Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (01/04/2025)

Penultima news (12/03/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (52 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (43 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (18 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (19 testi)
Cineforum (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (20 testi)
Magistero con le sue sottoaree (149 testi)
Missioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (147 testi)
Scout con le sue sottoaree (7 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (12 testi)

Pagina 2 di 12  

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

41. IoVangelo - II Domenica di Avvento, anno A   1apri link

Il Vangelo del 4 dicembre 2016, II Domenica di Avvento, anno A (Mt 3,1-12).
Scheda in tre sezioni:
- Cerca, leggi e colora: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo e spunti per metterlo in pratica.
- La Cometa Missionaria questa settimana si prega per il continente africano.
In formato Pdf. Il commento al Vangelo è di Pietro Rossini e le Illustrazioni sono di Saverio Penati.

area bambini/vangelofumetti - inserito il 28/11/2016; 3777 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

42. IoVangelo Estate - SS. Pietro e Paolo Apostoliapri link

Il Vangelo del 29 giugno 2014, Festa Santi Pietro e Paolo Apostoli (Mt 16,13-19).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, giochi, filastrocche e attività da fare all’aperto con i ragazzi.
In formato Pdf e word.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/vangelofumetti - inserito il 24/06/2014; 1622 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

43. Vangelo a fumetti - SS. Pietro e Paolo   1visualizza scarica

Vangelo a fumetti di Domenica 29 Giugno 2014 - SS Pietro e Paolo. Oltre al fumetto è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Mt 16,13-19).
In formato word, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.

area bambini/vangelofumetti - nome file: vangelo-fumetti-2014-06-29.zip (805 kb); inserito il 24/06/2014; 4956 visualizzazioni

l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BIBBIA

44. Lectio annuale - Marco e Lettere Pietro   2visualizza scarica

Schema giornaliero per leggere in un anno il Vangelo di Marco e le lettere di Pietro.

area bibbia - nome file: lectio-annuale-marco.zip (8 kb); inserito il 23/12/2014; 4722 visualizzazioni

l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore

45. Lo sbarco dell'apostolo Pietro in Italiavisualizza scarica

Molto si conosce dei viaggi di Paolo, ma assai meno di quelli di Pietro che, probabilmente, lo precedette in Italia. Ecco cosa sappiamo del suo sbarco nella nostra penisola.

area bibbia - nome file: pietro.zip (10 kb); inserito il 05/11/2008; 3356 visualizzazioni

l'autore è Stefano Biavaschi, contatta l'autore

46. Fede che cammina   3visualizza scarica

Alcune brevi riflessioni nate nel Gruppo Biblico parrocchiale:
- La fede della Chiesa, la fede di Abramo, la fede di Pietro;
- La Speranza per Davide, la Speranza nel Vangelo di Luca, la Speranza paolina;
- La carità secondo S. Paolo (Efesini cap 4), la carità nell’A.T. (profeta Isaia), la carità nel N.T. (Vangelo di Giovanni)

area bibbia - nome file: fede-che-cammina.zip (67 kb); inserito il 25/09/2006; 17294 visualizzazioni

l'autore è don Flavio Rolfi, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

47. Una fede che si confronta nella Chiesavisualizza scarica

Nella prima comunità sorge il problema della circoncisione: Paolo va a Gerusalemme a confrontarsi con Pietro e gli apostoli.
Commento al brano di At15,1-41 con alcune domande per la riflessione personale.

area bibbia/commenti - nome file: fede-che-si-confronta.zip (13 kb); inserito il 23/03/2009; 4444 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

48. Catechesi su 1 Pt 2,18-25visualizza scarica

Commento alla Prima lettera di Pietro (1 Pt 2,18-25) a cura di Don Giordano Trapasso, con una traccia per la meditazione personale e per la condivisione in gruppo. Utilizzata per un ritiro quaresimale unitario di giovani e adulti.

area bibbia/commenti - nome file: cristo-pati-esempio.zip (20 kb); inserito il 04/03/2006; 9410 visualizzazioni

l'autore è Simona Cingolani, contatta l'autore

49. Impiegati come pietre vivevisualizza scarica

Seconda parte del commento alla prima lettera di Pietro (1Pt 2,4-8) a cura di don Giordano Trapasso. Utile come catechesi ad adulti in preparazione al Convegno di Verona.

area bibbia/commenti - nome file: come-pietre-vive.zip (15 kb); inserito il 30/12/2005; 9209 visualizzazioni

l'autore è Simona Cingolani, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

