Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato croce tra le aree testi
Hai trovato 493 testi (ci sono anche 56 presentazioni, 63 video e 6 file audio)
Ordina per
41. Adorazione della croce 1visualizza scarica
Adorazione della croce per i ragazzi delle elementari. Contiene una storia e due riflessioni sotto forma di lettera.
area bambini/preghiera - nome file: veneraz_croce_ragazzi.zip (10 kb); inserito il 01/02/2008; 19646 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
42. Le Parole del Cammino (anno A) 4visualizza scarica
Itinerario di Quaresima per ragazzi. Immaginando un percorso in montagna verso la croce e la resurrezione, ogni domenica si sottolinea una parola, ispirata al vangelo di quella domenica, un simbolo che riguarda il cammino, un impegno, una preghiera (anno A).
area bambini/preghiera - nome file: parole_del_cammino_quar.zip (478 kb); inserito il 22/03/2002; 33785 visualizzazioni
l'autore è suor Manuela Robazza, contatta l'autore
43. Sulla via della Croce con Gesùvisualizza scarica
Breve recital che a più voci accompagna Gesù sulla via della Croce.
area bambini/recitazione - nome file: recital_crucis.zip (12 kb); inserito il 21/07/2008; 13896 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
44. Sotto il Segno della croce, drammatizzazione per bambini 3visualizza scarica
Breve drammatizzazione adatta per i bimbi di seconda classe: Sotto il Segno della croce. Redatto e tradotto da una vecchia cronaca dei santi ed eroi, da Anna Freitag.
area bambini/recitazione - nome file: segnocroce.zip (2 kb); inserito il 25/05/2000; 37265 visualizzazioni
l'autore è Giuliana Stimpfl, contatta l'autore
45. Storie per bambini 5visualizza scarica
Tre storie che partono da un episodio della Bibbia o del Vangelo sul quale poi l'autore, con intento educativo, lavora di fantasia.
1. La tazza del maestro: una storia per illustrare alcuni significati dei gesti di Gesù nell'ultima cena. E' stata scritta soprattutto per i bambini che si accostano per la prima volta all'Eucarestia.
2. La cesta di Moses: La storia del ragazzo con la cesta dei cinque pani e i tre pesci che Gesù ha moltiplicato per sfamare la folla accorsa ad ascoltarlo. Ci fa capire che il buon Dio si serve anche delle cose più umili. Ogni dono ha la sua ricompensa, anche se inaspettata.
3. Il quarto dono: la storia del soldato romano Longino. Nei vangeli apocrifi così è chiamato il soldato che con la sua lancia apre il costato di Gesù morto sulla croce. L'autore ha immaginato che Longino fosse presente anche in altri momenti della storia di Gesù, a Betlemme e il giorno della Pentecoste. Chi cerca Dio troverà sempre qualcuno diverso da come se lo aspetta, di una bellezza e di una bontà inimmaginabile.
area bambini/storie - nome file: storie-per-bambini.zip (27 kb); inserito il 12/07/2017; 22758 visualizzazioni
l'autore è Gulli Morini, contatta l'autore
46. Commento liturgia 14 settembre 2014 1visualizza scarica
14/09/2014 - Esaltazione della S.Croce
area bambini/sussidiobambini - nome file: esaltazione-santa-croce.zip (13 kb); inserito il 11/09/2014; 4018 visualizzazioni
l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page
47. Sussidio liturgia Bambini - Settembre 2008visualizza scarica
07/09/2008 - 23a Domenica del Tempo Ordinario - Anno A
14/09/2008 - Esaltazione della S.Croce
21/09/2008 - 25a Domenica del Tempo Ordinario - Anno A
28/09/2008 - 26a Domenica del Tempo Ordinario - Anno A
area bambini/sussidiobambini - nome file: sussidio-bamb-2008-09.zip (28 kb); inserito il 29/09/2008; 6222 visualizzazioni
l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page
48. IoVangelo Esaltazione della Santa Croce
1apri link
Il Vangelo del 14 settembre 2014, Esaltazione della Santa Croce (Gv 3,13-17).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, spunti per la riflessione, spazio per appunti personali e suggerimento di un'attività.
