Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato percorso tra le aree testi
Hai trovato 530 testi (ci sono anche 25 presentazioni, 48 video e 11 file audio)
Ordina per
81. Gesù ti ha aggiunto! Quaresima 2018 - anno B 2visualizza scarica
Cammino per la Quaresima 2018, anno B, con i bambini del catechismo che riprende il tema scelto per il percorso di quest’anno, il segno “+” che clicchiamo per “aggiungere” nuovi amici sul cellulare. Iniziamo il mercoledì delle Ceneri, con la benedizione dei cellulari: per saper riconoscere e ascoltare l’Amico + Grande e imparare da lui a vivere la vera Amicizia.
Poi prepariamo un cartellone con una croce greca, la pieghiamo su se stessa e la lasciamo chiusa. Nelle 5 domeniche apriremo un quadrato per volta scrivendo i suggerimenti del Vangelo. Alla fine comparirà la “croce” e scopriremo come Gesù ci ha aggiunto a sé: quel segno + è la croce di Gesù Risorto.
area bambini/catechismo - nome file: gesu-ti-ha-aggiunto-quar-2018.zip (303 kb); inserito il 20/01/2018; 47066 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
82. Alla scoperta del Padre - Gioco 3° anno i.c. 2visualizza scarica
Gioco riassuntivo del percorso del 3° anno di iniziazione cristiana, un ripasso dei temi trattati per comprendere come Gesù ci fa conoscere il Padre.
Il gioco si svolge a squadre, ogni squadra porterà il nome di un amico di Gesù es. amici di Pietro, amici di Giacomo, amici di Giovanni, amici di Andrea..... per concludere che anche noi siamo amici di Gesù, suoi discepoli se ascoltiamo e mettiamo in pratica la sua Parola. I ragazzi avranno un foglio dimensione A3 e un cestino contenente tutte le definizioni in modo sparso, dovranno trovare quella esatta e collocarla al posto giusto. La prima squadra che avrà completato il foglio vince.
Il file comprende un foglio con il gioco per i ragazzi e uno completato con le giuste risposte per il catechista.
area bambini/catechismo - nome file: alla-scoperta-padre.zip (14 kb); inserito il 01/01/2018; 13008 visualizzazioni
l'autore è Carla Polato, contatta l'autore
83. Percorso Catechesi Gruppo Emmaus - V Elementare (PDF) 1visualizza scarica
Percorso di catechesi con riferimenti bibliografici e suggerimenti per la conduzione degli incontri, l'utilizzo di supporti multimediali e schede apposite, scandito in varie tappe e pensato per il Gruppo Emmaus (V Elementare) come definito dal nuovo itinerario di Iniziazione Cristiana della Diocesi di Brescia, con particolare attenzione alla preparazione al Sacramento della Prima Comunione.
Il materiale è in formato Pdf
catechesi icfr emmaus prima comunione comunione sacramento chiesa comunità santa messa riti liturgia
area bambini/catechismo - nome file: percorso-emmaus-5-elementare-pdf.zip (14575 kb); inserito il 29/12/2017; 18364 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
84. Percorso Catechesi Gruppo Emmaus - V Elementare (word) 1visualizza scarica
Percorso di catechesi con riferimenti bibliografici e suggerimenti per la conduzione degli incontri, l'utilizzo di supporti multimediali e schede apposite, scandito in varie tappe e pensato per il Gruppo Emmaus (V Elementare) come definito dal nuovo itinerario di Iniziazione Cristiana della Diocesi di Brescia, con particolare attenzione alla preparazione al Sacramento della Prima Comunione.
Il materiale è in formato word.
catechesi icfr emmaus prima comunione comunione sacramento chiesa comunità santa messa riti liturgia
area bambini/catechismo - nome file: percorso-emmaus-5-elementare.zip (9172 kb); inserito il 29/12/2017; 18171 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
85. Con gioia attendiamo l'amico più grande 2visualizza scarica
Schema per un itinerario di avvento 2017, anno B, che riprende il tema scelto per il percorso di quest’anno.
