Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (405 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (86 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (34 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (13 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (27 testi)
Magistero con le sue sottoaree (12 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (311 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (29 testi)

Pagina 22 di 24  

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

841. Ritiro On Line - Luglio 2016visualizza scarica

Dio fa il passo della danza - I Salmi - "Ogni vivente dia lode al Signore. Alleluia" (Salmo 150)

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2016-07.zip (445 kb); inserito il 01/07/2016; 2002 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / RITUALI

842. Rito del Matrimonio - Libro degli accompagnamenti delle melodie   1apri link

Nell'Appendice musicale del Rito del Matrimonio sono indicate melodie specifiche per alcuni momenti rituali della celebrazione che è opportuno eseguire in canto: ringraziamento per il dono del Battesimo,
Salmo responsoriale,
acclamazione di lode dopo la benedizione nuziale o dopo la benedizione e consegna degli anelli,
preghiera dei fedeli e invocazione dei santi,
benedizione nuziale.
Sul sito dell'Ufficio liturgico Nazionale si trovano: il "Libro degli accompagnamenti delle melodie del celebrante e dell’assemblea" in formato Pdf e i files audio (formato mp3) dei canti.

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/rituali - inserito il 19/11/2013; 26377 visualizzazioni

843. Veglia per la dedicazione di una nuova chiesavisualizza scarica

Momento di preghiera in occasione della dedicazione di una nuova chiesa completa di canti, testi biblici e salmi responsoriali che si riferiscono alle parti importanti in una chiesa: l'altare, l'ambone e la sede.

area preghiera/rituali - nome file: veglia-dedic-chiesa.zip (1104 kb); inserito il 21/06/2010; 5873 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Michele Arcangelo - Sant'Angelo di Sala (VE), contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

844. La profezia di Pace secondo don Tonino Bello   1visualizza scarica

Il Rosario è basato sui misteri gaudiosi. Esso è ritmato dal racconto della spedizione dei 500 'folli' che dal 7 al 13 dicembre 1992 si recarono a Sarajevo per mostrare al mondo la 'debole onnipotenza' della lotta nonviolenta. Ricordare quei giorni a 30 anni di distanza e la testimonianza di don Tonino (che partecipò a quell'avventura già minato dalla sua grave malattia) aiuterà a cogliere le analogie con la situazione di guerra nuovamente scoppiata nel cuore dell'Europa, e l'attualità della profezia di pace.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-pace-tonino-bello.zip (274 kb); inserito il 08/05/2023; 2336 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

845. Novena dell'Immacolata 2014visualizza scarica

Novena dell'Immacolata con brani biblici e meditazioni tratte da discorsi dei papi Benedetto XVI, Paolo VI e Francesco e dalla Liturgia delle ore. Dopo ogni meditazione c'è una preghiera corale a volte tratta dagli inni della Liturgia delle ore, altre volte dai prefazi del Messale della BVM o dal libro dei Salmi.
In formato Publisher e Pdf.

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/rosario - nome file: novena-immacol-2014.zip (839 kb); inserito il 26/11/2014; 6094 visualizzazioni

l'autore è Vincenzo Del Franco, contatta l'autore

846. Novena alla Madonna del monte Carmelovisualizza scarica

Il monte Carmelo, con la presente novena, lo si potrebbe percorrere idealmente e moralmente tutto in nove giorni con tappe di preghiera di 3 km e mezzo al giorno; da quì la scansione delle tappe in km spirituali di preghiera, ossia prolungata, con la guida e gli stimoli di alcuni versetti di salmi...
Libretto in formato Word

area preghiera/rosario - nome file: novena-mad-carmelo.zip (34 kb); inserito il 03/03/2010; 3748 visualizzazioni

l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore

847. Rosario mattutino   1visualizza scarica

Schema per la preghiera comunitaria al mattino, con salmi laudativi, acclamazioni a Cristo Signore, recita dei misteri dolorosi del S. Rosario con invocazioni responsoriali.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-mattutino.zip (12 kb); inserito il 27/04/2007; 6766 visualizzazioni

l'autore è Luigi De Bernardi, contatta l'autore, vedi home page

848. I misteri della gloriavisualizza scarica

Rosario più "solenne": i misteri della gloria meditati con i Salmi, con canti e atto di affidamento conclusivo a Maria con la preghiera di papa Giovanni Paolo II.

area preghiera/rosario - nome file: misteri_gloria_salmi.zip (79 kb); inserito il 24/05/2006; 9618 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

