Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (407 testi)
App e software (10 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (114 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (13 testi)
Carità (4 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (83 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (6 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (10 testi)
Giovani con le sue sottoaree (47 testi)
Magistero con le sue sottoaree (260 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (7 testi)
Missioni con le sue sottoaree (9 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (465 testi)
Scout con le sue sottoaree (13 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (10 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (67 testi)
Varie con le sue sottoaree (96 testi)

Pagina 38 di 41  

STUDI / ETICA

1481. Sull'essere poverivisualizza scarica

Raccolta di testi, soprattutto dei padri della chiesa, sul tema della povertà.

area studi/etica - nome file: essere-poveri.zip (21 kb); inserito il 24/07/2005; 7202 visualizzazioni

l'autore è Fiorenza Carnovik, contatta l'autore

1482. Argomenti di sessualità per giovani   2visualizza scarica

Alcune considerazioni di morale sessuale per giovani di 15-20 anni. Contiene l'insegnamento della Chiesa sulla sessualità. E' nato da un lavoro svolto in una parrocchia con dei ragazzi.

area studi/etica - nome file: sessualita-giovani.zip (32 kb); inserito il 16/04/2002; 18750 visualizzazioni

l'autore è Danilo Saccoccioni, contatta l'autore

1483. Chiesa e donazioni e trapianto d'organovisualizza scarica

Il pensiero della Chiesa su donazioni e trapianto d'organo

area studi/etica - nome file: trapianti.zip (6 kb); inserito il 16/12/2000; 5695 visualizzazioni

l'autore è don Filippo Urso, contatta l'autore

STUDI / PASTORALE

1484. La pastorale universitariaapri link

Un quaderno sul ruolo dell’Università nella società odierna, l’impegno della Chiesa negli atenei e le collaborazioni possibili.
Raccolta di nterventi, relazioni ai convegni, schede di lavoro su temi particolari curata dall’Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola e l’università (maggio 2021)
in formato pdf

area studi/pastorale - inserito il 11/06/2021; 243 visualizzazioni

1485. Don Tonino Bello, vescovo secondo il cuore di Diovisualizza scarica

L’azione pastorale di don Tonino Bello è tipica di un pastore che non solo guida la sua chiesa, ma la pensa alla luce della rivelazione, in costante ascolto delle povertà dentro e fuori da essa; inoltre, non solo pensa la “sua” chiesa, ma ne traccia anche il cammino, sia ideale che reale, nella storia dell’uomo.

area studi/pastorale - nome file: toninobello.zip (16 kb); inserito il 07/02/2015; 4568 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

1486. Turismo e acqua. Proteggere il nostro comune futurovisualizza scarica

Sussidio per l'animazione pastorale della Giornata Mondiale del Turismo 2013 e per l'approfondimento sul tema dell'anno proposto dall'Organizzazione Mondiale del Turismo. Il sussidio mette in risalto il significato simbolico dell'acqua, orienta al suo valore religioso, illustra i 'turismi dell'acqua', i segni del sacro in acqua, presenta alcuni cammini di chiesa valorzza itienari e luoghi attinenti la pastorale del turismo e del pellegrinaggio, propone testi per la preghiera.

area studi/pastorale - nome file: giornata-turismo.zip (2235 kb); inserito il 01/08/2013; 2777 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page

1487. I social network e la questione dell'opinione pubblica nella Chiesavisualizza scarica

Si tratta di uno studio sui social network in ambito teologico-pastorale.
Tesi di licenza presso la pontificia università lateranense.

area studi/pastorale - nome file: social-network.zip (203 kb); inserito il 06/11/2010; 4810 visualizzazioni

l'autore è don Daniele Rimola, contatta l'autore

1488. L'efficacia della catechesi   1visualizza scarica

Un saggio tratto da Chi è la Chiesa? del card. Angelo Scola che in poche righe interpella tutti coloro che fanno catechesi ed animazione nel verificare il proprio operato. Una lettura molto utile soprattutto per i gruppi un po' troppo autocentrati!

area studi/pastorale - nome file: missionari_catechisti.zip (6 kb); inserito il 22/11/2005; 7047 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

1489. 3 articoli sulla Nuova evangelizzazione   1visualizza scarica

Tre articoli sulla Nuova evangelizzazione:
1 - Chiesa missionaria e iniziatrice
2 - La gente che cosa dice di Dio
3 - Parlare di Dio nella cultura di oggi

area studi/pastorale - nome file: art-nuova-evg.zip (30 kb); inserito il 12/03/1998; 8070 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / SACRAMENTI

