Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato papà tra le aree testi
Hai trovato 4828 testi (ci sono anche 69 presentazioni, 718 video e 117 file audio)
Ordina per
81. Giornata Mondiale dei Poveri 2019 - Sussidio diocesi Pratoapri link
Sussidio realizzato dalla diocesi di Prato (Ufficio liturgico, catechistico e caritas) per Giornata Mondiale dei Poveri 2019. Con il messaggio di Papa francesco, suggerimenti per la celebrazione liturgica e traccia per la catechesi ai ragazzi delle scuole elementari e medie a cura di Giacomo Aiazzi.
libretto in formato pdf
area carita - inserito il 09/11/2019; 780 visualizzazioni
82. Giornata Mondiale dei Poveri 2019 - Sussidio pastorale diocesi Ancona-Osimo
1apri link
1. Messaggio di Papa Francesco
2. breve commento e riflessione sul messaggio
3. alcune frasi tratte dal messaggio da poter usare per l’animazione o da mettere nella chiesa o negli spazi parrocchiali dove si svolgono attività per celebrare la giornata, aiutare a riflettere, invitare alle animazioni
4. due attività ludiche per bambini e ragazzi:
il primo è un gioco mirato a far sperimentare ai ragazzi gli squilibri che segnano la vita del mondo, la “speranza dei poveri” e l’importanza dell’aiuto per ristabilire la giustizia che è possibile dare;
il secondo facilmente realizzabile anche in parrocchia e nei gruppi di catechesi per mettere i ragazzi a confronto con le ingiustizie che pesano sulla vita di tanti.
5. formulario per la preghiera dei fedeli per le messe domenicali.
area carita - inserito il 08/11/2019; 1215 visualizzazioni
l'autore è Arcidiocesi Ancona-Osimo, contatta l'autore, vedi home page
83. Giornata Mondiale dei Poveri 2019 - Sussidio Caritas Ambrosianaapri link
Sussidio della Caritas Ambrosiana per la Giornata Mondiale dei Poveri 2019:
1. alcune indicazioni per l’animazione della celebrazione eucaristica domenicale (una proposta per le acclamazioni iniziali; una traccia per l’omelia; mandato pastorale; alcune invocazioni per la preghiera dei fedeli; la spiegazione dei motivi della raccolta straordinaria per le “opere-segno” Caritas presenti sul territorio)
2. lo schema per il mandato pastorale
3. lo schema per la veglia di preghiera
4. alcuni suggerimenti per utilizzo messaggio per la Giornata dei Poveri
5. messaggio del Papa per la Giornata dei Poveri
area carita - inserito il 08/11/2019; 986 visualizzazioni
l'autore è Arcidiocesi di Milano, vedi home page
84. Giornata Mondiale dei Poveri 2019 - Sussidio pastorale diocesi Torinoapri link
Sussidio per l’animazione curato dalle Caritas del Piemonte e della Valle d’Aosta con una scheda di approfondimento del messaggio di papa Francesco, preghiere dei fedeli per la celebrazione eucaristica e locandina
area carita - inserito il 08/11/2019; 889 visualizzazioni
85. Giornata Mondiale dei Poveri 2018 - Sussidio pastorale diocesi Ancona-Osimoapri link
Proposte per la catechesi e l'animazione della Giornata Mondiale dei Poveri 2018:
- Sintesi messaggio Papa Francesco
- Animazione per la Comunità Parrocchiale
- Animazione per i bambini
- Animazione per gli adolescenti
- Preghiere dei fedeli
area carita - inserito il 06/11/2018; 1624 visualizzazioni
l'autore è Arcidiocesi Ancona-Osimo, contatta l'autore, vedi home page
86. Giornata di preghiera e digiuno per la paceapri link
Materiali utili per il 23 febbraio 2018, Giornata di preghiera e digiuno per la pace:
- scheda con possibili progetti da sostenere per chi volesse unire alla preghiera un gesto di solidarietà
- Lettera pastorale dei Vescovi del Sud Sudan di febbraio 2017 (in italiano e in inglese)
- La traduzione di un estratto del messaggio dei presuli della Repubblica democratica del Congo del 9 febbraio 2018.
area carita - inserito il 21/02/2018; 811 visualizzazioni
l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page
87. Povertà: vocazione a seguire Gesù povero 1visualizza scarica
Presentazione agli operatori pastorali della Caritas della I Giornata Mondiale dei Poveri, istituita da Papa Francesco che si celebrerà il 19 novembre 2017. E' stata fatta tenendo presente la diocesi di Napoli ma può essere di spunto anche ad altre realtà.
area carita - nome file: seguire-gesu-povero.zip (12 kb); inserito il 08/11/2017; 4705 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
88. Giornata Mondiale dei Poveri 2017 - Sussidio diocesi Bresciaapri link
In occasione della Giornata Mondiale dei Poveri 2017 la Caritas Diocesana e Ufficio Catechesi della diocesi di Brescia hanno elaborato una piccola guida, uno strumento per so.stare.