849. Rosario biblico con utilizzo dei Salmivisualizza scarica

Un'utilizzazione del testo sacro per la preghiera mariano-cristologica. Enunciazione del mistero e conclusione della decina con versetti tratti dai salmi.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-salmi.zip (8 kb); inserito il 05/11/2004; 6906 visualizzazioni

l'autore è don Tommaso Cuciniello

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

850. Vogliamo vivere coi figli il giorno della I Comunionevisualizza scarica

Incontro di preghiera e formazione con i genitori dei bambini che si preparano alla Prima Comunione con riflessione su alcuni parti della S. Messa: l'inizio, l'atto penitenziale, il gloria, le letture e il credo - ciascuno strutturato in tre momenti: la parte liturgica, il racconto e la riflessione finale.
La preghiera introduttiva con il salmo e quella finale composta da alcuni prefazi sull'Eucarestia.
Libretto di 12 pagine, in formato Publisher e Pdf

area preghiera/sacramenti - nome file: incontro-genitori-1-comun.zip (713 kb); inserito il 18/09/2013; 9266 visualizzazioni

l'autore è don Franz Refalo, contatta l'autore

851. S. Messa nella memoria di S. Giovanni Bosco - Rito Ambrosianovisualizza scarica

Foglio impaginato su quattro facciate con il testo della S.Messa proprio di San Giovanni Bosco - 31 Gennaio (parti mancanti prese dal Comune dei Santi) con Lettura, Salmo e Vangelo. Conforme al Rito Ambrosiano (messale e lezionario).

area preghiera/sacramenti - nome file: messa-giov-bosco-ambros.zip (155 kb); inserito il 31/01/2013; 7877 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

852. E' compiuto!   1apri link

Sussidio liturgico per il Venerdì Santo, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
- Fascicolo di 20 pagine, in formato pdf.
- Salmo responsoriale spartito in - audio mp3

area preghiera/settimanasanta - inserito il 03/04/2023; 563 visualizzazioni

853. Capite quello che ho fatto per voi?   1apri link

Sussidio liturgico per il Giovedì Santo, anno A, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
- Fascicolo di 20 pagine, in formato pdf.
- Salmo responsoriale spartito in pdf - audio mp3

area preghiera/settimanasanta - inserito il 03/04/2023; 616 visualizzazioni

854. Osanna al figlio di Davideapri link

Sussidio liturgico per la Domenica delle Palme, anno A, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
- Fascicolo di 20 pagine, in formato pdf.
- Salmo responsoriale spartito in pdf - audio mp3

area preghiera/settimanasanta - inserito il 28/03/2023; 457 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

855. Adorazione Giovedì Santo - Adorare per essere Donovisualizza scarica

Testo utilizzato per l'adorazione notturna del giovedì santo del gruppo giovani e 18-19enni. Sono brani, salmi e preghiere, intercalati da canti e momenti di silenzio, per aiutare la riflessione personale.

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-essere-dono.zip (8404 kb); inserito il 28/03/2022; 3081 visualizzazioni

l'autore è Valentina Roccato, contatta l'autore, vedi home page

856. Veglio con tevisualizza scarica

Traccia per l'adorazione eucaristica del Giovedì santo in tempo di epidemia, utilizzabile in chiesa o a casa, individualmente o anche in piccoli gruppi.
In due parti:
- Resto con Gesù nel cenacolo (Gv 13, 1-15)
- Resto con Gesù nel Getsemani (Mt 26, 36-44)
Con salmi, testi per la riflessione e litanie eucaristiche.

area preghiera/settimanasanta - nome file: veglio-con-te.zip (625 kb); inserito il 23/01/2021; 4725 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

857. Settimana Santa 2020visualizza scarica

Sussidio per la preghiera personale e in famiglia nella Settimana Santa. Per ogni giorno riporta: il vangelo, il salmo e un commento che li collega.
Da domenica 5 a domenica 12 aprile 2020.

area preghiera/settimanasanta - nome file: sett-santa-2020.zip (91 kb); inserito il 01/04/2020; 4771 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

