Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato ammalati tra le aree testi
Hai trovato 296 testi (ci sono anche 11 presentazioni, 48 video e 5 file audio)
Ordina per
161. Sintesi sussidio Giornata Mondiale Malato 2007visualizza scarica
Fragilità e salute: orizzonti di speranza Sintesi del sussidio per la 15ª Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2007) a cura dell'Ufficio CEI per la Pastorale della Salute. in formato libretto word A5
area magistero/locali - nome file: sintesi-sussidio-gm-malato-07.zip (181 kb); inserito il 16/01/2007; 5984 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
162. Nota Pastorale salutevisualizza scarica
«Predicate il Vangelo e curate i malati». La comunità cristiana e la pastorale della salute Nota Pastorale della Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute. (4 giugno 2006)
area magistero/locali - nome file: nota-pastor-salute.zip (45 kb); inserito il 05/06/2006; 3939 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
163. Sintesi del Sussidio Cei per Giorn. del Malato 2006visualizza scarica
Breve presentazione e sintesi del Sussidio per la 14ª Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2006). A cura dell'Ufficio CEI per la Pastorale della Salute.
area magistero/locali - nome file: sintesi-suss-gm-malato-06.zip (13 kb); inserito il 06/02/2006; 5342 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
164. Sussidio per la XII Giornata Mondiale del Malato 2004visualizza scarica
Guarire con la solidarietà. Sussidio di preparazione per la XII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2004) a cura dell’Ufficio Nazionale CEI per la Pastorale della Sanità.
area magistero/locali - nome file: suss_cei_giorn_malato_2004.zip (17 kb); inserito il 01/02/2004; 5607 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
165. Evangelii Gaudium - sintesi 1visualizza scarica
Sintesi dell’Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium, il primo documento ufficiale di papa Francesco. In esso, egli offre alcune linee che riflettono la sua visione dell’evangelizzazione e della missione della Chiesa nel mondo contemporaneo: comunità aperte e fraterne; protagonismo di un laicato consapevole; evangelizzazione rivolta a ogni abitante della città; assistenza ai poveri e ai malati.
area magistero/sintesi - nome file: evangelii-gaudium-sintesi.zip (11 kb); inserito il 12/01/2018; 6563 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
166. Comunione dei malati - Communion of the sickvisualizza scarica
Foglietto del rito per la comunione agli ammalati, in italiano e in inglese. Nel testo inglese sono stati utilizzati i testi della versione rinnovata del 2011.
Data la particolarità del formato il file è solo in pdf
area migrazioni/preghiera - nome file: comunione-malati-it-eng.zip (1362 kb); inserito il 03/10/2011; 2913 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
167. L’onction des maladesvisualizza scarica
Foglietto con il rito dell'unzione dei malati.
In lingua francese
area migrazioni/preghiera - nome file: onction-des-malades.zip (7 kb); inserito il 29/09/2010; 2685 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Cornelli, contatta l'autore
168. Prenditi cura - Itinerario formativo 2023/2024 per Giovani Missionariapri link
L’Itinerario annuale di animazione, formazione e preghiera per giovani missionari è composto da sette schede, una per ogni ambito in cui è possibile impegnarsi e che verranno pubblicate di mese in mese:
- Prenditi cura dei poveri
- Prenditi cura dei bambini
- Prenditi cura dei migranti
- Prenditi cura dei malati
- Prenditi cura dei carcerati
- Prenditi cura di Madre Terra
- Prenditi cura degli anziani.
area missioni - inserito il 22/01/2024; 377 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
169. La missione si fa insieme - scheda 3 - Stareapri link
Terza scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il tempo ordinario (febbraio 2023) sul verbo stare.
- Meditazione per ragazzi sul verbo “Stare" (Lc 10,1-24).
- Storia di Amelia e degli altri bambini ucraini
- Test
- Suggerimenti per gli educatori
- Momento di preghiera in famiglia per la Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio)
- Attività di gruppo per educare alla mondialità per bambini e per pre-adolescenti
- Finestra sul Mondo: Oceania.
area missioni - inserito il 06/02/2023; 307 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
170. Giornata Mondiale del Malato 2025 - Animazioneapri link
«La speranza poi non delude, perché l’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato» (Rm 5,5)
Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per l'animazione della XXXIII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2025).
area preghiera - inserito il 10/01/2025; 532 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
171. Invece un Samaritano 2024apri link
Schema per la preghiera di ringraziamento a Dio per i curanti, in occasione della XXXII Giornata del Malato dell'11 febbraio 2024, a cura del Servizio CEI di Pastorale della Salute (trasmesso live il 9 febbraio dalle 16).
