Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (01/04/2025)

Penultima news (12/03/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (37 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (3 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (13 testi)
Cineforum (5 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (3 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (10 testi)
Giovani con le sue sottoaree (33 testi)
Magistero con le sue sottoaree (11 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (51 testi)
Scout con le sue sottoaree (9 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (4 testi)
Varie con le sue sottoaree (8 testi)

Pagina 3 di 5  

GIOVANI

81. Senso di colpa, peccato e sacramento della penitenza   1visualizza scarica

Schemi e spunti per tre incontri sul senso di colpa, sul peccato e sul sacramento della penitenza.

area giovani - nome file: peccato-penitenza.zip (12 kb); inserito il 16/08/2007; 12939 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

82. Attività sul servizio   5visualizza scarica

Attività, per i giovanissimi dai 14 ai 17 anni, sul mettersi a servizio dell'altro. Cogliere il senso più alto del servire l'altro.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/ac - nome file: servizio.zip (66 kb); inserito il 11/06/2014; 45617 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore

83. Come il seme   4visualizza scarica

Attività per i giovanissimi (14-17 anni) sul senso della costanza e dell'impegno come sforzo premiato dall'amore e dalla conoscenza di Dio. A partire dalla Parabola del seminatore (Mt 13,1-9)

5.0/5 (1 voto)

area giovani/ac - nome file: attivita-seminatore.zip (20 kb); inserito il 11/06/2014; 23860 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore

84. Essere cristiani in parrocchia   1visualizza scarica

Incontro di preghiera per giovanissimi in occasione della "Settimana della comunità" promossa dall'AC. Riflessioni e preghiere sul senso di appartenere alla comunità ecclesiale.

area giovani/ac - nome file: cristiani_in_parrocchia.zip (15 kb); inserito il 29/04/2004; 15379 visualizzazioni

l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore

85. Come viandanti verso la veritàvisualizza scarica

Celebrazione di preghiera per inizio cammino associativo con il gruppo giovanissimi di Azione Cattolica. Questo momento di preghiera è ispirato dal desiderio di seguire Gesù e capire chi Egli sia per noi, e dallo scoprire il senso della nostra vita in relazione a quello dei nostri amici.

area giovani/ac - nome file: come-viandanti.zip (9 kb); inserito il 06/11/2002; 13438 visualizzazioni

l'autore è Valentino Santucci, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

86. A chivisualizza scarica

Canzone di Giacomo Lariccia. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 3/2014
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

area giovani/canzoni - nome file: a-chi-giacomo-lariccia.zip (9 kb); inserito il 06/02/2016; 8366 visualizzazioni

l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page

87. Un sensovisualizza scarica

Canzone di Vasco Rossi. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi n. 3/2004 - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

area giovani/canzoni - nome file: un-senso.zip (6 kb); inserito il 26/10/2006; 13538 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

GIOVANI / CATECHESI

88. La vita è un sacramento   3visualizza scarica

Parafrasi della canzone "Voglio trovare un senso a questa vita" di Vasco Rossi, utilizzata per parlare del Sacramento con i ragazzi che riceveranno la Cresima.

area giovani/catechesi - nome file: trovare-un-senso.zip (13 kb); inserito il 18/07/2014; 13421 visualizzazioni

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

89. Breve introduzione alla vita spirituale   2visualizza scarica

Il file zippato contiene sei tappe che presentano brevemente alcuni elementi costitutivi della vita spirituale, per aiutare i giovani a capirne il senso e l'importanza, ma anche a viverli al meglio:
1 - Meditazione
2 - Eucarestia
3 - Preghiera quotidiana
4 - Confessione
5 - Adorazione
6 - Affidamento a Maria.

area giovani/catechesi - nome file: approf-spiccioli.zip (75 kb); inserito il 09/06/2014; 9325 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