Sul cartellone a forma di smartphone, come in chat, leggeremo i messaggi di alcuni amici di Gesù, ci aiuteranno ad accoglierlo. Ogni Domenica scopriremo l’atteggiamento per crescere nell’amicizia con l’Amico + Grande!
area bambini/catechismo - nome file: cammino-avvento-2017-attendiamo.zip (457 kb); inserito il 27/10/2017; 32629 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
86. Verifiche Gruppo Gerusalemme (IV Elementare)visualizza scarica
Schede di verifica per testare quanto i bambini hanno recepito dagli incontri effettuati durante l'anno. Contiene due schede: una per il primo periodo, intermedia, l'altra, per il secondo periodo conclusiva. Le domande (di vario genere) fanno riferimento al percorso formativo previsto dalla Diocesi di Brescia per il Gruppo Gerusalemme (IV Elementare).
area bambini/catechismo - nome file: verifiche-catech-iv-elem.zip (27 kb); inserito il 25/09/2017; 7769 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
87. Via Sacramentis 2visualizza scarica
Lavoro fatto con i bambini di quarta elementare che si stanno preparando alla Prima Comunione. Riguarda i Sacramenti ed è stato fatto proprio come pellegrinaggio per far capire che i sacramenti ci accompagnano durante tutto il percorso della nostra vita.
Realizzato dal gruppo di catechiste della Comunità Parrocchiale di Capannori Paganico Tassignano della Diocesi di Lucca e dai bambini che hanno scritto commenti e preghiere.
area bambini/catechismo - nome file: via-sacramentis.zip (13 kb); inserito il 04/01/2017; 13917 visualizzazioni
l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore
88. Cartellone Avvento - Annunciamo una grande gioiavisualizza scarica
Cartellone per il percorso di Avvento 2016 con i ragazzi del catechismo. Ogni settimana è incentrata su un atteggiamento. la parola relativa va attaccata con un cartoncino vicino alla tromba di ogni angelo. Non sono allegate le parole perché ogni parrocchia può diversificare come vuole. Le sagome possono essere colorate oppure lasciate così. Lavoro realizzato nella Parrocchia San Gabriele Arc. e Santa Lucia V.M. Collecorvino, diocesi Pescara-Penne.
area bambini/catechismo - nome file: cartellone-avvento-2016.zip (6225 kb); inserito il 23/11/2016; 26531 visualizzazioni
l'autore è Patrizio Jacopo D'Emidio, contatta l'autore
89. Sui passi di Gesù… «seguimi»
2apri link
Traccia di incontro conclusivo dell'anno pastorale-catechistico, seguendo l'itinerario riportato nella "mappa della Palestina" di Catechisti Parrocchiali, focalizzata sui luoghi principali che Gesù ha percorso e che San Luca cita nel suo Vangelo. Con consegna dell'attestato dell'itinerario vissuto. L'attestato In viaggio con Gesù si ispira al "testimonium", il certificato in pergamena che veniva consegnato anticamente ai pellegrini al termine del loro cammino, presso un santuario, specialmente durante i Giubilei, per comprovare che avevano effettivamente compiuto il loro pellegrinaggio.
area bambini/catechismo - inserito il 14/04/2016; 5801 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
90. Calendario della quaresima 2016 per bambini 9visualizza scarica
Un percorso con 47 impegni per pregare e prepararsi bene alla Pasqua. Con molte immagini da colorare, ispirate ai temi delle letture del vangelo della domenica.
E' stato ideato per i bambini che si preparano alla prima comunione ma è adattabile per tutte le altre classi di catechismo.
area bambini/catechismo - nome file: calendario-quar-2016-bambini.zip (2877 kb); inserito il 27/01/2016; 38688 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Rizza, contatta l'autore
91. Sulla strada del pane e del vino - percorso prima comunione 12visualizza scarica
Materiale usato con i ragazzi in preparazione alla prima comunione. Due libretti "Sulla strada del pane e del vino" un percorso con i brani evangelici che riguardano la vita pubblica di Gesù, i suoi insegnamenti, i miracoli fino a capire l'istituzione dell'eucarestia nell'ultima cena e "In cammino verso emmaus" con riflessioni e spiegazioni del brano del vangelo, adatto ad un ritiro. Con materiale trovato sul sito e rielaborato.
area bambini/catechismo - nome file: strada-pane-vino.zip (5337 kb); inserito il 10/09/2015; 51551 visualizzazioni
l'autore è Gabriella Bigagnoli, contatta l'autore
92. Regole del Buon Catechismo 15visualizza scarica
Un decalogo di semplici regole da rispettare per poter avere un gruppo pronto all'ascolto e che conosce i momenti adatti per rilassarsi e scherzare. Si consiglia di consegnarlo e leggerlo insieme ai bambini/ragazzi all'inizio dell'anno, cosicché durante l'intero percorso si potrà sempre far riferimento a quelle dieci regole fondamentali nel caso in cui qualche comportamento fosse irrispettoso.
