Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (116 testi)
App e software (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (117 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (29 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (9 testi)
Giovani con le sue sottoaree (193 testi)
Magistero con le sue sottoaree (11 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (6 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (846 testi)
Scout con le sue sottoaree (13 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (5 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (98 testi)

Pagina 34 di 37  

PREGHIERA / VIA CRUCIS

1321. Via crucis con attualizzazioni e gestivisualizza scarica

Breve brano di Vangelo, riflessione che riporta esempi al giorno d'oggi, gesto per ogni stazione e piccola strofa per ogni stazione di 14 canti diversi inerenti la riflessione al Vangelo.Durata un'ora circa.

area preghiera/viacrucis - nome file: crucis_con_gesti.zip (33 kb); inserito il 01/02/2008; 19783 visualizzazioni

l'autore è Carmen, contatta l'autore

1322. Vale la pena di amare così!scarica

Via crucis utilizzata il Venerdì Santo 2006; completa di testi biblici, preghiere, canti e riflessioni ispirate a testimonianze di uomini e donne che hanno cercato di vivere oggi come ci insegna Gesù. Libretto in formato publisher.

area preghiera/viacrucis - nome file: pena-amare.zip (62 kb); inserito il 26/04/2007; 10023 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

1323. C'è qualcuno che paga di persona?scarica

Via crucis utilizzata il Venerdì Santo 2005; completa di testi biblici, riflessioni di don Tonino Bello, don Primo Mazzolari e don Angelo Casati, preghiere e canti. Libretto in formato publisher.

area preghiera/viacrucis - nome file: qualcuno-paga.zip (61 kb); inserito il 26/04/2007; 13778 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

1324. Croce-via di esistenze in ricerca   1scarica

Via crucis utilizzata il Venerdì Santo 2004; completa di testi biblici, riflessioni ispirati a personaggi che hanno incontrato Gesù, preghiere e canti. Libretto in formato publisher.

area preghiera/viacrucis - nome file: croce-via-esist.zip (1206 kb); inserito il 26/04/2007; 5711 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

1325. Via Crucis drammatizzatavisualizza scarica

Copione per una drammatizzazione della via crucis. Pensata per ragazzi contiene anche i canti e l'elenco del materiale suggerito per la drammatizzazione.

area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_drammatizzata.zip (22 kb); inserito il 02/04/2006; 18547 visualizzazioni

l'autore è Marta e Gloria Paganelli, contatta l'autore

1326. Via Crucisvisualizza scarica

Libretto per la celebrazione della Via Crucis. Di facile utilizzo, scorrevole e completo di canti adatto per giovani e anziani. Autore è don Salvatore Giuliano, parroco della parrocchia S. Giovanni Battista di Chiaiano.

area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_chiaiano.zip (754 kb); inserito il 23/03/2006; 19043 visualizzazioni

l'autore è Antonio Schiattarella, contatta l'autore

1327. Via Crucis - 125visualizza scarica

Via Crucis adatta per adolescenti e giovani completa di canti e disegni.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-125.zip (504 kb); inserito il 26/02/2006; 28603 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore

1328. Via Crucis - 119visualizza scarica

Semplice e scorrevole adatta dai 12 anni in su. Le parti in rosso sono per gli organizzatori e vanno cancellate, le pagine dei canti aggiornate secondo i propri libretti.

area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_119.zip (23 kb); inserito il 14/06/2005; 9563 visualizzazioni

l'autore è Andrea Colaiacomo, contatta l'autore

1329. Via Crucis dei Giovani 2003 (82)   1visualizza scarica

Via Crucis per giovani sul tema della pace, ideata dal Centro di pastorale Giovanile della Diocesi di Prato. Ogni stazione è ricollegata ad una frase della Pacem in terris di Giovanni XXIII. Dopo le 7 stazioni fatte per le vie della città si conclude in Chiesa con la coreografia della resurrezione. Completa di canti

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-82.zip (41 kb); inserito il 27/03/2004; 15122 visualizzazioni

l'autore è don Remo Ricci, contatta l'autore

1330. I giovani apostoli di speranza tra i loro coetanei (81)visualizza scarica

Via Crucis animata dai giovani, costruita tenendo presente le loro difficoltà e potenzialità. In 10 stazioni, con molti segni e completa di canti

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-81.zip (21 kb); inserito il 26/03/2004; 14682 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore

1331. Via Crucis per i bambini (70)visualizza scarica

Una Via Crucis per bambini delle elementari arricchita con riflessioni adatte alla loro età. Con disegni e canti.