1490. Un Messale per le nostre Assemblee   1apri link

La terza edizione italiana del Messale Romano: tra Liturgia e Catechesi
Un ricco sussidio preparato dall'Ufficio Liturgico e dall'Ufficio Catechistico Nazionale come strumento da utilizzare per permettere ai sacerdoti, agli animatori liturgici, ai catechisti e a tutti i fedeli di conoscere meglio il Messale nella terza edizione.
In 10 capitoli:
Al servizio del dono
2. Un messale per una Chiesa in cammino
3. Una Chiesa che celebra
4. Il Messale, modello di preghiera
5. L'arte di celebrare
6. Una catechesi mistagogica
7. Una mistagogia dei sensi spirituali
8. Il Messale e le soglie della vita
9.Anno liturgico come mistagogia
10. Dalla celebrazione alla "Chiesa in uscita".
In appendice il messaggio dei vescovi, alcune precisazioni e le novità nel Rito della Messa e nelle Preghiere Eucaristiche.
Libro di 125 pagine, in formato Pdf

area studi/sacramenti - inserito il 03/11/2020; 1763 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

1491. Lo Spirito e i Sacramenti negli scritti di Congarvisualizza scarica

Una ricerca sul pensiero pneumatologico di Congar in ordine alla vita saramentaria della Chiesa in genere e in specie.

area studi/sacramenti - nome file: sacrspir.zip (35 kb); inserito il 17/04/2012; 4852 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

1492. Il "Corpo di Cristo": il Sacramento, la Chiesa, la comunionevisualizza scarica

Uno studio approfondito sulla relazione Chiesa Eucarestia a partire da una massima di De Lubach.

4.0/5 (1 voto)

area studi/sacramenti - nome file: chiesa.zip (51 kb); inserito il 11/04/2010; 9441 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

1493. L'Eucarestia origine e fondamento di comunione e missione ecclesialevisualizza scarica

Studio sull'Eucarestia in rapporto alla comunione e alla missione della Chiesa.

area studi/sacramenti - nome file: chiesaeucarestia.zip (30 kb); inserito il 19/11/2009; 4520 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

1494. Diaconato femminilevisualizza scarica

Dal Nuovo testamento alla Commissione teologica internazionale, passando per la Chiesa ortodossa greca e egiziano-copta. Un contributo al dibattito sul diaconato femminile.

area studi/sacramenti - nome file: diaconato-femminile.zip (34 kb); inserito il 20/07/2009; 3835 visualizzazioni

l'autore è Walter Fontanini, contatta l'autore

1495. L'Eucarestia che fa la Chiesavisualizza scarica

Alcune considerazioni teologico spirituali sull'Eucarestia

area studi/sacramenti - nome file: rifl_messa.zip (11 kb); inserito il 21/07/2008; 4760 visualizzazioni

l'autore è Nardo Masetti, contatta l'autore

1496. La promozione del bene della persona e della comunità nell'unzione degli infermivisualizza scarica

Studio sulla disciplina del Sacramento dell’Unzione alla luce del suo fondamento biblico, della sua comprensione storica e della sua prassi liturgico-sacramentale nella Chiesa.

area studi/sacramenti - nome file: unzione-infermi.zip (60 kb); inserito il 22/02/2005; 8273 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Agrò, contatta l'autore

1497. L'Eucarestia fra Resurrezione e vita cristiana   1visualizza scarica

Breve studio sul sacramento dell'Eucarestia in rapporto con il Risorto e la vita della Chiesa.

area studi/sacramenti - nome file: euc-resurrez-chiesa.zip (10 kb); inserito il 19/06/2003; 18064 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

1498. Maria specchio della Chiesavisualizza scarica

Maria specchio della Chiesa nell'eucologia del Messale Mariano (formulari 13, 14, 15) (seminario di don Aldo Latino)

area studi/sacramenti - nome file: mariaspe.zip (18 kb); inserito il 23/09/1997; 4763 visualizzazioni

l'autore è don Aldo Latino, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

1499. I Vangeli: ermeneutica ed interpretazione   1visualizza scarica

Breve introduzione ai Vangeli:
1. L’orizzonte interpretativo della Scrittura: la vita della Chiesa
2. L’oggetto dell’interpretazione: i Vangeli come “genere letterario”
3. La finalità ermeneutica dei Vangeli: “fino a quando Cristo non sia formato in voi”.

area studi/scrittura - nome file: vangeli-ermeneutica-interpretaz.zip (11 kb); inserito il 13/01/2018; 2727 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Lembo, contatta l'autore

1500. Il Canone biblicovisualizza scarica

Testimonianze antiche sul canone, cioè sull'elenco dei libri ritenuti ispirati dalla chiesa.

area studi/scrittura - nome file: canone.zip (14 kb); inserito il 28/06/2009; 4327 visualizzazioni

l'autore è Stefano Biavaschi, contatta l'autore

1501. La Sacra Scrittura nella vita della Chiesa   1visualizza scarica

Una riflessione sul capitolo VI della “Dei Verbum”. Con bibliografia e indice.