Con alcuni stralci del Messaggio di Papa Francesco accompagnati da domande, proposte di riflessione e di preghiera, che possono essere utilizzati singolarmente o in gruppo.
area carita - inserito il 06/11/2017; 605 visualizzazioni
l'autore è Caritas Diocesi di Brescia, contatta l'autore, vedi home page
89. Paolo VI, Padre Fondatore della Caritasvisualizza scarica
Breve storia della nascita della Caritas nel 1971, per volere del Papa Paolo VI, come organismo pastorale per promuovere e coordinare l’attività caritativa.
area carita - nome file: paolo-vi-caritas.zip (9 kb); inserito il 08/10/2015; 3519 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
90. Tienimi per mano. Preghiera mariana e catechesivisualizza scarica
Una preghiera a Maria e commento adatto ad una catechesi e all'accompagnamento di gruppi di pellegrini. Il commento alla preghiera comprende due brevi brani dell'esortazione apostolica Evangelii Gaudium di Papa Francesco.
area catechesi - nome file: preghiera-del-pellegrino.zip (46 kb); inserito il 04/12/2024; 710 visualizzazioni
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
91. Che cosa ci insegna Papa Francesco sulla preghiera?apri link
Infografica con gli insegnamenti di Papa Francesco sulla preghiera, tratte dalle catechesi tenuti durante le idienze del mercoledì da maggio a novembre 2020.
area catechesi - inserito il 03/12/2020; 1508 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
92. Laudato si' - commentovisualizza scarica
Commento passo passo alla Lettera Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco sulla cura della casa comune
area catechesi - nome file: laudato-si-commento.zip (105 kb); inserito il 20/04/2018; 6348 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
93. Un attimo di pace - Quaresima 2016
2apri link
E' tornata, avviata da Papa Francesco l'11 febbraio, l'iniziativa della diocesi di Padova che propone ad adulti, della diocesi ma non solo, alcuni momenti di riflessione e spiritualità non convenzionale.
Le modalità attraverso le quali si può ricevere la breve meditazione quotidiana con taglio particolarmente esistenziale sono: l’iscrizione alla newsletter, il mettere “mi piace” nella pagina Facebook, seguire l’account Twitter, Youtube o usare WhatsApp (inviando un messaggio al numero 346 5993881) oltre che poter accedere ai contenuti attraverso le app per dispositivi mobli con iOs e Android.
Novità sono i video che si possono convidere e le emoji della Misericordia disegnate da Valentino Villanova.
area catechesi - inserito il 18/02/2016; 2900 visualizzazioni
l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page
94. Cosa sono le opere di misericordia?
5apri link
L'8 dicembre è iniziato l'anno Giubilare della Misericordia, convocato da Papa Francesco, che si è raccomandato che durante questo periodo mettiamo in pratica le opere di misericordia. Ma cosa sono e in cosa consistono? Breve spiegazione con immagini.
area catechesi - inserito il 07/12/2015; 34249 visualizzazioni
95. Catechesi sulla misericordia - 1 4visualizza scarica
Semplici riflessione sul tema della Misericordia, a cadenza mensile:
La prima è "La Misericordia nella Bolla di Papa Francesco". La bolla di indizione del Giubileo è presentata in forma di domande e risposte in modo da essere letta più facilmente.
area catechesi - nome file: riflessione-misericordia-1.zip (135 kb); inserito il 06/10/2015; 10921 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
96. XXII Giornata Mondiale del Malato
1apri link
Scheda di animazione missionaria per adulti e famiglie sul tema della Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2014) Con due brani per la riflessione, di Luciano Manicardi e Papa Franceco, e spunti di condivisione di gruppo.
