Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato presenza tra le aree testi
Hai trovato 159 testi (ci sono anche 16 presentazioni, 22 video e 5 file audio)
Ordina per
81. Non ci ardeva forse il cuore?visualizza scarica
Adorazione sul vangelo di Emmaus (Lc 24,13-35), divisa in 4 parti:
- La delusione
- La Parola
- L'Eucarestia
- La missione
Con brani tratti da "La forza della sua presenza" di Henri. J. M. Nouwen, brani dalla lettera pastorale dell'Arcivescovo di Bologna, alcuni versetti di salmi e preghiera conclusiva di Turoldo.
Utilizzata per il Giovedì Santo 2018, nella Unità Pastorale di Castel Maggiore, è adatta anche per altre occasioni.
area preghiera/adorazioni - nome file: veglia-emmaus-castel-maggiore.zip (106 kb); inserito il 28/03/2018; 6265 visualizzazioni
l'autore è Mara Fiori Alessi, contatta l'autore
82. Invochiamo la tua presenza 3visualizza scarica
Veglia di adorazione in preparazione della Cresima sui Doni dello Spirito Santo basata sulle catechesi di papa Francesco. Completa di canti e immagini.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-cresimandi-doni-spirito.zip (2547 kb); inserito il 10/09/2015; 10693 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosaria Longo, contatta l'autore
83. Sei davvero tuvisualizza scarica
Adorazione eucaristica per la solennità del Corpus Domini, incentrata sulla fede nella presenza reale di Gesù nel ss.mo Sacramento. Alcuni testi sono già contenuti nel sito.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-corpus-sei-tu.zip (34 kb); inserito il 11/06/2012; 6367 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
84. Colorate la vostra vita ogni giorno!visualizza scarica
Adorazione Eucaristica pensata per i giovani. Qualche settimana prima era stato mandato loro un sms per invitarli a rispondere a tre domande: Cos'è l'Amore? Come senti la presenza di Dio nella tua vita? Quale pensi il Suo progetto su di te?
Dalle loro risposte è nata questa Adorazione! Il messaggio finale è che la vita va dipinta giorno dopo giorno, Dio è la tela... noi siamo mani di pittori e l'adorazione si conclude invitando ognuno dei presenti a "disegnare", lasciare un proprio segno su una tela bianca posta avanti all'altare... La tela man mano prende forma e colore...
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-giovani-tela.zip (13 kb); inserito il 20/03/2012; 9549 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
85. Presenza ineffabilevisualizza scarica
Adorazione eucaristica per la solennità dell'Ascensione, o in preparazione ad essa, imperniata sul Vangelo della Solennità.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-ascens-amore_ineffabile.zip (25 kb); inserito il 13/05/2010; 4060 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
86. E si scandalizzavano di Luivisualizza scarica
La figura di Gesù di Nazaret diventa motivo di scandalo per coloro che ne considerano soltanto l'aspetto umano. Questo fa da schermo agli occhi increduli; così il mistero di Cristo non può manifestarsi, né essere penetrato nella sua dimensione divina. Anche noi siamo tentati di attutire la portata divina di questa presenza: non è facile vivere e testimoniare la nostra fede. Il testo base è: Mc 6,1-6
area preghiera/adorazioni - nome file: si-scandalizzavano.zip (152 kb); inserito il 29/06/2009; 7360 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
87. Stare con Cristo, sul monte della trasfigurazione, aiutati da Paolovisualizza scarica
La trasfigurazione non vede la presenza di Paolo, ma anche nelle sue parole, nell'inno di Colossesi, possiamo riconoscere la salvezza che agli apostoli appare sul monte, quando il Signore manifesta la sua gloria.