1.0/5 (1 voto)

area studi/scrittura - nome file: sacra-scritt-chiesa.zip (14 kb); inserito il 20/01/2005; 7373 visualizzazioni

l'autore è don Tommaso Cuciniello

1502. La Bibbia nella vita della Chiesavisualizza scarica

La Bibbia nella vita della Chiesa. Prospettive e problematiche a trent'anni dal Concilio Vaticano II (Tesi di Baccellierato di don Emanuele Mameli)

area studi/scrittura - nome file: bibb-chiesa.zip (45 kb); inserito il 02/06/1998; 6201 visualizzazioni

l'autore è don Emanuele Mameli, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA SPIRITUALE

1503. Don Mazzolari e Don Milanivisualizza scarica

Le figure di Primo Mazzolari e Lorenzo Milani sono ben distinte tra loro, eppure entrambi sono stati protagonisti di un clero che ha voluto parlare in una Chiesa (“una ditta”, nel linguaggio sferzante di Milani) dove troppo si era abituati a tacere. In comune hanno avuto anche la convinzione della vocazione politica di ogni cristiano, della necessità di un «rinnovamento cristiano della Chiesa e della società», da pagare anche a prezzo di incomprensione ed emarginazione.

area studi/spirituale - nome file: millani_e_mazzolari.zip (14 kb); inserito il 26/09/2017; 2396 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / STORIA D.CHIESA

1504. Pio XII defensor civitatisvisualizza scarica

Relazione su Pio XII tenuta al Convegno su Pio XII (4 giugno 2019, Curia Generalizia dei Padri Gesuiti, Roma) in occasione del 75esimo anniversario della liberazione della città di Roma. L'autore è docente di storia della Chiesa presso la Pontificia Università Lateranense di Roma.

area studi/storiachiesa - nome file: pio-xii-defensor-civitatis.zip (1178 kb); inserito il 24/01/2020; 1386 visualizzazioni

l'autore è Pier Luigi Guiducci, contatta l'autore

1505. Da Bonifacio VIII a papa Francesco   1visualizza scarica

Appunti di storia della chiesa

area studi/storiachiesa - nome file: storiadellachiesa.zip (169 kb); inserito il 16/10/2019; 798 visualizzazioni

l'autore è Anna Bellesso, contatta l'autore

1506. Sillabovisualizza scarica

Sillabo, raccolta di 80 errori condannati dalla Chiesa

area studi/storiachiesa - nome file: schema_sillabo.zip (33 kb); inserito il 08/02/2018; 801 visualizzazioni

l'autore è Carlo Adelio Longo, contatta l'autore

1507. I Papi vigili custodi del gregge di Dio - Pio IXscarica

Le grida che un pastore fa e chiede di fare ai suoi aiutanti per non far cadere il gregge preda dei lupi che circondano l’ovile, si possono tradurre nella realtà, nelle Encicliche, nelle Bolle, e in altri documenti che il Pontefice, più alta autorità religiosa in terra, emette ogni qualvolta percepisce un possibile attacco al Credo Cristiano. Da secoli, infatti, i Papi, hanno messo e mettono per iscritto il loro pensiero per comunicare ai fedeli ma soprattutto per offrire al clero interpretazioni univoche nella diffusione ed applicazione, per sancire, quindi, dogmi, principi, e, per contro, moniti e condanne. Il documento, tratta di Pio IX, del suo sofferto pontificato e del Sillabo, raccolta di 80 errori condannati dalla Chiesa

area studi/storiachiesa - nome file: pioix.zip (1083 kb); inserito il 08/02/2018; 716 visualizzazioni

l'autore è Carlo Adelio Longo, contatta l'autore

1508. La Chiesa dalle origini ai giorni nostri   1visualizza scarica

Breve storia della Chiesa, dalle origini ai giorni nostri, letta attraverso le vite di alcuni santi e fondatori e divisa in modo semplice ed accessibile a tutti in brevi capitoli per altrettanti incontri di catechesi volti ad un pubblico costituito da adulti, giovani e famiglie.

area studi/storiachiesa - nome file: la_chiesa_dalle_origini_ai_giorni_nostri_di_ciro_notarangelo.zip (238 kb); inserito il 09/05/2017; 5299 visualizzazioni

l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore

1509. Storia della Chiesa antica   1visualizza scarica

Appunti di storia della chiesa antica, dalla nascita al VI secolo.

area studi/storiachiesa - nome file: storia-chiesa-antica.zip (180 kb); inserito il 30/05/2006; 21704 visualizzazioni

l'autore è Marco Porri, contatta l'autore

1510. Storia della chiesa dal VI al XIII secolo   1visualizza scarica

Completa sintesi di storia della chiesa dal VI al XIII secolo.

