Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (01/04/2025)

Penultima news (12/03/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (39 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (324 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (19 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (73 testi)
Cineforum (15 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (14 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (20 testi)
Giovani con le sue sottoaree (219 testi)
Magistero con le sue sottoaree (119 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (9 testi)
Missioni con le sue sottoaree (40 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (638 testi)
Scout con le sue sottoaree (81 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (10 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (36 testi)
Varie con le sue sottoaree (176 testi)

Pagina 42 di 46  

STUDI / PASTORALE

1641. Studio sulla resilienza   2visualizza scarica

Si tratta di un elaborato consegnato presso la Facoltà teologica del Triveneto che tenta di sintetizzare il corso di pedagogia sulla relazione sviluppando il tema originale della resilienza. L'autore principale di riferimento è Cyrulnik. Questo studio può rivelarsi molto opportuno e interessante per coloro che quotidianamente sono chiamati ad essere educatori.

1.0/5 (1 voto)

area studi/pastorale - nome file: resilienza.zip (49 kb); inserito il 26/08/2008; 11217 visualizzazioni

l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / SACRAMENTI

1642. La presenza reale del Cristo glorioso nell''Eucaristiavisualizza scarica

Breve presentazione del tema della presenza di Cristo nell'Eucaristia.

area studi/sacramenti - nome file: presenza-reale.zip (12 kb); inserito il 28/06/2009; 7223 visualizzazioni

l'autore è Luca Terragno, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

1643. La visione della Gerusalemme nuova   1visualizza scarica

Seminario di metodologia biblica sulla visione della Gerusalemme nuova in Apocalisse 21, 1-8. Analisi, struttura e approfondimenti sul tema "Ecco io faccio nuove tutte le cose".

area studi/scrittura - nome file: ap-gerus-nuova.zip (19 kb); inserito il 24/03/2008; 6706 visualizzazioni

l'autore è Giorgio Lisetto, contatta l'autore

1644. Il Tempovisualizza scarica

Riflessione biblica, scientifica e filosofica sul tema del tempo.
Quaderno 7 del centro studi biblibci di Sacile (PN)

area studi/scrittura - nome file: il-tempo.zip (706 kb); inserito il 04/03/2008; 7267 visualizzazioni

l'autore è Centro Studi Biblici di Sacile (PN), contatta l'autore, vedi home page

1645. Perchè il male?visualizza scarica

Quaderno del Centro Studi Biblici di Sacile (PN).
Relazioni di un corso sul tema del male visto in chiave biblica e teologica.

area studi/scrittura - nome file: perche-il-male.zip (126 kb); inserito il 06/02/2008; 8575 visualizzazioni

l'autore è Centro Studi Biblici di Sacile (PN), contatta l'autore, vedi home page

1646. La diakonia di Cristo nel vangelo di Marcovisualizza scarica

Si tratta di una serie di riflessioni, dedicate in modo particolare al vangelo di Marco, sul tema della diakonia (servizio) e sul significato dell'essere diakonos (servo) attorno alla persona di Gesù.

area studi/scrittura - nome file: diakonia-cristo.zip (65 kb); inserito il 08/09/2005; 6698 visualizzazioni

l'autore è Raffaele Amoruso, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA SPIRITUALE

1647. La meditazionevisualizza scarica

Presentazione del tema della meditazione, centrale per la teologia spirituale, con attenzione ad alcuni autori classici della spiritualità cristiana.

area studi/spirituale - nome file: meditazione.zip (38 kb); inserito il 09/08/2006; 7710 visualizzazioni

l'autore è padre Attilio Fabris, contatta l'autore

STUDI / STORIA D.CHIESA

1648. Storia del monachesimovisualizza scarica

Breve sintesi della storia del monachesimo, può essere utile per la conoscenza di questo tema (Estratto da: Ulderico Gamba Giuseppe Gottardo, Venti secoli di Cristianesimo, CECC, Vigodarzere PD, 1994, pp. 129-139)

area studi/storiachiesa - nome file: storia-monachesimo.zip (312 kb); inserito il 11/03/2011; 8110 visualizzazioni

l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

1649. Il tema del "cuore" in Guardinivisualizza scarica

Si tratta della presentazione di un tema particolarmente caro al teologo Romano Guardini.

area studi/teologia - nome file: guardinicuore.zip (35 kb); inserito il 13/11/2011; 4874 visualizzazioni

l'autore è Eugenio Apostolo, contatta l'autore

1650. La dottrina del peccato orìginalevisualizza scarica

Testo di una conferenza sul tema del peccato originale.

