Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato tema tra le aree testi
Hai trovato 1833 testi (ci sono anche 167 presentazioni, 103 video e 33 file audio)
Ordina per
1601. Si pescavisualizza scarica
Momento di deserto e preghiera sul tema della pesca, pescando realmente possibilmente. Per adolescenti, giovani, scout del noviziato o clan.
area scout/rover - nome file: deserto-pesca.zip (11 kb); inserito il 26/10/2016; 6712 visualizzazioni
l'autore è Nicola Malacchini, contatta l'autore
1602. L'identità del cristianovisualizza scarica
Catechesi per una route di strada. Mette a tema gli elementi caratteristici che fanno l'identità del cristiano. Lo schema è molto semplice: una preghiera introduttiva, la Parola di Dio da proclamare e meditare, aiutandosi con testi del magistero degli ultimi papi e alcune domande per la riflessione, la preghiera di un salmo. Si conclude con la benedizione.
area scout/rover - nome file: ident-cristiano-route.zip (24 kb); inserito il 10/08/2016; 11523 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
1603. In time - Non ammazzare il tempo, riempilo! 2visualizza scarica
Catechesi sul tema del tempo per il campo estivo di reparto (ragazzi 11-16 anni) con attività, brani e preghiere). Al mattino viene proposto il tema con una scenetta, poi i ragazzi leggono il brano e ne parlano insieme in squadriglia durante la giornata, facendo l'attività proposta. Alla sera si ricapitola il tema, con le riflessioni dei ragazzi insieme ai capi.
area scout/rover - nome file: in-time.zip (829 kb); inserito il 17/07/2014; 27891 visualizzazioni
l'autore è Pietro Severi, contatta l'autore
1604. Fammi sapere perchévisualizza scarica
Percorso di catechesi per una route della comunità R/S. Il tema è quello del libero arbitrio, del mistero della sofferenza e della "lotta con Dio".
area scout/rover - nome file: cate-sofferenza-lotta.zip (35 kb); inserito il 31/08/2011; 11308 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
1605. Meditazione Route di Natalevisualizza scarica
Una meditazione di tre giorni da svolgere nella route natalizia, proprio sul tema di Natale.
area scout/rover - nome file: medit-route-natale.zip (76 kb); inserito il 03/03/2011; 6119 visualizzazioni
l'autore è Cris Tina, contatta l'autore
1606. In cammino con Tobiavisualizza scarica
Breve catechesi per noviziato sul tema della strada: partire per raggiungere una meta, partire per un'avventura. File in formato publisher e pdf.
area scout/rover - nome file: camm-tobia.zip (507 kb); inserito il 11/11/2010; 12576 visualizzazioni
l'autore è Michelangelo Longo, contatta l'autore
1607. Settimana comunitaria 1visualizza scarica
Proposta per una settimana comunitaria RS sul tema dei cinque sensi.
area scout/rover - nome file: settimana_comunitaria_rs.zip (109 kb); inserito il 31/12/2006; 10707 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
1608. Veglia alle stelle per rs 1visualizza scarica
Una veglia alle stelle sul tema della route, l'incontro con Dio nella natura.Per la realizzazione occorre un lettore CD e fare una compilation con le canzoni riportate.
area scout/rover - nome file: veglia_stelle_rs.zip (145 kb); inserito il 28/10/2005; 31934 visualizzazioni
l'autore è Manfro, contatta l'autore
1609. Fare catechesi in branca RSvisualizza scarica
Tre semplici spunti sulla catechesi per partenti, sul tema del cammino e sul Cantico delle Creature di San Francesco.
area scout/rover - nome file: catechesi_rs.zip (29 kb); inserito il 28/10/2005; 16280 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
1610. Traccia di riflessione per un deserto adatto ai novizi 1visualizza scarica
Traccia di riflessione per il primo deserto da proporre ad un noviziato sul tema del progetto di vita.
area scout/rover - nome file: traccia_deserto_rs.zip (7 kb); inserito il 31/07/2005; 31723 visualizzazioni
l'autore è Maddalena Rotolo, contatta l'autore
1611. Carnet di marcia per routescarica
Libretto sul tema del servizio per una route estiva (in formato Publisher)
area scout/rover - nome file: carnet_2002.zip (4443 kb); inserito il 21/01/2005; 14896 visualizzazioni
l'autore è FSE Cerignola 2
1612. Prediche di Quaresima 2019
1apri link
Prediche per la Quaresima 2019 di Padre Raniero Cantalamessa alla Casa Pontificia, sul tema “In te ipsum redi” Rientra in te stesso (Sant’Agostino).
