Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Gv 13 tra le aree testi
Hai trovato 124 testi (ci sono anche 10 presentazioni, 18 video e 7 file audio)
Ordina per
81. Amatevi gli uni gli altrivisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la Vª Domenica di Pasqua.(Gv 13,31-35).Il comandamento di Cristo è nuovo per il suo contenuto, ma più ancora per la sua possibilità. Solo ora è possibile amarsi come fratelli e questo perché Lui ci ha amati.
area preghiera/adorazioni - nome file: amatevi_gli_uni_gli_altri.zip (44 kb); inserito il 24/04/2010; 9474 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
82. Durante la Cenavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica Comunitaria davanti all'Altare della Reposizione il Giovedì Santo.(Gv 13,1-15).Se grande è il mistero della croce incomprensibile è quello della lavanda dei piedi!
area preghiera/adorazioni - nome file: durante_la_cena.zip (237 kb); inserito il 25/03/2010; 18995 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
83. La novità dell'amorevisualizza scarica
Adorazione eucaristica nel tempo di Pasqua sul vangelo di Giovanni 13,31-35. File in formato word
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-novita_amore.zip (52 kb); inserito il 20/03/2010; 4713 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
84. Signore, tu lavi i piedi a me?visualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria sulla lavanda dei piedi (Gv 13,1-16).
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-tu_lavi_i_piedi.zip (515 kb); inserito il 30/10/2009; 11420 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Parrocchia Immacolata - Pompei (Na), contatta l'autore
85. Fate questo in memoria di mevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per la veglia all'altare della reposizione con meditazioni di don Tonino Bello.Gv 13,1-15
area preghiera/adorazioni - nome file: fate_questo.zip (49 kb); inserito il 27/03/2009; 19355 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
86. Un comandamento nuovo...visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della 5 domenica di Pasqua (Gv 13,31-33.34-35), completa dei canti.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-comandamento_nuovo.zip (66 kb); inserito il 03/05/2007; 10855 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
87. Vi dò un comandamento nuovovisualizza scarica
Prima di morire, testimoniando al mondo la sua fedeltà al progetto del Padre, Gesù lascia ai discepoli un testamento spirituale che si traduce nel comandamento dell’amore. E’ dall’amore scambievole che si riconoscono i discepoli di Gesù. Il testo base è: Gv 13,31-33.34-35
area preghiera/adorazioni - nome file: comandamento-nuovo.zip (167 kb); inserito il 02/05/2007; 21102 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
88. Novena di Natale 2017 - Gesù il dono più prezioso 1visualizza scarica
Questa Novena di Natale propone di andare incontro al Signore Gesù con ogni parte del nostro corpo:
- 15 dicembre I piedi: pronti a mettersi in moto alla prima richiesta di aiuto (Mt 4, 23-24)
- 16 dicembre Le gambe: disposte a piegarsi per mettersi al servizio del prossimo (Gv 13, 1-11)
- 17 dicembre Le braccia: Pronte ad allargarsi per accogliere in un caldo abbraccio (Lc 18,15-17)
- 18 dicembre Le orecchie: Pronte ad ascoltare anche ciò che l’altro non dice (Lc 13,10-13)
- 19 dicembre Il naso: Capace di percepire profumo di bontà anche nei piccoli gesti (Lc 7,36-50)
- 20 dicembre La bocca: Pronuncia parole gentili e frasi incoraggianti (Mt 5,1-11)
- 21 dicembre Le mani: Sempre pronte ad accarezzare e curare le ferite (Mc 7,31-37)
- 22 dicembre Gli occhi: Sguardo attento, comprensivo, misericordioso, che sa andare oltre le apparenze (Gv 4,1-26)
- 23 dicembre Il cuore: pronto ad accogliere tutti, come culla accogliente (Lc 9,46-48)...
Il file zip contiene il testo della novena, lo striscione con riepilogo del cammino e le copertine con immagine in tema per ogni giorno, nel caso si vogliano stampare singolarmente.
area preghiera/avvento - nome file: novena-natale-2017-corpo.zip (1372 kb); inserito il 14/12/2017; 14785 visualizzazioni
l'autore è Michele Pandolfo, contatta l'autore
89. Il comandamento dell'amorevisualizza scarica
Foglietto per una celebrazione penitenziale con i ragazzi del catechismo sul tema della carità.
