Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (01/04/2025)

Penultima news (12/03/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (377 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (422 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (263 testi)
Carità (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (38 testi)
Cineforum (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (5 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (11 testi)
Giovani con le sue sottoaree (125 testi)
Magistero con le sue sottoaree (183 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (13 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (974 testi)
Scout con le sue sottoaree (21 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (8 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (10 testi)
Varie con le sue sottoaree (52 testi)

Pagina 4 di 63  

BAMBINI / CATECHISMO

121. Due storie per riflettere sulla Confessione   29visualizza scarica

Due racconti molto semplici con domande finali per la riflessione, per aiutare i bambini a comprendere l'importanza del sacramento della confessione per la 'salute' dell'anima:
- I due sassi
- La storia di Luca

3.0/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: storie-confess.zip (20 kb); inserito il 10/10/2013; 72867 visualizzazioni

l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore

122. Perdono? Grazie, si!   19visualizza scarica

Percorso per la preparazione alla Prima Confessione. Lo schema è preso dalle linee suggerite dal Card. Martini sul sacramento della Confessione, che suddivideva in tre momenti: confessio laudis - confessio vitae - confessio fidei. Libretto, copertina e disegni da ritagliare e incollare.

4.5/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: perdono-grazie-si.zip (1099 kb); inserito il 09/10/2013; 82244 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Mantovani, contatta l'autore

123. In cammino verso Emmaus - 2   8visualizza scarica

Itinerario in compagnia dei due discepoli di Emmaus, per ragazzi di 10-11 anni, in tre incontri con riflessione e attività su:
- gli occhi
- il cuore
- la casa.
A conclusione una celebrazione insieme ai genitori dei ragazzi.
Adattamento del file In cammino verso Emmaus

4.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: verso-emmaus-2.zip (924 kb); inserito il 09/10/2013; 49162 visualizzazioni

l'autore è Rosaria Lo Re, contatta l'autore

124. Scheda per la preparazione alla Confessione   19visualizza scarica

Pieghevole di 4 pagine utilizzato a catechismo per preparare i bambini al Sacramento della Prima Confessione.

1.8/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: preparazione-alla-confessione.zip (24 kb); inserito il 28/09/2013; 171060 visualizzazioni

l'autore è Lucia Tiberi, contatta l'autore

125. La mia Prima Confessione   14visualizza scarica

Scheda per la celebrazione della prima confessione con il brano evangelico di Zaccheo (Luca 19,1-10), uno schema per l'esame di coscienza e un gesto.

2.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: mia-prima-conf-zaccheo.zip (35 kb); inserito il 28/09/2013; 131543 visualizzazioni

l'autore è Lucia Tiberi, contatta l'autore

126. Tutt'uno con te Gesù, un solo Corpo, un solo Spirito   5visualizza scarica

Semplice attività per i fanciulli e i ragazzi della catechesi in preparazione alla festa del Corpus Domini nell'anno della Fede, a partire dal Vangelo del giorno.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: uno-con-te.zip (553 kb); inserito il 07/05/2013; 16924 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

127. Ricordo Prima Confessione   8visualizza scarica

Libretto ricordo della Prima Confessione sul Vangelo del Padre Miseriscordioso (Luca 15,11-24) con letture, cruciverba e canti. Quattro pagine, prese dal libro di P. Pellegrino 'Un Dio sorpendente' sono dedicate ai genitori. Manca la copertina.

2.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: libr-ricordo-1conf.zip (72 kb); inserito il 07/01/2013; 54678 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Tosi, contatta l'autore

128. Interviste d'Avvento - 2   9visualizza scarica

Cinque brevi interviste al "signor Avvento", Giovanni battista, Isaia, Maria e Gesù Bambino che aiutano a conoscere meglio e vivere il tempo di Avvento.
Rielaborazione di un file presente sul sito, con adattamento per il calendario ambrosiano e con l'aggiunta una scheda di intervista a Gesù Bambino da completare con i bambini del catechismo.

