Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Sequela tra le aree testi
Hai trovato 70 testi (ci sono anche 3 video e 2 file audio)
Ordina per
41. Incontri con San Francesco di Assisi 2 - Vieni e seguimi 2visualizza scarica
Ora di adorazione per il 2 ottobre, in preparazione alla solennità di san Francesco di Assisi, di taglio vocazionale, con brani dalle fonti francescane e vespri Santi Angeli Custodi.
area preghiera/adorazioni - nome file: incontri-francesco-assisi-2.zip (346 kb); inserito il 26/09/2014; 7813 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
42. Si,...ma per te chi sono io?visualizza scarica
Adorazione Eucaristica in preparazione alla XII domenica del tempo ordinario, anno C.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-12-dom-ord-c.zip (130 kb); inserito il 20/06/2013; 4810 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
43. In adorazione dell'Eucaristia con papa Francescovisualizza scarica
Semplice traccia per l'adorazione del 2 giugno, solennità del Corpus Domini con preghiere della tradizione, l'omelia del papa nella sera del Corpus Domini, e altre preghiere liturgiche.
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-papa-francesco.zip (10 kb); inserito il 01/06/2013; 10582 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
44. Adorazione eucaristica sui passi di Mariavisualizza scarica
Durante il mese di maggio ogni adorazione partirà da un brano evangelico che parla di Maria. L'appuntamento odierno prende spunto dal Vangelo dell'Annunciazione e, insieme, da quello della visita di Maria a santa Elisabetta con relative meditazioni e preghiere.
area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione-eucar-maria.zip (33 kb); inserito il 30/04/2013; 14920 visualizzazioni
l'autore è Oscar Cosentino, contatta l'autore
45. Abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguitovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla XXVIII domenica del tempo ordinario, anno B.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-28-dom-ord-b-2009.zip (40 kb); inserito il 19/10/2012; 6016 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
46. Se uno mi ama osserverà le mie parolevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica adatta per la VI Domenica di Pasqua (anno C) sul metodo di sequela a Cristo. Non c'è sequela se si fanno rivivere i doni dell'amore, della pace e dello Spirito Santo.
Parte del materiale è tratto da Qumran2
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-vi-pasqua-c-comandamenti.zip (8 kb); inserito il 11/05/2010; 11674 visualizzazioni
l'autore è Suor Alma Chiabotto, contatta l'autore
47. Lasciarono tutto e lo seguironovisualizza scarica
Adorazione eucaristica relativa al Vangelo della V domenica del tempo ordinario - Anno C (Lc 5,1-11). Con introduzione, preghiere e commenti. I files sono in formato publisher e pdf.
area preghiera/adorazioni - nome file: lasciare-seguire.zip (1246 kb); inserito il 02/02/2010; 9581 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
48. Se il chicco di grano caduto in terra muore, produce molto frutto.visualizza scarica
Vedere Gesù è l’attesa e il desiderio di ogni credente. Ma la sequela di Gesù non è segnata da successi e gratificazioni. L’immagine del chicco di grano, caduto nella terra, ne indica la strada: se non muore, rimane solo. Il testo base è Gv 12,20-23
area preghiera/adorazioni - nome file: ilchicco-digrano.zip (168 kb); inserito il 22/03/2009; 19280 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
49. «Si trasfigurò davanti a loro...»visualizza scarica
Nella seconda tappa della nostra Quaresima abbandoniamo il deserto per raggiungere il monte della Trasfigurazione. Il Padre ci ha rivelato in Gesù il suo volto: alla sequela di Gesù, i cristiani possono lasciare ogni timore e vivere nella speranza che l’amore di Dio trionferà. Il testo base è: Mc 9,2-10
area preghiera/adorazioni - nome file: 2quar-trasfigurazione.zip (166 kb); inserito il 02/03/2009; 14630 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
50. Rinunciare a tutto per seguire Gesùvisualizza scarica
La sequela di Gesù costa, perché il Maestro chiede la radicalità di una scelta che deve portare alla priorità della fede. Il cristiano, infatti, cerca di mettere Gesù al primo posto, anche a costo di mettere in secondo piano i suoi affetti, pur legittimi e cari. Il testo base è: Lc 14,25-33
area preghiera/adorazioni - nome file: rinunciare-a-tutto.zip (172 kb); inserito il 04/09/2007; 8638 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
51. La grazia di seguirti semprevisualizza scarica
Adorazione a partire dal vangelo della 23ma domenica per annum, anno C (Lc 14, 25-33). La chiamata di Dio chiede fedeltà e costanza, preghiera e umiltà per non abbandonare la grazia che Dio concede a tutti i suoi figli.