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz_8_3_09_sec_quaresima_b.zip (82 kb); inserito il 25/02/2009; 9928 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
88. La Chiesa, Sposa amata da Cristovisualizza scarica
Il vero tempio di Dio è la Chiesa che vive nelle molte Comunità: in loro continua la presenza del Signore e l’opera della salvezza. Il testo base è: Gv 2, 13-22
area preghiera/adorazioni - nome file: sposa-di-cristo.zip (165 kb); inserito il 03/11/2008; 8786 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
89. "Lavoriamo insieme nella Vigna del Signore" 1visualizza scarica
Adorazione di inizio anno pastorale. Vogliamo metterci ai suoi piedi per gustare della Sua presenza e del suo Amore per noi, popolo che Egli ama, impegnandoci ad intensificare il nostro impegno nel portare frutto. Il testo base è: Mt 21,33-43
area preghiera/adorazioni - nome file: vieni-anche-tu.zip (227 kb); inserito il 29/09/2008; 10266 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
90. Salì al cielo e siede alla destra del Padre 1visualizza scarica
Compiuta la sua missione tra gli uomini, Gesù sale al cielo come Signore glorioso, sempre vivente in mezzo ai suoi. Questa sua presenza invisibile sarà una presenza sacramentale, spirituale ed ecclesiale. Il testo base è: Mt 28,16-20
area preghiera/adorazioni - nome file: ascensione-del-signore-a.zip (183 kb); inserito il 28/04/2008; 7220 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
91. Vi darò un nuovo Consolatore 1visualizza scarica
La certezza del dono dello Spirito, racchiusa nella promessa di Cristo, ravviva la nostra fede e sostiene la nostra speranza: è presenza divina che conferma l’amore eterno che il Padre e il Figlio hanno per ogni uomo. Il testo base è: Gv 14,15-21
area preghiera/adorazioni - nome file: vidaro-unconsolatore.zip (184 kb); inserito il 21/04/2008; 9024 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
92. Se tu conoscessi il dono di Dio 1visualizza scarica
Cristo ci assicura della presenza di Dio. Egli non è più da ricercare su un monte o in un tempio, ma nella persona di Gesù, l’unico capace di saziare qualsiasi sete di verità, di libertà, di giustizia, di vita, di amore, di pace. Il testo base è: Gv 4, 5-15.19b-26.39a.40-42
area preghiera/adorazioni - nome file: il-dono-di-dio.zip (216 kb); inserito il 18/02/2008; 12409 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
93. Rendiamo grazie a te, Signore, che salvivisualizza scarica
Dio ci chiama a contemplare il suo amore che per noi si fa dono. A lui il nostro grazie per la sua bontà e la sua misericordia. Grazie per la sua presenza che accompagna la nostra vita. Grazie per la salvezza che ci dona la gioia di essere figli del Padre. Il testo base è: Lc 17,11-19
area preghiera/adorazioni - nome file: rendiamo-grazie.zip (171 kb); inserito il 27/09/2007; 11017 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
94. «Signore, dacci sempre questo pane!»visualizza scarica
Adorazione Eucaristica.
Gesù entra nella nostra esistenza e ci dice con fermezza: «Io sono il pane della vita». Noi abbiamo bisogno di questo nutrimento, abbiamo bisogno di assimilare questa presenza d’amore che plasma la nostra vita.
area preghiera/adorazioni - nome file: dacci-sempre-questo-pane.zip (64 kb); inserito il 19/06/2007; 9082 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
95. "Poichè ha molto amato, è perdonata"visualizza scarica
L’ascolto della Parola di Dio, accolta con fede, mette a nudo le nostre infedeltà, ci conduce a riconoscere il nostro peccato, fa scaturire dal nostro cuore il canto della riconoscenza e dell’amore. Accogliamo il Signore risorto in mezzo a noi e lasciamoci “contagiare” dalla sua misericordia e dalla gioia della sua presenza.Il testo base è: Lc 7, 36-50
area preghiera/adorazioni - nome file: perdonata.zip (170 kb); inserito il 11/06/2007; 9353 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
96. Verso il cielovisualizza scarica
. L’ascensione non è una festa di addio ma l’inizio di una “nuova” presenza di Gesù dentro la storia come Risorto e Signore. Il testo base è: Lc 24,46-53
area preghiera/adorazioni - nome file: verso-il-cielo.zip (167 kb); inserito il 15/05/2007; 8639 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
97. Eccoci Signore, alla tua presenza! 1visualizza scarica
Per un'ora di "Adorazione Notturna"nel corso delle Quarantore.
