Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato lectio tra le aree testi
Hai trovato 1242 testi (ci sono anche 8 presentazioni, 23 video e 17 file audio)
Ordina per
Aree per lectio: Bibbia; Bibbia - Lectio divina
1161. Giovani in attesavisualizza scarica
Quattro incontri di preghiera per giovani in avvento, uno per ogni settimana. Lo schema prevede una lectio con riflessione e poi l'adorazione eucaristica.
1 - Siate pronti
2 - Il regno dei cieli è vicino
3 - Sei tu colui che deve venire?
4 - Eccomi, sono la serva del Signore.
area preghiera/avvento - nome file: giovani-in-attesa.zip (2247 kb); inserito il 26/10/2010; 15980 visualizzazioni
l'autore è Daniel Dibisceglie, contatta l'autore
1162. Lectio divina - terza domenica di Avvento Anno Avisualizza scarica
Proposta e testo di una lectio divina sulle letture della terza domenica di Avvento Anno A (Is 35,1-10; Gc 5,7-10; Mt 11,2-11).
area preghiera/avvento - nome file: lectio-3a-avvento-a.zip (12 kb); inserito il 18/12/2007; 5968 visualizzazioni
l'autore è Guglielmo Michele Bernabei, contatta l'autore
1163. Lectio divina - seconda domenica di Avvento Anno Avisualizza scarica
Proposta e testo di una lectio divina sulla pagina evangelica della seconda domenica di Avvento Anno A (Mt 3,1-12).
area preghiera/avvento - nome file: lectio-2a-avvento-a.zip (12 kb); inserito il 06/12/2007; 5424 visualizzazioni
l'autore è Guglielmo Michele Bernabei, contatta l'autore
1164. Lectio divina - prima domenica di Avvento Anno Avisualizza scarica
Proposta e testo di una lectio divina sulle letture della prima domenica di Avvento Anno A (Is 2,5-; Rm 13,11-14a; Mt 24,37-44).
area preghiera/avvento - nome file: lectio-1a-avvento-a.zip (14 kb); inserito il 01/12/2007; 6297 visualizzazioni
l'autore è Guglielmo Michele Bernabei, contatta l'autore
1165. Lectio Matteo 24,37-44visualizza scarica
Lectio divina sul Vangelo della I Domenica di Avvento, anno A
(Matteo 24,37-44). Tratta dal Sussidio Avvento-Natale 2007 a cura degli Uffici Cei.
area preghiera/avvento - nome file: lectio-avvento-a-1.zip (11 kb); inserito il 27/11/2007; 8262 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1166. Lectio su testi dell'Avventovisualizza scarica
Lectio sui vangeli delle quattro domeniche d'Avvento per l'anno A.
area preghiera/avvento - nome file: lectio-domeniche-avvento-2004.zip (97 kb); inserito il 17/01/2005; 7656 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
1167. Liturgia memoria 'Maria Madre della Chiesa' 1visualizza scarica
Libretto per la celebrazione della memoria di 'Maria Madre della Chiesa' (lunedì dopo Pentecoste), contenente:
1) Documenti sull'istituzione della memoria liturgica;
2) Testi eucologici dal Messale Romano;
3) Letture proprie;
4) Lectio Divina sulle Letture;
5) Proprio della Liturgia delle Ore;
6) Santo Rosario alla Madonna 'Madre della Chiesa';
7) Novena alla 'Madonna che scioglie i nodi';
8) Preghiere alla 'Madonna che scioglie i nodi';
9) Preghiera alla 'Madonna della Medaglia Miracolosa'.