90. Riempite di acqua le giare   3visualizza scarica

Catechesi nel tempo di Avvento per un gruppo di universitari per vivere l'Anno della Fede. Primo di tre incontri per riflettere sulla profondità della fede, sul senso della testimonianza della fede e sulla felicità che la fede dona. L'immagine centrale è desunta dal Vangelo di Cana di Galilea (Gv 2,1-12) ossia le giare, che saranno 'riempite' come fecero i servi. Sono consigliati anche video e sottofondi musicali disponibili su YouTube.
Clicca qui per il secondo incontro
e qui per il terzo

3.0/5 (1 voto)

area giovani/catechesi - nome file: riempite-acqua-giare.zip (402 kb); inserito il 04/12/2012; 9779 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore

91. Sposarsi in chiesa oggi... per fede o foto?   1visualizza scarica

Catechesi sul senso del matrimonio religioso. Il tutto si fa per fede o per le foto? Tobia e Don Orione ci rispondono...

area giovani/catechesi - nome file: catech_sposarsi_chiesa.zip (127 kb); inserito il 03/03/2010; 7772 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

92. Nel Cammino della Vitavisualizza scarica

Campo Estivo sul tema della vita e le sue domande fondamentali:
- Da dove vengo?
- Che senso ha questa vita e come viverla?
- Dove vado? Cosa c’è dopo la morte?
I temi (La vocazione, L’apostolato, il matrimonio) sono stati trattati prendendo come riferimento una santa che ha fatto dell’amore per la vita il suo pilastro vincente: S. Gianna Beretta Molla. Il file zippato contiene il programma in word e una presentazione in ppt sull'origine della vita secondo la scienza

area giovani/estate - nome file: campo-cammino-vita.zip (1192 kb); inserito il 23/05/2007; 19415 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

93. Campo Scuola 2006 - MMSvisualizza scarica

Metti in moto la speranza... Campo scuola estivo di 7 giorni per giovanissimi di AC sul tema della Speranza. Il campo si svolge attorno a 5 personaggi: Giuseppe d'Arimatea e Nicodemo, Pietro, il discepolo amato, Maria di Magdala. Ad ognuno è collegato un aspetto delle relazioni con gli altri e della speciale relazione con Dio. L'obiettivo è far maturare nei ragazzi il senso di una speranza cristiana che si realizza in relazioni “risorte” con chi ci vive accanto. Il file zippato contiene un'introduzione, il libretto in publisher di 92 pagg con tante immagini e uno schema per guidare gli incontri di preghiera

area giovani/estate - nome file: campo-ac-speranza.zip (1269 kb); inserito il 05/09/2006; 24054 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica Giovani - diocesi di Alba (CN), contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

94. Beati gli operatori di paceapri link

Verso Cracovia 2016... con il coraggio di essere felici.
Sesta delle tappe verso la GMG 2016, in cinque parti:
La parola a Gesù; Vuoi essere felice?; Se la felicità fosse...; Alla ricerca di senso; Connessi con Dio.
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Paoline.
Libretto in formato Pdf

area giovani/preghiera - inserito il 27/06/2016; 1553 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

95. Beati quelli che hanno fame e sete della giustiziaapri link

Verso Cracovia 2016... con il coraggio di essere felici.
Quinta delle tappe verso la GMG 2016, in cinque parti:
La parola a Gesù; Vuoi essere felice?; Se la felicità fosse...; Alla ricerca di senso; Connessi con Dio.
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Paoline.
Libretto in formato Pdf

area giovani/preghiera - inserito il 27/05/2016; 2149 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

96. Beati i mitiapri link

Verso Cracovia 2016... con il coraggio di essere felici.
Quarta delle tappe verso la GMG 2016, in cinque parti:
La parola a Gesù; Vuoi essere felice?; Se la felicità fosse...; Alla ricerca di senso; Connessi con Dio.
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Paoline.
Libretto in formato Pdf

4.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - inserito il 22/04/2016; 1384 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

