Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (4 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (17 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (13 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (3 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (9 testi)
Magistero con le sue sottoaree (8 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (40 testi)
Scout con le sue sottoaree (3 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (7 testi)

Pagina 2 di 3  

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

41. Con te per sempreapri link

Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica.
Stare con Gesù è decidere di essere profondamente umani e vivere, secondo il suo esempio, protesi verso il prossimo, assaporando con gusto la vita. Con l’ascolto di Ama gli altri di Massimo di Cataldo, L’amore è di Syria e Per nome di Paolo Auricchio:
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti Parrocchiali n. 5 di febbraio 2022.

area giovani/canzoni - inserito il 18/03/2022; 806 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

42. Parabola del buon Samaritanovisualizza scarica

Alcuni spunti di riflessione per una catechesi biblica con i giovani e/o gli adulti su Lc 10,25-37.

area giovani/catechesi - nome file: catechesi-samaritano.zip (11 kb); inserito il 15/05/2007; 18457 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

43. Vedere Sentire Riconoscersi e Capirsi   1visualizza scarica

Mini Campo Giovani (16-19 anni) Percorso di tre giorni alla scoperta del prossimo come specchio nel quale riconoscere Gesù.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/estate - nome file: minicampo-vedere.zip (383 kb); inserito il 16/07/2014; 11063 visualizzazioni

l'autore è Paola Fumis, contatta l'autore

44. Per amare di più, per amare meglio   4visualizza scarica

Campo scuola per giovani (15-18 anni) sul tema dell'amore analizzato e approfondito sotto diversi aspetti: amore per sé, amore di Dio, amore verso il prossimo.

4.7/5 (3 voti)

area giovani/estate - nome file: campo-amare-meglio.zip (38 kb); inserito il 13/07/2007; 35510 visualizzazioni

l'autore è Federica Battilana, contatta l'autore

45. Io tu tutti   2visualizza scarica

Camposcuola che vuole essere un momento propizio per la conoscenza di sé e del prossimo, nell'ottica che si è tutti fratelli e che con ogni persona si può creare un legame sacro, inscindibile, particolare, che dipende da noi.

1.0/5 (1 voto)

area giovani/estate - nome file: io_tu_tutti.zip (1759 kb); inserito il 26/09/2006; 26118 visualizzazioni

l'autore è Martina Bresolin, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

46. Se vuoi osservare i suoi comandamenti, essi ti custodiranno (Sir 15,16) Parte 3   1visualizza scarica

Cammino di Quaresima che guida alla riflessione sui Comandamenti attraverso una catechesi, una meditazione del Vangelo, una proposta di esame di coscienza, più la scelta ogni settimana di un gesto di carità o di preghiera personali per migliorare, attraverso un gesto concreto, il proprio rapporto personale con Dio e con il prossimo. Adatto a giovani e adulti.
Parte tre: da giovedì 30 marzo marzo fino a Pasqua (7°, 8°, 9°, 10° Comandamento).
Clicca qui per la prima parte
e qui per la seconda parte.

area giovani/preghiera - nome file: libr-quar-2017-3.zip (330 kb); inserito il 03/04/2017; 4218 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

47. Se vuoi osservare i suoi comandamenti, essi ti custodiranno (Sir 15,16) Parte 2   1visualizza scarica

Cammino di Quaresima che guida alla riflessione sui Comandamenti attraverso una catechesi, una meditazione del Vangelo, una proposta di esame di coscienza, più la scelta ogni settimana di un gesto di carità o di preghiera personali per migliorare, attraverso un gesto concreto, il proprio rapporto personale con Dio e con il prossimo. Adatto a giovani e adulti.
Parte due: da domenica 19 marzo a mercoledì 29 marzo (4°, 5° e 6° Comandamento)
Clicca qui per la prima parte

area giovani/preghiera - nome file: libr-quar-2017-2.zip (737 kb); inserito il 17/03/2017; 4609 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

48. Se vuoi osservare i suoi comandamenti, essi ti custodiranno (Sir 15,16) Parte 1   2visualizza scarica

Cammino di Quaresima che guida alla riflessione sui Comandamenti attraverso una catechesi, una meditazione del Vangelo, una proposta di esame di coscienza, più la scelta ogni settimana di un gesto di carità o di preghiera personali per migliorare, attraverso un gesto concreto, il proprio rapporto personale con Dio e con il prossimo. Adatto a giovani e adulti.
Parte uno: da domenica 5 marzo a sabato 18 marzo (introduzione e 1°, 2° e 3° Comandamento)
Clicca qui per la seconda parte

area giovani/preghiera - nome file: libr-quar-2017-1.zip (848 kb); inserito il 03/03/2017; 4267 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

