Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato persona tra le aree testi
Hai trovato 97 testi (ci sono anche 4 presentazioni, 35 video e 3 file audio)
Ordina per
81. Gesù in persona si accostò. E camminava con loro. Veglia con il mondo del lavorovisualizza scarica
Veglia di preghiera con il mondo del lavoro alla vigilia del 1 maggio, preparata per il Centro Diocesano di Pastorale Sociale di Bergamo di cui l'autore è collaboratore. Il tema sviluppato è il Vangelo dei discepoli di Emmaus. Con alcune canzoni di cantautori contemporanei.
area preghiera/veglie - nome file: veglia_lavoro_dalmine_30_aprile.zip (457 kb); inserito il 28/04/2009; 9389 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
82. Via Crucis: Io crocifisso per amore 1visualizza scarica
Via crucis che lascia parlare in prima persona il Cristo, così da permettere a chi prega di interagire sia facendo proprie le parole del Signore, sia rispondendo alle sue parole.
area preghiera/viacrucis - nome file: crocifisso-per-amore.zip (33 kb); inserito il 13/04/2022; 6840 visualizzazioni
l'autore è don Pietro Antonio Ruggiero, contatta l'autore
83. C'è qualcuno che paga di persona?scarica
Via crucis utilizzata il Venerdì Santo 2005; completa di testi biblici, riflessioni di don Tonino Bello, don Primo Mazzolari e don Angelo Casati, preghiere e canti. Libretto in formato publisher.
area preghiera/viacrucis - nome file: qualcuno-paga.zip (61 kb); inserito il 26/04/2007; 13878 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
84. Coltivarlo e custodirlovisualizza scarica
Riflessione per comunità capi su Genesi 2,4-15, sul patto associativo e sul regolamento metodologico. Il capo come custode del creato e della persona umana, che va custodita e coltivata.
area scout/capi - nome file: coltivare-custodire.zip (38 kb); inserito il 15/12/2016; 8159 visualizzazioni
l'autore è Florinda Profeta, contatta l'autore
85. Maestri o testimonivisualizza scarica
Oggi è molto di moda il fare dei discorsi profondi imbevuti di parole che alla fine non dicono niente... Essere capo, testimone vuol dire giocarsi in prima persona. Catechesi per coca sul capo testimone della fede.
area scout/capi - nome file: maestri_o_testimoni.zip (99 kb); inserito il 23/01/2005; 19552 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
86. La vita spiritualevisualizza scarica
Sintesi sulla vita spirituale: i principi che guidano la Vita spirituale nel suo nascere e crescere fino alla maturità e le esperienze di Santi. Ogni persona è chiamata a realizzare la propria vocazione umana e cristiana, sviluppando i doni ricevuti: ciò è possibile solo coltivando la Vita Spirituale.
area spiritualita - nome file: vit-spir.zip (556 kb); inserito il 07/05/2004; 14743 visualizzazioni
l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page
87. Maria Goretti, martire per la dignità umanavisualizza scarica
Riflessione su Santa Maria Goretti e il suo tempo, tra fede e sociologia.
area spiritualita/agiografia - nome file: maria-goretti.zip (20 kb); inserito il 27/09/2024; 796 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
88. San Giovanni Paolo IIvisualizza scarica
Karol Wojtyla (1922-2005), Papa dal 22/10/1978 al 02/04/2005 con il nome di Giovanni Paolo II ha promosso con successo il dialogo con gli ebrei e con i rappresentati delle altre religioni, convocandoli in diversi Incontri di Preghiera per la Pace, specialmente in Assisi.
Instancabile nel predicare l’intransigenza sui principi della tradizione cattolica: la tutela della vita umana dal concepimento fino alla morte naturale; la difesa e la promozione della famiglia naturale fondata sul matrimonio; la centralità della persona umana nella sua inviolabile dignità; la centralità del lavoro; la solidarietà; la giustizia sociale. Canonizzato da Papa Francesco nel 2014, la sua memoria liturgica facoltativa ricorre il 22 ottobre.
area spiritualita/agiografia - nome file: san-giovanni-paolo-ii.zip (20 kb); inserito il 25/09/2024; 2684 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
89. Il mio nome è Giuseppe. Il 'credente silenzioso' si racconta 1visualizza scarica
Nell'anno a lui dedicato da Papa Francesco, San Giuseppe prende la parola, muovendo da ciò che i Vangeli raccontano di lui, per raccontarsi in prima persona, facendoci vedere con i suoi occhi la vicenda straordinaria che l'ha coinvolto e ha connotato la sua vita e la sua 'via alla santità'.
