Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (01/04/2025)

Penultima news (12/03/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (27 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (15 testi)
Giovani con le sue sottoaree (6 testi)
Magistero con le sue sottoaree (4 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (18 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (25 testi)

Pagina 2 di 3  

BIBBIA / LECTIO DIVINE

41. Lo Spirito lo getta nel desertovisualizza scarica

Foglietto per una lectio divina sul Vangelo della 1a Domenica di Quaresima anno B (Mc 1,12-15).
formato A4, da stampare fronte/retro e piegare a metà

area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-b-1.zip (11 kb); inserito il 03/04/2009; 6133 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

BIBBIA / PAROLA DI VITA

42. Bibbia da Vivere-'Io ti darò acqua viva...' (Gv 4,10)visualizza scarica

Un semplice foglietto mensile con il commento ad una frase biblica da vivere.
Su foglio A4 da fotocopiare e tagliare a metà.

area bibbia/pdv - nome file: bdv-2011-02.zip (18 kb); inserito il 18/02/2011; 3240 visualizzazioni

l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / FOGLIETTI

43. Foglietto liturgico - Domenica delle Palme - Bvisualizza scarica

Foglietto per la messa del 1° aprile 2012, Domenica delle Palme dell'anno B.
Foglio A4 da piegare a metà, non sono riportate le letture ma solo i riferimenti

area domenica/foglietti - nome file: fogl-palme-b.zip (85 kb); inserito il 01/04/2012; 4968 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

44. Verso Lisbonaapri link

Schede per un progetto di pastorale Giovanile in preparazione alla 37a Giornata Mondiale della Gioventù. l momento sono presenti tre schede, le altre saranno aggiunte pià avanti:
0. Il progetto comune: gli ingredienti principali e le attenzioni pastorali
1. La GMG come pellegrinaggio: Il senso profondo dell’esperienza, del muoversi, del lasciare e del ritrovarsi
2. L’icona biblica: Maria si alzò e andò in fretta (Lc 1,39).
3. Lisbona nella meta il senso del viaggio
4. Chi sono i giovani che accompagniamo?
5. Lisbona, la città: abitare una città straniera.
6. Organizzare la GMG 2033: gli aspetti pastorali e le attenzioni speciali.
7. Il ritorno: pensare da subito a ciò che sarà della GMG quando si torna a casa.

area giovani - inserito il 24/01/2023; 390 visualizzazioni

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

45. Corro verso la meta - Laboratorio musicale per catechistivisualizza scarica

Laboratorio musicale proposto al Terzo raduno annuale dei Catechisti della Diocesi di Bergamo con il Vescovo. Sono proposti: 3 video musicali, 8 canzoni di cantautori contemporanei e 6 canzoni dello Zecchino d'oro.
Una parte di questo materiale musicale è usata per proporre temi della vita di S.Paolo, l'altra parte è usata per proporre altre tematiche legate alla catechesi dei giovani, ragazzi, adolescenti e anche dei bambini.
Il tutto è corredato da brani biblici e dai commenti dell'autore.
Parte di questo materiale può essere usato anche per la catechesi degli adulti.

area giovani/canzoni - nome file: lavoro_per_chiuduno.zip (81 kb); inserito il 15/11/2008; 17122 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

GIOVANI / ESTATE

46. Quanta fretta... ma dove corri?   2visualizza scarica

Il tema principale scelto per questo sussidio è il rapporto che ogni giovanissimo sceglie di avere con il tempo e in particolare ci si sofferma sull’aspetto della fretta, una dimensione questa che caratterizza spesso le nostre vite e le influenza, per quanto riguarda le relazioni con gli altri, con noi stessi e con Dio.
Il sussidio si articola in 5 giornate, ciascuna delle quali organizzata secondo questo schema:
- Meta (l'obiettivo formativo)
- Di corsa (breve spiegazione del tema della giornata, per educatori)
- Stop (lettura del brano della Parola di Dio)
- Rewind (Due attività sul tema della giornata)
- extra-time (materiali di approfondimento per gli educatori)
Tutti gli approfondimenti si trovano sul sito www.acferraracomacchio.it.
Il libretto è in formato Pdf, i disegni originali sono di Francesca Siglieri.

area giovani/estate - nome file: quanta-fretta.zip (1989 kb); inserito il 21/07/2017; 14295 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Marzola, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