3.1/5 (7 voti)

area bambini/catechismo - nome file: interviste-avvento-2.zip (55 kb); inserito il 22/12/2012; 68468 visualizzazioni

l'autore è Maria Luce Sironi, contatta l'autore

129. Penitenziale Bambini Avvento   4visualizza scarica

Scheda con disegni da completare e spunti per la riflessione a partire dal brano del Vangelo di Zaccheo (Lc 19,1-10). in preparazione alla celebrazione della riconciliazione in tempo di Avvento. Per i bambini del catechismo.
In formato Publisher e Pdf

3.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: penit-bamb-avvento.zip (427 kb); inserito il 11/12/2012; 54642 visualizzazioni

l'autore è Elisa Bannone, contatta l'autore

130. La preghiera di Emmaus   8visualizza scarica

Una semplice scheda per far comprendere il passo del vangelo che si riferisce ai discepoli di Emmaus.

4.0/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: pregh-emmaus.zip (76 kb); inserito il 21/11/2012; 41914 visualizzazioni

l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore

131. La password di Avvento, i piccoli esegeti e la lampada della Fede. Anno C   10visualizza scarica

Itinerario di Avvento 2012 anno C. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi). In occasione dell'anno della Fede ci lasceremo guidare dalla luce della Lampada, ogni bambino realizzerà la propria Lampada che porterà in chiesa alla Messa delle Famiglie il giorno di Natale.

3.7/5 (7 voti)

area bambini/catechismo - nome file: itin-avvento-password.zip (240 kb); inserito il 08/11/2012; 72626 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

132. L'Immacolata, la piena di grazia   9visualizza scarica

Scheda per un incontro di catechesi durante il quale i bambini scrivono, su dei pacchi dono, le virtù di Maria. I doni saranno portati alla messa della famiglia. File in publisher e pdf.

3.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: scheda-attiv-immacolata.zip (44 kb); inserito il 08/11/2012; 56690 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

133. Scheda per la solennità di Tutti i Santi   15visualizza scarica

Scheda con un pieghevole ed un racconto per avvicinare i bambini più piccoli alla solennità di Tutti i Santi, facendo un piccolo collegamento con Halloween.

3.8/5 (5 voti)

area bambini/catechismo - nome file: scheda-piegh-santi.zip (775 kb); inserito il 30/10/2012; 104944 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Fossalta di Piave, contatta l'autore

134. L'Ascensione   11visualizza scarica

Scheda sull'Ascensione di Gesù (Luca 24,46-53), per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una, da completare, per i bambini.

4.5/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: ascensione-gesu.zip (195 kb); inserito il 15/06/2012; 35807 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

135. In cammino verso Emmaus   9visualizza scarica

Scheda-attività per concludere il ritiro dei bambini della prima Comunione durante il quale si è fatto riferimento al brano dei Discepoli di Emmaus.

3.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: cammino-verso-emmaus.zip (229 kb); inserito il 18/04/2012; 57709 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Fossalta di Piave, contatta l'autore

136. Gesù ci chiama   9visualizza scarica

Scheda con spiegazione e disegni per il primo capitolo di Venite con me sulla chiamata: di Giacomo e Giovanni (Mc 1,16-20), di Matteo (Lc 5,27-32) e del giovane ricco: (Mt 19,16-22). Con testimonianze di alcune vocazioni.

area bambini/catechismo - nome file: gesu-chiama.zip (305 kb); inserito il 30/12/2011; 47282 visualizzazioni

l'autore è Adele Piccioni, contatta l'autore

137. La pesca miracolosa   2visualizza scarica

Breve scheda su Lc 5, 1-11 per affrontare il tema della vocazione con i bambini di terza elementare. In allegato anche la guida per il catechista con lo schema da seguire.

area bambini/catechismo - nome file: pesca-miracolosa.zip (484 kb); inserito il 30/12/2011; 24217 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

138. Scheda sull'Annunciazione   4visualizza scarica

Una scheda sul Vangelo dell'Annunciazione (Lc 1,26-38), che viene letto durante la festa dell'Immacolata Concezione di Maria, con il testo del Vangelo, alcune domande, alcune riflessioni e una preghiera.

