Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato peccato tra le aree testi
Hai trovato 132 testi (ci sono anche 16 presentazioni, 35 video e 4 file audio)
Ordina per
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
41. Cristo risorto, l’antidoto al veleno della morte e del peccato 1visualizza scarica
Breve riflessione sulla festa di Pasqua.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifless-pasqua-2014.zip (10 kb); inserito il 23/04/2014; 4066 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
42. Rendici creature nuove, liberandoci dalla lebbra del peccatovisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 6a domenica del tempo ordinario - anno B.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-vi-ordin-b.zip (14 kb); inserito il 09/02/2012; 4117 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
43. Natale e penitenzavisualizza scarica
Una meditazione sul Natale il rapporto al peccato e alla conversione
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: incarnpen.zip (18 kb); inserito il 22/12/2010; 4698 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
44. Traccia per novena dei defuntivisualizza scarica
Traccia per Novena dei defunti in 5 punti:
1 - La vita cammino verso la morte
2 - La vera morte è quella del peccato
3 - Essere vigili
4 - Gesù di fronte alla morte
5 - Sentiamoci in comunione con i nostri defunti
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: nov-def.zip (5 kb); inserito il 08/07/1997; 13268 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
45. Discernimento e perdono nella comunitàvisualizza scarica
Gruppo di ascolto sul testo di Matteo 18: la parabola del servo spietato e le parole di Gesù sul perdono. Con una canzone di Jovanotti per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: mag08.zip (1413 kb); inserito il 06/05/2008; 15514 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
46. Una comunità mista, di giusti e di peccatori 2visualizza scarica
Gruppo di ascolto sul testo di Matteo 13: la parabola della zizzania e del grano buono. Con una canzone di Vecchioni per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: april08.zip (1413 kb); inserito il 06/05/2008; 9690 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
47. Vangelo in tre immagini Immacolatavisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura del Vangelo della domenica 8 dicembre 13, solennità dell'Immacolata Concezione di Maria.
In formato publisher e pdf.
area domenica - nome file: vang-imm-immac.zip (818 kb); inserito il 04/12/2013; 7814 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
48. Prima Domenica di Quaresima - A (2011)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Prima Domenica di Quaresima - A.
area domenica/animazione - nome file: 1dom-quaresima-a-2011.zip (361 kb); inserito il 24/02/2011; 11171 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
49. Giubileo in famiglia 5 - L'indulgenza 1visualizza scarica
Il Giubileo in famiglia 5 - L'indulgenza: in famiglia con il cuore nuovo Partendo dall'episodio di Gesù che guarisce dieci lebbrosi (Lc 17,11-19) si svela il rapporto di Gesù con il peccato, con i peccatori, con il perdono... Dal modello di Gesù si passa all'invito ad essere misericordiosi come Lui. Alcuni brani aiutano a vivere in famiglia il perdono.
Quinto di una serie di sette libretti di spiritualità familiare, adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)
area famiglie - nome file: giubileo-fam-5.zip (14 kb); inserito il 03/04/2000; 10042 visualizzazioni
l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore
50. Senso di colpa, peccato e sacramento della penitenza 1visualizza scarica
Schemi e spunti per tre incontri sul senso di colpa, sul peccato e sul sacramento della penitenza.
area giovani - nome file: peccato-penitenza.zip (12 kb); inserito il 16/08/2007; 12939 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
51. Catechesi sul peccato del re Davide 1visualizza scarica
Ho peccato contro di Te. E' un testo riadattato di un ritiro spirituale del card. C.M.Martini. Una verifica sulla propria vita interiore e le proprie responsabilità e una verifca sulla dinamica di GRUPPO.
area giovani - nome file: catech-davide.zip (26 kb); inserito il 25/09/2002; 19810 visualizzazioni
l'autore è don Remo Ciapparella, contatta l'autore
52. Dal peccato alla virtùvisualizza scarica
Della bruttezza del peccato e della bellezza della virtù - ritiro per ragazzi delle superiori.
area giovani - nome file: blzpeccato.zip (42 kb); inserito il 18/12/2000; 16690 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
53. Alcune uscite per giovanivisualizza scarica
Alcune uscite per giovani:
1 - Peccato di fronte alla legge e di fronte alla paternità di Dio
2 - La Chiesa nel mondo: tutto tranquillo?