Sono allegati anche i font da installare nel computer.
area preghiera/catechismo - nome file: penitenziale-sulla-carita.zip (1023 kb); inserito il 13/03/2018; 10856 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,34; 1 Cor 13,4-7
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
90. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 5 Settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la quinta Settimana di Pasqua (28-4 maggio 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.
area preghiera/pasqua - nome file: abbiamo-creduto-5.zip (1034 kb); inserito il 22/04/2013; 8493 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,31-35; Mt 25,1-13; Gv 14,27-31; Mt 13,54-58; Gv 15,9-11; Gv 14, 6-14; Gv 1
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
91. Celebrazione Penitenziale Giovani - Pasqua 2017visualizza scarica
Foglietto per una celebrazione penitenziale con adolescenti e giovani, in preparazione alla Pasqua. Il brano evangelico è Gv 13,1-17 (la lavanda dei piedi). Con spunti per l'esame di coscienza.
In formato Publisher e Pdf.
area preghiera/penitenza - nome file: penit-adol-giov-2017.zip (648 kb); inserito il 10/03/2018; 7318 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-17
l'autore è Marta Franchini, contatta l'autore
92. Celebriamo la Pasqua sull’esempio di Gesùvisualizza scarica
Incontro di preghiera di introduzione alla Quaresima. Il Vangelo è Gv 13,1-15 (la lavanda dei piedi)
Formato Publisher e Word
area preghiera/quaresima - nome file: preg_intro_quaresima.zip (20 kb); inserito il 22/02/2009; 9875 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
93. Amò sino alla finevisualizza scarica
Ritiro quaresimale guidati dalla testimonianza del “Servo del Signore”, di cui ci parla Isaia (Is 40-53), che in mezzo a mille difficoltà ha perseverato fino alla fine nella sua missione… Come Gesù che “Avendo amato i suoi li amò sino alla fine” (Gv. 13,1ss).
- Per sempre o finché dura?
- Il servo di Dio in linea
- Salmo 73: la roccia del mio cuore è Dio
- Ad amare si impara... davanti all'eucarestia
- Questo è il mio corpo
- Dalla croce Cristo grida: Ho sete!
- Domande per la riflessione
area preghiera/ritiri - nome file: sino-alla-fine-ritiro-quar.zip (361 kb); inserito il 20/03/2019; 5332 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
94. I passi dell'amore 1visualizza scarica
Libretto per un ritiro quaresimale di due giorni per adolescenti. I ragazzi rifletteranno su alcuni esempi di amore della Bibbia (tramite la messa in scena delle storie di Davide e Betsabea e di Ester), poi, durante la veglia, sulle persone che hanno incontrato Gesù e si sono lasciate travolgere dal suo amore (Giuda, Cireneo e la peccatrice) ed infine sull'amore di Gesù visto come servizio verso gli altri.
In formato Publisher e Pdf
area preghiera/ritiri - nome file: passi-amore-ritiro-adol.zip (2387 kb); inserito il 14/03/2013; 12426 visualizzazioni
citazioni: 2 Samuele 11, Ester, Gv 13, 1-20
l'autore è Stefania Barlocco, contatta l'autore
95. "Fate come ho fatto io..." 2visualizza scarica
Semplice ritiro che utilizza il dipinto La lavanda dei piedi di Sieger Köder per commentare il brano evangelico di Giovanni 13.
Ideato per i ragazzi ACR della parrocchia Madonna di Pompei di Andria.
area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-lavanda-piedi.zip (119 kb); inserito il 11/04/2011; 9523 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
96. Ritiro On Line - Gennaio 2016visualizza scarica
Celebrare con un cuore grande "Egli vi mostrerà al piano superiore una sala, grande e arredata; lì preparate" (Lc 22,7-20 Mc 14,15 Gv 13,1-5)
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2016-01.zip (436 kb); inserito il 31/12/2015; 2999 visualizzazioni
citazioni: Lc 22,7-20; Mc 14,15; Gv 13,1-5
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
97. Rosario ottobre missionario 2024 - Un banchetto per tutte le genti
1apri link
Rosario Missionario meditando il Messaggio di Papa Francesco per la 98a Giornata Missionaria Mondiale dal titolo "Un banchetto per tutte le genti"
1° Mistero: Con Maria... tutti invitati al banchetto (Mt 22,1-4)
2° Mistero: Con Maria... tutti attenti alle necessità di tutti (Gv 2,1-5)
3° Mistero: Con Maria... chiamati ad accorgerci e ad interessarci (Lc 10,30-34)
4° Mistero: Con Maria... riconoscersi come fratelli (Gv 13, 34-35)
5° Mistero: Con Maria... gioire dell'armonia tra le diversità (Atti 2,1-4.12)
Rosario realizzato dai Centri Missionari Diocesani della Campania.
area preghiera/rosario - inserito il 31/08/2024; 381 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
98. Datevi al meglio della vita - Adorazione Giovedì Santo 1visualizza scarica
Schema di preghiera per l’Adorazione Eucaristica del Giovedì Santo sul tema dell'Esortazione Apostolica Christus Vivit di Papa Francesco.