47. Pregare camminando - Con i piedi, la testa e il cuoreapri link

Itinerario di preghiera itinerante che può essere utile per animare un pellegrinaggio verso un santuario o un cammino. Il percorso si articola in tre momenti: l’inizio, la strada e la meta che ripercorrono rispettivamente il tempo della vigilia prima della partenza, dell’ora del cammino e del raggiungimento della meta:
1. L'inizio Consegna del taccuino di viaggio (Lc 24,13-35)
2. La strada Consegna della croce (Salmo 119; Gv 20,24-29)
3. La meta (Isaia 55,12-13; Salmo 122 (121) )
Benedizione al termine del pellegrinaggio.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni.

area giovani/preghiera - inserito il 18/07/2023; 483 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / RECITAZIONE

48. Liberi di scegliere - il Dono dei doni   3visualizza scarica

Recital in preparazione alla S. Cresima. Un gruppo di ragazzi accetta la proposta di una guida saggia, di intraprendere un viaggio verso la montagna dello Spirito Santo. Lungo la strada incontreranno i sette doni dello Spirito Santo, ma anche sette "contro-doni"; fra questi dovranno sapere scegliere bene chi accettare come compagno di viaggio, allo scopo di raggiungere la meta. Questo testo permette di assegnare più parti, per coinvolgere molti ragazzi e le scene possono essere intervallate da canti adeguati.
Presentazione Power Point

4.0/5 (1 voto)

area giovani/recitazione - nome file: liberi-di-scegliere.zip (881 kb); inserito il 24/05/2012; 25744 visualizzazioni

l'autore è Maria Cherubina Capitelli, contatta l'autore

49. Stella Cometa e la meta misteriosavisualizza scarica

Recita natalizia ispirata alla storia de "Il Piccolo Principe". Incontrando i vari personaggi del libro la Stella Cometa capisce che la meta finale del suo viaggio è la capanna di Gesù, perchè tutti gli altri vogliono ottenere qualcosa mentre Gesù dona tutto sè stesso.

area giovani/recitazione - nome file: stella-cometa.zip (9 kb); inserito il 05/01/2011; 13487 visualizzazioni

l'autore è Eileen Forsythe, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

50. Messaggio Giornata Mondiale della Pace 2025   1visualizza scarica

Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace
Messaggio del Papa Francesco per la 58a Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2025):
I. In ascolto del grido dell’umanità minacciata
II. Un cambiamento culturale: siamo tutti debitori
III. Un cammino di speranza: tre azioni possibili
IV. La meta della pace
La Conferenza Stampa di presentazione: - i testi dei relatori - il video

area magistero/francesco - nome file: mess-gm-pace-2025.zip (20 kb); inserito il 12/12/2024; 1431 visualizzazioni

51. Udienza 25 ottobre 2017   2visualizza scarica

Udienza Generale di Papa Francesco del 25 ottobre 2017 su: La Speranza cristiana - 38. Il paradiso, meta della nostra speranza.
Video
Audio Mp3.

area magistero/francesco - nome file: udienza-2017-10-25.zip (13 kb); inserito il 25/10/2017; 2353 visualizzazioni

52. Angelus 1° dicembre 2013visualizza scarica

Angelus del papa Francesco in occasione della I Domenica di Avvento (Piazza San Pietro, 1° dicembre 2013).
Versione audio MP3
Versione video su Youtube
Versione video su Vatican.va

area magistero/francesco - nome file: angelus-2013-12-01.zip (4 kb); inserito il 01/12/2013; 2840 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MAGISTERO / SINTESI DI DOC.

53. Gaudete et exultate - Chiamata alla santitàvisualizza scarica

Come si diventa Santi? Lo si diventa mettendo al centro della propria vita Dio. Ognuno di noi può essere chiamato alla santità, la quale non deve essere concepita come una meta irraggiungibile. Breve sunto dell'esortazione apostolica Gaudete et Exultate di Papa Francesco sulla santità.

area magistero/sintesi - nome file: come-si-diventa-santi.zip (16 kb); inserito il 12/05/2022; 3046 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

54. Le mie preghiere   1visualizza scarica

Libretto di preghiere con una preghiera del carcerato.
In Publisher e Pdf. Formato foglio A4, una volta stampato va tagliato in due e piegato a metà.

area preghiera - nome file: mie-preghiere-carcere.zip (3038 kb); inserito il 13/04/2018; 2082 visualizzazioni

l'autore è don Boguslaw Kadela, contatta l'autore

55. Foglietto Angelus e Regina Coeli   1visualizza scarica

Pieghevole per la recita dell'Angelus e del Regina Coeli. In formato Publishr e Pdf, da stampare fronte retro e piegare a metà (due copie in un foglio A4)

area preghiera - nome file: fogl-angelus.zip (579 kb); inserito il 16/04/2013; 3332 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Leonardi, contatta l'autore