area bambini/catechismo - nome file: regole-catechismo.zip (386 kb); inserito il 02/09/2015; 40153 visualizzazioni
l'autore è Angelo Giraldi, contatta l'autore
93. Parabola del seminatore 6visualizza scarica
Percorso per i bambini di catechismo della 5 elementare o delle medie. Si analizza la parabola del Seminatore (Mc 4,1-9) sia per capirne i contenuti sia per poi fare un esame di coscienza. Con l'aiuto di due brani del Vangelo degli Atti sulle prime comunità, avranno delle risposte per essere un cuore accogliente e per dare frutti di fede e carità.
area bambini/catechismo - nome file: incontro-parabola-seminatore.zip (870 kb); inserito il 23/09/2014; 50950 visualizzazioni
l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore
94. Facciamo fiorire il nostro cuore 8visualizza scarica
Percorso quaresimale con i bambini del catechismo (terza elementare), ideato da una catechista della Parrocchia Madonna delle Rose di Torino.
Il file comprende la spiegazione e gli allegati (in PDF): il cartellone attività da appendere in classe e costruire insieme ai bambini nei quattro incontri del periodo quaresimale. Le attività sono attinenti il Vangelo della domenica successiva.
area bambini/catechismo - nome file: percorso-quaresima-2014.zip (590 kb); inserito il 04/03/2014; 46516 visualizzazioni
l'autore è Paola Garitta, contatta l'autore
95. Signore, accresci la mia fede! Il termometro della fede 6visualizza scarica
Percorso utilizzato nell'anno pastorale 2012-2013 dai ragazzi dello "Spazio della Gioia" (ragazzi disabili della Comunità Pastorale S.Francesco in Melzo - Mi).
Nell'Anno della Fede siamo invitati a pregare perchè la nostra fede possa crescere sempre più. Per aiutarci in questo cammino costruiamo un grande termometro graduato. Immaginiamo la Fede come una febbre che pervade tutto il nostro corpo, ma si tratta di una febbre che fa stare bene e mano mano che sale ci porta ad essere persone felici. Ad ogni incontro il termometro salirà di una tacca. Ma attenzione: la Fede non si può misurare; si tratta solo di un simbolo che vuole dire il nostro desiderio di avere una fede sempre più grande.
area bambini/catechismo - nome file: termometro-fede.zip (139 kb); inserito il 16/10/2013; 14974 visualizzazioni
l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore
96. Preparazione alla Riconciliazione 35visualizza scarica
Percorso catechistico con i bambini di terza elementare che si preparano al sacramento della Riconciliazione. Fa riferimento al catechismo 'Io sono con voi'. Per aiutare i bambini a comprendere quali sono i comportamenti giusti e quelli sbagliati, che tutti noi possiamo sbagliare, ma che Dio è sempre con noi e che ci aspetta per accoglierci a braccia aperte. Per ogni argomento una scheda con un'attività, un momento di preghiera ed un impegno per la settimana.
area bambini/catechismo - nome file: preparaz-riconciliazione.zip (3919 kb); inserito il 09/10/2013; 79939 visualizzazioni
l'autore è Barbara Renzo, contatta l'autore
97. Perdono? Grazie, si! 19visualizza scarica
Percorso per la preparazione alla Prima Confessione. Lo schema è preso dalle linee suggerite dal Card. Martini sul sacramento della Confessione, che suddivideva in tre momenti: confessio laudis - confessio vitae - confessio fidei. Libretto, copertina e disegni da ritagliare e incollare.
