Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (01/04/2025)

Penultima news (12/03/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (91 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (6 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (22 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (14 testi)
Magistero con le sue sottoaree (7 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (4 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (41 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (11 testi)
Varie con le sue sottoaree (7 testi)

Pagina 3 di 6  

BAMBINI / PREGHIERA

81. Rinati dall'acqua e dallo Spiritoapri link

Celebrazione con i ragazzi del catechismo, per riflettere sul significato del nostro Battesimo e farne memoria.
A cura di Francesca Langella, è tratta dal "Dossier" della rivista "Catechisti parrocchiali" di gennaio 2022.

area bambini/preghiera - inserito il 08/01/2022; 968 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

82. Ritiro in preparazione alla Prima Comunione   7visualizza scarica

Il libretto è pensato per il ritiro di una intera giornata per i bambini che si stanno preparando alla Messa di Prima Comunione. Si compone di diverse attività per aiutarli a riflettere sulla celebrazione dell'Eucarestia e sul significato della Domenica.

1.5/5 (2 voti)

area bambini/preghiera - nome file: ritiro-prima-com.zip (1594 kb); inserito il 31/05/2011; 36224 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Carbeni, contatta l'autore

83. Suggerimenti per una celebrazione in preparazione alla Pasquavisualizza scarica

Brevi suggerimenti per far riflettere i bambini su il significato della Pasqua attraverso il racconto del vangelo di Gv. 12,23-26 in cui si ricorda che Gesù è morto e risorto, come il chicco di grano che deve morire per portare frutto.

area bambini/preghiera - nome file: sugg-celeb-acr.zip (7 kb); inserito il 20/03/2010; 14755 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Cuore Bellizzi-Salerno, contatta l'autore

84. Il significato dell'amorevisualizza scarica

Momento di preghiera, nella festa di San Valentino, avente come tema centrale "l'Amore", adatto per i giovanissimi.
Documento in formato Word

1.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - nome file: pregh_san_valentino.zip (63 kb); inserito il 07/03/2010; 16646 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

85. Gerusalemme andata e ritorno...passando per Emmaus   1visualizza scarica

Ritiro di quaresima di 2 giorni con i ragazzi delle medie. Il primo giorno l'incontro con 7 persone che hanno incontrato Gesù il Venerdì Santo: Caifa, Pilato, il Soldato, Simone di Cirene, la Maddalena, il Buon ladrone e il Centurione. Il secondo giorno invece l’incontro con i discepoli di Emmaus e approfondimento del significato dell'Eucarestia.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - nome file: ritiro-quar-rag.zip (78 kb); inserito il 09/03/2004; 22510 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore

86. La Confessione   2visualizza scarica

Un aiuto per bambini e ragazzi per comprendere il significato del sacramento della riconciliazione e fare un buon esame di coscienza

area bambini/preghiera - nome file: la_confessione.zip (167 kb); inserito il 03/11/2002; 39017 visualizzazioni

l'autore è Cettina Giuffrida, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

87. Una splendida storia d'amore: la nascita di Gesù   6visualizza scarica

Copione natalizio. E' il racconto della straordinaria storia d'amore della nascita di Gesù fatta da tre nonni. In un parco, alcuni bambini mentre giocano pensano ai loro regali che riceveranno a natale. I nonni intervengono nei loro discorsi cercando di far comprendere, attraverso il racconto della nascita di Gesù, il valore e il significato del Natale. Al termine della storia anche i bambini accolgono come il più grande dei doni la venuta di Gesù.

2.0/5 (1 voto)

area bambini/recitazione - nome file: presepe-storia-amore.zip (26 kb); inserito il 26/07/2011; 55483 visualizzazioni

l'autore è Arturo Goffredo, contatta l'autore

88. In cammino con San Carlo e i Magivisualizza scarica

Proposta ben articolata in cui sono presenti momenti di preghiera, di recitazione/meditazione in cui San Carlo e i Magi ci aiutano a comprendere il significato attuale dell'oro, dell'incenso e della mirra.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/recitazione - nome file: presepe-vivente-camminiamo-con.zip (10 kb); inserito il 21/01/2011; 8334 visualizzazioni

l'autore è Oratorio di Vittuone, contatta l'autore

89. Bruchi o Cattivi   1visualizza scarica

Storia di un padre che spiega al proprio figlio il significato della Pasqua attraverso una storia ambientata in un villaggio d'insetti. In formato PDF e RTF

area bambini/recitazione - nome file: bruchi_o_cattivi.zip (126 kb); inserito il 13/02/2007; 7778 visualizzazioni

l'autore è ACR Parrocchia Ss. Pietro e Paolo in Camposampiero, contatta l'autore, vedi home page