In formato Pdf e word.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 08/09/2014; 1527 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
49. Vangelo a fumetti - Esaltazione della Santa Crocevisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 14 Settembre 2014, Esaltazione della Santa Croce. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Gv 3,13-17).
In formato word, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
area bambini/vangelofumetti - nome file: vangelo-fumetti-2014-09-14.zip (966 kb); inserito il 08/09/2014; 4641 visualizzazioni
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
50. Uno sguardo con S. Paolo 1visualizza scarica
Schede di riflessione su alcuni temi paolini corredate di domande per la ricerca personale: battesimo, vita cristiana, annuncio, croce.
area bibbia - nome file: spunti_temi_paolini.zip (25 kb); inserito il 20/11/2008; 4865 visualizzazioni
l'autore è don Santino Terranova, contatta l'autore
51. Gesù aiutato da Simone di Cirenevisualizza scarica
Simone, un uomo che poco o forse nulla sapeva di Gesù...cosa avra' pensato appena tornato a casa, dopo averlo aiutato a portare la Croce? Breve commento al brano evangelico, che può adattarsi anche come meditazione alla V stazione della Via Crucis.
Testo in formato Word
area bibbia/commenti - nome file: comm-breve-cireneo.zip (8 kb); inserito il 01/03/2010; 10905 visualizzazioni
l'autore è Davide Berni, contatta l'autore
52. Sulla Croce in san Paolovisualizza scarica
Catechesi sul significato della croce nella vita di san Paolo avendo come riferimento i primi due capitoli della lettera ai Corinzi.
area bibbia/commenti - nome file: catec_croce_1_cor_1-2.zip (8 kb); inserito il 09/04/2008; 5650 visualizzazioni
l'autore è padre Savino Cannone, contatta l'autore, vedi home page
53. Il sangue del perdonovisualizza scarica
Incontro Vivo da fare il Venerdì Santo stando in adorazione della Croce.
area bibbia/incontrovivo - nome file: il_sangue_del_perdono.zip (33 kb); inserito il 01/04/2007; 9756 visualizzazioni
l'autore è don Piero Pellegrini, contatta l'autore, vedi home page
54. Guardando dritto negli occhi la croceapri link
LectiOnline sul Vangelo della Esaltazione della Santa Croce, tratta da una omelia di don Alberto Brignoli. Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 10/09/2014; 1537 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
55. Oggi con me sarai nel paradiso... La regalità salvatrice di Gesùvisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della XXXIV domenica del Tempo Ordinario - Anno C (Lc 23,35-43) - Gesù in croce deriso e insultato - Il buon ladrone.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-cristo-re-c.zip (364 kb); inserito il 17/11/2010; 10064 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
56. Sulla croce il volto di Dio con noivisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della quinta domenica di Quaresima, anno B.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-5.zip (646 kb); inserito il 23/03/2009; 6246 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
57. Lectio divina su Gv 3, 14-21 (68)visualizza scarica
Gesù innalzato sulla croce e nella gloria.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-gv3-14-21.zip (34 kb); inserito il 12/05/2003; 10502 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
58. Parola di vita - Settembre 2017 1visualizza scarica
“Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua” (Mt 16,24)
Commento alla Parola di vita di settembre 2017 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo, qui per l'audio Mp3 e qui per il video.
area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2017-09.zip (9 kb); inserito il 30/08/2017; 3718 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
59. Parola di Vita - Marzo 2015 1visualizza scarica
“Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua” (Mc 8, 34).
Commento alla Parola di vita di marzo 2015 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.
area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2015-03.zip (9 kb); inserito il 04/03/2015; 2533 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
60. Parola di vita - novembre 2008visualizza scarica
«Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua» (Lc 9,23)
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo. (1,47 Mb)
area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2008-11.zip (9 kb); inserito il 03/11/2008; 3767 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
61. Parola di vita - Giugno 2001visualizza scarica
"Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua" (Lc 9, 23).
area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2001-06.zip (4 kb); inserito il 04/04/2005; 2571 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
62. N. 395 - Sete di Parola - Esaltazione della Santa Croce Anno A 1visualizza scarica
dal 14/9/2014 al 20/9/2014
area bibbia/setediparola - nome file: sdp_2014_esaltcroce-a.zip (146 kb); inserito il 03/09/2014; 3086 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
63. Croce fedelevisualizza scarica
Esaltazione della Santa Croce - 2014
area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: santa-croce-vang-poesia.zip (8 kb); inserito il 23/09/2014; 2665 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
64. Trame della Domenica. XXII Domenica t.o. A - Il serpente e la croceapri link
Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).