1. Beati i puri di cuore perché vedranno Dio (15 marzo 2019) testo
2. Rientra in te stesso (22 marzo 2019) testo
3. La Idolatria, antitesi del Dio vivente (29 marzo 2019) testo
4. Adorerai il Signore Dio tuo (5 aprile 2019) testo audio mp3
5. Dio ha scelto quello che è stolto per il mondo per confondere i sapienti (12 aprile 2019) testo
area spiritualita - inserito il 08/04/2019; 993 visualizzazioni
1613. La vita è Vocazione 2visualizza scarica
Il tema radicale: la vita è vocazione, sviluppato in tre brevi trattati, intimamente collegati tra loro e sempre fondati sulla Parola di Dio:
- la vocazione alla vita
- la vocazione alla fede
- la vocazione ad uno stato di vita.
area spiritualita - nome file: vita-vocazione.zip (38 kb); inserito il 12/06/2014; 6431 visualizzazioni
l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page
1614. Preghiera e vocazione 1visualizza scarica
Traccia - con una breve antologia di testi - per una tavola rotonda vocazionale
(proposta ad una coppia di sposi, un sacerdote diocesano, un missionario, una religiosa e una consacrata secolare) sul tema preghiera e vocazione.
area spiritualita - nome file: preghiera-vocazione.zip (14 kb); inserito il 12/06/2014; 3756 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
1615. L'obbedienzavisualizza scarica
Spunti di un incontro tenuto ai sacerdoti della diocesi di Andria sul tema dell'obbedienza.
area spiritualita - nome file: obbedienza.zip (10 kb); inserito il 03/11/2007; 7053 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
1616. Tre riflessioni sull'Eucaristiavisualizza scarica
Si tratta di una proposta di tre riflessioni con domande sul tema dell'Eucaristia. Per la meditazione personale.
area spiritualita - nome file: riflessioni-eucarestia.zip (18 kb); inserito il 01/11/2005; 8366 visualizzazioni
l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore
1617. Dio ci cerca 1visualizza scarica
Alcune riflessioni sul tema della Misericordia di Dio nel vangelo di Luca. L'amore di Dio è un amore che cerca l'uomo
area spiritualita - nome file: dio-ci-cerca.zip (7 kb); inserito il 30/07/2005; 13174 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Acciaro, contatta l'autore
1618. Il giudice iniquo e la vedovavisualizza scarica
Alcune domande e provocazioni sul tema della preghiera a partire da Lc 18, 1-8.
area spiritualita - nome file: guidice-vedova.zip (24 kb); inserito il 16/02/2005; 5659 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Bolla, contatta l'autore
1619. I Santi e gli animali - Librettovisualizza scarica
Breve e semplice opuscolo sul tema dei santi e del loro rapporto con gli animali.
I disegni sono stati realizzati dai ragazzi del Liceo Artistico di Grosseto, dai disegnatori della scuola di fumetto di Grosseto, Valentina e Zena di Nomadelfia e Ilaria di Arcille.
In formato Pdf
area spiritualita/agiografia - nome file: santi-e-animali-libretto.zip (3212 kb); inserito il 08/05/2015; 2649 visualizzazioni
l'autore è don Michele Lamberti, contatta l'autore
1620. Don Bosco, un Padre per chi vuole sentirsi accoltovisualizza scarica
Manifesto, libretto e preghiere per l'organizzazione di un incontro di preghiera e riflessione su San Giovanni Bosco in occasione della sua festa il 31 gennaio. Adatto per giovani e adulti, ricco di canti, testimonianze e riflessioni sul tema del rapporto Dio Padre e noi figli.
area spiritualita/agiografia - nome file: giornata_don_bosco.zip (34 kb); inserito il 19/05/2006; 14626 visualizzazioni
l'autore è Chiara Ardit, contatta l'autore
SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI
1621. San Giovanni della Croce sulla Nativitàvisualizza scarica
Testi tratti dalle "Romanze sull'Incarnazione" di San Giovanni della Croce, con commenti del carmelitano p. Antonio Sicari. Testo preparato per una veglia di preghiera, utile anche come materiale di preparazione al Natale. Il testo di S.Giovanni della Croce si rifà al Prologo del Vangelo di Giovanni e ai vangeli dell'infanzia di Gesù, riproponendo in forma poetica e con intensa spiritualità il tema del disegno di salvezza di Dio per l'umanità.