I Momento: Chi-AMA-ti al servizio (Gv 13,3-22)
II Momento: Chi-AMA-ti a formare un solo Pane (Mc 14,17-25)
III Momento: Inviati perché AMA-ti (Gv 6,52-58).
Adatta in particolare a giovani.
area preghiera/settimanasanta - nome file: adoraz-giov-santo-molfetta.zip (6991 kb); inserito il 07/04/2022; 5245 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,3-22; Mc 14,17-25; Gv 6,52-58
l'autore è Centro diocesano Vocazioni Diocesi Molfetta, contatta l'autore
99. Davanti al Tabernacolo... dalla testa ai piedivisualizza scarica
Schema di Adorazione Eucaristica davanti al Tabernacolo per il Giovedì Santo. Incentrata sulla lavanda dei piedi e con meditazioni di don Tonino Bello. In tre momenti:
1. Sino alla fine (Gv 13,1)
2. Dalla testa ai piedi (Gv 13, 4-5)
3. Gli uni agli altri Gv 13, 12-14)
Volendo può essere prolngata aggiungendo momenti di silenzio, canti o preghiere litaniche.
Libretto in formato Publisher e Pdf.
area preghiera/settimanasanta - nome file: davanti-al-tabernacolo.zip (466 kb); inserito il 27/03/2021; 8695 visualizzazioni
citazioni: Gv 13, 1-15
l'autore è don Daniel Pedretti, contatta l'autore
100. Veglio con tevisualizza scarica
Traccia per l'adorazione eucaristica del Giovedì santo in tempo di epidemia, utilizzabile in chiesa o a casa, individualmente o anche in piccoli gruppi.
In due parti:
- Resto con Gesù nel cenacolo (Gv 13, 1-15)
- Resto con Gesù nel Getsemani (Mt 26, 36-44)
Con salmi, testi per la riflessione e litanie eucaristiche.
area preghiera/settimanasanta - nome file: veglio-con-te.zip (625 kb); inserito il 23/01/2021; 7079 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
101. Grande, Signore, è la tua misericordia - Penitenziale Settimana Santa 2020apri link
Momento di preghiera penitenziale personale e familiare per la Settimana Santa 2020, a cura della diocesi di Treviso
area preghiera/settimanasanta - inserito il 03/04/2020; 820 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-14; Sal 39
102. Volete andarvene anche voi? - Esercizi spirituali in tempo di passioneapri link
Una proposta del Centro di Spiritualità “Sul Monte” di Castelplanio (An), tre giorni di esercizi spirituali in tempo di passione:
1° giorno: Lottare con Cristo (Mt 4,1-11)
2° giorno: Vivere la prova con Cristo (Mt 4,1-11)
3° giorno: Servo per amore (Gv 13,1-15)
area preghiera/settimanasanta - inserito il 01/04/2020; 1249 visualizzazioni
citazioni: Mt 4,1-11; Gv 13,1-15
103. La tua vita nelle nostre vitevisualizza scarica
Adorazione per i ragazzi per il giovedì santo 2017. Le azioni compiute da Gesù nel cenacolo approfondite e meditate per imparare ad amare come lui:
Deporre le vesti (Gv 13,1-4)
Lavare i piedi … (Gv 13,5-9)
L’Eucarestia (Mc 14,22-24)
Si riflette anche con la canzone “Non passerai” di Marco Mengoni.
area preghiera/settimanasanta - nome file: adoraz-ragazzi-giov-santo-2017.zip (3427 kb); inserito il 11/04/2019; 6110 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-9; Mc 14,22-24
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
104. Nessuno ha un Amore più grandevisualizza scarica
Adorazione eucaristica del Giovedì Santo strutturata in tre momenti:
1. Un patto d'amore (Mt 26,26-29)
2. Lo spirito è pronto, ma la carne è debole
L’Amore rinnegato (Mc 14,66-72)
L’Amore abbandonato (Lc 22,39-46)
L’Amore tradito (Mt 26,47-50)
3. Amare è Servire (Gv 13,12-15).
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-giov-santo-2018-trani.zip (78 kb); inserito il 29/03/2018; 6849 visualizzazioni
citazioni: Mt 26,26-29; Mc 14,66-72; Lc 22,39-46; Mt 26,47-50; Gv 13,12-15
l'autore è don Vincenzo Bovino, contatta l'autore
105. Veglia di preghiera giovedì santo 2015 - Il Serviziovisualizza scarica
Veglia di preghiera per il giovedì santo sul tema del servizio. Con testimonianza di Madre Teresa di Calcutta sul rapporto tra adorazione eucaristica e servizio, riflessione di Sant'Agostino sulla lavanda dei piedi (Gv 13,14-16) e omelia di Papa Francesco nel Giovedì Santo 2013.