4.2/5 (5 voti)

area bambini/catechismo - nome file: immacolata-scheda-cat.zip (183 kb); inserito il 10/11/2011; 102421 visualizzazioni

l'autore è Annalisa Dissegna, contatta l'autore

139. Sulla strada verso Emmaus   1visualizza scarica

Breve attività, di circa un'ora, da svolgere con i ragazzi di quinta elementare/prima media per ripercorrere la strada verso Emmaus e rivivere l'incontro con Gesù risorto (Lc 24,13-35). Il materiale è stato preso da file già presenti in Qumran2 e riadattato.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: passando-per-emmaus.zip (7 kb); inserito il 30/05/2011; 27776 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

140. Gesù dà la vita per noi - Osanna al Figlio di David   2apri link

Itinerario biblico per bambini, utile agli insegnanti e ai catechisti per ripercorrere con i bambini il cammino di Gesù verso la Croce e scoprire il suo amore misericordioso:
– Il viaggio di Gesù verso Gerusalemme (Lc 9,51-52)
– Ingresso messianico di Gesù in Gerusalemme (Mc 11,1-11).
Particolarmente indicato per la Quaresima e la Settimana santa. Si compone di:
- scheda biblica
- scheda metologica

area bambini/catechismo - inserito il 07/04/2011; 15232 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

141. I dieci lebbrosi   6visualizza scarica

Scheda illustrata per spiegare ai ragazzi, attraverso dei giochi, un miracolo di Gesù (Lc 17,11-19).

4.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: dieci-lebbrosi.zip (338 kb); inserito il 11/03/2010; 23225 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

142. Vangelo di Luca per i bambinivisualizza scarica

Vangelo di Luca adattato a bambini di 8-10 anni con immagini, giochi, collegamenti ipertestuali per approfondire determinati argomenti. E' utile la lettura a computer.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: vang-luca-bambini.zip (1785 kb); inserito il 11/02/2010; 29427 visualizzazioni

l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore

143. La Madonna di San Lucascarica

Scheda di spiegazione per un pellegrinaggio al Santuario della Madonna di San Luca di Bologna.

area bambini/catechismo - nome file: sch-madonna-sanluca.zip (1268 kb); inserito il 12/12/2009; 3151 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Ravaglia, contatta l'autore

144. Scheda sulla parabola del Padre misericordioso   9visualizza scarica

Scheda sulla parabola del Padre misericordioso con immagini da colorare, alcuni testi e immagini sono state prese da Dossier catechista della Elledici. Adatta per i bambini piccoli. In formato publisher e pdf.

2.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: padre-misericordioso.zip (1711 kb); inserito il 28/08/2009; 70884 visualizzazioni

l'autore è Angela Alfano, contatta l'autore

145. La parabola della pecorella smarrita   10visualizza scarica

Scheda con immagini e brevi racconti far comprendere ai bambini la parabola della pecorella smarrita (Lc 15,4-7).

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: pecora-smarrita.zip (807 kb); inserito il 21/04/2009; 83811 visualizzazioni

l'autore è Patrizia Fumagalli, contatta l'autore

146. Il Padre misericordioso   1visualizza scarica

Facciamo insieme una bella torta della felicità, dopo aver letto il brano di Vangelo (Lc 15,11-32) ed aver riflettuto sulle domande proposte.

area bambini/catechismo - nome file: padre-miser.zip (33 kb); inserito il 07/03/2008; 39519 visualizzazioni

l'autore è Maddalena Gerardi, contatta l'autore

147. Il Ricco e Lazzarovisualizza scarica

Scheda sul ricco e il povero Lazzaro (Luca 16,19-31) da far completare ai ragazzi del catechismo.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: ricco-e-lazzaro.zip (34 kb); inserito il 25/01/2008; 12860 visualizzazioni

l'autore è EmiNora, contatta l'autore

148. Una lettera da Gesù che ti chiama   4visualizza scarica

Riflessione in stile lettera da Gesù per un ragazzo a cui rivolge una chiamata; unisce diversi brani del Vangelo (Mc 1,16-20; Mc 10,17-22; Mt 9,9; Mt 13,44-46; Lc 9,57-58.61-62) a riflessioni in stile allegro e giovanile.