- “Vuoi guarire?” “Signore, non ho nessuno” (Gv 5,1-9a)
- Quel giorno però era sabato (Gv 5,9b-18)
- Pace a questa casa (Lc 10,1-9)
- Hai risposto bene (Lc 10,25-28)
area preghiera - inserito il 09/02/2024; 180 visualizzazioni
172. Giornata Mondiale del Malato 2024 - Animazioneapri link
«Signore, non ho nessuno che mi immerga nella piscina» (Gv 5,7)
L’universalità e il diritto di accesso alle cure
Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per l'animazione della XXXII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2024).
area preghiera - inserito il 10/01/2024; 771 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
173. Giornata Mondiale del Malato 2023 - Animazioneapri link
Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per l'animazione della XXXI Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2023).
area preghiera - inserito il 18/01/2023; 1826 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
174. Invece un Samaritano. Preghiera di ringraziamento a Dio per i curantiapri link
Schema per un momento di preghiera per i curanti, in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale del Malato.
In 4 momenti:
1. Essere come il Padre (Lc 6,31-36)
2. Curare (Lc 10,33-35)
3. Portare (Gv 5,1-9)
4. Testimoniare (Mt 8,5-13)
Con canti, testimonianze e brani dal Messaggio del Papa Francesco per la 30a Giornata Mondiale del malato.
La preghiera prevista per venerdì 4 febbraio 2022 ore 16,00 si può seguire in diretta streaming dal canale YouTube della Pastorale Salute CEI.
6 pagine in formato pdf, impaginato per foglio A4
area preghiera - inserito il 03/02/2022; 475 visualizzazioni
175. XXX Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2022apri link
Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per l'animazione della XXX Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2022).
area preghiera - inserito il 04/01/2022; 2514 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
176. XXIX Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2021apri link
Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale, Scheda animazione parrocchiale e altro materiale utile per l'animazione della XXIX Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2021).
area preghiera - inserito il 11/01/2021; 1596 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
177. Preghiera nella fragilitàapri link
Preghiera a cura della Pastorale della salute elaborata nel tempo del coronavirus (in formato jpg, pdf a colori, pdf b/n da fotocopiare e presentazione ppt).
Nella stessa pagina la infografica informativa da affiggere e link a siti di informazione sanitaria.
area preghiera - inserito il 09/03/2020; 1349 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
178. Non abbiate pauravisualizza scarica
Preghiera di conforto scritta in occasione dell’emergenza coronavirus.
area preghiera - nome file: non-abbiate-paura.zip (6 kb); inserito il 25/02/2020; 4795 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
179. XXVIII Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2020apri link
Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale, Scheda animazione parrocchiale e altro materiale utile per l'animazione della XXVIII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2020).
area preghiera - inserito il 05/01/2020; 2622 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
180. Preghiere 1visualizza scarica
Due preghiere dei malati e una per l'unità dei cristiani.
area preghiera - nome file: preghiere-malati-unita.zip (15 kb); inserito il 08/03/2017; 7052 visualizzazioni
l'autore è don Vittorio Varca, contatta l'autore
181. Veglia di preghiera per "Asciugare le lacrime"
1apri link
Libretto per la Celebrazione della Veglia di preghiera per tutti coloro che hanno bisogno di consolazione, presieduta da Papa Francesco (Basilica di San Pietro, 5 maggio 2016).