56. Preghiere per i pastivisualizza scarica

Foglietto con brevi preghiere, da recitare in famiglia prima dei pasti. Da stampare fronte-retro e piegare a metà

area preghiera - nome file: preghiere-pasti.zip (39 kb); inserito il 20/07/2012; 23000 visualizzazioni

l'autore è Francesco Cipri, contatta l'autore

57. Corro per la via del tuo amore - Veglia Vocazionale 2008visualizza scarica

Veglia di preghiera per la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni (13 aprile 2008), a cura del Centro Nazionale Vocazioni.
In tre momenti:
- l'amore, una strada
- l’amore, passione che mette in movimento
- l’amore, partenza e meta

area preghiera - nome file: veglia-gm-vocazioni-2008.zip (14 kb); inserito il 20/10/2008; 10607 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

58. Beato te - “La nostra meta deve essere l’infinito”visualizza scarica

Adorazione Eucaristica per ragazzi e giovani con la figura di Carlo Acutis

area preghiera/adorazioni - nome file: beato-te-adoraz-acutis-aprile.zip (380 kb); inserito il 29/05/2021; 6236 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

59. Donna che vuoi da mevisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica per la IIª Domenica del T.o.(Gv 2,1-12).Il Tempo Ordinario è il tempo della santificazione quotidiana e della perseveranza, rappresenta il pellegrinaggio del cristiano verso la méta finale.

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: donna_che_vuoi.zip (161 kb); inserito il 09/01/2010; 5582 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

60. E' bello restare con Cristo!visualizza scarica

Adorazione Eucaristica in attesa della seconda Domenica di Quaresima - anno C.
La Trasfigurazione è la méta a cui siamo chiamati nel cammino di Quaresima: il deserto che abbiamo iniziato a percorrere, i gesti (preghiera, digiuno, elemosina) che stiamo compiendo ci portano verso il Tabor.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-152.zip (20 kb); inserito il 03/03/2004; 13547 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

61. Il viaggio dei Re Magivisualizza scarica

Incontro di preghiera per ragazzi e giovani, incentrato sui Re Magi, sul simbolismo del viaggio, sui doni offert. In cinque momenti:
1 - l'invito
2 - il viaggio
3 - la stella
4 - il buio
5 - la meta
Il viaggio si conclude davanti al Tabernacolo, 'grotta' che custodisce il Bambino Gesù.

area preghiera/avvento - nome file: incontro-preghiera-magi.zip (15 kb); inserito il 14/12/2012; 18375 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

62. Settenario di Natale per bambini   1visualizza scarica

Libricino molto originale con preghiere per una settimana di preparazione al Natale, fatta con gli oggetti dell'astuccio scolastico da inserire nel presepe. I testi sono tratti dalla rivista "Sacro Cuore di Gesù" di Bologna e rielaboratti per i bambini.
in formato Publisher e Pdf. Pagina 10,5 per 29,7 (da tagliare a metà)

3.0/5 (2 voti)

area preghiera/avvento - nome file: settenario-natale.zip (862 kb); inserito il 30/12/2011; 7480 visualizzazioni

l'autore è Angela Alfano, contatta l'autore

PREGHIERA / LITURGIA ORE

63. Lodi Domeniche Avventovisualizza scarica

Lodi mattutine delle quattro Domeniche di Avvento. Pronte da stampare su fogli A4 e piegare a metà.

area preghiera/ore - nome file: lodi-dom-avv.zip (30 kb); inserito il 30/11/2004; 5592 visualizzazioni

l'autore è Anna Cnp, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

64. Vieni spirito santovisualizza scarica

Libretto di piccole dimensioni con raccolta di preghiere allo Spirito Santo. Copertina in formato publisher, libretto impaginato in word da stampare in A4 fronte-retro e tagliare a metà (4 pagine ogni foglio A4) e testo in word.

area preghiera/pasqua - nome file: libretto-pregh-spirito.zip (626 kb); inserito il 25/05/2009; 7056 visualizzazioni

l'autore è Simonetta Perini, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