In formato Pdf
area catechesi - inserito il 10/02/2014; 1218 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
97. Fraternità, dialogo, unità
2apri link
Scheda di animazione missionaria per adulti e famiglie sul tema della fraternità, con brani tratti dal sussidio per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani e dal messaggio del Papa Francesco per la Gionata Mondiale della Pace e spunti per la condivisione di gruppo.
In formato Pdf
area catechesi - inserito il 08/02/2014; 3775 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
98. Contributi sulla figura di papa Francesco 2visualizza scarica
Spunti di riflessione per l'approfondimento di varie tematiche affrontate da papa Francesco nel suo ministero:
- la nuova evangelizzazione;
- la rivoluzione della tenerezza;
- la figura femminile.
area catechesi - nome file: spunti-papa-francesco.zip (41 kb); inserito il 23/01/2014; 4474 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
99. Testimoni della gioia! - Traccia per verifica di fine anno di gruppo 1visualizza scarica
Il termometro della gioia per verificare, personalmente e in gruppo, come è andato l'anno sociale. Con l'aiuto di san Francesco e con brani del Messaggio del Papa Benedetto per la GMG di Rio de Janeiro, e con alcune domande sul rapporto con Dio, con se stessi, con gli altri.
Pensato per gli adulti della fraternità di laici francescani (Ofs) è però adatto anche per i ragazzi e giovani.
area catechesi - nome file: testimoni-gioia-verifica.zip (264 kb); inserito il 31/05/2013; 10222 visualizzazioni
l'autore è Alberto Friso, contatta l'autore
100. Io ti conosco - Catechesi sulla persona di Gesù 1visualizza scarica
Testo semplice e scorrevole, diviso in brevi capitoli, adatti per altrettanti incontri di catechesi per adulti, scritto per accostarsi con semplicità alla figura di Gesù e comprenderla meglio. L'autore, attraverso il suo sguardo di semplice credente, arricchito però dagli scritti di papa Benedetto XVI e di vari altri autori cristiani, accompagna il lettore ad accostarsi con semplicità alla Persona di Gesù, osservandola con gli occhi del discepolo, attraverso i vari episodi della sua vita.
area catechesi - nome file: io-ti-conosco.zip (4630 kb); inserito il 08/04/2013; 8370 visualizzazioni
l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore
101. Il Concilio in Albino Lucianivisualizza scarica
Il testo presenta la visione di Chiesa del Vescovo e Cardinale Albino Luciani, poi Papa Giovanni Paolo I.
area catechesi - nome file: concilio-luciani.zip (10 kb); inserito il 16/12/2011; 3018 visualizzazioni
l'autore è mons. Giorgio Lise, contatta l'autore
102. Commento alla "Spe Salvi" 1visualizza scarica
Un breve commento che vuole guidare il lettore, attraverso chiarimenti e parole semplici, al centro del messaggio dell'ultima enciclica di Papa Benedetto XVI, Spe Salvi.
area catechesi - nome file: comm-spesalvi.zip (10 kb); inserito il 05/01/2008; 4962 visualizzazioni
l'autore è Andrea Gervasio, contatta l'autore
103. Prove bibliche a favore della figura del Papavisualizza scarica
Dalla risposta ad alcuni dubbi da parte di un amico, ecco una catechesi sui fondamenti biblici sulla legittimità del ministero del Santo Padre.
area catechesi - nome file: papa.zip (9 kb); inserito il 22/05/2003; 4026 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
104. Primogenito tra molti fratelli - Predica del Venerdì Santo 2021 2visualizza scarica
Omelia di padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontifica, durante la celebrazione della Passione del Signore, presieduta da Papa Francesco (Basilica di San Pietro 2 aprile 2021)
audio mp3
video
area catechesi/catechesibibliche - nome file: predica-ven-santo-2021.zip (10 kb); inserito il 06/04/2021; 3039 visualizzazioni
105. Disprezzato e reietto dagli uomini - Predica Venerdì Santo 2019 1visualizza scarica
Omelia di padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontifica, durante la celebrazione della Passione del Signore, presieduta da Papa Francesco (Basilica di San Pietro 19 aprile 2019)
audio mp3
video
area catechesi/catechesibibliche - nome file: predica-ven-santo-2019.zip (10 kb); inserito il 22/04/2019; 4506 visualizzazioni
106. Chi ha visto ne da testimonianza - Predica Venerdì Santo 2018
1apri link
Omelia di padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontifica, durante la celebrazione della Passione del Signore, presieduta da Papa Francesco (Basilica di San Pietro, 30 marzo 2018).
video
area catechesi/catechesibibliche - inserito il 03/04/2018; 1012 visualizzazioni
107. Venerdì Santo 2017 – Celebrazione della Passione del Signore 1visualizza scarica
Omelia del predicatore della Casa Pontificia, padre Raniero Cantalamessa nella celebrazione della Passione, presieduta da Papa Francesco.
