Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (01/04/2025)

Penultima news (12/03/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (5 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (23 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (4 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (8 testi)
Cineforum (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (10 testi)
Magistero con le sue sottoaree (6 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (5 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (104 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (4 testi)
Varie con le sue sottoaree (5 testi)

Pagina 2 di 5  

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

41. Domenica delle Palme e della Passione del Signore - A (2008)visualizza scarica

XXIII Giornata Mondiale della Gioventù: «Avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di voi e mi sarete testimoni» (At 1,8).
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica delle Palme e della Passione del Signore - A (Commemorazione dell'ingresso messianico di Gesù in Gerusalemme e Celebrazione Eucaristica).

area domenica/animazione - nome file: dom-palme-passione-a-2008.zip (701 kb); inserito il 28/02/2008; 10520 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

GIOVANI

42. Il Grande Fratello con i personaggi della Passione   2visualizza scarica

Sembra un gioco, ma non lo è: chi nomineresti dei personaggi della passione? Libretto e schema di ritiro sul tema della Passione e Morte di Gesù. Per giovani e ragazzi (post cresima). Ad effetto.

area giovani - nome file: grande_fratello_passione_libretto.zip (63 kb); inserito il 05/04/2006; 24766 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

43. Catechesi sul mistero della passione e morte di Gesùvisualizza scarica

Gesù morì a 33 anni circa mentre era imperatore Tiberio. Come è potuto avvenire un simile evento? Cerchiamo di capirlo guidati da persone che vivevano effettivamente in quel tempo: il centurione Cornelio; il procuratore Ponzio Pilato; i sommi sacerdoti Anna e Caifa. Per ragazzi e giovani con un’attenzione particolare per gli scout

area giovani - nome file: catech-passione.zip (8 kb); inserito il 15/02/2005; 10515 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

44. Nostro fratello Giuda   1visualizza scarica

Catechesi sulla figura di Giuda, basata su una famosa omelia di don Primo Mazzolari. La catechesi è introdotta da una canzone di Michele Zarrillo "L'elefante e la farfalla", usata per dare voce a un dialogo amorosamente drammatico tra Giuda (l'elefante) e Gesù (la farfalla).

area giovani/catechesi - nome file: nostro_fratello_giuda.zip (8 kb); inserito il 26/03/2008; 12980 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

GIOVANI / PREGHIERA

45. Schema per la preghiera vocazionale - febbraio 2019apri link

La passione di Cristo dagli occhi di un centurione romano
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura delle suore Adoratrici del Sangue di Cristo (pastorale giovanile e vocazionale) sul tema dell'anno pastorale: "Come se vedessero l'Invisibile..."..

5.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - inserito il 31/01/2019; 1213 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

46. La Parola della Croce. Incontro di preghiera con i giovanivisualizza scarica

Incontro di preghiera e di riflessione con i giovani sul mistero della Passione di Gesù, con video, canzoni, poesie e riflessioni.

area giovani/preghiera - nome file: parola-croce-giovani.zip (11 kb); inserito il 02/04/2012; 6171 visualizzazioni

l'autore è Pierluigi Ruggiero, contatta l'autore

GIOVANI / RECITAZIONE

47. Passione di Cristo 2012visualizza scarica

Testo della passione vivente (rappresentazione della passione) che si tiene a Pulcherini di Minturno (LT) il Venerdi Santo 2012.

area giovani/recitazione - nome file: passione-vivente-2012.zip (44 kb); inserito il 19/03/2012; 19070 visualizzazioni

l'autore è Alberto Ticconi, contatta l'autore, vedi home page

48. Solo per amore   1visualizza scarica

Rappresentazione della Passione di Gesù vista dalle donne del Vangelo, allestita dai catechisti di una parrocchia di Terracina.

area giovani/recitazione - nome file: solo-per-amore.zip (21 kb); inserito il 11/03/2008; 14002 visualizzazioni

l'autore è padre John Buhagiar, contatta l'autore

49. La Passione del Cristo   1visualizza scarica

Rievocazione della Passione di Cristo in otto scene ideale per una Via Crucis Vivente

area giovani/recitazione - nome file: passione_del_cristo.zip (37 kb); inserito il 14/02/2008; 27548 visualizzazioni

l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore

50. Passione e morte di Nostro Signore Gesù Cristovisualizza scarica

Copione per la realizzazione in forma itinerante per il paese, a ogni fermata un quadro. Ogni momento è accompagnato da un commento musicale.