65. La Quaresima con i padri della Chiesa - I Dom. - Le tentazionivisualizza scarica

Foglietto con alcuni commenti dei padri della Chiesa sul Vangelo della prima domenica di Quaresima. foglio A4 piegato a metà

area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-padri-1.zip (10 kb); inserito il 03/03/2009; 5374 visualizzazioni

l'autore è don Graziano Fabiani, contatta l'autore

66. Condividere il mondo (cammino di Quaresima, Anno A)visualizza scarica

Un cammino quaresimale per i bambini. Ogni Domenica è dedicata ad un continente. Viene dato ai bambini un foglio A4 piegato a metà con il brano evangelico domenicale, un piccolo commento e la proposta di un impegno di carità a favore dei bambini di quel continente. In formato Excel.

area preghiera/quaresima - nome file: quar-continenti.zip (2971 kb); inserito il 27/02/2005; 11788 visualizzazioni

l'autore è Equipe Messa bimbi di Mappano - TO, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

67. Ritiro On Line - Novembre 2008   1visualizza scarica

"Zaccheo, scendi subito perché oggi devo fermarmi a casa tua"; "Ecco, Signore, do la metà dei miei beni ai poveri". (Lc 19, 1-10)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2008-11.zip (262 kb); inserito il 31/10/2008; 7253 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

68. "Maria, vi dono il mio cuore"visualizza scarica

Il Rosario ripercorre i Misteri della Luce abbinando ad ognuno un tratto della vita di S. Domenico Savio come meditazione.
Foglio A4 da stampare fronte retro e piegare a metà.

area preghiera/rosario - nome file: ros-dom-savio.zip (607 kb); inserito il 08/10/2010; 7633 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

69. Veglia don Bosco e don Ruavisualizza scarica

Faremo tutto a metà: Veglia per la Festa di Don Bosco, preparata dai Salesiani e dalle FMA del Movimento Giovanile Salesiano di Catania nel 2010, in occasione del primo centenario della morte del Beato Michele Rua, primo successore di San Giovanni Bosco alla guida della Congregazione e della Famiglia Salesiana.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-don-bosco-2010.zip (27 kb); inserito il 28/01/2013; 13168 visualizzazioni

l'autore è Arnaldo Riggi, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

70. Come Re Magi verso la metavisualizza scarica

Veglia di Natale per giovanissimi, legata alla figura dei Re Magi; si può stampare a libretto.

area preghiera/veglie-natale - nome file: re-magi-meta.zip (10 kb); inserito il 13/12/2006; 22087 visualizzazioni

l'autore è Martina Zolin, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

71. Via Crucis 2011 - Giovani Campitello di Fassa   1visualizza scarica

Scaliamo la montagna della nostra storia per giungere alla meta: il paradiso. Durante la Via crucis, al buio, guardiamo alla nostra vita, ai suoi lati oscuri, alle zone di ombra e chiediamo a Dio di illuminare la nostra esistenza.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2011-campitello.zip (48 kb); inserito il 08/04/2019; 4134 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Campitello, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

72. La vocazione di Santa Chiaravisualizza scarica

Drammatizzazione eseguita dai vecchi lupi sulla vocazione di Santa Chiara, con un gioco inserito a metà della rappresentazione che coinvolge tutti i presenti.

area scout/lupetti - nome file: chiara-testo-gioco.zip (6 kb); inserito il 15/04/2011; 8328 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

73. In cammino con Tobiavisualizza scarica

Breve catechesi per noviziato sul tema della strada: partire per raggiungere una meta, partire per un'avventura. File in formato publisher e pdf.

area scout/rover - nome file: camm-tobia.zip (507 kb); inserito il 11/11/2010; 12511 visualizzazioni

l'autore è Michelangelo Longo, contatta l'autore

SPIRITUALITA

74. Zaccheo insegnaci a scendere - Esercizi spirituali Quaresima 2019   1visualizza scarica

Con gli Esercizi spirituali in Città, l'Azione Cattolica della diocesi di Roma propone, per la Quaresima 2019 un breve percorso di pentimento, conversione e riconciliazione, seguendo il Vangelo di Luca ed aiutati nella riflessione da alcuni brani degli scritti di Sant’Ignazio di Loyola.
Il percorso si svolge per 3 giorni durante tre momenti:
- Al mattino, appena svegli in casa, da soli o come sposi.
- A metà giornata durante la pausa pranzo nei luoghi di vita frequentati.
- La sera, pregando insieme come popolo di Dio, nella propria Parrocchia.
Libretto in formato Pdf.

