Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (39 testi)
App e software (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (127 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (198 testi)
Carità (5 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (57 testi)
Cineforum (5 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (10 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (13 testi)
Giovani con le sue sottoaree (60 testi)
Magistero con le sue sottoaree (94 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (94 testi)
Missioni con le sue sottoaree (6 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (303 testi)
Scout con le sue sottoaree (9 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (16 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (29 testi)
Varie con le sue sottoaree (25 testi)

Pagina 27 di 28  

STUDI

1041. Il codice Da Vincivisualizza scarica

La presentazione, l'introduzione di mons. Moraglia e intervento di Massimo Introvigne al convegno "Il Codice Da Vinci... storie senza Storia", organizzato dalla diocesi di Genova per confutare le falsità e le menzogne contro Gesù e contro la Chiesa contenute nel volume di Dan Brown.

area studi - nome file: codicedavinci.zip (20 kb); inserito il 18/03/2005; 7920 visualizzazioni

1042. AC storia e carismavisualizza scarica

Breve presentazione della storia e del carisma dell'Azione Cattolica Italiana

area studi - nome file: ac-storia-carisma.zip (9 kb); inserito il 25/04/2003; 6811 visualizzazioni

l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore

STUDI / ETICA

1043. 4 studi di pastorale sanitaria   1visualizza scarica

Quattro interessanti studi pastorale sanitaria:
1 - Dimensione pastorale e impegno della comunità cristiana di fronte al problema AIDS
2 - La personalità anziana nella prospettiva della fede
3 - Eutanasia: Omicidio o morire con dignità. Schema di presentazione del problema
4 - Morale della vita fisica: dispense ad uso manoscritto sul corso di morale della vita fisica che si tiene all'Istituto di pastorale sanitaria Camillianum a Roma

area studi/etica - nome file: pastsan1-4.zip (100 kb); inserito il 23/09/1997; 7255 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / FILOSOFIA

1044. Rassegna di filosofivisualizza scarica

Ampia rassegna di filosofi antichi e contemporanei, presentazione sintetica del loro pensiero.

area studi/filosofia - nome file: filosofi.zip (256 kb); inserito il 13/07/2006; 6217 visualizzazioni

l'autore è Marco Porri, contatta l'autore

1045. Il cristianesimo debole di Gianni Vattimovisualizza scarica

Si tratta di una breve presentazione della rilettura del cristianesimo proposta dal filosofo Vattimo sulla base delle sue ultime opere. Un cristianesimo senza dogmi trova nella carità il suo fondamento ultimo. Esposizione critica e valutazione.

area studi/filosofia - nome file: cristianesimo-debole.zip (80 kb); inserito il 19/12/2005; 4561 visualizzazioni

l'autore è Marco Favret, contatta l'autore

1046. Sintesi di Metafisicavisualizza scarica

Breve presentazione dei temi classici di un corso di Metafisica

area studi/filosofia - nome file: metafisica.zip (21 kb); inserito il 03/07/2005; 5520 visualizzazioni

l'autore è Marco Porri, contatta l'autore

1047. Sintesi di Teodiceavisualizza scarica

Breve presentazione dei temi classici di un corso di Teodicea: esistenza e conoscenza di Dio, attributi divini, creazione, provvidenza e problema del male.

area studi/filosofia - nome file: teodicea.zip (26 kb); inserito il 03/07/2005; 6847 visualizzazioni

l'autore è Marco Porri, contatta l'autore

STUDI / PATROLOGIA

1048. Il Pastore di Ermavisualizza scarica

Presentazione dell'opera di un padre apostolico, cioè di un autore immediatamente successivo all'epoca apostolica, fondamentale per lo studio dello sviluppo del sacramento della riconciliazione.

area studi/patrologia - nome file: pastore-erma.zip (20 kb); inserito il 16/05/2005; 8630 visualizzazioni

l'autore è Alfredo Alessio Conti, contatta l'autore

STUDI / SACRAMENTI

1049. La presenza reale del Cristo glorioso nell''Eucaristiavisualizza scarica

Breve presentazione del tema della presenza di Cristo nell'Eucaristia.

area studi/sacramenti - nome file: presenza-reale.zip (12 kb); inserito il 28/06/2009; 6587 visualizzazioni

l'autore è Luca Terragno, contatta l'autore

1050. La struttura sacramentale della salvezzavisualizza scarica

La struttura sacramentale della salvezza. Il linguaggio simbolico delle liturgia.
La salvezza giunge a noi con una modalità adeguata alla condizione umana, quella del sacramento.
Semplice presentazione di questa complessa verità.
1. Che cos’è la liturgia?
2. Il piano di salvezza si compie nell’azione liturgica.
3. La liturgia nella sua dimensione simbolica.
4. Il simbolismo nell’eucaristia.
5. La comprensibilita’ dei riti.
6. Tratti pastorali.