area giovani/recitazione - nome file: recital_passione.zip (18 kb); inserito il 20/01/2008; 15626 visualizzazioni

l'autore è Alfio Bonanno, contatta l'autore

51. Passione di Cristo   1visualizza scarica

Drammaturgia passionale del Venerdì Santo 2002 a Pulcherini di Minturno.
Testi estrapolati e rielaborati dai Vangeli e dall'Antico Testamento.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/recitazione - nome file: ven-santo.zip (28 kb); inserito il 12/09/2002; 15703 visualizzazioni

l'autore è Alberto Ticconi, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

52. Catechesi. La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 22 (Udienza 11 ottobre 2023)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco dell'11 ottobre 2023 su La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 22. Santa Giuseppina Bakhita: testimone della forza trasformatrice del perdono di Cristo
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.

area magistero/francesco - nome file: udienza-2023-10-11.zip (15 kb); inserito il 11/10/2023; 2848 visualizzazioni

53. Catechesi. La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 16 (Udienza 7 giugno 2023)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 7 giugno 2023 su La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 16. Testimoni: Santa Teresa di Gesù Bambino, patrona delle missioni.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.

area magistero/francesco - nome file: udienza-2023-06-07.zip (14 kb); inserito il 07/06/2023; 5029 visualizzazioni

54. Catechesi. La passione per l’evangelizzazione. 3. (Udienza 25 gennaio 2023)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 25 gennaio 2023 su La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 3. Gesù maestro dell’annuncio
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.

area magistero/francesco - nome file: udienza-2023-01-25.zip (15 kb); inserito il 25/01/2023; 3893 visualizzazioni

55. Catechesi. La passione per l’evangelizzazione. 2. (Udienza 18 gennaio 2023)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 18 gennaio 2023 su La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 2. Gesù modello dell’annuncio
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.

area magistero/francesco - nome file: udienza-2023-01-18.zip (15 kb); inserito il 18/01/2023; 3119 visualizzazioni

56. Omelia 14 aprile 2019 - Domenica delle Palmevisualizza scarica

Omelia del papa Francesco durante la Celebrazione della Domenica delle Palme e della Passione del Signore - XXXIV Giornata Mondiale della Gioventù (14 aprile 2019).
- audio MP3
- video.

area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2019-04-14.zip (9 kb); inserito il 15/04/2019; 2823 visualizzazioni

57. Discorso 22 ottobre 2018 - Passionistivisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai partecipanti al Capitolo Generale della Congregazione della Passione di Gesù Cristo [Passionisti] (22 ottobre 2018).

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2018-10-22.zip (8 kb); inserito il 22/10/2018; 1586 visualizzazioni

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

58. Presentaciones ppt para Primaria   1apri link

Presentazioni in Power Point per i bambini della scuola elementare su:
la creazione del mondo, la creazione dell'uomo, il peccato originale, l'annunciazione, la nascita e l'infanzia di Gesù, varie parabole, l'istituzione dell'eucarestia, la passione, la resurrezione...
in lingua spagnola.

area migrazioni/presentazioni - inserito il 04/03/2011; 7312 visualizzazioni

59. Jesus Christ Kingvisualizza scarica

Gesù Cristo Re dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
Nota: presentazione in inglese

area migrazioni/presentazioni - nome file: ing-gesu-re.zip (374 kb); inserito il 01/09/2006; 4013 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

60. Jesus Cristo Reyvisualizza scarica

Gesù CristoRe dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
Nota: presentazione in spagnolo

area migrazioni/presentazioni - nome file: spa-gesu-re.zip (372 kb); inserito il 01/09/2006; 3760 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

61. Jèsus Christ Roivisualizza scarica

Gesù Cristo Re dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
Nota: presentazione in francese

area migrazioni/presentazioni - nome file: fra-gesu-re.zip (373 kb); inserito il 01/09/2006; 3981 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

62. Cristo ha sofferto per amorevisualizza scarica

Questa bella presentazione in Powerpoint è il racconto del cammino di sofferenza della Passione di Cristo fatto per amare me e per essermi amico.
Nota: il file è in lingua portoghese

area migrazioni/presentazioni - nome file: amico-cristo.zip (42 kb); inserito il 22/01/2005; 6346 visualizzazioni

l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore

PREGHIERA

63. Corona della Fede   1visualizza scarica

Corona della fede per pregare meditando sui misteri principali della nostra fede: l'Unità e Trinità di Dio e l'incarnazione, l'istituzione della SS.ma Eucarestia, la passione-morte e la resurrezione di Gesù.
Foglietto da stampare fronte retro

5.0/5 (1 voto)

area preghiera - nome file: corona-fede.zip (6 kb); inserito il 25/06/2014; 5882 visualizzazioni

l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

64. Venuta la seravisualizza scarica

Adorazione Eucaristica per la Domenica delle Palme, Anno A.

area preghiera/adorazioni - nome file: domenica_delle_palme_2020.zip (56 kb); inserito il 29/03/2020; 5854 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

65. Pace in cielo agli uomini di buona volontàvisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la Domenica delle Palme.(Lc 19,28-40).La tua passione, Signore Gesù, è un messaggio d’amore: amore verso il Padre, amore verso gli uomini.