Il testo può essere letto, ma anche rappresentato come piéce teatrale con grande semplicità scenica, ed è perciò in linguaggio diretto e in un registro parlato. E' pensato per una meditazione in chiave originale sulla figura del padre terreno di Gesù e come catechesi teatrale rivolta a un pubblico di adulti, di educatori, di giovani dalle medie superiori in su.
Gradita la comunicazione all'autore su utilizzo e relativo feedback.
area spiritualita/agiografia - nome file: giuseppe-si-racconta.zip (320 kb); inserito il 25/05/2021; 4033 visualizzazioni
l'autore è diac. Giorgio Agagliati, contatta l'autore
90. Paolo VI presto Santo 1visualizza scarica
Giovanni Battista Montini è una figura straordinaria del secolo scorso, avendo vissuto un tempo di transizione sociale ed ecclesiale. La sua forza è stata, a parere di molti, il suo riferimento ad una spiritualità antica e sempre nuova: fascino per la Regola benedettina. Questo articolo, scritto in vista della canonizzazione, vuole offrire una testimonianza di una persona formata al sacerdozio durante il periodo del Concilio Vaticano II.
area spiritualita/agiografia - nome file: paolo-vi-santo.zip (15 kb); inserito il 13/04/2018; 3077 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
91. Una mamma coraggio - Maria Cristina Cella Mocellinapri link
La storia di Maria Cristina Cella Mocellin, una persona straordinaria, di cui è in corso la causa di beatificazione. Morta a 26 anni a causa di un tumore, non accettò quelle cure che potevano danneggiare il bambino che aspettava.
Articolo di Emmanuela Viviano, tratto da "La vita in Cristo e nella Chiesa", febbraio 2012. In formato Pdf
area spiritualita/agiografia - inserito il 28/01/2012; 1859 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI
92. Un Castello nel Cuore con S. Teresa d'Avila 1visualizza scarica
Nel V centenario della nascita di Santa Teresa d'Avila, ecco una selezione, con brevi commenti del carmelitano p. Antonio Sicari, di brani significativi del "Castello Interiore", l'opera più conosciuta di S. Teresa. E' un testo sempre attualissimo, perché "ci insegna a riconoscere e a sentire realmente la sete di Dio che esiste nella profondità del nostro cuore" (Benedetto XVI). Santa Teresa di Gesù, avendo vissuto in prima persona le tappe di questo cammino interiore, è in grado di descrivercele con estrema chiarezza.
area spiritualita/santi - nome file: cast-interiore.zip (450 kb); inserito il 21/08/2015; 7698 visualizzazioni
l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore
93. Persona e società 1visualizza scarica
Persona e società": relazione per una scuola di formazione politica
area studi/dsdx - nome file: persona.zip (16 kb); inserito il 02/04/1998; 7826 visualizzazioni
l'autore è Paolo Emilio Biagini, contatta l'autore, vedi home page
94. La promozione del bene della persona e della comunità nell'unzione degli infermivisualizza scarica
Studio sulla disciplina del Sacramento dell’Unzione alla luce del suo fondamento biblico, della sua comprensione storica e della sua prassi liturgico-sacramentale nella Chiesa.
area studi/sacramenti - nome file: unzione-infermi.zip (60 kb); inserito il 22/02/2005; 9049 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Agrò, contatta l'autore
95. La diakonia di Cristo nel vangelo di Marcovisualizza scarica
Si tratta di una serie di riflessioni, dedicate in modo particolare al vangelo di Marco, sul tema della diakonia (servizio) e sul significato dell'essere diakonos (servo) attorno alla persona di Gesù.
area studi/scrittura - nome file: diakonia-cristo.zip (65 kb); inserito il 08/09/2005; 6698 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Amoruso, contatta l'autore
96. L'umanesimo integrale della Gaudium et Spesvisualizza scarica
Il testo sviluppa l'umanesimo integrale della costituzione pastorale Gaudium et Spes sottolineando la dimensione della persona umana dal punto di vista filosofico, storico ed esistenziale.
area studi/teologia - nome file: umanesimo-gaudiumetspes.zip (19 kb); inserito il 06/09/2008; 6478 visualizzazioni
l'autore è Daniela Manitta, contatta l'autore
97. Caritas in Veritate: L’enciclica sociale della post-modernitàvisualizza scarica
Nell'Enciclica Caritas in Veritate il Papa Benedetto XVI espone il paradigma sociale portando al centro la carità, la verità e la persona umana. Breve commento a cura di don Mauro Colavita.
area varie - nome file: caritas-in-veritate-commento.zip (12 kb); inserito il 13/07/2009; 4772 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it