area spiritualita - nome file: esercizi-ac-roma-quar-2019.zip (1204 kb); inserito il 25/03/2019; 8145 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

75. Chi è l'uomo perché te ne curi?apri link

Gli esercizi spirituali in parrocchia sono un’occasione di riflessione, preghiera e di cura della vita spirituale personale e comunitaria. Si svolgono in tre giorni e in tre momenti:
- uno la mattina appena svegli, in casa, da soli o come sposi,
- uno a metà giornata, durante la pausa pranzo nei luoghi di vita frequentati,
- uno la sera, comunitario in parrocchia.
Il libretto ruota attorno al Salmo 8: “Signore chi è l’uomo perché te ne curi?” e al vangelo di Matteo, per la riflessione offre dei brani di Paolo VI che sono caratterizzati dalla duplice attenzione di apertura al mondo e di conversione personale.
Sono stati proposti dal settore adulti dell'azione cattolica di Roma per il tempo di Avvento 2014.
Libretto in formato Pdf.

File allegato

area spiritualita - inserito il 23/03/2019; 1974 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

76. Due libri sul beato Chaminadevisualizza scarica

Due libri (uno di Paolo Risso, uno di Piero Ferrero) sul Beato Guglielmo Giuseppe Chaminade, sacerdote francese vissuto nelle prima metà del secolo scorso (1761-1850) nella città di Bordeaux, fondatore della Famiglia Marianista, diffusa nel mondo soprattutto in area Spagnola e Nordamericana. Il testo di Piero Ferrero contiene anche la lettera dello Chaminade considerata il manifesto della vita religiosa marianista.

area spiritualita/agiografia - nome file: chaminade.zip (79 kb); inserito il 23/05/2000; 4963 visualizzazioni

l'autore è padre Antonio Soldà S.M., contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

77. Il simbolismo numerico dell’Apocalissevisualizza scarica

Il libro dell'Apocalisse è costellato di simboli e segni, ma importanti sono anche i colori, gli animali, i sogni, le visioni, i numeri. Per quanto riguarda il simbolismo numerico, i numeri più importanti sono il 7, il 12, i loro multipli e la loro metà. Questa tesina fatta per un Esame sull'Apocalisse all'Istituto di Scienze Religiose, vuole approfondirne alcuni: i 144.000; il 666 numero/nome della bestia; il millennio.

area studi/scrittura - nome file: simbolismo-apocalisse.zip (20 kb); inserito il 12/02/2015; 4299 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

78. Appunti di alcuni corsi Facoltà Teologica Milano   1visualizza scarica

Appunti di alcuni corsi di Teologia dalla Facoltà Teologica Milano:
1. A. Bertuletti, Per una teoria della fede, la forma pratica della coscienza e la sua evidenza
2. A. Zani, Il Cantico dei Cantici, esegesi, teologia e mistica nei primi commenti cristiani, Origene e Ippolito
3. G. Colombo, Imposizione e libertà nella ricerca teologica del '900
4. G. Colombo, La teologia della seconda metà del secolo XX
5. I. Biffi, Chiesa, sacramenti, salvezza, la norma della Tradizione e i fraintendimenti dell'attualità
6. I. Biffi, L'originalità del sacramento cristiano contro la sua riduzione antropologica
7. I. Biffi, Teologia e poesia nella commedia di Dante Alighieri
8. P. A. Sequeri, corso '98-'99
9. P. Colombo, La teologia di Bultmann
9. R. Vignolo, Scriptura secundum Scripturas.doc
10. S. Ubbiali, Esistenza e temporalità

area studi/teologia - nome file: appunti-corsi-teologia.zip (671 kb); inserito il 25/08/2003; 13652 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

VARIE

79. Il decalogo della coppia: la cura ricostituente del matrimoniovisualizza scarica

Pieghevole con utili consigli sul matrimonio, abbinati a immagini.
In 5 diverse versioni, da stampare fronte-retro e piegare a metà.
In formato Pdf e in ppt.

area varie - nome file: decalogo-coppia.zip (5382 kb); inserito il 04/01/2018; 8563 visualizzazioni

l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page

80. Vademecum per le vacanzevisualizza scarica

Foglietto da dstribuire ai fedeli con consigli per le vacanze e nel retro gli orari estivi delle messe e incontri di preghiera.
In formato publisher e Pdf. Da stampare fronte retro e tagliare a metà.

area varie - nome file: vademecum-vacanze.zip (956 kb); inserito il 30/06/2015; 2325 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 2 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...