area bambini/catechismo - nome file: perdono-grazie-si.zip (1099 kb); inserito il 09/10/2013; 82633 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Mantovani, contatta l'autore
98. Il Credo 27visualizza scarica
Materiale tratto da un ritiro presente su Qumran e trasformato in singoli file per lezioni di catechesi. Ogni scheda comprende una storia che il catechista può usare per integrare la spiegazione. Il percorso è suddiviso in:
1. Introduzione al Credo
2. Io credo in Dio
3. Io Credo in Gesù
4. Io Credo nello Spirito Santo
5. Io Credo nella Chiesa
6. Scheda gioco per aiutare i bambini ad imparare il Credo
area bambini/catechismo - nome file: schede-sul-credo.zip (1107 kb); inserito il 27/09/2013; 136504 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosaria Longo, contatta l'autore
99. Creati a Sua immagine 1visualizza scarica
Come fare a diventare sempre più 'immagine di Dio?'. Percorso di catechesi adatto a ragazzi disabili utilizzato nell'anno 2011-2012 con i ragazzi dello 'Spazio della Gioia' (Comunità Pastorale S. Francesco in Melzo - Mi). Durante il percorso i ragazzi hanno conosciuto le figure di grandi personaggi che li hanno aiutati a divenire sempre più immagine del Padre: San Francesco, Santa Beretta Molla, San Massimiliano Kolbe, San Giovanni Bosco, Santa Bakita, Beato Frassati e Nennolina.
area bambini/catechismo - nome file: a-sua-immagine.zip (524 kb); inserito il 18/09/2013; 16171 visualizzazioni
l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore
100. Quiz test su Mosè 7visualizza scarica
Domande a risposta multipla su Mosè e la liberazione del popolo ebraico dalla schiavitù, in collegamento al percorso di 'Sarete miei testimoni' (pag. 13/4). Utilizzato come test di verifica.
area bambini/catechismo - nome file: test-mose.zip (5 kb); inserito il 26/11/2012; 46852 visualizzazioni
l'autore è Mariassunta Telesca, contatta l'autore
101. Quiz test su Abramo 6visualizza scarica
Domande a risposta multipla sul patriarca Abramo, in collegamento al percorso di 'Sarete miei testimoni' (pag. 11). Utilizzato come test di verifica.
area bambini/catechismo - nome file: test-abramo.zip (4 kb); inserito il 26/11/2012; 58220 visualizzazioni
l'autore è Mariassunta Telesca, contatta l'autore
102. Domande sul Vangelo di Marco 4visualizza scarica
Alcune semplici schede con domande utili all'interno di un percorso per leggere e capire il vangelo di Marco. Contiene anche una presentazione.
area bambini/catechismo - nome file: vang-marco-domande.zip (123 kb); inserito il 14/11/2012; 14442 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore
103. Va' e anche tu fa' lo stesso - la mia strada verso la santitàvisualizza scarica
Durante l'anno pastorale 2010-2011, il Cardinale Dionigi Tettamanzi ha invitato i fedeli a riflettere sul concetto di Santità a cui tutti i battezzati sono chiamati. Questo è il percorso utilizzato dai ragazzi dello "Spazio della Gioia" (ragazzi in situazione di disabilità della comunità pastorale di Melzo) per pensare alla propria strada verso la santità utilizzando le parabole di Gesù.
area bambini/catechismo - nome file: strada-verso-santita.zip (664 kb); inserito il 27/04/2011; 17238 visualizzazioni
l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore
104. Percorso quaresimale ragazzi 2011- Anch'io voglio vedere Gesù 3visualizza scarica
Un percorso quaresimale a tappe, da vivere alla Messa domenicale oppure all'incontro settimanale di catechesi, incentrato sulla figura di Zaccheo e armonizzato con i Vangeli della quaresima ambrosiana.
Il file zip contiene:
- La descrizione del percorso
- slogan da appendere
- sei fogli con una storia (uno per ogni domenica) da dare ai ragazzi
area bambini/catechismo - nome file: percorso-quares-2011-ragazzi-zaccheo.zip (521 kb); inserito il 06/04/2011; 45073 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Sgaria, contatta l'autore
105. Con i sandali ai piedi e il bastone in mano: laboratorio liturgico - segnico 1visualizza scarica
Percorso di Quaresima ben strutturato per i preadolescenti con attività di laboratorio.
area bambini/catechismo - nome file: percorso-di-quaresima.zip (26 kb); inserito il 20/03/2011; 8652 visualizzazioni
l'autore è Maria La Neve, contatta l'autore
106. Converti il tuo percorso per arrivare a Gesù: 2^ domenica di avventovisualizza scarica
Scheda per un cammino di preparazione alla II domenica d'Avvento anno A per i ragazzi che si preparano alla prima Comunione.
area bambini/catechismo - nome file: ii-domenica-_di-avvento-converti-il-tuo-percorso.zip (2012 kb); inserito il 17/12/2010; 17428 visualizzazioni
l'autore è Antonella Fontana, contatta l'autore
107. Calendario avvento 2010visualizza scarica
Il cammino verso l'Avvento per bambini di I° II° e III° elementare. Per ogni settimana vi è un pensiero di fede e per ogni giorno un piccolo impegno.