In formato Publisher e PDF.
area preghiera/ore - nome file: libretto-maria-madre-chiesa.zip (3212 kb); inserito il 05/07/2019; 5563 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Leonardi, contatta l'autore
1168. Lectio - terza domenica di Pasqua - anno Bvisualizza scarica
Lectio liturgica sui testi della terza domenica del tempo di Pasqua - anno B.
area preghiera/pasqua - nome file: lectio-3a-pasqua-b.zip (52 kb); inserito il 21/04/2009; 3727 visualizzazioni
l'autore è Monastero Sacro Cuore, contatta l'autore
1169. Lectio - seconda domenica di Pasqua - anno Bvisualizza scarica
Lectio liturgica sui testi della seconda domenica del tempo di Pasqua - anno B.
area preghiera/pasqua - nome file: lectio-2a-pasqua-b.zip (54 kb); inserito il 15/04/2009; 3348 visualizzazioni
l'autore è Monastero Sacro Cuore, contatta l'autore
1170. Lectio - Pasqua di Risurrezione - Anno Bvisualizza scarica
Lectio liturgica sui testi di Pasqua - Anno B
area preghiera/pasqua - nome file: letcio-pasqua-b.zip (58 kb); inserito il 07/04/2009; 3399 visualizzazioni
l'autore è Monastero Sacro Cuore, contatta l'autore
1171. Sussidio CEI Quaresima-Pasqua 2013
7apri link
Abbiamo conosciuto e creduto l’amore che Dio ha in noi (1Gv 4,16):
Sussidio per la Quaresima e Pasqua 2013 con spunti per programmare, celebrare e vivere il tempo di Quaresima Pasqua, a cura degli Uffici Cei, diviso in varie sezioni:
- Il Giorno del Signore
- Parola e Catechesi
- Carità e Servizio
- Vocazioni
- Giovani
- Famiglia
- Missioni
- Migrantes
- Ecumenismo
- Lavoro
Con celebrazione penitenziale, schema di preghiera per le vocazioni, via crucis, catechesi, schema per lectio divina...
area preghiera/quaresima - inserito il 11/02/2013; 12777 visualizzazioni
1172. Lectio domeniche Quaresima 2010visualizza scarica
Cinque incontri di Lectio divina sulle letture delle domeniche di Quaresima, anno C. Allegata la locandina di invito.
area preghiera/quaresima - nome file: lectio-quaresima-2010.zip (83 kb); inserito il 27/02/2010; 8028 visualizzazioni
l'autore è Roberto Lancia, contatta l'autore
1173. Ritornate a me con tutto il cuore - Sussidio CEI Quaresima 2010apri link
"Ritornate a me con tutto il cuore" (Gioele 2,12) Sussidio CEI per la Quaresima-Pasqua 2010: per ogni domenica (dalla prima di Quaresima alla Pentecoste) si sviluppa su tre temi:
- Annunciare
- Celebrare
- Testimoniare
In più propone una preghiera intorno alla mensa, una proposta di lectio divina comunitaria su Fil 2,6 e una via Crucis
Nel sito dell'Ufficio liturgico nazionale è possibile scaricare l'intero sussidio in formato Pdf (1,40 MB).
area preghiera/quaresima - inserito il 04/02/2010; 8712 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1174. Dai diamanti non nasce niente... dal letame nascono i fior!visualizza scarica
Lectio divina per adolescenti, giovani e adulti sulla sinossi degli Evangeli della "Cena a Betania" di Gesù.
La lectio è accompagnata dall'opera omonima di don Carlo Tarantini e dal testo musicale di "Via del Campo" proposta nelle due versioni di Fabrizio de Andrè ed Enzo Jannacci.
Altri due testi musicali di Fabrizio de Andrè iniziano e chiudono la preghiera.