90. Passione di Nostro Signore   3visualizza scarica

Breve rappresentazione per far vivere il significato della Passione, della Morte e Ressurezione di Nostro Signore. Adatto a bambini di prima e seconda elementare

5.0/5 (1 voto)

area bambini/recitazione - nome file: ragazzi_recitazione_passione.zip (11 kb); inserito il 06/03/2006; 20094 visualizzazioni

l'autore è Miriam Zambaldo, contatta l'autore

91. Spettacolo Natale "Carissimo mondo"   1visualizza scarica

Spettacolo di Natale adatto a bambini e ragazzi (elementari e medie) sul significato attualizzato del Natale.

area bambini/recitazione - nome file: spett_natale_caro_mondo.zip (9 kb); inserito il 12/01/2005; 72389 visualizzazioni

l'autore è Edoardo Raviol, contatta l'autore

BIBBIA

92. Brochure lectio divinascarica

Modello brochure (pieghevole a tre facciate) in formato pdf. Utile da distribuire all'inizio di un cammino di lectio divina. Illustra i passi principali della lectio in modo visivo (immagine), descrittivo (spiega il contenuto della singola tappa) ed esplicativo (spiega il significato attuale della singola tappa). Sul frontespizio è possibile personalizzare il pieghevole con il titolo del cammino da compiere, informazioni varie sulla parrocchia o quant'altro si ritiene utile far conoscere a chi riceve la brochure.

area bibbia - nome file: gradini_lectio.zip (173 kb); inserito il 09/10/2008; 4678 visualizzazioni

l'autore è don Salvatore Scardicchio, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

93. Sulla tua Parola getterò la mia retevisualizza scarica

Commento al Vangelo di Luca cap. 5,1-11. Una riflessione che aiuta ad attualizzare le parole che spesso leggiamo senza riuscire a scoprire il significato fondamentale che possono avere nella nostra vita.

area bibbia/commenti - nome file: sulla_tua_parola.zip (8 kb); inserito il 05/08/2009; 5067 visualizzazioni

l'autore è Franca Soldato, contatta l'autore

94. Sulla Croce in san Paolovisualizza scarica

Catechesi sul significato della croce nella vita di san Paolo avendo come riferimento i primi due capitoli della lettera ai Corinzi.

area bibbia/commenti - nome file: catec_croce_1_cor_1-2.zip (8 kb); inserito il 09/04/2008; 5642 visualizzazioni

l'autore è padre Savino Cannone, contatta l'autore, vedi home page

95. Il significato della sofferenza   1visualizza scarica

Catechesi per adulti centrata sul libro di Giobbe ed il confronto con il poeta Leopardi. Utilizzata nella parrocchia Santa Maria Madre della Chiesa di Bresseo-Treponti di Teolo (PD).

area bibbia/commenti - nome file: signif-sofferenza.zip (37 kb); inserito il 25/03/2007; 7370 visualizzazioni

l'autore è Guglielmo Michele Bernabei, contatta l'autore

96. Commento biblico (3)visualizza scarica

Il significato e il valore del Tempio nella Bibbia

area bibbia/commenti - nome file: tempio.zip (7 kb); inserito il 22/12/1998; 6644 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Trolio, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

97. Viventi per Dio in Cristovisualizza scarica

“Non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me”. Attraverso uno spunto per la lectio sui brani Rm 6, 3-4;Col 2, 12;Rm 6, 9-11; un commento e delle domande per la riflessione personale, si prova a ripercorrere cosa ha significato per Paolo la vita nuova in Cristo.

area bibbia/lectio - nome file: viventi-in-cristo.zip (37 kb); inserito il 23/03/2009; 4251 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

CATECHESI

98. Prima catechesi cristiana: Epifania   2apri link

Fascicolo di 8 pagine che con immagini e testi semplici spiega l'origine storica e il significato della Epifania.
Scaricabile gratuitamente in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.

area catechesi - inserito il 09/01/2021; 1064 visualizzazioni

l'autore è Chiesa Viva, vedi home page

99. Prima catechesi cristiana: Maria Santissima Madre di Dio   1apri link

Fascicolo di 8 pagine che con immagini e testi semplici spiega l'origine storica e il significato della celebrazione, il 1° gennaio, di Maria Santissima Madre di Dio.
Scaricabile gratuitamente in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.

area catechesi - inserito il 08/01/2021; 532 visualizzazioni

l'autore è Chiesa Viva, vedi home page

100. Il giubileo della misericordia per i catechisti   3visualizza scarica

Il significato del giubileo della misericordia. La porta santa, le indulgenze e il pellegrinaggio. Pensato per i catechisti è adatto ad adulti.
Clicca qui per la spiegazione per ragazzi.