Consigliamo di vivere l'attesa colorando un rettangolo al giorno e leggendo il proposito per compiere un piccolo percorso nella fede.
In formato PDF
area bambini/catechismo - nome file: calenda-avv-2010-bambini.zip (227 kb); inserito il 28/11/2010; 22630 visualizzazioni
l'autore è Monica Piva, contatta l'autore
108. Semaforo dell'Avvento 2010 2visualizza scarica
Un semaforo dice se il cammino dell'avvento sta andando bene oppure no. Un semplicissimo cammino per i bambini del catechismo che possono così visualizzare il loro percorso in preparazione al Natale.
Il file comprende il disegno del semaforo e i dischi con i giorni delle settimane d'avvento da ritagliare e incollare sul semaforo. Ogni giorno il bambino colorerà di verde, giallo oppure di rosso la casella relativa, a seconda del suo comportamento.
Il file è in publisher e Pdf
area bambini/catechismo - nome file: semaforo-avvento.zip (1020 kb); inserito il 11/11/2010; 47030 visualizzazioni
l'autore è don Jordan Coraglia, contatta l'autore
109. Storie per la prima confessione 10visualizza scarica
Percorso in tre tappe rivolto sia ai genitori che ai ragazzi che si preparano alla prima confessione.
Per promuovere la trasmissione della fede in famiglia, vengono proposte tre diverse storie che i genitori (dopo un'analisi in gruppo) leggeranno/racconteranno a casa ai loro figli e che, successivamente, commenteranno insieme.
Negli incontri di catechesi, i ragazzi, si confronteranno su quanto emerso dalle discussioni in famiglia.
area bambini/catechismo - nome file: genitori_e_prima_confessione.zip (47 kb); inserito il 28/10/2010; 45255 visualizzazioni
l'autore è Cristiana Rosso Stevanin, contatta l'autore
110. "Sulla strada del pane e del vino": cammino prima comunione 7visualizza scarica
Proposta di 19 incontri pensati per un percorso verso la prima comunione e strutturati per il coinvolgimento dei genitori attraverso un diario di bordo da scambiare settimanalmente tra i ragazzi.
area bambini/catechismo - nome file: catechismo_terzo_anno.zip (3792 kb); inserito il 27/05/2010; 75141 visualizzazioni
l'autore è Luisella Ronchi Polverari, contatta l'autore
111. Verso Gerusalemme 3visualizza scarica
Via Crucis, per bambini della prima comunione e per i genitori, completa di gesti ed un semplice percorso che consenta di rivivere la stessa strada che Gesù fece partendo dal Cenacolo per arrivare al Calvario.
area bambini/catechismo - nome file: crucis_verso_gerusalemme.zip (322 kb); inserito il 24/03/2010; 32719 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
112. Professione di fede bambini 2visualizza scarica
Percorso annuale dei bambini di quarta elementare alla scoperta del Credo. Contiene:
- Libretto di 40 pagine con molte immagini
- Ritiro in preparazione alla loro professione di fede.
- Celebrazione della professione di fede con i genitori. in formato PDF
area bambini/catechismo - nome file: professione-fede-bambini-pdf.zip (4079 kb); inserito il 29/08/2008; 40692 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
113. La tempesta sedata 1visualizza scarica
Prendendo come filo conduttore il brano del Vangelo “La tempesta sedata” percorso per incontri di gruppo con diverse attività impostate come momenti fondamentali di un viaggio: la preparazione, la partenza e la partecipazione. Un percorso fatto sia come individui (la tempesta come metafora dei momenti di difficoltà personali che a quest’età i ragazzi incontrano) sia come gruppo (l’essenzialità dello stare insieme e della condivisione per affrontare meglio il viaggio della vita). Utilizzato con ragazzi di 14/15 anni.