area preghiera/adorazioni - nome file: pace_in_cielo.zip (86 kb); inserito il 20/03/2010; 9532 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

66. Dalla Passione all'azionevisualizza scarica

Incontro di preghiera che riflette sul sacrifico (Passione e morte) di Cristo e da questo trae le motivazioni per una fede operosa. È presente il testo in word e la presentazione in pps, più alcune note per il celebrante/guida. Le immagini usate sono tratte da vari ppt di Antonio Barone.

area preghiera/adorazioni - nome file: passione_azione.zip (526 kb); inserito il 16/10/2007; 6705 visualizzazioni

l'autore è Giampietro Rizzo, contatta l'autore, vedi home page

67. Prenderemo dimora presso di Luivisualizza scarica

La sequela di Gesù non è senza effetti, perché sia il Maestro sia il Padre «abiteranno» presso i fedeli. Ma il Cristo, prima della sua passione, promette ai discepoli anche lo Spirito Santo, il Consolatore, che farà comprendere tutte le sue parole. Il testo base è: Gv 14,23-29

area preghiera/adorazioni - nome file: prenderemo-dimora.zip (166 kb); inserito il 08/05/2007; 7396 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

68. Perchè crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio   1visualizza scarica

Gli apostoli incontrano il Risorto. Essi ora sanno guardare al di là dei segni della passione e scoprirvi quel Gesù che aveva vissuto con loro, che era morto in croce e che era risuscitato. E sanno accogliere quello spirito che il Signore, attraverso la sua morte offre a tutti gli uomini. Il testo base è: Gv 20,19-31

area preghiera/adorazioni - nome file: perche-crediate.zip (148 kb); inserito il 19/04/2006; 11478 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

69. Quaresima è cammino di trasfigurazionevisualizza scarica

Nell’episodio della trasfigurazione viene rivelata agli apostoli presenti la totalità del mistero di Cristo. La sua umanità gloriosa, passata per la pasqua della passione e della risurrezione, sarà strumento di salvezza e di comunione con Dio per tutti coloro che lo ascoltano e riconoscono in lui il compimento delle promesse del Padre. Il testo base è: Mc 9,2-10

area preghiera/adorazioni - nome file: quar-cam-di-trasfi.zip (49 kb); inserito il 07/03/2006; 16356 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

70. Prendere la propria croce e seguirlo   1visualizza scarica

L’amore è dono di sé. Gesù Cristo l’ha rivelato nella sua passione. Durante tutta la sua vita, nella sua missione, il cristiano deve seguire la stessa via del suo Maestro. Si tratta anche per noi di accogliere questo sconcertante volto di Dio, di un Dio crocifisso, anche se sembra deludere i nostri schemi e le nostre attese. Il testo base è Mt 16,21-27

area preghiera/adorazioni - nome file: prendere_lacroce.zip (27 kb); inserito il 24/08/2005; 13379 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

71. In cammino verso la Pasqua   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica per la Settimana Santa, in preparazione al Triduo Pasquale: contemplando la Croce di Gesù e la sua Passione.

area preghiera/adorazioni - nome file: incammino_versolapasqua.zip (24 kb); inserito il 21/03/2005; 13972 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

72. Protagonisti della Passione   2visualizza scarica

In adorazione davanti a Gesù Eucarestia, prepariamoci a vivere la Grande e Santa Settimana Santa: facciamo memoria dei giorni santi della nostra redenzione. Il brano di riferimento è Mt 27,11-54

area preghiera/adorazioni - nome file: protagonisti_dellapassione.zip (26 kb); inserito il 16/03/2005; 8547 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

73. La trasfigurazione, un bagliore del Regno   1visualizza scarica

Il Padre proclama Gesù come Messia. Prima di inoltrarci con Gesù nella via della passione e della croce, abbiamo un Messia che gronda luce, un corpo che si fa luminoso in cima ad una montagna. Su questo monte abbiamo la conferma che nell'ascolto di Cristo si apre anche per noi la strada verso la Luce. Il testo guida è Mt 17,1-9

area preghiera/adorazioni - nome file: latrasfigurazione_unbaglioredelregno.zip (23 kb); inserito il 16/02/2005; 11129 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

74. Gesù Cristo: il Re servo dell'umanitàvisualizza scarica

Mettiamoci di fronte alla Presenza Eucaristica, per sperimentare la maestà del Signore Gesù Re dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? Si, Gesù non ha proprio nulla di regale, di messianico. All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.

area preghiera/adorazioni - nome file: gesureservo__dellumanita.zip (22 kb); inserito il 17/11/2004; 17466 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