49. Samaritanus bonus   1apri link

Lettera della Congregazione per la Dottrina della Fede sulla cura delle persone nelle fasi critiche e terminali della vita (22 settembre 2020)
Introduzione
I. Prendersi cura del prossimo
II. L’esperienza vivente del Cristo sofferente e l’annuncio della speranza
III. Il “cuore che vede” del Samaritano: la vita umana è un dono sacro e inviolabile
IV. Gli ostacoli culturali che oscurano il valore sacro di ogni vita umana
V. L’insegnamento del Magistero
1. Il divieto di eutanasia e suicidio assistito
2. L’obbligo morale di escludere l’accanimento terapeutico
3. Le cure di base: il dovere di alimentazione e idratazione
4. Le cure palliative
5. Il ruolo della famiglia e gli hospice
6. L’accompagnamento e la cura in età prenatale e pediatrica
7. Terapie analgesiche e soppressione della coscienza
8. Lo stato vegetativo e lo stato di minima coscienza
9. L’obiezione di coscienza da parte degli operatori sanitari e delle istituzioni sanitarie cattoliche
10. L’accompagnamento pastorale e il sostegno dei sacramenti
11. Il discernimento pastorale verso chi chiede eutanasia o suicidio assistito
12. La riforma del sistema educativo e della formazione degli operatori sanitari.
- Il video della Conferenza Stampa di presentazione
In allegato il testo in word

File allegato

area magistero/congregazioni - inserito il 22/09/2020; 1330 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

50. Omelia 25 gennaio 2024 - Unità dei Cristiani   1visualizza scarica

Omelia in occasione della Celebrazione dei Vespri nella Solennità della Conversione di san Paolo apostolo (Basilica di San Paolo fuori le Mura, 25 gennaio 2024) a conclusione della 57a Settimana di Preghiera per l'Unità dei cristiani sul tema: "Ama il Signore Dio tuo… e ama il prossimo tuo come te stesso" (Lc 10, 27).
- audio MP3
- video
- libretto della celebrazione

area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2024-01-25.zip (1 kb); inserito il 25/01/2024; 1766 visualizzazioni

51. Messaggio Giornata Mondiale Migrante 2020visualizza scarica

Come Gesù Cristo, costretti a fuggire. Accogliere, proteggere, promuovere e integrare gli sfollati interni
Messaggio del Papa Francesco per la 106ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (27 settembre 2020).

area magistero/francesco - nome file: mess-giorn-migrante-2020.zip (12 kb); inserito il 15/05/2020; 1928 visualizzazioni

52. Angelus 4 febbraio 2018visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 4 febbraio 2018 con invito a una Giornata di preghiera e digiuno per la pace il 23 febbraio prossimo, venerdì della Prima Settimana di Quaresima. Si pregherà in particolare per le popolazioni della Repubblica Democratica del Congo e del Sud Sudan.
audio MP3
video
Angelus a fumetti

area magistero/francesco - nome file: angelus-2018-02-04.zip (9 kb); inserito il 05/02/2018; 3021 visualizzazioni

53. Angelus 29 ottobre 2017visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 29 ottobre 2017.
- audio MP3
- video.

area magistero/francesco - nome file: angelus-2017-10-29.zip (8 kb); inserito il 30/10/2017; 1454 visualizzazioni

54. Omelia 19 febbraio 2017 - Visita Parrocchia Santa Maria Josefavisualizza scarica

Omelia del papa Francesco durante la Santa Messa in occasione della Visita pastorale alla Parrocchia "Santa Maria Josefa del Cuore di Gesù a Castelverde". Allegati anche i testi dell'incontro con i bambini e dell'incontro con le famiglie assistite dalla Caritas.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.

area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2017-02-19.zip (25 kb); inserito il 20/02/2017; 3306 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

55. Nota CEI sui ministeri istituiti del Lettore, dell’Accolito, del Catechistaapri link

Nota della Conferenza Episcopale Italiana che definisce identità e compiti dei “ministeri istituiti” del Lettore, Accolito e Catechista, i criteri per l’ammissione e il percorso formativo necessario per essere istituito e ricevere il “mandato” da parte del Vescovo.
La nota è stata stata approvata ad experimentum per il prossimo triennio. Questi i punti:
1. I due Motu proprio di Papa Francesco
2. I ministeri istituiti nella Chiesa
3. Identità e compiti dei tre ministeri
4. La formazione ai ministeri istituiti
5. Il Rito di istituzione e il mandato.

area magistero/locali - inserito il 13/07/2022; 898 visualizzazioni

MAGISTERO / SINTESI DI DOC.