Il file è in formato PDF
area preghiera/quaresima - nome file: unzione_a_betania.zip (1013 kb); inserito il 26/02/2009; 9192 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
1175. Sussidio Liturgico Pastorale Quaresima Pasqua 2007apri link
Oltre al Sussidio Liturgico Pastorale Quaresima Pasqua 2007, sono disponibili la via crucis e una lectio sulla Passione di Gesù secondo il Vangelo di Luca. a cura degli Uffici e Organismi della Conferenza Episcopale Italiana in formato PDF
area preghiera/quaresima - inserito il 24/03/2007; 8606 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1176. Ritiro sui discepoli di Emmaus per giovani 3visualizza scarica
Giornata di spiritualità per giovani su Luca 24,13-35 (i discepoli di Emmaus) con questo schema:
Lettura dialogata del brano
Lectio
Laboratorio sul pane azzimo
Riflessione personale
E' allegato un pieghevole da dare ai ragazzi con domande per la riflessione e citazioni utili (in formato publisher e pdf)
area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-emmaus.zip (1265 kb); inserito il 31/03/2011; 14634 visualizzazioni
l'autore è don Sergio Carafa, contatta l'autore
1177. On the road... incontri di vitavisualizza scarica
Ritiro per i genitori in preparazione alla Cresima dei figli, sul brano di Luca 24,13-35. Si tratta di una "lectio moderna" corredata da brani di cantautori contemporanei. Comprende provocazioni e spunti di riflessione personale.
area preghiera/ritiri - nome file: emmaus-cresima.zip (7 kb); inserito il 29/05/2007; 12951 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
1178. Lo riconobbero nello spezzare il pane 2visualizza scarica
Ritiro per i genitori in preparazione alla Prima Comunione dei figli, sul brano di Luca 24,13-35. Si tratta di una "lectio moderna" corredata da brani di cantautori contemporanei.
area preghiera/ritiri - nome file: lectio-moderna-emmaus.zip (7 kb); inserito il 29/05/2007; 23497 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
1179. Dal filo rosso a chiamati a salire sul carro dell’altro 2visualizza scarica
Ritiro-lectio divina e domande per la riflessione sul brano del battesimo ad opera di Filippo di un ministro etiope (At 8) per un gruppo di giovani-adulti
area preghiera/ritiri - nome file: ritiro_at8.zip (16 kb); inserito il 25/03/2007; 6027 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore
1180. L'Amore non si vede, chi ama si vedevisualizza scarica
Ritiro-lectio divina e domande per la riflessione sul brano dell'apparizione a Tommaso per un gruppo di giovani-adulti Gv 20,19-29
area preghiera/ritiri - nome file: amore_tommaso.zip (12 kb); inserito il 25/03/2007; 9432 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore
1181. Ritiro on line - Gennaio 2025visualizza scarica
13 - Ritiro On Line proposto per il mese di Gennaio 2025.
Proseguiamo e terminiamo la piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò oggi prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni del card. Gianfranco Ravasi raccolte nella sua poderosa opera I Salmi.
In questa Lectio meditiamo partendo dal salmo 150 Lodate - Alleluja dove si "canta e si suona" a Dio per ringrazialo di tutto quello che ci ha dato e continua a darci. Quale migliore inizio di un nuovo anno di testimonianza e di impegno là dove ciascuno di noi si trova a vivere?
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2025_01.zip (1639 kb); inserito il 01/01/2025; 1011 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1182. Ritiro On Line Dicembre 2024visualizza scarica
12 - Ritiro On Line proposto per il mese di Dicembre 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal salmo 139 "...Signore, tu mi scruti e mi conosci" dove si "canta" all'onniscenza, all'onnipresenza, all'onnipotenza e alla santità di Dio.
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2024_12.zip (2002 kb); inserito il 01/12/2024; 548 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1183. Ritiro On Line - Novembre 2024visualizza scarica
11 - Ritiro On Line proposto per il mese di NOVEMBRE 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal salmo 136 "...PERCHE' IL SUO AMORE E' PER SEMPRE" dove si fa memoria di una serie di interventi storici che Dio ha operato nei confronti di Israele, e dell'opera della creazione, nel grande affresco della storia della salvezza.