area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-giov-santo-2015-servizio.zip (11 kb); inserito il 27/03/2018; 9170 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,14-16
l'autore è Mara Fiori Alessi, contatta l'autore
106. Gesù, il profumo di Dio Padre per noi
1apri link
Incontro di preghiera per la Settimana Santa. L'unzione di Betania; la lavanda dei piedi da parte di Gesù; la sua morte in croce. Sono le tre scene che segnano la vita di Gesù negli ultimi giorni della sua esistenza e che questa proposta di celebrazione ci orienta a contemplare.
Libretto in formato Pdf
area preghiera/settimanasanta - inserito il 26/03/2016; 4277 visualizzazioni
citazioni: Gv 12,1-8; GV 13,3-5; gV Gv 19,25-30
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
107. Veglia di preghiera presso l'altare della reposizionevisualizza scarica
Adorazione per il Giovedì santo 2016 con riferimento alla Misericordiae Vultus 7 e 15/2 e spiegazione della opere di misericordia corporali e spirituali.
area preghiera/settimanasanta - nome file: adoraz-giovedi-santo-miseric.zip (830 kb); inserito il 24/03/2016; 9308 visualizzazioni
citazioni: 1Cor 11,23-25; Gv 13,1-5; Mt 26,36-46
l'autore è Comunità Ecclesiale di Castrofilippo (gruppo liturgico), contatta l'autore
108. Anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri - Veglia Giovedì Santo 2visualizza scarica
Breve schema di preghiera per l'Adorazione Eucaristica nella notte del Giovedì Santo. Attraverso il Vangelo della Lavanda dei piedi e le meditazioni di Anna Maria Cànopi, veniamo accompagnati nell'ora nella quale il Cristo prega nell'orto degli ulivi. Le preghiere di Origene e Ambrogio donano nella loro semplicità, attualità e immediatezza dei gesti operati da Cristo, restituendo tutta la portata antropologico salvifica al sacrificio di Gesù.
veglia giovedì santo altare reposizione anna maria cànopi ambrogio origene lavanda dei piedi adorazione eucaristica servizio
area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-giov-santo-gv-13_14.zip (15 kb); inserito il 17/04/2014; 22494 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15
l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page
109. Adorazione Eucaristica Giovedì Santovisualizza scarica
Libretto per Adorazione Eucaristica in tre momenti sul Vangelo della Messa in Cena Domini (Gv 13,1-15) con commenti di Madre Canopi, della badessa del Monastero Mater Ecclesiae, di Orta San Giulio, tratte dalla lectio tenuta in Duomo a Novara sulla lavanda dei piedi. Il testo è già impaginato per la stampa in formato libretto.
area preghiera/settimanasanta - nome file: adoraz-giov-santo-gv_13_1-15.zip (13 kb); inserito il 16/04/2014; 8962 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15
l'autore è Silva Giromini, contatta l'autore, vedi home page
110. Veglia per il Giovedì Santo - Come io ho amato voi 1visualizza scarica
Foglietto per la preghiera davanti all'Altare della Reposizione, la sera del Giovedì Santo. Con il Vangelo di Giovanni (Gv 13,1-15) e commento di p. Hermes Ronchi.
area preghiera/settimanasanta - nome file: giov-santo-ho-amato-voi.zip (247 kb); inserito il 01/03/2013; 9941 visualizzazioni
l'autore è Ettore Panizzo, contatta l'autore
111. Adorazione delle Palme 2012visualizza scarica
Adorazione delle palme tratta dalla riflessione sul Vangelo di Giovanni 13, 21-25: "Ed egli reclinandosi così sul petto di Gesù, gli disse: «Signore, chi è?»".
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-palme_duemiladodici.zip (71 kb); inserito il 09/04/2012; 3192 visualizzazioni
l'autore è Michela Antoniazzo, contatta l'autore
Schema di adorazione a partire dal brano evangelico della lavanda dei piedi di Gesù (Gv 13,1-17) e dalla lavanda dei piedi di San Francesco al lebbroso. Completa di preghiere e riflessioni. Il file è in formato publisher.
area preghiera/settimanasanta - nome file: lav-piedi.zip (163 kb); inserito il 12/03/2009; 16858 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
113. Se non ti laverò, non avrai parte con me.visualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria con il brano del Vangelo di Giovanni 13,1-15, e meditando gli avvenimenti del Giovedì e del Venerdì Santo. completa dei canti e in formato libretto.