858. Animazione Quaresima 2019 - Venerdì santovisualizza scarica

Introduzione all’azione liturgica del Venerdì santo nella Passione del Signore, secondo uno schema in 4 parti:
- Passione proclamata (liturgia della Parola);
- Passione invocata (preghiera universale);
- Passione venerata (adorazione della Croce);
- Passione comunicata (comunione eucaristica)
Con indicazioni rituali e suggerimenti per la celebrazione, monizioni, preghiera dei fedeli, breve commento alle letture, proposte per i canti dal Repertorio Nazionale, spiegazione del canto "Croce di Cristo" ed mp3 del Salmo responsoriale.
Tratta dal Sussidio Cei Quaresima-Pasqua 2019.
In formato Pdf

area preghiera/settimanasanta - nome file: animaz-quar-2019-cei-vensanto.zip (3678 kb); inserito il 19/04/2019; 5492 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

859. Animazione Quaresima 2019 - Giovedì santovisualizza scarica

Introduzione alla celebrazione del Triduo Pasquale, Animazione del Giovedì santo - Cena del Signore: con indicazioni rituali e suggerimenti per la celebrazione, monizioni, preghiera dei fedeli, breve commento alle letture, proposte per i canti dal Repertorio Nazionale, spiegazione del canto "Nostra gloria è la Croce di Cristo" ed mp3 del Salmo responsoriale.
Tratta dal Sussidio Cei Quaresima-Pasqua 2019.
In formato Pdf

area preghiera/settimanasanta - nome file: animaz-quar-2019-cei-giovsanto.zip (2689 kb); inserito il 18/04/2019; 3879 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

860. Ufficio delle Letture e Lodi per il Venerdì santo   1visualizza scarica

Secondo l'usanza antica di celebrare alle prime ore del mattino il Matutino e le Lodi, con 14 candele da spegnere l'una dopo l'altra alla fine di ogni salmo, la Chiesa latina ha preso l'abitudine di celebrare in comunità l'ufficio delle Tenebre, che teneva luogo di Matutino e Lodi. Questo documento è una proposta per celebrare, in comunità parrocchiale per esempio, l'ufficio delle Letture e le Lodi del Venerdì santo, con inni, antifone e responsori da cantare in grogoriano oppure da leggere nella traduzione italiana.

area preghiera/settimanasanta - nome file: uff-lett-lodi-ven-santo.zip (1358 kb); inserito il 08/04/2015; 4948 visualizzazioni

l'autore è Don Charles-Marie d'Amat, contatta l'autore, vedi home page

861. Queste tre cose rimangono: la fede, la speranza e la caritàvisualizza scarica

Adorazione eucaristica per la veglia del giovedì santo sul tema delle tre virtù teologali, con brani evangelici, testi delle encicliche di Benedetto XVI e Francesco, intercalati con salmi e canti.

area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-giov-s-fede-speranza-carita.zip (144 kb); inserito il 01/04/2015; 7720 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

862. Signore, se mi dimentico di te, non ti dimenticare di me   1visualizza scarica

Proposta di Adorazione con i giovani per il Giovedì Santo, con riferimento al Salmo 115 e al Libro del Profeta Isaia (49,14-15), costruita su diversi momenti: canti, letture bibliche, preghiere, testimonianza, gesto finale.
Il file è su 3 pagine. Le prime 2 sono da stampare fronte retro poiché già predisposte per il pieghevole. Nella terza pagina c'è il suggerimento del simbolo "ricordo" da dare ai giovani.

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-non_ti_scordare.zip (220 kb); inserito il 15/04/2011; 9757 visualizzazioni

l'autore è Mirella Iovine, contatta l'autore

863. Ufficio delle Letture del Venerdì Santovisualizza scarica

Ufficio delle Letture del Venerdì Santo (tratto dalla Liturgia delle Ore) con guida per l'assemblea.
Il file zip è composto da un file in formato Publisher con i salmi e le parti dell'assemblea ed un file in formato Word con le letture

area preghiera/settimanasanta - nome file: ufficio-letture-venerdi-santo.zip (321 kb); inserito il 24/03/2010; 4189 visualizzazioni

l'autore è Marco Manfrè, contatta l'autore

864. Sussidio per la processione dei misterivisualizza scarica

La processione dei misteri in Ostuni comprende otto simulacri del Cristo sofferente seguite dall'Addolarata. il sussidio presenta nove momenti di riflessione con un testo biblico, un salmo e un canto. Dopo la sosta al calvario e la benedizione con la reliquia della croce la processione rientra pregando i misteri dolorosi del rosario.

area preghiera/settimanasanta - nome file: processione_misteri.zip (154 kb); inserito il 07/04/2009; 5918 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