97. Beati quelli che sono nel piantoapri link

Verso Cracovia 2016... con il coraggio di essere felici.
Terza delle tappe verso la GMG 2016, in cinque parti:
La parola a Gesù; Vuoi essere felice?; Se la felicità fosse...; Alla ricerca di senso; Connessi con Dio.
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Paoline.
Libretto in formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - inserito il 22/04/2016; 890 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

98. Beati i poveri in spiritoapri link

Verso Cracovia 2016... con il coraggio di essere felici.
Seconda delle tappe verso la GMG 2016, in cinque parti:
La parola a Gesù; Vuoi essere felice?; Se la felicità fosse...; Alla ricerca di senso; Connessi con Dio.
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Paoline.
Libretto in formato Pdf

area giovani/preghiera - inserito il 22/04/2016; 1446 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

99. Beati i misericordiosiapri link

Verso Cracovia 2016... con il coraggio di essere felici.
Prima delle tappe verso la GMG 2016, in cinque parti:
La parola a Gesù; Vuoi essere felice?; Se la felicità fosse...; Alla ricerca di senso; Connessi con Dio.
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Paoline.
Libretto in formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - inserito il 29/01/2016; 1943 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

100. C'era una volta il Natale   1visualizza scarica

Incontro di preghiera per adolescenti sul tema del Natale. A partire dalla canzone di Andrea Mirò "C'era una volta il Natale" per riflettere su come oggi si è perso il senso vero del Natale, e su come lo possiamo riscoprire a partire dalla lettura del Vangelo. Con libretto e presentazione ppt e immagini per ascoltare la canzone.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - nome file: una_volta_natale.zip (1878 kb); inserito il 09/12/2009; 15416 visualizzazioni

l'autore è Mattia Perego, contatta l'autore

101. Inchiodati davanti alla crocevisualizza scarica

Incontro di preghiera sul senso e significato della croce. Per giovani e adulti, e in particolare per comunità capi o clan.

area giovani/preghiera - nome file: croce.zip (8 kb); inserito il 17/08/2002; 9961 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

GIOVANI / RECITAZIONE

102. Dio c'è ma non lo vediamo   1visualizza scarica

Spettacolo natalizio scritto ed interpretato dal gruppo giovani della parrocchia Maria SS.ma delle Sette Spade di Licata, Arcidiocesi di Agrigento. Il mondo giovanile attento più alle cose materiali che alla venuta del bambino Gesù e il tentativo di alcuni di loro di far capire il vero senso del Natale, il tutto in un mix di canti religiosi e moderni.

1.0/5 (1 voto)

area giovani/recitazione - nome file: non-lo-vediamo.zip (25 kb); inserito il 29/12/2012; 8799 visualizzazioni

l'autore è Carmen Mungiovì, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

103. Il senso della Bellezzavisualizza scarica

Itinerario quaresimale vocazionale con riferimento ai cinque sensi. Per ogni domenica un brano del messaggio di Papa Fancesco per la Quaresima 2015 e spunti per l'animazione di un incontro con ragazzi e giovani.
In formato Pdf

4.0/5 (2 voti)

area giovani/vocazioni - nome file: itiner-vocaz-quar-2015.zip (3326 kb); inserito il 05/03/2015; 16878 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

104. Il prete, una vita piena di sensovisualizza scarica

Una riflessione sul ministero del prete come vita che può essere vissuta come una risposta piena d'amore a Dio e agli uomini.

area giovani/vocazioni - nome file: prete-senso.zip (15 kb); inserito il 12/04/2013; 5487 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