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2024_11.zip (2141 kb); inserito il 05/11/2024; 787 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1184. Ritiro On Line - Ottobre 2024visualizza scarica
10 - Ritiro On Line proposto per il mese di OTTOBRE 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 121: "Alzo gli occhi verso i monti" dove si fa l'esperienza della premura e dell'attenzione del Signore verso i pellegrini che finalmente vedono da lontano le alture di Gerusalemme.
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2024_10.zip (1728 kb); inserito il 24/09/2024; 1037 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1185. Ritiro On Line - Settembre 2024visualizza scarica
9 - Ritiro On Line proposto per il mese di SETTEMBRE 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 107: "Benedici il Signore anima mia" dove si fa l'esperienza dei premurosi interventi salvifici del Signore in situazioni umanamente impossibili.
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2024_09.zip (1744 kb); inserito il 01/09/2024; 1165 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1186. Ritiro On Line - Agosto 2024visualizza scarica
8 - Ritiro On Line proposto per il mese di AGOSTO 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 103: "Benedici il Signore anima mia" dove si fa l'esperienza del perdono di Dio e quindi della Sua misericordia e della Sua salvezza.
perdono salvezza amore di dio nonostante la fragilità umana tutto il creato è chiamato a benedire il signore
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2024_08.zip (1981 kb); inserito il 03/08/2024; 2369 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1187. Ritiro On Line - Luglio 2024visualizza scarica
7 - Ritiro On Line proposto per il mese di LUGLIO 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 57: "Pietà di me, pietà di me, o Dio..." dove si fa l'esperienza di precipitare nel baratro e, successivamente, di essere risollevati dall'intervento salvifico di Dio.
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2024_07.zip (3095 kb); inserito il 29/06/2024; 1749 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1188. Ritiro On Line - Giugno 2024visualizza scarica
6 - Ritiro On Line proposto per il mese di Giugno 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dai Salmi 42 e 43: "Come la cerva anela ai corsi d'acqua..."
fiducia ricordo del passato felice prospettiva futura superare il tempo della prova sete di dio qual è il mio dio?
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2024_06.zip (2233 kb); inserito il 01/06/2024; 1841 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1189. Ritiro On Line - Maggio 2024visualizza scarica
5 - Ritiro On Line proposto per il mese di Maggio 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 23: "Il Signore è il mio pastore"
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2024_05.zip (1993 kb); inserito il 03/05/2024; 2105 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1190. Ritiro On Line - Aprile 2024visualizza scarica
4 - Ritiro On Line proposto per il mese di Aprile 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 18: "I cieli narrano la gloria di Dio"
salmo di lode annuncio su tutta la terra la legge del signore i giudizi del signore le parole della mia bocca i pensieri del mio cuore mia roccia e mio redentore
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2024_04.zip (2970 kb); inserito il 01/04/2024; 3113 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1191. Ritiro On Line - Marzo 2024visualizza scarica
3 - Ritiro On Line proposto per il mese di Marzo 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 15: "Signore, chi abiterà nella tua tenda?"
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2024_03.zip (2461 kb); inserito il 29/02/2024; 2022 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1192. Ritiro On Line - Febbraio 2024 1visualizza scarica
2 - Ritiro online proposto per il mese di Febbraio 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 13.
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2024_02.zip (1483 kb); inserito il 30/01/2024; 2014 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1193. Ritiro On Line - Gennaio 2024 1visualizza scarica
1 - Ritiro online proposto per il mese di Gennaio 2024.
Iniziamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi. Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 8.
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2024_01.zip (2095 kb); inserito il 30/12/2023; 2298 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1194. Ritiro On Line - Dicembre 2023visualizza scarica
Non abbiate paura - In questa lectio che stiamo proponendo per il mese di Dicembre ci facciamo aiutare dal cardinale Carlo Maria Martini che nel 2002 tenne, in Cattedrale a Milano, il suo ultimo saluto ai giovani della diocesi (evento chiamato Traditio Symboli).
Il card. Martini prende spunto da Lc 19,1-10: la chiamata di Zaccheo.