area bambini/catechismo - nome file: temp-sedata.zip (1475 kb); inserito il 08/07/2008; 26265 visualizzazioni
l'autore è Debby Perin, contatta l'autore
114. Giochi Spirito Santo 7scarica
Libretto con cruciverba, cripuzzle e altri giochi da fare con la penna per fare un percorso di catechesi sullo Spirito Santo, attraverso varie attività. In formato publisher
area bambini/catechismo - nome file: giochi-catech-spirito-santo.zip (3238 kb); inserito il 31/05/2007; 88757 visualizzazioni
l'autore è Maria Di Stefano, contatta l'autore
115. Gioco dell'oca Missionario. 1visualizza scarica
Gioco che può essere utilizzato per un incontro di catechesi: si svolge come il classico gioco dell'oca. La differenza sta nel contenuto. E' adattato all'argomento missionario con un percorso di 'Amore' di Gesù per noi (dura circa 40 minuti).
area bambini/catechismo - nome file: gioco_oca.zip (4 kb); inserito il 06/01/2003; 53830 visualizzazioni
l'autore è Patrizia Pasini, contatta l'autore
116. I sette regali dello Spirito Santovisualizza scarica
Proposta di un percorso sui sette doni dello Spirito Santo con 7 regali da aprire e utilizzare per delle prove da superare. Occorreranno circa 3 o 4 incontri per completare il percorso.
area bambini/cresimandi - nome file: 7-regali-spirito-santo.zip (18 kb); inserito il 13/05/2024; 5637 visualizzazioni
l'autore è don Luca Corini, contatta l'autore
117. I doni dello Spirito Santo - 1 - La Sapienza 4visualizza scarica
Alla ricerca di... un senso! Opuscolo per un incontro con i ragazzi che si preparano alla Cresima sul dono della Sapienza.
Il file zip contiene anche la presentazione del percorso sui doni dello Spirito dal titolo "Lo Spirito santo è amore".
Viene utilizzata la canzone "Un senso" di Vasco Rossi e un video sull'Inno alla Carità di San Paolo.
In formato Pdf
area bambini/cresimandi - nome file: sapienza-canzoni.zip (1066 kb); inserito il 22/05/2018; 15966 visualizzazioni
l'autore è Lorenzo Bianco, contatta l'autore
118. Percorso carità: Carità in famiglia 2visualizza scarica
Incontri sul tema della carità con i ragazzi del catechismo. Per parlare dell'amore familiare si inizia con un gioco, segue la discussione con i ragazzi, la catechesi di papa Francesco sulla Famiglia, la lettura di un passo biblico (Col 3,12-21) e si termina con una preghiera alla Santa Famiglia.
Il file zip contiene il foglio per i ragazzi e quello per i catechisti.
Prende spunto dall'itinerario di formazione per i ragazzi della cresima incentrato sulle tre Virtù Teologali: fede, speranza, carità ideato dalla diocesi di Roma #5 La famiglia: casa o prigione?
area bambini/cresimandi - nome file: carita-amore-famiglia.zip (84 kb); inserito il 23/04/2018; 10442 visualizzazioni
l'autore è Sara Di Gioia, contatta l'autore
119. Percorso carità: Carità fraterna 1visualizza scarica
Incontri sul tema della carità con i ragazzi del catechismo. Per parlare della fratellanza si inizia con un gioco nel quale i ragazzi si devono immedesimare in una persona, segue la discussone con i ragazzi, la visione di un video, la lettura del Vangelo (Mt 5,21-26.43-48) e la catechesi sulla fratellanza/fraternità.
Il file zip contiene il foglio per i ragazzi e quello per i catechisti.
Prende spunto dall'itinerario di formazione per i ragazzi della cresima incentrato sulle tre Virtù Teologali: fede, speranza, carità ideato dalla diocesi di Roma #4 Fratelli o rivali?
area bambini/cresimandi - nome file: carita-amore-fraterno.zip (38 kb); inserito il 23/04/2018; 11028 visualizzazioni
l'autore è Sara Di Gioia, contatta l'autore
120. Percorso carità: Amore coniugalevisualizza scarica
Incontri sul tema della carità con i ragazzi del catechismo. Alla catechesi sul matrimonio (tratta dal CCC), segue la lettura di un passo della Bibbia (Tb 8,4-9) e si conclude con un gioco.
Il file zip contiene il foglio per i ragazzi e quello per i catechisti.
Prende spunto dall'itinerario di formazione per i ragazzi della cresima incentrato sulle tre Virtù Teologali: fede, speranza, carità ideato dalla diocesi di Roma #3 La verità, vi prego, sull'amore
area bambini/cresimandi - nome file: carita-amore-coniugale.zip (44 kb); inserito il 23/04/2018; 8723 visualizzazioni
l'autore è Sara Di Gioia, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it