area bambini/catechismo - nome file: gesu-chiamata.zip (518 kb); inserito il 23/01/2008; 29043 visualizzazioni

l'autore è Silvia Cordioli, contatta l'autore

149. Gesù con lo sguardo rivolto verso di me   2visualizza scarica

Foglietto per la celebrazione della prima confessione a partire dal brano del Vangelo di Zaccheo (Lc 19,1-10).

area bambini/catechismo - nome file: sguardo-gesu.zip (5 kb); inserito il 15/12/2006; 40134 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

150. Gesù cerca casa ...tra noi, in noi -   3visualizza scarica

Itinerario di Avvento 2019, anno A per i ragazzi della Cresima. Dio ha un grande sogno entrare in relazione con noi, nelle 4 settimane di Avvento, seguendo il Vangelo della domenica, avremo cura delle nostre relazioni per prepararci ad accogliere Gesù che viene, cerca casa per diventare di casa:
1. La casa della vigilanza e dell’attesa (Mt 24,37-44)
2. La casa della grazia e della speranza (Lc 1,26-38)
3. La casa della Gioia e della condivisione (Mt 11,2-11)
4. La casa dell’accoglienza e della cura (Mt 1,18-24).
Utilizziamo l'icona di una 'casa-cuore connessa' per evocare la relazione; nei gruppi scegliamo un gesto suggerito dal Vangelo per crescere nella relazione.
Sono allegate anche le immagini utilizzate.

area bambini/cresimandi - nome file: gesu-cerca-casa-avvento-2019.zip (4640 kb); inserito il 14/11/2019; 25480 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

151. La figura di Maria nella Chiesa: Maria nella Sacra Scrittura   2visualizza scarica

Presentazione della figura di Maria e del suo profilo caratteriale attraverso la Sacra Scrittura. Il materiale comprende una guida per il catechista accompagnatore e un cruciverba che riassume il profilo di Maria. Ideata per i ragazzi che si preparano alla Cresima.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/cresimandi - nome file: maria-sacra-scrittura.zip (580 kb); inserito il 15/05/2019; 9768 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

152. Ci 6! Ci Siamo! Quaresima 2019   3visualizza scarica

Camminiamo insieme con tutto il cuore, verso la Pasqua. Cammino di Quaresima 2019 per fanciulli e ragazzi, con suggerimento di attività: ogni domenica di quaresima scriveranno le parole suggerite dal Vangelo sul libretto a forma di cuore, realizzato durante gli incontri di catechesi .

5.0/5 (1 voto)

area bambini/cresimandi - nome file: ci-6-quaresima-2019.zip (243 kb); inserito il 11/02/2019; 27358 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

153. Camminiamo insieme… con Te! Avvento 2018   1visualizza scarica

Un cammino di Avvento cosparso di stelle pensato per i ragazzi della cresima, che ogni domenica scriveranno in una stella la parola chiave del Vangelo e pregheranno con i salmi…
Il Cammino di Avvento è collegato al tema per l’Anno Catechistico 2018-19.

area bambini/cresimandi - nome file: camm-insieme-avv-2018.zip (104 kb); inserito il 08/11/2018; 14509 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

154. Il Giubileo della Misericordia di Papa Francesco   4visualizza scarica

Prendendo spunto dal "Tour del Giubileo" allegato alla rivista "Dossier Catechista" di Marzo 2016, abbiamo pensato fosse utile un libretto contenente riflessioni sulle opere di misericordia, i segni del Giubileo, i testimoni, le parabole e gli incontri di Gesù con la misericordia come punto di partenza per le discussioni con i ragazzi negli incontri di catechismo. Alla fine del libretto è presente un diario dove i ragazzi potranno annotare le loro "opere di misericordia". Alcune figure sono tratte dal "Tour del Giubileo".