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2023_12.zip (1602 kb); inserito il 01/12/2023; 2719 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1195. Ritiro On Line - Novembre 2023visualizza scarica
4 - In questo gruppo di LECTIO che stiamo proponendo, ci facciamo aiutare dal cardinale Carlo Maria Martini che nel 2002 tenne, in Cattedrale a Milano, i suoi ultimi “quaresimali” prima di lasciare la direzione della diocesi. Sono commenti al capitolo 18 del Vangelo di Matteo.
Oggi meditiamo e preghiamo stimolati dal brano del vangelo di Matteo, al capitolo 18,21-35: PERDONERETE DI CUORE, CIASCUNO AL PROPRIO FRATELLO.
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2023_11.zip (1770 kb); inserito il 01/11/2023; 2799 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1196. Ritiro On Line - Ottobre 2023visualizza scarica
3 - In questo gruppo di LECTIO che stiamo proponendo, ci facciamo aiutare dal cardinale Carlo Maria Martini che nel 2002 tenne, in Cattedrale a Milano, i suoi ultimi “quaresimali” prima di lasciare la direzione della diocesi. Sono commenti al capitolo 18 del Vangelo di Matteo.
Oggi meditiamo e preghiamo stimolati dal brano del vangelo di Matteo, al capitolo 18,15-20: LI' SONO IO IN MEZZO A LORO.
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2023_10.zip (1765 kb); inserito il 06/10/2023; 3030 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1197. Ritiro On Line - Settembre 2023visualizza scarica
2 - In questo gruppo di LECTIO che proporremo, ci faremo aiutare dal cardinale Carlo Maria Martini che nel 2002 tenne, in Cattedrale a Milano, i suoi ultimi “quaresimali” prima di lasciare la direzione della diocesi. Sono commenti al capitolo 18 del Vangelo di Matteo.
Oggi meditiamo e preghiamo stimolati dal brano del vangelo di Matteo, al capitolo 18,12-14: LA GIOIA DELLA CHIESA: "che neanche uno di questi piccoli si perda".
il buon pastore le parabole della misericordia smarrire ritrovare cercatori e smarriti rallegrarsi,accogliere nella gioia
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2023_09.zip (2399 kb); inserito il 01/09/2023; 3375 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1198. Ritiro On Line - Agosto 2023visualizza scarica
1 - Nelle prossime Lectio che proporremo ci faremo aiutare dal cardinale Carlo Maria Martini che nel 2002 tenne, in Cattedrale a Milano, i suoi ultimi “quaresimali” prima di lasciare la direzione della diocesi. Sono commenti al capitolo 18 del Vangelo di Matteo.
Oggi meditiamo e preghiamo stimolati dal brano del vangelo di Matteo, al capitolo 18,1-11: Se non ritornerete come bambini.
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2023_08.zip (1764 kb); inserito il 31/07/2023; 1868 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1199. Ritiro On Line - Luglio 2023visualizza scarica
13 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina.
Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", nella concretezza della loro vita quotidiana, narrati nel Vangelo di Luca. Questo mese meditiamo stimolati:
1) dal cammino di revisione della propria vita intrapreso da Zaccheo;
2) dall'attenzione di Gesù nei riguardi di Zaccheo, di cogliere prontamente e con delicatezza questa occasione di conversione (Lc 19,1-10).
.
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2023-07.zip (2005 kb); inserito il 04/07/2023; 3647 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1200. Ritiro On Line - Giugno 2023visualizza scarica
12 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina.
Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", nella concretezza della loro vita quotidiana, narrati nel Vangelo di Luca. Questo mese meditiamo stimolati dalle osservazioni e dalle considerazioni di Gesù riguardo al "cuore" delle preghiere di un fariseo e di un pubblicano presenti nel Tempio (Lc 18,9-14).
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2023_06.zip (1738 kb); inserito il 10/06/2023; 2674 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it