2.7/5 (3 voti)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-bamb.zip (183 kb); inserito il 24/01/2004; 46186 visualizzazioni

l'autore è Federica Donzello, contatta l'autore

1332. Via Crucis "Con le mani" (66)visualizza scarica

Con le mani: Via Crucis effettuata dai giovanissimi di Azione Cattolica delle parrocchie di San Siro e S.M. degli Angeli di San Remo. Contiene tutti i testi, le meditazioni, i canti e anche una bella immagine.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-66.zip (36 kb); inserito il 01/05/2003; 15676 visualizzazioni

l'autore è Giulio Mascarello, contatta l'autore

1333. Via Crucis (40 - 41)visualizza scarica

Due Via Crucis in 12 stazioni (solo episodi evangelici), preparate dalle comunità parrocchiali del vicariato di S. Martino d'Albaro (Genova), comprensive di canti.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-40-41.zip (134 kb); inserito il 21/03/2002; 10552 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT

1334. Canti scoutapri link

Il sito cantiscout mette a disposizione il patrimonio di canti tradizionali scout raccolti in tutto il mondo: un archivio in formato MP3 veramente fornitissimo!

area scout - inserito il 25/08/2007; 7231 visualizzazioni

l'autore è Lino Palermo, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / CAPI (COCA)

1335. Anno della misericordiavisualizza scarica

Testi per otto incontri - a cadenza mensile - sul tema della misericordia. Ogni incontro comprende le parole del Papa, alcune domande, un brano da "Il Profeta" di K. Gibran, oltre a canti, gesti e preghiere.

area scout/capi - nome file: cate-misericordia.zip (17 kb); inserito il 24/11/2015; 10608 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

1336. Dammi da berevisualizza scarica

Veglia in preparazione alla Pasqua che ripercorre in quattro momenti l'incontro tra Gesù e la Samaritana attraverso riflessioni, simboli e canti.

area scout/capi - nome file: dammi_da_bere.zip (258 kb); inserito il 11/03/2008; 12122 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

1337. Veglia di Natale per la pace 2015visualizza scarica

Testa di una veglia per la pace in preparazione al Natale, proposta a lupetti ed esploratori; con testi biblici, canti, riflessioni e preghiere. Adattabile anche ad altri gruppi di ragazzi, non necessariamente scout.

area scout/esploratori - nome file: natale-veglia-pace.zip (148 kb); inserito il 16/12/2015; 9323 visualizzazioni

l'autore è Ennio Righi, contatta l'autore

1338. Campo invernale sulla gioia   2visualizza scarica

Materiale per un campo invernale di tre giorni e mezzo in cui si medita sulla gioia di 4 personaggi: il Patriarca Abramo, il profeta Mosè, la regina Ester, San Francesco d'Assisi. La catechesi è divisa in due parti giornaliere: la mattina una breve presentazione, una preghiera e l'annuncio dei simboli che gli scouts dovranno conquistare o scoprire durante il pomeriggio mediante giochi o perlustrazioni nel bosco. La sera rappresentazione dei personaggi e la spiegazione dei simboli fatta dalla pattuglia di catechesi che dopo pranzo ha lavorato al tema. Un canto adeguato conclude la catechesi. E' allegato un grande gioco relativo creato da Andrea Lanfranchi.
File in publisher ed in pdf.

2.0/5 (1 voto)

area scout/esploratori - nome file: campo-invern-gioia.zip (742 kb); inserito il 14/01/2014; 12209 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore

1339. I colori del ventovisualizza scarica

Traccia per hike, che segue passo passo la canzone "I colori del vento" dal noto film d'animazione "Pocahontas", arricchita con testi e citazioni di Paulo Coelho, preghiere e spazi per le riflessioni personali. Il file è in formato pdf.

area scout/esploratori - nome file: colori-vento.zip (830 kb); inserito il 06/11/2013; 14138 visualizzazioni

l'autore è Marco Provitina, contatta l'autore

1340. Operazione...distruggiamo l'idolo !!!visualizza scarica

Libretto contenente la scansione giornaliera della preghiera per un Campo Estivo E/G di nove giorni, partendo da alcune esperienze del giovane Ismail nel libro Moby Dick di Melville. Contiene brani della Scrittura, testi per piccole meditazioni, domande personali e per l'intero Reparto, preghiere, canti e letture per l'eucaristia domenicale. Già montato a libro. Parte del materiale è di provenienza Qumran2.

area scout/esploratori - nome file: libr-mobydick-campo-estivo.zip (1325 kb); inserito il 19/02/2011; 7882 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

1341. La fabbrica di cioccolato   2visualizza scarica

Programma delle Vacanze di Branco di 6 giorni con ambientazione tratta da "La fabbrica di cioccolato" di Roald Dahl, scandito per singole giornate e orari di massima. In allegato: libretto della Catechesi associata alle attività del giorno, testo della canzone del campo scritta dallo staff, altri allegati utili per lo svolgimento del campo.