area studi/sacramenti - nome file: sacramento-salvezza.zip (12 kb); inserito il 26/08/2003; 13130 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

1051. Camminiamo con Gesù - Vangelo di Marcoscarica

Presentazione del vangelo di Marco. Traduzione in italiano del testo "Caminhamos na estrada de Jesus" a cura della Conferenza Nazionale dei Vescovi del Brasile.
In formato Publisher.

area studi/scrittura - nome file: marco.zip (288 kb); inserito il 21/09/2007; 3941 visualizzazioni

l'autore è don Lino Zani, contatta l'autore

1052. La religione di Israele durante la monarchiavisualizza scarica

Breve presentazione di alcuni tratti della religione israelitica durante il periodo della monarchia.

area studi/scrittura - nome file: religione-epoca-monarchica.zip (15 kb); inserito il 05/03/2006; 5100 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore

1053. Le tradizioni letterarie e il nome di Javhèvisualizza scarica

Breve presentazione delle quattro redazioni letterarie che hanno portato alla formazione del Pentateuco e del significato del nome Jahvè con cui Dio chiama se stesso in Es 3.

area studi/scrittura - nome file: tradizioni-jahve.zip (6 kb); inserito il 01/11/2005; 11301 visualizzazioni

l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore

1054. Matteo, Marco e Paolovisualizza scarica

Breve presentazione dei vangeli di Matteo e Marco e dell'opera di Paolo

area studi/scrittura - nome file: matteo-marco-paolo.zip (54 kb); inserito il 13/02/2005; 6541 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Gnalducci, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA SPIRITUALE

1055. La meditazionevisualizza scarica

Presentazione del tema della meditazione, centrale per la teologia spirituale, con attenzione ad alcuni autori classici della spiritualità cristiana.

area studi/spirituale - nome file: meditazione.zip (38 kb); inserito il 09/08/2006; 7234 visualizzazioni

l'autore è padre Attilio Fabris, contatta l'autore

1056. La veglia nella vita cristiana nell'esperienza scoutvisualizza scarica

La veglia, momento sintetico della vita cristiana e dell'esperienza scout (Tesi di Baccellierato in Teologia di Andrea Brugnoli + articolo di presentazione del lavoro)

area studi/spirituale - nome file: veglia.zip (151 kb); inserito il 25/01/1998; 9780 visualizzazioni

l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

1057. Il rapporto tra scienza e fedevisualizza scarica

L’intento di questa presentazione, è quello di affrontare il delicato rapporto tra scienza e fede in termini di dialogo e non di contrapposizione evidenziando allo stesso tempo come la ricerca scientifica è parte integrante di una più ampia dimensione del sapere.

area studi/teologia - nome file: scienzafede.zip (6920 kb); inserito il 06/10/2021; 1437 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Sarracino, contatta l'autore

1058. Paolo Gamberini Questo Gesù (At. 2,32)visualizza scarica

Presentazione sintetica del volume di cristologia del teologo P. Gamberini

area studi/teologia - nome file: gamberini.zip (67 kb); inserito il 11/12/2018; 1434 visualizzazioni

l'autore è don Valmore Campadelli, contatta l'autore

1059. Canale you tube ricco di interessanti interventiguarda su Youtube

Su questo canale you tube dell'associazione culturale Spei lumen e del Cenacolo Rosminiano Emiliano Romagnolo sono raccolti numerosi interventi di teologia, filosofia, e scienze umane, svoltisi in occasione di seminari, convegni, presentazioni di libri e che si inseriscono nel comune dibattito ecclesiale contemporaneo. Ispirato alla spiritualità del Beato Antonio Rosmini il canale si pone come strumento di 'carità intellettuale'.

area studi/teologia - inserito il 26/09/2017; 660 visualizzazioni

l'autore è Giovanna Gabbi, contatta l'autore

1060. Theotokosvisualizza scarica

Studio su Maria Madre di Dio.
In formato Pdf Clicca qui per vedere il ppt su slideshare

area studi/teologia - nome file: theotokos.zip (5380 kb); inserito il 13/09/2014; 2723 visualizzazioni

l'autore è Paola Barigelli-Calcari, contatta l'autore

1061. Il tema del "cuore" in Guardinivisualizza scarica

Si tratta della presentazione di un tema particolarmente caro al teologo Romano Guardini.