In formato Pdf
area preghiera - inserito il 03/05/2016; 2359 visualizzazioni
182. Liturgia della Parola Giornata Malato 2013apri link
Scheda liturgica per una celebrazione in occasione della XXI Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2013) Con liturgia della Parola, riflessione tratta dalla Lettera apostolica Porta Fidei, preghiera dei fedeli e preghiera per la Giornata del Malato.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della sanità
area preghiera - inserito il 02/02/2013; 6680 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
183. Sussidio Giornata Mondiale del Malato 2013
1apri link
Il Buon Samaritano: va' e anche tu fa' lo stesso (Lc 10,37) Sussidio teologico, pastorale e liturgico in preparazione alla XXI Giornata Mondiale del Malato (Altoetting, Germania, 11 febbraio 2013). Diviso in tre momenti: Avvento-Natale, Giornata Mondiale del Malato, Quaresima-Pasqua. Comprende anche una Via Crucis
A cura del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari, In formato Pdf (1,37 MB).
area preghiera - inserito il 02/02/2013; 5431 visualizzazioni
184. Gesù è con noi nelle gioie e nei dolori delle nostre famiglie 1visualizza scarica
Cinque appuntamenti per un percorso di preghiera che vuole richiamare l'attenzione su due punti:
1. Il bello come spazio di accoglienza, come realtà che attira e che parla da sola, il bello nel canto, nel segno, nell’ascolto della Parola che prende spessore dentro ciascuno a seconda dell’età e della cultura, un Parola per tutti.
2. Il corpo, la casa, la quotidianità come strumento della preghiera. Ogni persona si ritrova nella semplicità del movimento che viene richiesto, di un andare e venire, di un portare o ricevere, di un essere accolti dai segni liturgici opportunamente articolati in un clima di veglia che è diverso dalla Messa.
area preghiera - nome file: gesu-con-noi.zip (66 kb); inserito il 13/11/2012; 13581 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Basso, contatta l'autore
185. XX Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2012apri link
«Àlzati e va'; la tua fede ti ha salvato!» (Lc 17,19)
Materiale per l'animazione pastorale della XX Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2012).
area preghiera - inserito il 23/01/2012; 1368 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
186. Liturgia Giornata Malato 2011apri link
“Dalle sue piaghe siete stati guariti” (1 Pt 2,24) Scheda liturgica per la XIX Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2011).
Nel sito dell'ufficio nazionale della pastorale della salute, in formato PDF
area preghiera - inserito il 01/02/2011; 7848 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
187. Il sacerdote ministro di guarigionevisualizza scarica
Incontro di preghiera vocazionale con meditazione di Benedetto XVI ai malati a Lourdes. A cura del Centro Diocesano Vocazioni di Bologna. E' in formato PDF
area preghiera - nome file: sacerdote-min-guarig.zip (108 kb); inserito il 20/09/2010; 5705 visualizzazioni
l'autore è padre Giovanni Sanavio, contatta l'autore, vedi home page
188. Accoglienza malatovisualizza scarica
Un momento di preghiera sull'accoglienza delle persone ammalate per comprendere la bellezza di un'esistenza vissuta sino alla fine ed interrogarsi seriamente sul problema dell'eutanasia.
Al testo in word è allegata la presentazione in Power Point.
area preghiera - nome file: accoglienza-malato.zip (1192 kb); inserito il 17/02/2010; 9417 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore
189. Novena a Sant'Annavisualizza scarica
Novena in preparazione alla festa di Sant'Anna. Celebrazioni su vari temi:
- Celebrazione della Parola: La centralità della Parola nella vita della Chiesa
- Preghiera mariana: L’anima mia magnifica il Signore
- Adorazione eucaristica: La fedeltà del Signore è per sempre
- Celebrazione comunitaria dell’Unzione degli Infermi
- Memoria del battesimo: Nati dall’acqua e dallo Spirito
- Celebrazione della testimonianza: Testimoni di verità e gioia.
- Catechesi liturgica e preghiera: Il pane
area preghiera - nome file: novena-s-anna.zip (74 kb); inserito il 13/07/2007; 14220 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
190. Preghiera per gli ammalativisualizza scarica
Incontro di preghiera per gli ammalati della comunità, con il vangelo del cieco di Gerico (Mc 10, 46 - 52), preghiera litanica e preghiera dei fedeli.