area catechesi - inserito il 27/08/2020; 546 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
65. Io sono del segno della Croce 4visualizza scarica
Brevissima riflessione sugli oroscopi alla luce dell'insegnamento di Gesù, nell'ambito biblico, scientifico ed ecclesiologico.
area catechesi - nome file: io_sono_il_signore.zip (27 kb); inserito il 12/12/2009; 12609 visualizzazioni
l'autore è Gianfranco Antoniolli, contatta l'autore
66. Una riflessione credente a proposito del recente maremoto in Asiavisualizza scarica
Gli eventi drammatici in Asia pongono una domanda incessante al credente circa l'onnipotenza e la bontà di Dio. Il Dio rivelato non è però in prima istanza il Dio onnipotente, onnisciente, perfezione assoluta dei filosofi, ma è il Dio paziente che soffre con l'uomo, che muore sulla croce per noi.
Clicca qui per la traduzione in francesce.
area catechesi - nome file: maremoto-asia.zip (8 kb); inserito il 30/12/2004; 7052 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
67. Prediche artistiche - Croce sulla montagna
1apri link
Commento al dipinto “Croce sulla montagna” di Kaspar David Friedrich, utilizzato per l'omelia del Venerdì Santo 2012.
area catechesi/catechesiartistiche - inserito il 09/04/2014; 1370 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
68. Morte in croce 1visualizza scarica
Catechesi di p. Juan Mateos s.j. sulla morte di Gesù nel Vangelo di Marco (Mc 15,34).
area catechesi/catechesibibliche - nome file: juan-mateos-croce.zip (284 kb); inserito il 22/03/2024; 1870 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
69. Venerdì Santo 2017 – Celebrazione della Passione del Signore 1visualizza scarica
Omelia del predicatore della Casa Pontificia, padre Raniero Cantalamessa nella celebrazione della Passione, presieduta da Papa Francesco.
- versione video.
- versione audio mp3.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: omelia-cantalamessa-passione-2017.zip (11 kb); inserito il 15/04/2017; 3067 visualizzazioni
70. Venerdì Santo 2016 – Celebrazione della Passione del Signorevisualizza scarica
Lasciatevi riconcialiare con Dio
Omelia del predicatore della Casa Pontificia, padre Raniero Cantalamessa nella celebrazione della Passione, presieduta da Papa Francesco.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: omelia-cantalamessa-passione-2016.zip (12 kb); inserito il 26/03/2016; 3502 visualizzazioni
71. Catechesi su San Paolo 2visualizza scarica
Tre incontri di catechesi sull'Apostolo Paolo:
- Paolo chi sei?
- La Croce: potenza e sapienza di Dio
- Risorti con Cristo a vita nuova
area catechesi/catechesibibliche - nome file: catech-san-paolo.zip (199 kb); inserito il 15/12/2008; 10147 visualizzazioni
l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
72. Verso la Pasqua - 2 - Il triduo 1visualizza scarica
Presentazione sul Triduo Pasquale, con ampia descrizione delle celebrazioni del giovedì e venerdì santo. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
In formato Pdf
Clicca qui per versione in PPT.
triduo giovedì santo messa in coena domini messa crismale adorazione della croce passione del signore
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: verso-la-pasqua-2.zip (7584 kb); inserito il 21/03/2017; 6330 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
73. Signore aiutaci a portare la croce con Amorevisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 22ma domenica del tempo ordinario - anno A.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-22-ordin-a.zip (20 kb); inserito il 31/08/2011; 4249 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
74. Catechesi su Maria Addoloratavisualizza scarica
Appunti per una catechesi su Maria ai piedi della Croce con riferimenti a: brani biblici, Lumen Gentium e Redemptoris Mater.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: cat-adulti.zip (35 kb); inserito il 05/10/2006; 7881 visualizzazioni
l'autore è don Elvis Ragusa, contatta l'autore
75. La via della Crocevisualizza scarica
Lettera di Quaresima per i parrocchiani (2003) Il tempo quaresimale, opportunità per il cristiano di riflettere sulla dottrina della Croce e del Crocifisso.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: via-della-croce.zip (6 kb); inserito il 31/05/2006; 4428 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
76. Itinerario di catechesi battesimale e post-battesimale 2visualizza scarica
Trasmettere la fede a partire dalla primissima infanzia (da 0 a 3 anni): l'esperienza della Parrocchia della Trasfigurazione in Roma.