56. Sintesi dell'Instrumentum Laboris del Sinodo sulla Nuova Evangelizzazionevisualizza scarica

Sintesi del testo che farà da base per il dibattito del prossimo Sinodo dei Vescovi sulla nuova evangelizzazione, ottobre 2012

area magistero/sintesi - nome file: instrumentumlaboris.zip (29 kb); inserito il 20/07/2012; 2533 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

MISSIONI

57. Con Gesù imparo a credere   1apri link

Sussidio di Animazione Missionaria per ragazzi per l'anno 2012/2013. ll sussidio è suddiviso in sei schede formative: cinque teoriche e una pratica.
Le schede teoriche rappresentano cinque ambiti in cui credere.
Con Gesù imparo a credere…
• Nel prossimo
• Nel creato
• Nella comunione
• Nell'accoglienza
• Nella missione.
Ogni scheda formativa contiene quattro sezioni: scheda biblica, animazione, progetto e Concilio.
Nella sezione pratica sono inserite attività e proposte di formazione.
In formato PDF (4.72 MB).

1.0/5 (1 voto)

area missioni - inserito il 23/07/2012; 6482 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

58. Unità Cristiani 2024 - Sussidioapri link

Amerai il Signore tuo Dio e il tuo prossimo come te stesso (Luca 10,27)
Sussidio per la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2024) e per tutto l'anno 2024.
Con introduzione Teologico-Pastorale, Celebrazione ecumenica della Parola, testi biblici completi delle letture della Settimana e suggerimenti per l’organizzazione della settimana di preghiera.
Il libretto in formato PDF si può scaricare o leggere online, disponibili anche la pagellina e la locandina.

area preghiera - inserito il 07/11/2023; 742 visualizzazioni

l'autore è Centro Pro Unione, contatta l'autore, vedi home page

59. Unità Cristiani 2024apri link

Amerai il Signore tuo Dio e il tuo prossimo come te stesso (Luca 10,27)
Sussidio elaborato per la preparazione della Settimana di Preghiera per l'unità dei Cristiani (18-25 gennaio 2024) e per tutto l’anno 2024.
Il libretto in formato pdf è disponibile in arabo, tedesco, inglese, spagnolo, francese, italiano e portoghese.
A cura del Dicastero per la promozione dell’unità dei cristiani.

area preghiera - inserito il 07/11/2023; 590 visualizzazioni

60. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2016apri link

Sussidio per la XX Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (17 gennaio 2016) dedicato alla decima Parola: «Non desidererai la casa del tuo prossimo. Non desidererai la moglie del tuo prossimo, né il suo schiavo né la sua schiava, né il suo bue né il suo asino, né alcuna cosa che appartenga al tuo prossimo» (Esodo 20,1.17)
Libretto di 34 pagine, in formato PDF

area preghiera - inserito il 15/12/2015; 714 visualizzazioni

61. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2015apri link

Sussidio per la XIX Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (17 gennaio 2015) dedicato alla nona Parola: «Non pronuncerai falsa testimonianza contro il tuo prossimo » (Esodo 20,16)
Libretto di 32 pagine, in formato PDF

area preghiera - inserito il 16/12/2014; 755 visualizzazioni

62. Preghiera a San Giuseppe Sposo di Mariavisualizza scarica

Tradizionale preghiera a San Giuseppe - 'A te o beato Giuseppe' - in preparazione alla festa del prossimo 19 marzo.
Pronta da stampare in A5, formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: beato-giuseppe.zip (100 kb); inserito il 25/02/2011; 9758 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

63. Va’ e anche tu fa’ lo stessoapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica sulla parabola del Buon Samaritano (Lc 10,25-37) con una riflessione di Emmanuel Levinas, da "Giovani in missione" e con un brano del discorso ai medici cattolici di Papa Francesco.
Ideata per il mese di aprile, a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di aprile 2019.