area studi/teologia - nome file: peccato-originale.zip (33 kb); inserito il 23/04/2010; 10356 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

1651. Come parlare di anima nel mondo modernovisualizza scarica

Il tema trattato è quello dell'Anima. Si tratta dell’evoluzione del significato di anima umana nel corso della storia fino al confronto con le scienze moderne.

area studi/teologia - nome file: anima.zip (103 kb); inserito il 08/07/2009; 7385 visualizzazioni

l'autore è Fra Alberto Grandi, contatta l'autore

1652. Il male, la sofferenza, il peccatovisualizza scarica

Vengono presentati i tratti essenziali della rilfessione biblica e teologica contemporanea sul tema del male, della sofferenza e del peccato dell'uomo. Di fronte alla sfida del dolore nel mondo, la teologia è chiamata a dare una risposta di speranza che giunge a noi attraverso la rivelazione di Gesù.

area studi/teologia - nome file: male-sofferenza-peccato.zip (21 kb); inserito il 02/08/2005; 13206 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

1653. La speranza di fronte alla sofferenza e alla mortevisualizza scarica

Si tratta di una esercitazione di teologia morale sul tema della speranza, della sofferenza e della morte.

area studi/teologia - nome file: speranza-nel-dolore.zip (50 kb); inserito il 21/04/2005; 9524 visualizzazioni

l'autore è don Jordan Coraglia, contatta l'autore

1654. Lo Spirito Santo e la Chiesavisualizza scarica

La nascita e l'esistenza della chiesa sono frutto dell'agire dello Spirito Santo. Viene presentato il tema in una conferenza per adulti.

area studi/teologia - nome file: spiritosanto-chiesa.zip (11 kb); inserito il 28/02/2005; 7759 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

1655. Sintesi di cristologiavisualizza scarica

É la sintesi di un corso di cristologia. Utile per un primo approccio di livello al tema.

area studi/teologia - nome file: sint-crist.zip (66 kb); inserito il 18/02/2005; 8677 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

1656. La speranza cristiana   1visualizza scarica

Riflessione sul tema della speranza cristiana, a partire dalla esortazione post-sinodale di Giovanni Paolo II "Ecclesia in Europa".

5.0/5 (1 voto)

area studi/teologia - nome file: speranza.zip (42 kb); inserito il 13/02/2005; 9161 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

1657. La corporeità nella Bibbia e nella culturavisualizza scarica

Presentazione del tema della corporeità nella Scrittura, posta a confronto con la cultura contemporanea.

area studi/teologia - nome file: corporeita.zip (17 kb); inserito il 27/10/2003; 12907 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

VARIE

1658. Che cosa è un Giubileoapri link

Infografica che spiega con semplicità cosa è un Giubileo e in particolare il Giubileo 2025 sul tema Pellegrini di Speranza.

area varie - inserito il 04/12/2024; 2649 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

1659. Settimana Laudato si’ 2024apri link

Risorse per celebrare la "Settimana Laudato Si’ 2024" (19-26 maggio 2024) Ispirata all'Enciclica Laudato Si' di Papa Francesco, questa guida di otto giorni cerca di motivare tutte le persone di buona volontà a proteggere la nostra Casa Comune attraverso azioni concrete e semplici cambiamenti nel nostro modo di vivere.
Ogni giorno viene proposto un tema specifico che affronta aspetti dell'ecologia integrale, come la riduzione dei rifiuti, l'uso di energie rinnovabili e la conservazione dell'acqua...

area varie - inserito il 07/05/2024; 356 visualizzazioni

1660. Sacra Famigliavisualizza scarica

Per la preparazione del Natale 2006 è stato scelto il tema della famiglia ed è stato allestito un quadro con la rappresentazione della Sacra Famiglia inserito accanto al presepe. E' stato realizzato con semi vari incollati su supporto ligneo e poi pitturati con vernice trasparente.

area varie - nome file: sacra-famiglia.zip (204 kb); inserito il 07/12/2008; 5079 visualizzazioni

l'autore è Claudio Crisafulli, contatta l'autore

1661. Il servizio dell'autorità e l'obbedienzavisualizza scarica

Analisi e commento del testo omonimo della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica sul tema dell'autorità e dell'obbedienza nella vita religiosa.