area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_09_settembre_07.zip (8 kb); inserito il 24/08/2007; 10802 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
52. Prenderemo dimora presso di Luivisualizza scarica
La sequela di Gesù non è senza effetti, perché sia il Maestro sia il Padre «abiteranno» presso i fedeli. Ma il Cristo, prima della sua passione, promette ai discepoli anche lo Spirito Santo, il Consolatore, che farà comprendere tutte le sue parole. Il testo base è: Gv 14,23-29
area preghiera/adorazioni - nome file: prenderemo-dimora.zip (166 kb); inserito il 08/05/2007; 7627 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
53. Una scelta da farevisualizza scarica
La Parola di Gesù provoca reazioni: porta luce nel nostro cuore e ci fa scoprire se siamo con lui o contro di lui. “Essere con” diventa allora invito alla conversione e alla sequela. Il testo base è: Lc 4,21-30
area preghiera/adorazioni - nome file: unascelta-dafare.zip (160 kb); inserito il 24/01/2007; 10510 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
54. "Questo popolo mi onora con le labbra, ma il suo cuore è lontano da me" 1visualizza scarica
Nella sequela di Gesù si pone un’alternativa tra affermare il primato di Dio o conformarsi alla tradizione degli uomini. Il problema sta nel diventare “puri di cuore”, per lasciarsi docilmente trasformare dalla relazione con Dio presente in e attraverso Gesù. Il testo base è: Mc 7,1-8.14-15.21-23
area preghiera/adorazioni - nome file: mi-ono-con-le-lab.zip (154 kb); inserito il 30/08/2006; 7414 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
55. Adorazione sul cieco natovisualizza scarica
Traccia di adorazione sulla sequela a partire dal brano del cieco nato (Gv 9,1-41)
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-cieco.zip (3 kb); inserito il 16/09/1997; 19285 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page
56. Ritiro On Line - Luglio 2020visualizza scarica
L'incontro con la misericordia - La Lectio prende spunto dall'episodio evangelico autobiografico narrato da Matteo dove Gesù chiama Matteo stesso alla sua sequela. Oltre alla prontezza di Matteo a rispondere di sì, fa riflettere la rigidezza e la mancanza di empatia da parte dei "benpensanti". (Mt 9,9-13)
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2020-07.zip (550 kb); inserito il 01/07/2020; 2658 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
57. Ritiro On Line - Novembre 2013visualizza scarica
Oggi nella nostra riflessione incroceremo non un soggetto singolo del vangelo, ma un soggetto plurale: il gruppo dei discepoli.
E sullo sfondo avremo non un episodio singolo, ma una serie di episodi.
Leggendo il vangelo la sensazione è che, dopo le ore entusiasmanti degli inizi della sequela, qualcosa si sia in parte rotto, nel gruppo. Al riguardo i vangeli sono impietosi, lontani da toni enfatici e celebrativi nei confronti dell'insieme dei discepoli. Gli evangelisti non hanno tolto le pagine in cui il gruppo faceva brutta figura.
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2013-11.zip (309 kb); inserito il 31/10/2013; 3290 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
58. Con Maria alla sequela di Cristo 1visualizza scarica
Libretto del Rosario completo per ogni mistero di brano biblico, riflessione e preghiera.
area preghiera/rosario - nome file: libr-rosario-sequela.zip (753 kb); inserito il 15/05/2012; 7642 visualizzazioni
l'autore è don Franco Greco, contatta l'autore
59. Rivestiti di colui che vivevisualizza scarica
Veglia eucaristica per il giovedì santo per meditare l'inizio della passione di Gesù secondo la narrazione di Marco. Con testi di D. M. Turoldo, E. Bianchi e C. Carretto.