5.0/5 (3 voti)

area bambini/cresimandi - nome file: giubileo-opere-misericordia.zip (5034 kb); inserito il 12/03/2016; 19674 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Giuseppe Artigiano- Salivoli Piombino (LI), contatta l'autore

155. Le parole di Maria   3visualizza scarica

A partire dall'Ave Maria, i ragazzi sono invitati con dei semplici anagrammi a riflettere sulle azioni di Dio e su come noi possiamo mettere in pratica quei doni di grazia che Maria per prima ha ricevuto.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/cresimandi - nome file: parole-di-maria.zip (117 kb); inserito il 11/09/2015; 27039 visualizzazioni

l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore

156. Cammino cresimandi 100 giorni 2014   6visualizza scarica

Schede realizzate dal sussidio “Nel campo dello Spirito - 100 giorni cresimandi 2014”, a cura della Pastorale Giovanile della diocesi di Milano
- I Parte – quaresima:
Introduzione: costruiamo la fattoria: i doni dello spirito/Il grano e la zizzania+5 schede:
1. Il progetto l'uomo (Lc 14.25);
2. Il pozzo = Pietà (Gv 4,3-7);
3. La stalla = Fortezza e Consiglio (Lc 18,1-5);
4. La casa = Il Timor di Dio (Mt 7,24-29);
5. La serra = sapienza, scienza, intelletto (Mt 16,1-4);
- II Parte - settimana santa:
1. accoglienza del Crisma + triduo;
2. Rinnovo Promesse Battesimali;
3. Micro-realizzazione 2014

5.0/5 (1 voto)

area bambini/cresimandi - nome file: 100-giorni-cresimandi-2014.zip (793 kb); inserito il 11/09/2015; 37532 visualizzazioni

l'autore è Mina Verderio, contatta l'autore

157. Gerusalemme andata e ritorno… passando per Emmaus (2)   7visualizza scarica

Ritiro di due giorni con i ragazzi delle Cresima sul cammino de "I discepoli di Emmaus" (Lc 24,13-35) e l'incontro con Gesù...
Il file Zip contiene il testo-guida e la presentazione ppt

3.0/5 (2 voti)

area bambini/cresimandi - nome file: ritiro-cresimandi-emmaus.zip (2579 kb); inserito il 16/10/2013; 31354 visualizzazioni

l'autore è Marco Datti, contatta l'autore

158. Ritiro per la Cresima sui discepoli di Emmaus   2visualizza scarica

"Verso Emmaus": testo di riflessione sui discepoli di Emmaus preparato per il ritiro dei ragazzi della Cresima. Il testo ripercorre la vicenda secondo tre direzioni: il comportamento degli apostoli, il nostro, quello di Gesù

area bambini/cresimandi - nome file: verso-emm.zip (4 kb); inserito il 19/10/1998; 44935 visualizzazioni

l'autore è Luigi Ferrini, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

159. Seguiamo la freccia di Robinvisualizza scarica

Campeggio per bambini delle elementari basato sulla storia di Robin Hood.
Il file zip contiene il libretto per i bambini e quello per gli animatori.

area bambini/estate - nome file: freccia-robin.zip (2670 kb); inserito il 20/07/2017; 8297 visualizzazioni

l'autore è Simona Leonelli, contatta l'autore

160. Camposcuola "I 5 sensi di Dio"   2visualizza scarica

Camposcuola di 5 giorni strutturato con 5 catechesi bibliche sui 5 sensi (udito, tatto, vista, olfatto, gusto). Il materiale è organizzato in un file per l'educatore che contiene degli spunti di riflessione per la catechesi e uno spunto per le attività da realizzare con i ragazzi; ed un file per la riflessione personale sulla parola di Dio con domande che toccano anche i 7 vizi capitali. Questo camposcuola è stato pensato per ragazzi tra gli 11 e i 13 anni, ma è facilmente adattabile anche per gli adolescenti e i giovani, oltre che utilizzabile per singole catechesi in altri contesti.

area bambini/estate - nome file: campo-5-sensi-dio.zip (205 kb); inserito il 19/07/2017; 17338 visualizzazioni

l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 4 di 63  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...