50. Lectio vocazionaleapri link

Simon Pietro, Osea, Paolo di Tarso, Marta e Maria: testimoni della «sinfonia del sì»
- Il «ministero apostolico» (Gv 21,1-19)
- Il «ministero profetico» (Os 2,4-24)
- Il «ministero pastorale» (1Cor 9,1-27)
Il sussidio, ideato per la Giornata mondiale di preghiera per le Vocazioni 2007, è indicato sia per la lectio personale che per gruppi parrocchiali per diversa età (giovanissimi; giovani; giovani adulti; adulti; terza età): si può proporre una o più catechesi vocazionali, partendo dall’articolazione tripartita dei testimoni e ripercorrendone alcuni motivi. E' utile alle comunità religiose, seminari e noviziati...

area bibbia/lectio - inserito il 16/04/2018; 818 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

51. Tra novità e tradizioneapri link

LectiOnline sul Vangelo dei Santi Pietro e Paolo Apostoli (Mt 16,13-19). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf

1.0/5 (1 voto)

area bibbia/lectio - inserito il 25/06/2014; 1039 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

52. Mi ami? - Lectio III Domenica di Pasqua - Cvisualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della terza domenica di Pasqua Anno C, (Gv 21,1-19).

area bibbia/lectio - nome file: lectio-pasqua-c-3.zip (69 kb); inserito il 11/04/2013; 6183 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

53. Educare alla solidarietàvisualizza scarica

Una comunità che educa alla solidarietà. Lectio divina su 1 Pietro 3, 8 - 12.

5.0/5 (1 voto)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-solidarieta.zip (5 kb); inserito il 03/06/2011; 4758 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

54. Lectio sul tradimento di Pietrovisualizza scarica

Riflessione sulla figura di Pietro (con i brani di Lc 22,54-62 e Gv 21,15-19)
Proposta con il metodo della lectio divina è utile per la formazione dei gruppi missionari ma non solo.
Alla figura di Pietro viene collegata quella di sant’Agostino d’Ippona e del suo incontro col risorto come sguardo salvifico sui propri peccati.
tratta dal sussidio formativo delle Pontificie Opere Missionarie.

area bibbia/lectio - nome file: quaresima-pietro.zip (102 kb); inserito il 08/03/2007; 11613 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

55. Prendi il largovisualizza scarica

Lectio sul brano della chiamata di Pietro (Lc 5,1-11), che cerca anche di mettere in luce i vari atteggiamenti che Pietro cambia in questo episodio.

area bibbia/lectio - nome file: prendi-il-largo.zip (14 kb); inserito il 02/02/2006; 8321 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

56. La chiamata di Pietrovisualizza scarica

Lectio di Luca 5,1-11 adatta a ragazzi e giovani.

area bibbia/lectio - nome file: chiamata-pietro.zip (8 kb); inserito il 02/02/2006; 8779 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

57. Lectio divine 39 - 54   3visualizza scarica

Si tratta della prima parte di alcuni brani del Vangelo di Matteo comprensive di sinossi sul testo evangelico:
1. Guarigione di un lebbroso (Mt 8,1-4)
2. Guarigione del servo del centurione (Mt 8,5-13)
3. Guarigione della suocera di Pietro (Mt 8,14-17)
4. I discepoli nella tempesta con Gesù (Mt 8,18-27)
5. Gli indemoniati di Gadara (Mt 8,28-34)
6. Guarigione di un paralitico (Mt 9,1-8)
7. La vocazione di Matteo (Mt 9,9-13)
8. Lo Sposo è con loro (Mt 9,14-17)
9. Guarigione dell'emorroissa (Mt 9,18-26)
10. Guarigione di due ciechi e di un muto (Mt 9,27-34)
11. Compassione di Gesù per le folle (Mt 9,35-38)
12. Chiamati a sé i Dodici li inviò (Mt 10,1-15)
13. I rischi della missione (Mt 10,16-23)
14. Il discepolo e il maestro (Mt 10,24-33)
15. Inno di giubilo al Padre (Mt 11,25-30)
16. La parabola del seme (Mt 13,1-9)

Per le ultime 10 clicca qui.

3.3/5 (3 voti)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-matteo-1-16.zip (129 kb); inserito il 13/12/2001; 37973 visualizzazioni

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

58. Lectio divine (20)visualizza scarica

Tre Lectio divine:
1 - Ti chiamerai Pietro (Gv 1,35-42)
2 - Gesù comanda con autorità (Mc 1,21-28)
3 - Lasciate le reti, lo seguirono (Mc 1,14-20)

5.0/5 (1 voto)

area bibbia/lectio - nome file: lez-div-anno-b.zip (12 kb); inserito il 03/02/2000; 11036 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Muraglia, contatta l'autore