3.7/5 (3 voti)

area catechesi - nome file: giubileo-spiegato.zip (103 kb); inserito il 05/11/2015; 14608 visualizzazioni

l'autore è don Marco Scaggiante, contatta l'autore

101. Il grazie di Lourdesvisualizza scarica

Riflessione sul significato del grazie all'interno di un pellegrinaggio con l'OFTAL a Lourdes.

4.5/5 (2 voti)

area catechesi - nome file: grazie-lourdes.zip (2203 kb); inserito il 16/04/2012; 5734 visualizzazioni

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

102. L'amore umano   3visualizza scarica

Spunti di riflessione sulla parola "amore". Ha molteplici significati ma vogliamo indagare sul significato il più nobile di essi: quello che i classici definivano amore di amicizia o di benevolenza; quello che tutti aspiriamo a radicare nel matrimonio, all'interno della propria famiglia o nei rapporti con gli amici; quello che, in definitiva, e nei momenti più esaltanti della nostra umanità, desidereremmo ardentemente che si stabilisse tra tutti gli uomini.

4.5/5 (2 voti)

area catechesi - nome file: amore_umano.zip (17 kb); inserito il 15/02/2012; 7534 visualizzazioni

l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore

103. Il significato cristiano della mortevisualizza scarica

Incontro di catechesi che, a partire dal Cantico delle Creature di San Francesco, si sviluppa affrontando una comprensione più profonda del significato cristiano della morte.

area catechesi - nome file: significato-morte.zip (10 kb); inserito il 21/04/2011; 6308 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

104. #stoacasaconTe - da Pasqua a Pentecosteapri link

Un percorso, ideato dalla diocesi di Concordia-Pordenone, che ci accompagna da Pasqua a Pentecoste offrendo per ogni domenica un breve video curato da giovani biblisti della Diocesi sul significato del vangelo della domenica, una preghiera da vivere in famiglia, ed un piccolo gesto da compiere. Poi un approfondimento sui luoghi della risurrezione con attività per bambini, ragazzi e per famiglie, aiutati dall'arte.

area catechesi/catechesibibliche - inserito il 13/05/2020; 710 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico diocesi Concordia-Pordenone, contatta l'autore, vedi home page

105. Origine e significato della visione della Chiesa corpo di Cristo in Paolo   2visualizza scarica

Studio e approfondimento attraverso san Paolo sulla Chiesa come Corpo di Cristo.

5.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesibibliche - nome file: orig-signif-chiesa.zip (11 kb); inserito il 23/09/2015; 5197 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

106. La Pentecoste e il dono dello Spirito Santovisualizza scarica

Breve trattazione sul significato della Pentecoste per la catechesi del Gruppo Famiglia basata sulle Letture dell'Anno Liturgico A.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: cate-pente.zip (29 kb); inserito il 09/06/2011; 7146 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

107. L'acqua nel battesimo   3visualizza scarica

Materiale per un incontro con i genitori sul significato dell'acqua nel battesimo. E' composto da due files: un testo che presenta i significati dell'acqua ed una raccolta di immagini che è possibile trasformare in presentazione.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: acqua-battesimo.zip (941 kb); inserito il 20/04/2011; 11617 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

108. Introduzione Mercoledì delle Cenerivisualizza scarica

Spiegazione del significato dell'imposizione delle Ceneri.

3.6/5 (5 voti)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: introduz-ceneri-2010.zip (8 kb); inserito il 17/02/2010; 20601 visualizzazioni

l'autore è Roberto Lancia, contatta l'autore

109. Le due mense   1visualizza scarica

Appunti di una catechesi sulla mensa della Parola e del Pane, in approfondimento del significato dell'Eucaristia.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: mensa-parola-pane.zip (7 kb); inserito il 23/09/2008; 5702 visualizzazioni

l'autore è don Felice Bruno, contatta l'autore, vedi home page

110. Scheda monografica sulla Quaresima - Anno A   2visualizza scarica

Scheda monografica introduttiva alla Quaresima: significato della Quaresima come tempo di preparazione alla Pasqua; collegamento della Quaresima al sacramento del battesimo attraverso il ciclo delle letture dell’anno liturgico A.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: sch-monograf-quaresima.zip (25 kb); inserito il 18/02/2008; 21505 visualizzazioni

l'autore è don Salvatore Scardicchio, contatta l'autore

111. Catechesi Liturgica sul Tempo di Quaresima   1visualizza scarica

Catechesi sul Tempo di Quaresima con spiegazione del significato delle pratiche evangeliche e istruzioni liturgiche. C'è anche uno sguardo d'insieme sulle domeniche di Quaresima dell'intero ciclo liturgico (Anno A - B - C).

