "tesoro che è in voi"   1visualizza scarica

Il vostro tesoro è in voi! Una serie di frasi che ricordano qual'è il tesoro più importante. Può essere usato come "tesoro finale" per una caccia al tesoro.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/giochi - nome file: tesoro.zip (2 kb); inserito il 15/11/1999; 30079 visualizzazioni

l'autore è Nicoletta Gaspari, contatta l'autore

Pagina 5 di 56  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...