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-euc-se-non-ti-lavero.zip (419 kb); inserito il 03/04/2007; 7437 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
114. Come io vi ho amatovisualizza scarica
Veglia Eucaristica per il Giovedì Santo 2007. Con il Vangelo di Giovanni (13, 1-20) e brano dell'Enciclica Deus Caritas est.
area preghiera/settimanasanta - nome file: come-io-vi-ho-amato.zip (206 kb); inserito il 26/03/2007; 9917 visualizzazioni
l'autore è don Giacomo Sgroi, contatta l'autore
115. Restate qui e vegliate con me - veglia Giovedì Santovisualizza scarica
Veglia per Giovedì Santo in tre parti: - l'Istituzione dell'Eucaristia (Luca, 22,14-16.19,20), con commenti di Carlo Carretto e di Nicolas Cabasilas; - la Lavanda dei piedi (Gv 13,1-17) con commento di Chiara Lubich e un testo di Madre Teresa; - il Getsemani (Mt 26,36-46). Con canti, immagini e copertina.
area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-giovedisanto.zip (240 kb); inserito il 17/03/2005; 24378 visualizzazioni
l'autore è Francesca D'Angelo, contatta l'autore
116. Transito di san Francesco d'Assisivisualizza scarica
Breve liturgia del transito di san Francesco d'Assisi da celebrare il 3 ottobre subito dopo la celebrazione Eucaristica.
area preghiera/veglie - nome file: transito-san-francesco-2023.zip (20 kb); inserito il 10/10/2023; 3584 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
117. Via Crucis sulla Chiesa 2visualizza scarica
Via crucis per ragazzi post comunione (V Scuola Primaria). A partire dalle stazioni i ragazzi sono invitati a riflettere e pregare sulla Chiesa.
Libretto di 20 pagine in formato A5
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-chiesa-ragazzi.zip (389 kb); inserito il 27/02/2013; 13042 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15
l'autore è don Marco Volpe, contatta l'autore
118. Via Crucis eucaristica 3visualizza scarica
Via Crucis per i fanciulli che si preparano a ricevere la Prima Comunione. A partire dal racconto dell'ultima cena i ragazzi, attraverso le stazioni e segni, sono invitati a meditare sulla vita eucaristica.
Libretto di 20 pagine in formato A5
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-eucar-ragazzi.zip (1527 kb); inserito il 26/02/2013; 17863 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15
l'autore è don Marco Volpe, contatta l'autore
119. Campetto di Pasqua per alta squadrigliavisualizza scarica
Libretto adattato ad altro materiale già presente in Qumran. Comprende una cena ebraica, una via crucis in cui gli esploratori dopo aver ricevuto del materiale per meditare (non allegato, va ricercato e messo a disposizione), attualizzano le tappe associandole ad alcune situazioni: la pena di morte, la disabilità, la perdita del lavoro, la separazione dei genitori, gli immigrati, i carcerati, i dipendenti da droghe, la violenza sulle donne, i bambini di strada, il mercimonio del corpo della donna, la fame nel mondo, la mafia, la malattia, le vittime dei terremoti. Si conclude con un deserto per il sabato mattina un deserto. I files sono in publisher e pdf.
area scout/esploratori - nome file: 2013-triduo-pasqua.zip (2267 kb); inserito il 23/04/2013; 14767 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,34
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
120. Riflessioni per la settimana santa 3visualizza scarica
1 - Dall'osanna al crucifige - La folla, i discepoli: Gesù è accolto a Gerusalemme da una folla che presto sparirà, è accompagnato da discepoli che ancora non comprendono cosa accadrà. C'è anche un asino, forse più fedele al Signore, dell'uomo.
2- Amare è servire, amare è donare - Gesù ama, per questo lava i piedi e scende al livello dell'uomo; ama, per questo dona se stesso nell'Eucaristia.
3 - Gesù mio, perdon pietà - Di fronte alla croce tutti fuggono, l'uomo dovrebbe riconoscere la propria colpa.
settima santa ingresso in gerusalemme ultima cena lavanda dei piedi servizio eucaristia dodici passione croce personaggi della passione
area spiritualita - nome file: riflessioni_pasquali.zip (62 kb); inserito il 25/02/2015; 11299 visualizzazioni
citazioni: Mt 21,1-10; Mc 11,1-11; Lc 19,29-40; Gv 12,12-19; Mt 26,20-29; Mc 14,22-25; Lc 22,15-20; Gv 13,1-20; Gv 18,1 - 19,42
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it