4.5/5 (2 voti)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: tempo-quaresima-cat.zip (105 kb); inserito il 14/02/2007; 11491 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

112. Le acque del Battesimo   1visualizza scarica

Il nostro battesimo affonda le sue radici nel significato ebraico della lavanda di purificazione. Capire il nostro battesimo e il significato dell'acqua nel battesimo cristiano alla luce della tradizione ebraica.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: significato-acqua-battesimo.zip (62 kb); inserito il 26/08/2003; 20185 visualizzazioni

l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore

113. Lo spirito della liturgiavisualizza scarica

Breve excursus sul significato della liturgia, in stile molto pastorale.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: spirito-liturgia.zip (20 kb); inserito il 25/08/2003; 5023 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Esaltazione S. Croce - Cervarese S. Croce.

114. Che significa Pasqua?visualizza scarica

Interessante studio per capire il significato della Pasqua, delle principali festività e tradizioni ebraiche.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: teol-pasq.zip (12 kb); inserito il 01/05/2003; 10575 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

115. Dall'acqua e dallo Spirito   2visualizza scarica

Catechesi pre-battesimale: significato del Battesimo e spiegazione dettagliata del rito.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: acqua-spirito.zip (28 kb); inserito il 16/04/2003; 10458 visualizzazioni

l'autore è don Gabriele Riccioni, contatta l'autore

116. Perché cantare durante la Messa?   2visualizza scarica

S.Agostino amava dire che "Cantare è pregare due volte" oppure "Canta e Cammina". Il significato del Canto durante la Pasqua Cristiana, durante la Messa.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: cant-mes.zip (52 kb); inserito il 05/03/2003; 7794 visualizzazioni

l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore

117. L'indulgenza e la preghiera per i defunti   1visualizza scarica

Scheda di spiegazione sul significato del valore delle indulgenze e della preghiera per i defunti nel contesto della Comunione dei Santi; contiene inoltre una scheda riassuntiva delle "condizioni" per "lucrare" l'indulgenza plenaria (utile per l'ottavario dei defunti).

5.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: indulgenze-defunti.zip (9 kb); inserito il 06/11/2002; 22243 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

118. L'Eucarestia nella Bibbia   2visualizza scarica

L'Eucarestia nella Bibbia, dall'Antico al Nuovo Testamento: spiegazione dei simboli e dei concetti dell'Antico e del Nuovo Testamento che aiutano a capire il significato dell'Eucarestia.

2.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: eucarestia-bibbia.zip (18 kb); inserito il 16/04/2002; 19994 visualizzazioni

l'autore è Pierluigi Sodano, contatta l'autore

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

119. Cosa sono le unità pastoralivisualizza scarica

Breve spiegazione di cosa sono le Unità Pastorali: significato e richezza per la Chiesa del terzo millennio.

area catechesi/progetti - nome file: unita-pastorali.zip (13 kb); inserito il 20/04/2011; 3396 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore

FAMIGLIE

120. Il perdono in famiglia   4visualizza scarica

Percorso a schede per gruppi sposi/famiglia sul perdono, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
1. Dire perdono (senso, significato e contenuto di “perdono”)
2. Perdono e Bibbia (perdonare, perdono, nelle Scritture)
3. Io mi perdono (la difficoltà di accettare se stessi)
4. Io ti perdono (mettersi nei panni dell’altro)
5. Io sono perdonato (sentirsi bisognosi di perdono)
6. Il perdono in famiglia (la famiglia scuola di perdono)
7. La famiglia e la comunità, luoghi del perdono e della festa (dalla famiglia alla comunità, dal perdono alla festa)
8. Perdono e giustizia (il risvolto sociale del perdono)
9. Il sacramento del perdono (la conversione del cuore)
10. Celebrare il perdono - proposte di due celebrazioni per coppie, a conclusione degli incontri
11. Verso il perdono (quasi un riassunto)

4.8/5 (4 voti)

area famiglie - nome file: perdono-in-famiglia.zip (164 kb); inserito il 09/09/2014; 30916 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

Pagina 3 di 6  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...