File allegato

area preghiera/adorazioni - inserito il 04/04/2019; 2332 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

64. Amerai il tuo prossimo come te stessovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria - XXXI Domenica del Tempo ordinario Anno B

area preghiera/adorazioni - nome file: 31_b_2018.zip (71 kb); inserito il 28/10/2018; 3025 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

65. E chi è mio prossimovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XVª Domenica del T.o. - Anno C - (Lc 10,25-37).

area preghiera/adorazioni - nome file: quindicesima_domenica_c.zip (79 kb); inserito il 04/07/2016; 3463 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

66. Anno della fede - adorazione 31ma domenica Bvisualizza scarica

Adorazione eucaristica a partire dalla prima lettura e dal salmo della 31ma domenica per annum B, con riflessione sull'anno della fede e preghiera che riprende e attualizza il salmo.
File in formato publisher e pdf.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-domenica-b-31.zip (94 kb); inserito il 30/10/2012; 4284 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

67. Che cosa devo farevisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la XVª Domenica del Tempo Ordinario (Lc 10,25-37). La misura dell'amore di Dio è la totalità, la misura dell'amore del prossimo è come te stesso. Anche nell'amore Dio resta Dio e il prossimo resta il prossimo.

area preghiera/adorazioni - nome file: che_cosa_devo_fare.zip (92 kb); inserito il 04/07/2010; 6994 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

68. Amerai il tuo prossimo come te stesso   1visualizza scarica

«Chi non ama il fratello che vede, non può amare Dio che non vede». Adorazione Eucaristica meditando il Vangelo della XXX^ domenica del T.o. (Mt 22,34-40)

3.5/5 (2 voti)

area preghiera/adorazioni - nome file: amerai_con_tutto_te_stesso.zip (48 kb); inserito il 18/10/2008; 9265 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

69. Il tempo è prossimovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo di Domenica 18 novembre, XXXIII^ del T.o. anno "C"(Lc 21,5-19).

area preghiera/adorazioni - nome file: il_tempo_e_prossimo.zip (83 kb); inserito il 11/11/2007; 5688 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

70. Viene uno che è più forte di mevisualizza scarica

Giovanni Battista ci dice come dobbiamo vivere l'Avvento, come dobbiamo vivere davanti al Signore, nell'attesa di Lui, come dobbiamo vivere la vita, nella scelta dei valori fondamentali. Ci indica la strada della gioia che consiste nell'amore al prossimo e nella fedeltà ai nostri doveri. Il testo base è: Lc 3,10-18

area preghiera/adorazioni - nome file: viene-uno-piu-forte.zip (158 kb); inserito il 12/12/2006; 10430 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

71. Ascolterò che cosa dice Dio   1visualizza scarica

"Amerai il Signore tuo Dio. Amerai il tuo prossimo". Può darsi che queste espressioni tante volte ripetute non ci penetrino più. Dio si fa insistente: volete finalmente, oggi, ascoltarlo? Su, non chiudete il vostro cuore! Il testo base è: Mc 12, 28-34

area preghiera/adorazioni - nome file: asco-checosa-dicedio.zip (153 kb); inserito il 31/10/2006; 4849 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

72. Dio e il prossimo: un solo amore   2visualizza scarica

Già nell'antica alleanza esisteva il duplice comandamento dell'amore, ma Gesù lo anima di uno spirito nuovo: ci dice che il comandamento dell'amore del prossimo è simile a quello dell'amore di Dio, poiché tutto ciò che facciamo a uno dei nostri fratelli è come se lo facessimo a Dio. Egli stesso ci dà l'esempio di un amore senza misura e ci chiede di amarci scambievolmente come lui ci ha amati. Il testo base è: Mt 22,34-40

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/adorazioni - nome file: dio-eilprossimo-unsoloamore.zip (31 kb); inserito il 19/10/2005; 25199 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

73. Cate alla ricerca della felicità   1visualizza scarica

Cammino di Avvento 2018 per bambini e ragazzi a cura del Centro Pastorale Ragazzi di Verona (CPR).
Caterina, accompagnata da alcuni amici e da un Amico speciale, intraprende un viaggio alla conoscenza di realtà caritative concrete che poggiano sulla fede e sul servizio al prossimo. In questo cammino conoscerà l'amore di Dio e comprenderà che da questo nasce la vera felicità.
Ogni settimana i ragazzi avranno a disposizione la storia di Caterina, un lavoretto e una filastrocca per comprendere il Vangelo della domenica, un gioco e un impegno concreto da vivere.
In formato pdf.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/avvento - nome file: avvento_2018_ragazzi_verona.zip (800 kb); inserito il 07/11/2018; 11428 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