BIBBIA / SETE DI PAROLA

59. N. 384 - Sete di Parola - Santi Pietro e Paolo Apostoli Anno A   1visualizza scarica

dal 29/6/2014 al 5/7/2014

area bibbia/setediparola - nome file: sdp_2014_sspitroepaolo-a.zip (115 kb); inserito il 24/06/2014; 2540 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

60. N. 365 - Sete di Parola - Sesta Settimana del Tempo Ordinario Anno A   2visualizza scarica

dal 16/2/2014 al 22/2/2014

area bibbia/setediparola - nome file: sdp_2014_6-ordin-a.zip (118 kb); inserito il 28/01/2014; 3491 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BIBBIA / VANGELO IN POESIA

61. Diventa amorevisualizza scarica

Santi Pietro e Paolo apostoli - 2014

area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: pietro-paolo-2014-vang-poesia.zip (8 kb); inserito il 29/06/2014; 2168 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

62. Trame della Domenica. XXI Domenica t.o. A - Le chiavi di Pietroapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 20/08/2020; 482 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

63. Alla sequela di Cristo seguendo il cammino di Pietroapri link

Catechesi del 39° campo estivo della Comunità Una Rivarolo.
Pietro è uno come noi, con i suoi momenti di entusiasmo e le sue paure, le sue intuizioni e il suo non aver capito niente, la sua fiducia in Gesù e la sua infedeltà. Ed è uno di noi perché uomo di comunità, pienamente inserito nella comunità degli apostoli. Un personaggio quindi con cui ciascuno di noi ha potuto facilmente confrontarsi, per somiglianze o per differenze, in modo da diventare sempre più consapevoli di come 'siamo messi' di fronte a Dio ed aprirci all'azione dello Spirito, il solo che può convertirci dal di dentro.

area catechesi - inserito il 18/09/2017; 1438 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

64. Prediche artistiche - Pietà   3visualizza scarica

Commento alla Pietà di Michelangelo Buonarroti (Basilica di San Pietro, Città del Vaticano) utilizzato nell'omelia della Solennità dell’Immacolata Concezione 2009.
Il file è in pdf

5.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesiartistiche - nome file: pieta-michelangelo.zip (255 kb); inserito il 01/02/2011; 6093 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

65. Prediche artistiche - Mosè   2visualizza scarica

Commento al dipinto "Mose" di Michelangelo Buonarroti (Roma, San Pietro in Vincoli), utilizzato in una catechesi alle famiglie.
Il file è in pdf

5.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesiartistiche - nome file: mose-michelangelo.zip (123 kb); inserito il 31/01/2011; 6505 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

66. Prediche artistiche - Gesù entra in Gerusalemmevisualizza scarica

Commento al dipinto "Gesù entra in Gerusalemme" di Pietro Lorenzetti utilizzato per l’omelia per la domenica delle Palme. Il file è in pdf

area catechesi/catechesiartistiche - nome file: entrata-gerusalemme.zip (152 kb); inserito il 02/09/2008; 10241 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

67. Primogenito tra molti fratelli - Predica del Venerdì Santo 2021   2visualizza scarica

Omelia di padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontifica, durante la celebrazione della Passione del Signore, presieduta da Papa Francesco (Basilica di San Pietro 2 aprile 2021)
audio mp3
video

area catechesi/catechesibibliche - nome file: predica-ven-santo-2021.zip (10 kb); inserito il 06/04/2021; 3351 visualizzazioni

68. Disprezzato e reietto dagli uomini - Predica Venerdì Santo 2019   1visualizza scarica

Omelia di padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontifica, durante la celebrazione della Passione del Signore, presieduta da Papa Francesco (Basilica di San Pietro 19 aprile 2019)
audio mp3
video

area catechesi/catechesibibliche - nome file: predica-ven-santo-2019.zip (10 kb); inserito il 22/04/2019; 4857 visualizzazioni

69. Chi ha visto ne da testimonianza - Predica Venerdì Santo 2018   1apri link

Omelia di padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontifica, durante la celebrazione della Passione del Signore, presieduta da Papa Francesco (Basilica di San Pietro, 30 marzo 2018).
video

File allegato

area catechesi/catechesibibliche - inserito il 03/04/2018; 1031 visualizzazioni

70. Rigenerati dalla Parola di Dio - Prima Lettera di Pietro   2visualizza scarica

Testi di esercizi spirituali tenuti ad un istituto secolare con esegesi della Prima Lettera di Pietro.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: rigenerati-dalla-parola.zip (1050 kb); inserito il 21/08/2012; 7027 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