incarnazione natività avvento storia della salvezza prologo vangelo di giovanni san giovanni della croce
area spiritualita/santi - nome file: giov-croce-nativita.zip (1946 kb); inserito il 19/12/2014; 9298 visualizzazioni
l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore
1622. Spezzare l'arco di Guerravisualizza scarica
Breve elaborato sul tema della violenza nella Bibbia e nel Corano:
1. L’archetipo della violenza
2. La violenza nella Bibbia
3. La violenza nel Corano
4. La violenza e il sacro
5. Gesù e la non violenza.
Con ampia bibliografia per approfondimenti.
area studi - nome file: spezzare-arco-di-guerra.zip (514 kb); inserito il 12/03/2024; 1666 visualizzazioni
l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore
1623. La fede nell'Evangelii Gaudium 1visualizza scarica
Breve analisi del tema della fede nell'esortazione apostolica Evangelii Gaudium di Papa Francesco, che pone in rilievo come questo tema, ricorrente 123 volte nel documento sia uno dei temi principali per una nuova evangelizzazione.
area studi - nome file: fede-evangelii-gaudium.zip (20 kb); inserito il 12/06/2014; 6934 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
1624. Birdwatching cristiano: gli uccelli nella Bibbiavisualizza scarica
Breve ma ricco opuscolo sul tema degli uccelli nella Bibbia con le specie, i rapporti con l'uomo, le metafore, il Creatore.
area studi - nome file: birdwatching_cristiano.zip (2722 kb); inserito il 12/08/2008; 5139 visualizzazioni
l'autore è don Michele Lamberti, contatta l'autore
1625. La giornata per la vitavisualizza scarica
Presentazione di una tesi dottorale in bioetica avente per tema la giornata per la vita: analisi dei messaggi dei vescovi italiani comparati all'Angelus domenicale del Papa.
area studi - nome file: giornata-vita.zip (27 kb); inserito il 07/12/2007; 7414 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
1626. La donna nel cristianesimovisualizza scarica
Breve riflessione su questo tema.
area studi - nome file: donna-cristianesimo.zip (9 kb); inserito il 03/10/2007; 5431 visualizzazioni
l'autore è Stefano Biavaschi, contatta l'autore
1627. Studi sulla società di oggivisualizza scarica
Tre studi sulla società di oggi:
1 - Riflessione di carattere prevalentemente pastorale sul tema del cambiamento sociale in atto (fatta al consiglio pastorale diocesano di Trieste);
2 - Come essere cristiani in questo tempo?
3 - Cos'è lo stress etico? (articoli scritti per la rivista "Il margine" di Trento)
area studi/dsdx - nome file: societa-1-3.zip (22 kb); inserito il 02/04/1998; 8703 visualizzazioni
l'autore è Paolo Emilio Biagini, contatta l'autore, vedi home page
1628. Yes to Life: prendersi cura della vita nascenteapri link
Atti del Convegno promosso dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita sul tema "Yes to Life! - La cura del prezioso dono della vita nelle istituzioni di fragilità" svoltosi a Roma dal 23 al 25 maggio 2019.
Con il discorso del Papa Francesco ai partecipanti al Convegno e i testi di tutti gli interventi in lingua originale.
In formato ebook di 290 pagine, scaricabile gratuitamente
area studi/etica - inserito il 29/05/2020; 511 visualizzazioni
1629. L'opzione fondamentalevisualizza scarica
Riflessione antopologica-morale sul tema delle decisioni etiche incentrate su una scelta centrale di fondo.
area studi/etica - nome file: opzione-fondamentale.zip (33 kb); inserito il 09/10/2014; 4660 visualizzazioni
l'autore è padre Giuseppe Sarappo, contatta l'autore
1630. Etica ed Ecologiavisualizza scarica
Relazione tenuta sul tema "Etica ed Ecologia"
area studi/etica - nome file: etica-ecologia.zip (15 kb); inserito il 04/08/2006; 4490 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Dini, contatta l'autore, vedi home page
1631. Portale di Bioeticaapri link
Ricco portale sulla Bioetica, con aree dedicate ai temi caldi, alla bioetica a scuola, al biovolontariato, alla segnalazione di testi, convegni e approfondimenti. Sono presenti anche: Forum, mailing list, sondaggi e link a molti siti sul tema.
area studi/etica - inserito il 03/02/2006; 5475 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1632. Sull'essere poverivisualizza scarica
Raccolta di testi, soprattutto dei padri della chiesa, sul tema della povertà.