3 - Debolezza e Natale
area giovani - nome file: uscitegiovani.zip (14 kb); inserito il 15/11/1999; 9629 visualizzazioni
l'autore è Nicoletta Gaspari, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
54. Non è peccatovisualizza scarica
Canzone di Syria. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi n. 2/2006 - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo. n. 2/2006
area giovani/canzoni - nome file: peccato.zip (7 kb); inserito il 26/10/2006; 6923 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
55. Quattro giorni con Davide 1visualizza scarica
Campo di quattro giorni per adolescenti su Davide. I temi delle giornate sono:
- La vocazione di Davide
- Davide cantautore con la sua fionda contro Golia
- Il peccato di Saul. La gelosia, l’invidia, il desiderio di potere
- Davide trasporta l’arca a Gerusalemme.
Le attività si muovono nel ripercorrere l'eperienza di Davide e di leggere nella sua storia il cammino di ogni ragazzo, chiamato nella vita a "danzare", a mettersi in gioco per donare al Signore le proprie qualità. Danzare davanti a Lui è coinvolgersi concretamente al servizio del bene, a serrvizio del progetto di Dio.
Il file zip contiene il libretto per gli animatori e il libretto per la preghiera.
area giovani/estate - nome file: 4-giorni-con-davide.zip (1410 kb); inserito il 30/07/2015; 20065 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
56. Mani per tutti... tutti per mano 4visualizza scarica
Campo-scuola per adolescenti (superiori) sui temi del peccato, essere perdonati, perdonare, servizio e glorificare il Signore, attraverso le pagine del diario di due ragazzi.
area giovani/estate - nome file: perdono.zip (48 kb); inserito il 07/12/2003; 25091 visualizzazioni
l'autore è Sara Salvador, contatta l'autore
57. Quando le pietre cadono dalle mani - Adorazione Cantata 2016Adorazione Eucaristicavisualizza scarica
Foglietto per adorazione eucaristica cantata per giovani e adolescenti sul brano dell'adultera perdonata (Gv 8,1-11).
In formato Publisher e Pdf.
area giovani/preghiera - nome file: pietre-adoraz-cantata.zip (2744 kb); inserito il 21/01/2017; 8956 visualizzazioni
l'autore è Marta Franchini, contatta l'autore
58. V Domenica di Quaresima - Anno Cvisualizza scarica
Itinerario quaresimale vocazionale per giovani elaborato dall'Ufficio Diocesano Vocazioni di Benevento. Per ogni domenica una scheda in cui oltre al Vangelo con un breve commento, viene riportato un brano del messaggio di Papa Fancesco per la 53a Giornata mondiale delle vocazioni, un test, una preghiera...
In formato Pdf
Clicca qui per il video sul tema del vangelo domenicale.
area giovani/vocazioni - nome file: itiner-vocaz-quar-2016-5.zip (3723 kb); inserito il 14/03/2016; 6375 visualizzazioni
l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page
59. Angelus e Regina coeli - aprile 2011visualizza scarica
03.04.2011
10.04.2011
17.04.2011 - Domenica delle Palme
25.04.2011 - Lunedì dell'Angelo
area magistero/benedettoxvi - nome file: angelus-2011-04.zip (44 kb); inserito il 02/05/2011; 3504 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
60. Udienze dicembre 2008 1visualizza scarica
03.12.2008 - San Paolo (15) Adamo e Cristo - Dal peccato (originale) alla libertà
10.12.2008 - San Paolo (16) Il ruolo dei Sacramenti
17.12.2008 - Il mistero del Natale
area magistero/benedettoxvi - nome file: udienze_papa_2008_12.zip (49 kb); inserito il 29/12/2008; 6238 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
61. Angelus 20 marzo 2022 1visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 20 marzo 2022, terza domenica di Quaresima.