105. www.chefare.voc: 4 casi di vocazione per rifletterevisualizza scarica

www.chefare.voc: 4 casi di vocazione (in senso lato) da rappresentare per avviare una riflessione sul tema vocazionale e delle scelte

area giovani/vocazioni - nome file: wwwchefare.zip (5 kb); inserito il 18/12/2000; 11188 visualizzazioni

l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

106. Istruzione circa le preghiere per ottenere da Dio la guarigionevisualizza scarica

Istruzione della Congregazione per la Dottrina della Fede circa le preghiere per ottenere da Dio la guarigione. (14 settembre 2000).
I. Aspetti dottrinali
1. Malattia e guarigione: il loro senso e valore nell'economia della salvezza
2. Il desiderio di guarigione e la preghiera per ottenerla
3. Il carisma di guarigione nel Nuovo Testamento
4. Le preghiere per ottenere da Dio la guarigione nella Tradizione
5. Il «carisma di guarigione» nel contesto attuale
II. Disposizioni disciplinari

area magistero/congregazioni - nome file: istruz-preghiere-guarigione.zip (18 kb); inserito il 18/04/2018; 4380 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

107. Messaggio Giornata Mondiale della Pace 2024   2visualizza scarica

Intelligenza artificiale e pace
Messaggio del Papa Francesco per la 57a Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2024). In otto capitoli:
1. Il progresso della scienza e della tecnologia come via verso la pace
2. Il futuro dell’intelligenza artificiale tra promesse e rischi
3. La tecnologia del futuro: macchine che imparano da sole
4. Il senso del limite nel paradigma tecnocratico
5. Temi scottanti per l’etica
6. Trasformeremo le spade in vomeri?
7. Sfide per l’educazione
8. Sfide per lo sviluppo del diritto internazionale.
La Conferenza Stampa di presentazione: - i testi dei relatori - il video

area magistero/francesco - nome file: mess-gm-pace-2024.zip (21 kb); inserito il 14/12/2023; 5764 visualizzazioni

108. Omelia 24 dicembre 2022 - Natale del Signore   1visualizza scarica

Omelia del Papa Francesco nella Santa Messa nella Solennità del Natale del Signore (24 dicembre 2022).
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS
- libretto della Celebrazione

area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2022-12-24.zip (10 kb); inserito il 27/12/2022; 2320 visualizzazioni

109. Catechesi sulla Vecchiaia - 11. Qoelet: la notte incerta del senso e delle cose della vita (Udienza 25 maggio 2022)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 25 maggio 2022 su La Vecchiaia - 11. Qoelet: la notte incerta del senso e delle cose della vita.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.

area magistero/francesco - nome file: udienza-2022-05-25.zip (13 kb); inserito il 25/05/2022; 3261 visualizzazioni

110. Catechesi sulla vecchiaia (Udienza 23 febbraio 2022)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 23 febbraio 2022 sul senso e il valore della vecchiaia nella Parola di Dio.
- video
- video con traduzione in LIS
- audio mp3
Link alla "Carta per i diritti degli anziani e i doveri della comunità" citata dal Papa.

area magistero/francesco - nome file: udienza-2022-02-23.zip (13 kb); inserito il 23/02/2022; 3144 visualizzazioni

111. Angelus 7 febbraio 2021visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco di Domenica 7 febbraio 2021, quinta domenica del Tempo Ordinario, B.
- audio MP3
- video

area magistero/francesco - nome file: angelus-2021-02-07.zip (9 kb); inserito il 08/02/2021; 4143 visualizzazioni

112. Discorso 17 ottobre 2020 - Carabinieri San Pietrovisualizza scarica

Saluto di Papa Francesco ai Carabinieri della Compagnia Roma San Pietro (17 ottobre 2020).

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2020-10-17.zip (8 kb); inserito il 19/10/2020; 2384 visualizzazioni

113. Udienza 27 giugno 2018visualizza scarica

Udienza Generale di Papa Francesco del 27 giugno 2018: Catechesi sui Comandamenti. 3: L’amore di Dio precede la legge e le dà senso.
audio MP3
video

area magistero/francesco - nome file: udienza-2018-06-27.zip (16 kb); inserito il 27/06/2018; 1989 visualizzazioni

MAGISTERO / GIOVANNI PAOLO II

114. Salvifici Doloris   1visualizza scarica

Salvifici Doloris: lettera apostolica di Giovanni Paolo II sul senso cristiano della sofferenza umana (1984)

area magistero/jpii - nome file: salvifici-doloris.zip (35 kb); inserito il 18/06/2001; 5017 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