- versione video.
- versione audio mp3.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: omelia-cantalamessa-passione-2017.zip (11 kb); inserito il 15/04/2017; 3061 visualizzazioni
108. Venerdì Santo 2016 – Celebrazione della Passione del Signorevisualizza scarica
Lasciatevi riconcialiare con Dio
Omelia del predicatore della Casa Pontificia, padre Raniero Cantalamessa nella celebrazione della Passione, presieduta da Papa Francesco.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: omelia-cantalamessa-passione-2016.zip (12 kb); inserito il 26/03/2016; 3474 visualizzazioni
109. La gioia del Vangeloapri link
Breve corso (6 conferenze) sulla Evangelii Gaudium, tenuto ai giovani preti della Diocesi di Pavia dal 7 all’11 gennaio 2014:
1. La gioia del Vangelo
2. La gioia nell’Antico Testamento
3. La gioia nel Nuovo Testamento
4. Discernimento
5. Omelia
6. Preparazione
area catechesi/catechesibibliche - inserito il 05/11/2014; 8851 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
110. Itinerario di fede 8visualizza scarica
Testo sulla fede con approfondimento di diversi brani biblici, suddiviso in quattro sezioni, e preghiera finale di Papa Paolo VI:
1 - In principio, la fede
2 - La fede, dono da custodire e far crescere
3 - La fede e le opere della carità
4 - La vita eterna, compimento della fede.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: itin-fede.zip (758 kb); inserito il 05/11/2012; 13394 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
111. Ventidue catechesi complete su tutto san Paolo 5visualizza scarica
Ventidue catechesi sistematiche su san Paolo basate sulle corrispondenti catechesi di Benedetto XVI tenute nelle udienze del mercoledì del 2008 e del 2009. Le catechesi del papa sono state semplificate e ridotte pensando a un gruppo di catechisti parrocchiali. Copre tutta la vita e la dottrina dell'Apostolo delle Genti.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: catechesi-san-paolo.zip (178 kb); inserito il 25/01/2010; 10928 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
112. Messaggio di Papa Benedetto XVI per la Quaresima 2012visualizza scarica
Il messaggio di Papa Benedetto XVI per la Quaresima 2012 e una breve spiegazione della Quaresima. In formato libretto, impaginato e pronto per la stampa.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: cate-quaresima-mess-papa.zip (1319 kb); inserito il 29/02/2012; 4690 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Leonardi, contatta l'autore
113. I santi vanno in Paradisovisualizza scarica
Fascicolo di riflessione-catechesi sulla Vita Eterna, che prende in esame il Paradiso. Con brani della Sacra Scrittura e citazioni di papa Francesco e di altri illustri testimoni cristiani. Utile anche in altri contesti di catechesi.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: rifless-paradiso.zip (4289 kb); inserito il 08/11/2017; 3494 visualizzazioni
l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page
114. Schede per i Centri di Ascolto Quaresimale 1visualizza scarica
Tre schede, basate sul Messaggio Quaresimale di Papa Francesco, da utilizzare per i Centri di Ascolto durante la Quaresima 2017:
1. Distaccati dalle cose che passano per dare spazio alla solidarietà
2. Distaccati dalla vanità per dare spazio all'umiltà e alla generosità
3. Distaccati dalla superbia per dare spazio alla fraternità.
in formato publisher e pdf.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: schede-quar-2017.zip (1672 kb); inserito il 03/03/2017; 5049 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Mansi, contatta l'autore
115. Laudato si' - selezione per la revisione di vita 1visualizza scarica
Il sussidio presenta 21 schede sulla "Laudato si’". Pensate per introdurre la giornata a volontari in campi missionari, può costituire un agile strumento che introduce alla lettura integrale dell'Enciclica di Papa Francesco e nello stesso tempo un aiuto ad assimilarne i temi principali. Può essere usato per la meditazione personale, comunitaria e anche per incontri di gruppo. Ogni scheda è composta da salmo, lettura biblica, brano della Laudato si’, domande per la riflessione e preghiera finale.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: schede-laudato-si.zip (2586 kb); inserito il 14/09/2015; 9504 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
116. La porta della fede 11visualizza scarica
Serie di otto schede con breve introduzione e domande per il confronto in gruppo sul documento di papa Benedetto "Porta fidei" in occasione dell'anno della fede 2012-2013.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: portadellafede.zip (19 kb); inserito il 21/07/2012; 15230 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
117. Gruppi di ascolto sui salmi in Quaresima 2002 (6 schede)visualizza scarica
Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima sui Salmi. Ad ogni salmo viene poi collegata l'esperienza di vita di un santo moderno.
1 - Il mio bene è stare vicino a Dio (Salmo 73 - Jacques Fresch)
2 - Beato l'uomo che teme il Signore (Salmo 128 - Benedetta Bianchi Porro)
3 - L'anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente (Salmo 42 - Maria Goretti)
4 - Loda il Signore, anima mia (Salmo 146 - papa Giovanni XXIII)
5 - Purificami o Signore, sarò più bianco della neve (Salmo 50 - padre Pio)
6 - Stendi la tua mano perché si compiano prodigi nel nome del tuo servo Gesù (At 4,23-31 - XX secolo: secolo di martiri)
area catechesi/gruppiascolto - nome file: gr-asc-quar-2002.zip (248 kb); inserito il 16/04/2002; 15073 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / PROGETTI PASTORALI
118. Ciclo di catechesi sulla Famiglia 1visualizza scarica
Ciclo di incontri sulla famiglia tratto dalle catechesi di Papa Francesco, basato su "la bellezza della fede". Ogni incontro è arricchito con una preghiera apposita.
area catechesi/progetti - nome file: cate-famiglia.zip (55 kb); inserito il 10/08/2018; 2671 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
119. Non stanchiamoci di fare il beneapri link
Sussidio preparato dalla Commissione nazionale valutazione film della CEI per accompagnare la Quaresima e la Pasqua 2022. Rifacendosi alla metafora della semina e della mietitura utilizzata da papa Francesco nel messaggio per la Quaresima di quest’anno, il Sussidio propone cinque verbi – preparare, irrigare, fecondare, attendere, gustare – che corrispondono ad altrettanti atteggiamenti tipici del seminatore.
Ecco i cinque film scelti dalla Cnvf:
Belfast (2022) di Kenneth Branagh;
Figli del sole (2021) di Majid Majidi;
Una famiglia vincente. King Richard (2022) di Reinaldo Marcus Green;
Tre piani (2021) di Nanni Moretti;
Encanto (2021) di Byron Howard, Jared Bush e Charise Castro Smith.
Per ogni film proposto c'è il rimando biblico, un tweet di Papa Francesco, una parola chiave e uno sfondo cinematografico.
Infine la rilettura di Gesù di Nazareth (1977) di Franco Zeffirelli, di cui ricorre quest’anno il 45° anniversario.
area cineforum - inserito il 23/03/2022; 1105 visualizzazioni
120. Il cammino della speranza
1apri link
Il sussidio pastorale preparato dalla Commissione nazionale valutazione film della CEI propone un cammino dal buio alla luce, tracciato da ottimi film, per orientare lo sguardo al Natale:
1. Minari (2021) di Lee Isaac Chung
2. Crazy for Football. Matti per il Calcio (2021) di Volfango De Biasi
3. Nowhere Special (2020) di Uberto Pasolini
4. La vita che verrà. Herself (2020) di Phyllida Lloyd
5. Conversazione con Francesco su vizi e virtù. Versione integrale (2021) di Dario E. Viganò.
Per ogni film proposto (dalla prima domenica d'Avvento al Natale) c'è il rimando biblico, un tweet di Papa Francesco, una parola chiave e uno sfondo cinematografico.
A queste cinque novità si aggiungono quattro classici:
- La vita è meravigliosa (It’s a Wonderful Life, 1946) di Frank Capra.
- Miracolo a Milano (1951) di Vittorio De Sica
- Mary Poppins (1965) di Robert Stevenson
- Il pranzo di Babette (Babettes gæstebud, 1987) di Gabriel Axel.
area cineforum - inserito il 25/11/2021; 1094 visualizzazioni
l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it