- audio
- video
- video con traduzione in LIS.
area magistero/francesco - nome file: angelus-2022-03-20.zip (9 kb); inserito il 21/03/2022; 2643 visualizzazioni
62. Angelus 6 dicembre 2020visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 6 dicembre 2020, II Domenica di Avvento, B.
- audio MP3
- video
area magistero/francesco - nome file: angelus-2020-12-06.zip (8 kb); inserito il 07/12/2020; 2895 visualizzazioni
63. Omelia 20 aprile 2019 - Veglia di Pasquavisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Veglia Pasquale nella notte Santa (20 aprile 2019).
audio MP3
video.
papa francesco veglia pasquale sfiducia peccato risorgere guardare in alto ricordare le parole di gesù camminare incontro a gesù
area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2019-04-20.zip (9 kb); inserito il 22/04/2019; 2252 visualizzazioni
64. Omelia 8 aprile 2018 - Santa Messa della Divina Misericordiavisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della Santa Messa della II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia (8 aprile 2018).
audio Mp3
video
papa francesco divina misericordia vedere tommaso confessione lasciarsi perdonare vergogna rassegnazione peccato
area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2018-04-08.zip (9 kb); inserito il 09/04/2018; 4139 visualizzazioni
65. Omelia feriale 10 febbraio 2017 - La tentazionevisualizza scarica
Come si risponde alla tentazione. Meditazione mattutina di Papa Francesco durante la Messa nella Casa Santa Marta (10 febbraio 2017).
- Versione video
area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2017-02-10.zip (9 kb); inserito il 11/02/2017; 3760 visualizzazioni
66. Udienza 30 marzo 2016visualizza scarica
Udienza Generale del papa Francesco del 30 marzo 2016 su: 12. La Misericordia cancella il peccato.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
papa francesco misericordia #giubileomisericordia #udienzemisericordiabibbia miserere perdono dei peccati
area magistero/francesco - nome file: udienza-2016-03-30.zip (14 kb); inserito il 30/03/2016; 2678 visualizzazioni
67. Presentaciones ppt para Primaria
1apri link
Presentazioni in Power Point per i bambini della scuola elementare su:
la creazione del mondo, la creazione dell'uomo, il peccato originale, l'annunciazione, la nascita e l'infanzia di Gesù, varie parabole, l'istituzione dell'eucarestia, la passione, la resurrezione...
in lingua spagnola.
area migrazioni/presentazioni - inserito il 04/03/2011; 7323 visualizzazioni
68. L'amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione - Preghiera per l’unità dei cristiani 2017apri link
Traccia di preghiera per ragazzi, ispirata al sussidio di preghiera per l'Unità dei cristiani 2017, che quest'anno pone particolare attenzione al tema dell'ospitalità dei migranti e dei rifugiati. In tre tappe:
1. Divisi dal muro del peccato (Mt 16,24-26)
2. Chiamati a riconciliarci (Gv 15,13-17)
3. Ambasciatori di riconciliazione (Gv 17,20-26)
La proposta di preghiera è tratta da: Catechisti parrocchiali 4, di gennaio 2017.
area preghiera - inserito il 16/01/2020; 445 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
69. La notte dell'abbraccio 1visualizza scarica
Adorazione utilizzata con i giovani la notte del giovedì santo, ma adattabile in qualsiasi momento dell'anno. Completa di storie, attività, canti e segno finale. E' suddivisa in più parti:
- L'abbraccio del Padre (il filo che ci lega a Dio si spezza con il peccato, ma ogni volta ci riannodiamo a Lui che è pronto a perdonarci e accoglierci nel suo abbraccio)
- La magia di un abbraccio: abbracciando doniamo ogni volta un pezzo del nostro cuore
- La preghiera, un grande abbraccio: momento di adorazione silenziosa per pregare per noi e per le persone a noi care
- Abbracciamoci in Cristo: il momento finale ci ricorda che Gesù ci invia nel mondo ad essere suoi testimoni, per abbracciare nel suo nome, per Amare.