115. Convertitevi!apri link

Lettera dei vescovi di Sicilia a 25 anni dall’appello di san Giovanni Paolo II ad Agrigento, alle persone che sono coinvolte nelle trame dell’organizzazione mafiosa.
La lettera si articola in cinque capitoli:
un primo capitolo in cui è rievocato il senso autentico del “grido” del papa;
un secondo in cui viene sottolineato il suo timbro profetico;
un terzo in cui si illustra il peculiare discorso ecclesiale sulla mafia sviluppatosi a partire da quel “grido”;
un quarto in cui quel “grido” è riproposto ai familiari delle vittime di mafia, alle persone credenti e di buona volontà, agli uomini e alle donne di mafia;
un quinto che si configura in una preghiera innalzata al Signore giusto e misericordioso perché dia a tutti perdono, luce e coraggio.

area magistero/locali - inserito il 13/05/2019; 507 visualizzazioni

MAGISTERO / VARIE

116. Il senso cristiano del digiuno e dell’astinenzavisualizza scarica

Nota Pastorale della CEI sul "Senso cristiano del digiuno e dell´astinenza" (4 ottobre 1994).
Può essere utile per riscoprire il senso, il valore e la finalità di una prassi antica, ma sempre attuale della comunità cristiana.

area magistero/varie - nome file: nota-sul-digiuno.zip (20 kb); inserito il 20/02/2007; 8430 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MIGRAZIONI

117. La canzone dei migrantiguarda su Youtube

L'opera nasce dalla consapevolezza che l'umanità intera sta vivendo un momento storico epocale: non soltanto il confronto/scontro di religioni e civiltà diverse, non soltanto la crisi e gli interessi economici mondiali, ma la percezione di un punto di non ritorno globale per la sopravvivenza dell'essere uomo, dei suoi valori fondanti e dello stesso senso della vita. La tragedia dei migranti (o profughi, o rifugiati, o diseredati non fa differenza) ci pone di fronte a tutto ciò, analogamente a tutte le migrazioni del passato, ma anche diversamente da esse perchè oggi questa è tragedia di tutti: di chi uccide, di chi lucra, di chi fugge, di chi accoglie e di chi respinge.

area migrazioni - inserito il 15/01/2016; 1348 visualizzazioni

l'autore è Fernando Ianeselli, contatta l'autore

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

118. "Mettere" Dio nella mia vitavisualizza scarica

Bella presentazione sul senso della vita: si riferisce ad avvenimenti tragici come per esempio la tragedia dell'11 settembre negli USA. Il file è in lingua francese

area migrazioni/presentazioni - nome file: dieu-dans-sa-vie.zip (1150 kb); inserito il 30/04/2007; 6074 visualizzazioni

l'autore è don Gianfranco Falgari, contatta l'autore, vedi home page

119. 8 minuti - il senso della vitavisualizza scarica

Ciò che più conta: quali sono le nostre priorità? Che cosa dà senso alla nostra vita?
Nota: il file contiene due presentazioni: una in francese e una in spagnolo.

5.0/5 (1 voto)

area migrazioni/presentazioni - nome file: 8minuti_fr_es.zip (298 kb); inserito il 03/12/2005; 8728 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

120. La via della luce - Introduzione ad una processsione   1visualizza scarica

Il testo è stato pensato come introduzione ad una processione. Si compone di un Salmo, di una lettura che aiuta a cogliere il senso della vita cristiana, di alcune preghiere dei fedeli e infine di una orazione conclusiva. Esso ha lo scopo di aiutare l'assemblea a disporsi al cammino processionale che in fin dei conti è un pellegrinaggio.

area preghiera - nome file: via-della-luce.zip (13 kb); inserito il 11/10/2019; 3219 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Soddu, contatta l'autore

Pagina 3 di 5  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...