Contiene la spiegazione generale dell'itinerario e otto schede per gli incontri:
1. L'educazione religiosa nella prima infanzia
2. Il segno della croce
3. Come parlare di Dio al bambino nel primo anno di vita
4. L'immagine della donna col bambino
5. Alcuni gesti che accompagnano la preghiera
6. La prima visita in chiesa
7. Il Natale nel primo anno di vita
8. Il Natale dopo il primo anno di vita
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: catech-batt-0-3-anni.zip (64 kb); inserito il 22/10/2003; 21586 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Battista Pansa, contatta l'autore
77. Incontri con i genitori in preparazione alla Prima Comunione (Cervarese) 3visualizza scarica
Incontri con i genitori per preparare la Prima Comunione dei bambini. E' un itinerario in 8 incontri, con testo biblico, riflessione con i genitori, indicazioni per parlare con i bambini da parte dei genitori stessi (Parrocchia dell'Esaltazione della Santa Croce di Cervarese).
area catechesi/catecumenato - nome file: genitori-cervarese.zip (25 kb); inserito il 25/11/2001; 35246 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Esaltazione S. Croce - Cervarese S. Croce.
78. Il corpo del crocifisso: la Parola della Crocevisualizza scarica
Gruppo di ascolto sul tema della "Parola della Croce" sviluppato dagli scritti e dalla vita di S.Paolo. L'incontro termina con la proposta di una lectio personale sui vangeli di tre domeniche del tempo ordinario (anno b) a partire da alcune domande proposte, da confrontare in gruppo nell'incontro successivo. In questo modo colui che partecipa al gruppo di ascolto impara a valorizzare di più e meglio il vangelo domenicale e farlo diventare "carne" nella propria settimana.Il file è in formato publisher.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: genna.zip (45 kb); inserito il 10/01/2009; 7494 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
79. Gruppi di ascolto sulla figura di Maria in Avvento 2000 (4 schede) 1visualizza scarica
Schede per quattro incontri per gruppi di ascolto in Avvento sulla figura di Maria: si leggono alcuni testi del N.T. riguardanti Maria e si confrontano con alcuni testi dell'A.T., testi sui quali si è formata la religiosità di Maria.
1 - Maria ai piedi della croce è modello di perseveranza
2 - Maria è modello di ospitalità
3 - Maria operosa ed attenta è madre della gioia
4 - Ecco mia madre: la vera fraternità
area catechesi/gruppiascolto - nome file: gr-asc-avv-2000.zip (133 kb); inserito il 18/06/2001; 12749 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
80. Verso la Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2020apri link
"La vita si fa storia" in 15 film
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 54ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film e dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni settimana viene aggiunta una scheda secondo questo calendario:
14 febbraio: Richard Jewell” (2020) di Clint Eastwood
21 febbraio: Ad Astra (2019) di James Gray
28 febbraio: Chernobyl (serie tv, 2019) di Johan Renck, Craig Mazin
6 marzo: “Tutto il mio folle amore” (2019) di Gabriele Salvatores
13 marzo: “Yersterday” (2019) di Danny Boyle
20 marzo: “Il professore e il pazzo” (2019) di Farhad Safinia
27 marzo: “Sir. Cenerentola a Mumbay” (2019) di Rohena Gera
3 aprile: “L’ufficiale e la spia” (2019) di Roman Polański
10 aprile: “Sorry We Missed You” (2020) di Ken Loach
17 aprile: “Farewell. Una buona bugia” (2019) di Lulu Wang
24 aprile: “Jojo Rabbit” (2020) di Taika Waititi
1 maggio: “In guerra” (2018) di Stéphane Brizé
8 maggio: “Parlami di te” (2019) di Hervé Mimran
15 maggio: “Piccole donne” (2020) di Greta Gerwig
22 maggio: “1917” (2020) di Sam Mendes
area cineforum - inserito il 19/02/2020; 563 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it