1.0/5 (1 voto)

area scout/lupetti - nome file: vdb-fabbrica-cioccolato.zip (1742 kb); inserito il 27/06/2011; 15063 visualizzazioni

l'autore è Ludovica Giacomozzi, contatta l'autore

1342. Canti per le coccinellevisualizza scarica

Tanti canti con accordi per le attività con le cocci.

area scout/lupetti - nome file: canti_per_le_cocci.zip (15 kb); inserito il 19/02/2006; 12204 visualizzazioni

1343. I canti dei lupetti   1visualizza scarica

I canti dei lupetti per il branco con gli accordi.

area scout/lupetti - nome file: canti_dei_lupetti.zip (23 kb); inserito il 23/01/2005; 16994 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

1344. Route su Emmausvisualizza scarica

Libretto per una route di 20 giornate (articolata sui discepoli di Emmaus): propone una lettura serale e/o un canto.

2.0/5 (1 voto)

area scout/rover - nome file: route-emmaus.zip (22 kb); inserito il 02/11/2009; 10043 visualizzazioni

l'autore è Mattia Garavini, contatta l'autore

1345. Libretto per una veglia della partenza   1visualizza scarica

Composto da un canto iniziale (Insieme), spiegazione della vita nelle tre branche (L/C, E/G, R/S) e canto finale (Colore del sole).

area scout/rover - nome file: lib-partenza.zip (1635 kb); inserito il 17/07/2009; 23788 visualizzazioni

l'autore è Andrea Paterlini, contatta l'autore

1346. Piccole veglie su amore e riconciliazionevisualizza scarica

Due serate sull'amore e riconciliazione per noviziato a cui aggiungere canti e preghiere

area scout/rover - nome file: amore_riconciliazione.zip (27 kb); inserito il 31/07/2005; 11131 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

SPIRITUALITA

1347. L'uomo davanti alle realtà supreme della vita   1visualizza scarica

Riflessione sulle realtà ultime prendendo spunto da "I canti Ultimi", raccolta di liriche di padre David Maria Turoldo.

area spiritualita - nome file: uomo-realta-ultime.zip (20 kb); inserito il 19/09/2010; 5189 visualizzazioni

l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

1348. Il cristiano e la memoria - Lectio sulla vita e le opere di Edith Steinvisualizza scarica

Momento di preghiera per giovani e adulti sulla figura e gli scritti di Edith Stein. E' accompagnata dalla canzone di Juri Camisasca Il carmelo di Echt (interpretata anche da Franco Battiato e Giuni Russo) e da alcuni brani del film "La settima stanza". Può essere un testo adatto alla preghiera nel Giorno della Memoria.

1.5/5 (2 voti)

area spiritualita/agiografia - nome file: ora_decima_su_edith_stein_giorno_memoria.zip (1124 kb); inserito il 28/01/2009; 9324 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

1349. I 15 giovedì di Santa Rita   1visualizza scarica

Libretto completo composto da una parte introduttiva e, per ogni giovedì: un passo del Vangelo, un episodio della vita di S. Rita, una riflessione, un impegno, il Santo Rosario con preghiere e canti. Molto curato.

area spiritualita/agiografia - nome file: giovedi_s_rita.zip (190 kb); inserito il 15/05/2008; 6755 visualizzazioni

l'autore è Maria Elena parrocchia San Trifone M.re-Cerignola, contatta l'autore

1350. Don Bosco, un Padre per chi vuole sentirsi accoltovisualizza scarica

Manifesto, libretto e preghiere per l'organizzazione di un incontro di preghiera e riflessione su San Giovanni Bosco in occasione della sua festa il 31 gennaio. Adatto per giovani e adulti, ricco di canti, testimonianze e riflessioni sul tema del rapporto Dio Padre e noi figli.