area preghiera/adorazioni - nome file: eccoci-signore.zip (110 kb); inserito il 18/03/2007; 9833 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
98. Lo Sposo è con noivisualizza scarica
Con Gesù si compie l'annuncio fatto dai profeti di una nuova presenza di Dio nel mondo. Egli è lo sposo dell'umanità, e le porta in dono la gioia del regno. Uniti a Cristo in un'alleanza di amore, troviamo in lui la ragione della nostra gioia profonda. Il testo base è: Mc 2, 18-22
area preghiera/adorazioni - nome file: losposo-e-con-noi.zip (48 kb); inserito il 21/02/2006; 8693 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
99. Maria SS. Madre di Dio 1visualizza scarica
L'ingresso di Gesù nella storia e nel destino dell’umanità, ci invita anche a meditare sul posto di Maria – Madre di Dio e madre degli uomini – nella storia della salvezza. Ci riuniamo intorno a Cristo e a sua Madre perché vogliamo che questo nuovo anno che ci attende sia un anno di grazia, un anno ricco della presenza del Signore, del Dio-con-noi. Il testo base è: Luca 2,16-21
area preghiera/adorazioni - nome file: maria-madre-di-dio.zip (42 kb); inserito il 28/12/2005; 12955 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
100. Lo Spirito Santo: forza risanatricevisualizza scarica
Per invocare alla presenza di Gesù - Eucaristia la forza risanatrice dello Spirito Santo riprendendo alcune idee base del Veni Creator.
area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_spirito_santo.zip (6 kb); inserito il 01/06/2005; 7412 visualizzazioni
l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore
101. Lo Spirito di verità... dimora presso di voi e sarà con voi 1visualizza scarica
Il Signore ci invita a riflettere sulla sua presenza reale in mezzo a noi e sulla possibilità che ci è data di vivere cercando la verità e su come, siamo chiamati a rendere testimonianza alla verità. Il brano guida è Gv 14,15-21
area preghiera/adorazioni - nome file: lospirito_diverita.zip (24 kb); inserito il 28/04/2005; 6480 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
102. Cristo: luce del mondo che illumina ogni uomovisualizza scarica
Cristo è la luce vera, che sconfigge ogni tenebra. Egli è la luce del mondo. Attraverso la sua Parola, il suo Spirito, la sua presenza, il Signore viene a gettare sulla nostra esistenza, la sua luce piena di verità e di vita eterna. Il brano guida è Gv 9,1-41.
area preghiera/adorazioni - nome file: cristo_lucedelmondo.zip (24 kb); inserito il 02/03/2005; 20246 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
103. Gesù Cristo: il Re servo dell'umanitàvisualizza scarica
Mettiamoci di fronte alla Presenza Eucaristica, per sperimentare la maestà del Signore Gesù Re dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? Si, Gesù non ha proprio nulla di regale, di messianico. All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
area preghiera/adorazioni - nome file: gesureservo__dellumanita.zip (22 kb); inserito il 17/11/2004; 17466 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
104. L'Eucarestia, luce e vita del terzo millenniovisualizza scarica
Adorazione che vuole condurci a meditare sul mistero Eucaristico e rinnovare la nostra fede nella reale presenza di Cristo nel sacramento dell'Altare. Le riflessioni e le preghiere sono tratte dal testo-base del 48° Congresso Eucaristico Internazionale (Guadalajara-Mexico, 1-17 ottobre 2004)
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-173.zip (34 kb); inserito il 13/10/2004; 8646 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
105. Adorazioni Eucaristiche (126-145) 1visualizza scarica
Venti tracce per adorazione eucaristica composte da: preghiera comune, invocazione allo Spirito, lettura biblica, litanie, salmo, intercessioni.