area varie - nome file: autoritaobb.zip (15 kb); inserito il 19/11/2008; 5487 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

1662. Le vocazioni al servizio della Chiesa-missionevisualizza scarica

Riflessione sul tema della giornata Giornata mondiale di Preghiera per le Vocazioni (13 Aprile 2008) a cura di don Nico Dal Molin, direttore CNV.

area varie - nome file: riflessione-gmpv-08.zip (17 kb); inserito il 10/04/2008; 4017 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

1663. Patentino ACRvisualizza scarica

Patente di guida da consegnare ai ragazzi alla fine di un corso di "educazione stradale" un po' particolare. Partendo dai normali segnali stradali ma dandogli un significato valido per gli acierini o per i cristiani in generale. Utile per introdurre il tema ACR dell'anno "superstrada con Te". Per la spiegazione dei segnali si può usare il file "segnali stradali per educatori" adattandolo ai bambini. In formato ppt e pdf

area varie - nome file: patentino-acr.zip (44 kb); inserito il 15/10/2007; 8804 visualizzazioni

l'autore è Veronica Di Monte, contatta l'autore

1664. Presentazione sussidio salvaguadia creato 2006visualizza scarica

Articolo che presenta e riassume brevemente il sussidio CEI sulla salvaguardia del creato per l’animazione ecclesiale in tema di tutela dell’ambiente.

area varie - nome file: art-salvaguadia-creato.zip (6 kb); inserito il 04/08/2006; 5241 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Dini, contatta l'autore, vedi home page

1665. Quale Dio e quale pace!visualizza scarica

Quale Dio e quale pace!: 19 articoletti di don Mario Salerno pubblicati sul settimanale Agire della Diocesi di Salerno, nella rubrica settimanale sul tema Pace, Carità, Giustizia.

area varie - nome file: quale-pace.zip (28 kb); inserito il 25/11/2001; 6098 visualizzazioni

l'autore è don Mario Salerno, contatta l'autore

1666. Seguimi, poesia sul sacerdozio   1visualizza scarica

Poesia sul tema del sacerdozio

area varie - nome file: seguimi.zip (2 kb); inserito il 18/06/2001; 8944 visualizzazioni

l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore

1667. La preghiera, respiro delle religionivisualizza scarica

Speciale Sae (Segretariato Attività Ecumeniche), XXXVI sessione di formazione ecumenica sul tema "La preghiera, respiro delle religioni" (sintesi dell'incontro e degli interventi, tratto da NEV, Notizie Evangeliche)

area varie - nome file: sae-preghiera.zip (11 kb); inserito il 10/09/1999; 4456 visualizzazioni

l'autore è pastore Enrico Reato, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

1668. Altare della Reposizione - Ho setevisualizza scarica

Altare della Reposizione realizzato nella Parrocchia di Santa Caterina V. e M. di Locri (RC) sul tema: “Ho sete” L’incontro tra Gesù e la Samaritana.

area varie/altari - nome file: altare-rep-ho-sete.zip (395 kb); inserito il 08/04/2022; 3361 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Albanese, contatta l'autore

1669. Altare della Reposizione 2017 - Gesù Pane di vitavisualizza scarica

Altare della reposizione per il Giovedì Santo 2017 nella Parrocchia Maria S.S. di Portosalvo Marina di Ascea (SA) sul tema Gesù Pane di vita.
Realizzato da Don Giuseppe Greco, Pasquale e Mauro D'Angiolillo

area varie/altari - nome file: altare-2017-pane-vita.zip (358 kb); inserito il 26/03/2018; 6041 visualizzazioni

l'autore è Pasquale D'Angiolillo, contatta l'autore

1670. Altare della Reposizione 2016 - Porta della misericordiavisualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nel 2016 sul tema della porta della misericordia e sulla frase di Giovanni Paolo II "Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo'".
I fiori sono calle e crisantemi margherita bianchi.

area varie/altari - nome file: altare-rep-porta.zip (348 kb); inserito il 06/04/2017; 4014 visualizzazioni

l'autore è Michele Pandolfo, contatta l'autore

1671. L'Eucarestia e il Sacerdoziovisualizza scarica

Foto dell'Altare della reposizione sul tema "L'eucarestia e il Sacerdozio segno visibile dell'amore di Gesù nella sera dell'ultima cena".
Realizzato con Anturium, gladioli, garofani, singapori, olandesine, e verde vario.

area varie/altari - nome file: eucarestia-e-sacerdozio.zip (1786 kb); inserito il 17/03/2016; 9505 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