area studi/storiachiesa - nome file: storia-della-chiesa.zip (103 kb); inserito il 06/07/2005; 14572 visualizzazioni

l'autore è Marco Porri, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

1511. Appunti di teologia fondamentalevisualizza scarica

Fede, rivelazione, chiesa e cristianesimo

area studi/teologia - nome file: teolfondamentale.zip (1002 kb); inserito il 16/10/2019; 1574 visualizzazioni

l'autore è Anna Bellesso, contatta l'autore

1512. Maria Santissima segno di sicura speranza e consolazione   1visualizza scarica

Nel novembre 2014 si celebra il cinquantesimo anniversario della promulgazione della costituzione dogmatica conciliare 'Lumen gentium' (1964-2014). Ecco un approfondimento a carattere mariologico sull'ottavo capitolo di questo documento che appunto riguarda Maria nella vita della Chiesa.

area studi/teologia - nome file: maria-cap-otto-lumen-gentium.zip (31 kb); inserito il 08/10/2014; 3506 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Riccardi, contatta l'autore

1513. Laicità e laicismo in Italiavisualizza scarica

Si tratta del risultato di un seminario tenuto presso lo studio teologico Treviso-Vittorio Veneto da alcuni studenti con il docente di teologia fondamentale. Vengono analizzate e valutate le opere di alcuni autori laicisti, tra i più noti in Italia, critici verso la chiesa e la teologia.

area studi/teologia - nome file: laicismo.zip (478 kb); inserito il 20/07/2008; 4393 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

1514. Spirito Santo e missione salvifica della Chiesavisualizza scarica

Un sintetico approfondimento, alla luce della S. Scrittura e dei recenti testi magisteriali, sul rapporto fra l'opera dello Spirito e l'evangelizzazione nella missione salvifica della Chiesa.

area studi/teologia - nome file: spiritosantoemissione.zip (25 kb); inserito il 11/09/2007; 7283 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Riccardi, contatta l'autore

1515. La favola di Casciolivisualizza scarica

Luigi Cascioli è autore di un libro (La favola di Cristo) dove sostiene l'infondatezza delle posizioni della chiesa. Questo testo confuta in maniera puntuale e particolareggiata le argomentazioni sostenute.
Formato PDF

area studi/teologia - nome file: favola-cascioli.zip (790 kb); inserito il 12/05/2007; 5314 visualizzazioni

l'autore è don Silvio Barbaglia, contatta l'autore, vedi home page

1516. Il cristiano laico nella chiesa e nel mondo   1visualizza scarica

Appunti di teologia del laicato.

area studi/teologia - nome file: teologia-laicato.zip (135 kb); inserito il 15/10/2006; 5871 visualizzazioni

l'autore è Edoardo Pagani, contatta l'autore

1517. La figura di Gesù Cristo   1visualizza scarica

Sintesi della cristologia presente nel compendio del catechismo della chiesa cattolica.

area studi/teologia - nome file: cristo-nel-compendio.zip (33 kb); inserito il 09/06/2006; 10444 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

1518. Maria Ausiliatrice nella Lumen Gentiumvisualizza scarica

Maria Ausiliatrice nell’ottavo capitolo della Costituzione dogmatica sulla Chiesa Lumen Gentium è una tesi con approfondimento dal punto di vista della Spiritualità Salesiana. E' divisa in 4 capitoli: 1) Maria, Aiuto dei cristiani, la storia di un titolo; 2) L’ottavo capitolo della Lumen Gentium; 3) L’Ausiliatrice e la mediazione mariana 4) La devozione di un santo a Maria Ausiliatrice.

5.0/5 (1 voto)

area studi/teologia - nome file: maria-ausiliatrice.zip (212 kb); inserito il 30/03/2006; 6483 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

1519. La Dominus Jesus e la teologia delle religionivisualizza scarica

Presentazione del documento Dominus Jesus della Congregazione per la dottrina della fede circa l'unicità e l'universalità salvifica di Gesù Cristo e della chiesa del 6 agosto 2000. Confronto con alcune linee problematiche di teologia delle religioni oggi.

area studi/teologia - nome file: dominusiesus.zip (12 kb); inserito il 30/11/2005; 5745 visualizzazioni

l'autore è Flavia Lucchini, contatta l'autore, vedi home page

1520. Lo Spirito Santo e la Chiesavisualizza scarica

La nascita e l'esistenza della chiesa sono frutto dell'agire dello Spirito Santo. Viene presentato il tema in una conferenza per adulti.

area studi/teologia - nome file: spiritosanto-chiesa.zip (11 kb); inserito il 28/02/2005; 6749 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

Pagina 38 di 41  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...