865. Tre ore di preghiera al Venerdì Santovisualizza scarica

Sussidio per la preghiera prolungata da mezzogiorno alle tre del pomeriggio del Venerdì Santo, meditando le ultime parole di Cristo crocifisso. Vengono utilizzati brani evangelici, agiografici, preghiere litaniche, salmi penitenziali e alcune catechesi di Giovanni Paolo II.

area preghiera/settimanasanta - nome file: tre-ore-venerdi.zip (55 kb); inserito il 09/04/2008; 7222 visualizzazioni

l'autore è don Juan Andrés Caniato, contatta l'autore

866. In preghiera per meditare la morte del Signore e attendere l'annuncio della Risurrezionevisualizza scarica

Per continuare la preghiera dopo l'azione liturgica del Venerdì nella Passione e morte di Gesù e per tutto il sabato santo, fino alla Veglia pasquale. Con Salmi e brano tratto dalle Catechesi di san Giovanni Crisostomo

area preghiera/settimanasanta - nome file: venerdi_pomeriggio_e_sabato_08.zip (322 kb); inserito il 11/03/2008; 12723 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

867. Dall'ultima cena al Golgotavisualizza scarica

Sussidio per l'adorazione personale basato sul salmo 21. L'orante è invitato ad entrare nelle parole del salmo grazie ad una serie di rimandi biblici, farsi voce di Gesù nell'agonia del Getzemani ed, infine, fare suo il testo leggendovi la propia vita. semplice ma efficace

area preghiera/settimanasanta - nome file: giovedi_santo_adorazione_salmica.zip (51 kb); inserito il 22/03/2006; 10328 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

868. Adorazione per il Giovedì Santo 2003visualizza scarica

Adorazione Eucaristica per il Giovedì Santo: in tre parti, in ognuna dopo la lettura biblica, una riflessione, il Salmo e una preghiera. Nella prima parte si riflette sulla figura di Abramo (l’icona del credente autentico), nella seconda parte sul discorso della montagna, (la proposta del cammino che ogni cristiano deve percorrere), e nella terza sul brano dell’Apocalisse (la beatitudine di coloro che hanno cercato e trovato il Volto di Dio) Ideata dal Gruppo catechisti della Parrocchia S. Lucia – Cagliari

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-giov-santo-2003.zip (10 kb); inserito il 25/03/2004; 9756 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Lucia - Cagliari, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

869. Dio a portata di mano - Adesione AC 2023-2024apri link

Veglia di preghiera in preparazione all’Adesione all’Azione Cattolica Italiana (8 dicembre 2023). Schema celebrativo ispirato a «Chi ha toccato le mie vesti»
Con rito del lucernario, Salmodia, Lettura Biblica, Litanie dei santi, affidamento a Maria e benedizione delle tessere.
Allegato con professione di fede, preghiera universale nella celebrazione eucaristica e preghiera di impegno.
A cura della Presidenza Nazionale di Ac, in formato pdf.

area preghiera/veglie - inserito il 14/12/2023; 322 visualizzazioni

870. Box degli attrezzi per la veglia GMPV 2022apri link

Schema per la veglia in occasione della 59 Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, preparato dal Centro Regionale Vocazioni della Puglia. Lo schema, adattabile secondo le necessità, riporta suggerimenti di testi biblici, salmi, commenti, preghiere, proposte di segni da compiere... Tutto legato dal riferimento al tema annuale "Fare la storia”.

area preghiera/veglie - inserito il 03/05/2022; 321 visualizzazioni

871. Voce del Verbo - Veglia Missionari Martiri 2022apri link

Veglia per la 30a Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri (24 marzo 2022).
In tre parti, ognuna con questo schema: breve introduzione, brano biblico, preghiera o salmo e intercessioni. Con segni, testimonianza missionaria e ricordo dei missionari uccisi nel 2021.
Realizzata da padre Claudio Marano, missionario saveriano e Renzo Petraglio, biblista, esperto di religioni abramitiche e di dialogo interreligioso in Svizzera, Italia e Burundi.

area preghiera/veglie - inserito il 23/02/2022; 520 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

872. Dal tempo all’eternità - Transito di san Francescovisualizza scarica

Celebrazione del transito di san Francesco per giovani.

area preghiera/veglie - nome file: transito-san-francesco-giovani.zip (67 kb); inserito il 05/10/2021; 1424 visualizzazioni

citazioni: salmo 142

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

873. Celebrazione del transito di S. Teresa di Gesù bambinovisualizza scarica

Celebrazione comunitaria con lettura biblica e salmi del transito di Santa Teresa di Gesù bambino, secondo la narrazione delle sorelle.