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-abbraccio.zip (491 kb); inserito il 06/05/2022; 12205 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
70. Padre ho peccato verso il Cielo e davanti a te non sono più degno di essere chiamato tuo figliovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IVª Domenica di Quaresima - Anno C - (Lc 15,1-3.11-32).
area preghiera/adorazioni - nome file: questo_mio_figlio.zip (113 kb); inserito il 29/02/2016; 6397 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
71. Nell'albero della Croce la salvezza dell'uomovisualizza scarica
Eden e Golgota: Adorazione eucaristica meditando su peccato e redenzione passando per l'albero del bene e del male e l'albero della Croce, con uno sguardo particolare a Maria, nuova Eva.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-croce-salvezza.zip (330 kb); inserito il 20/08/2015; 7235 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Leonardo Murialdo - Viterbo, contatta l'autore
72. Il perdono è amore 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul perdono, con canti, preghiere, meditazioni e gesti.
area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione-perdono.zip (280 kb); inserito il 27/03/2015; 26362 visualizzazioni
l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page
73. Luce che disperde le tenebre del peccatoscarica
Adorazione Eucaristica partendo dal Vangelo della V Domenica di Quaresima (ciclo B).
In formato Publisher
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-quarvb-luce_disperde_tenebre.zip (11 kb); inserito il 15/03/2012; 3952 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
74. Luce che disperde le tenebre del peccatoscarica
Adorazione Eucaristica sul Vangelo della IV Domenica di Quaresima (anno B).
In formato Publisher.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-quarivb-luce_che_disperde.zip (11 kb); inserito il 12/03/2012; 5524 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
75. Figlio dell'Uomo che perdona il peccatovisualizza scarica
Dal Vangelo della VII Domenica del Tempo Ordinario (anno B), un suggerimento per l'Adorazione Eucaristica.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-vii-b-figlio-uomo.zip (49 kb); inserito il 12/02/2012; 4726 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
76. Chi è senza peccatovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica che spinge a riflettere sul peccato meditando il Vangelo di Giovanni 8,1-11 e la lettera di San Giovanni 1,5-10.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-chi_senza_peccato.zip (28 kb); inserito il 08/04/2011; 7242 visualizzazioni
l'autore è Pina Raparelli, contatta l'autore
77. In cammino con Te 2visualizza scarica
Adorazione eucaristica sul tema della misericordia di Dio da accogliere e invocare per poter davvero percorrere l'itinerario di Quaresima perseverando nella conversione.
Contiene testi di D. M. Turoldo e del card. F.X.N. Van Thuan.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-cammino-.zip (29 kb); inserito il 10/03/2010; 11771 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
78. Ecco l'Agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo! 1visualizza scarica
La salvezza per tutti gli uomini viene da uno solo: Cristo. Solo Gesù ha il potere di cancellare il peccato che innerva ogni rapporto umano, l’egoismo che si rivela nella nostra vita in ogni sua espressione. Il testo base è: Gv 1,29-34
area preghiera/adorazioni - nome file: agnello-di-dio..zip (176 kb); inserito il 14/01/2008; 10882 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
79. "Poichè ha molto amato, è perdonata"visualizza scarica
L’ascolto della Parola di Dio, accolta con fede, mette a nudo le nostre infedeltà, ci conduce a riconoscere il nostro peccato, fa scaturire dal nostro cuore il canto della riconoscenza e dell’amore. Accogliamo il Signore risorto in mezzo a noi e lasciamoci “contagiare” dalla sua misericordia e dalla gioia della sua presenza.Il testo base è: Lc 7, 36-50
area preghiera/adorazioni - nome file: perdonata.zip (170 kb); inserito il 11/06/2007; 9725 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
80. Chi è senza peccato, scagli...visualizza scarica
Ora di adorazione comunitaria meditando il brano del Vangelo della V domenica di Quaresima (Gv 8,1-11), completa dei canti ed in formato libretto pronta per la stampa
area preghiera/adorazioni - nome file: peccato_scagli.zip (63 kb); inserito il 21/03/2007; 10771 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it