area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-giov-santo-2018-vivente.zip (2153 kb); inserito il 28/03/2018; 7213 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
60. Con S. Paolo alla sequela di Cristovisualizza scarica
Veglia di preghiera sulla personalità di San Paolo alla luce del Vangelo del giovane ricco (Mc 10,17-22) e della perla preziosa (Mt 13,44-45) e con riflessione su brani significativi delle sue lettere.
area preghiera/veglie - nome file: s-paolo-sequela.zip (15 kb); inserito il 21/10/2008; 12368 visualizzazioni
l'autore è Carmela Monopoli, contatta l'autore
61. Via Crucis dei chierichetti sul Vangelo di Giovanni 1visualizza scarica
Prendendo spunto dal Vangelo di Giovanni i commenti ad alcuni momenti della passione di Gesù come se fossero visti da tre ragazzi che nascostamente si sono messi alla sua sequela dalla "Domenica delle Palme". I discorsi dei ragazzi sono puro frutto di fantasia, attingendo anche dalla tradizione popolare.
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-chierichetti-vang_gv.zip (122 kb); inserito il 10/03/2012; 9092 visualizzazioni
l'autore è diac. Giorgio Redini, contatta l'autore
62. La sequela delle donnevisualizza scarica
Via crucis verso il santuario del santo patrono con meditazioni su figure di donne nel vangelo.
area preghiera/viacrucis - nome file: sequela-donne-via-crucis.zip (239 kb); inserito il 29/08/2007; 6709 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
63. Via Crucis dal Vangelo di Matteo - 100visualizza scarica
"Il Regno dono di Dio agli Uomini!" Via Crucis per le strade della Parrocchia di San Lorenzo Martire in Zogno. E' un cammino usando il vangelo che invita alla sequela e alla scelta cristiana.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-100.zip (757 kb); inserito il 11/02/2005; 11468 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Vigani, contatta l'autore
64. Catechesi sulla figura di San Pietrovisualizza scarica
Catechesi partecipativa per bambini e ragazzi sulla figura di San Pietro. E' sollecitata, richiesta e organizzata la partecipazione attiva dei presenti.
area scout/lupetti - nome file: catechesi-ragazzi-san-pietro.zip (12 kb); inserito il 09/01/2020; 6019 visualizzazioni
l'autore è Marino Marinelli, contatta l'autore, vedi home page
65. Quando un prete prega 2visualizza scarica
Una serie di semplici preghiere fatte da un sacerdote, su vari temi: amore, dolore, vocazione, Maria, pace, Pasqua, prete, sequela, preghiera, Via Crucis...
area spiritualita - nome file: prete-prega.zip (656 kb); inserito il 12/07/2017; 4873 visualizzazioni
l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page
66. La sofferenza umana ed il Dio che è amore
1apri link
Passio Christi Passio Hominis Relazione tenuta da mons. Bruno Forte a Torino ad un ritiro del clero nel 2009.
- La domanda del dolore
- 1. Il Vangelo delle sofferenze
- 2. La Croce come storia trinitaria
- 3. Rivelazione e sequela
In formato Pdf Da non perdere
area spiritualita - inserito il 20/09/2009; 8069 visualizzazioni
67. Messaggio domenicale - 16a domenica per annum Cvisualizza scarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa. In formato publisher, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
area varie/biglietti - nome file: biglietto-16-ord-c.zip (120 kb); inserito il 24/07/2013; 2573 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
68. Messaggio domenicale - 13a domenica per annum Cvisualizza scarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa. In formato publisher, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
area varie/biglietti - nome file: biglietto-13-ord-c.zip (118 kb); inserito il 01/07/2013; 2826 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
69. Messaggio domenicale - 12a domenica per annum Cvisualizza scarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa. In formato publisher, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
area varie/biglietti - nome file: biglietto-12-ord-c.zip (119 kb); inserito il 22/06/2013; 2607 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
70. Locandina III Domenica - Avisualizza scarica
Locandina contenente illustrazione e la frase chiave del vangelo, della terza domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 4,12-23).
area varie/manifestidomenica - nome file: locandina-ordinario-a-3.zip (188 kb); inserito il 22/01/2011; 4935 visualizzazioni
l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it