area studi/teologia - nome file: guardinicuore.zip (35 kb); inserito il 13/11/2011; 4272 visualizzazioni

l'autore è Eugenio Apostolo, contatta l'autore

1062. La cristologia di Karl Adamvisualizza scarica

Sintetica presentazione delle opere cristologiche del teologo Karl Adam menzionato nel libro del Papa "Gesù di Nazaret" come un esempio di letteratura cristologica "entusiasmante".

area studi/teologia - nome file: adamkarl.zip (15 kb); inserito il 02/06/2007; 5894 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Riccardi, contatta l'autore

1063. La Dominus Jesus e la teologia delle religionivisualizza scarica

Presentazione del documento Dominus Jesus della Congregazione per la dottrina della fede circa l'unicità e l'universalità salvifica di Gesù Cristo e della chiesa del 6 agosto 2000. Confronto con alcune linee problematiche di teologia delle religioni oggi.

area studi/teologia - nome file: dominusiesus.zip (12 kb); inserito il 30/11/2005; 5749 visualizzazioni

l'autore è Flavia Lucchini, contatta l'autore, vedi home page

1064. I dogmi marianivisualizza scarica

Si tratta di una essenziale, ma completa presentazione delle verità di fede contenute nei dogmi mariani: madre di Dio, sempre vergine, immacolata, assunta in cielo.

5.0/5 (1 voto)

area studi/teologia - nome file: dogmi-mariani.zip (14 kb); inserito il 26/05/2005; 9290 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

1065. Anselmo d'Aosta, la vicenda di un grande uomovisualizza scarica

Presentazione di alcuni tratti del pensiero di S. Anselmo (1033-1109) attraverso l'analisi del volume di E. Marigliano: "Anselmo d'Aosta, la vicenda umana di un grande uomo del Medioevo".

area studi/teologia - nome file: anselmo.zip (33 kb); inserito il 17/01/2005; 3539 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

1066. La corporeità nella Bibbia e nella culturavisualizza scarica

Presentazione del tema della corporeità nella Scrittura, posta a confronto con la cultura contemporanea.

area studi/teologia - nome file: corporeita.zip (17 kb); inserito il 27/10/2003; 12094 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

1067. La Liturgia, fonte e culmine dell'azione della chiesavisualizza scarica

La liturgia, fonte e culmine dell'azione della chiesa: testo di presentazione della Sacrosanctum Concilium.

area studi/teologia - nome file: fonte-e-culmine.zip (11 kb); inserito il 06/11/2002; 6306 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

VARIE

1068. Presentazione Esortazione Apostolica Gaudete et exultatevisualizza scarica

Breve articolo di presentazione dell'esortazione apostolica Gaudete et Exultate di Papa Francesco sulla santità.

area varie - nome file: gaudete-et-exultate-articolo.zip (9 kb); inserito il 23/10/2018; 1541 visualizzazioni

l'autore è don Pierluigi Nicolardi, contatta l'autore, vedi home page

1069. Il decalogo della coppia: la cura ricostituente del matrimoniovisualizza scarica

Pieghevole con utili consigli sul matrimonio, abbinati a immagini.
In 5 diverse versioni, da stampare fronte-retro e piegare a metà.
In formato Pdf e in ppt.

area varie - nome file: decalogo-coppia.zip (5382 kb); inserito il 04/01/2018; 7758 visualizzazioni

l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page

1070. Scheda presentazione catechismo   2visualizza scarica

Semplice scheda di presentazione da far compilare ai ragazzi del catechismo per conoscerli meglio. Ideata per cresimandi, si può modificare o integrare.

3.0/5 (1 voto)

area varie - nome file: scheda-di-presentazione.zip (6 kb); inserito il 09/02/2011; 11355 visualizzazioni

l'autore è Chiara Paltrinieri, contatta l'autore

1071. Buon compleanno, Gesù   1visualizza scarica

Meditazione del Card. Angelo Comastri, che ci riporta al vero valore del Santo Natale; corredata di immagini per la presentazione (in powerpoint).

area varie - nome file: auguri-gesu.zip (1638 kb); inserito il 08/12/2009; 14632 visualizzazioni

l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page

1072. In cammino con S. Paolo a Roma   2visualizza scarica

Libretto per un pellegrinaggio con i giovani a Roma nei diversi luoghi della fede: S. Paolo alla Regola, S. Maria in via Lata, Carcere Mamertino, S. Giovanni in Laterano, S. Prisca, Catacombe di S. Sebastiano, S. Paolo fuori le Mura e le Tre Fontane. Per ogni luogo citazioni bibliche e breve presentazione. In appendice alcuni canti. In formato publisher e pdf, 32 pagg.