area preghiera - nome file: preghiera-per-ammalati.zip (13 kb); inserito il 27/04/2007; 24015 visualizzazioni
l'autore è Luigi De Bernardi, contatta l'autore, vedi home page
191. Novenario in onore di San Francesco di Paolavisualizza scarica
Schemi di liturgia realizzati presso la Parrocchia San Francsco di Paola in Sambiase di Lamezia Terme (Cs) in occasione della Novena al Santo Paolano. Per la loro incidenza con diverse realtà pastorali, le varie liturgie sono adattabili anche ad altri contesti celebrativi:
- Giornata degli ammalati
- Giornata della comunità parrocchiale
- Giornata della famiglia
- Giornata dedicata a Maria
- Giornata della gioventù minima
- Giornata degli anziani
- Giornata della santità dell'Ordine
- Giornata della solidarietà
- Giornata del Terz'Ordine
area preghiera - nome file: novenario.zip (16 kb); inserito il 03/01/2004; 14085 visualizzazioni
l'autore è padre Giovanni Cozzolino - Annarita Amato, contatta l'autore
192. Sussidio per Giornata Mondiale del Malato 1998visualizza scarica
Sussidio per la Sesta Giornata Mondiale del Malato:
- Messaggio di Giovanni Paolo II
- Il cuore dell'uomo, una dimora di speranza (Luciano Ruga)
- Breve scheda per un momento celebrativo.
area preghiera - nome file: gmm98.zip (15 kb); inserito il 09/02/1998; 11293 visualizzazioni
l'autore è don Marco Castellazzi, contatta l'autore
193. Quanti lo toccavano erano guaritiapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di luglio 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché il sacramento dell’unzione degli infermi doni alle persone che lo ricevono e ai loro cari la forza del Signore, e diventi sempre più per tutti un segno visibile di compassione e di speranza."
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di luglio 2024.
area preghiera/adorazioni - inserito il 01/07/2024; 779 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
194. Non lasciamoli soli - preghiamo per i malati terminaliapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di febbraio 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché i malati nella fase terminale della propria vita, e le loro famiglie, ricevano sempre la cura e l’accompagnamento necessari, sia dal punto di vista sanitario che da quello umano".
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di febbraio 2024.
area preghiera/adorazioni - inserito il 31/01/2024; 714 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di giugno 2023, pregando secondo l'intenzione affidata dai Vescovi "Affinché l’assistenza sanitaria sia segno di promozione della dignità umana e il sistema sanitario pubblico sia qualificato ed efficiente, rispettoso e attento alle esigenze anche dei più poveri".
I - Aiutaci Signore a farci prossimi (Mt 25,36-40; Lc 10,33-34)
II - Aiutaci Signore a saper aver cura di tutta la persona (Mc 1,30-31; Lc 5,12-13)
III - Aiutaci Signore a curare nella gratuità (Mt 10,8)
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di giugno 2023.
area preghiera/adorazioni - inserito il 30/05/2023; 1001 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
196. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente dateapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di dicembre 2022, in tre momenti:
- ascolto della Parola (Mt 25,31-40)
- riflessione con il Messaggio di papa Francesco per la 27ma Giornata mondiale del malato
- canto dell'Inno alla carità
- testo sulla carità dal Discorso 350 di Sant’Agostino
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di dicembre 2022.
area preghiera/adorazioni - inserito il 29/11/2022; 1720 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
197. Con Maria per tutti gli ammalativisualizza scarica
Adorazione Eucaristica mariana per i malati e i sofferenti
area preghiera/adorazioni - nome file: ammalati.zip (20 kb); inserito il 26/11/2022; 4508 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
198. Adorazione Eucaristica in tempo di coronavirusvisualizza scarica
Uno schema di Adorazione Eucaristica mentre dilaga la terribile pandemia, perchè Dio ci consoli e ci doni grazia e speranza
area preghiera/adorazioni - nome file: adorconor.zip (27 kb); inserito il 26/03/2020; 9494 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
199. Adorazione Eucaristica per XXV Giornata del Malato 2017visualizza scarica
Schema di adorazione eucaristica per la XXV Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2017) con il Vangelo della Visitazione (Lc 1,39-56) e il Messaggio del Papa Francesco.
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-malato-2017.zip (13 kb); inserito il 10/02/2017; 8691 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore
200. Gesù digiuna per 40 giorni nel deserto ed è tentatovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica, meditando il Vangelo di Matteo 4, 1-11, approfondendo l'Esortazione Apostolica Postsinodale Sacramentum Caritatis di Papa Benedetto XVI, I parte, III sezione "Eucaristia e Unzione degli infermi"
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-iqa-gesu_digiuna_40_giorni.zip (60 kb); inserito il 15/03/2011; 8132 visualizzazioni
l'autore è Giulio Germi, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it