1672. Altare della Reposizione 2014 - Pane spezzatovisualizza scarica

Altare della reposizione nella Parrocchia Maria S.S. di Portosalvo Marina di Ascea (SA) sul tema "Cristo pane spezzato per la salvezza del mondo"

area varie/altari - nome file: altare-pane-spezzato-salvezza.zip (405 kb); inserito il 01/04/2015; 5900 visualizzazioni

l'autore è Pasquale D'Angiolillo, contatta l'autore

1673. Altare della Reposizione - Gesù è la via che conduce al Padrevisualizza scarica

Foto dell'Altare della reposizione sul tema "Gesù è la via che conduce al Padre". Preparato con olandesine, calle, specium, asparagina e nebbiolina...

area varie/altari - nome file: altare-rep-gesu-via-padre.zip (3645 kb); inserito il 01/04/2015; 6949 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

1674. Altare della reposizione 2013visualizza scarica

Foto dell'Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia Nostra Signora degli Angeli (Genova Voltri) il Giovedì Santo 2013 sul tema: Gesù ci ha offerto il suo corpo come pane.
I materiali usati sono stati semi di vario colore e riso e un cartello con le parole di meraviglia e adorazione di Tommaso "Mio Signore, mio Dio".

area varie/altari - nome file: altare-rep-voltri.zip (320 kb); inserito il 01/04/2015; 8517 visualizzazioni

l'autore è Daniela Martino, contatta l'autore

1675. Altare Reposizione - L'essenzialità del donovisualizza scarica

Altare della reposizione del Giovedì santo, nella Parrocchia San Pio X a Livorno, sul tema "l'essenzialità del dono - il dono che ci accoglie".

area varie/altari - nome file: eucar-giovedi-santo.zip (344 kb); inserito il 01/04/2015; 5499 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

1676. Altare della reposizione - Se il chicco di grano..visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella chiesa Madonna delle Grazie Cirò (KR) dall'oratorio San Domenico Savio sul tema “Se il Chicco di Grano caduto in terra non muore rimane solo, se invece muore, produce molto frutto.” (Giovanni 12,24)

area varie/altari - nome file: altare-reposiz-chicco-muore.zip (951 kb); inserito il 17/04/2014; 9760 visualizzazioni

l'autore è Rosetta Bossio, contatta l'autore

1677. Altare Reposizione - Giovedì Santo 2013 - Anno della fede   1visualizza scarica

Altare della reposizione sul tema della barca realizzato nella Parrocchia San Piero in Palco - Firenze con materiale in parte tratto Qumran e rielaborato.
Il file zip contiene:
Adorazione eucaristica sul tema rielaborata da altro file del sito con aggiuta di disegni di Fano; foto dell’altare; testi evangelici sulla chiamata dei discepoli e sulla pesca miracolosa.
Si sono utilizzate come sottofondo musiche scaricate da youtube (parole chiave "risacca, onde") e profumo di ambiente.

area varie/altari - nome file: giov-santo-barca.zip (1808 kb); inserito il 16/04/2014; 9337 visualizzazioni

l'autore è don Vittorio Menestrina, contatta l'autore

1678. Altare della reposizione 2013 - Barcavisualizza scarica

Altare della reposizione sul tema della pesca miracolosa (Lc 5,4-5) ricco di simbologie.

area varie/altari - nome file: altare-reposiz-2013-barca.zip (330 kb); inserito il 15/04/2014; 6870 visualizzazioni

l'autore è padre Onofrio Cannato, contatta l'autore

1679. Altare della reposizione nell'anno della fede - Gesù al timonevisualizza scarica

Altare della reposizione sul tema "Sarai pescatore di uomini" realizzato nel 2013, anno della Fede, nella parrocchia di S. Antonio (Bovino FG).

area varie/altari - nome file: altare-rep-gesu-timone.zip (400 kb); inserito il 14/04/2014; 5794 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

1680. Altare della reposizione - Sulla parolavisualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella Chiesa di San Menno Cirò (KR) dall'oratorio san Domenico Savio sul tema "Costruiamo sulla Parola vera luce che illumina il nostro cammino".

area varie/altari - nome file: altare-reposiz-sulla-parola.zip (2045 kb); inserito il 14/04/2014; 5369 visualizzazioni

l'autore è Rosetta Bossio, contatta l'autore

Pagina 42 di 46  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...