I temi: -Cristo è risorto; -Eucarestia come memoriale; -Cristo segno di eterna alleanza; -Cristo amore messo in croce; -Camminiamo verso il Padre; -Adorare è essere piccoli; -Dio è amore; -Chiesa di Dio; -Cristo vero cibo di ogni uomo; -Cristo fratello degli uomini; -Gesù amico dei poveri; -Eucarestia come sacrificio; -Eucarestia e carità; -Eucarestia come comunione; -Eucarestia e presenza; -Cristo sacerdote alla destra del Padre; -Cristo vera manna del deserto; -Cristo ostia pura; -Cristo Pasqua e vita; -Cristo sacrificio di riconciliazione.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-126-145.zip (213 kb); inserito il 15/11/2003; 32756 visualizzazioni
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
106. Adorazione Eucaristica vocazionale (2)visualizza scarica
“La pietra scartata” incontro di preghiera per giovani a tema vocazionale. Si tratta di una bella adorazione eucaristica che prevede la presenza e la testimonianza di un seminarista.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador_eucar_vocaz_2.zip (7 kb); inserito il 25/08/2003; 10829 visualizzazioni
l'autore è Carlo De Rosa, contatta l'autore
107. Tre giorni eucaristicivisualizza scarica
File molto bello su una tre giorni eucaristica. Ben strutturata e agevole da usare. Si svolge su questi temi:
- Gioia piena alla tua presenza
- Dolcezza senza fine alla tua destra
- Indicami il sentiero della vita.
area preghiera/adorazioni - nome file: tre-giorni.zip (24 kb); inserito il 29/04/2003; 6387 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
108. Adorazioni eucaristiche 10-13 1visualizza scarica
Quattro schemi per Adorazione Eucaristica:
10 - Gioia piena alla tua presenza
11 - La permanenza di Gesù tra noi fonte di salvezza
12 - La domenica di Lazzaro
13 - Resta qui con noi Signore (discepoli di Emmaus)
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-10-13.zip (31 kb); inserito il 25/04/1999; 24132 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
109. Presepiamoci - Sussidio Avvento 2023apri link
Il presepe, allestito da San Francesco d’Assisi per la prima volta a Greccio nel 1223, compie 800 anni, in questa occasione viene proposto il sussidio “Presepiamoci”. Un titolo che, indica la possibilità di “diventare noi stessi presepio” cioè essere uomini e donne capaci di scorgere la nascita e la presenza del Bambino in ogni relazione quotidiana.
I sussidi, elaborati dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano sono suddivisi in base alle diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10, 11-14 anni giovani, adulti e famiglie. Sono inclusi una riflessione di richiesta di perdono e la Novena di Natale. Con link a video e canzoni.
area preghiera/avvento - inserito il 21/11/2023; 2572 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
110. Christmas party - la festa più bella di sempre 2visualizza scarica
Cammino di Avvento 2019 per bambini e ragazzi a cura del Centro Pastorale Ragazzi di Verona (CPR).
Protagonisti sono i giovani lettori: Gesù si rivolge direttamente a loro e li invita alla sua grande festa (Santo Natale). Si tratta di una festa unica: solitamente chi è invitato alla festa si preoccupa di portare con sé un regalo; a Natale, invece, siamo noi che riceviamo un dono da Gesù: la sua presenza nella nostra vita, la possibilità di accogliere l’infinito amore di Dio. In modo semplice si mette in risalto che la nostra fede non si fonda, anzitutto, su quello che noi facciamo per Dio, ma sulla scoperta e sull’accoglienza di quello che Dio fa per noi.
In formato pdf.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it
area preghiera/avvento - nome file: avvento_2019_ragazzi_verona.zip (2677 kb); inserito il 18/11/2019; 13686 visualizzazioni
l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page
111. L'avvento in famiglia ... con Mariavisualizza scarica
Incontro di preghiera con le famiglie riflettendo sull'Avvento vissuto da Maria, simile al tempo di Avvento che siamo chiamati a vivere come famiglia.
L'avvento è un dono di Dio, un dono fatto da tanti doni da accogliere:
1. Dio dona il suo tempo
2. Dio dona la sua volontà
3. Dio dona la sua presenza
4. Dio dona la sua gioia
Cosa portare a Gesù?