74. Novena di Natale 2017 - Gesù il dono più prezioso   1visualizza scarica

Questa Novena di Natale propone di andare incontro al Signore Gesù con ogni parte del nostro corpo:
- 15 dicembre I piedi: pronti a mettersi in moto alla prima richiesta di aiuto (Mt 4, 23-24)
- 16 dicembre Le gambe: disposte a piegarsi per mettersi al servizio del prossimo (Gv 13, 1-11)
- 17 dicembre Le braccia: Pronte ad allargarsi per accogliere in un caldo abbraccio (Lc 18,15-17)
- 18 dicembre Le orecchie: Pronte ad ascoltare anche ciò che l’altro non dice (Lc 13,10-13)
- 19 dicembre Il naso: Capace di percepire profumo di bontà anche nei piccoli gesti (Lc 7,36-50)
- 20 dicembre La bocca: Pronuncia parole gentili e frasi incoraggianti (Mt 5,1-11)
- 21 dicembre Le mani: Sempre pronte ad accarezzare e curare le ferite (Mc 7,31-37)
- 22 dicembre Gli occhi: Sguardo attento, comprensivo, misericordioso, che sa andare oltre le apparenze (Gv 4,1-26)
- 23 dicembre Il cuore: pronto ad accogliere tutti, come culla accogliente (Lc 9,46-48)...
Il file zip contiene il testo della novena, lo striscione con riepilogo del cammino e le copertine con immagine in tema per ogni giorno, nel caso si vogliano stampare singolarmente.

area preghiera/avvento - nome file: novena-natale-2017-corpo.zip (1372 kb); inserito il 14/12/2017; 9360 visualizzazioni

l'autore è Michele Pandolfo, contatta l'autore

75. Il regalo più prezioso - PUB   1scarica

Accogliendo l’invito di Papa Francesco, la Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone per l’Avvento 2017 un cammino che ci invita ad uscire dalle nostre case per costruire relazioni positive con il prossimo ed essere dono per gli altri in attesa del regalo più prezioso: Gesù. Di settimana in settimana proveremo insieme ad essere regalo, lodare, ringraziare e benedire. I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 e 7-10 anni con approfondimenti per ragazzi dagli 11 ai 14 anni. È allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione ed una per la Novena di Natale.
Libretto completo in formato PUB
I singoli file si trovano sul sito della diocesi

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/avvento - nome file: avvento2017-fossano-pub.zip (4877 kb); inserito il 25/10/2017; 3386 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

76. Il regalo più prezioso (PDF)   3visualizza scarica

Accogliendo l’invito di Papa Francesco, la Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone per l’Avvento 2017 un cammino che ci invita ad uscire dalle nostre case per costruire relazioni positive con il prossimo ed essere dono per gli altri in attesa del regalo più prezioso: Gesù. Di settimana in settimana proveremo insieme ad essere regalo, lodare, ringraziare e benedire. I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 e 7-10 anni con approfondimenti per ragazzi dagli 11 ai 14 anni. È allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione ed una per la Novena di Natale.
Libretto completo in formato Pdf
I singoli file si trovano sul sito della diocesi

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/avvento - nome file: avvento2017-fossano-pdf.zip (6563 kb); inserito il 25/10/2017; 16827 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PANE QUOTIDIANO

77. Pane Quotidiano settimanale Dicembre Avvento 2004visualizza scarica

L'andamento alfabetico riprenderà con il prossimo gennaio 2005.

area preghiera/pane - nome file: pq-sett-2004-12.zip (38 kb); inserito il 17/11/2004; 5200 visualizzazioni

l'autore è don Prospero Bonzani, contatta l'autore

78. Pane Quotidiano mensile Dicembre Avvento 2004visualizza scarica

L'andamento alfabetico riprenderà con il prossimo gennaio 2005.

area preghiera/pane - nome file: pq-mens-2004-12.zip (32 kb); inserito il 16/11/2004; 3535 visualizzazioni

l'autore è don Prospero Bonzani, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

79. Celebrazione Penitenziale Natale - La misericordia è la carezza di Dio sui nostri peccativisualizza scarica

Foglietto per celebrazione penitenziale con adolescenti e giovani, divisa in momenti:
1. Noi ci riconosciamo peccatori
2. Noi chiediamo perdono a Dio
3. Noi chiediamo perdono al prossimo
4. Confessione individuale
5. Ringraziamento finale

area preghiera/penitenza - nome file: celebraz-penitenz-adol-giovani.zip (55 kb); inserito il 05/12/2016; 7960 visualizzazioni

l'autore è Marta Franchini, contatta l'autore

80. Ama il Signore Dio tuo e il prossimo tuo come te stessovisualizza scarica

Liturgia penitenziale per preadolescenti con vari segni e ambientazioni e cena ebraica a conclusione.

area preghiera/penitenza - nome file: penitenz-preado.zip (20 kb); inserito il 19/04/2011; 7001 visualizzazioni

l'autore è Maria La Neve, contatta l'autore

Pagina 2 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...