75. Adorazioni eucaristiche 31-55visualizza scarica

Tracce per adorazione eucaristica nei primi venerdì del mese (ma non solo), composte di lettura biblica, salmo, riflessione, preghiera comune. I temi sono i seguenti:
31 - Il Battesimo del Signore; 32 - Presentazione del Signore; 33 - San Giuseppe; 34 - Trasfigurazione; 35 - Lo Spirito e i doni; 36 - Ascensione; 37 - Solennità del Sacro Cuore; 38 - La grazia della fede; 39 - Speranza sicura; 40 - Testimonianza cristiana; 41 - Il giudizio divino; 42 - Santificazione del lavoro; 43 - Gesù buon pastore; 44 - Annunciazione; 45 - Il memoriale della passione del Signore; 46 - Importanza della preghiera; 47 - La conversione; 48 - La Parola di Dio; 49 - La passione e la morte di Cristo; 50 - Perdono del Padre; 51 - Portare la croce con Cristo; 52 - Zaccheo; 53 - Missione evangelizzatrice; 54 - Risorgeremo con Cristo; 55 - Vieni Signore Gesù.

3.0/5 (2 voti)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-31-55.zip (120 kb); inserito il 26/10/2001; 57070 visualizzazioni

l'autore è Gabriella Ruggeri, contatta l'autore

PREGHIERA / CATECHISMO

76. In quella Grotta il Cielovisualizza scarica

Testo per un'adorazione eucaristica adatta ai ragazzi da realizzare in quaresima. E' composta da brevi drammatizzazioni su alcuni momenti della Passione di Gesù, canti e brani evangelici.

area preghiera/catechismo - nome file: adorazione_08.zip (40 kb); inserito il 08/04/2008; 6367 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Unità Pastorale di Barbarano-Mossano (VI), contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

77. Sarete miei testimoni ... anche nella riconciliazionescarica

La traccia di fondo è quella del Vangelo dell'incontro tra Gesù risorto e Maria. L'idea dell'esame di coscienza parte dai personaggi della Passione. Celebrazione pensata per i giorni precedenti la Pasqua.
in formato publisher

area preghiera/penitenza - nome file: penitenziale_adulti.zip (150 kb); inserito il 18/03/2008; 7159 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

78. Davvero questo uomo è figlio di Dio - Quaresima e Pasqua 2018apri link

Cammino di Quaresima-Pasqua 2018 della Diocesi di Piacenza-Bobbio basato sulla passione e morte di Gesù (Lc 24,13-35) con commento al dipinto "Polittico della Passione" di Lubecca di Hans Memling. Tutti i materiale disponibili on line:
– il dipinto
– Audiovisivo
– Spunti per il cammino dei giovani
– Traccia del percorso ragazzi
– traccia per il cammino degli adulti: schede adulti
– traccia per l’animazione liturgica delle domeniche e feste
– traccia per la celebrazione penitenziale
– schema di Via Crucis
– proposta per il Viaggio alla Sorgente
_ fascicolo animatori QUARESIMA 2018
– incontro di catechesi per ragazzi sulla figura di sr. Leonella

area preghiera/quaresima - inserito il 16/02/2019; 1447 visualizzazioni

l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page

79. Gesù cura il nostro cuore feritovisualizza scarica

Percorso in preparazione alla Pasqua per ragazzi con disabilità che desiderano compiere un cammino di fede.
Durante la Quaresima sono stati invitati a riflettere sulla passione, morte e risurrezione di Gesù attraverso l'incontro con i personaggi che hanno causato tanta sofferenza al Signore nelle sue ultime ore. Hanno paragonato le proprie sofferenze a quelle del Crocifisso e durante il percorso hanno capito che il nostro cuore, spesso ferito, ritrova la gioia e la speranza proprio grazie alla risurrezione. Tutto il percorso è strutturato affinchè i ragazzi, possano partecipare in maniera attiva agli incontri. Temi dei quattro incontri: il tradimento, la condanna, l'offesa, la risurrezione.

area preghiera/quaresima - nome file: gesu-cuore-ferito.zip (212 kb); inserito il 28/03/2012; 11069 visualizzazioni

l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore

80. Cuori in restauro nella bottega di Mastro Pennellovisualizza scarica

Percorso di Quaresima 2012 per "restaurare" il proprio cuore, mentre si realizza un crocifisso dipinto con tutti i volti (sia buoni che "cattivi" della Passione di Gesù).
Ciascuna delle 10 tappe propone l’intervista al personaggio, la tavolozza del vangelo, il tarlo del peccato e i colori dell’anima che costruiscono la chiave del successo. Troverete racconti, giochi, attività... di tutto e di più. Per bambini e ragazzi, a cura di don Davide Fadini - CPR Verona. E' in formato pdf. Bello!

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: ragazzi-quaresima-2012.zip (4008 kb); inserito il 20/01/2012; 40546 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 2 di 5  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...