71. Cinque catechesi sugli Atti degli Apostoli   2visualizza scarica

Cinque catechesi su brani degli Atti degli Apostoli:
- At 1,12-26: il gruppo degli apostoli e la sostituzione di Giuda
- At 2,14-41: il discorso di Pietro a Pentecoste
- At 2.42-47: la comunità di Gerusalemme
- At 9,1-9: la conversione di San Paolo
- At 9,26-31: Paolo predicava con franchezza
I files sono in formato libro, già impaginati per la stampa.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: cinque-cate-atti.zip (58 kb); inserito il 29/03/2011; 15548 visualizzazioni

l'autore è Loredana Gabrielli, contatta l'autore

72. La seconda Lettera di Pietro   1visualizza scarica

Catechesi attualizzata sulla seconda lettera di Pietro. Per gruppi di adulti.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: catech-seconda-lettera-pietro.zip (29 kb); inserito il 05/09/2006; 4011 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Ruspini, contatta l'autore

73. La prima Lettera di Pietro   1visualizza scarica

Interessante catechesi attualizzata sul testo della prima lettera di Pietro. Per gruppi di adulti.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: catech-prima-lettera-pietro.zip (65 kb); inserito il 05/09/2006; 6830 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Ruspini, contatta l'autore

CATECHESI / CATECUMENATO

74. Il cammino eucaristico dell'apostolo Pietro   2visualizza scarica

Il cammino "eucaristico" dell'apostolo Pietro: itinerario di catechesi per adulti in cinque incontri in preparazione alla Pasqua, preparato dall'Ufficio Catechistico Diocesano Arezzo-Cortona-Sansepolcro. Ogni incontro comprende: lettura della Parola di Dio, in ascolto (riflessione sulla esperienza), il nostro tempo (suggerimenti per la catechesi), preghiamo (in casa in parrocchia, nell'eucarestia)

5.0/5 (1 voto)

area catechesi/catecumenato - nome file: cammino-pietro.zip (66 kb); inserito il 18/06/2001; 11662 visualizzazioni

l'autore è Ilario Smelzo, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

75. Il coraggio di accogliersivisualizza scarica

Gruppo di ascolto sul testo di Atti degli Apostoli cap.10: l'incontro tra Pietro e il centurione Cornelio. Si tratta il tema dell'accoglienza cristiana. Contiene un file in publisher.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: accogliersi.zip (78 kb); inserito il 14/01/2008; 10695 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

76. Aggrappàti alla Parolavisualizza scarica

Gruppo di ascolto sul testo di Matteo 14,22-33: l'incontro tra Gesù e Pietro sulle acque. Con una canzone di Finardi per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: aggrappati_alla_parola.zip (15 kb); inserito il 13/01/2008; 5587 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

77. Centro d'ascolto sulla I Lettera di Pietro - Quarto incontrovisualizza scarica

Scheda per Centro di Ascolto, in tempo di Quaresima, sulla Prima Lettera dell'Apostolo Pietro (1 Pt 2,1-10), secondo il metodo della"lectio divina".

area catechesi/gruppiascolto - nome file: 4-centro-ascoloto-1-pietro.zip (104 kb); inserito il 06/04/2006; 6677 visualizzazioni

l'autore è don Baldassare Riccitelli, contatta l'autore

78. Centro d'ascolto sulla I Lettera di Pietro - Terzo incontrovisualizza scarica

Scheda per Centro di Ascolto, in tempo di Quaresima, sulla Prima Lettera dell'Apostolo Pietro (1 Pt 1,13-25), secondo il metodo della"lectio divina".

area catechesi/gruppiascolto - nome file: 3-centro-ascolto-1-pietro.zip (105 kb); inserito il 30/03/2006; 6462 visualizzazioni

l'autore è don Baldassare Riccitelli, contatta l'autore

79. Centro d'ascolto sulla I Lettera di Pietro - Secondo incontrovisualizza scarica

Scheda per Centro di Ascolto, in tempo di Quaresima, sulla Prima Lettera dell'Apostolo Pietro (1 Pt 1, 3-9), secondo il metodo della"lectio divina".

area catechesi/gruppiascolto - nome file: 2centro-ascolto-1-pietro.zip (104 kb); inserito il 29/03/2006; 6158 visualizzazioni

l'autore è don Baldassare Riccitelli, contatta l'autore

80. Centro d'ascolto sulla I Lettera di Pietrovisualizza scarica

Scheda per Centro di Ascolto, in tempo di Quaresima, sulla Prima Lettera dell'Apostolo Pietro, secondo il metodo della"lectio divina".

area catechesi/gruppiascolto - nome file: centro-ascolto-1pietro.zip (100 kb); inserito il 11/03/2006; 7504 visualizzazioni

l'autore è don Baldassare Riccitelli, contatta l'autore

Pagina 2 di 12  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...