Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato male, tra le aree testi
Hai trovato 89 testi (ci sono anche 10 presentazioni, 18 video e 10 file audio)
Ordina per
81. E' possibile oggi una teodicea?visualizza scarica
Tradizionalmente, da Leibnitz in poi, la teodicea è la risposta razionale che giustifica Dio di fronte al problema del male. Può essa offrire ancora oggi un contributo valido?
area studi/filosofia - nome file: teod.zip (15 kb); inserito il 08/09/2005; 5805 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
82. Sintesi di Teodiceavisualizza scarica
Breve presentazione dei temi classici di un corso di Teodicea: esistenza e conoscenza di Dio, attributi divini, creazione, provvidenza e problema del male.
area studi/filosofia - nome file: teodicea.zip (26 kb); inserito il 03/07/2005; 7526 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
83. Perchè il male?visualizza scarica
Quaderno del Centro Studi Biblici di Sacile (PN).
Relazioni di un corso sul tema del male visto in chiave biblica e teologica.
area studi/scrittura - nome file: perche-il-male.zip (126 kb); inserito il 06/02/2008; 8575 visualizzazioni
l'autore è Centro Studi Biblici di Sacile (PN), contatta l'autore, vedi home page
84. Il male, la sofferenza, il peccatovisualizza scarica
Vengono presentati i tratti essenziali della rilfessione biblica e teologica contemporanea sul tema del male, della sofferenza e del peccato dell'uomo. Di fronte alla sfida del dolore nel mondo, la teologia è chiamata a dare una risposta di speranza che giunge a noi attraverso la rivelazione di Gesù.
area studi/teologia - nome file: male-sofferenza-peccato.zip (21 kb); inserito il 02/08/2005; 13206 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
85. Il problema del malevisualizza scarica
La presenza del male nel mondo pone un serio problema alla coscienza credente. Approccio biblico e teologico alla questione. (tesi di baccalaureato).
area studi/teologia - nome file: problema-male.zip (29 kb); inserito il 03/02/2005; 7119 visualizzazioni
l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore
86. Eucarestina: farmarco dell'immortalità 3visualizza scarica
Per far comprendere come l'Eucarestia sia la medicina dell'anima si è utilizzata la metafora dei Padri della Chiesa come farmaco d'immortalità e l'immagine di una classica medicina che usiamo spesso. Gesù è il medico che è venuto per noi tutti malati e peccatori per sanare e guarirci dal male. Sul retro una preghiera di Giovanni Paolo II Rimani con noi Signore.
Biglietto da stampare fronte e retro su un foglio A4 e poi ritagliare in 4 parti. In formato Publisher e Pdf
area varie/biglietti - nome file: eucarestina.zip (1044 kb); inserito il 05/06/2018; 4694 visualizzazioni
l'autore è don Dario Adami, contatta l'autore
87. Manifesto 11 domenica ordinario B 2018visualizza scarica
"Cristo, vincitore del male" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
(è presente la versione formato verticale e orizzontale)
area varie/manifestidomenica - nome file: 11_ordinario_b_v_2018.zip (512 kb); inserito il 12/06/2018; 2118 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
88. Manifesto 10 ordinario B 2018visualizza scarica
"Cristo, vincitore del male" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
(è presente la versione formato verticale e orizzontale)
area varie/manifestidomenica - nome file: 10_ordinario_b_v_2018.zip (725 kb); inserito il 04/06/2018; 2752 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
89. XII Domenica del TOvisualizza scarica
Immagine-poster per la XII domenica del tempo Ordinario, anno B.
Il male assale sempre la nostra fede; solo Gesù calma le tempeste della vita, le ansie e le paure.
area varie/manifestidomenica - nome file: manif-12a-ord-b-2015.zip (384 kb); inserito il 16/06/2015; 2558 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it