area varie - nome file: pellegrin-giovani-roma.zip (1819 kb); inserito il 10/11/2008; 4493 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Gallorini, contatta l'autore

1073. Materiale per rinnovo Consiglio Pastoralevisualizza scarica

Materiale per il rinnovo del consiglio Pastorale Parrocchiale:
- volantini esplicativi
- scheda per segnalare la propria candidatura
- scheda per segnalazione candidati
- scheda per elzioni
- scheda prima riunione
- comuniazione alla curia
- presentazione e benedizione dei consiglieri durante la Messa.
vedi anche la presentazione in ppt sul Consiglio Pastorale

area varie - nome file: rinnovo-cpp.zip (68 kb); inserito il 25/07/2008; 10776 visualizzazioni

l'autore è Maria Grazia Franco, contatta l'autore

1074. Patentino ACRvisualizza scarica

Patente di guida da consegnare ai ragazzi alla fine di un corso di "educazione stradale" un po' particolare. Partendo dai normali segnali stradali ma dandogli un significato valido per gli acierini o per i cristiani in generale. Utile per introdurre il tema ACR dell'anno "superstrada con Te". Per la spiegazione dei segnali si può usare il file "segnali stradali per educatori" adattandolo ai bambini. In formato ppt e pdf

area varie - nome file: patentino-acr.zip (44 kb); inserito il 15/10/2007; 7667 visualizzazioni

l'autore è Veronica Di Monte, contatta l'autore

1075. Segnali stadali per educatori   4visualizza scarica

Segnali stradali con simpatiche istruzioni per essere dei bravi educatori o animatori. In formato ppt e pdf.

area varie - nome file: segnali-stradali-educatori.zip (94 kb); inserito il 15/10/2007; 14619 visualizzazioni

l'autore è Veronica Di Monte, contatta l'autore

1076. Presentazione sussidio salvaguadia creato 2006visualizza scarica

Articolo che presenta e riassume brevemente il sussidio CEI sulla salvaguardia del creato per l’animazione ecclesiale in tema di tutela dell’ambiente.

area varie - nome file: art-salvaguadia-creato.zip (6 kb); inserito il 04/08/2006; 4477 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Dini, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / BIGLIETTI

1077. Segnalibri anno misericordia   5visualizza scarica

Quattro tipi di segnalibri contenenti il logo del Giubileo della misericordia e nel retro una preghiera sul tema della confessione, della comunione, della cresima e del matrimonio. Si possono consegnare come ricordo in occasione della presentazione alla comunità dei bambini di Prima confessione, prima comunione, dei ragazzi della cresima e delle coppie che si sposeranno.
3 segnalibri per ogni foglio A4.
Clicca qui per i testi delle celebrazioni di inizio anno catechistico.

5.0/5 (2 voti)

area varie/biglietti - nome file: segnalibri-anno-misericordia.zip (468 kb); inserito il 17/09/2015; 22052 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Trolio, contatta l'autore

1078. Inviti per iniziative relative ad attività di oratorio o di pastorale familiarevisualizza scarica

Invito per visione film e per partita di calcetto e di calcio balilla in occasione della festa del papà e/o per iniziative di oratorio. Per ogni stampa, da un solo foglio possono ricavarsi quattro inviti (anche in modalità fronte/retro).
Il file è in formato powerpoint. In allegato anche un file word di esempio.

area varie/biglietti - nome file: volantini-invito.zip (537 kb); inserito il 19/03/2011; 8806 visualizzazioni

l'autore è Animazione liturgica S. Silvestro Papa - Visciano, Calvi Risorta (Caserta), contatta l'autore

1079. Trifoglio dell'Amore   6visualizza scarica

Semplice biglietto per l'inizio dell'anno catechistico da dare ai bambini. Trifoglio dell'Amore a forma di girandola: presentazione del segno di Croce - Dio Padre - Dio Figlio Gesù - Dio Spirito Santo Amore.

5.0/5 (2 voti)

area varie/biglietti - nome file: trifoglio-amore.zip (165 kb); inserito il 08/10/2008; 34252 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

1080. Immaginette per cresimandivisualizza scarica

Immaginette da consegnare ai cresimandi durante la Messa di presentazione alla Comunità; sul retro sono da completare con l'elenco nominativo dei cresimandi.

area varie/biglietti - nome file: imm-cresimandi.zip (19 kb); inserito il 18/01/2008; 21207 visualizzazioni

l'autore è Federica Atzeni, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 27 di 28  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...