area preghiera/veglie - nome file: transito-teresa-gb.zip (23 kb); inserito il 01/10/2015; 3740 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

874. Corro per le vie del tuo amorevisualizza scarica

Veglia di preghiera realizzata dalla vicaria di Brindisi in occasione di una ordinazione episcopale. Attraverso la parola di Dio e le parole di papa Francesco, di S. Agostino e dell'’Instrumentum laboris della X Assemblea Generale Ordinaria del sinodo dei vescovi, si riflette sui compiti e la missione del vescovo. Completa di salmi, preghiere corali e preghiere dei fedeli.

area preghiera/veglie - nome file: vie-del-tuo-amore.zip (18 kb); inserito il 08/05/2015; 4880 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore

875. Veglia di preghiera per l'elezione del Papavisualizza scarica

Veglia con materiale per la preghiera e la riflessione con testi biblici del Vecchio e Nuovo Testamento, brani del Concilio Vaticano II, salmi, preghiere ed inni. I files sono in publisher e pdf.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-elez-papa.zip (550 kb); inserito il 23/04/2013; 3018 visualizzazioni

l'autore è Antonio Nuara, contatta l'autore

876. Veglia per la 46^ giornata mondiale della pacevisualizza scarica

Veglia del 1 gennaio 2013, per riflettere sul Messaggio del Papa 'Beati gli operatori di Pace'. Sono previsti sette momenti di riflessione, che riecheggiano i capitoli di cui si compone il Messaggio di Benedetto XVI, introdotti da un testo poetico che rappresenta l'attesa della pace che anima ogni uomo di buona volontà, e si conclude con un preghiera ispirata allo stesso messaggio del Papa. L'iniziativa può tenersi all’aperto (avanti a un falò), o in forma itinerante, partendo da un luogo significativo, e concludersi in chiesa con la S. Messa.
Il file zip contiene il testo della veglia e il volantino di invito.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-2013.zip (63 kb); inserito il 27/12/2012; 5720 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

877. Libretto per la Veglia e Santa Messa di Pentecostevisualizza scarica

Il libretto presenta la Santa Messa Vigiliare di Pentecoste, nella forma della Veglia. Essa è composta dai primi Vespri e da una liturgia della Parola con 4 letture e relativi Salmi, l'epistola e il Vangelo.

area preghiera/veglie - nome file: vespri_veglia_pentecoste_2010.zip (3701 kb); inserito il 02/07/2010; 9312 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Martino d'Albaro - Genova, contatta l'autore, vedi home page

878. Per la pace di Gerusalemmevisualizza scarica

Lectio sul salmo 122 e riflessione su alcuni brani del messaggio di Benedetto XVI per la Giornata mondiale per la pace 2009. É accompagnato da alcune canzoni di cantautori contemporanei sul tema della pace e della non violenza.

area preghiera/veglie - nome file: pace_per_gerusalemme.zip (476 kb); inserito il 31/12/2008; 7438 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

879. Veglia catechistivisualizza scarica

Veglia di preghiera notturna animata dai catechisti sulla traccia del testo di Don Tonino Bello "Lettera ai catechisti". Brani biblici: Salmo 8 e Prima Lettera di Giovanni (1,1-4)

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/veglie - nome file: veglia-catechisti.zip (22 kb); inserito il 21/10/2008; 12618 visualizzazioni

l'autore è Mariangela Tomasi, contatta l'autore

880. Incontri di preghiera (4)visualizza scarica

Spunti per 18 incontri di preghiera per i quali propongono l’Ascolto della Parola, il Salmo, e una riflessione. I temi: -Padre Nostro; -Penitenziale Mercoledì Santo; -Quaresima; -Ritornate a me con tutto il cuore; -Rivestite l’uomo nuovo; -Schema veglia Natale; -Servire; -Siamo chiamati; -Siano una cosa sola; -Siate perfetti; -Siate perseveranti nella fede; -Signore, insegnami a cercarti; -Silenzio; -Un solo corpo, un solo Spirito; -Uomo nuovo, nuova famiglia; -Viene il Signore nel suo Tempio; -Vieni Santo Spirito; -Voi chi dite che io sia?

area preghiera/veglie - nome file: incontri-preghiera-4.zip (93 kb); inserito il 30/12/2003; 25112 visualizzazioni

l'autore è Caterina e Bruno Cavalcante, contatta l'autore

Pagina 22 di 24  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...