1.0/5 (1 voto)

area spiritualita/agiografia - nome file: giornata_don_bosco.zip (34 kb); inserito il 19/05/2006; 12748 visualizzazioni

l'autore è Chiara Ardit, contatta l'autore

SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI

1351. Tre giorni insieme a Chiara e Francesco   1scarica

Ottimo libretto di 24 pagine per una tre giorni a Gubbio, Assisi e Perugia nello spirito di Chiara e Francesco d'Assisi, con canti, preghiere, testi, letture della Messa, cenni storici delle città ed altro ancora (dalla Parrocchia di Paderno d'Adda, Lecco) (in formato Publisher).

area spiritualita/santi - nome file: pelleg-ass.zip (945 kb); inserito il 29/03/2003; 15205 visualizzazioni

l'autore è suor Monica, contatta l'autore

STUDI

1352. La musica e il canto   1visualizza scarica

La musica e il canto (tecniche per la catechesi e l'animazione)

area studi - nome file: mus-canto.zip (23 kb); inserito il 12/03/1998; 8647 visualizzazioni

l'autore è don Giulio Madeddu, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / PASTORALE

1353. Atto di canto, atto di fede. Il linguaggio sonoro della messavisualizza scarica

Musica e liturgia vivono un rapporto non sempre così semplice e immediato. Questo intervento, tenuto per un convegno di cori diocesani, cerca di offrire alcune piste di riflessione liturgico-pastorali in merito al tema della musica liturgica.

area studi/pastorale - nome file: relazi-musica-liturgia.zip (35 kb); inserito il 15/12/2017; 1442 visualizzazioni

l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore

VARIE

1354. TweetBook sul viaggio di Papa Francesco in Turchiaapri link

TweetBook con raccolta dei tweet di padre Antonio Spadaro sul viaggio di Papa Francesco in Turchia. Con tante foto e due link a file audio: il canto del muezzin ad Ankara e il canto del coro del Phanar.
In formato Pdf

area varie - inserito il 04/12/2014; 684 visualizzazioni

1355. Brochure ricordo prima comunione   1scarica

Semplice brochure-ricordo per il giorno della prima Comunione (in sostituzione dei libretti) Inserire i riferimenti delle letture, dei canti e preghiere e stampare su fogli pergamena, poi piegare in tre.
In formato Publisher

area varie - nome file: brochure-prima-com.zip (465 kb); inserito il 31/10/2010; 8965 visualizzazioni

l'autore è Santina Morelli, contatta l'autore

1356. In cammino con S. Paolo a Roma   2visualizza scarica

Libretto per un pellegrinaggio con i giovani a Roma nei diversi luoghi della fede: S. Paolo alla Regola, S. Maria in via Lata, Carcere Mamertino, S. Giovanni in Laterano, S. Prisca, Catacombe di S. Sebastiano, S. Paolo fuori le Mura e le Tre Fontane. Per ogni luogo citazioni bibliche e breve presentazione. In appendice alcuni canti. In formato publisher e pdf, 32 pagg.

area varie - nome file: pellegrin-giovani-roma.zip (1819 kb); inserito il 10/11/2008; 4492 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Gallorini, contatta l'autore

VARIE / BIGLIETTI

1357. Segnalibro "Preghiera del corista" di mons. Frisinavisualizza scarica

Un semplice ma elegante segnalibro con la preghiera del corista scritta da mons. Marco Frisina e un'immagine a tema. Da stampare su cartoncino e utilizzare nel libretto dei canti durante le Celebrazioni Eucaristiche e recitare assieme prima di ogni prova del coro.

area varie/biglietti - nome file: segnalibro__corista.zip (148 kb); inserito il 12/08/2009; 14904 visualizzazioni

l'autore è Elisa Bertoli, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / CALENDARI LITURGICI

1358. Calendario liturgico ambrosianoapri link

Sul sito è presente un calendario liturgico perpetuo in rito ambrosiano comprensivo dei testi del messale, immagini, omelie, preghiere dei fedeli e una sezione dedicata ai canti.
Prossimamente verranno inseriti il i nuovi lezionari in vigore con la prima domenica di avvento 2008.

area varie/calend. liturgici - inserito il 24/04/2008; 8238 visualizzazioni

l'autore è Fabio Fumagalli, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VARIE / CANTI

1359. Libretto Cantivisualizza scarica

Libretto di canti con indice tematico, facilmente modificabile.

area varie/canti - nome file: libretto-canti-indice-tem.zip (260 kb); inserito il 14/05/2024; 549 visualizzazioni

l'autore è don Giovan Battista Lipari, contatta l'autore

1360. Cantare la Pasqua - Alleluia, cantiamo a te o Cristoapri link

Per il Tempo di Pasqua, si propone l'Inno "Alleluia, cantiamo a te o Cristo", del M° Simone Baiocchi. Il testo del canto è ispirato all’Inno Ad coenam Agni providi ("Alla cena dell'Agnello"), che la Liturgia delle Ore propone come Inno per i vespri del tempo di Pasqua fino all’Ascensione del Signore.
Disponibile in formato audio mp3 e partiture in pdf.

area varie/canti - inserito il 28/03/2024; 69 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 34 di 37  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...