area studi/etica - nome file: essere-poveri.zip (21 kb); inserito il 24/07/2005; 7668 visualizzazioni
l'autore è Fiorenza Carnovik, contatta l'autore
1633. Vico: critica a Cartesio e la Scienza Nuovavisualizza scarica
Si tratta di una sintesi delle critiche che Vico muove a Cartesio sul tema della conoscenza, cui segue l'esposizione della Scienza Nuova.
area studi/filosofia - nome file: vico.zip (19 kb); inserito il 01/03/2013; 3145 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Messina, contatta l'autore
1634. Il tema del corpo in Tommaso d'Aquinovisualizza scarica
Il corpo umano, il corpo di Cristo, il corpo mistico e il corpo glorificato. Studio su due testi: il De ente et essentia, riguardo il corpo umano, e la Summa Theologiæ.
area studi/filosofia - nome file: tommaso.zip (17 kb); inserito il 29/07/2006; 6749 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Lentini, contatta l'autore
1635. La via dei fenomeni di Blondel verso un'antropologia integrale 1visualizza scarica
Studio sulla III parte de l'Action (1893) di M. Blondel, con un accostamento conclusivo al tema della miseria sviluppato da P. J. Wresinski.
Elaborato per il seminario FS2325 “L’antropologia di M. Blondel e J. Wrésinski, dalla miseria all’integrità dell’uomo” presentato al Prof. P. Marc Leclerc s.j.
area studi/filosofia - nome file: blondel-act.zip (47 kb); inserito il 14/04/2005; 5116 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Agrò, contatta l'autore
1636. Atto di canto, atto di fede. Il linguaggio sonoro della messavisualizza scarica
Musica e liturgia vivono un rapporto non sempre così semplice e immediato. Questo intervento, tenuto per un convegno di cori diocesani, cerca di offrire alcune piste di riflessione liturgico-pastorali in merito al tema della musica liturgica.
area studi/pastorale - nome file: relazi-musica-liturgia.zip (35 kb); inserito il 15/12/2017; 1985 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore
1637. Turismo per tutti: promuovere l'accessibilità universalevisualizza scarica
Sussidio per l'animazione pastorale della Giornata Mondiale del Turismo 2016 e per l'approfondimento sul tema dell'anno proposto dall'Organizzazione Mondiale del Turismo. Contiene esperienze di turismo accessibile in ambito ecclesiale e civile, rapporto sull'accessibilità nelle strutture religiose, carta di accoglienza nelle strutture religiose e spunti di preghiera per la celebrazione della 37a Giornata Mondiale del Turismo (27 settembre 2016).
Il testo è destinato agli incaricati diocesani, alle associazioni turistiche d'ispirazione cristiana, ai tour operator-agenzie turistiche-opere di pellegrinaggio e strutture recettive nonché al variegato mondo del turismo.
Libretto di 36 pagine, in formato PDF e word
area studi/pastorale - nome file: gm-turismo-2016.zip (3342 kb); inserito il 28/01/2017; 3193 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page
1638. Giornata Mondiale del Turismo 2014 - Sussidioapri link
Il turismo e lo sviluppo delle Comunità Sussidio per l'approfondimento sul tema dell'anno proposto dall'Organizzazione Mondiale del Turismo. Alcuni temi trattati:
- Il turismo di comunità
- Il turismo di cooperazione
- Il parco culturale ecclesiale
- Le città-santuario
Con spunti di preghiera per la celebrazione della 35a Giornata Mondiale del Turismo (27 settembre).
Libretto di 32 pagine, in formato PDF
area studi/pastorale - inserito il 16/09/2014; 826 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page
1639. Turismo e acqua. Proteggere il nostro comune futurovisualizza scarica
Sussidio per l'animazione pastorale della Giornata Mondiale del Turismo 2013 e per l'approfondimento sul tema dell'anno proposto dall'Organizzazione Mondiale del Turismo. Il sussidio mette in risalto il significato simbolico dell'acqua, orienta al suo valore religioso, illustra i 'turismi dell'acqua', i segni del sacro in acqua, presenta alcuni cammini di chiesa valorzza itienari e luoghi attinenti la pastorale del turismo e del pellegrinaggio, propone testi per la preghiera.
area studi/pastorale - nome file: giornata-turismo.zip (2235 kb); inserito il 01/08/2013; 4490 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page
1640. Diaconato e Caritàvisualizza scarica
Relazione ad un incontro tra diaconi sul tema diaconato e carità.
area studi/pastorale - nome file: diaconato-caritas.zip (18 kb); inserito il 30/05/2013; 4981 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it