Andiamo fino a Betlemme.
area preghiera/avvento - nome file: ritiro-avvento-famiglie-maria.zip (12 kb); inserito il 30/08/2018; 13315 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
112. Sussidio CEI Avvento-Natale 2010
1apri link
Una presenza da accogliere Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2010, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI. Con indicazioni per ogni domenica e festa, in tre verbi: annunciare, celebrare, testimoniare. Contiene anche proposte per la corona dell’avvento in famiglia, per la preghiera davanti al presepe e la preghiera intorno alla mensa. In formato Pdf (2,89 MB).
area preghiera/avvento - inserito il 26/11/2010; 12997 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
113. Gesù è sempre con noi 1visualizza scarica
Piccolo momento di preghiera dopo Natale per ricordarsi della presenza di Gesù nella nostra vita quotidiana. Pronto per essere stampato.
area preghiera/avvento - nome file: dopo-natale-gesu-con-noi.zip (221 kb); inserito il 12/12/2009; 5506 visualizzazioni
l'autore è Francesca Brogioni, contatta l'autore
114. EPIFANIA DEI POPOLI in una comunità parrocchialevisualizza scarica
Un esempio di possibile animazione dell'Epifania in parrocchia con la presenza di fratelli e sorelle provenineti da altri Paesi europei e dei diversi continenti. Preghiere di perdono e di lode-richiesta, e professione di fede legata ai tre segni dei Magi.
area preghiera/avvento - nome file: epifania_2008.zip (37 kb); inserito il 03/01/2008; 9502 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
115. Avvento, tempo dei donivisualizza scarica
Una scheda per le famiglie per vivere il tempo di Avvento (anno B) come riscoperta del dono di Dio per noi per essere a nostra volta dono per gli altri (il dono della presenza, il dono della gioia, il dono di una chiamata, il dono della promessa).
area preghiera/avvento - nome file: avvento-doni.zip (292 kb); inserito il 21/11/2006; 13216 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page
116. Celebriamo Cristo fatto uomo per noivisualizza scarica
Celebrazione per l'Avvento Cristo è la Parola di Dio fatta carne. La Parola oggi attende di “farsi carne” attraverso la presenza profetica e la testimonianza dei cristiani.
area preghiera/avvento - nome file: cristo-fatto-uomo-per-noi.zip (13 kb); inserito il 23/11/2003; 9114 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
117. Meditazione sul Natalevisualizza scarica
Intensa e meditazione sul Natale: "L'avete fatto a me", mistero di luce e di impegno. Pagina dopo pagina fa scoprire la presenza di Gesù fra noi, Dio-con-noi.
area preghiera/avvento - nome file: med-nat-2002.zip (121 kb); inserito il 14/01/2003; 10438 visualizzazioni
l'autore è don Gabriele Riccioni, contatta l'autore
118. Celebrazione inizio anno catechistico 2015 1visualizza scarica
Celebrazione di inizio anno catechistico, con bambini, ragazzi e genitori. Stilato con materiale già presente su Qumran. Completo di introduzione, preghiera fedeli e offertorio. Prevede la presenza di un cartellone sotto l'altare che rappresenta la pagina facebook di Gesù, dove i bambini, ad inizio celebrazione attaccheranno i loro mi piace (da Tu si che mi piaci Gesù).
area preghiera/catechismo - nome file: inizio-catechismo-2015.zip (490 kb); inserito il 01/09/2016; 18726 visualizzazioni
l'autore è Catechisti S. Vittoria V. M. - Castilenti -TE, contatta l'autore
119. Grazie...visualizza scarica
Adorazione eucaristica fatta per la chiusura dell'anno catechistico. Comprende anche una storia da leggere prima dell'incontro, che è stato strutturato tenendo conto della presenza di tutte le classi di catechesi, dei genitori e della comunità intera.
area preghiera/catechismo - nome file: ador-fine-cat-grazie.zip (186 kb); inserito il 20/08/2015; 18666 visualizzazioni
l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page
120. Celebrazione inizio anno catechisticovisualizza scarica
La comunità parrocchiale accoglie i ragazzi per iniziare l'anno catechistico. Lo fa con gioia, alla presenza di tutti i gruppi, i genitori e i catechisti.
a cura di di Stefano Torrisi, tratto da Dossier Catechista di novembre 2008
area preghiera/catechismo - nome file: accogliere-i-ragazzi.zip (12 kb); inserito il 10/09/2008; 38827 visualizzazioni
l'autore è Editrice ELLEDICI, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it